Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sophie Splawinski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sophie Splawinski
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza173cm
Peso77kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera,supergigante,slalom gigante,combinata
SquadraMorin Heights
Termine carriera2006
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali juniores001

TrofeoVittorie
Nor-Am Cup1 trofeo

Vedimaggiori dettagli

Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Sophie Splawinski (Montréal,27 marzo1985) è un'exsciatrice alpinacanadese, vincitrice dellaNor-Am Cupnel 2002.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Originaria diMont-Tremblant e attiva ingare FIS dal dicembre del 2000, inNor-Am Cup la Splawinski esordì il 4 dicembre 2000 aVal Saint-Côme inslalom speciale (27ª), conquistò la prima vittoria, nonché primo podio, il 3 gennaio 2002 aHunter Mountain inslalom gigante e in quella stessastagione 2001-2002 si aggiudicò il trofeo continentale nordamericano. InCoppa del Mondo esordì il 26 ottobre 2002 aSölden in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche, e ottenne il miglior piazzamento il 22 febbraio 2004 aÅre nella medesima specialità (12ª).

In Nor-Am Cup conquistò l'ultima vittoria il 4 gennaio 2005, aMont-Sainte-Anne in slalom gigante, e l'ultimo podio il 10 marzo seguente, aGeorgian Peaks nella medesima specialità (2ª); ai successiviMondiali juniores diBardonecchia 2005 vinse la medaglia di bronzo nellacombinata. Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 3 febbraio 2006 aOfterschwang in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche, e si ritirò dall'attività agonistica all'inizio della stagione 2006-2007; la sua ultima gara fu uno slalom gigante FIS disputato il 21 dicembre a Mont-Tremblant, chiuso dalla Splawinski al 10º posto. In carriera non prese parte a rassegneolimpiche oiridate.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Mondiali juniores

[modifica |modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica |modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 84ªnel 2004

Coppa Europa

[modifica |modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 17ªnel 2004
  • 2 podi:
    • 1 vittoria
    • 1 secondo posto

Coppa Europa - vittorie

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàPaeseSpecialità
1º marzo 2004LachtalAustria (bandiera) AustriaGS

Legenda:
GS =slalom gigante

Nor-Am Cup

[modifica |modifica wikitesto]

Nor-Am Cup - vittorie

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàPaeseSpecialità
3 gennaio 2002Hunter MountainStati Uniti (bandiera) Stati UnitiGS
2 febbraio 2002AspenStati Uniti (bandiera) Stati UnitiDH
4 gennaio 2005Mont-Sainte-AnneCanada (bandiera) CanadaGS

Legenda:
DH =discesa libera
GS =slalom gigante

South American Cup

[modifica |modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 15ªnel 2002
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto

Campionati canadesi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Profilo FIS, sufis-ski.com.URL consultato il 6 novembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sophie_Splawinski&oldid=129484622"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp