Société Nationale des Chemins de Fer Luxembourgeois | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Azienda pubblica |
Fondazione | 14 maggio1946 aLussemburgo |
Sede principale | Lussemburgo |
Persone chiave |
|
Settore | Trasporto |
Prodotti |
|
Fatturato | 1.134 milioni di€[1] (2023) |
Utile netto | 18,3 milioni di€[1] (2023) |
Dipendenti | 5 125[1] (2023) |
Sito web | www.cfl.lu/ |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
LaSociété Nationale des Chemins de Fer Luxembourgeois (siglaCFL) venne fondata il 14 maggio1946 aLussemburgo, capitale delGranducato di Lussemburgo, come unica società per la gestione deltrasporto ferroviario dipasseggeri e merci in tutto il granducato.
Le prime linee ferroviarie lussemburghesi furono costruite ed aperte al traffico nell'ottobre1859 dallaSociété royale grand-ducale des chemins de fer Guillaume-Luxembourg, che era stata fondata allo scopo nel1857. L'esercizio venne affidato allaCompagnie des chemins de fer de l'Est.
Dal1871 in poi la rete venne esercita dallaDirection générale impériale des chemins de fer d'Alsace-Lorraine (Kaiserliche Generaldirektion der Eisenbahnen in Elsass-Lothringen) in seguito all'annessione all'impero germanico dell'Alsazia-Lorena.
Nel1919, in seguito al ritorno dell'Alsazia-Lorena allaFrancia, venne creata l'Administration des chemins de fer d'Alsace et de Lorraine (AL) che si riassunse l'incarico di gestire la rete del Lussemburgo.
Dal 1º gennaio del1938 la rete entrò ad essere di competenza dellaSociété nationale des chemins de fer français (SNCF) ma due anni dopo, nel1940 passò in mano dellaDeutsche Reichsbahn.
La SNCF ne riprese la gestione alla fine dellaseconda guerra mondiale.
Il 17 aprile1946, venne siglata una convenzione tra Lussemburgo, Francia eBelgio in seguito alla quale, il 14 maggio 1946 ebbe inizio la gestione CFL.
Dal 1º marzo2020, il governo del granducato ha deciso di rendere gratuito il trasporto passeggeri di seconda classe all'interno del territorio dello Stato.[2] Anche i biglietti ferroviari internazionali subiranno una riduzione.[3]
La "Société nationale des chemins de fer luxembourgeois" è un'impresa ferroviaria "integrata" in quanto controlla direttamente sia l'esercizio merci che quello viaggiatori ed è anche il gestore dell'infrastruttura.
I servizi merci sono commercializzati dalle controllate CFL Cargo e CFL Multimodal.CFL Cargo è stata scorporata come società separata il 17 ottobre2006 combinando le attività merci CFL e quelle diArcelorMittal.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 137808874 ·LCCN(EN) n83128357 ·GND(DE) 121435-4 |
---|