| Sofia Ciaraglia | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 178cm | ||||||||||||
| Peso | 58kg | ||||||||||||
| Scherma | |||||||||||||
| Specialità | Sciabola | ||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 6 luglio 2019 | |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Sofia Ciaraglia (Roma,26 settembre1995) è unaschermitriceitaliana, specializzata nellasciabola. Ha vinto una medaglia d'argento aiGiochi del Mediterraneo aTarragona 2018[1].
Si è laureata per ben due volte campionessa italiana di sciabola, vincendo le edizioni diMilano nel2018 e diPalermo nel2019[2][3].
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
url (aiuto).| Anna Ferraro (1999) ·Gioia Marzocca (2000) ·Ilaria Bianco (2001) ·Gioia Marzocca (2002) ·Ilaria Bianco (2003) ·Alessandra Lucchino (2004,2005) ·Ilaria Bianco (2006) ·Alessandra Lucchino (2007) ·Marianna Tricarico (2008) ·Gioia Marzocca (2009) ·Ilaria Bianco (2010) ·Gioia Marzocca (2011,2012,2013) ·Irene Vecchi (2014) ·Rossella Gregorio (2015) ·Martina Criscio (2016) ·Chiara Mormile (2017) ·Sofia Ciaraglia (2018,2019) ·Rossella Gregorio (2021) ·Irene Vecchi (2022) ·Rossella Gregorio (2023) ·Michela Battiston (2024) ·Rebecca Gargano (2025) |