| SSC Napoli | |
|---|---|
| Stagione 2008-2009 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Direttore generale | |
| Serie A | 12º |
| Coppa Italia | Quarti di finale |
| Coppa Intertoto | Accede alla Coppa UEFA |
| Coppa UEFA | Primo turno |
| Maggiori presenze | Campionato:Contini,Denis (34) Totale: Denis (41) |
| Miglior marcatore | Campionato:Hamšík (9) Totale: Hamšík (12) |
| Stadio | San Paolo |
| Abbonati | 23 000[1] |
| Maggior numero di spettatori | 60 240 vsRoma[1] (25 gennaio 2009) |
| Minor numero di spettatori | 26 553 vsFiorentina[1] (14 settembre 2008) |
| Media spettatori | 39 851[1][2] |
Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laSocietà Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione2008-2009.
La stagione 2008-2009 del Napoli è stata la 63ª inSerie A e la 67ª complessiva in massima serie.[3] La sede del ritiro precampionato è la cittàaustriaca diJennersdorf dove la squadra resta dal 2 al 22 luglio. Il ritiro fu anticipato di diverse settimane rispetto alle altre squadre di serie A per consentire al Napoli di partecipare allaCoppa Intertoto, il cui esordio sarebbe avvenuto il 18 luglio. Vengono acquistati diversi giocatori per preparare il ritorno in Europa dopo 14 anni:Christian Maggio dallaSampdoria,Germán Denis dall'Independiente,Andrea Russotto dalBellinzona,Leandro Rinaudo dalPalermo eSalvatore Aronica dallaReggina. Ceduti inveceMaurizio Domizzi,Emanuele Calaiò eRoberto Sosa.Nelle amichevoli estive, il Napoli si impone per 10-0 sullo Jennersdorf.[4] perde aSpalato contro l'Hajduk per 1-0, batte 5-0 l'Uebelbach,[5] e impatta per 1-1 contro ilZalaegerszeg[6] Il 18 luglio vince nell'andata del 3º turno di Intertoto contro ilPanionios per 1-0, stesso punteggio nel ritorno alSan Paolo. Eliminati i greci, il Napoli accede ai preliminari di Coppa UEFA, dove liquida facilmente gli albanesi dell'Vllaznia: 0-3 aScutari e 5-0 aNapoli. L'inizio di campionato è favorevole al Napoli: forti di una maggior preparazione atletica dovuta al ritiro iniziato per tre settimane prima degli altri, gli azzurri partono con l'acceleratore, vincendo e convincendo. Infatti, alla nona giornata, gli azzurri si ritrovarono in testa alla classifica in compagnia con l'Udinese con 6 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Inoltre, batterono grandi squadre come la Fiorentina, la Juventus e la Lazio.La stessa eliminazione dalla Coppa UEFA, dovuta a una squadra di maggior esperienza come ilBenfica, non demoralizza pubblico e squadra, che alla fine del girone d'andata chiude al 4º posto con 33 punti, in lotta per un posto inChampions League. Ma il girone di ritorno spegnerà tutti i sogni azzurri: il calo fisico, che in molti avevano annunciato proprio per avere iniziato gli allenamenti un mese prima di tutti gli altri, i problemi interni allo spogliatoio traargentini eitaliani e infine il comportamento poco professionale di alcuni giocatori fuori dal campo (su tutti il portiereNavarro), condurranno il Napoli in un tunnel senza uscita: tre mesi e mezzo senza vittorie con soli due punti ottenuti in otto partite, e la squadra scivola fuori anche dalla lotta per un posto inCoppa UEFA. Il prezzo più alto lo pagaEdy Reja che viene esonerato a campionato in corso dopo la sconfitta per 0-2 contro la Lazio: al suo posto arrivaRoberto Donadoni, che raccoglie pochi punti, ma più considerazioni per il campionato che verrà, tra cui un successo a Napoli contro i futuri campioni d'Italia l'Inter (1-0). Il Napoli chiuderà alla fine al 12º posto con 46 punti, risultando la peggiore squadra del girone di ritorno a pari merito con il Lecce ultimo in classifica.
Vengono confermati sia lo sponsor tecnico (Diadora), sia lo sponsor principale (Acqua Lete): per entrambi è il terzo anno di contratto con la società.
Area direttiva
Area comunicazione
Area marketing
Area organizzativa
Area tecnica
Area sanitaria
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Salvatore Aronica | Reggina | definitivo (2,7 milioni €)[12] |
| D | Leandro Rinaudo | Palermo | definitivo (5,5 milioni €)[12] |
| C | Nicolás Amodio | Mantova | fine prestito |
| C | Christian Maggio | Sampdoria | definitivo (8 milioni €)[12] |
| C | Luigi Vitale | Lanciano | fine prestito |
| A | Germán Denis | Independiente | definitivo (8 milioni €)[12] |
| A | Piá | Catania | fine prestito |
| A | Andrea Russotto | Bellinzona | prestito con diritto di riscatto |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Luca Lacrimini | Ancona | fine prestito |
| D | Rubén Maldonado | Chievo | fine prestito |
| C | Manuele Blasi | Juventus | risol. compar. (2,45 milioni €) |
| C | Fabio Gatti | Modena | fine prestito |
| A | Cristian Bucchi | Bologna | fine prestito |
| A | Roberto De Zerbi | Brescia | fine prestito |
| A | Gaetano Grieco | Monza | fine prestito |
| A | Marcelo Zalayeta | Juventus | rinnovo compartecipazione |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Andrea Cupi | svincolato | |
| D | Maurizio Domizzi | Udinese | compartecipazione (2,5 milioni €) |
| D | György Garics | Atalanta | compartecipazione (1,5 milioni €) |
| D | Erminio Rullo | Triestina | prestito |
| C | Marco Capparella | svincolato | |
| A | Emanuele Calaiò | Siena | compartecipazione (2,3 milioni €) |
| A | Roberto Sosa | svincolato | |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Biagio Del Giudice | Aversa Normanna | compartecipazione (500 €)[12] |
| D | Mario D'Urso | Giulianova | prestito |
| D | Luca Lacrimini | Cavese | definitivo (0 €)[12] |
| D | Rubén Maldonado | risoluzione contratto | |
| D | Tommaso Romito | Pescara | compartecipazione (0,1 milioni €) |
| C | Fabio Gatti | svincolato | |
| C | Cosmo Palumbo | Cesena | prestito |
| A | Cristian Bucchi | Ascoli | prestito |
| A | Roberto De Zerbi | Avellino | prestito |
| A | Gennaro Esposito | Cassino | risoluzione compartecipazione |
| A | Gaetano Grieco | Juve Stabia | definitivo |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Luca Bucci | svincolato | |
| C | Jesús Dátolo | Boca Juniors | definitivo (6,8 milioni €)[12] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Mirko Savini[13] | risoluzione contratto | |
| Roma 31 agosto 2008, ore 15:00CEST 1ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (38 983 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 14 settembre 2008, ore 15:00CEST 2ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Stadio San Paolo (26.553(1) spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 21 settembre 2008, ore 15:00CEST 3ª giornata | Udinese | 0 – 0 referto | Stadio Friuli (15 500 spett.)
|
| Napoli 24 settembre 2008, ore 20:30CEST 4ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Stadio San Paolo (30 535(1) spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 28 settembre 2008, ore 15:00CEST 5ª giornata | Bologna | 0 – 1 referto | Stadio Renato Dall'Ara (17 743 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 5 ottobre 2008, ore 15:00CEST 6ª giornata | Genoa | 3 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (24 891 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 18 ottobre 2008, ore 20:30CEST 7ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Stadio San Paolo (43 710(1) spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 26 ottobre 2008, ore 15:00CEST 8ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (25 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 29 ottobre 2008, ore 20:30CEST 9ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (45 438 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 novembre 2008, ore 20:30CET 10ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (54 079 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 9 novembre 2008, ore 15:00CET 11ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Stadio San Paolo (47 782 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 16 novembre 2008, ore 15:00CET 12ª giornata | Atalanta | 3 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (11 707 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 23 novembre 2008, ore 15:00CET 13ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Stadio San Paolo (36 516 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 30 novembre 2008, ore 15:00CET 14ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (45 595 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 7 dicembre 2008, ore 15:00CET 15ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Stadio San Paolo (36 636 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 13 dicembre 2008, ore 20:30CET 16ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (39 657 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 21 dicembre 2008, ore 15:00CET 17ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico di Torino (16 537 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 11 gennaio 2009, ore 15:00CET 18ª giornata | Napoli | 1 – 0 referto | Stadio San Paolo (39 930 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 18 gennaio 2009, ore 15:00CET 19ª giornata | Chievo | 2 – 1 referto | Stadio Bentegodi (9 378 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
(1) Settori "Curva A" e "Curva B" inibiti al pubblico.
| Napoli 25 gennaio 2009, ore 15:00CET 20ª giornata | Napoli | 0 – 3 referto | Stadio San Paolo (60 241 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 28 gennaio 2009, ore 20:30CET 21ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi (28 863 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 31 gennaio 2009, ore 18:15CET 22ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Stadio San Paolo (37 204 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 8 febbraio 2009, ore 20:30CET 23ª giornata | Palermo | 2 – 1 referto | Stadio Renzo Barbera (20 185 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 14 febbraio 2009, ore 20:30CET 24ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Stadio San Paolo (34 413 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 22 febbraio 2009, ore 15:00CET 25ª giornata | Napoli | 0 – 1 referto | Stadio San Paolo (39 284 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 28 febbraio 2009, ore 20:30CET 26ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico di Torino (20 700 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 8 marzo 2009, ore 15:00CET 27ª giornata | Napoli | 0 – 2 referto | Stadio San Paolo (33 119 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Calabria 15 marzo 2009, ore 15:00CET 28ª giornata | Reggina | 1 – 1 referto | Stadio Oreste Granillo (10 027 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 22 marzo 2009, ore 20:30CET 29ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Stadio San Paolo (57 966 spett.)
|
| Genova 5 aprile 2009, ore 15:00CEST 30ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (21 644 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 11 aprile 2009, ore 15:00CEST 31ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Stadio San Paolo (36 773 spett.)
|
| Cagliari 19 aprile 2009, ore 15:00CEST 32ª giornata | Cagliari | 2 – 0 referto | Stadio Sant'Elia (13 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 26 aprile 2009, ore 20:30CEST 33ª giornata | Napoli | 1 – 0 referto | Stadio San Paolo (53 772 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 3 maggio 2009, ore 15:00CEST 34ª giornata | Siena | 2 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (9 842 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lecce 10 maggio 2009, ore 15:00CEST 35ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Stadio Via del Mare (14 511 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 17 maggio 2009, ore 15:00CEST 36ª giornata | Napoli | 1 – 2 referto | Stadio San Paolo (30 091 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Catania 24 maggio 2009, ore 15:00CEST 37ª giornata | Catania | 3 – 1 referto | Stadio Angelo Massimino (17 408 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 31 maggio 2009, ore 15:00CEST 38ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (27 423 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 12 novembre 2008, ore 21:00CET Ottavi di finale | Napoli | 3 – 1 referto | Stadio San Paolo (19 459 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 4 febbraio 2009, ore 20:45CET Quarti di finale | Juventus | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio Olimpico di Torino (13 525 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nea Smyrnī 20 luglio 2008, ore 18:00CET 3º turno - Andata | Paniōnios | 0 – 1 referto | Stadio di Nea Smyrnī (5 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 26 luglio 2008, ore 21:00CET 3º turno - Ritorno | Napoli | 1 – 0 referto | Stadio San Paolo (54 137 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Scutari 14 agosto 2008, ore 20:30CET Secondo turno preliminare - Andata | Vllaznia | 0 – 3 referto | Stadio Loro Boriçi (15 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 28 agosto 2008, ore 21:00CET Secondo turno preliminare - Ritorno | Napoli | 5 – 0 referto | Stadio San Paolo (21 356 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 18 settembre 2008, ore 21:00CET Primo turno - Andata | Napoli | 3 – 2 referto | Stadio San Paolo (51 597 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lisbona 2 ottobre 2008, ore 21:15CET Primo turno - Ritorno | Benfica | 2 – 0 referto | Estádio da Luz (56 506 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 46 | 19 | 10 | 5 | 4 | 27 | 16 | 19 | 2 | 5 | 12 | 16 | 29 | 38 | 12 | 10 | 16 | 43 | 45 | -2 | |
| - | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 | |
| Coppa Intertoto | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | +2 |
| - | 2 | 2 | 0 | 0 | 8 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 0 | 1 | 11 | 4 | +7 | |
| Totale | - | 23 | 14 | 5 | 4 | 39 | 19 | 23 | 4 | 6 | 13 | 19 | 31 | 46 | 18 | 11 | 17 | 59 | 50 | +9 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C |
| Risultato | N | V | N | V | V | P | V | V | V | P | V | P | N | P | V | V | P | V | P | P | P | N | P | N | P | P | P | N | N | N | N | P | V | P | N | P | P | V |
| Posizione | 11 | 5 | 7 | 4 | 2 | 6 | 4 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 | 5 | 5 | 7 | 8 | 8 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 12 | 14 | 12 | 12 | 13 | 13 | 13 | 12 |
Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 19 febbraio 2014(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa Intertoto | Coppa UEFA | Totale | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Amodio, N.N. Amodio | 3 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 2 | 0 |
| Aronica, S.S. Aronica | 23 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | 5 | 0 |
| Blasi, M.M. Blasi | 32 | 0 | 10 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 37 | 0 | 12 | 0 |
| Bogliacino, M.M. Bogliacino | 15 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 19 | 3 | 1 | 0 |
| Bucci, L.L. Bucci | 1 | -2 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | -2 | 0 | 0 |
| Cannavaro, P.P. Cannavaro | 30 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 37 | 0 | 10 | 0 |
| Contini, M.M. Contini | 34 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 40 | 0 | 11 | 0 |
| Dalla Bona, S.S. Dalla Bona | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Datolo, J.J. Dátolo | 9 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | 1 | 0 |
| De Zerbi, R.R. De Zerbi | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Denis, G.G. Denis | 34 | 8 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 41 | 10 | 2 | 0 |
| Gargano, W.W. Gargano | 26 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 33 | 0 | 5 | 0 |
| Gianello, M.M. Gianello | 6 | -8 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | -0 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 8 | -10 | 0 | 0 |
| Grava, G.G. Grava | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 1 | 0 |
| Hamšík, M.M. Hamšík | 32 | 9 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 40 | 12 | 3 | 1 |
| Iezzo, G.G. Iezzo | 14 | -13 | 1 | 0 | - | - | - | - | 2 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 17 | -13 | 1 | 0 |
| Lavezzi, E.E. Lavezzi | 30 | 7 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 34 | 8 | 7 | 0 |
| Maggio, C.C. Maggio | 23 | 4 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 29 | 5 | 4 | 1 |
| Mannini, D.D. Mannini | 24 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 | 2 | 1 |
| Montervino, F.F. Montervino | 13 | 1 | 2 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 17 | 1 | 4 | 1 |
| Navarro, N.N. Navarro | 19 | -20 | 1 | 0 | 2 | -1 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 22 | -23 | 1 | 0 |
| Pazienza, M.M. Pazienza | 29 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 36 | 1 | 4 | 0 |
| Piá,Piá | 15 | 4 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 21 | 8 | 1 | 0 |
| Rinaudo, L.L. Rinaudo | 17 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | 2 | 2 | 0 | 22 | 2 | 8 | 1 |
| Russotto, A.A. Russotto | 15 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | 1 | 0 |
| Santacroce, F.F. Santacroce | 27 | 0 | 10 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 11 | 2 |
| Sepe, L.L. Sepe | 1 | -2 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | -2 | 0 | 0 |
| Vitale, L.L. Vitale | 18 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 24 | 2 | 7 | 0 |
| Zalayeta, M.M. Zalayeta | 27 | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 32 | 4 | 3 | 1 |
Area direttiva
Area tecnica
| S.S.C. Napoli – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Associazione Calcio Napoli | 1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 |
| Società Sportiva Napoli | 1944 |
| Associazione Polisportiva Napoli | 1945 |
| Associazione Calcio Napoli | 1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 |
| Società Sportiva Calcio Napoli | 1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 |
| Napoli Soccer | 2004-05 ·2005-06 |
| Società Sportiva Calcio Napoli | 2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio in Italia nella stagione 2008-2009 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza | ||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Primavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Atalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese | ||||||
| Serie B | AlbinoLeffe ·Ancona ·Ascoli ·Avellino ·Bari ·Brescia ·Cittadella ·Empoli ·Frosinone ·Grosseto ·Livorno ·Mantova ·Modena ·Parma ·Piacenza ·Pisa ·Rimini ·Salernitana ·Sassuolo ·Treviso ·Triestina ·Vicenza | ||||||
| Lega Pro 1ª Divisione |
| ||||||
| Lega Pro 2ª Divisione |
| ||||||
| Serie D | Biellese ·Brindisi ·Crociati Noceto ·Lucchese ·Messina ·Pro Belvedere Vercelli ·Pro Vasto ·Sacilese ·Savoia ·Siracusa ·Villacidrese | ||||||
| 2007-2008 ⇐ ·⇒ 2009-2010 | |||||||