Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sony Xperia Z1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sony Xperia Z1
Smartphone
ProduttoreSony
SerieSony Xperia
Presentazione15 settembre 2013
Inizio venditaSettembre 2013
PredecessoreSony Xperia Z
SuccessoreSony Xperia Z2
Comunicazione
ConnettivitàDLNA

GPS/GLONASS
NFC
Bluetooth4.0
MHL 2.0
USB 2.0 (Micro-B port, USB charging)
USB OTG
FM-radio
ANT+

Software
Sistema operativoAndroid 4.2.2 (Jelly Bean) aggiornabile adAndroid 5.1.1 (Lollipop)
Fotocamere
Posteriore
  • Posteriore: 20,7MP
  • Anteriore: 2MP
Hardware
SoC2.2 GHz quad-coreKrait (2.2 GHz Qualcomm MSM8974 Quad Core)
GPUAdreno 330
Archiviazione2GB RAM, 16GB memoria interna (32 GB per le varianti L39t, SOL23, SO-01F e Z1s)
InputSchermo capacitivo multi touch, sensore di prossimità
ConnettoreMicro-USB
Batteria
TipoLi-Ion 3000 mAh
Display
Tipo5"
Risoluzione1080x1920 (441 dpi)
Altro
Dimensioni74 × 144 × 8,5 mm
Peso170g
Sito webhttp://www.sonymobile.com/xperia-z1
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlSony Xperia Z1 è unosmartphoneAndroid di fascia alta prodotto daSony. Lo Z1, a quel tempo noto con il nome in codice del progetto " Honami ", è stato presentato nel corso delle conferenza stampaIFA 2013 il 4 settembre 2013. Il telefono è stato messo in commercio in Cina il 15 settembre 2013, nel Regno Unito il 20 settembre 2013, ed altri mercati nel mese di ottobre 2013. Il 13 gennaio 2014,Sony Xperia Z1s, una versione modificata del Sony Xperia Z1 esclusiva diT-Mobile US, è stata messa in commercio negli Stati Uniti.

Come il suo predecessore, ilSony Xperia Z, l'Xperia Z1 è impermeabile e resistente alla polvere, ed ha unaclasse di protezione IP55 e IP58. Il punto forte dell'Z1 è la fotocamera da 20.7megapixel, con l'obbiettivo in-house di Sony e il suo algoritmo di elaborazione delle immagini chiamatoBIONZ. Il telefono è dotato della nuova interfaccia utente della fotocamera di Sony, pulsante di scatto dedicato e un design unibody in alluminio e vetro.

Varianti

[modifica |modifica wikitesto]
ModelloFCC idGestori/regioniBande GSMBande UMTSBande LTENote
C6902/L39hPY7PM-0500In tutto il mondoQuadPentaN/A[1]
C6906PY7PM-0460Nord AmericaQuadPenta1, 2, 4, 5, 7, 8, 17[2]
C6916 (Z1s)PY7PM-0590T-Mobile US (USA)QuadPenta4, 17[3]
C6903PY7PM-0450In tutto il mondoQuadPenta1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 20[4]
C6943PY7PM-0650BrasileQuadPenta1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 20Questo modello è identico al C6903 ma supporta ancheISDB-T in Brasile[5]
SOL23PY7PM-0470au by KDDI (Giappone)Quad1, 2, 4, 51, 3, 11, 18[6][7]
SO-01FPY7PM-0440NTT DoCoMo (Giappone)Quad1, 5, 6, 191, 3, 19, 21[8]
L39tCinaQuaddomesticheTD-SCDMA: 34, 39
roamingUMTS: 1, 2, 5
domestiche: 38, 39, 40, 41
roaming: 3, 7
[9]

Tutte le varianti supportano quattro bande 2G GSM 850/900/1800/1900 e cinque bande 3G UMTS 850/900/1700/1900/2100 (tranne il modello SO-01F).

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Retro di un Sony Xperia Z1 bianco
    Retro di un Sony Xperia Z1 bianco
  • Vista frontale del Sony Xperia Z1 modello C6903 nero
    Vista frontale del Sony Xperia Z1 modello C6903 nero
  • Vista frontale del Sony Xperia Z1 variante SOL23 viola
    Vista frontale del Sony Xperia Z1 variante SOL23 viola
  • Retro della variante SOL23 del Sony Xperia Z1 viola
    Retro della variante SOL23 del Sony Xperia Z1 viola

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sony Xperia™ Z1 HSPA+ white paper[collegamento interrotto], sudeveloper.sonymobile.com, 13 settembre 2013.URL consultato il 18 settembre 2013.
  2. ^Sony Xperia™ Z1 LTE C6906 white paper[collegamento interrotto], sudeveloper.sonymobile.com, 13 settembre 2013.URL consultato il 18 settembre 2013.
  3. ^Sony Xperia™ Z1s LTE white paper[collegamento interrotto], sudeveloper.sonymobile.com, 7 gennaio 2014.URL consultato il 13 gennaio 2014.
  4. ^Sony Xperia™ Z1 LTE C6903 white paper, sudeveloper.sonymobile.com, 13 settembre 2013.URL consultato il 18 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  5. ^Model Variant Attestation, FCC.
  6. ^Detailed Technical Datasheet of Sony Xperia Z1 LTE SOL23 (Sony Honami Anna), supdadb.net, 18 settembre 2013.URL consultato il 9 gennaio 2014.
  7. ^クアッドバンドLTE対応のKDDI版Sony Xperia Honami SOL23がFCC通過, suameblo.jp, 14 agosto 2013.URL consultato il 9 gennaio 2014.
  8. ^Operational Scope, FCC.
  9. ^Sony Xperia™ Z1 L39t white paper, sudeveloper.sonymobile.com, 17 dicembre 2013.URL consultato il 13 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
CellulariSony
2008-2010X1 ·X2 ·Pureness ·X8 ·X10 ·X10 mini ·X10 mini pro
2011arc ·acro ·Play ·pro ·neo ·mini · mini pro ·ray ·arc S ·neo V ·active
2012S/SL/NX ·sole ·U ·P ·neo L ·Go ·acro HD ·acro S ·ion ·tipo ·miro ·T ·TX ·GX ·J ·SX ·V ·AX ·VC ·VL
2013Z ·ZL ·E ·L ·SP ·ZR ·A ·Z Ultra ·C ·M ·Z1/Z1S ·UL
2014T2 Ultra ·E1 ·Z1 Compact/Z1 f ·M2 ·Z2 ·J1 Compact ·Z2a/ZL2 ·T3 ·C3 ·E3 ·Z3 Compact ·Z3
2015E4g ·E4 ·M4 Aqua ·C4 ·Z3+/Z4 ·A4 ·M5 ·C5 Ultra ·Z5 ·Z5 Compact ·Z5 Premium
2016X ·XA ·XA Ultra ·X Performance ·X Compact ·XZ ·E5
2017XZ Premium ·XZs ·XA1 ·XA1 Ultra ·XA1 Plus ·L1 ·XZ1 ·XZ1 Compact
2018L2 ·XA2 ·XA2 Ultra ·XA2 Plus ·XZ2 ·XZ2 Compact ·XZ2 Premium ·XZ3
2019L3 ·Ace ·1 ·5 ·8 ·10/10 Plus
2020L4 ·1 II ·5 II ·10 II ·Pro
20211 III ·5 III ·10 III ·10 III Lite ·Pro-I
20221 IV ·5 IV ·10 IV
20231 V ·5 V ·10 V
20241 VI ·10 VI
Dispositivi di puntaXperia X1(2008) ·Xperia X2(2009) ·Xperia X10(2010) ·Xperia arc(2011) ·Xperia arc S(2011) ·Xperia S(2012) ·Xperia T/Xperia TX(2012) ·Xperia Z(2013) ·Xperia Z1(2013) ·Xperia Z2(2014) ·Xperia Z3(2014) ·Xperia Z3+/Z4(2015) ·Xperia Z5 (2015) ·Xperia XZ(2016) ·XZ Premium(2017) ·XZ2 Premium(2018) ·10/10 Plus(2019) ·Pro(2020) ·1 III(2021) ·1 IV(2022) ·1 V(2023) ·1 VI(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sony_Xperia_Z1&oldid=145518654"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp