Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Società Sportiva Lazio 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Società Sportiva Lazio.
SS Lazio
Stagione 2014-2015
Sportcalcio
Squadra  Lazio
AllenatoreItalia (bandiera)Stefano Pioli
All. in secondaItalia (bandiera)Giacomo Murelli
PresidenteItalia (bandiera)Claudio Lotito
Serie A3º (in Champions League)
Coppa ItaliaFinalista
Maggiori presenzeCampionato:Candreva,Klose,Parolo (34)
Totale: Klose, Parolo (40)
Miglior marcatoreCampionato: Klose (13)
Totale: Klose (16)
StadioOlimpico (72 968)
Abbonati293 380[1]
Maggior numero di spettatori49 385 vsRoma
(25 maggio 2015)
Minor numero di spettatori3 903 vsVarese
(2 dicembre 2014)
Media spettatori31 617¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laSocietà Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione2014-2015.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Chiuso il sodalizio conReja, la società scegliePioli per sostituirlo in panchina.[2] Dopo un avvio sofferto incampionato, con 3 sconfitte in 4 partite[3], la Lazio prende ad ingranare e risale la classifica.[4] Il girone di andata va in archivio con una sconfitta contro ilNapoli, che fa scivolare i romani al quinto posto con 2 punti in meno degli stessi campani.[5] Il miglioramento dei biancocelesti è però confermato anche dal buon percorso inCoppa Italia - culminato nel raggiungimento della finale[6] - nonché dalla striscia di 8 vittorie consecutive, che inSerie A non veniva realizzata dal2006-07.[7] Il filotto positivo permette di agganciare in classifica laRoma, che viene temporaneamente superata.[8] Subìto però il contro-sorpasso dei giallorossi[9], la Lazio vede svanire la possibilità di alzare almeno un trofeo: la coppa nazionale viene infatti vinta dallaJuventus, che si impone 2-1 nei supplementari.[10]

La successiva delusione nelderby fa tramontare le speranze del secondo posto, conquistato aritmeticamente dai rivali.[11] L'ultima giornata propone comunque lo scontro diretto con il Napoli, valido a tutti gli effetti per il terzo posto.[12] Il pareggio premierebbe leAquile, mentre in caso di disfatta sarebbe il Napoli a conquistare la piazza d'onore per il miglior rendimento nei confronti diretti.[12] Nell'ultimo atto di una stagione che l'ha vista fornire prove di grande carattere, la Lazio chiude il primo tempo sul 2-0 grazie alle reti diParolo eCandreva.[13] Al rientro in campo dagli spogliatoi, il Napoli mostra però un altro spirito tanto da agguantare il pareggio con la doppietta diHiguaín.[13] Un dubbio contatto in area traLulić eMaggio (76') spingeRocchi a fischiare il rigore, facendo correre più di un brivido ai tifosi: lo stesso Higuain si presenta sul dischetto, ma viene tradito dalla tensione e calcia a lato.[13] Evitato il knock-out, i biancocelesti sono capaci di segnare altri due gol nel finale conOnazi eKlose: il risultato è una vittoria per 4-2.[13] La formazione della capitale ottiene così il terzo posto, ritrovando l'accesso allaChampions League dopo 8 anni.[13] Il Napoli è invece costretto ad accontentarsi dell'Europa League, finendo quinto a −6 dai capitolini.[13]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Le nuove maglie sono state presentate il 20 luglio 2014 durante il consueto ritiro nella cittadina diAuronzo di Cadore.[14] La prima maglia era stata già presentata lo scorso maggio e aveva fatto il suo esordio in occasione dell'ultima partita stagionale contro ilBologna.[14] La magliaHome presenta il font dei numeri, i calzoncini e i calzettoni molto simili alla divisa delstagione 1974-1975, stagione successiva alla vittoria del primo scudetto; sotto lo stemma della Lazio vi è un altro disegnato sulla maglia, mentre sul colletto sono presenti due bottoni, un tricolore e la maglia ha sui fianchi un materiale traspirante.[15] La prima divisa da trasferta è di colore bordeaux, con due righe orizzontali di color celeste sul petto che andranno a incorniciare una linea orizzontale bianca. Nel retro del colletto a polo verrà ricamata la scritta "S.S. Lazio 1900".[14] L'altra maglia da trasferta è invece di colore bianco, con righe verticali celesti, riprendendo la divisa storica utilizzata dal club romano nel1933. Il colletto invece sarà aV e nel retro presenterà anch'esso la scritta "S.S. Lazio 1900". Azzurro e verde fluo, con inserti blu Scozia, le due maglie dei portieri.[14] Il 21 gennaio 2015 viene presentata la nuova maglia biancoceleste, rivisitazione della storica "Maglia Bandiera" indossata dai giocatori della Lazio già nella stagione1982-1983 e divenuta celebre nella stagione1986-1987, quando la maglia, come tutta la stagione, venne ribattezzata "La maglia del -9" per via della salvezza dalla retrocessione inSerie C1, raggiunta, con la penalizzazione di nove punti, agli spareggi.[16]

Lo sponsor ufficiale per la stagione 2014-2015 non è previsto, anche se in occasione dei match casalinghi contro ilCesena del 14 settembre 2014, ilTorino del 26 ottobre 2014, laJuventus del 22 novembre 2014 e ilNapoli del 18 gennaio 2015 campeggiava, sulle casacche laziali, il logo della clinica Paideia, struttura sanitaria di riferimento del club romano. Il 29 novembre 2014, durante la gara di campionatoChievo-Lazio, la formazione biancoceleste è scesa in campo con le casacche dove campeggiava il logoAIL, acronimo dell'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, associazione sostenuta dalla società capitolina.[17] In occasione del Derby capitolino dell'11 gennaio 2015, la Lazio è scesa in campo con la classica divisa di gioco dove era ben visibile la scritta"Je suis Charlie", slogan per esprimere la propria solidarietà alle vittime degli attentati di Parigi del 7 gennaio scorso.[18] Nell'amichevole pre-campionato del 24 luglio 2014, contro la Nazionale Indonesiana, sulla maglia compare il logo della compagnia aerea indonesiana"Alia Wisata".

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa Girone andata
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa Girone ritorno
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere casa Girone andata
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasf. portiere
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere casa Girone ritorno

La composizione delle divise è la seguente:

  • Casa: la maglia è celeste, il pantaloncino è bianco, i calzettoni bianchi con righe celesti orizzontali.
  • Trasferta: la maglia, con colletto celeste, è bordeaux con due righe orizzontali di color celeste sul petto che andranno a incorniciare una linea orizzontale bianca, di colore bordeaux anche il pantaloncino e i calzettoni, con le stesse righe della maglia all'altezza dello stinco.
  • Terza divisa: la maglia è bianca, con righe verticali celesti, Il pantaloncino e i calzettoni celesti dettagliati dalle linee bianche orizzontali.

Va ricordato che, a seconda dei colori della squadra avversaria, i pantaloncini e i calzettoni possono essere abbinati in modo differente.

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

Consiglio di gestione
Consiglio di sorveglianza
  • Presidente: Corrado Caruso
  • Vicepresidente: Alberto Incollingo
  • Consiglieri: Fabio Bassan, Vincenzo Sanguigni, Silvia Venturini

Area organizzativa

  • Segretario Generale: Armando Antonio Calveri
  • Team Manager: Maurizio Manzini, Stefan Derkum
  • Direzione Amm.va e Controllo di Gestione / Investor Relator: Marco Cavaliere
  • Direzione Legale e Contenziosi: Francesca Miele
  • Direzione Organizzativa Centro Sportivo di Formello, Uffici, Country Club, Stadio: Giovanni Russo
  • S.L.O. / Supporter Liaison Officer: Armando Calveri
  • Delegato Sicurezza Stadio/R.S.P.P.: Sergio Pinata
  • Responsabile Biglietteria: Angelo Cragnotti
  • Direzione Settore Giovanile: Giulio Coletta
  • Coordinatore Settore Giovanile:Alberto Bollini

Area marketing

  • Coordinatore Marketing, Sponsorizzazioni ed Eventi: Marco Canigiani
  • Area Marketing: Massimiliano Burali d'Arezzo, Laura Silvia Zaccheo
  • Area Licensing e Retail: Valerio D'Attilia

Area comunicazione

  • Responsabile Comunicazione/Stampa: Stefano De Martino

Area tecnica

  • Direttore Sportivo:Igli Tare
  • Coordinatore area tecnica: Igli Tare
  • Allenatore:Stefano Pioli
  • Allenatore in seconda:Giacomo Murelli
  • Collaboratori prima squadra:Davide Lucarelli, Jesse Fioranelli
  • Responsabile preparatori atletici: Matteo Osti
  • Preparatori atletici: Francesco Perondi, Adriano Bianchini, Alessandro Fonte
  • Preparatore dei portieri: Adalberto Grigioni

Area sanitaria

  • Direttore sanitario: dott. Ivo Pulcini
  • Coordinatore staff sanitario: dott. Roberto Bianchini
  • Medico sociale: dott. Stefano Salvatori
  • Fisioterapisti: Valerio Caroli, Romano Papola, Walter Martinelli, Christian Marsella, Giorgio Gasparini
  • Consulente ortopedico: dott. Stefano Lovati
  • Nutrizionista: dott. Saverio Militano

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa e numerazione sono aggiornate al 1º febbraio 2015.[19][20]

N.RuoloCalciatore
1Albania (bandiera)PEtrit Berisha
2Francia (bandiera)DMichaël Ciani
3Paesi Bassi (bandiera)DStefan de Vrij
5Paesi Bassi (bandiera)DEdson Braafheid
6Italia (bandiera)CStefano Mauri (capitano)
7Brasile (bandiera)CFelipe Anderson
8Serbia (bandiera)DDušan Basta
9Serbia (bandiera)AFilip Djordjevic
10Brasile (bandiera)CEderson
11Germania (bandiera)AMiroslav Klose
13Francia (bandiera)DAbdoulay Konko
14Spagna (bandiera)AKeita Baldé
15Uruguay (bandiera)CÁlvaro González[21]
16Italia (bandiera)CMarco Parolo
17Portogallo (bandiera)CBruno Pereirinha
18Argentina (bandiera)DSantiago Gentiletti
N.RuoloCalciatore
19Bosnia ed Erzegovina (bandiera)CSenad Lulić
20Argentina (bandiera)CLucas Biglia
22Italia (bandiera)PFederico Marchetti
23Nigeria (bandiera)COgenyi Onazi
24Italia (bandiera)CCristian Ledesma (vice capitano)
26Romania (bandiera)DȘtefan Radu
27Albania (bandiera)CLorik Cana
32Italia (bandiera)CDanilo Cataldi
33Brasile (bandiera)DMaurício[22]
34Colombia (bandiera)ABrayan Perea[22]
39Belgio (bandiera)DLuís Pedro Cavanda
55Italia (bandiera)PGuido Guerrieri
77Albania (bandiera)PThomas Strakosha
78Spagna (bandiera)AMamadou Tounkara[23]
85Argentina (bandiera)DDiego Novaretti
87Italia (bandiera)CAntonio Candreva

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

La Lazio ha iniziato la sessione estiva di calciomercato con l'acquisto dell'attaccanteserboFilip Đorđević, svincolatosi dal clubfrancese delNantes.[24] Vengono acquistati anche il difensore serboDušan Basta, dall'Udinese (con la formula del prestito con obbligo di riscatto), eMarco Parolo, dalParma.[25] Il 30 luglio 2014 viene acquistato, per una cifra vicina ai 7 milioni di euro, il difensoreolandeseStefan de Vrij, proveniente dalFeyenoord.[26] Il 1º agosto, dopo un periodo di prova, viene ufficializzato il tesseramento, a titolo gratuito, del difensore olandeseEdson Braafheid.[27] Il 21 agosto viene acquistato, dal clubargentino delSan Lorenzo, il difensore argentinoSantiago Gentiletti.[28]

Per quanto concerne le cessioni invece, i difensoriGiuseppe Biava edAndré Dias concludono il contratto con la società capitolina, con il primo accasatosi all'Atalanta e il secondo ritiratosi dal calcio giocato. Il 30 luglio viene ceduto, a titolo temporaneo, il giovane centrocampistaLuca Crecco allaTernana.[29] Il giorno dopo viene ufficializzato la cessione, a titolo temporaneo, del giovane attaccanteAntonio Rozzi alBari.[30] Sempre al Bari vengono ceduti anche i giovani Lorenzo Filippini e Joseph Minala. Il 26 agosto vengono ceduti, in prestito, alPerugia il difensorebrasilianoVinícius e l'attaccantecolombianoBrayan Perea.[31] Due giorni dopo viene ceduto, in prestito, anche l'attaccanteEmiliano Alfaro alLiverpool Montevideo, suo vecchio club.[32]La sessione invernale di calciomercato si apre con l'acquisto, in prestito con obbligo di riscatto, del difensorebrasilianoMaurício dalloSporting Lisbona.[33][34] Il 1º febbraio viene ceduto, in prestito con diritto di riscatto, il centrocampistaÁlvaro González che in quattro stagioni e mezzo totalizzò 147 presenze e 7 reti.[35]

Sessione estiva(dall'1/7 all'1/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DDušan BastaUdineseprestito oneroso (500000 €)con obbligo di riscatto (10,5 Milioni €)
DEdson Braafheid-svincolato
DStefan de VrijFeyenoorddefinitivo (7 Milioni €)
DSantiago GentilettiSan Lorenzodefinitivo (500000 €)[36]
CDanilo CataldiCrotonefine prestito
CMarco ParoloParmadefinitivo (4,5 Milioni €)
AFilip Djordjevic-svincolato
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PAlessandro BerardiSalernitanafine prestito
DSeyi AdelekeBiennefine prestito
DLuca CrescenziPisafine prestito
DAlessio LucianiSalernitanafine prestito
DAndrea SbragaCarraresefine prestito
DAurimas VilkaitisNocerinafine prestito
DVinícius FreitasPadovafine prestito
CAntonio CandrevaUdineseriscatto compartecipazione (9 Milioni €)[37]
CGiuseppe CapuaSalernitanafine prestito
CAlberto De FrancescoIschiariscatto compartecipazione
CGianmarco FalascaCuneoriscatto compartecipazione
CRiccardo PerpetuiniSalernitanafine prestito
CEnrico ZampaSalernitanariscatto compartecipazione
ATommaso CeccarelliFeralpisalòriscatto compartecipazione
AEttore MendicinoSalernitanafine prestito
AAntonio RozziReal M. Castillafine prestito
AGiuseppe SculliGenoafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DAndré Dias-fine carriera
DGiuseppe Biava-svincolato
DVinícius FreitasPerugiaprestito con diritto di riscatto[38]
CGaël KakutaChelseafine prestito
AEmiliano AlfaroLiverpool (M)prestito
ABrayan PereaPerugiaprestito[38]
AHélder PostigaValenciafine prestito
Altre operazioni
R.NomeaModalità
PAlessandro BerardiGrossetoprestito
DSeyi AdelekeWestern Sydneydefinitivo
DLuca CrescenziRegginaprestito
DJosip ElezGrossetoprestito
DAlessio LucianiGubbiodefinitivo
DAndrea SbragaCarraresedefinitivo
DAlessandro TuiaSalernitanariscatto compartecipazione
CGiuseppe CapuaAversa Normannadefinitivo
CLuca CreccoTernanaprestito[39]
CAlberto De FrancescoAquiladefinitivo
CJoseph MinalaBariprestito[39]
CEnrico ZampaTrapaniprestito[40]
AGonzalo Barreto-svincolato
ATommaso CeccarelliAquiladefinitivo (150000 €)[41]
ASalam Dené-svincolato
ASani Emmanuel-svincolato
ACristiano LombardiTrapaniprestito
AEttore MendicinoSalernitanarinnovo del prestito
AAntonio RozziBariprestito

Sessione invernale(dal 03/1 al 31/1)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DMaurícioSporting Lisbonaprestito con obbligo di riscatto (2,7 Milioni €)[42]
ABrayan PereaPerugiafine prestito
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PAlessandro BerardiGrossetofine prestito
DLuca CrescenziRegginafine prestito
DJosip ElezGrossetofine prestito
AAntonio RozziBarifine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
CÁlvaro GonzálezTorinoprestito con diritto di riscatto (2 Milioni €)[43]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PAlessandro BerardiMessinaprestito
DLuca CrescenziArezzoprestito
DJosip ElezHonvédprestito
DRiccardo SerpieriCosenzaprestito
CMiloš Antić-risoluzione consensuale
AAntonio RozziEntellaprestito

Operazioni esterne alle sessioni

[modifica |modifica wikitesto]
Cessioni
R.NomeaModalità
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DAurimas Vilkaitis-risoluzione consensuale
CGianmarco Falasca-svincolato

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2014-2015.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
31 agosto 2014, ore 18:00CEST
1ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (36.674 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
HondaGol 7’
MuntariGol 56’
MénezGol 64’ (rig.)
MarcatoriGol 67’ (aut.)Alex

Roma
14 settembre 2014, ore 15:00CEST
2ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  CesenaStadio Olimpico (32.200 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
CandrevaGol 19’
ParoloGol 56’
MauriGol 90’
Marcatori

Genova
21 settembre 2014, ore 15:00CEST
3ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (18.009 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
PinillaGol 87’Marcatori

Roma
25 settembre 2014, ore 20:45CEST
4ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (26.919 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 26’Théréau

Palermo
29 settembre 2014, ore 21:00CEST
5ª giornata
Palermo  0 – 4
referto
  LazioStadio Renzo Barbera (17.087 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 45’,Gol 75’,Gol 83’Djordjevic
Gol 90+2’Parolo

Roma
5 ottobre 2014, ore 15:00CEST
6ª giornata
Lazio  3 – 2
referto
  SassuoloStadio Olimpico (29.381 spett.)
Arbitro: Dino Tommasi (Bassano del Grappa)
MauriGol 9’
DjordjevicGol 25’
CandrevaGol 35’
MarcatoriGol 26’,Gol 50’ (rig.)Berardi

Firenze
19 ottobre 2014, ore 12:30CEST
7ª giornata
Fiorentina  0 – 2
referto
  LazioStadio Artemio Franchi (30.967 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 35’Djordjevic
Gol 90+2’Lulić

Roma
26 ottobre 2014, ore 18:00CEST
8ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  TorinoStadio Olimpico (34.782 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
BigliaGol 15’
KloseGol 60’
MarcatoriGol 53’Farnerud

Verona
30 ottobre 2014, ore 20:45CET
9ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi (17.760 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
ToniGol 69’ (rig.)MarcatoriGol 42’Lulić

Roma
3 novembre 2014, ore 21:00CET
10ª giornata
Lazio  4 – 2
referto
  CagliariStadio Olimpico (32.569 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
MauriGol 7’
KloseGol 25’,Gol 26’
EdersonGol 90+2’
MarcatoriGol 48’ (aut.)Braafheid
Gol 84’João Pedro

Empoli
9 novembre 2014, ore 15:00CET
11ª giornata
Empoli  2 – 1
referto
  LazioStadio Carlo Castellani (8.153 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
BarbaGol 52’
MaccaroneGol 55’
MarcatoriGol 66’Djordjevic

Roma
22 novembre 2014, ore 20:45CET
12ª giornata
Lazio  0 – 3
referto
  JuventusStadio Olimpico (42.044 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
MarcatoriGol 24’,Gol 64’Pogba
Gol 55’Tévez

Verona
29 novembre 2014, ore 20:45CET
13ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi (7.000 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)

Parma
7 dicembre 2014, ore 15:00CET
14ª giornata
Parma  1 – 2
referto
  LazioStadio Ennio Tardini (10.778 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
PalladinoGol 45’MarcatoriGol 45+3’Mauri
Gol 59’Felipe Anderson

Roma
13 dicembre 2014, ore 20:45CET
15ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico (24.477 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
MauriGol 51’,Gol 71’
LulićGol 81’
Marcatori

Milano
21 dicembre 2014, ore 20:45CET
16ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (36.344 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
KovačićGol 66’
PalacioGol 80’
MarcatoriGol 2’,Gol 37’Felipe Anderson

Roma
5 gennaio 2015, ore 20:45CET
17ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (31.322 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
ParoloGol 38’
Felipe AndersonGol 41’
DjordjevicGol 66’
Marcatori

Roma
11 gennaio 2015, ore 15:00CET
18ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  LazioStadio Olimpico (51.252 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
TottiGol 48’,Gol 64’MarcatoriGol 25’Mauri
Gol 29’Felipe Anderson

Roma
18 gennaio 2015, ore 12:30CET
19ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico (26.857 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 18’Higuaín

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
24 gennaio 2015, ore 20:45CET
20ª giornata
Lazio  3 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico (32.288 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
ParoloGol 47’,Gol 81’
KloseGol 51’
MarcatoriGol 4’Ménez

Cesena
1º febbraio 2015, ore 15:00CET
21ª giornata
Cesena  2 – 1
referto
  LazioStadio Dino Manuzzi (14.818 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
DefrelGol 60’
CataldiGol 77’ (aut.)
MarcatoriGol 87’Klose

Roma
9 febbraio 2015, ore 20:45CET
22ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  GenoaStadio Olimpico (28.355 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 30’ (rig.)Perotti

Udine
15 febbraio 2015, ore 15:00CET
23ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  LazioStadio Friuli (8.283 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
MarcatoriGol 23’ (rig.)Candreva

Roma
22 febbraio 2015, ore 15:00CET
24ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  PalermoStadio Olimpico (27.186 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
MauriGol 33’
CandrevaGol 78’
MarcatoriGol 26’Dybala

Reggio nell'Emilia
1º marzo 2015, ore 15:00CET
25ª giornata
Sassuolo  0 – 3
referto
  LazioMapei Stadium - Città del Tricolore (11.807 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
MarcatoriGol 45’Felipe Anderson
Gol 70’Klose
Gol 77’Parolo

Roma
9 marzo 2015, ore 19:00CET
26ª giornata
Lazio  4 – 0
referto
  FiorentinaStadi Olimpico (33.025 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
BigliaGol 6’
CandrevaGol 65’ (rig.)
KloseGol 75’,Gol 85’
Marcatori

Torino
16 marzo 2015, ore 19:00CET
27ª giornata
Torino  0 – 2
referto
  LazioStadio Olimpico (12.932 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
MarcatoriGol 71’,Gol 78’Felipe Anderson

Roma
22 marzo 2015, ore 20:45CET
28ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  VeronaStadio Olimpico (40.119 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
Felipe AndersonGol 4’
CandrevaGol 45+2’
Marcatori

Cagliari
4 aprile 2015, ore 15:00CEST
29ª giornata
Cagliari  1 – 3
referto
  LazioStadio Sant'Elia (12.000 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
SauGol 49’MarcatoriGol 31’Klose
Gol 60’ (rig.)Biglia
Gol 90+2’Parolo

Roma
12 aprile 2015, ore 15:00CEST
30ª giornata
Lazio  4 – 0
referto
  EmpoliStadio Olimpico (49.096 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
MauriGol 4’
KloseGol 31’
CandrevaGol 44’
Felipe AndersonGol 53’
Marcatori

Torino
18 aprile 2015, ore 20:45CEST
31ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  LazioJuventus Stadium (39.785 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
TévezGol 17’
BonucciGol 28’
Marcatori

Roma
26 aprile 2015, ore 15:00CEST
32ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  ChievoStadio Olimpico (45.359 spett.)
Arbitro: Dino Tommasi (Bassano del Grappa)
KloseGol 45’MarcatoriGol 75’Paloschi

Roma
29 aprile 2015, ore 20:45CEST
33ª giornata
Lazio  4 – 0
referto
  ParmaStadio Olimpico (32.367 spett.)
Arbitro: Giampaolo Calvarese (Teramo)
ParoloGol 10’
KloseGol 13’
CandrevaGol 16’
Keita BaldéGol 81’
Marcatori

Bergamo
3 maggio 2015, ore 15:00CEST
34ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.479 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
BiavaGol 49’MarcatoriGol 77’Parolo

Roma
10 maggio 2015, ore 20:45CEST
35ª giornata
Lazio  1 – 2
referto
  InterStadio Olimpico (37.367 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
CandrevaGol 8’MarcatoriGol 26’,Gol 84’Hernanes

Genova
16 maggio 2015, ore 20:45CEST
36ª giornata
Sampdoria  0 – 1
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (21.843 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 54’Gentiletti

Roma
25 maggio 2015, ore 18:00CEST
37ª giornata
Lazio  1 – 2
referto
  RomaStadio Olimpico (49.385 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
DjordjevicGol 81’MarcatoriGol 73’Iturbe
Gol 85’Yanga-Mbiwa

Napoli
31 maggio 2015, ore 20:45CEST
38ª giornata
Napoli  2 – 4
referto
  LazioStadio San Paolo (57.510 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
HiguaínGol 55’,Gol 64’MarcatoriGol 33’Parolo
Gol 45+1’Candreva
Gol 85’Onazi
Gol 90+2’Klose

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2014-2015.

Turni preliminari

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2014-2015 (turni preliminari).
Roma
24 agosto 2014, ore 20:30CEST
Terzo turno
Lazio  7 – 0
referto
  Bassano VirtusStadio Olimpico (9.534 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
CandrevaGol 46’
Keita BaldéGol 53’,Gol 68’
de VrijGol 59’
ParoloGol 80’
BastaGol 87’
KloseGol 90+2’
Marcatori

Roma
2 dicembre 2014, ore 16:00CET
Quarto turno
Lazio  3 – 0
referto
  VareseStadio Olimpico (3.903 spett.)
Arbitro: Luigi Nasca (Bari)
SimicGol 24’ (aut.)
DjordjevicGol 26’
Felipe AndersonGol 80’
Marcatori

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2014-2015 (fase finale).
Torino
14 gennaio 2015, ore 21:00CET
Ottavi di finale
Torino  1 – 3
referto
  LazioStadio Olimpico (4.305 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
MartínezGol 49’MarcatoriGol 12’Keita Baldé
Gol 29’Klose
Gol 57’ (rig.)Ledesma

Milano
27 gennaio 2015, ore 20:45CET
Quarti di finale
Milan  0 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (9.672 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 38’ (rig.)Biglia

Roma
4 marzo 2015, ore 20:45CET
Semifinale - Andata
Lazio  1 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico (27.044 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
KloseGol 33’MarcatoriGol 58’Gabbiadini

Napoli
8 aprile 2015, ore 20:45CEST
Semifinale - Ritorno
Napoli  0 – 1
referto
  LazioStadio San Paolo (46.477 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
MarcatoriGol 79’Lulić

Roma
20 maggio 2015, ore 20:45CEST
Finale
Juventus  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  LazioStadio Olimpico (60.000 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
ChielliniGol 11’
MatriGol 97’
MarcatoriGol 4’Radu

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A69191216401819955312038216117138+33
Coppa Italia-32101114301637511174+13
Totale-2214265119231256372345267128842+46

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCTCTCTTCTCTCCTCTCTCTCTCTCCTCTCT
RisultatoPVPPVVVVNVPPNVVNVNPVPPVVVVVVVVPNVNPVPV
Posizione15812149865335676333354465443333222233333

Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 28 agosto 2015(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiunga una autorete a favore in campionato.Sono incorsivo i giocatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Basta, D.D. Basta27050611033160
Berisha, E.E. Berisha10-9007-40017-1300
Biglia, L.L. Biglia27360410031460
Braafheid, E.E. Braafheid16010200018010
Cana, L.L. Cana170813031200112
Candreva, A.A. Candreva3410604110381170
Cataldi, D.D. Cataldi16031500021031
Cavanda, L. P.L. P. Cavanda16061201018071
Ciani, M.M. Ciani12010----12010
de Vrij, S.S. de Vrij30051510035151
Djordjevic, F.F. Djordjevic24820310027920
Ederson, Ederson411010005110
Felipe Anderson,Felipe Anderson3210505110371160
Gentiletti, S.S. Gentiletti511010006110
González, A.A. González401010005010
Guerrieri, G. G. Guerrieri------------
Keita Baldé, Keita Baldé23130632029450
Klose, M.M. Klose3413506310401660
Konko, A.A. Konko200030005000
Ledesma, C. D.C. D. Ledesma13030310016130
Lulić, S.S. Lulić25370410029470
Marchetti, F.F. Marchetti30-2962----30-2962
Mauri, S.S. Mauri29950200031950
Maurício, Maurício15071401019081
Novaretti, D.D. Novaretti503120007031
Onazi, O.O. Onazi16140301019150
Parolo, M.M. Parolo341011161204011131
Perea, B.B. Perea501010006010
Pereirinha, B.B. Pereirinha300020105010
Radu, S.S. Radu24070510029170
Strakosha, T.T. Strakosha------------
Tounkara, M. M. Tounkara----10001000

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Almanacco Illustrato del Calcio 2016, Modena,Panini Editore, 2015, p. 405.
  2. ^ Marco Ercole,Lazio, Pioli: "Due arrivi per puntare all'Europa", surepubblica.it, 14 luglio 2014.
  3. ^ Valerio Tripi,Lazio super a Palermo Djordjevic ne fa tre, inla Repubblica, 30 settembre 2014, p. 60.
  4. ^ Francesco Carci,Parma-Lazio 1-2: biancocelesti in zona terzo posto, Ghirardi lascia con una sconfitta, surepubblica.it, 7 dicembre 2014.
  5. ^ Marco Gaetani,Lazio-Napoli 0-1, Higuain firma il sorpasso al terzo posto, surepubblica.it, 18 gennaio 2015.
  6. ^ Stefano Cieri,Napoli-Lazio 0-1: Lulic, l'uomo di Coppa lancia Pioli in finale con la Juve, sugazzetta.it, 8 aprile 2015.
  7. ^ Marco Gaetani,Lazio-Empoli 4-0, biancocelesti secondi in classifica, surepubblica.it, 12 aprile 2015.
  8. ^ Luca Bianchin,Atalanta-Lazio 1-1: Parolo risponde all'ex Biava, ma la Roma torna seconda, sugazzetta.it, 3 maggio 2015.
  9. ^ Andrea Sorrentino,Lazio, due rossi e tanta rabbia Hernanes la colpisce al cuore, inla Repubblica, 11 maggio 2015, p. 28.
  10. ^ Jacopo Manfredi,Coppa Italia, Lazio-Juventus 1-2: Matri regala il decimo trofeo ai bianconeri, surepubblica.it, 20 maggio 2015.
  11. ^ Jacopo Manfredi,Lazio-Roma 1-2, Yanga-Mbiwa regala il 2º posto ai giallorossi, surepubblica.it, 25 maggio 2015.
  12. ^ab Giulio Cardone e Marco Ercole,Pioli e il Napoli duello finale "Restiamo terzi", inla Repubblica, 31 maggio 2015, p. 17.
  13. ^abcdef Marco Azzi,Lazio, l'ultima gioia vale la Champions Higuain butta via il rigore che vale tutto, inla Repubblica, 1º giugno 2015, p. 36.
  14. ^abcdEcco le nuove maglie della Lazio: la seconda pronta all'esordio con l'Indonesia - FOTO, sulalaziosiamonoi.it, 20 luglio 2014.URL consultato il 21 luglio 2014.
  15. ^RIVIVI IL LIVE - Presentazione maglia 2014-2015: ecco la divisa che ricorda quella successiva al primo Scudetto, sulalaziosiamonoi.it, 12 maggio 2014.URL consultato il 21 luglio 2014.
  16. ^Ecco la maglia del -9, De Martino: "Sia l'anello di congiunzione del nostro mondo", sulalaziosiamonoi.it, 21 gennaio 2015.URL consultato il 21 gennaio 2015.
  17. ^Lazio a sostegno dell'AIL: stasera sulle maglie il logo dell'associazione, sulalaziosiamonoi.it, 29 novembre 2014.URL consultato il 29 novembre 2014.
  18. ^Serie A Lazio, 'Je suis Charlie' sulla maglia del derby[collegamento interrotto], sucorrieredellosport.it, 11 gennaio 2015.URL consultato il 12 gennaio 2015.
  19. ^I tesserati 2014/2015, sulegaseriea.it.URL consultato il 27 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
  20. ^Aggregati dalla primavera ed inseriti sul sito ufficiale della Lega (nessuna presenza in stagione):
    Franjo Prce (44, D),Chris Oikonomidis (70, C),Alessandro Murgia (96, C) eSimone Palombi (54, A).
  21. ^Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  22. ^abAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  23. ^Aggregato dalla primavera con almeno una presenza in stagione.
  24. ^Comunicato, susslazio.it, 2 luglio 2014.URL consultato il 22 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  25. ^Comunicato, susslazio.it, 2 luglio 2014.URL consultato il 22 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2014).
  26. ^Comunicato, susslazio.it, 30 luglio 2014.URL consultato il 30 luglio 2014(archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  27. ^Comunicato, susslazio.it, 1º agosto 2014.URL consultato il 1º agosto 2014(archiviato dall'url originale il 6 agosto 2014).
  28. ^Comunicato, susslazio.it, 21 agosto 2014.URL consultato il 21 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 25 agosto 2014).
  29. ^Comunicato, susslazio.it, 30 luglio 2014.URL consultato il 30 luglio 2014(archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  30. ^Comunicato, susslazio.it, 31 luglio 2014.URL consultato il 31 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 2 agosto 2014).
  31. ^Comunicato[collegamento interrotto], susslazio.it, 28 agosto 2014.URL consultato il 28 agosto 2014.
  32. ^Comunicato, susslazio.it, 28 agosto 2014.URL consultato il 28 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  33. ^Comunicato 21.01.15, susslazio.it, 21 gennaio 2015.URL consultato il 22 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
  34. ^(EN)Sporting SAD statement, susporting.pt, 21 gennaio 2015.URL consultato il 22 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2015).
  35. ^Comunicato, 1º febbraio 2015.URL consultato il 1º febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  36. ^E' fatta per Gentiletti, suilmessaggero.it.
  37. ^Candreva è tutto della Lazio, sustopandgoal.net.
  38. ^abVinicius e Perea al Perugia, sulalaziosiamonoi.it.
  39. ^abTrasferimenti della primavera.
  40. ^Copia archiviata, suilcalciocheconta.com.URL consultato il 6 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 6 agosto 2019).
  41. ^calciomercato.com,https://www.calciomercato.com/news/lazio-ufficiale-ceccarelli-ceduto-a-titolo-definitivo-160355 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  42. ^laziopress.it,http://www.laziopress.it/2015/01/21/ufficiale-mauricio-e-un-nuovo-giocatore-della-lazio/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  43. ^Copia archiviata, sucittaceleste.it.URL consultato il 6 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 6 agosto 2019).
V · D · M
S.S. Lazio – Archivio delle stagioni
Società Podistica Lazio1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Società Sportiva Lazio1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2014-2015
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Cagliari ·Cesena ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAvellino ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Carpi ·Catania ·Cittadella ·Crotone ·Frosinone ·Latina ·Livorno ·Modena ·Perugia ·Pescara ·Pro Vercelli ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Varese ·Vicenza ·Virtus Entella ·Virtus Lanciano
Lega Pro
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arezzo ·Bassano ·Como ·Cremonese ·Feralpisalò ·Giana Erminio ·Lumezzane ·Mantova ·Monza ·Novara ·Pavia ·Pordenone ·Pro Patria ·Real Vicenza ·Renate ·Südtirol ·Torres ·Unione Venezia
Girone BAncona ·Ascoli ·Carrarese ·Forlì ·Grosseto ·Gubbio ·L'Aquila ·Lucchese ·Pisa ·Pistoiese ·Pontedera ·Prato ·Pro Piacenza ·Reggiana ·San Marino ·Santarcangelo ·Savona ·SPAL ·Teramo ·Tuttocuoio
Girone CAversa Normanna ·Barletta ·Benevento ·Casertana ·Catanzaro ·Cosenza ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Juve Stabia ·Lecce ·Lupa Roma ·Martina Franca ·Matera ·Melfi ·Messina ·Paganese ·Reggina ·Salernitana ·Savoia ·Vigor Lamezia
Serie DAkragas ·Biancoscudati Padova ·Castiglione ·Cuneo ·Fidelis Andria ·Lupa Castelli Romani ·Maceratese ·Piacenza ·Rimini ·Siena ·Taranto ·Triestina
2013-2014 ⇐ ·⇒ 2015-2016
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Società_Sportiva_Lazio_2014-2015&oldid=147774866"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp