Questa voce sull'argomento industria estrattiva è solo unabbozzo.
Lasolfara Saponaro ominiera Saponaro è unaminiera dizolfo sita inprovincia di Caltanissetta nelbacino minerario della Valle dell'Imera.La solfatara era già attiva nel1839,[1] è stata chiusa nel1966.[2]Essa era di proprietà del conteIgnazio Testasecca.
In realtà la miniera è data dalla coesistenza sullo stesso giacimento di cinque distinte miniere:Miniera Saponaro Garibaldi,Miniera Saponaro Case Santi,Miniera Saponaro S. Francesco,Miniera Saponaro Redentore eMiniera Saponaro S. Vincenzo; di queste oggi sopravvivono diversi imbocchi.[2]
Nel1873 vi morirono 6 operai per il crollo di una galleria.[3]
- ^Barone & Torrisi,Economia e società nell'area dello zolfo secoli XIX-XX, Caltanissetta, Salvatore Sciascia Editore, 1989 p. 80.
- ^abAssociazione Amici della Miniera - Miniere di Zolfo a Caltanissetta - Miniera Saponaro, suamicidellaminiera.it, Associazione Amici della miniera(archiviato dall'url originale il 17 aprile 2013).
- ^ Mario Gatto,Cenni sulla storia delle solfare di Sicilia (PDF), sustoriapatriacaltanissetta.it, Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta, Anno VI, n°11, 142.
- Barone & Torrisi,Economia e società nell'area dello zolfo secoli XIX-XX, Caltanissetta, Salvatore Sciascia Editore, 1989 p. 1-524