Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Miniere di zolfo della provincia di Catania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daSolfara Balchino)
Abbozzo
Questa voce sull'argomento industria estrattiva è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Diverse sono state leminiere di zolfo dellaprovincia di Catania attive in passato, principalmente nelCalatino.

Caltagirone

[modifica |modifica wikitesto]

Lasolfara Balchino ominiera Balchino è sita nei pressi del comune diCaltagirone; fu aperta dopo il 1880[1], oggi è inattiva.

Lasolfara Scala ominiera Scala, sita nei pressi di Caltagirone, fu aperta dopo il 1880[2]; oggi è inattiva.

Ramacca

[modifica |modifica wikitesto]

Lasolfara Calasari ominiera Calasari è sita nelle vicinanze diRamacca in località Calasari. La solfatara, di proprietà di Michele Chiaromonte, era già attiva nel1839 mentre oggi è abbandonata[3].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Mario Gatto,Cenni sulla storia delle solfare di Sicilia (PDF), sustoriapatriacaltanissetta.it, Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta, Anno VI, n°11 -, 139.
  2. ^ Mario Gatto,Cenni sulla storia delle solfare di Sicilia (PDF), sustoriapatriacaltanissetta.it, Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta, Anno VI, n°11, 139.
  3. ^Barone & Torrisi,Economia e società nell'area dello zolfo secoli XIX-XX, Caltanissetta, Salvatore Sciascia Editore, 1989 p. 80.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Miniere_di_zolfo_della_provincia_di_Catania&oldid=134527784#Caltagirone"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp