Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sol (astronomia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo metrologia
Questa voce sugli argomenti metrologia e Marte è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Abbozzo Marte

Il termineSol è utilizzato dagliastronomi per indicare la durata delgiorno solare medio sulpianetaMarte.[1] In particolare, è utilizzato dallesonde atterrate sul pianeta per contare i giorni trascorsi dall'inizio della loro missione.[2][3]

Il giorno marziano ha infatti una durata di poco differente da quello terrestre[4], ma questa piccola differenza basta per renderlo misurabile dai normaliorologi ecalendari terrestri. Così, mentre sulla Terra per la misurazione delle ore durante una missione si usa il giorno solare terrestre (86164,0905s), per la durata delle missioni marziane si usa il Sol (88775,244s). Per alcune missioni spaziali si è deciso di fissare il giorno di arrivo sul pianeta come Sol 0 (Viking,MSL,InSight), per altre si è deciso di chiamarlo Sol 1 (Pathfinder,Spirit), ma tale giorno si suppone in ogni caso iniziato alla mezzanotte locale precedente all'atterraggio della missione.

Ad esempio, la sondaSpirit è atterrata alle 04:35GMT del 4 gennaio2004 nelcratere Gusev, dove era una certa ora del giorno marziano: il Sol 1 è dunque iniziato alla mezzanotte di quel giorno marziano.

Durata

[modifica |modifica wikitesto]
Su Marte, la distanza tra gli istanti 1 e 2 rappresenta la lunghezza di ungiorno siderale. La distanza tra gli istanti 1 e 3 rappresenta la lunghezza di un giorno solare oSol.

Sol viene utilizzato per indicare la durata del giorno solare marziano, cioè la durata del ciclo giorno-notte (24ore 39minuti e 35,244secondi, contro le 24ore terrestri).

Non va confuso con il giorno siderale marziano, cioè il periodo di rotazione del pianeta in riferimento alle stelle fisse, che vale invece 24ore 37minuti e 22,66secondi (contro le 23ore 56minuti e 4,0905secondi terrestri).

Il giorno solare ha una durata leggermente più lunga di quello siderale a causa dell'orbita del pianeta attorno al Sole, che implica una leggera rotazione extra sul proprio asse per raggiungere nuovamente la stessa posizione rispetto al Sole.

Conversione

[modifica |modifica wikitesto]

Ladata giuliana, non essendo altro che un conteggio dei giorni passati a partire da una data predefinita, rende poi possibile calcolare l'equivalente data marziana di una certa data terrestre, seguendo questa procedura:

Sottraendo a questo numero ladata di riferimento di una missione (la data marziana all'inizio del Sol di arrivo) è poi possibile ottenere i Sol, le ore e i minuti trascorsi dal suo inizio:

  • la parte intera del numero ottenuto è il numero di Sol trascorsi.
  • moltiplicando la parte decimale per 24 si ottiene un numero, la cui parte intera è l'ora del Sol; moltiplicando la parte decimale di quest'ultimo numero per 60 si ottengono i minuti.

Esempio

[modifica |modifica wikitesto]

Supponiamo di voler convertire la data 2 gennaio2004 12:56:35 GMT/UTC, equivalente alladata giuliana 2.453.007,03935 JD, equivalente alladata giuliana modificata (ottenuta sottraendo 2.400.000,5 alla data giuliana) 53.006,53935 MJD. Poiché 1 giorno terrestre (g) = 86.400 secondi e un giorno marziano (sol) = 87.755,244 secondi, un giorno marziano corrisponde a 1,02749125 giorni terrestri: per ottenere la data marziana, è quindi necessario dividere il valore della data terrestre per 1,02749125. Quindi la data 53.006,53935 terrestre corrisponde alla data marziana 53.006,53935 / 1,02749125 = 51.588,31217.

Questo era quindi il valore della data giuliana modificata su Marte, ovvero il tempo trascorso dalla mezzanotte del 18 novembre1858, quando sulla Terra era il 2 gennaio2004 12:56:35 GMT.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Opportunity's View, Sol 959 (Vertical), sunasa.gov, NASA.URL consultato il 13 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).
  2. ^Phoenix Mars Mission - Mission - Mission Phases - On Mars, suphoenix.lpl.arizona.edu, 29 febbraio 2008.URL consultato il 13 luglio 2012(archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
  3. ^NASA GISS: Mars24 Sunclock — Technical Notes on Mars Solar Time, sugiss.nasa.gov.URL consultato il 15 settembre 2021.
  4. ^(EN) Matt Williams,How Long is a Day on Mars?, suUniverse Today, 14 dicembre 2015.URL consultato il 15 settembre 2021.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sol_(astronomia)&oldid=147025353"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp