Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sony Xperia XZ

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sony Xperia XZ
Smartphone
ProduttoreSony
SerieSony Xperia
Inizio venditaOttobre 2016
PredecessoreSony Xperia X Performance
SuccessoreSony Xperia XZs
Comunicazione
Reti2G GSM, 3G HSPA, 4G LTE.
ConnettivitàWi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band (con WiFi Direct, DLNA ed hotspot),Bluetooth 4.2 (con A2DP, aptX e LE),GPS con A-GPS,GLONASS oBDS (in base alla regione di vendita),NFC,USB 2.0 con tipo C.
Software
Sistema operativoAndroid 6.0.1 Marshmellow aggiornabile a 7.1.1 Nougat.
Fotocamere
PosterioreFotocamera posteriore da 23megapixel f/2.0, video 2160p@30fps. Fotocamera anteriore 13megapixel f/2.0, 1080p.
Hardware
SoCChipsetQualcomm Snapdragon 820: CPU quad-core (2x2.15 GHz Kryo + 2x1.6 GHz Kryo).
GPUAdreno 530
Archiviazione32 GB interna, 3 GBRAM (F8331), 64 GB interna, 3 GB RAM (F8332), in entrambe le versioni memoria espandibile fino a 256 GB conmicroSD.
InputTouch screen
ConnettoreUSB-C receptacle
Batteria
TipoBatteria ioni di litio, non removibile, da 2900 mAh.
Display
TipoIPS LCDtouch screen, 5.2" Full HD, 16 milioni di colori,multi-touch fino a 10 tocchi contemporaneamente.
Risoluzione1080 x 1920 pixel, 424 ppi.
Altro
Dimensioni146 x 72 x 8.1 millimetri.
Peso161 grammi.
Sito webhttp://www.sonymobile.com/global-en/products/phones/xperia-xz/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlSony Xperia XZ è unosmartphone diSony di fascia alta[1] presentato all'IFA 2016 insieme aX Compact[2] e venduto da ottobre 2016.[3] Si aggiunge alla gamma Xperia X che comprendeva giàXperia X eXperia X Performance.[1]

Xperia XZ è stato il vero successore dell'Xperia Z5[4] ed è stato seguito dalla versione aggiornataXperia XZs.

Secondo Sony è il primo smartphone ad avere una fotocamera con stabilizzazione digitale a 5 assi per i video.[5]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Design

[modifica |modifica wikitesto]

Xperia XZ è costruito con un telaio innylon, un vetroCorning Gorilla Glass di versione non specificata[3] a proteggere lo schermo e una superficie posteriore in alluminio conosciuto comeALKALEIDO[6], un marchio registrato di Kobe Steel[7].

Nella parte frontale ci sono i due speaker stereo, la fotocamera anteriore, i sensori di luminosità e prossimità e i LED di notifica. Lateralmente è posizionato il tasto d'accensione con il lettore d'impronte digitali integrato.[3][8] Il dispositivo ha un grado di protezione IP65/68 e può rimanere per mezz'ora ad un metro e mezzo di profondità in acqua.[3][8] Le dimensioni del dispositivo sono di 146 x 72 x 8,1 millimetri e il peso è di 161 grammi.[3] Xperia XZ è presente nelle colorazioni Blu foresta, Nero minerale e Platino.[8]

Hardware

[modifica |modifica wikitesto]

Chipset e connettività

[modifica |modifica wikitesto]

Xperia XZ ha unchipsetQualcomm Snapdragon 820, con CPU quad-core (2x2.15 GHz Kryo + 2x1.6 GHz Kryo) e GPU Adreno 530.[3]

Il dispositivo è dotato di connettività quad-band 2G GSM, 3G HSPA, 4G LTE,Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band (con WiFi Direct, DLNA ed hotspot),Bluetooth 4.2 (con A2DP, aptX e LE),GPS con A-GPS,GLONASS oBDS (in base alla regione di vendita),NFC,USB 2.0 con tipo C.[3] La radio FM è assente.[3]

Ci sono 3 GB diRAM e 32 di memoria interna nella versione F8331 e 4 GB diRAM e 64 di memoria interna nella versione F8332, ed entrambe hanno la possibilità di espansione della memoria interna fino a 256 GB tramite slotmicroSD (nella versione dual-SIM è uno slot ibrido con quello della seconda SIM).[3]

Schermo

[modifica |modifica wikitesto]

Xperia XZ ha uno schermo IPS LCD touchscreen capacitivo da 5,2 pollici, 16 milioni di colori,multi-touch fino a 10 tocchi contemporaneamente, tecnologia Triluminos e X-Reality Engine di Sony.[3]

Fotocamere

[modifica |modifica wikitesto]

Xperia XZ è dotato di fotocamera posteriore da 23megapixel, apertura massima di f/2.0, video4K@30 fps, con triplo sensore d'immagine (Exmor RS +autofocus laser + sensore di colori RGBC-IR), HDR e stabilizzazione a 5 assi per i video.[3][8][9]

La fotocamera anteriore è una 13 megapixel, apertura massima di f/2.0, video 1080p e HDR.[3]

Batteria

[modifica |modifica wikitesto]

La batteria è una 2900 mAh non removibile[3], con Battery Care, Qnovo Adaptive Charging e modalità Stamina di risparmio energetico.[8]

Software

[modifica |modifica wikitesto]

Il Sony Xperia XZ è venduto conAndroid 6.0.1 Marshmellow[3], aggiornabile a Nougat dal 1º dicembre 2016[10][11].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abRecensione Sony Xperia XZ, inTom's Hardware.URL consultato il 22 giugno 2017(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2017).
  2. ^Ifa 2016: Sony Xperia XZ prova a rivoluzionare la fotografia e punta sul terzo sensore, inRepubblica.it, 1º settembre 2016.URL consultato il 22 giugno 2017.
  3. ^abcdefghijklmn(EN)Sony Xperia XZ - Full phone specifications, sugsmarena.com.URL consultato il 22 giugno 2017.
  4. ^(EN)Sony Xperia XZ review: Fast, gorgeous – and flawed, inExpert Reviews.URL consultato il 22 giugno 2017.
  5. ^Risultati dei test su Xperia XZ - Sony Mobile (Italia), suSony Mobile (Italia).URL consultato il 22 giugno 2017.
  6. ^Sony spiega cos'è l'ALKALEIDO, il metallo utilizzato su Xperia XZ, suAndroidWorld, 7 gennaio 2017.URL consultato il 22 giugno 2017.
  7. ^(EN)ALKALEIDO Trademark Application of Kabushiki Kaisha Kobe Seiko Sho - Serial Number 86869557 :: Justia Trademarks, sutrademarks.justia.com.URL consultato il 22 giugno 2017.
  8. ^abcdeSpecifiche di Xperia™ XZ - Sony Mobile (Italia), suSony Mobile (Italia).URL consultato il 22 giugno 2017.
  9. ^(EN)Sony Xperia Z5 camera: Sample images and new tech explained - Pocket-lint, supocket-lint.com.URL consultato il 22 giugno 2017.
  10. ^(EN)Android Nougat arrives on the Xperia XZ (39.2.A.0.327) | Xperia Blog, suxperiablog.net.URL consultato il 22 giugno 2017.
  11. ^Starting our Android 7.0, Nougat rollout for Xperia XZ & Xperia X Performance - Sony Mobile Blog, suSony Xperia Blog, 1º dicembre 2016.URL consultato il 22 giugno 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
CellulariSony
2008-2010X1 ·X2 ·Pureness ·X8 ·X10 ·X10 mini ·X10 mini pro
2011arc ·acro ·Play ·pro ·neo ·mini · mini pro ·ray ·arc S ·neo V ·active
2012S/SL/NX ·sole ·U ·P ·neo L ·Go ·acro HD ·acro S ·ion ·tipo ·miro ·T ·TX ·GX ·J ·SX ·V ·AX ·VC ·VL
2013Z ·ZL ·E ·L ·SP ·ZR ·A ·Z Ultra ·C ·M ·Z1/Z1S ·UL
2014T2 Ultra ·E1 ·Z1 Compact/Z1 f ·M2 ·Z2 ·J1 Compact ·Z2a/ZL2 ·T3 ·C3 ·E3 ·Z3 Compact ·Z3
2015E4g ·E4 ·M4 Aqua ·C4 ·Z3+/Z4 ·A4 ·M5 ·C5 Ultra ·Z5 ·Z5 Compact ·Z5 Premium
2016X ·XA ·XA Ultra ·X Performance ·X Compact ·XZ ·E5
2017XZ Premium ·XZs ·XA1 ·XA1 Ultra ·XA1 Plus ·L1 ·XZ1 ·XZ1 Compact
2018L2 ·XA2 ·XA2 Ultra ·XA2 Plus ·XZ2 ·XZ2 Compact ·XZ2 Premium ·XZ3
2019L3 ·Ace ·1 ·5 ·8 ·10/10 Plus
2020L4 ·1 II ·5 II ·10 II ·Pro
20211 III ·5 III ·10 III ·10 III Lite ·Pro-I
20221 IV ·5 IV ·10 IV
20231 V ·5 V ·10 V
20241 VI ·10 VI
Dispositivi di puntaXperia X1(2008) ·Xperia X2(2009) ·Xperia X10(2010) ·Xperia arc(2011) ·Xperia arc S(2011) ·Xperia S(2012) ·Xperia T/Xperia TX(2012) ·Xperia Z(2013) ·Xperia Z1(2013) ·Xperia Z2(2014) ·Xperia Z3(2014) ·Xperia Z3+/Z4(2015) ·Xperia Z5 (2015) ·Xperia XZ(2016) ·XZ Premium(2017) ·XZ2 Premium(2018) ·10/10 Plus(2019) ·Pro(2020) ·1 III(2021) ·1 IV(2022) ·1 V(2023) ·1 VI(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sony_Xperia_XZ&oldid=139182800"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp