| SSC Napoli | |
|---|---|
| Stagione 2014-2015 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 5º (in Europa League) |
| Coppa Italia | Semifinalista |
| Champions League | Play-off |
| Europa League | Semifinalista |
| Supercoppa italiana | Vincitore |
| Maggiori presenze | Campionato:Callejón (38)[1] Totale: Callejón (59) |
| Miglior marcatore | Campionato:Higuaín (18)[1] Totale: Higuaín (29) |
| Stadio | San Paolo |
| Abbonati | 160 007[2] |
| Maggior numero di spettatori | 53 006 vs.Juventus (11 gennaio 2015)[3] |
| Minor numero di spettatori | 18 521 vs.Palermo (24 settembre 2014)[3] |
| Media spettatori | 32 266[3]¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 31 maggio 2015 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laSocietà Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione2014-2015.
Sotto la guida del confermatoRafael Benítez[4], i partenopei non operarono stravolgimenti alla rosa eccezion fatta per il difensoreKalidou Koulibaly.[5] La qualificazione per il tabellone principale dellaChampions League passò dal turno di play-off[6], avversario lo spagnoloAtlético Bilbao[7]: un pareggio all'andata obbligava a cogliere risultato positivo nelretour match[8], dove giunse invece una sconfitta per 3-1 favorita da errori del pacchetto arretrato.[9][10]Ammesso comunque a disputare l'Europa League[11], in avvio dicampionato il Napoli sembrò pagare un contraccolpo psicologico dalla batosta rimediata con gli iberici[12]: espugnata Genova solamente in pieno recupero[13],Hamšík e soci furono sconfitti dalle poco quotateChievo eUdinese per poi impattare colPalermo.[14][15] La generica incostanza nel girone d'andata scavò un pesante solco dalla coppia di testa formata daJuventus eRoma[16], quest'ultima superata nello scontro diretto[17][18]; minori patemi destava la campagna europea[19], in cui venne ottenuta la qualificazione allaknockout phase con un punto di vantaggio sulloYoung Boys.[20]

Un parziale riscatto dai primi sofferti mesi fu costituito dall'affermazione inSupercoppa italiana[22], coi summenzionati bianconeri regolati dopo una sequenza di ben 18 tiri dal dischetto facente seguito alle doppiette diTévez eHiguaín.[23] Il bottino pieno centrato nelle trasferte di Cesena e dell'Olimpico rilanciò la corsa al terzo posto[24], coabitato con laSampdoria a metà torneo[25][26], prima del campanello d'allarme suonato nel capoluogo siciliano[27]: tra la 23ª e 29ª giornata gli azzurri conoscevano infatti un crollo verticale[28], racimolando solamente 5 punti in campo amico senza conseguirne alcuno lontano dal San Paolo.[29][30]Le delusioni stagionali proseguirono con la fallita difesa del titolo incoppa nazionale — arrendendosi allaLazio con l'atto conclusivo ormai a un passo —[31] mentre una temporanea sesta posizione nella quale i campani erano sprofondati in ragione della succitata crisi veniva sanata in breve tempo[32], con poche e colmabili lunghezze dal gradino più basso del podio divenuto ormai l'unico obiettivo.[33]Amaro risultò anche l'epilogo di un percorso continentale infrantosi in semifinale contro l'ucrainoDnipro[34][35], prevalso col punteggio aggregato di 2-1 realizzando il gol del pari nel primo match in situazione di fuorigioco non ravvisata dal corpo arbitrale.[36][37]Al culmine di un'annata per molti versi fallimentare[38], il traguardo della terza piazza rimase comunque vivo sino all'ultimo respiro del campionato necessitando però della vittoria casalinga contro gli stessi biancocelesti per scalzare questi in ragione della classifica avulsa[39][40]: rimontato un duplice passivo grazie a Higuaín[41], proprio l'argentino calciò alto il rigore del possibile 3-2 prima delle reti diOnazi eKlose che archiviarono il definitivo 4-2 in favore dei romani consegnando loro il preliminare dellasuccessiva Champions.[42]Subendoin extremis il sorpasso dellaFiorentina e dovendo accontentarsi di un anonimo quinto posto[43], l'allenatore madrileno — lasciante in eredità una nuova passerella nella competizione internazionale meno prestigiosa —[44] abbandonò nel giugno 2015 la società per fare rientro alla sua città natìa.[45]
LaMacron fornisce il materiale tecnico per la sesta stagione consecutiva.[46] Due gli sponsor che compaiono sulle divise partenopee: al marchioAcqua Lete, giunto alla decima stagione da partner ufficiale degli azzurri,[47] si affianca quello diPasta Garofalo (dopo la conclusione dell'accordo triennale conMSC Crociere)[48] limitatamente alle gare di campionato, poiché nelle competizioni internazionali è consentito esibire un solo sponsor sulla maglia.
Dal sito ufficiale del Napoli.[49]
Area direttiva
Area comunicazione
Area marketing
Area organizzativa
Area tecnica
Area sanitaria
Rosa e numerazione aggiornate a fine stagione.[50]
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Mariano Andújar | Catania | fine prestito |
| D | Kalidou Koulibaly | Genk | definitivo (8 milioni €)[54] |
| C | Jonathan de Guzmán | Villarreal | definitivo (7,25 milioni €)[55][56] |
| C | Walter Gargano | Parma | fine prestito |
| C | David López | Espanyol | definitivo (6 milioni €)[56][57] |
| A | Michu | Swansea City | prestito[58] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Luigi Sepe | Virtus Lanciano | fine prestito |
| D | Emanuele Allegra | Pavia | fine prestito |
| D | Daniele Celiento | Viareggio | fine prestito |
| D | Daniele Donnarumma | Como | fine prestito |
| D | Ignacio Fideleff | Tigre | fine prestito |
| D | Alessandro Gamberini | Genoa | fine prestito |
| D | Giuseppe Nicolao | Viareggio | fine prestito |
| C | Pablo Armero | West Ham Utd | fine prestito |
| C | Marco Donadel | Verona | fine prestito |
| C | Omar El Kaddouri | Torino | fine prestito[59][60] |
| C | Giuseppe Fornito | Pescara | fine prestito |
| C | Raffaele Maiello | Ternana | fine prestito |
| C | Luigi Vitale | Juve Stabia | fine prestito |
| A | Emanuele Calaiò | Genoa | fine prestito |
| A | Camillo Ciano | Avellino | fine prestito |
| A | Nicolao Dumitru | Reggina | fine prestito |
| A | Roberto Insigne | Perugia | fine prestito |
| A | Soma Novothny | Paganese | fine prestito |
| A | Eduardo Vargas | Valencia | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Toni Doblas | - | fine contratto |
| P | José Manuel Reina | Liverpool | fine prestito |
| D | Federico Fernández | Swansea City | definitivo (9,9 milioni €)[56][61] |
| D | Anthony Réveillère | - | fine contratto |
| C | Davide Bariti | - | fine contratto |
| C | Valon Behrami | Amburgo | definitivo (2,919 milioni €)[56][62] |
| C | Blerim Džemaili | Galatasaray | definitivo (2,35 milioni €)[56][63] |
| A | Goran Pandev | Galatasaray | definitivo[63] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Diamante Crispino | Como | definitivo[64][65][66] |
| P | Luigi Sepe | Empoli | prestito[67] |
| D | Emanuele Allegra | Pontedera | prestito[68] |
| D | Paolo Cannavaro | Sassuolo | definitivo |
| D | Daniele Celiento | Pistoiese | prestito[69] |
| D | Daniele Donnarumma | Messina | definitivo[70] |
| D | Ignacio Fideleff | Ergotelīs | prestito[71] |
| D | Alessandro Gamberini | Chievo | definitivo[72] |
| D | Armando Izzo | Avellino | risol. compartecipazione[73] |
| D | Igor Łasicki | Gubbio | prestito |
| D | Giuseppe Nicolao | Alessandria | prestito[74] |
| C | Pablo Armero | Udinese | risol. compartecipazione[75] |
| C | Luca Cigarini | Atalanta | risol. compartecipazione[76] |
| C | Jacopo Dezi | Crotone | risc. compartecipazione (80 000 €)[77] |
| C | Marco Donadel | - | risoluzione contratto[78][79] |
| C | Omar El Kaddouri | Torino | prestito (1,25 milioni €)[80] |
| C | Giuseppe Fornito | Cosenza | prestito[81] |
| C | Raffaele Maiello | Crotone | prestito[82] |
| C | Andrea Mancini | Pescara | fine prestito |
| C | Luigi Vitale | Ternana | definitivo[83] |
| A | Emanuele Calaiò | Catania | definitivo[84] |
| A | Camillo Ciano | Parma | definitivo |
| A | Gianluca D'Auria | Neapolis Mugnano | prestito |
| A | Alessandro De Vena | Viareggio | risol. compartecipazione[85] |
| A | Nicolao Dumitru | GAS Veria | prestito[86] |
| A | Roberto Insigne | Reggina | prestito |
| A | Soma Novothny | Mantova | prestito[87] |
| A | Gerardo Rubino | Virtus Entella | fine prestito |
| A | Gennaro Tutino | Vicenza | prestito[88] |
| A | Eduardo Vargas | QPR | prestito (1 milioni €)[89] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Ivan Strinić | svincolato[90] | |
| D | Bruno Uvini | Santos | fine prestito |
| A | Manolo Gabbiadini | Sampdoria | definitivo (12,5 milioni €)[56][90] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Emanuele Allegra | Pontedera | risoluzione prestito |
| A | Soma Novothny | Mantova | risoluzione prestito |
| A | Gennaro Tutino | Vicenza | risoluzione prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Antonio Rosati | Fiorentina | definitivo[91] |
| C | Josip Radošević | Rijeka | prestito[92] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Emanuele Allegra | Südtirol | prestito[93] |
| C | Giuseppe Palma | Spyris Kaunas | prestito[94] |
| A | Soma Novothny | Südtirol | prestito[95] |
| A | Frank Liivak | risol. contratto | |
| A | Gennaro Tutino | Gubbio | prestito[96] |
| Genova 31 agosto 2014, ore 20:45CEST 1ª giornata | Genoa | 1 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (21 963 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 14 settembre 2014, ore 15:00CEST 2ª giornata | Napoli | 0 – 1 referto | Stadio San Paolo (35 251 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 21 settembre 2014, ore 18:00CEST 3ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Stadio Friuli (8 833 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 24 settembre 2014, ore 20:45CEST 4ª giornata | Napoli | 3 – 3 referto | Stadio San Paolo (18 251 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio nell'Emilia 28 settembre 2014, ore 12:30CEST 5ª giornata | Sassuolo | 0 – 1 referto | Mapei Stadium - Città del Tricolore (13 935 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 5 ottobre 2014, ore 20:45CEST 6ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Stadio San Paolo (23 586 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 19 ottobre 2014, ore 20:45CEST 7ª giornata | Inter | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (40 383 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 26 ottobre 2014, ore 18:00CET 8ª giornata | Napoli | 6 – 2 referto | Stadio San Paolo (25 992 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 29 ottobre 2014, ore 20:45CET 9ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (14 882 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 1º novembre 2014, ore 15:00CET 10ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Stadio San Paolo (30 157 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 9 novembre 2014, ore 18:00CET 11ª giornata | Fiorentina | 0 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi (31 987 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 23 novembre 2014, ore 15:00CET 12ª giornata | Napoli | 3 – 3 referto | Stadio San Paolo (45 413 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 1º dicembre 2014, ore 21:00CET 13ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (21 033 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 7 dicembre 2014, ore 12:30CET 14ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Stadio San Paolo (30 128 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 14 dicembre 2014, ore 20:45CET 15ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (35 867 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 18 dicembre 2014, ore 21:00CET 16ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Stadio San Paolo (20 799 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cesena 6 gennaio 2015, ore 18:00CET 17ª giornata | Cesena | 1 – 4 referto | Stadio Dino Manuzzi (16 275 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 11 gennaio 2015, ore 20:45CET 18ª giornata | Napoli | 1 – 3 referto | Stadio San Paolo (53 006 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 18 gennaio 2015, ore 12:30CET 19ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Stadio Olimpico (26 857 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 26 gennaio 2015, ore 21:00CET 20ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Stadio San Paolo (30 821 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 1º febbraio 2015, ore 15:00CET 21ª giornata | Chievo | 1 – 2 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (15 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 8 febbraio 2015, ore 15:00CET 22ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Stadio San Paolo (28 773 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 14 febbraio 2015, ore 20:45CET 23ª giornata | Palermo | 3 – 1 referto | Stadio Renzo Barbera (12 784 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 23 febbraio 2015, ore 19:00CET 24ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Stadio San Paolo (46 925 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 1º marzo 2015, ore 20:45CET 25ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (20 274 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 8 marzo 2015, ore 20:45CET 26ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Stadio San Paolo (36 646 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 15 marzo 2015, ore 18:00CET 27ª giornata | Verona | 2 – 0 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (22 468 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 22 marzo 2015, ore 20:45CET 28ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Stadio San Paolo (30 820 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 4 aprile 2015, ore 12:30CEST 29ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (34 425 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 12 aprile 2015, ore 15:00CEST 30ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (21 804 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 19 aprile 2015, ore 18:00CEST 31ª giornata | Cagliari | 0 – 3 referto | Stadio Sant'Elia (8 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 26 aprile 2015, ore 20:45CEST 32ª giornata | Napoli | 4 – 2 referto | Stadio San Paolo (22 299 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Empoli 30 aprile 2015, ore 20:45CEST 33ª giornata | Empoli | 4 – 2 referto | Stadio Carlo Castellani (10 116 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 3 maggio 2015, ore 20:45CEST 34ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (25 469 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 10 maggio 2015, ore 18:00CEST 35ª giornata | Parma | 2 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (13 172 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 18 maggio 2015, ore 21:00CEST 36ª giornata | Napoli | 3 – 2 referto | Stadio San Paolo (37 568 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 23 maggio 2015, ore 18:00CEST 37ª giornata | Juventus | 3 – 1 referto | Juventus Stadium (40 485 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 31 maggio 2015, ore 20:45CEST 38ª giornata | Napoli | 2 – 4 referto | Stadio San Paolo (49 085 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 22 gennaio 2015, ore 21:00CET Ottavi di finale | Napoli | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Stadio San Paolo (10 847 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Napoli 4 febbraio 2015, ore 20:45CET Quarti di finale | Napoli | 1 – 0 referto | Stadio San Paolo (48 740 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 4 marzo 2015, ore 20:45CET Semifinale - Andata | Lazio | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (27 044 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 8 aprile 2015, ore 20:45CEST Semifinale - Ritorno | Napoli | 0 – 1 referto | Stadio San Paolo (46 477 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 19 agosto 2014, ore 20:45CEST Play-off - Andata | Napoli | 1 – 1 referto | Stadio San Paolo (49 872 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bilbao 27 agosto 2014, ore 20:45CEST Play-off - Ritorno | Athletic Bilbao | 3 – 1 referto | Estadio de San Mamés (49 017 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 18 settembre 2014, ore 21:05CEST 1ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Stadio San Paolo (14 933 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bratislava 2 ottobre 2014, ore 19:00CEST 2ª giornata | Slovan Bratislava | 0 – 2 referto | Štadión Pasienky (10 738 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Berna 23 ottobre 2014, ore 19:00CEST 3ª giornata | Young Boys | 2 – 0 referto | Stade de Suisse (24 024 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 6 novembre 2014, ore 21:05CET 4ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (12 283 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Praga 27 novembre 2014, ore 19:00CET 5ª giornata | Sparta Praga | 0 – 0 referto | Stadion Letná (16 111 spett.)
|
| Napoli 11 dicembre 2014, ore 21:05CET 6ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (6 490 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Trebisonda 19 febbraio 2015, ore 19:00CET Sedicesimi di finale - Andata | Trabzonspor | 0 – 4 referto | Stadio Hüseyin Avni Aker (23 760 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 26 febbraio 2015, ore 21:05CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Napoli | 1 – 0 referto | Stadio San Paolo (14 410 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 12 marzo 2015, ore 21:05CET Ottavi di finale - Andata | Napoli | 3 – 1 referto | Stadio San Paolo (17 727 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Mosca 19 marzo 2015, ore 18:00MSK Ottavi di finale - Ritorno | Dinamo Mosca | 0 – 0 referto | Arena Chimki (17 356 spett.)
|
| Wolfsburg 16 aprile 2015, ore 21:05CEST Quarti di finale - Andata | Wolfsburg | 1 – 4 referto | Volkswagen Arena (25 112 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 23 aprile 2015, ore 21:05CEST Quarti di finale - Ritorno | Napoli | 2 – 2 referto | Stadio San Paolo (27 262 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 7 maggio 2015, ore 21:05CEST Semifinale - Andata | Napoli | 1 – 1 referto | Stadio San Paolo (41 095 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kiev 14 maggio 2015, ore 21:05CET Semifinale - Ritorno | Dnipro | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (62 344 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Doha 22 dicembre 2014, ore 20:30UTC+3 Finale | Juventus | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Jassim Bin Hamad Stadium (14 000 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 63 | 19 | 11 | 5 | 3 | 46 | 28 | 19 | 7 | 4 | 8 | 25 | 26 | 38 | 18 | 9 | 11 | 70 | 54 | +16 | |
| - | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | 0 | |
| - | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | −2 | |
| 13[97] | 7 | 5 | 2 | 0 | 16 | 5 | 7 | 3 | 2 | 2 | 10 | 4 | 14 | 8 | 4 | 2 | 26 | 9 | +17 | |
| - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | |
| Totale | - | 30 | 17 | 9 | 4 | 66 | 37 | 28 | 10 | 7 | 11 | 37 | 34 | 59 | 27 | 17 | 15 | 104 | 73 | +31 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
| Risultato | V | P | P | N | V | V | N | V | N | V | V | N | N | N | P | V | V | P | V | V | V | V | P | V | P | N | P | N | P | V | V | V | P | V | N | V | P | P |
| Posizione | 1 | 8 | 12 | 10 | 8 | 7 | 7 | 7 | 7 | 5 | 3 | 3 | 3 | 5 | 6 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 |
Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 28 luglio 2014(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Champions League + Europa League | Supercoppa italiana | Totale | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Albiol, R.R. Albiol | 35 | 0 | 10 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 2+10 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 52 | 0 | 13 | 0 |
| Andújar, M.M. Andújar | 15 | -24 | 0 | 0 | 4 | -4 | 0 | 0 | 0+8 | 0+-6 | 0 | 0 | - | - | - | - | 27 | -34 | 0 | 0 |
| Britos, M.M. Britos | 19 | 1 | 7 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 2+12 | 0 | 0+1 | 0 | - | - | - | - | 37 | 1 | 9 | 1 |
| Callejón, J.J. Callejón | 38 | 11 | 2 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 2+14 | 0+1 | 0+1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 59 | 12 | 4 | 0 |
| Colombo, R.R. Colombo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| de Guzmán, J.J. de Guzmán | 23 | 3 | 1 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0+8 | 0+4 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 7 | 2 | 0 |
| Gabbiadini, M.M. Gabbiadini | 20 | 8 | 1 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0+6 | 0+1 | 0+1 | 0 | - | - | - | - | 30 | 10 | 3 | 0 |
| Gargano, W.W. Gargano | 24 | 0 | 6 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 2+6 | 0 | 1+0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 0 | 8 | 0 |
| Ghoulam, F.F. Ghoulam | 21 | 0 | 7 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1+13 | 0 | 1+3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 39 | 0 | 12 | 1 |
| Hamšík, M.M. Hamšík | 35 | 7 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 2+12 | 1+4 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 54 | 13 | 1 | 0 |
| Henrique, Henrique | 11 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0+9 | 0+1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 21 | 1 | 3 | 1 |
| Higuaín, G.G. Higuaín | 37 | 18 | 5 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 2+14 | 1+7 | 1+0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 58 | 29 | 7 | 0 |
| Inler, G.G. Inler | 20 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0+11 | 0 | 0+1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 1 | 6 | 0 |
| Insigne, L.L. Insigne | 20 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2+5 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 28 | 2 | 0 | 0 |
| Jorginho, Jorginho | 23 | 0 | 5 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 2+6 | 0 | 1+1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 1 | 8 | 0 |
| Koulibaly, K.K. Koulibaly | 27 | 1 | 9 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2+7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 39 | 1 | 9 | 1 |
| López, D.D. López | 32 | 1 | 5 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0+9 | 0+1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 45 | 2 | 5 | 0 |
| Luperto, S.S. Luperto | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Maggio, C.C. Maggio | 29 | 0 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2+7 | 0 | 0+1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 40 | 0 | 8 | 1 |
| Mertens, D.D. Mertens | 31 | 6 | 4 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 2+13 | 0+5 | 0+1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 51 | 11 | 6 | 1 |
| Mesto, G.G. Mesto | 6 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0+6 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | 2 | 0 |
| Michu, Michu | 3 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 1+2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | 1 | 0 |
| Radošević, J.J. Radošević | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Rafael, Rafael | 23 | -30 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2+6 | -4+-3 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 32 | -39 | 0 | 0 |
| Rosati, A.A. Rosati | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Strinić, I.I. Strinić | 9 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | 2 | 0 |
| Uvini, B.B. Uvini | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Zapata, D.D. Zapata | 21 | 6 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1+8 | 0+2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 31 | 8 | 2 | 0 |
| Zúñiga, J.J. Zúñiga | 7 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0+3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | 0 | 0 |
Area direttiva
Area tecnica
| S.S.C. Napoli – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Associazione Calcio Napoli | 1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 |
| Società Sportiva Napoli | 1944 |
| Associazione Polisportiva Napoli | 1945 |
| Associazione Calcio Napoli | 1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 |
| Società Sportiva Calcio Napoli | 1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 |
| Napoli Soccer | 2004-05 ·2005-06 |
| Società Sportiva Calcio Napoli | 2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio in Italia nella stagione 2014-2015 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Lega Pro ·Serie D ·Eccellenza | ||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Primavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Atalanta ·Cagliari ·Cesena ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona | ||||||
| Serie B | Avellino ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Carpi ·Catania ·Cittadella ·Crotone ·Frosinone ·Latina ·Livorno ·Modena ·Perugia ·Pescara ·Pro Vercelli ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Varese ·Vicenza ·Virtus Entella ·Virtus Lanciano | ||||||
| Lega Pro |
| ||||||
| Serie D | Akragas ·Biancoscudati Padova ·Castiglione ·Cuneo ·Fidelis Andria ·Lupa Castelli Romani ·Maceratese ·Piacenza ·Rimini ·Siena ·Taranto ·Triestina | ||||||
| 2013-2014 ⇐ ·⇒ 2015-2016 | |||||||