Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Società Sportiva Calcio Napoli.
SSC Napoli
Stagione 2014-2015
Sportcalcio
Squadra  Napoli
AllenatoreSpagna (bandiera)Rafael Benítez
All. in secondaItalia (bandiera)Fabio Pecchia
PresidenteItalia (bandiera)Aurelio De Laurentiis
Serie A5º (in Europa League)
Coppa ItaliaSemifinalista
Champions LeaguePlay-off
Europa LeagueSemifinalista
Supercoppa italianaVincitore
Maggiori presenzeCampionato:Callejón (38)[1]
Totale: Callejón (59)
Miglior marcatoreCampionato:Higuaín (18)[1]
Totale: Higuaín (29)
StadioSan Paolo
Abbonati160 007[2]
Maggior numero di spettatori53 006 vs.Juventus
(11 gennaio 2015)[3]
Minor numero di spettatori18 521 vs.Palermo
(24 settembre 2014)[3]
Media spettatori32 266[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 31 maggio 2015
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laSocietà Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione2014-2015.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Sotto la guida del confermatoRafael Benítez[4], i partenopei non operarono stravolgimenti alla rosa eccezion fatta per il difensoreKalidou Koulibaly.[5] La qualificazione per il tabellone principale dellaChampions League passò dal turno di play-off[6], avversario lo spagnoloAtlético Bilbao[7]: un pareggio all'andata obbligava a cogliere risultato positivo nelretour match[8], dove giunse invece una sconfitta per 3-1 favorita da errori del pacchetto arretrato.[9][10]Ammesso comunque a disputare l'Europa League[11], in avvio dicampionato il Napoli sembrò pagare un contraccolpo psicologico dalla batosta rimediata con gli iberici[12]: espugnata Genova solamente in pieno recupero[13],Hamšík e soci furono sconfitti dalle poco quotateChievo eUdinese per poi impattare colPalermo.[14][15] La generica incostanza nel girone d'andata scavò un pesante solco dalla coppia di testa formata daJuventus eRoma[16], quest'ultima superata nello scontro diretto[17][18]; minori patemi destava la campagna europea[19], in cui venne ottenuta la qualificazione allaknockout phase con un punto di vantaggio sulloYoung Boys.[20]

I festeggiamenti per la conquista della Supercoppa italiana, avvenuta a Doha il 22 dicembre 2014.[21]

Un parziale riscatto dai primi sofferti mesi fu costituito dall'affermazione inSupercoppa italiana[22], coi summenzionati bianconeri regolati dopo una sequenza di ben 18 tiri dal dischetto facente seguito alle doppiette diTévez eHiguaín.[23] Il bottino pieno centrato nelle trasferte di Cesena e dell'Olimpico rilanciò la corsa al terzo posto[24], coabitato con laSampdoria a metà torneo[25][26], prima del campanello d'allarme suonato nel capoluogo siciliano[27]: tra la 23ª e 29ª giornata gli azzurri conoscevano infatti un crollo verticale[28], racimolando solamente 5 punti in campo amico senza conseguirne alcuno lontano dal San Paolo.[29][30]Le delusioni stagionali proseguirono con la fallita difesa del titolo incoppa nazionale — arrendendosi allaLazio con l'atto conclusivo ormai a un passo —[31] mentre una temporanea sesta posizione nella quale i campani erano sprofondati in ragione della succitata crisi veniva sanata in breve tempo[32], con poche e colmabili lunghezze dal gradino più basso del podio divenuto ormai l'unico obiettivo.[33]Amaro risultò anche l'epilogo di un percorso continentale infrantosi in semifinale contro l'ucrainoDnipro[34][35], prevalso col punteggio aggregato di 2-1 realizzando il gol del pari nel primo match in situazione di fuorigioco non ravvisata dal corpo arbitrale.[36][37]Al culmine di un'annata per molti versi fallimentare[38], il traguardo della terza piazza rimase comunque vivo sino all'ultimo respiro del campionato necessitando però della vittoria casalinga contro gli stessi biancocelesti per scalzare questi in ragione della classifica avulsa[39][40]: rimontato un duplice passivo grazie a Higuaín[41], proprio l'argentino calciò alto il rigore del possibile 3-2 prima delle reti diOnazi eKlose che archiviarono il definitivo 4-2 in favore dei romani consegnando loro il preliminare dellasuccessiva Champions.[42]Subendoin extremis il sorpasso dellaFiorentina e dovendo accontentarsi di un anonimo quinto posto[43], l'allenatore madrileno — lasciante in eredità una nuova passerella nella competizione internazionale meno prestigiosa —[44] abbandonò nel giugno 2015 la società per fare rientro alla sua città natìa.[45]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

LaMacron fornisce il materiale tecnico per la sesta stagione consecutiva.[46] Due gli sponsor che compaiono sulle divise partenopee: al marchioAcqua Lete, giunto alla decima stagione da partner ufficiale degli azzurri,[47] si affianca quello diPasta Garofalo (dopo la conclusione dell'accordo triennale conMSC Crociere)[48] limitatamente alle gare di campionato, poiché nelle competizioni internazionali è consentito esibire un solo sponsor sulla maglia.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa


Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta


Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa


Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(coppe europee)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
(coppe europee)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª Portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª Portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª Portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito ufficiale del Napoli.[49]

Area direttiva

  • Presidente:Aurelio De Laurentiis
  • Vicepresidenti: Jacqueline Marie Baudit ed Edoardo De Laurentiis
  • Consigliere: Valentina De Laurentiis
  • Consigliere delegato: Andrea Chiavelli

Area comunicazione

  • Direttore area comunicazione: Nicola Lombardo
  • Addetto stampa: Guido Baldari

Area marketing

  • Head of operations, sales & marketing: Alessandro Formisano

Area organizzativa

  • Direttore amministrativo: Laura Belli
  • Direttore processi amministrativi e compliance: Antonio Saracino
  • Segretario: Alberto Vallefuoco

Area tecnica

  • Direttore Sportivo:Riccardo Bigon
  • Team manager: Giovanni Paolo De Matteis
  • Responsabile settore scouting: Maurizio Micheli
  • Coordinatore settore scouting: Marco Zunino
  • Capo Osservatori: Leonardo Mantovani
  • Allenatore:Rafael Benítez
  • Allenatore in 2ª:Fabio Pecchia
  • Preparatori atletici: Francisco de Miguel Moreno e Corrado Saccone
  • Preparatore dei portieri:Xavi Valero
  • Analisti: Antonio Gómez Pérez e Pedro Jiménez Campos

Area sanitaria

  • Settore sanitario: Dott. Alfonso De Nicola
  • Fisiatra: Dott. Enrico D'Andrea
  • Medico dello sport: Dott. Raffaele Canonico
  • Fisioterapisti: Giovanni D'Avino e Agostino Santaniello
  • Riabilitatore: Rosario D'Onofrio
  • Massaggiatore: Marco Di Lullo

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa e numerazione aggiornate a fine stagione.[50]

N.RuoloCalciatore
1Brasile (bandiera)PRafael
3Croazia (bandiera)DIvan Strinić[51]
4Brasile (bandiera)DHenrique
5Uruguay (bandiera)DMiguel Ángel Britos
6Paesi Bassi (bandiera)CJonathan de Guzmán
7Spagna (bandiera)AJosé María Callejón
8Italia (bandiera)CJorginho
9Argentina (bandiera)AGonzalo Higuaín
11Italia (bandiera)DChristian Maggio (vice capitano)
14Belgio (bandiera)ADries Mertens
15Italia (bandiera)PRoberto Colombo
16Italia (bandiera)DGiandomenico Mesto
17Slovacchia (bandiera)CMarek Hamšík (capitano)
18Colombia (bandiera)DJuan Camilo Zúñiga
19Spagna (bandiera)CDavid López
N.RuoloCalciatore
21Spagna (bandiera)AMichu
22Croazia (bandiera)CJosip Radošević[52]
23Italia (bandiera)AManolo Gabbiadini[51]
24Italia (bandiera)ALorenzo Insigne
26Senegal (bandiera)DKalidou Koulibaly
31Algeria (bandiera)DFaouzi Ghoulam
33Spagna (bandiera)DRaúl Albiol
44Brasile (bandiera)DBruno Uvini[51]
45Argentina (bandiera)PMariano Andújar
77Uruguay (bandiera)CWalter Gargano
83Italia (bandiera)PAntonio Rosati[52]
88Svizzera (bandiera)CGökhan Inler
91Colombia (bandiera)ADuván Zapata
96Italia (bandiera)DSebastiano Luperto[53]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/7 all'1/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PMariano AndújarCataniafine prestito
DKalidou KoulibalyGenkdefinitivo (8 milioni €)[54]
CJonathan de GuzmánVillarrealdefinitivo (7,25 milioni €)[55][56]
CWalter GarganoParmafine prestito
CDavid LópezEspanyoldefinitivo (6 milioni €)[56][57]
AMichuSwansea Cityprestito[58]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PLuigi SepeVirtus Lancianofine prestito
DEmanuele AllegraPaviafine prestito
DDaniele CelientoViareggiofine prestito
DDaniele DonnarummaComofine prestito
DIgnacio FideleffTigrefine prestito
DAlessandro GamberiniGenoafine prestito
DGiuseppe NicolaoViareggiofine prestito
CPablo ArmeroWest Ham Utdfine prestito
CMarco DonadelVeronafine prestito
COmar El KaddouriTorinofine prestito[59][60]
CGiuseppe FornitoPescarafine prestito
CRaffaele MaielloTernanafine prestito
CLuigi VitaleJuve Stabiafine prestito
AEmanuele CalaiòGenoafine prestito
ACamillo CianoAvellinofine prestito
ANicolao DumitruRegginafine prestito
ARoberto InsignePerugiafine prestito
ASoma NovothnyPaganesefine prestito
AEduardo VargasValenciafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PToni Doblas-fine contratto
PJosé Manuel ReinaLiverpoolfine prestito
DFederico FernándezSwansea Citydefinitivo (9,9 milioni €)[56][61]
DAnthony Réveillère-fine contratto
CDavide Bariti-fine contratto
CValon BehramiAmburgodefinitivo (2,919 milioni €)[56][62]
CBlerim DžemailiGalatasaraydefinitivo (2,35 milioni €)[56][63]
AGoran PandevGalatasaraydefinitivo[63]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
PDiamante CrispinoComodefinitivo[64][65][66]
PLuigi SepeEmpoliprestito[67]
DEmanuele AllegraPontederaprestito[68]
DPaolo CannavaroSassuolodefinitivo
DDaniele CelientoPistoieseprestito[69]
DDaniele DonnarummaMessinadefinitivo[70]
DIgnacio FideleffErgotelīsprestito[71]
DAlessandro GamberiniChievodefinitivo[72]
DArmando IzzoAvellinorisol. compartecipazione[73]
DIgor ŁasickiGubbioprestito
DGiuseppe NicolaoAlessandriaprestito[74]
CPablo ArmeroUdineserisol. compartecipazione[75]
CLuca CigariniAtalantarisol. compartecipazione[76]
CJacopo DeziCrotonerisc. compartecipazione (80 000 €)[77]
CMarco Donadel-risoluzione contratto[78][79]
COmar El KaddouriTorinoprestito (1,25 milioni €)[80]
CGiuseppe FornitoCosenzaprestito[81]
CRaffaele MaielloCrotoneprestito[82]
CAndrea ManciniPescarafine prestito
CLuigi VitaleTernanadefinitivo[83]
AEmanuele CalaiòCataniadefinitivo[84]
ACamillo CianoParmadefinitivo
AGianluca D'AuriaNeapolis Mugnanoprestito
AAlessandro De VenaViareggiorisol. compartecipazione[85]
ANicolao DumitruGAS Veriaprestito[86]
ARoberto InsigneRegginaprestito
ASoma NovothnyMantovaprestito[87]
AGerardo RubinoVirtus Entellafine prestito
AGennaro TutinoVicenzaprestito[88]
AEduardo VargasQPRprestito (1 milioni €)[89]

Sessione invernale(dal 5/1 al 2/2)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DIvan Strinićsvincolato[90]
DBruno UviniSantosfine prestito
AManolo GabbiadiniSampdoriadefinitivo (12,5 milioni €)[56][90]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DEmanuele AllegraPontederarisoluzione prestito
ASoma NovothnyMantovarisoluzione prestito
AGennaro TutinoVicenzarisoluzione prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PAntonio RosatiFiorentinadefinitivo[91]
CJosip RadoševićRijekaprestito[92]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
DEmanuele AllegraSüdtirolprestito[93]
CGiuseppe PalmaSpyris Kaunasprestito[94]
ASoma NovothnySüdtirolprestito[95]
AFrank Liivakrisol. contratto
AGennaro TutinoGubbioprestito[96]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2014-2015.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
31 agosto 2014, ore 20:45CEST
1ª giornata
Genoa  1 – 2
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris (21 963 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
PinillaGol 40’MarcatoriGol 3’Callejón
Gol 90+5’de Guzmán

Napoli
14 settembre 2014, ore 15:00CEST
2ª giornata
Napoli  0 – 1
referto
  ChievoStadio San Paolo (35 251 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
MarcatoriGol 49’Maxi López

Udine
21 settembre 2014, ore 18:00CEST
3ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  NapoliStadio Friuli (8 833 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
DaniloGol 70’Marcatori

Napoli
24 settembre 2014, ore 20:45CEST
4ª giornata
Napoli  3 – 3
referto
  PalermoStadio San Paolo (18 251 spett.)
Arbitro: Daniele Doveri (Roma)
KoulibalyGol 2’
ZapataGol 11’
CallejónGol 45+1’
MarcatoriGol 18’,Gol 61’Belotti
Gol 24’Vázquez

Reggio nell'Emilia
28 settembre 2014, ore 12:30CEST
5ª giornata
Sassuolo  0 – 1
referto
  NapoliMapei Stadium - Città del Tricolore (13 935 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 28’Callejón

Napoli
5 ottobre 2014, ore 20:45CEST
6ª giornata
Napoli  2 – 1
referto
  TorinoStadio San Paolo (23 586 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
InsigneGol 55’
CallejónGol 72’
MarcatoriGol 14’Quagliarella

Milano
19 ottobre 2014, ore 20:45CEST
7ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (40 383 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
GuarínGol 82’
HernanesGol 90+1’
MarcatoriGol 79’,Gol 90’Callejón

Napoli
26 ottobre 2014, ore 18:00CET
8ª giornata
Napoli  6 – 2
referto
  VeronaStadio San Paolo (25 992 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
HamšíkGol 44’,Gol 58’
HiguaínGol 68’,Gol 84’,Gol 90+1’ (rig.)
CallejónGol 76’
MarcatoriGol 1’Hallfreðsson
Gol 66’Nico López

Bergamo
29 ottobre 2014, ore 20:45CET
9ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (14 882 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
DenisGol 57’MarcatoriGol 86’Higuaín

Napoli
1º novembre 2014, ore 15:00CET
10ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  RomaStadio San Paolo (30 157 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
HiguaínGol 3’
CallejónGol 85’
Marcatori

Firenze
9 novembre 2014, ore 18:00CET
11ª giornata
Fiorentina  0 – 1
referto
  NapoliStadio Artemio Franchi (31 987 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
MarcatoriGol 61’Higuaín

Napoli
23 novembre 2014, ore 15:00CET
12ª giornata
Napoli  3 – 3
referto
  CagliariStadio San Paolo (45 413 spett.)
Arbitro: Dino Tommasi (Bassano del Grappa)
HiguaínGol 11’
InlerGol 30’
de GuzmánGol 62’
MarcatoriGol 38’Ibarbo
Gol 47’,Gol 68’Farias

Genova
1º dicembre 2014, ore 21:00CET
13ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris (21 033 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
ÉderGol 57’MarcatoriGol 90+2’Zapata

Napoli
7 dicembre 2014, ore 12:30CET
14ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  EmpoliStadio San Paolo (30 128 spett.)
Arbitro: Angelo Cervellera (Taranto)
ZapataGol 67’
de GuzmánGol 72’
MarcatoriGol 19’Verdi
Gol 53’Rugani

Milano
14 dicembre 2014, ore 20:45CET
15ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (35 867 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
MénezGol 6’
BonaventuraGol 52’
Marcatori

Napoli
18 dicembre 2014, ore 21:00CET
16ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  ParmaStadio San Paolo (20 799 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
ZapataGol 19’
MertensGol 30’ (rig.)
Marcatori

Cesena
6 gennaio 2015, ore 18:00CET
17ª giornata
Cesena  1 – 4
referto
  NapoliStadio Dino Manuzzi (16 275 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
BrienzaGol 75’MarcatoriGol 29’Callejón
Gol 41’,Gol 72’Higuaín
Gol 68’ (aut.)Capelli

Napoli
11 gennaio 2015, ore 20:45CET
18ª giornata
Napoli  1 – 3
referto
  JuventusStadio San Paolo (53 006 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
BritosGol 64’MarcatoriGol 29’Pogba
Gol 69’Cáceres
Gol 90+4’Vidal

Roma
18 gennaio 2015, ore 12:30CET
19ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico (26 857 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 18’Higuaín

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Napoli
26 gennaio 2015, ore 21:00CET
20ª giornata
Napoli  2 – 1
referto
  GenoaStadio San Paolo (30 821 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
HiguaínGol 7’,Gol 75’ (rig.)MarcatoriGol 56’Iago Falque

Verona
1º febbraio 2015, ore 15:00CET
21ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (15 000 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
BritosGol 25’ (aut.)MarcatoriGol 18’ (aut.)Cesar
Gol 62’Gabbiadini

Napoli
8 febbraio 2015, ore 15:00CET
22ª giornata
Napoli  3 – 1
referto
  UdineseStadio San Paolo (28 773 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
MertensGol 8’
GabbiadiniGol 21’
ThéréauGol 59’ (aut.)
MarcatoriGol 27’Théréau

Palermo
14 febbraio 2015, ore 20:45CET
23ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  NapoliStadio Renzo Barbera (12 784 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
LazaarGol 14’
VázquezGol 36’
RigoniGol 65’
MarcatoriGol 82’Gabbiadini

Napoli
23 febbraio 2015, ore 19:00CET
24ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  SassuoloStadio San Paolo (46 925 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
ZapataGol 61’
HamšíkGol 70’
Marcatori

Torino
1º marzo 2015, ore 20:45CET
25ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  NapoliStadio Olimpico (20 274 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
GlikGol 68’Marcatori

Napoli
8 marzo 2015, ore 20:45CET
26ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  InterStadio San Paolo (36 646 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
HamšíkGol 51’
HiguaínGol 63’
MarcatoriGol 72’Palacio
Gol 87’ (rig.)Icardi

Verona
15 marzo 2015, ore 18:00CET
27ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (22 468 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
ToniGol 7’,Gol 51’Marcatori

Napoli
22 marzo 2015, ore 20:45CET
28ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  AtalantaStadio San Paolo (30 820 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
ZapataGol 89’MarcatoriGol 72’Pinilla

Roma
4 aprile 2015, ore 12:30CEST
29ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  NapoliStadio Olimpico (34 425 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
PjanićGol 25’Marcatori

Napoli
12 aprile 2015, ore 15:00CEST
30ª giornata
Napoli  3 – 0
referto
  FiorentinaStadio San Paolo (21 804 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
MertensGol 23’
HamšíkGol 71’
CallejónGol 89’
Marcatori

Cagliari
19 aprile 2015, ore 18:00CEST
31ª giornata
Cagliari  0 – 3
referto
  NapoliStadio Sant'Elia (8 000 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
MarcatoriGol 24’Callejón
Gol 45+1’ (aut.)Balzano
Gol 59’Gabbiadini

Napoli
26 aprile 2015, ore 20:45CEST
32ª giornata
Napoli  4 – 2
referto
  SampdoriaStadio San Paolo (22 299 spett.)
Arbitro: Daniele Doveri (Roma)
GabbiadiniGol 31’
HiguaínGol 34’,Gol 81’ (rig.)
InsigneGol 47’
MarcatoriGol 12’ (aut.)Albiol
Gol 89’Muriel

Empoli
30 aprile 2015, ore 20:45CEST
33ª giornata
Empoli  4 – 2
referto
  NapoliStadio Carlo Castellani (10 116 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
MaccaroneGol 8’
BritosGol 43’ (aut.)
SaponaraGol 45+1’
AlbiolGol 81’ (aut.)
MarcatoriGol 64’ (aut.)Laurini
Gol 90+1’Hamšík

Napoli
3 maggio 2015, ore 20:45CEST
34ª giornata
Napoli  3 – 0
referto
  MilanStadio San Paolo (25 469 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
HamšíkGol 70’
HiguaínGol 74’
GabbiadiniGol 76’
Marcatori

Parma
10 maggio 2015, ore 18:00CEST
35ª giornata
Parma  2 – 2
referto
  NapoliStadio Ennio Tardini (13 172 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
PalladinoGol 9’
JorqueraGol 33’
MarcatoriGol 28’Gabbiadini
Gol 72’Mertens

Napoli
18 maggio 2015, ore 21:00CEST
36ª giornata
Napoli  3 – 2
referto
  CesenaStadio San Paolo (37 568 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
MertensGol 19’,Gol 57’
GabbiadiniGol 21’
MarcatoriGol 15’,Gol 45+2’Defrel

Torino
23 maggio 2015, ore 18:00CEST
37ª giornata
Juventus  3 – 1
referto
  NapoliJuventus Stadium (40 485 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
PereyraGol 13’
SturaroGol 77’
PepeGol 90+3’ (rig.)
MarcatoriGol 50’David López

Napoli
31 maggio 2015, ore 20:45CEST
38ª giornata
Napoli  2 – 4
referto
  LazioStadio San Paolo (49 085 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
HiguaínGol 55’,Gol 64’MarcatoriGol 33’Parolo
Gol 45+1’Candreva
Gol 85’Onazi
Gol 90+2’Klose

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2014-2015.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2014-2015 (fase finale).
Napoli
22 gennaio 2015, ore 21:00CET
Ottavi di finale
Napoli  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  UdineseStadio San Paolo (10 847 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
JorginhoGol 65’ (rig.)
HamšíkGol 99’
MarcatoriGol 58’Théréau
Gol 104’Kone

de GuzmánSegnato
JorginhoSegnato
MestoSegnato
HamšíkSegnato
HiguaínSegnato
Tiri di rigore
5 – 4

SegnatoBruno Fernandes
SegnatoGuilherme
SegnatoKone
SegnatoDanilo
Sbagliato (parato)Allan

Napoli
4 febbraio 2015, ore 20:45CET
Quarti di finale
Napoli  1 – 0
referto
  InterStadio San Paolo (48 740 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
HiguaínGol 90+3’Marcatori

Roma
4 marzo 2015, ore 20:45CET
Semifinale - Andata
Lazio  1 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico (27 044 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
KloseGol 33’MarcatoriGol 58’Gabbiadini

Napoli
8 aprile 2015, ore 20:45CEST
Semifinale - Ritorno
Napoli  0 – 1
referto
  LazioStadio San Paolo (46 477 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
MarcatoriGol 79’Lulić

UEFA Champions League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2014-2015.

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2014-2015 (qualificazioni).
Napoli
19 agosto 2014, ore 20:45CEST
Play-off - Andata
Napoli  1 – 1
referto
  Athletic BilbaoStadio San Paolo (49 872 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Jonas Eriksson
HiguaínGol 68’MarcatoriGol 41’Muniain

Bilbao
27 agosto 2014, ore 20:45CEST
Play-off - Ritorno
Athletic Bilbao  3 – 1
referto
  NapoliEstadio de San Mamés (49 017 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Cüneyt Çakır
AdurizGol 61’,Gol 69’
Ibai GómezGol 74’
MarcatoriGol 47’Hamšík

UEFA Europa League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2014-2015.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2014-2015 (fase a gironi).
Napoli
18 settembre 2014, ore 21:05CEST
1ª giornata
Napoli  3 – 1
referto
  Sparta PragaStadio San Paolo (14 933 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Kevin Blom
HiguaínGol 23’ (rig.)
MertensGol 51’,Gol 81’
MarcatoriGol 14’Hušbauer

Bratislava
2 ottobre 2014, ore 19:00CEST
2ª giornata
Slovan Bratislava  0 – 2
referto
  NapoliŠtadión Pasienky (10 738 spett.)
Arbitro: Croazia (bandiera)Marijo Strahonja
MarcatoriGol 35’Hamšík
Gol 74’Higuaín

Berna
23 ottobre 2014, ore 19:00CEST
3ª giornata
Young Boys  2 – 0
referto
  NapoliStade de Suisse (24 024 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Ruddy Buquet
HoarauGol 52’
BertoneGol 90+2’
Marcatori

Napoli
6 novembre 2014, ore 21:05CET
4ª giornata
Napoli  3 – 0
referto
  Young BoysStadio San Paolo (12 283 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera)Kenn Hansen
de GuzmánGol 45+2’,Gol 65’,Gol 83’Marcatori

Praga
27 novembre 2014, ore 19:00CET
5ª giornata
Sparta Praga  0 – 0
referto
  NapoliStadion Letná (16 111 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Marriner

Napoli
11 dicembre 2014, ore 21:05CET
6ª giornata
Napoli  3 – 0
referto
  Slovan BratislavaStadio San Paolo (6 490 spett.)
Arbitro: Macedonia del Nord (bandiera)Aleksandar Stavrev
MertensGol 6’
HamšíkGol 16’
ZapataGol 75’
Marcatori

Fase ad eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2014-2015 (fase a eliminazione diretta).
Trebisonda
19 febbraio 2015, ore 19:00CET
Sedicesimi di finale - Andata
Trabzonspor  0 – 4
referto
  NapoliStadio Hüseyin Avni Aker (23 760 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera)Vladislav Bezborodov
MarcatoriGol 6’Henrique
Gol 20’Higuaín
Gol 27’Gabbiadini
Gol 90+2’Zapata

Napoli
26 febbraio 2015, ore 21:05CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Napoli  1 – 0
referto
  TrabzonsporStadio San Paolo (14 410 spett.)
Arbitro: Croazia (bandiera)Ivan Bebek
de GuzmánGol 19’Marcatori

Napoli
12 marzo 2015, ore 21:05CET
Ottavi di finale - Andata
Napoli  3 – 1
referto
  Dinamo MoscaStadio San Paolo (17 727 spett.)
Arbitro: Grecia (bandiera)Anastasios Sidīropoulos
HiguaínGol 25’,Gol 31’ (rig.),Gol 55’MarcatoriGol 2’Kurányi

Mosca
19 marzo 2015, ore 18:00MSK
Ottavi di finale - Ritorno
Dinamo Mosca  0 – 0
referto
  NapoliArena Chimki (17 356 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Bas Nijhuis

Wolfsburg
16 aprile 2015, ore 21:05CEST
Quarti di finale - Andata
Wolfsburg  1 – 4
referto
  NapoliVolkswagen Arena (25 112 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Antonio Mateu Lahoz
BendtnerGol 80’MarcatoriGol 15’Higuaín
Gol 23’,Gol 64’Hamšík
Gol 77’Gabbiadini

Napoli
23 aprile 2015, ore 21:05CEST
Quarti di finale - Ritorno
Napoli  2 – 2
referto
  WolfsburgStadio San Paolo (27 262 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Cüneyt Çakır
CallejónGol 50’
MertensGol 65’
MarcatoriGol 71’Klose
Gol 73’Perišić

Napoli
7 maggio 2015, ore 21:05CEST
Semifinale - Andata
Napoli  1 – 1
referto
  DniproStadio San Paolo (41 095 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera)Svein Oddvar Moen
David LópezGol 50’MarcatoriGol 81’Selezn'ov

Kiev
14 maggio 2015, ore 21:05CET
Semifinale - Ritorno
Dnipro  1 – 0
referto
  NapoliStadio Olimpico (62 344 spett.)
Arbitro: Serbia (bandiera)Milorad Mažić
Selezn'ovGol 58’Marcatori

Supercoppa italiana

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Supercoppa italiana 2014.
Doha
22 dicembre 2014, ore 20:30UTC+3
Finale
Juventus  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  NapoliJassim Bin Hamad Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
TévezGol 5’,Gol 107’MarcatoriGol 68’,Gol 118’Higuaín

TévezSbagliato (palo)
VidalSegnato
PogbaSegnato
MarchisioSegnato
MorataSegnato
BonucciSegnato
ChielliniSbagliato (parato)
PereyraSbagliato (alto)
PadoinSbagliato (parato)
Tiri di rigore
5 – 6

Sbagliato (parato)Jorginho
SegnatoGhoulam
SegnatoAlbiol
SegnatoInler
SegnatoHiguaín
SegnatoGargano
Sbagliato (parato)Mertens
Sbagliato (parato)Callejón
SegnatoKoulibaly

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015.

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A63191153462819748252638189117054+16
Coppa Italia-3111331010114121440
UEFA Champions League-101011100113201124−2
UEFA Europa League13[97]7520165732210414842269+17
Supercoppa italiana[98]-------------1010220
Totale-3017946637281071137345927171510473+31

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoVPPNVVNVNVVNNNPVVPVVVVPVPNPNPVVVPVNVPP
Posizione1812108777753335633433333333456444444445

Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 28 luglio 2014(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaChampions League + Europa LeagueSupercoppa italianaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Albiol, R.R. Albiol35010040202+100001010520130
Andújar, M.M. Andújar15-24004-4000+80+-600----27-3400
Britos, M.M. Britos1917140102+1200+10----37191
Callejón, J.J. Callejón38112040002+140+10+101010591240
Colombo, R.R. Colombo--------------------
de Guzmán, J.J. de Guzmán2331040100+80+400100036720
Gabbiadini, M.M. Gabbiadini2081041100+60+10+10----301030
Gargano, W.W. Gargano2406030102+601+00100036080
Ghoulam, F.F. Ghoulam2107130001+1301+301010390121
Hamšík, M.M. Hamšík3571041002+121+4001000541310
Henrique, Henrique1103110000+90+100----21131
Higuaín, G.G. Higuaín37185041002+141+71+001210582970
Inler, G.G. Inler2014020100+1100+10100034160
Insigne, L.L. Insigne2020010002+5000----28200
Jorginho, Jorginho2305011102+601+10100033180
Koulibaly, K.K. Koulibaly2719120002+7000100039191
López, D.D. López3215030000+90+100100045250
Luperto, S.S. Luperto1000------------1000
Maggio, C.C. Maggio2907110002+700+10100040081
Mertens, D.D. Mertens3164140002+130+50+101010511161
Mesto, G.G. Mesto601020100+6000----14020
Michu, Michu3010----1+2000----6010
Radošević, J.J. Radošević1000------------1000
Rafael, Rafael23-3000----2+6-4+-3001-20032-3900
Rosati, A.A. Rosati--------------------
Strinić, I.I. Strinić90102010--------11020
Uvini, B.B. Uvini--------------------
Zapata, D.D. Zapata2162010001+80+200----31820
Zúñiga, J.J. Zúñiga7000----0+3000----10000

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica

  • AllenatorePrimavera:Giampaolo Saurini
  • AllenatoreAllievi Nazionali: Nicola Liguori
  • AllenatoreGiovanissimi Nazionali: Massimo Carnevale

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPanini, 2016, Presenze, pp. 403-404.
  2. ^Panini, 2016, Spettatori e incassi lordi, p. 405.
  3. ^abc(EN)Statistiche Spettatori Serie A 2014-2015, sustadiapostcards.com.
  4. ^ Gianluca Monti,Benitez, un anno di Napoli: «E si può fare ancora meglio», inLa Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2014.
  5. ^ Mimmo Malfitano,Albiol, Koulibaly, Britos, inLa Gazzetta dello Sport, 8 agosto 2014.
  6. ^[collegamento interrotto] Elisabetta Russo,La prima volta degli azzurri ai preliminari, inLa Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2014, p. 3.
  7. ^CONTRO LE SPAGNOLE, BENITEZ HA PASSATO IL TURNO 5 VOLTE IN 6 CONFRONTI, inLa Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2014, p. 3.
  8. ^ Gianluca Monti,Benitez pensa positivo, inLa Gazzetta dello Sport, 20 agosto 2014.
  9. ^ Marco Azzi,Napoli, è una notte sciagurata, inla Repubblica, 28 agosto 2014, p. 17.
  10. ^ Mimmo Malfitano,Nel tunnel con Albiol, inLa Gazzetta dello Sport, 28 agosto 2014.
  11. ^SORTEGGIO OK PER IL QUARTETTO ITALIANO, suit.uefa.com, 29 agosto 2014.
  12. ^Gianni Mura,Il calcio ai tempi del Gattotardo, ma Juve-Roma sarà un bel duello, surepubblica.it, 29 agosto 2014.
  13. ^ Alessio Da Ronch,Genoa-Napoli 1-2: sblocca Callejon, pareggia Pinilla, De Guzman decide, sugazzetta.it, 31 agosto 2014.
  14. ^ Diego Costa,Napoli-Chievo 0-1, Maxi Lopez affonda gli azzurri, surepubblica.it, 14 settembre 2014.
  15. ^ Marco Azzi,Sconfitte, gialli e sfuriate, inla Repubblica, 22 settembre 2014, p. 39.
  16. ^ Marco Azzi,Callejon non basta, il Napoli si fa riprendere, inla Repubblica, 20 ottobre 2014, p. 5.
  17. ^Napoli perfetto, Higuain e Callejon abbattono la Roma: 2-0, susport.sky.it, 1º novembre 2014.
  18. ^ Vincenzo Cito,Regolare l'1-0 di Higuain, giuste tutte le ammonizioni, inLa Gazzetta dello Sport, 2 novembre 2014.
  19. ^ Marco Azzi,Rafael e le traverse lo salvano a Praga, inla Repubblica, 28 novembre 2014, p. 58.
  20. ^Il sorteggio dei sedicesimi di finale di Europa League, suilpost.it, 15 dicembre 2014.
  21. ^Supercoppa, Benitez: "Bello vincere così contro la Juve", susport.sky.it, 22 dicembre 2014.
  22. ^ Marco Azzi,Napoli indomabile nella notte di Doha, inla Repubblica, 23 dicembre 2014, p. 14.
  23. ^Emanuele Gamba,Napoli, incredibile finale: la Juve si deve piegare, inla Repubblica, 23 dicembre 2014, p. 48.
  24. ^ Mimmo Malfitano,Benitez chiama, Higuain risponde, inLa Gazzetta dello Sport, 7 gennaio 2015.
  25. ^ Francesco Ceniti,1-0 in offside. E sul rigore..., inLa Gazzetta dello Sport, 27 gennaio 2015.
  26. ^ Mimmo Malfitano,Higuain è un treno, Tevez e la Roma sono già nel mirino, inLa Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2015.
  27. ^Vazquez demolisce il Napoli, Benitez ne prende tre a Palermo, susport.sky.it, 14 febbraio 2015.
  28. ^ Mimmo Malfitano,Sceneggiata e strigliata, Benitez contro tutti, inLa Gazzetta dello Sport, 3 marzo 2015.
  29. ^ Mimmo Malfitano,Napoli, aggrappati alla Champions, inLa Gazzetta dello Sport, 18 marzo 2015.
  30. ^ Mimmo Malfitano,Benitez: «Ci manca soltanto un po' di maturità», inLa Gazzetta dello Sport, 20 marzo 2015.
  31. ^ Pasquale Tina,Povero Napoli, la crisi è infinita, inla Repubblica, 9 aprile 2015, p. 15.
  32. ^Tris del Napoli, travolta la Fiorentina, sulastampa.it, 12 aprile 2015.
  33. ^ Marco Pasotto,Napoli-Milan 3-0: Benitez a −4 dalla Lazio, Inzaghi al 3º k.o. di fila, sugazzetta.it, 3 maggio 2015.
  34. ^ Mimmo Malfitano,Benitez, l'Europa è il tuo fortino, inLa Gazzetta dello Sport, 6 maggio 2015.
  35. ^ Marco Trombetta,La squadra scomparsa che ha fatto piangere il Napoli: dalla finale di Europa League al fallimento, sugoal.com, 17 ottobre 2025.
  36. ^ Alessio Fanuzzi,Il Dnipro beffa il Napoli, suit.uefa.com, 7 maggio 2015.
  37. ^ Marco Azzi,Napoli, a Kiev l'ultima beffa, inla Repubblica, 15 maggio 2015, p. 50.
  38. ^ Mimmo Malfitano,Napoli, c'è Benitez a processo, inLa Gazzetta dello Sport, 25 maggio 2015.
  39. ^ Mimmo Malfitano,Benitez: «Addio Napoli, ti lascio in Champions», inLa Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2015.
  40. ^Serie A, cosa è rimasto in ballo, suilpost.it, 31 maggio 2015.
  41. ^ Ivan Palumbo,Higuain, il quarto rigore sbagliato è letale: niente Champions, addio Napoli?, sugazzetta.it, 31 maggio 2015.
  42. ^ Sebastiano Vernazza,Higuain sbaglia il rigore che vale la Champions. Che regalo a Pioli, inLa Gazzetta dello Sport, 1º giugno 2015.
  43. ^Luigi Garlando,Le guance di Rafa, la qualità di Pioli: verdetto giusto, inLa Gazzetta dello Sport, 1º giugno 2015.
  44. ^ Mimmo Malfitano,Rafa già Real a peso d'oro, inLa Gazzetta dello Sport, 2 giugno 2015.
  45. ^ Alessandra Bocci,Real, Verratti da Benitez?, inLa Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2015.
  46. ^Napoli e Macron ancora insieme, rinnovato l'accordo per altri tre anni, susscnapoli.it.URL consultato il 26 luglio 2012.
  47. ^Acqua Lete e il Napoli ancora insieme per il nono anno, susscnapoli.it.URL consultato l'11 luglio 2013.
  48. ^Garofalo second main sponsor del Napoli, susscnapoli.it, 15 luglio 2014.
  49. ^L'Organigramma della Società Sportiva Calcio Napoli S.p.A, susscnapoli.it.URL consultato il 22 luglio 2013.
  50. ^La Prima Squadra, susscnapoli.it.URL consultato il 4 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2018).
  51. ^abcAcquistato nel corso della sessione invernale di calciomercato.
  52. ^abCeduto nel corso della sessione invernale di calciomercato.
  53. ^Aggregato in prima squadra dalla formazione Primavera.
  54. ^SSC Napoli, Bilancio 2013/14: Cavani porta un utile di 20,2 mln | Tifoso Bilanciato – bilanci e finanza nel calcio.URL consultato il 25 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  55. ^De Guzman al Napoli, susscnapoli.it, 20 agosto 2014.
  56. ^abcdefSSC Napoli, Bilancio 2014/15: le ragioni della perdita da 13 mln di euro | Tifoso Bilanciato – bilanci e finanza nel calcio | Page 2[collegamento interrotto].
  57. ^David Lopez al Napoli, susscnapoli.it, 31 agosto 2014.
  58. ^l Napoli ufficializza l'acquisto di Michu, susscnapoli.it, 17 luglio 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  59. ^Esercitata l'opzione di controriscatto.
  60. ^Barreto e Larrondo al Toro, intorinofc.it, 20 giugno 2014.URL consultato il 4 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 17 giugno 2018).
  61. ^(EN)World Cup runner-up Fernandez completes Swans switch, suswanseacity.net, 20 agosto 2014.URL consultato il 20 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2014).
  62. ^Napoli, ceduto Behrami all'Amburgo, susscnapoli.it, 2 agosto 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 18 giugno 2018).
  63. ^abDzemaili e Pandev al Galatasaray, susscnapoli.it, 1º settembre 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
  64. ^Mercato azzurro: il riassunto della prima parte, incalciocomo1907.it, 11 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).
  65. ^Crispino:"Aspettavo il mio momento", incalciocomo1907.it, 18 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
  66. ^Como, parla Crispino l’eroe di Frosinone: tra i sogni futuri e quegli allenamenti con De Sanctis…, ingianlucadimarzio.com, 20 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
  67. ^Preso il portiere Luigi Sepe, inempolicalcio.net, 10 luglio 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2015).
  68. ^Calciomercato: Emanuele Allegra, inuspontedera.it.URL consultato l'11 luglio 2014.
  69. ^Daniele Celiento è un nuovo giocatore arancione, inuspistoiese1921.it, 25 luglio 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  70. ^Ingaggiato il difensore Daniele Donnarumma, inacrmessina.it, 30 luglio 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2015).
  71. ^(EL)ΣΤΗΝ ΟΜΑΔΑ ΜΑΣ ΚΑΙ Ο IGNACIO FIDELEFF, suergotelis.gr, 21 agosto 2014.
  72. ^Ufficiale: Alessandro Gamberini al ChievoVerona!, suchievoverona.it, 24 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  73. ^Comproprietà, Izzo è dell’A.S. Avellino, inasavellino.com, 20 giugno 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  74. ^Ingaggiato il difensore Giuseppe Nicolao, inalessandriacalcio.it, 11 luglio 2014.URL consultato il 28 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  75. ^Armero è bianconero, inudinese.it, 20 giugno 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2015).
  76. ^Mercato nerazzurro, le operazioni chiuse venerdì 20 giugno, inatalanta.it, 20 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2014).
  77. ^Il Crotone riscatta la metà di Dezi, infccrotone.it, 18 giugno 2014.
  78. ^Donadel, addio Napoli: il centrocampista ha rescisso il suo contratto alle 22:59!, intuttonapoli.net, 1º settembre 2014.
  79. ^Ag.Donadel: "Non avrà problemi a trovare una nuova squadra, non c'è solo il Verona", intuttonapoli.net, 1º settembre 2014.
  80. ^Bentornato, El Kaddouri, sutorinofc.it, 1º luglio 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  81. ^Giuseppe Fornito, un talento per il Cosenza[collegamento interrotto], suilcosenza.it, 29 luglio 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  82. ^Dal Parma arriva Ciano e dal Napoli Maiello, sufccrotone.it, 1º settembre 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  83. ^Dal Napoli arriva Luigi Vitale a titolo definitivo: contratto biennale, suternanacalcio.com, 15 agosto 2014.
  84. ^Emanuele Calaiò al Catania: “Progetto serio, piazza importante, presupposti eccellenti", suilcalciocatania.it, 11 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  85. ^UFFICIALE: Il Napoli non presenta l'offerta alle buste, De Vena è tutto del Viareggio, intuttonapoli.net, 20 giugno 2014.
  86. ^(EL)Παίκτης της Βέροιας o Nicolao Manuel Dumitru Cardoso, inveriafc.gr, 13 agosto 2014.URL consultato il 14 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  87. ^MERCATO: CARIDI, SCROSTA E NOVOTHNY, sumantovafootballclub.it, 1º settembre 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  88. ^Gennaro Tutino in biancorosso[collegamento interrotto], invicenzacalcio.com, 22 luglio 2014.
  89. ^Vargas al Queens Park Rangers, susscnapoli.it, 21 agosto 2014.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  90. ^abNapoli, ufficializzati gli acquisti di Strinic e Gabbiadini, susscnapoli.it, 5 gennaio 2015.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2015).
  91. ^Napoli, ceduto Rosati alla Fiorentina, insscnapoli.it, 16 gennaio 2015.URL consultato il 6 febbraio 2015.
  92. ^Napoli, ufficializzato il passaggio di Radosevic al Rijeka, susscnapoli.it, 4 febbraio 2015.URL consultato il 6 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2015).
  93. ^Nuovo innesto in difesa: ingaggiato Emanuele Allegra, infc-suedtirol.com, 14 gennaio 2015.
  94. ^Napoli, UFFICIALE una cessione in Lituania, incalciomercato.com, 27 febbraio 2015.
  95. ^Ufficiale: Soma Novothny nuovo centravanti per mister Sormani, infc-suedtirol.com, 5 gennaio 2015.
  96. ^Gennaro Tutino al Gubbio, inasgubbio1910.net, 26 gennaio 2015.URL consultato il 30 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2015).
  97. ^Per le competizioni europee si prendono in considerazione solo i punti riguardanti la fase a gironi.
  98. ^Disputata in campo neutro.
  99. ^Classifica Torneo Allievi maschile (Girone A), subeppeviola-arco.it, U.S.D. Arco 1895.URL consultato il 25 giugno 2015(archiviato dall'url originale il 25 giugno 2015).
  100. ^Classifica Torneo Internazionale Città di Gradisca - Trofeo Nereo Rocco, sutrofeorocco.com, A.S.D. Torneo Internazionale Città di Gradisca.URL consultato il 13 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 23 novembre 2015).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
S.S.C. Napoli – Archivio delle stagioni
Associazione Calcio Napoli1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44
Società Sportiva Napoli1944
Associazione Polisportiva Napoli1945
Associazione Calcio Napoli1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64
Società Sportiva Calcio Napoli1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04
Napoli Soccer2004-05 ·2005-06
Società Sportiva Calcio Napoli2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2014-2015
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Cagliari ·Cesena ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAvellino ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Carpi ·Catania ·Cittadella ·Crotone ·Frosinone ·Latina ·Livorno ·Modena ·Perugia ·Pescara ·Pro Vercelli ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Varese ·Vicenza ·Virtus Entella ·Virtus Lanciano
Lega Pro
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arezzo ·Bassano ·Como ·Cremonese ·Feralpisalò ·Giana Erminio ·Lumezzane ·Mantova ·Monza ·Novara ·Pavia ·Pordenone ·Pro Patria ·Real Vicenza ·Renate ·Südtirol ·Torres ·Unione Venezia
Girone BAncona ·Ascoli ·Carrarese ·Forlì ·Grosseto ·Gubbio ·L'Aquila ·Lucchese ·Pisa ·Pistoiese ·Pontedera ·Prato ·Pro Piacenza ·Reggiana ·San Marino ·Santarcangelo ·Savona ·SPAL ·Teramo ·Tuttocuoio
Girone CAversa Normanna ·Barletta ·Benevento ·Casertana ·Catanzaro ·Cosenza ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Juve Stabia ·Lecce ·Lupa Roma ·Martina Franca ·Matera ·Melfi ·Messina ·Paganese ·Reggina ·Salernitana ·Savoia ·Vigor Lamezia
Serie DAkragas ·Biancoscudati Padova ·Castiglione ·Cuneo ·Fidelis Andria ·Lupa Castelli Romani ·Maceratese ·Piacenza ·Rimini ·Siena ·Taranto ·Triestina
2013-2014 ⇐ ·⇒ 2015-2016
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Società_Sportiva_Calcio_Napoli_2014-2015&oldid=147635395"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp