Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sonic Dash

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sonic Dash
videogioco
Sonic a Seaside Hill
PiattaformaiOS,Android,Arcade,iPadOS
Data di pubblicazioneiOS, iPadOS:
Mondo/non specificato 7 marzo 2013

Android:
Mondo/non specificato 26 novembre 2013
Arcade:
Mondo/non specificato 2 giugno 2014
Windows Store:
Mondo/non specificato 3 dicembre 2014

GenerePiattaforme,azione
OrigineRegno Unito
SviluppoHardlight
PubblicazioneSega
Modalità di giocoGiocatore singolo,multigiocatore
Periferiche di inputTouch screen
Motore graficoUnity
SupportoDownload
Distribuzione digitaleWindows Store
SerieSonic the Hedgehog

Sonic Dash è unvideogioco a piattaforme ed'azione sviluppato daHardlight e pubblicato daSEGA il 7 marzo 2013 periOS[1], il 26 novembre dello stesso anno perAndroid[2], il 2 giugno 2014 perarcade dove è stato intitolatoSonic Dash Extreme[3] ed il 3 dicembre della stessa annata per il servizioonlineWindows Store.[4]

L'obiettivo diSonic Dash è evitare ostacoli e nemici durante la raccolta degli anelli. Nella modalità missione, i giocatori devono completare gli obiettivi. I giocatori possono inoltre competere tra loro per posizioni più alte nelle classifiche. Gli anelli, che possono essere guadagnati tramite il gioco o acquistati nell'app, consentono l'accesso a potenziamenti e personaggi aggiuntivi.

Hardlight, uno studio di sviluppo britannico di proprietà di Sega, iniziò a sviluppareSonic Dash dopo aver completatoSonic Jump. Sebbene il gioco abbia ricevuto recensioni contrastanti, ha raggiunto 400 milioni di download. Al 2023, Hardlight continua a supportare il gioco con aggiornamenti, eventi, personaggi aggiuntivi e funzionalità. Unseguito basato sulfranchiseSonic Boom, intitolatoSonic Dash 2: Sonic Boom, è stato distribuito per i sistemiiOS eAndroid il 1º luglio 2015.[5]

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi a piattaformenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il gioco permette di sbloccare e utilizzare 78 personaggi, divisi in quattro tipi di rarità: comune, raro, epico e leggendario.

Comuni

[modifica |modifica wikitesto]

Rari

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sinbad the Sailor
  • Blaze the Cat
  • Sonic classico
  • Andronic
  • Metal Sonic
  • Rouge strega
  • Big Babbo Natale
  • Sonic classico elfo
  • Sonic super battitore
  • Amy all-star
  • Knuckles cacciatore di tesori
  • Rouge agente d'élite
  • Amy spirito natalizio
  • Sonic Pirata
  • Blaze lunare
  • Omega difensore
  • Knuckles il Terribile
  • Sir Percival
  • Sir Galvano
  • Rusty Rose
  • Amy Popstar
  • Thorn Rose
  • Sonic sceriffo

Epici

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sir Lamorak
  • Espio Ninja
  • Shadow the Hedgehog
  • Sonic Bosco-Labirinto
  • Alpha Grim Sonic
  • Shadow Vampiro
  • Metal Sonic mietitore
  • Knuckles mummia
  • Silver Schiaccianoci
  • Cream unicorno
  • Amy panda
  • Capitan Shadow
  • Rouge Rockstar
  • Amy paladina
  • Sir Lancillotto
  • Sir Galahad
  • Tails il Valoroso
  • Silver crono
  • Darkspine
  • Infinite
  • Rouge San Valentino
  • Blaze piromante
  • Cream batterista
  • Blaze bassista
  • Detective Vector
  • Amy la Dolce
  • Amy Blossom
  • Extreme Gear Sonic
  • Shadow su Extreme Gear

Leggendari

[modifica |modifica wikitesto]
  • Cream cavaliera unicorno
  • Tails Nine
  • Mephiles the Dark
  • Super Sonic
  • Super Sonic classico
  • Super Shadow
  • Super Silver
  • Porcospino mannaro
  • Sonic palla di neve
  • Sonicalibur
  • Lancillotto cacciadraghi
  • Epic-Red
  • Epic-Chuck
  • Epic-Bomb
  • My Melody
  • Badtz-Maru
  • Hello Kitty
  • Cioccogatto
  • Pac-Man
  • Signora PAC-MAN
  • Sonic del film
  • Knuckles del film
  • Tails del film
  • Super Sonic del film
  • Sonic bebè
  • Longclaw
  • LEGO Sonic
  • LEGO Amy
  • LEGO Tails
  • Bongo
  • Tails artiglio di drago
  • Sonic fiamma di drago
  • Amy cartomante
  • Shadow idolo
  • Metal Sonic Mach 3.0
  • Neo Metal Sonic
  • Knuckles della serie
  • Chuck
  • Red
  • Sonic giullare
  • Super Shadow del film
  • Knuckles karateka
  • Burning Blaze
  • Valhalla Surge
  • Mephiles oni
  • Shadow guerriero
  • Shadow del film
  • Super Sonic su Extreme Gear

Sviluppo e pubblicazione

[modifica |modifica wikitesto]

Sonic Dash è stato sviluppato daHardlight, uno studio di sviluppo appartenente a Sega Europa. Hardlight era stata fondata da Chris Southall, un ex dipendente diCodemasters che aveva contribuito a fondareSega Racing Studio.[6] Intorno al rilancio di Hardlight diSonic Jump nell'ottobre 2012, lo studio stava lavorando ai giochiSonic the Hedgehog eCrazy Taxi. Sebbene inizialmente abbia avuto difficoltà a decidere quale sviluppare, il presidente e direttore operativo (COO) di Sega Sammy Holdings Haruki Satomi ha visto una demo di Sonic Dash e gli è piaciuto così tanto che ha insistito che fosse sviluppato. Southall ha affermato che il concetto di Sonic Dash è iniziato guardando gli elementi dei giochi di Sonic e decidendo quali aspetti del gameplay avrebbero funzionato su un telefono cellulare. Ha definito un gioco in esecuzione sullo schermo una "cosa ovvia" e non diversamente da alcune sequenze della serie di giochi per console.[6][7]

Sonic Dash era inizialmente previsto per il Natale 2012, ma venne poi posticipato a marzo 2013. In un'intervista del novembre 2012 con la rivista britannicaToys 'n' Playthings, il dipendente di Sega Europa Sissel Henno ha confermato che Sega avesse "diversi nuovi titoli digitali" nel 2013. Il 28 febbraio 2013, il titoloSonic Dash è stato individuato in un elenco di un profiloLinkedIn.[8][9] Il 1º marzo 2013, Sega ha annunciato il gioco,[10] con un comunicato stampa ufficiale in uscita il 4 marzo.[9] Il gioco è stato annunciato come un'esclusiva per i telefoni cellulari, coniOS come unica piattaforma esplicitamente menzionata,[11] affermando che sarebbe stato disponibile sull'App Store "presto".[9] Sebbene il gioco sia stato inizialmente rilasciato come applicazione a pagamento, è stato resofree-to-play un mese dopo. Secondo Southall, la decisione di rendere l'app gratuita ha avuto luogo in una significativa discussione interna. Ha dichiarato: "Venendo da una lunga storia di console, il concetto di free-to-play per un'azienda come Sega è stato un argomento scottante di discussione".[6] Una versioneAndroid è stata rilasciata il 26 novembre 2013[12] e una versioneWindows Phone ePC è avvenuta il 3 dicembre 2014. Una versione da cabinato arcade è stata rilasciata anche comeSonic Dash Extreme,[6][13] dopo essere stata rivelata all'IAAPA Attractions Expo di Orlando, in Florida, novembre 2015.[13]

Secondo le dichiarazioni di Southall in un'intervista del novembre 2017, Hardlight stava continuando a lavorare sugli aggiornamenti perSonic Dash.[6] In un'intervista a febbraio 2020, il nuovo manager di Hardlight studio Neall Jones ha espresso la sorpresa dello studio per la longevità del gioco, essendo stato scaricato più di 350 milioni di volte e avendo guadagnato più di 10,1 milioni di dollari. Ha inoltre parlato dell'implementazione di nuove funzionalità per mantenere il gioco interessante, così come delle aggiunte legate al filmSonic the Hedgehog.[14]

Sonic Dash 2: Sonic Boom

[modifica |modifica wikitesto]
Sonic Dash 2: Sonic Boom
videogioco
PiattaformaiOS,Android
Data di pubblicazioneAndroid:
Mondo/non specificato 1º luglio2015

iOS:
Mondo/non specificato 9 ottobre 2015

GenerePiattaforme,Endless runner
OrigineRegno Unito
SviluppoHardlight
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTouch screen
Motore graficoUnity
SupportoDownload
SerieSonic the Hedgehog

Sonic Dash 2: Sonic Boom è un videogioco a piattaforme endless runner basato sullo spin offSonic Boom, nonché sequel diSonic Dash. A differenza del predecessore,Sonic Dash 2 introduce la possibilità di spostarsi su dellezip-line tramite il raggio di energia comparso inSonic Boom: L'ascesa di Lyric e sulle grind rail, le rotaie su cui i personaggi slittano.

Altre innovazioni sono la possibilità di raccogliere degli spiritelli che permettono di sbloccare abilità speciali per il personaggio utilizzato, mentre ai normali anelli sono stati aggiunti i Ring Stella Rossa. Questi servono per acquistare gli spiritelli e potenziare le caratteristiche del personaggio desiderato.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Sonic Forces: Speed Battle

[modifica |modifica wikitesto]
Sonic Forces: Speed Battle
videogioco
Titolo originaleSonic Forces: Speed Battle
PiattaformaiOS,Android
Data di pubblicazioneiOS:
Mondo/non specificato 2 novembre2017

Android:
Mondo/non specificato 15 novembre 2017

GenerePiattaforme,Simulatore di guida
OrigineRegno Unito
SviluppoHardlight
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo,multigiocatore
Periferiche di inputTouch screen
Motore graficoUnity
SupportoDownload
SerieSonic the Hedgehog

Sonic Forces: Speed Battle è un videogioco di corsa a piattaforme basato suSonic Forces, con l'intento di promuovere quest'ultimo. Inizialmente i personaggi e le ambientazioni erano le stesse del gioco che sponsorizza, ma grazie al successo ricevuto sono stati aggiunti altri personaggi e circuiti.

Il gameplay del gioco è lo stesso diSonic Dash e del suo seguito, ma invece di essere un endless runner ha dei tracciati con inizio e fine sui quali è possibile competere con altri giocatori tramite la connessione a internet. A seconda dei risultati del giocatore si guadagnano trofei che permettono di accedere a nuovi tracciati. Ogni personaggio ha un'abilità che gli permette di accelerare, lanciare un "proiettile" per aggredire gli avversari e piazzare una "trappola" che rallenta chiunque la tocchi.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Esattamente come inSonic Dash, i personaggi sono divisi per rarità. Ognuno di essi ha inoltre tre statistiche divise in decimi, quali velocità, accelerazione e forza, oltre agli oggetti per sparare, accelerare e difendersi.

Comuni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Amy
  • Charmy
  • Sonic classico
  • Knuckles
  • Omega
  • Silver
  • Sonic
  • Tails

Rari

[modifica |modifica wikitesto]
  • Blaze
  • Cream
  • Espio
  • Jet
  • Rouge
  • Storm
  • Tangle
  • Vector
  • Wave
  • Whisper

Rarissimi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Big
  • Chaos
  • Eggman
  • Gamma
  • Metal Sonic
  • Shadow
  • Tikal
  • Zavok
  • Zazz
  • Zeena

Speciali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Super Shadow
  • Super Sonic classico
  • Super Silver
  • Super Sonic
  • Darkspine Sonic
  • Sonicalibur
  • Sir Galvano
  • Amy paladina
  • Sir Percival
  • Tails il Valoroso
  • Silver crono
  • Sir Galahad
  • Sir Lancelot
  • Lancillotto cacciatore di draghi
  • Blaze piromante
  • Sonic Bosco-Labirinto
  • Thorn Rose
  • Knuckles il Terribile
  • Tails Nine
  • Amy Popstar
  • Cream batterista
  • Rouge Rockstar
  • Shadow idolo
  • DJ Vector
  • Punk Zazz
  • Knuckles cacciatore di tesori
  • Rouge agente d'élite
  • Detective Vector
  • Amy la Dolce
  • Amy panda
  • Cream unicorno
  • Sonic giullare
  • Amy cartomante
  • Silver lanterna
  • Whisper fortunata
  • Blaze lunare
  • Sonic fiamma di drago
  • Tails artiglio di drago
  • Rouge San Valentino
  • Cream primaverile
  • Amy all-star
  • Sonic super battitore
  • Knuckles karateka
  • Storm tropicale
  • Wave marea
  • Jet pattinatore sul ghiaccio
  • Omega difensore
  • Zavok Quarterback
  • Sonic su Extreme Gear
  • Metal Sonic mietitore
  • Rouge Strega
  • Shadow Vampiro
  • Werehog
  • Knuckles mummia
  • Sonic classico elfo
  • Amy spirito natalizio
  • Sonic palla di neve
  • Silver schiaccianoci
  • Big Babbo Natale
  • Sonic bebè
  • Sonic del film
  • Longclaw
  • Tails del film
  • Knuckles del film
  • Super Sonic del film
  • Shadow del film
  • Super Shadow del film
  • LEGO Sonic
  • LEGO Amy
  • LEGO Tails
  • Chuck

Sfidanti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Red
  • Burning Blaze
  • Infinite
  • Infinite stregone
  • Mephiles
  • Mephiles oni
  • Knuckles del film
  • Knuckles della serie
  • Metal Sonic Mach 3.0
  • Surge
  • Valhalla Surge
  • Rusty Rose
  • Sonic del Tetro
  • LEGO Dr. Eggman
  • Shadow del film
  • Shadow guerriero

Tracciati

[modifica |modifica wikitesto]
  • Green Hill
    • Pyramid Valley
    • Corkscrew Canyon
    • Parched Palms
  • Sky Sanctuary
    • Temple Gate
    • Celestial Skyway
    • Pinnacle Peaks
    • Ancient Isles
    • Spiral Heights
  • City
    • Sunset Bridge
    • Splash Highway
    • Viaduct Valley
    • Red Gate Bay
  • Mystic Jungle
    • Lambent Grove
    • Electric Arbor
    • Dash Vegas
    • Glowing Grotto
  • Golden Bay
    • Street Retreat
    • Suburban Speedway
    • High Hill Park
  • Planet Wisp
    • Mining Mayhem
    • Mining Mayhem R
  • Emerald City
    • Downtown Dash
    • Emerald Market Blitz
    • Big City Sprint
  • Metro City
    • Main Street
    • Scramble Avenue
    • Central Park

Sonic Prime Dash

[modifica |modifica wikitesto]
Sonic Prime Dash
videogioco
PiattaformaiOS,Android
Data di pubblicazioneiOS, Android:
Mondo/non specificato 13 luglio 2023
GenerePiattaforme,Simulatore di guida
OrigineRegno Unito
SviluppoHardlight
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo,multigiocatore
Periferiche di inputTouch screen
Motore graficoUnity
SupportoDownload
SerieSonic the Hedgehog

Sonic Prime Dash è un videogioco di corsa a piattaforme basato sulla serie animataSonic Prime, con l'intento di promuovere quest'ultimo. Inizialmente i personaggi e le ambientazioni erano le stesse della serie TV d'animazione che sponsorizza, ma grazie al successo ricevuto sono stati aggiunti altri personaggi e circuiti.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]

I personaggi giocabili disponibili dall'inizio sono gli stessi della serie TV apparsi nelSonic Dash originale, eccezione fatta per Sonic Bosco-Labirinto, Rusty Rose e Tails Nine. Si possono sbloccare spendendo i Ring Stella Rossa o raccogliendo i gettoni personaggio.

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]
Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Destructoid7/10
Edge5/10
Gamezebo5/5
IGN6,1/10

Sonic Dash ha ricevuto recensioni medie secondo l'aggregatore di recensioniMetacritic.[15] Scott Nichols diDigital Spy lo ha definito "il migliorSonic che abbia mai giocato su uno smartphone",[16] mentre Jim Squires diGamezebo ha lodato il gioco per essere "la prima volta in 20 anni che Sega ha pubblicato un gioco di Sonic che occorre assolutamente giocare".[17] David Craddock diTouchArcade ha paragonatoSonic Dash alle fasi speciali diSonic the Hedgehog 2.[18]

Chris Carter diDestructoid ha elogiato i controlli, scoprendo che i movimenti basati su "swipe" funzionavano meglio di quelli basati sui tocchi tipici del genere.[19]Edge ha elogiato la fluidità delgameplay e la qualità della grafica, ma ha criticato il posizionamento "crudele" dei nemici dietro gli ostacoli.[20] Justin Davis diIGN ha elogiato i controlli scattanti e reattivi, ma ha criticato il posizionamento dei nemici.[21] Harry Slater diPocket Gamer ha affermato che la velocità del gioco lo rende più impegnativo rispetto ad altri giochi analoghi.[22]

Carter ha criticato la ripetitività e gli acquisti in-app che spaziavano dal "non necessario" al "dannatamente fastidioso".[19] Ha descritto il sistema delle classifiche come un "pay-to-win... puoi letteralmente pagare per arrivare in cima a queste classifiche se sei disposto a spendere abbastanza anelli rossi premium".[21] Rich Stanton diEurogamer ha ritenuto che gli acquisti in-app fossero motivati dall'avidità.[23]Edge ha affermato che il level design "sembra che sia stato realizzato pensando specificatamente agli acquisti in-app".[20] Una recensione perMacLife ha affermato cheSonic Dash "confonde i fondamenti e aggrava con pesanti acquisti in-app".[24]

A giugno 2015,Sonic Dash era stato scaricato oltre 100 milioni di volte su piattaforme diverse e aveva 14 milioni di giocatori al mese[25][26]. A novembre 2017, il numero di download era di oltre 300 milioni[27] e di oltre 350 milioni a marzo 2020.[14] Ad aprile 2020, il gioco ha raggiunto 400 milioni di download.[28]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Alessandro Martini,Sega conferma Sonic Dash su iOS, suIGN, 5 marzo 2013.URL consultato il 29 agosto 2017.
  2. ^ Alessandro Martini,Sonic Dash corre verso Android, suIGN, 26 novembre 2013.URL consultato il 29 agosto 2017.
  3. ^(EN)Sonic Dash Extreme, suSega Arcade.URL consultato il 29 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 29 agosto 2017).
  4. ^ Giuseppe Tripodi,Sonic corre adesso anche su Windows Phone, suMobileWorld, 9 dicembre 2014.URL consultato il 29 agosto 2017.
  5. ^ Lorenzo Baldo,SEGA, senza dare nell'occhio, pubblica Sonic Dash 2: Sonic Boom, suIGN, 1º luglio 2015.URL consultato il 31 agosto 2017.
  6. ^abcde Ric Cowley,From Sonic Jump to Speed Battle: The story of Sega Hardlight, suPocketgamer.biz, Steel Media Ltd., 20 novembre 2017.URL consultato il 24 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 12 settembre 2018).
  7. ^Interview: Sega Hardlight, suMCV, 21 settembre 2012.URL consultato il 25 luglio 2019.
  8. ^ Leighton Owen,[Update] Sega confirms Sonic Dash game that was outed in LinkedIn job advert for Hardlight studio | Sonic Dash news | iPhone, suPocket Gamer, 28 febbraio 2013.URL consultato il 5 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2013).
  9. ^abc Anthony Usher,Sega officially announces Blue Blur-themed endless-runner Sonic Dash for iOS | Sonic Dash news | iPhone, suPocket Gamer, 4 marzo 2013.URL consultato il 5 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2013).
  10. ^ Dave Cook,Sonic Dash announced for mobile platforms, suVG247, 1º marzo 2013.URL consultato il 5 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2013).
  11. ^(FR)Exclu : Premières informations sur Sonic Dash iOS, suPocketgamer.fr, 27 febbraio 2013.URL consultato il 5 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2013).
  12. ^ Chris Pereira,Sonic Dash Out Now on Android Devices, suIGN, 26 novembre 2013.URL consultato il 28 maggio 2020.
  13. ^ab Simon Liddle,Sega rolls out Sonic Dash Extreme, suIntergame, 18 dicembre 2015.URL consultato il 31 maggio 2020.
  14. ^ab Matthew Forde,Nearly seven years on, Sonic Dash is showing no signs of slowing down, suPocketgamer.biz, Steel Media Ltd., 14 febbraio 2020.URL consultato il 2 aprile 2020(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2020).
  15. ^Sonic Dash Critic Reviews for iPhone/iPad, suMetacritic,CBS Interactive.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale l'8 marzo 2013).
  16. ^ Scott Nichols,Mobile reviews: 'Sonic Dash', 'Liberation Maiden', 'Rotolla', more - Gaming Review, suDigital Spy, 12 marzo 2013.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 15 marzo 2013).
  17. ^Sonic Dash Review, suGamezebo, 7 marzo 2013.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2013).
  18. ^ David Craddock,'Sonic Dash' Review – Sonic Does What Sonic Does Best, suTouchArcade, 5 aprile 2013.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 20 maggio 2013).
  19. ^ab Chris Carter,Review: Sonic Dash, suDestructoid, 12 aprile 2013.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 23 marzo 2016).
  20. ^abSonic Dash review, suEdge, 12 marzo 2013.URL consultato il 28 maggio 2020(archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  21. ^ab Justin Davis,Sonic Dash Review, suIGN, 19 marzo 2013.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 21 giugno 2013).
  22. ^ Harry Slater,Reviews: Sonic Dash, suPocket Gamer, 7 marzo 2013.URL consultato il 28 maggio 2020.
  23. ^ Rich Stanton,Sonic Dash review • Reviews • iPhone •, suEurogamer, 12 marzo 2013.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2013).
  24. ^Sonic Dash Review | Mac|Life, suMacLife, 11 marzo 2013.URL consultato il 22 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 21 maggio 2013).
  25. ^(EN) James Brightman,Sonic Dash passes 100 million downloads, inGamesindustry.biz,Gamer Network, 8 giugno 2015.URL consultato il 3 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 25 luglio 2019).
  26. ^(EN) Dale North,Sonic thrives on mobile: 100M Dash downloads, 14M monthly players, inVentureBeat, 8 giugno 2015.URL consultato il 3 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 27 novembre 2015).
  27. ^(EN) Ric Cowley,From Sonic Jump to Speed Battle: The story of Sega Hardlight, suPocketgamer.biz, Steel Media Ltd., 20 novembre 2017.URL consultato il 3 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 12 settembre 2018).
  28. ^400,000,000! Lots of you have been keeping busy with #SonicDash and we want to thank you all for helping us to reach 400 MILLION downloads!, suTwitter,Sega.URL consultato il 20 gennaio 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sonic the Hedgehog
Serie principale
ConsoleSonic the Hedgehog (1991) ·2 ·CD ·3 ·& Knuckles ·3D: Flickies' Island ·Adventure ·Adventure 2 ·Heroes ·Sonic the Hedgehog (2006) ·Unleashed ·4 Episodio 1 ·Colours ·Generations ·4 Episodio 2 ·Lost World ·Mania ·Forces ·Frontiers ·Superstars ·Shadow Generations
PortatiliSonic the Hedgehog ·2 ·Chaos ·Triple Trouble ·Blast ·Pocket Adventure ·Advance ·Advance 2 ·Advance 3 ·Rush ·Rush Adventure
Spin-off
Piattaforme
Sonic BoomL'ascesa di Lyric ·Frammenti di cristallo ·Fuoco e ghiaccio
MobileJump ·Dash ·Jump Fever ·Runners ·Runners Adventure ·Dream Team
AltriSegaSonic the Hedgehog ·Knuckles' Chaotix ·Tails Adventure ·Shadow the Hedgehog ·Rivals ·Gli Anelli Segreti ·Rivals 2 ·Il Cavaliere Nero ·Speed Simulator
CorseDrift ·Drift 2 ·R ·Riders ·Riders: Zero Gravity ·All-Stars Racing ·Free Riders ·All-Stars Racing Transformed ·Team Sonic Racing ·Racing: CrossWorlds
Mario & SonicMario & Sonic ai Giochi olimpici ·Giochi olimpici invernali ·Londra 2012 ·Invernali di Sochi 2014 ·Rio 2016 ·Tokyo 2020
AltriEraser ·Waku Waku Sonic Patrol Car ·Spinball ·Dr. Robotnik's Mean Bean Machine ·Labyrinth ·Tails' Skypatrol ·Sonic the Fighters ·Wacky Worlds Creativity Studio ·Gameworld ·Tails e il Music Maker ·Schoolhouse ·Sonic Shuffle ·Pinball Party ·Battle ·Chronicles: La Fratellanza Oscura ·The Murder ·Rumble
Giochi cancellatiSegaSonic Bros. ·X-treme ·Extreme
Giochi correlatiFlicky ·Rad Mobile ·Somari ·Jazz Jackrabbit ·Ristar ·Sega Superstars ·Sega Superstars Tennis ·Super Smash Bros. ·LEGO Dimensions ·Sega Heroes
RaccolteCompilation ·Sonic & Knuckles Collection ·Jam ·Mega Collection ·Gems Collection ·Sega Mega Drive Collection ·Sega Mega Drive Ultimate Collection ·Classic Collection ·Sega Mega Drive Classics ·Dreamcast Collection ·Sega Mega Drive Classic Collection ·Origins
PersonaggiSonic ·Dottor Eggman ·Tails ·Knuckles ·Amy ·Shadow ·Metal Sonic ·Vector ·Espio ·Charmy ·Big ·Rouge ·Cream ·Omega ·Blaze ·Silver
Serie televisive
Serie animateLe avventure di Sonic (1993) ·Sonic the Hedgehog SatAM (1993) ·Sonic Underground (1999) ·Sonic X (2003) ·Sonic Boom (2014) ·Sonic Prime (2022)
Miniserie animateSonic the Hedgehog (1996) ·Sonic Mania Adventures (2018)
Serie live-actionKnuckles (2024)
Cinema
Film live-actionSonic - Il film (2020) ·Sonic 2 - Il film (2022) ·Sonic 3 - Il film (2024)
Film correlatiRalph Spaccatutto (2012) ·Ready Player One (2018) ·Ralph spacca Internet (2018) ·Cip & Ciop agenti speciali (2022)
FumettiSonic the Hedgehog ·Sonic the Comic ·Knuckles the Echidna ·Sonic X ·Sonic Universe ·Sonic the Hedgehog
CorrelatiGreen Hill Zone ·Sonic Team
 Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sonic_Dash&oldid=145858841"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp