Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Smail Prevljak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Smail Prevljak
Prevljak con ilRed Bull Salisburgo nel 2018
NazionalitàBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Altezza187cm
Peso75kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Hertha Berlino
Carriera
Giovanili
????-2013  Igman Konjic
2013-2014  RB Lipsia
Squadre di club1
2014  RB Lipsia II2 (1)
2014-2015  RB Lipsia1 (0)
2014-2017  Salisburgo8 (1)
2014-2017  Liefering45 (24)
2017-2018  Mattersburg32 (16)
2018-2020  Salisburgo27 (11)
2020-2023  Eupen92 (35)
2023-  Hertha Berlino11 (4)
Nazionale
2015Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina U-215 (0)
2018-Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina27 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Smail Prevljak (Konjic,10 maggio1995) è uncalciatorebosniaco,attaccante dell'Hertha Berlino e dellanazionale bosniaca.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca principalmente come centravanti, ambidestro, nonostante la statura 187 cm. possiede una buona velocità, predilige agire su tutto il fronte d'attacco essendo dotato di una buona rapidità può giocare anche come seconda punta oala.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Smail Prevljak durante un riscaldamento con la maglia del Salisburgo nel 2015.

Cresce calcisticamente nelle giovanili dello Igman Konjic società della sua città natale, per poi passare nell'estate 2013 ai tedeschi delLipsia dove firma un contratto biennale con la società tedesca, disputando nel maggio 2014, due partite segnando una rete con la squadra B. La stagione successiva, riesce a debuttare in prima squadra, il 2 agosto 2014 in una partita diZweite Liga, seconda serie tedesca giocata in casa contro ilVfR Aalen (0-0). Il 28 agosto dello stesso anno, viene girato in prestito alRed Bull Salisburgo società austriaca che lo gira a sua volta alla società satellite delLiefering militante nellaseconda serie austriaca. Con il Liefering segna la sua prima rete il 3 ottobre seguente, nella partita vinta in casa per 4-1 contro ilWacker Innsbruck. Tuttavia disputa una buona stagione segnando 14 reti in 17 partite giocate, venendo anche nominato a fine campionato come il migliore giocatore del campionato.

Il 9 settembre 2014 fa il suo esordio in campionato con la maglia delRed Bull Salisburgo nella partita persa per 4-1 in trasferta contro loSCR Altach. Dopo essersi liberato dal Lipsia, nel giugno 2015 viene acquistato a parametro zero dal Salisburgo. Il 23 agosto seguente sigla anche la sua prima rete nella massima serie austriaca contro l'Austria Vienna nel 2-2 finale. Durante la stagione si alterna militando tra Salisburgo e Liefering. Nell'aprile 2016 nella partita giocata in trasferta contro ilRapid Vienna, si rompe i legamenti del crociato del ginocchio sinistro, costringendolo ad un lungo stop forzato. Il 24 febbraio 2017 a distanza di quasi un anno torna in campo con la maglia del Liefering giocando nella partita interna persa 3-0 contro ilLASK Linz. Nel giugno 2017 viene girato in prestito annuale alMattersburg società militante nella massima serie austriaca. Il 15 luglio seguente segna la sua prima rete con la maglia biancoverde nella partita giocata in trasferta e vinta 6-1 in coppa d'Austria contro il Saalfelden.

Il 3 marzo 2018 realizza la sua seconda tripletta in carriera, prima nella Tipico Bundesliga (in massima serie austriaca) nella partita interna di campionato vinta per 3-2 contro l'Admira Wacker. Dopo aver disputato un'ottima stagione nelle file del Mattersburg, fa ritorno al Salisburgo.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2015 ha giocato durante l'annata solare cinque partite senza mai segnare nell'Under-21 bosniaca.

Nel marzo del 2018 viene convocato per la prima volta dal CTRobert Prosinečki innazionale maggiore, per le due sfide amichevoli in programma il 23 e 27 marzo rispettivamente controBulgaria eSenegal, fa il suo esordio in nazionale il 23 marzo nella partita contro la Bulgaria, entrando al 76º al posto diEdin Džeko.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2018.

StagioneSquadraCampionatoCoppa nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
mag. 2014Germania (bandiera)Lipsia IISL21---------21
ago. 2014Germania (bandiera)Lipsia2L10CG00------10
nov. 2014-2015Austria (bandiera)SalisburgoBL10ÖC00UCL+UEL0+00---10
2015-2016BL71ÖC21UCL+UEL1[1]+00---102
set. 2014-2015Austria (bandiera)LieferingEL1714---------1714
2015-2016EL148---------258
feb.-giu. 2017EL142---------142
Totale Liefering4524------4524
2017-2018Austria (bandiera)MattersburgBL3216ÖC42------3618
2018-2019Austria (bandiera)SalisburgoBL138ÖC32UCL+UCL1[1]+40---2110
Totale Salisburgo2195360--3212
Totale carriera101509560--11655

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Bosnia ed Erzegovina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-3-2018RazgradBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 76’ 76’
14-10-2020BreslaviaPoloniaPolonia (bandiera)3 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 58’ 58’
12-11-2020SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Iran (bandiera)IranAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
15-11-2020AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1Ingresso al 61’ 61’
18-11-2020SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 79’ 79’
27-3-2021ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
31-3-2021SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 1Francia (bandiera)FranciaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 86’ 86’
2-6-2021SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Montenegro (bandiera)MontenegroAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
6-6-2021BrøndbyvesterDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 53’ 53’Ammonizione al 70’ 70’
1-9-2021StrasburgoFranciaFrancia (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 72’ 72’
4-9-2021ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 0Kuwait (bandiera)KuwaitAmichevole1
7-9-2021ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 2Kazakistan (bandiera)KazakistanQual. Mondiali 2022-Ingresso al 79’ 79’
9-10-2021AstanaKazakistanKazakistan (bandiera)0 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20222Uscita al 80’ 80’
12-10-2021LeopoliUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 64’ 64’Uscita al 82’ 82’
13-11-2021ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 3Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Mondiali 2022-
16-11-2021ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 71’ 71’
25-3-2022ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 1Georgia (bandiera)GeorgiaAmichevole-Ingresso al 87’ 87’
29-3-2022ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 0Lussemburgo (bandiera)LussemburgoAmichevole-Uscita al 66’ 66’
4-6-2022HelsinkiFinlandiaFinlandia (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Ingresso al 83’ 83’
7-6-2022ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 0Romania (bandiera)RomaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 67’ 67’
11-6-2022PodgoricaMontenegroMontenegro (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 61’ 61’
26-9-2022BucarestRomaniaRomania (bandiera)4 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-cap.
23-3-2023ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 0Islanda (bandiera)IslandaQual. Euro 2024-Uscita al 67’ 67’
26-3-2023BratislavaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024-Uscita al 63’ 63’
20-6-2023ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Lussemburgo (bandiera)LussemburgoQual. Euro 2024-Ingresso al 72’ 72’
16-11-2023LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)4 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024-Ingresso al 80’ 80’
19-11-2023ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Slovacchia (bandiera)SlovacchiaQual. Euro 2024-Ammonizione al 59’ 59’Uscita al 59’ 59’
TotalePresenze27Reti6
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Bosnia ed Erzegovina under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
27-3-2015TuzlaBosnia ed Erzegovina under 21Bosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 5Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti under 23Amichevole-Ingresso al 74’ 74’
31-3-2015TuzlaBosnia ed Erzegovina under 21Bosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 1Turchia (bandiera)Turchia under 21Amichevole-Ingresso al 85’ 85’
2-9-2015SarajevoBosnia ed Erzegovina under 21Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Kazakistan (bandiera)Kazakistan under 21Qual. Europeo Under-21 2017-Ingresso al 69’ 69’
8-10-2015BienneSvizzera under 21Svizzera (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina under 21Qual. Europeo Under-21 2017-Ammonizione al 23’ 23’
12-11-2015SarajevoBosnia ed Erzegovina under 21Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera)Inghilterra under 21Qual. Europeo Under-21 2017-Ammonizione al 75’ 75’
TotalePresenze5Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Salisburgo:2014-2015,2015-2016,2016-2017,2018-2019,2019-2020
Salisburgo:2014-2015,2015-2016,2016-2017,2018-2019,2019-2020

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab1 presenza nei turni preliminari.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Hertha Berlino S.C. – Organico

1 Ernst ·5 Mpouchalakīs ·6 Demme ·7 Niederlechner ·8 Sessa ·9 Prevljak ·10 Maza ·11 Reese ·14 Hussein ·16 Kenny ·18 Schuler ·19 Dudziak ·20 P. Dárdai ·21 Lum ·22 Winkler ·24 Þorsteinsson ·25 Brooks ·26 Christensen ·27 Cuisance ·31 M. Dárdai ·33 Karbownik ·35 Gersbeck ·37 Leistner ·38 Gottschalk ·39 Scherhant ·40 Rölke ·41 Klemens ·42 Zeefuik ·43 Goller ·44 Gechter ·Allenatore: Leitl

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Smail_Prevljak&oldid=142771202"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp