Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Som uzbeko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Som uzbeko
Nome locale(UZ) Ўзбек сўм (O‘zbek so‘m)
25 som
Codice ISO 4217UZS
StatiUzbekistan
Frazionitiyin (1/100)
Monete1, 3, 5, 10, 25, 50 tiyin; 1, 5, 10, 25, 50, 100, 500 som
Banconote1, 3, 5, 10, 25, 50, 100, 200, 500, 1000, 5000, 10.000, 50.000 som
Entità emittenteCentral Bank of the Republic of Uzbekistan (www.cbu.uz)
In circolazione dal
Tasso di cambio1 EUR = 13 350,8 UZS
(2 gennaio 2025)
Lista valute ISO 4217 -Progetto Numismatica
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilsom (so‘m inalfabeto latino, сўм in quellocirillico) è la valuta dell'Uzbekistan. Il codiceISO 4217 è UZS.

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Som (moneta).

La parolasom significa "puro" in kazako, kirghiso e usbeko, e anche in diverse altre lingue turche.

Primo som

[modifica |modifica wikitesto]

Come altre ex-repubbliche sovietiche, l'Uzbekistan ha continuato per un certo tempo ad usare ilrublo sovietico anche dopo l'indipendenza. Il 26 luglio 1993 è stata emessa una nuova serie di rubli russi e il vecchiorublo sovietico è uscito di corso in Russia[1][2].

Alcuni degli stati avevano già una loro moneta prima del cambiamento, alcuni decisero di continuare ad usare il vecchio rublo, altri ancora di usare sia il rublo pre-1993 che il nuovorublo russo. Secondo leTables of modern monetary history: Asia[3] entrambe le monete, il vecchio e il nuovo rublo furono usati in Uzbekistan.

L'Uzbekistan sostituì il rublo con il som il 15 novembre 1993[3].

In questa prima versione del som non furono emesse frazioni e furono prodotte esclusivamente banconote da 1, 3, 5, 10, 25, 50, 100, 200, 500, 1000, 5000 e 10000 som.

Poiché era considerata una valuta provvisoria, il disegno delle banconote era semplice. Tutte le banconote mostravano lostemma dell'Uzbekistan sul fronte e unaarchitettura islamica al rovescio, differenziandosi solo per colore e valore.

Secondo som

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1º luglio1994[3] fu introdotto un secondo som con un tasso di cambio di 1 nuovo som = 1000 vecchi som. Questo secondo som è ora suddiviso in 100tiyin. Al momento della sua introduzione un dollaro statunitense era pari a 7 som.

Inflazione

[modifica |modifica wikitesto]

Fino al2013, il massimo taglio in valuta uzbeka era la banconota da 1000 som, che valeva circa 0,50€: un gran numero di banconote era necessario per fare la spesa o pagare le bollette.

Dal2017 è stata introdotta la banconota da 50.000 som (che nel 2018 valeva circa 5,50€), che ha migliorato la situazione. Tuttavia, la più piccola moneta circolante, quella da 1 tiyin, era la moneta meno preziosa del mondo, occorrendone circa 3000 per arrivare al valore di 0,01€. Monete e banconote di valore inferiore a 25 sono diventate rare.[4]

L'inflazione galoppante è un tema costante della politica uzbeka, per questa ragione il governo temporeggia nell'emissione di banconote di taglio più grande.

Riforma del 2017

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 settembre 2017, ilpresidente dell'UzbekistanShavkat Mirziyoyev ha emanato undecreto contenente "Misure prioritarie per la liberalizzazione delle politiche di cambio delle valute straniere'".[5] La riforma è entrata in vigore il 5 settembre 2017. Il som è stato svincolato dal tasso di cambio fisso contro ildollaro statunitense e ha un tasso di cambio variabile. Come conseguenza il tasso è passato da 4.210 som per 1 dollaro a 8.100 som per 1 dollaro, ancora meno del tasso delmercato nero (ampiamente usato fino ad allora in Uzbekistan), che era pari a 7.700 som per 1 dollaro. Con il decreto sono state abolite tutte le restrizioni all'acquisto di valute straniere da parte di aziende e privati.[6]

Monete

[modifica |modifica wikitesto]

Per il secondosom sono state coniate 2 serie di monete.

Possono essere facilmente distinte per l'alfabeto usato per scrivere inusbeco. La prima serie reca l'alfabeto cirillico, mentre la seconda è scritta inalfabeto latino.

Prima serie
ImmagineValoreComposizioneDescrizioneData di coniazione
DrittoRovescio
1 tiyinAcciaio ricoperto daottoneEmblema dell'Uzbekistan con 12 stelle
Denominazione dello stato
Valore, anno1994
3 tiyin
5 tiyin
10 tiyinAcciaio ricoperto danichelEmblema dell'Uzbekistan con 12 stelle
Denominazione dello stato
Valore, anno1994
20 tiyin
50 tiyin
1 som1997, 1998, 1999, 2000
5 som1997, 1998, 1999
10 som1997, 1998, 1999, 2000
Seconda serie
ImmagineValoreParametri tecniciDescrizioneData di coniazione
DiametroMassaComposizioniBordoDrittoRovescio
1 som18,4 mm2,83 gAcciaio rivestito danickelDentellatoEmblema dell'Uzbekistan senza stelle
Denominazione della banca, data
Valore, mappa dell'Uzbekistan2000
5 som21,2 mm3,35 gAcciaio rivestito daottoneLiscioEmblema dell'Uzbekistan senza stelle
Denominazione della banca, data
Valore, mappa dell'Uzbekistan2001
10 som19,75 mm2,71 gAcciaio rivestito danickelLiscioEmblema dell'Uzbekistan senza stelle
Denominazione della banca, data
Valore, mappa dell'Uzbekistan2001
25 som27 mmEmblema dell'Uzbekistan senza stelle
Denominazione della banca, data
Valore,Jaloliddin Manguberdi1999
50 som26,1 mm8 gSezioni lisce e dentellateEmblema dell'Uzbekistan senza stelle
Denominazione della banca, data
Valore, mappa dell'Uzbekistan20011
50 som26,1 mm7,9 gValore, statua e rovine diShahrisabz20022
Queste immagini sono in una scala di 2,5 pixel per millimetro, uno standard di Wikipedia per le monete mondiali. Per altre informazioni veditavole monete.

Annotazioni

[modifica |modifica wikitesto]
  1. 10º anniversario dell'indipendenza
  2. 2700º anniversario della fondazione diShahrisabz

Banconote

[modifica |modifica wikitesto]
ImmagineValoreColore principaleDescrizioneData di emissione | Fine corso legale
FronteVersoFronteVerso
1 somVerde e violaEmblemaAlisher Navoi Opera and Ballet Theater1994~2005
3 somRossoMoschea di Çaçma Ayub Mazar aBukhara
5 somBlu ed arancioneEmblema edarabeschiMonumento diAli Shir Nawai aTashkent
10 somViolaGur-e Amir aSamarcanda
25 somBlu e violaMausoleo diKazi Zade Rumi aShah-i-Zinda
50 somMarroneMadrasa aRegistan1º luglio 2019
100 somViolaPalazzoDruzhba Narodov aTashkent
200 somVerdeEmblemaMosaico di tigre mitologica nella madrasa Sher-Dor a piazza Registan diSamarcanda19971º luglio 2020
500 somRosso e verdeStatua diTimur1999
1000 somGrigioMuseo Amir Timur diTashkent2001-
5.000 somVerdeAssemblea nazionale (Oliy Majlis) diTashkent2013
10.000 somBluSenato (Senat) diTashkent2017
50.000 somViolaEmblema; sommità dell'arco “Ezgulik” della piazza dell'Indipendenza diTashkentPalazzo dei Congressi (Anjumanlar Saroyi) diTashkent
Serie 1994-2017[7]
ImmagineValoreColore principaleDescrizioneData di emissioneRitiro dalla circolazione
FronteVersoFronteVerso
1 somVerde e rosaNational emblem of UzbekistanAlisher Navoi Opera and Ballet Theater inTashkent1994middle 2000s
3 somRossoMosque of Çaçma Ayub Mazar inBukhara
5 somBlu e arancioneNational emblem of Uzbekistan andIslamic patternAli Shir Nawai Monument inTashkent
10 somPorporaGur-e Amir inSamarkand
25 somBlu e rosaThe Mausoleum of Kazi Zade Rumi in theShah-i-Zinda complex inSamarkand
50 somMarroneThe threeMadrasahs of theRegistan inSamarkand1 July 2019[8]
100 somPorporaBunyodkor Palace inTashkent
200 somVerdeNational emblem of UzbekistanDetail of a tiger mosaiс on the Sher-Dor Madrasah at theRegistan inSamarkand19971 July 2020[8]
500 somRosso e in parte verdeStatue ofTimur (Tamerlane) inTashkent1999
1.000 somGrigioAmir Timur Museum inTashkent2001Current
5.000 somVerdeNational Assembly (Oliy Majlis) inTashkent2013
10.000 somBluSenate (Senat) inTashkent2017
50.000 somViolaNational emblem of Uzbekistan; top of the “Ezgulik” ark in Independence Square inTashkentPalace of Conventions (Anjumanlar Saroyi) inTashkent
Per altre informazioni veditabella con le specifiche delle banconote.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^The Global History of Currencies - Russia, suglobalfinancialdata.com(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2007).
  2. ^Uzbekistan Economic Policy and Trade Practices, sudosfan.lib.uic.edu(archiviato dall'url originale il 10 luglio 2010).
  3. ^abc Kurt Schuler,Tables of Modern Monetary History: Asia, sudollarization.org.
  4. ^(EN) Laura Gray,The most worthless coin in the world, subbc.com, 26 febbraio 2013.URL consultato il 12 novembre 2017.
  5. ^Starting from September 5, 2017, the exchange rate of the Central Bank is set at 8100 UZS for 1 USD, sugov.uz, 5 settembre 2017.URL consultato l'8 settembre 2017.
  6. ^Uzbekistan Devalues Currency As It Emerges From Decades-Long Isolation, surferl.org, 5 settembre 2017.URL consultato l'8 settembre 2017.
  7. ^banknotes, sucbu.uz.URL consultato il 12 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 6 agosto 2013).
  8. ^ab(RU)Центральный банк Республики Узбекистан — Сообщение Центрального банка Республики Узбекистан, sucbu.uz.URL consultato il 26 maggio 2018(archiviato dall'url originale il 17 maggio 2022).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Tassi di cambio per UZS
ConYahoo! Finance:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSDRUBCNY
(EN) ConXE.com:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSDRUBCNY
(EN) ConOANDA.com:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSDRUBCNY
ConExchangesBoard.com:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSDRUBCNY
V · D · M
Valute dell'Asia
Asia centraleAfghani afghano ·Tenge kazako ·Som kirghiso ·Tugrik mongolo ·Rublo russo ·Somoni tagiko ·Manat turkmeno ·Som uzbeko
Asia orientaleYuan ·Dollaro di Hong Kong ·Yen ·Nuovo dollaro taiwanese ·Pataca di Macao ·Won nordcoreano ·Won sudcoreano
Sud-est asiaticoDollaro del Brunei ·Riel cambogiano ·Rupia indonesiana ·Kip laotiano ·Ringgit malaysiano ·Kyat birmano ·Peso filippino ·Dollaro di Singapore ·Baht thailandese ·Dollaro statunitense(Timor Est) ·Đồng vietnamita
Asia meridionaleTaka bengalese ·Ngultrum del Bhutan ·Rupia indiana ·Rufiyaa delle Maldive ·Rupia nepalese ·Rupia pakistana ·Rupia singalese
Asia occidentaleDram armeno ·Manat azero ·Dinaro del Bahrein ·Euro(Cipro) ·Sterlina egiziana ·Lari georgiano ·Riyal iraniano ·Dinaro iracheno ·Nuovo shekel israeliano ·Dinaro giordano ·Dinaro kuwaitiano ·Lira libanese ·Riyal dell'Oman ·Riyal qatariota ·Riyal saudita ·Lira siriana ·Nuova lira turca ·Dirham degli Emirati Arabi Uniti ·Riyal yemenita
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Som_uzbeko&oldid=147999215"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp