| SS Lazio | |
|---|---|
| Stagione 1973-1974 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 1º[1] |
| Coppa Italia | Secondo turno |
| Coppa UEFA | Sedicesimi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato: 6 giocatori[2] (30) Totale: 4 giocatori[3] (42) |
| Miglior marcatore | Campionato:Chinaglia (24) Totale: Chinaglia (34) |
| Stadio | Olimpico |
| Media spettatori | 49 833¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laSocietà Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione1973-1974.
Nella stagione 1973-1974 la Lazio ha vinto il suo primo titolo di campione d'Italia, lo ha ottenuto con 43 punti, davanti alla Juventus seconda con 41 punti, al terzo posto il Napoli con 36 punti, quarto l'Inter con 35 punti. Retrocedono in Serie B il Verona d'ufficio, il Foggia penalizzato ed il Genoa.Loscudetto sfiorato, ad appena un anno dal ritorno inA, accese latifoseria.[4] Nelle prime giornate dicampionato, la squadra inseguìNapoli eJuventus per poi prendere il largo con 4 vittorie consecutive: la Lazio andò così in vetta il 23 dicembre.[4] Un primo snodo importante fu il 17 febbraio 1974, nella partita contro i bianconeri:Chinaglia contribuì con una doppietta al 3-1, risultato che confermò le ambizioni dei romani.[4][5] L'attaccante fu decisivo anche controCagliari e Napoli, con 5 reti che valsero altri 3 punti.[6][7] Un ulteriore passo fu compiuto con l'Hellas Verona, gara vinta in rimonta da 1-2 a 4-2.[4] Nel terzultimo turno, la sconfitta in casa delTorino rischiò di insidiare il primato: nella stessa domenica, tuttavia, laRoma fermò la Juventus (3-2).[4] La combinazione di risultati rese decisiva la penultima giornata, in cui ilFoggia venne ospitato nella capitale, tra le speranze dei tifosi.[4] Un primo tempo votato all'attacco non sbloccò il punteggio[4], ma nella ripresa fu concesso un rigore ai laziali (per fallo di mano del foggianoScorsa sul cross diGarlaschelli)[4]: Chinaglia trasformò il tiro dagli 11 metri, decidendo partita e scudetto.[4] La Lazio iscrisse, per la prima volta, il suo nome nell'albo d'oro del Campionato.[4] InCoppa Italia inserita nel secondo gruppo di qualificazione lo vince davanti a Brescia, Roma, Varese e Novara, nel girone finale B, vinto a sorpresa dal Palermo, la Lazio si piazza in quarta ed ultima posizione.
La prima maglia è celeste con colletto e bordi delle maniche di colore bianco. I pantaloncini sono bianchi, cosiccome i calzettoni.
La seconda divisa è bianca con colletto e bordi delle maniche celesti.
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area sanitaria
| La formazione tipo della Lazio che nella stagione1973-74 conquistò il primoScudetto della storia biancoceleste[8]. |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Alberto Caroletta | Trani | fine prestito |
| D | Domenico Labrocca | Casertana | fine prestito |
| C | Sergio Borgo | Pro Patria | definitivo |
| C | Domenico Masuzzo | Salernitana | fine prestito |
| C | Franco Tripodi | Sulmona | fine prestito |
| A | Ezio Castellucci | Sora | definitivo |
| A | Vito Chimenti | Matera | definitivo |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Andrea Chini | Pro Salerno | definitivo |
| D | Alberto Caroletta | Frosinone | definitivo |
| C | Domenico Masuzzo | Civitavecchia | prestito |
| C | Giambattista Moschino | - | fine carriera |
| A | Umberto Catarci | Como | definitivo |
| A | Francesco Cinquepalmi | Brescia | definitivo |
| A | Giacomo La Rosa | Palermo | definitivo |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| C | Fausto Inselvini | Brescia | definitivo |
| A | Paolo Franzoni | Brindisi | definitivo |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| A | Vito Chimenti | Lecco | definitivo |
| Vicenza 7 ottobre 1973, ore 15:00CEST 1ª giornata | Lanerossi Vicenza | 0 – 3 referto | Stadio Romeo Menti
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 14 ottobre 1973, ore 15:00CEST 2ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 28 ottobre 1973, ore 15:00CET 3ª giornata | Juventus | 3 – 1 referto | Stadio Comunale
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 4 novembre 1973, ore 15:00CET 4ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico
|
| Cesena 18 novembre 1973, ore 15:00CET 5ª giornata | Cesena | 0 – 0 referto | Stadio La Fiorita
|
| Roma 25 novembre 1973, ore 15:00CET 6ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 2 dicembre 1973, ore 15:00CET 7ª giornata | Cagliari | 0 – 1 referto | Stadio Sant'Elia
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 9 dicembre 1973, ore 15:00CET 8ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 16 dicembre 1973, ore 15:00CET 9ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 23 dicembre 1973, ore 15:00CET 10ª giornata | Verona | 0 – 1 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 30 dicembre 1973, ore 15:00CET 11ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 6 gennaio 1974, ore 15:00CET 12ª giornata | Genoa | 1 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 13 gennaio 1974, ore 15:00CET 13ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Foggia 20 gennaio 1974, ore 15:00CET 14ª giornata | Foggia | 0 – 1 referto | Stadio Pino Zaccheria
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 27 gennaio 1974, ore 15:00CET 15ª giornata | Lazio | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 3 febbraio 1974, ore 15:00CET 16ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 10 febbraio 1974, ore 15:00CET 17ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 17 febbraio 1974, ore 15:00CET 18ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 3 marzo 1974, ore 15:00CET 19ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Stadio Comunale
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 10 marzo 1974, ore 15:00CET 20ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 17 marzo 1974, ore 15:00CET 21ª giornata | Inter | 3 – 1 referto | Stadio San Siro
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 24 marzo 1974, ore 15:00CET 22ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 31 marzo 1974, ore 15:00CEST 23ª giornata | Roma | 1 – 2 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 7 aprile 1974, ore 15:00CEST 24ª giornata | Napoli | 3 – 3 referto | Stadio San Paolo
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 14 aprile 1974, ore 15:00CEST 25ª giornata | Lazio | 4 – 2 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 aprile 1974, ore 15:00CEST 26ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
|
| Roma 28 aprile 1974, ore 15:00CEST 27ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 5 maggio 1974, ore 15:00CEST 28ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Stadio Comunale
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 12 maggio 1974, ore 15:00CEST 29ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 19 maggio 1974, ore 15:00CEST 30ª giornata | Bologna | 2 – 2 referto | Stadio Dall'Ara
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 29 agosto 1973, ore 21:00CEST 1ª giornata | Lazio | 1 – 0 | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Brescia 2 settembre 1973, ore 19:00CEST 2ª giornata | Brescia | 2 – 0 | Stadio Mario Rigamonti
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 9 settembre 1973, ore 21:00CEST 3ª giornata | Roma | 0 – 0 | Stadio Olimpico
|
16 settembre 1973 4ª giornata | – Turno di riposo LAZIO |
| Roma 23 settembre 1973, ore 21:00CEST 5ª giornata | Lazio | 6 – 0 | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Cesena 12 dicembre 1973, ore 21:00CET 1ª giornata | Cesena | 2 – 1 | Stadio La Fiorita
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 23 gennaio 1974, ore 15:00CET 2ª giornata | Lazio | 0 – 0 | Stadio Olimpico
|
| Roma 6 febbraio 1974, ore 15:00CET 3ª giornata | Lazio | 1 – 0 | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 20 febbraio 1974, ore 15:00CET 4ª giornata | Lazio | 1 – 1 | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 27 marzo 1974, ore 15:00CET 5ª giornata | Juventus | 3 – 0 | Stadio Comunale
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 1º maggio 1974, ore 15:00CEST 6ª giornata | Palermo | 2 – 0 | Stadio La Favorita
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 19 settembre 1973, ore 21:00CEST Trentaduesimi di finale - Andata | Lazio | 3 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Sion 3 ottobre 1973, ore 21:00CEST Trentaduesimi di finale - Ritorno | Sion | 3 – 1 referto | Stade Tourbillon
| |||||||
| ||||||||||
| Ipswich 24 ottobre 1973, ore 21:00CEST Sedicesimi di finale - Andata | Ipswich Town | 4 – 0 referto | Portman Road
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 7 novembre 1973, ore 21:00CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Lazio | 4 – 2 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 43 | 15 | 12 | 2 | 1 | 26 | 6 | 15 | 6 | 5 | 4 | 19 | 17 | 30 | 18 | 7 | 5 | 45 | 23 | +22 | |
| 9[13] | 5 | 3 | 2 | 0 | 9 | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 1 | 9 | 10 | 3 | 3 | 4 | 10 | 10 | 0 | |
| 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 7 | 4 | 2 | 0 | 2 | 8 | 9 | -1 | ||
| Campionato Under 23 | 12 | 8 | 4 | 0 | 32 | 8 | 13 | 7 | 5 | 1 | 23 | 8 | 25 | 15 | 9 | 1 | 55 | 16 | +39 | |
| Totale | 34 | 25 | 8 | 1 | 74 | 17 | 35 | 13 | 11 | 11 | 44 | 41 | 69 | 38 | 19 | 12 | 118 | 58 | +60 | |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T |
| Risultato | V | V | P | N | N | N | V | V | V | V | V | V | P | V | V | V | P | V | N | V | P | V | V | N | V | N | V | P | V | N |
| Posizione | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano due autoreti a favore in campionato e un'autorete a favore in Coppa Italia.
| Giocatore | Serie A[14] | Coppa Italia | Coppa UEFA | Campionato Under 23 | Totale | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Amadio, D. D. Amadio | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? |
| Amato, S. S. Amato | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 12 | 3 | ? | ? | 13 | 3 | ? | ? |
| Antonelli, S. S. Antonelli | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? |
| Avagliano, G. G. Avagliano | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 5 | -7 | ? | ? | 5 | -7 | ? | ? |
| Borgo, S.S. Borgo | 1 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 21 | 2 | ? | ? | 24 | 2 | ? | ? |
| Cari, M. M. Cari | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? |
| Castellucci, E. E. Castellucci | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 9 | 1 | ? | ? | 9 | 1 | ? | ? |
| Ceccarelli, G.G. Ceccarelli | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 15 | 2 | ? | ? | 16 | 2 | ? | ? |
| Chimenti, V.V. Chimenti | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 1 | 1 | ? | ? | 1 | 1 | ? | ? |
| Chinaglia, G.G. Chinaglia | 30 | 24 | ? | ? | 8 | 4 | ? | ? | 4 | 6 | ? | ? | - | - | ? | ? | 42 | 34 | ? | ? |
| Chirra, A. A. Chirra | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? |
| Coletta, A. A. Coletta | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? |
| D'Amico, V.V. D'Amico | 27 | 2 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 9 | 6 | ? | ? | 45 | 8 | ? | ? |
| Dariol, S. S. Dariol | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? |
| Di Chiara, S.S. Di Chiara | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 19 | 0 | ? | ? | 20 | 0 | ? | ? |
| Facco, M.M. Facco | 6 | 0 | ? | ? | 7 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 14 | 1 | ? | ? | 29 | 2 | ? | ? |
| Franzoni, P.P. Franzoni | 10 | 1 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 22 | 14 | ? | ? | 38 | 15 | ? | ? |
| Frustalupi, M.M. Frustalupi | 30 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 40 | 0 | ? | ? |
| Garlaschelli, R.R. Garlaschelli | 29 | 10 | ? | ? | 6 | 2 | ? | ? | 4 | 2 | ? | ? | 3 | 1 | ? | ? | 42 | 15 | ? | ? |
| Giordano, B.B. Giordano | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 1 | 1 | ? | ? | 1 | 1 | ? | ? |
| Inselvini, F.F. Inselvini | 11 | 0 | ? | ? | 8 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 20 | 3 | ? | ? | 41 | 3 | ? | ? |
| Labrocca, D.D. Labrocca | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 20 | 1 | ? | ? | 20 | 1 | ? | ? |
| Manfredonia, L.L. Manfredonia | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? |
| Manservisi, P.P. Manservisi | 4 | 0 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 15 | 5 | ? | ? | 28 | 5 | ? | ? |
| Martini, L.L. Martini | 28 | 0 | ? | ? | 7 | 1 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? | 41 | 2 | ? | ? |
| Mazzola, F.F. Mazzola | - | - | ? | ? | 5 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 9 | 6 | ? | ? | 15 | 7 | ? | ? |
| Moriggi, A.A. Moriggi | - | - | ? | ? | 5 | -8 | ? | ? | - | - | ? | ? | 20 | -9 | ? | ? | 25 | -17 | ? | ? |
| Nanni, F.F. Nanni | 30 | 2 | ? | ? | 8 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 6 | 2 | ? | ? | 48 | 4 | ? | ? |
| Oddi, G.G. Oddi | 30 | 0 | ? | ? | 8 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 45 | 0 | ? | ? |
| Paris, G. G. Paris | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? |
| Petrelli, S.S. Petrelli | 22 | 1 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 3 | 1 | ? | ? | 34 | 2 | ? | ? |
| Polentes, L.L. Polentes | 9 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 15 | 1 | ? | ? | 28 | 1 | ? | ? |
| Pulici, F.F. Pulici | 30 | -23 | ? | ? | 5 | -2 | ? | ? | 4 | -9 | ? | ? | - | - | ? | ? | 39 | -34 | ? | ? |
| Re Cecconi, L.L. Re Cecconi | 23 | 2 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? | 36 | 3 | ? | ? |
| Rezzonico, A. A. Rezzonico | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? |
| Rosati, G. G. Rosati | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? |
| Sambucco, G. G. Sambucco | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? |
| Sesena, R. R. Sesena | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? |
| Tinaburri, G. G. Tinaburri | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 12 | 0 | ? | ? | 13 | 0 | ? | ? |
| Tripodi, F. F. Tripodi | 1 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 22 | 2 | ? | ? | 25 | 2 | ? | ? |
| Trobiani, V. V. Trobiani | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 11 | 0 | ? | ? | 11 | 0 | ? | ? |
| Troiani, L. L. Troiani | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | - | - | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? |
| Wilson, G.G. Wilson | 30 | 1 | ? | ? | 8 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | - | - | ? | ? | 42 | 1 | ? | ? |
| Società Sportiva Lazio - Riserve | |
|---|---|
| Stagione 1973-1974 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Under 23 | Campione d'Italia |
| Maggiori presenze | Campionato:Paolo Franzoni e Franco Tripodi (22) |
| Miglior marcatore | Campionato:Paolo Franzoni (14) |
Si invita a seguire ilmodello di voce | |
La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1973-1974 il Campionato Under 23.
|
|
| S.S. Lazio – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Società Podistica Lazio | 1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 |
| Società Sportiva Lazio | 1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio in Italia nella stagione 1973-1974 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione * · 1ª, 2ª e 3ª Categoria | ||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Camp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Bologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona | ||||||
| Serie B | Arezzo ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Brescia ·Brindisi ·Catania ·Catanzaro ·Como ·Novara ·Palermo ·Parma ·Perugia ·Reggiana ·Reggina ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Varese | ||||||
| Serie C |
| ||||||
| Serie D | Benevento ·Carpi ·Messina | ||||||
| Calcio femminile nella stagione 1973 | |||||||
| Competizioni | Serie A >FFIUGC ·FIGCF ·Serie A Interregionale (FFIUGC) ·Coppa Italia (FFIUGC) | ||||||
| Serie A |
| ||||||
| Calcio femminile nella stagione 1974 | |||||||
| Competizioni | Serie A ·Serie A Interregionale ·Coppa Italia | ||||||
| Serie A | Alaska Lecce ·Bologna Eurovox ·Cagliari ·Falchi Astro ·FIRS Messina ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Lombarda ·Padova Gamma 3 ·Pordenone MobilGradisca ·Sisal Moquettes Piacenza ·Valdobbiadene | ||||||
| * In alcuni Comitati Regionali si disputò la Prima Categoria come 1º livello regionale fino al 1975-76. 1972-1973 ⇐ ·⇒ 1974-1975 | |||||||