Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Società Sportiva Lazio 1974-1975

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Società Sportiva Lazio.
SS Lazio
Stagione 1974-1975
Sportcalcio
Squadra  Lazio
AllenatoreItalia (bandiera)Tommaso Maestrelli[1]
PresidenteItalia (bandiera)Stati Uniti (bandiera)Umberto Lenzini
Serie A4º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa dei CampioniSqualificata[2]
Maggiori presenzeCampionato:Chinaglia,Oddi,Pulici,Wilson (30)
Totale: Chinaglia, Oddi, Pulici, Wilson (34)
Miglior marcatoreCampionato: Chinaglia (14)
Totale: Chinaglia (14)
StadioOlimpico
Media spettatori44 846[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laSocietà Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione1974-1975.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Squalificata dallaCoppa dei Campioni per gli incidenti avvenuti nella gara di ritorno dell'edizione precedente diCoppa UEFA contro l'Ipswich Town, la Lazio tentò di difendere il titolo prendendo subito il comando solitario della classifica. Nel prosieguo del campionato ibiancocelesti inseguirono laJuventus iniziando l'anno solare con la vittoria nello scontro diretto e concludendo il girone di andata a -3 daibianconeri secondi; una serie di sconfitte e pareggi nel girone di ritorno e l'ascesa diNapoli eRoma allontanarono gradualmente la Lazio dalla lotta per il titolo. Costretti a disputare le ultime sei gare del campionato con il vice-allenatoreLovati in panchina in sostituzione diMaestrelli, ricoverato per un tumore al fegato, ibiancocelesti conclusero il campionato al quarto posto, ottenendo la qualificazione in Coppa UEFA.InCoppa Italia la Lazio non riuscì a superare la prima fase a gironi, totalizzando solo due punti provenienti da altrettanti pareggi, e rimediando sconfitte con il club diSerie B delPescara e nellastracittadina con la Roma.

Divise

[modifica |modifica wikitesto]
La squadra con la seconda versione della divisa casalinga, con pantaloncini blu, nel pesante rovescio interno coi granata, gara-spartiacque della stagione laziale: «Il male di Maestrelli, sospettato a lungo ed esploso in maniera dirompente poco dopo la Pasqua [...]: la squadra che contro il Torino cede di schianto [...], Pulici che raccoglie cinque palloni in fondo alla rete con le lacrime che gli rigano il volto».[4]

Oltre alloscudetto, le divise per la stagione 1974-1975 si caratterizzano per la presenza di calzoncini blu, utilizzati a partire dalla gara contro ilBologna dell'8 dicembre. Sempre da quella data, le divise di casa presentano il colletto a polo e lo scollo a triangolo.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
(1ª-8ª)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
(9ª-30ª)
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
(1ª-8ª)
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
(9ª-30ª)

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario: Fernando Vona
  • Team manager: Luigi Bezzi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale:Renato Ziaco
  • Massaggiatori: Luigi Trippanera, Armando Esposito

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PLuigi Bonetti
Italia (bandiera)PAvelino Moriggi
Italia (bandiera)PFelice Pulici
Italia (bandiera)DMario Facco[5]
Italia (bandiera)DPietro Ghedin[6]
Italia (bandiera)DLuigi Martini
Italia (bandiera)DGiancarlo Oddi
Italia (bandiera)DSergio Petrelli
Italia (bandiera)DLuigi Polentes
Italia (bandiera)DGiuliano Tinaburri
Italia (bandiera)DGiuseppe Wilson[7] (capitano)
Italia (bandiera)CRoberto Badiani
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CSergio Borgo[5]
Italia (bandiera)CVincenzo D'Amico
Italia (bandiera)CMario Frustalupi
Italia (bandiera)CFausto Inselvini[5]
Italia (bandiera)CDomenico Masuzzo
Italia (bandiera)CFranco Nanni
Italia (bandiera)CLuciano Re Cecconi
Italia (bandiera)CFranco Tripodi[5]
Italia (bandiera)AGiorgio Chinaglia (vice capitano)[8]
Italia (bandiera)APaolo Franzoni
Italia (bandiera)ARenzo Garlaschelli
Italia (bandiera)AFortunato Loddi[5]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PLuigi BonettiPro Patriadefinitivo
CRoberto BadianiSampdoriadefinitivo
CDomenico MasuzzoCivitavecchiafine prestito
AErnesto Apuzzo[9]Juve Stabiadefinitivo
AFortunato LoddiVJS Velletridefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
PGiuseppe AvaglianoComoprestito
DDomenico LabroccaSiracusadefinitivo
CPierpaolo ManservisiMantovadefinitivo
CFerruccio MazzolaSant'Angelodefinitivo

Sessione autunnale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DPietro GhedinFiorentinadefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
DMario FaccoAvellinodefinitivo
CSergio BorgoFoggiaprestito
CFausto InselviniFoggiadefinitivo
CFranco TripodiRegginadefinitivo
AFortunato LoddiSorrentoprestito

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1974-1975.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
6 ottobre 1974
1ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  CesenaStadio Olimpico
Arbitro: Antonio Trono (Torino)
ChinagliaGol 25’
PetrelliGol 45’
MarcatoriGol 51’Bertarelli

Vicenza
13 ottobre 1974
2ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 2
referto
  LazioStadio Romeo Menti
Arbitro: Gino Menicucci (Firenze)
LongoniGol 58’MarcatoriGol 29’Nanni
Gol 48’Chinaglia

Roma
20 ottobre 1974
3ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
ChinagliaGol 25’ (rig.)
GarlaschelliGol 55’
NanniGol 62’
Marcatori

Terni
27 ottobre 1974
4ª giornata
Ternana  1 – 1
referto
  LazioStadio Libero Liberati
Arbitro: Pasquale Gialluisi (Barletta)
TrainiGol 61’MarcatoriGol 86’ (rig.)Chinaglia

Roma
4 novembre 1974
5ª giornata
Lazio  1 – 2
referto
  InterStadio Olimpico
Arbitro: Sergio Gonella (Torino)
Re CecconiGol 23’MarcatoriGol 53’ (aut.)Oddi
Gol 58’Fedele

Napoli
10 novembre 1974
6ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  LazioStadio San Paolo
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
La PalmaGol 21’MarcatoriGol 77’Garlaschelli

Roma
24 novembre 1974
7ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  CagliariStadio Olimpico
Arbitro: Cesare Gussoni (Tradate)
FrustalupiGol 76’Marcatori

Roma
1º dicembre 1974
8ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
De SistiGol 36’Marcatori

Roma
8 dicembre 1974
9ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico
Arbitro: Gaetano Mascali (Desenzano del Garda)
FranzoniGol 61’Marcatori

Torino
15 dicembre 1974
10ª giornata
Torino  2 – 2
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
F. GrazianiGol 66’
L. MartiniGol 73’ (aut.)
MarcatoriGol 57’L. Martini
Gol 78’ (aut.)Mozzini

Varese
23 dicembre 1974
11ª giornata
Varese  0 – 1
referto
  LazioStadio Franco Ossola
Arbitro: Enzo Barbaresco (Cormons)
MarcatoriGol 18’Garlaschelli

Roma
5 gennaio 1975
12ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  JuventusStadio Olimpico
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
ScireaGol 42’ (aut.)Marcatori

Firenze
12 gennaio 1975
13ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
AntognoniGol 61’MarcatoriGol 27’Chinaglia

Roma
19 gennaio 1975
14ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico
Arbitro: Francesco Panzino (Catanzaro)
L. MartiniGol 56’
TuroneGol 63’ (aut.)
ChinagliaGol 75’
Marcatori

Ascoli Piceno
26 gennaio 1975
15ª giornata
Ascoli  1 – 0
referto
  LazioStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro: Gino Menicucci (Firenze)
ColauttiGol 75’Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Cesena
2 febbraio 1975
16ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  LazioStadio La Fiorita
Arbitro: Giulio Ciacci (Firenze)

Roma
9 febbraio 1975
17ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  Lanerossi VicenzaStadio Olimpico
Arbitro: Cesare Gussoni (Tradate)
FranzoniGol 3’Marcatori

Genova
16 febbraio 1975
18ª giornata
Sampdoria  0 – 2
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
MarcatoriGol 20’,Gol 33’Chinaglia

Roma
23 febbraio 1975
19ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  TernanaStadio Olimpico
Arbitro: Fiorenzo Lenardon (Siena)

Milano
2 marzo 1975
20ª giornata
Inter  3 – 1
referto
  LazioStadio San Siro
Arbitro: Giulio Ciacci (Firenze)
FedeleGol 13’,Gol 63’
BoninsegnaGol 88’ (rig.)
MarcatoriGol 90’Chinaglia

Roma
9 marzo 1975
21ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico
Arbitro: Pierluigi Levrero (Genova)
ChinagliaGol 85’ (rig.)MarcatoriGol 53’Braglia

Cagliari
16 marzo 1975
22ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  LazioStadio Sant'Elia
Arbitro: Arnaldo Prati (Parma)
NiccolaiGol 66’MarcatoriGol 25’Garlaschelli

Roma
23 marzo 1975
23ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  RomaStadio Olimpico
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 76’Prati

Bologna
31 marzo 1975
24ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro: Sergio Gonella (Torino)
WilsonGol 3’ (aut.)MarcatoriGol 9’Chinaglia
Gol 52’ (aut.)Bellugi

Roma
6 aprile 1975
25ª giornata
Lazio  1 – 5
referto
  TorinoStadio Olimpico
Arbitro: Fernando Lazzaroni (Milano)
ChinagliaGol 58’MarcatoriGol 12’,Gol 40’F. Graziani
Gol 73’,Gol 85’,Gol 87’P. Pulici

Roma
13 aprile 1975
26ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  VareseStadio Olimpico
Arbitro: Piero Barboni (Firenze)
ChinagliaGol 35’ (rig.)
ZignoliGol 88’ (aut.)
Marcatori

Torino
27 aprile 1975
27ª giornata
Juventus  4 – 0
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
AltafiniGol 10’
AnastasiGol 83’,Gol 87’,Gol 88’
Marcatori

Roma
4 maggio 1975
28ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro: Domenico Lops (Torino)
ChinagliaGol 90’Marcatori

Milano
11 maggio 1975
29ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  LazioStadio San Siro
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
E. CalloniGol 26’MarcatoriGol 31’Garlaschelli

Roma
18 maggio 1975
30ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  AscoliStadio Olimpico
Arbitro: Ruggero Mascia (Milano)
GarlaschelliGol 26’Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1974-1975.

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
28 agosto 1974
1ª giornata
Atalanta  0 – 0  LazioStadio Comunale
Arbitro: Antonio Trono (Torino)

Roma
1º settembre 1974
2ª giornata
Lazio  2 – 2  GenoaStadio Flaminio
Arbitro: Fernando Lazzaroni (Milano)
D'AmicoGol 13’
PetrelliGol 42’
MarcatoriGol 27’Mutti
Gol 37’Pruzzo

Pescara
8 settembre 1974
3ª giornata
Pescara  2 – 1  LazioStadio Adriatico
Arbitro: Giulio Ciacci (Firenze)
De MarchiGol 43’
CiardellaGol 89’
MarcatoriGol 25’L. Martini

Roma
22 settembre 1974
5ª giornata
Lazio  0 – 1  RomaStadio Olimpico
Arbitro: Alberto Picasso (Chiavari)
MarcatoriGol 61’Prati

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A[10]3715102319101547415183014973428+6
Coppa Italia2201123201112402235-2
Campionato Under 2319752011373137614833189+9
Totale2415543216247982326482214125542+13

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930
LuogoCTCTCTCTCTTCTCTTCTCTCTCTCCTCTC
RisultatoVVVNPNVPVNVVNVPNVVNPNNPVPVPVNV
Posizione321143263222222222222343545444

Fonte:Italy 1974/75, sursssf.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano cinque autoreti a favore in campionato di Serie A e due autoreti a favore in campionato Under 23.

GiocatoreSerie A[11]Coppa ItaliaCampionato Under 23Totale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Agostinelli, A.A. Agostinelli--------1100011000
Amato, S. S. Amato--------1050010500
Badiani, R.R. Badiani290004000----33000
Bonetti, L. L. Bonetti--------3-0003-000
Borgo, S.S. Borgo--------10001000
Castellucci, E. E. Castellucci--------61006100
Ceccarelli, G.G. Ceccarelli--------10001000
Chinaglia, G.G. Chinaglia3014404010----341450
Ciannii, Ciannii--------31003100
Coletta, A. A. Coletta--------1000010000
Cremaschini, F. F. Cremaschini--------71007100
D'Amico, V.V. D'Amico260004110420034310
Di Chiara, S.S. Di Chiara--------30003000
Facco, M.M. Facco----------------
Ferrari, A. A. Ferrari--------10001000
Franzoni, P.P. Franzoni1020030001041023610
Frustalupi, M.M. Frustalupi281204000----32120
Gagliarducci, G. G. Gagliarducci--------10001000
Galletti, Galletti--------20002000
Garlaschelli, R.R. Garlaschelli236113000300029611
Ghedin, P.P. Ghedin19020----300022020
Giordano, B.B. Giordano--------71007100
Inselvini, F.F. Inselvini--------10001000
Loddi, F.F. Loddi--------10001000
Lombardozzi, E. E. Lombardozzi--------50005000
Manfredonia, L.L. Manfredonia--------71007100
Marchetti, M. M. Marchetti--------20002000
Martini, L.L. Martini292104100----33310
Masuzzo, D. D. Masuzzo--------1000110001
Moriggi, A.A. Moriggi--------13-90013-900
Nanni, F.F. Nanni222003000400029200
Oddi, G.G. Oddi300004000----34000
Perotti, A. A. Perotti--------90009000
Petrelli, S.S. Petrelli81104110300015220
Polentes, L.L. Polentes120101000702120031
Porcu, M. M. Porcu--------20002000
Pulici, F.F. Pulici30-28004-500----34-3300
Re Cecconi, L.L. Re Cecconi291104000----33110
Rosati, G. G. Rosati--------50005000
Sambucco, G. G. Sambucco--------40004000
Sesena, R. R. Sesena--------20002000
Tarallo, L. L. Tarallo--------20002000
Tinaburri, G. G. Tinaburri--------1401014010
Tripodi, F. F. Tripodi----------------
Wilson, G.G. Wilson300204010----34030

Riserve

[modifica |modifica wikitesto]
Società Sportiva Lazio - Riserve
Stagione 1974-1975
Sportcalcio
Squadra  Lazio
AllenatoreItalia (bandiera)Adelmo Eufemi
PresidenteItalia (bandiera)Stati Uniti (bandiera)Umberto Lenzini
Under 23 - Girone F2º posto
Maggiori presenzeCampionato: Giuliano Tinaburri (14)
Miglior marcatoreCampionato: Salvatore Amato (5)
Si invita a seguire ilmodello di voce

La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1974-1975 il Campionato Under 23.

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PLuigi Bonetti
Italia (bandiera)PAvelino Moriggi
Italia (bandiera)DFranco Cremaschini
Italia (bandiera)DStefano Di Chiara
Italia (bandiera)DPietro Ghedin
Italia (bandiera)DAlberto Perotti
Italia (bandiera)DSergio Petrelli
Italia (bandiera)DLuigi Polentes
Italia (bandiera)DGiovanni Rosati
Italia (bandiera)DGiovanni Sambucco
Italia (bandiera)DRoberto Sesena
Italia (bandiera)DLuigi Tarallo
Italia (bandiera)DGiuliano Tinaburri
Italia (bandiera)CAndrea Agostinelli
Italia (bandiera)CSalvatore Amato
Italia (bandiera)CSergio Borgo
Italia (bandiera)CGiancarlo Ceccarelli
Italia (bandiera)CVincenzo D'Amico
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CAlberto Ferrari
Italia (bandiera)CFausto Inselvini
Italia (bandiera)CEnzo Lombardozzi
Italia (bandiera)CLionello Manfredonia
Italia (bandiera)CMaurizio Marchetti
Italia (bandiera)CDomenico Masuzzo
Italia (bandiera)CFranco Nanni
Italia (bandiera)AEzio Castellucci
Italia (bandiera)ACianni
Italia (bandiera)AArmando Coletta
Italia (bandiera)APaolo Franzoni
Italia (bandiera)AGian Piero Gagliarducci
Italia (bandiera)AGalletti
Italia (bandiera)ABruno Giordano
Italia (bandiera)ARenzo Garlaschelli
Italia (bandiera)AFortunato Loddi
Italia (bandiera)AMauro Porcu

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dalla 25ª giornata (6 aprile 1975) sostituito in panchina dal viceRoberto Lovati per motivi di salute.
  2. ^La Lazio partecipòsub iudice al sorteggio della Coppa dei Campioni 1974-75 poiché era pendente sul club biancoceleste una squalifica annuale dalle coppe europee, comminata dall'UEFA a seguito degli incidenti tra tifosi verificatisi durante la partita di ritorno dei sedicesimi di finale della Coppa UEFA 1973-74 contro l'Ipswich Town; la Lazio aveva nel frattempo presentato ricorso, tuttavia la confederazione calcistica europea confermerà la pena inflitta alla società romana.
  3. ^(EN)Attendance Statistics of Serie A – 1974-75 to 1985-86, sustadiapostcards.com.
  4. ^ Marco Gaetani,Vincenzo D'Amico, bandiera silenziosa, suultimouomo.com, 4 luglio 2023.
  5. ^abcdeCeduto nella sessione autunnale di calciomercato.
  6. ^Acquistato nella sessione autunnale di calciomercato.
  7. ^Per un breve periodo, cede la fascia di capitano aGiorgio Chinaglia.
  8. ^Per un breve periodo, riceve la fascia di capitano daGiuseppe Wilson.
  9. ^Acquistato per la formazione Primavera
  10. ^SERIE A 1974-1975 - Lazio - Partite - Riepilogo, sucalcio-seriea.net.
  11. ^(EN)Italy 1974/75, sursssf.com.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
S.S. Lazio – Archivio delle stagioni
Società Podistica Lazio1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Società Sportiva Lazio1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1974-1975
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione * · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Bologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Ternana ·Torino ·Varese
Serie BAlessandria ·Arezzo ·Atalanta ·Avellino ·Brescia ·Brindisi ·Catanzaro ·Como ·Foggia ·Genoa ·Novara ·Palermo ·Parma ·Perugia ·Pescara ·Reggiana ·Sambenedettese ·SPAL ·Taranto ·Verona
Serie C
Girone ABelluno ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Cremonese ·Juniorcasale ·Lecco ·Legnano ·Mantova ·Mestrina ·Monza ·Padova ·Piacenza ·Pro Vercelli ·Sant'Angelo ·Seregno ·Solbiatese ·Trento ·Udinese ·Venezia ·Vigevano
Girone BCarpi ·Chieti ·Empoli ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Modena ·Montevarchi ·Novese ·Pisa ·Pro Vasto ·Ravenna ·Riccione ·Rimini ·Sangiovannese ·Spezia ·Teramo ·Torres
Girone CAcireale ·Bari ·Barletta ·Benevento ·Casertana ·Catania ·Crotone ·Cynthia ·Frosinone ·Lecce ·Marsala ·Matera ·Messina ·Nocerina ·Reggina ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DCampobasso ·Potenza ·Pro Patria ·Treviso
Calcio femminile nella stagione 1974
CompetizioniSerie A ·Serie A Interregionale ·Coppa Italia
Serie AAlaska Lecce ·Bologna Eurovox ·Cagliari ·Falchi Astro ·FIRS Messina ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Lombarda ·Padova Gamma 3 ·Pordenone MobilGradisca ·Sisal Moquettes Piacenza ·Valdobbiadene
Calcio femminile nella stagione 1975
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna ·Inter Leone Sport ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Milan ·Norda Gorgonzola ·Padova Gamma 3 ·Roma Club Lido ·Sisal Piacenza ·Tepa Sport Brescia ·Valdobbiadene ·Valigi Perugia
* In alcuni Comitati Regionali si disputò la Prima Categoria come 1º livello regionale fino al 1975-76.
1973-1974 ⇐ ·⇒ 1975-1976
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Società_Sportiva_Lazio_1974-1975&oldid=147633706"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp