Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Solna

Coordinate:59°21′25″N 18°00′53″E59°21′25″N,18°00′53″E (Solna)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSolna (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Svezianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Solna
comune
Solna stad
Solna – Stemma
Solna – Veduta
Solna – Veduta
Localizzazione
StatoSvezia (bandiera) Svezia
RegioneSvealand
Contea Stoccolma
Territorio
Coordinate59°21′25″N 18°00′53″E59°21′25″N,18°00′53″E (Solna)
Superficie21,79km²
Abitanti84 187[1] (2022)
Densità3 863,56 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Provincia storicaUppland
Cartografia
Solna – Localizzazione
Solna – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Solna è uncomune svedese di 84 000 abitanti contitolo di città, situato nellacontea di Stoccolma. Città coestensiva con il proprio comune (comeStoccolma eSundbyberg), è suddivisa in quartieri e ha sede amministrativa in quello di Skytteholm.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Posizione

[modifica |modifica wikitesto]

Trovandosi quasi interamente all'interno del territorio metropolitano di Stoccolma, confina a sud-ovest, sud, sud-est ed est con la stessa Stoccolma, a ovest con Sundbyberg, a nord conSollentuna e a nord-est conDanderyd, ed è ampiamente servita dallametropolitana di Stoccolma.

Suddivisione

[modifica |modifica wikitesto]
Un punto d'accesso alla città.

È composta da due aree, quelle di Råsunda (29 677 ab.) e di Solna propriamente detta (28 317).

Come entità amministrativa, Solna esiste dai primi anni delXX secolo, quando fu deciso di razionalizzare e riorganizzare l'attività di alcuni sobborghi di Stoccolma, Hagalund (nato nel 1899), Nya Huvudsta (1903), come ampliamento della precedente Huvudsta), Lilla Alby (1907) e Råsunda (1911). Attualmente Solna è uno dei tredici comuni svedesi a poter essere chiamatastad (città).

Quartieri

[modifica |modifica wikitesto]
  • Skytteholm (sede municipale)
  • Bergshamra
  • Haga
  • Hagalund
  • Huvudsta
  • Järva
  • Råsunda
  • Ulriksdal

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Le origini del nome sono datate 1305 e provengono da documenti riguardanti la zona di Sollentuna dove veniva indicata un'isola chiamata Solnø e si trovano testimonianze anche nelle carte del vescovado di Stoccolma di cui Solna sembrerebbe un'antica parrocchia.Tutte le informazioni successive derivano da incorporazioni di terre delle varie parrocchie che componevano il vescovado.

Verso la fine del1800 troviamo che la popolazione di Solna è divisa tra gli agglomerati di Hagalund, Huvudsta, Råsunda e Lilla Alby.Il grande incremento urbano avviene nei decenni successivi così che arriviamo nel 1943 a raggiungere i 30 000 abitanti e successivamente l'effetto aumenterà molto anche per la crescita della stessa Stoccolma di cui oramai Solna era parte integrante.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Quasi la totalità della città ha un carattere suburbano con costruzioni tipiche delle aree periferiche anche se non mancano alcuni grandi parchi.Fino al 2012 si trovava anche ilgrande stadio nazionale di Råsunda dove venne disputata la finale dellacoppa del mondo di calcio del 1958, sostituito in seguito dallaFriends Arena.

La città è industriale e alcune delle maggiori ditte svedesi e non solo hanno sede qui a Solna, come laSiemens e laSAS ma anche colossi come laBMW, la ICA e la Axfood.

Hanno inoltre sede a Solna l'Istituto Karolinska, l'Ospedale universitario Karolinska e l'ECDC.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
Fotografia delpalazzo di Ulriksdal.
La chiesa circolare di Solna

A Solna sono presenti il palazzo di Ulriksdal e di Karlsberg eHagaparken.

La chiesa di Solna, del XII secolo, è una delle poche chiese rotonde di Svezia, e questo si deve a ragioni di difesa della chiesa stessa, cosa che la rende unica nel suo genere.

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Solna è servita dallametropolitana di Stoccolma e anche dal treno interno alla città.

Politica

[modifica |modifica wikitesto]

Esiste una giunta composta da 61 membri eletti dalla cittadinanza di Solna che la rappresentano per 4 anni, questa giunta elegge il sindaco della città.

Elenco dei sindaci dal 1943 a oggi:

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

La polisportivaAllmänna Idrottsklubben, meglio nota come AIK, ha sede in città pur essendo stata fondata nel centro di Stoccolma.

Lo stadio di Råsunda, (Råsundastadion) oltre ad aver ospitato la finale delcampionato del mondo di calcio del 1958, è stato lo stadio della sezione calcistica dell'AIK e ha ospitato imondiali di calcio femminili del 1995. L'impianto è stato recentemente sostituito da un nuovo stadio, laFriends Arena, costruito nelle vicinanze, che permette di accogliere circa 55 000 spettatori per eventi sportivi e fino a 65 000 durante i concerti; laFriends Arena è il più grande tra gli stadi nordici e il terzo stadio indoor in Europa. A Solna si trova anche uno stadio più piccolo, loSkytteholms IP, che ha capienza di 3 000 posti ed è in erba sintetica.

Come in tutto il paese, molto importante è l'hockey su ghiaccio: la squadra maschile dell'AIK (che però gioca all'Hovet di Stoccolma) è stata sette volte campione di Svezia; lasquadra femminile (che gioca nel piccoloRitorps Ishall di Solna) vanta invece tre titoli nazionali e quattroCoppe dei Campioni.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(SV) Statistiska Centralbyrån,Befolkningsstatistik, suscb.se, 30 settembre 2010.URL consultato il 22 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 28 aprile 2009).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Svezia (bandiera)Comuni dellacontea di Stoccolma
ComuniBotkyrka ·Danderyd ·Ekerö ·Haninge ·Huddinge ·Järfälla ·Lidingö ·Nacka ·Norrtälje ·Nykvarn ·Nynäshamn ·Österåker ·Salem ·Sigtuna ·Södertälje ·Sollentuna ·Solna ·Stoccolma ·Sundbyberg ·Täby ·Tyresö ·Upplands-Bro ·Upplands Väsby ·Vallentuna ·Värmdö ·Vaxholm
Sedi municipaliÅkersberga ·Bollmora ·Djursholm ·Ekerö ·Gustavsberg ·Handen ·Huddinge ·Jakobsberg ·Kungsängen ·Lidingö ·Märsta ·Nacka ·Norrtälje ·Nykvarn ·Nynäshamn ·Salem ·Södertälje ·Sollentuna ·Solna ·Stoccolma ·Sundbyberg ·Täby ·Tumba ·Upplands Väsby ·Vallentuna ·Vaxholm
Controllo di autoritàVIAF(EN239147754 ·ISNI(EN0000 0004 0435 1350 ·GND(DE4321107-0 ·J9U(EN, HE987007564352405171
  Portale Svezia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svezia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Solna&oldid=139040850"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp