Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sliema Wanderers Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sliema Wanderers F.C.
Calcio
The Blues,The Wanderers
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiAzzurro,blu
InnoUp the Blues
Dati societari
CittàSliema
NazioneMalta (bandiera) Malta
ConfederazioneUEFA
FederazioneMFA
CampionatoPremier League
Fondazione1909
PresidenteKeith Perry[1]
AllenatoreMalta (bandiera)Paul Zammit[2]
StadioTigne Sports Complex
(1.000 posti)
Sito webwww.eswfc.com/
Palmarès
Titoli nazionali26Campionati maltesi
Trofei nazionali22Coppe di Malta

3Supercoppe di Malta

Si invita a seguire ilmodello di voce

LoSliema Wanderers Football Club, meglio noto comeSliema Wanderers, è unasocietàcalcisticamaltese con sede nella città diSliema.

Fondato nel1909, il club è il più titolato del paese: vanta infatti in bacheca 26campionati maltesi, 22Coppe di Malta (record nazionale) e 3Supercoppe di Malta[3]; detiene inoltre il primato di partecipazioni allaBOV Premier League (106).

Nella stagione 2025-2026 milita inPremier League, la massima divisione nazionale.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club fu fondato nel1909[4], e l'origine del suo nome è fatta risalire alla folta componente inglese dei primi anni, che trasse ispirazione dal nome di alcune squadre con lo stesso appellativo già fondate inInghilterra (Bolton eWolverhampton). Fin dall'anno di nascita prese parte alla prima edizione del campionato maltese di calcio (1909-10), nella quale ottenne il secondo posto alle spalle dei vincitori delFloriana[5].

La prima vittoria in campionato arrivò dieci anni più tardi, con il titolo del1919-20. Da quel primo successo, il club ha dominato la scena del calcio maltese per i successivi 50 anni, contendendosi la palma di migliore squadra dell'isola con i rivali del Floriana e riuscendo ad essere presente nell'albo d'oro dei vincitori del campionato almeno una volta in ogni decennio. Del1935 è invece la prima vittoria nellaCoppa di Malta.

La fine degli anni '70 vide un appannamento dei risultati del club, che dopo il titolo del1976 riuscì ad aggiudicarsi la vittoria in campionato solamente in due occasioni (1989 e1996) nei successivi vent'anni (dopo aver subito addirittura la prima storica retrocessione nel1983[6]).

Il periodo recente ha visto la squadra aggiudicarsi il titolo in tre occasioni consecutive fra il 2003 ed il 2005; restano questi, ad oggi, gli ultimi successi raggiunti in campionato. Negli ultimi anni il club ha vissuto un periodo di appannamento, e l'ultimo trofeo risale al 2016, con la conquista della ventunesimaCoppa di Malta. Nel2022 termina il campionato all'ultimo posto, subendo così la seconda retrocessione della sua storia a 37 anni di distanza dall'ultima volta[7]. La permanenza in serie cadetta è durata soltanto una stagione, con la promozione in massima serie raggiunta già l'anno successivo[8].

La squadra resta al giorno d'oggi la più titolata di Malta, e detiene il record di vittorie in campionato (26), condiviso con ilFloriana, e nella coppa nazionale (21).

Il sodalizio dispone inoltre di una squadra dicalcio a 5, che attualmente prende parte alla massima divisione nazionale.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dello Sliema Wanderers Football Club
  • 1909: fondazione del club
  • 1909-10 - 2° nella Premier League Malti
  • 1910-11 -Campionato non disputatosi
  • 1911-12 - 5° nella Premier League Malti
  • 1912-13 - 3° nella Premier League Malti
  • 1913-14 -Non partecipa al campionato
  • 1914-15 - 3° nella Premier League Malti
  • 1915-16 - Campionato non disputatosi
  • 1916-17 - 2° nella Premier League Malti
  • 1917-18 - 3° nella Premier League Malti
  • 1918-19 - 4° nella Premier League Malti
  • 1919-20 -Campione di Malta (1º titolo)

  • 1920-21 -Eliminato dalla competizione
  • 1921-22 - 2° nella Premier League Malti
  • 1922-23 -Campione di Malta (2º titolo)
  • 1923-24 -Campione di Malta (3º titolo)
  • 1924-25 - 2° nella Premier League Malti
  • 1925-26 -Campione di Malta (4º titolo)
  • 1926-27 - 2° nella Premier League Malti
  • 1927-28 - 5° nella Premier League Malti
  • 1928-29 - 2° nella Premier League Malti
  • 1929-30 -Campione di Malta (5º titolo)

  • 1930-31 - 2° nella Premier League Malti
  • 1931-32 - 2° nella Premier League Malti
  • 1932-33 -Campione di Malta (6º titolo)
  • 1933-34 -Campione di Malta (7º titolo)
  • 1934-35 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (1º titolo)
  • 1935-36 -Campione di Malta (8º titolo)
Vince laCoppa di Malta (2º titolo)
  • 1936-37 - 3° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (3º titolo)
  • 1937-38 -Campione di Malta (9º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
  • 1938-39 -Campione di Malta (10º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
  • 1939-40 -Campione di Malta (11º titolo)
Vince laCoppa di Malta (4º titolo)

  • 1941-44 - Campionato e Coppa di Malta non disputatesi
  • 1944-45 -Non partecipa al campionato
Finalista inCoppa di Malta
  • 1945-46 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (5º titolo)
  • 1946-47 - 4° nella Premier League Malti
  • 1947-48 - 3° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (6º titolo)
  • 1948-49 -Campione di Malta (12º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
  • 1949-50 - 3° nella Premier League Malti

  • 1950-51 - 4° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (7º titolo)
  • 1951-52 - 3° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (8º titolo)
  • 1952-53 - 4° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1953-54 -Campione di Malta (13º titolo)
  • 1954-55 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1955-56 -Campione di Malta (14º titolo)
Vince laCoppa di Malta (9º titolo)
  • 1956-57 -Campione di Malta (15º titolo)
  • 1957-58 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1958-59 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (10º titolo)
  • 1959-60 - 5° nella Premier League Malti

  • 1960-61 - 3° nella Premier League Malti
  • 1961-62 - 3° nella Premier League Malti
  • 1962-63 - 3° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (11º titolo)
  • 1963-64 -Campione di Malta (16º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
  • 1964-65 -Malta (bandiera)Campione di Malta (17º titolo)
Vince laCoppa di Malta (12º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1965-66 -Malta (bandiera)Campione di Malta (18º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1966-67 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1967-68 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (13º titolo)
  • 1968-69 - 4° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (14º titolo)
Eliminato al secondo turno inCoppa delle Coppe
  • 1969-70 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe

  • 1970-71 -Malta (bandiera)Campione di Malta (19º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa delle Fiere
  • 1971-72 -Malta (bandiera)Campione di Malta (20º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al secondo turno inCoppa dei Campioni
  • 1972-73 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1973-74 - 4° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (14º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1974-75 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
  • 1975-76 -Malta (bandiera)Campione di Malta (21º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1976-77 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni
  • 1977-78 - 3° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1978-79 - 3° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (16º titolo)
  • 1979-80 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe

  • 1980-81 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1981-82 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
Eliminato al primo turno inCoppa delle Coppe
Finalista inCoppa di Malta
  • 1987-88 - 2° nella Premier League Malti
  • 1988-89 -Malta (bandiera)Campione di Malta (22º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1989-90 - 2° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (17º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa dei Campioni

  • 1990-91 - 5° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1991-92 - 3° nella Premier League Malti
  • 1992-93 - 7° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
  • 1993-94 - 5° nella Premier League Malti
Eliminato al turno preliminare inCoppa delle Coppe
  • 1994-95 - 2° nella Premier League Malti
  • 1995-96 -Malta (bandiera)Campione di Malta (23º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 1996-97 - 4° nella Premier League Malti
Vince laSupercoppa di Malta (1º titolo)
Eliminato al secondo turno inCoppa UEFA
  • 1997-98 - 3° nella Premier League Malti
  • 1998-99 - 3° nella Premier League Malti
Eliminato al secondo turno inCoppa Intertoto
Vince laCoppa di Malta (18º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA

  • 2000-01 - 2° nella Premier League Malti
Vince laSupercoppa di Malta (2º titolo)
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 2001-02 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 2002-03 -Malta (bandiera)Campione di Malta (24º titolo)
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 2003-04 -Malta (bandiera)Campione di Malta (25º titolo)
Vince laCoppa di Malta (19º titolo)
Eliminato al secondo turno di qualificazione inChampions League
  • 2004-05 -Malta (bandiera)Campione di Malta (26º titolo)
Eliminato al primo turno di qualificazione inChampions League
  • 2005-06 - 2° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno di qualificazione inChampions League
  • 2006-07 - 2° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 2007-08 - 4° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inCoppa UEFA
  • 2008-09 - 5° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (20º titolo)
  • 2009-10 - 3° nella Premier League Malti
Vince laSupercoppa di Malta (3º titolo)
Eliminato al primo turno inEuropa League

  • 2010-11 - 7° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inEuropa League
  • 2011-12 - 5° nella Premier League Malti
  • 2012-13 - 4° nella Premier League Malti
  • 2013-14 - 5° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta
Eliminato al primo turno inEuropa League
  • 2014-15 - 6° nella Premier League Malti
Eliminato al primo turno inEuropa League
  • 2015-16 - 7° nella Premier League Malti
Vince laCoppa di Malta (21º titolo)
  • 2016-17 - 6° nella Premier League Malti
Finalista inCoppa di Malta

Vince laCoppa di Malta (22º titolo)

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Colori

[modifica |modifica wikitesto]
Bandiera degli Sliema Wanderers aSliema

Nata inizialmente con una maglia di colore giallo, la squadra adottò come colori il blu (per ricordare il mare e la vocazione marittima del borgo di Sliema) e l'azzurro (in onore alla chiesa di Nostra Signora Stella del Mare, prima parrocchia della città) nello stesso anno di fondazione, per distinguersi dalla squadra rivale, il Floriana[11].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
I giocatori deiWanderers sollevano laCoppa di Malta nel 2024.

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1919-20,1922-23,1923-24,1925-26,1929-30,1932-33,1933-34,1935-36,1937-38,1938-39,1939-40,1948-49,1953-54,1955-56,1956-57,1963-64,1964-65,1965-66,1970-71,1971-72,1975-76,1988-89,1995-96,2002-03,2003-04,2004-05
1934-1935, 1935-1936, 1936-1937, 1939-1940, 1945-1946, 1947-1948, 1950-1951, 1951-1952, 1955-1956, 1958-1959, 1962-1963, 1964-1965, 1967-1968, 1968-1969, 1973-1974, 1978-1979, 1989-1990, 1999-2000, 2003-2004, 2008-2009, 2015-2016,2023-2024
1996, 2000, 2009
1983-1984
2022-2023

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1909-1910,1916-1917,1921-1922,1924-1925,1926-1927,1928-1929,1930-1931,1931-1932,1934-1935,1945-1946,1954-1955,1957-1958,1958-1959,1966-1967,1967-1968,1969-1970,1972-1973,1974-1975,1976-1977,1979-1980,1980-1981,1981-1982,1987-1988,1989-1990,1994-1995,1999-2000,2000-2001,2001-2002,2005-2006,2006-2007
Terzo posto:1912-1913,1914-1915,1917-1918,1936-1937,1947-1948,1949-1950,1951-1952,1960-1961,1961-1962,1962-1963,1977-1978,1978-1979,1984-1985,1991-1992,1997-1998,1998-1999,2023-2024
Finalista: 1937-1938, 1938-1939, 1944-1945, 1948-1949, 1952-1953, 1954-1955, 1957-1958, 1963-1964, 1970-1971, 1971-1972, 1979-1980, 1981-1982, 1986-1987, 1990-1991, 1995-1996, 2001-2002, 2002-2003, 2006-2007,2013-2014
Semifinalista:2017-2018
Finalista: 1988, 1989, 1990, 2001, 2003, 2004, 2005,2016,2024

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Lo Sliema Wanderers vanta 39 partecipazioni alle coppe Europee, la prima delle quali è datata1964; in tale occasione, la squadra fu eliminata daigallesi delBorough United nel primo turno preliminare dellaCoppa delle Coppe 1963-1964[11]. L'anno successivo, il club fu la prima compagine maltese ad aggiudicarsi un successo in una partita valevole per una competizione europea, sconfiggendo icampioni di Grecia delPanathīnaïkos per 1 a 0[12].

La squadra ha ottenuto il passaggio del turno solamente in quattro occasioni, di cui una nellaCoppa dei Campioni 1971-1972 (eliminando gliislandesi delIA Akranes) ed una nellaChampions League 2003-2004 (battendo ilettoni delloSkonto Riga).

Tra gli altri risultati degni di nota si ricordano un 2-1 alBoavista (1º turno diCoppa delle Coppe 1979-1980), una vittoria per 3-0 in trasferta suigeorgiani delMargveti Zest'aponi nel turno preliminare diCoppa Uefa (che valse la qualificazione al turno successivo) ed un 2-1 alPartizan (1º turno diCoppa UEFA 2000-2001). Si segnala infine una sconfitta per 1-0 in trasferta contro ilBarcellona nel 1º turno diCoppa UEFA 1980-1981, considerato un risultato storico per il club nonostante l'eliminazione[13].

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
UEFA Champions League102451191866
Coppa delle Coppe92041151163
Coppa UEFA/UEFA Europa League183835302189
Coppa delle Fiere12002210
Coppa Intertoto1200225

Tifoseria

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi e rivalità

[modifica |modifica wikitesto]
Gzira United e Sliema Wanderers in campo per il Primo turno diCoppa di Malta 2022-23

La principale rivalità è nei confronti del Floriana, squadra con la quale lo Sliema Wanderers si è conteso la maggior parte dei titoli nazionali fino agli anni '70. La partita fra le due compagini è talvolta soprannominata comeOld Firm per richiamare gli antichi fasti delle due squadre[14][15]. Underby minore si segnala inoltre con loGżira Utd, a causa della prossimità geografica fra le città di appartenenza dei due club[16][17].

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2021-2022

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Malta (bandiera)PTimothy Aquilina
3Colombia (bandiera)CJuan Morales
5Malta (bandiera)DKurt Shaw
6Malta (bandiera)CGabriel Aquilina
7Malta (bandiera)CJohn Mintoff
8Malta (bandiera)CMark Scerri
9Malta (bandiera)AOmar Elouni
10Costa d'Avorio (bandiera)AInters Gui
11Ucraina (bandiera)ARuslan Kisil'
17Gibuti (bandiera)CWarsama Hassan
18Malta (bandiera)CEdmond Agius
19Malta (bandiera)AJake Engerer
21Paesi Bassi (bandiera)CDanny Holla
22Malta (bandiera)PRashed Al-Tumi
23Malta (bandiera)DLuke Anthony Borg
N.RuoloCalciatore
24Malta (bandiera)PDavid Cassar
25Giappone (bandiera)CRiki Kakinuma
29Panama (bandiera)DÓscar Linton
30Malta (bandiera)AJean Paul Farrugia
61Malta (bandiera)DMyles Beerman
88Malta (bandiera)DDejan Vukovic
99Paesi Bassi (bandiera)ASylvano Comvalius
Italia (bandiera)CMatteo Piciollo
Malta (bandiera)DIousef Meli
Malta (bandiera)CGary Muscat
Brasile (bandiera)DArthur Cunha
Portogallo (bandiera)DNuno Malheiro
Camerun (bandiera)CJoseph Minala
Giappone (bandiera)DSoichiro Tanaka

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Keith Perry stays at the helm of Sliema Wanderers, inTimes of Malta, 8 giugno 2016 febbraio 2020.URL consultato il 13 febbraio 2020.
  2. ^(EN) G. Lia,Paul Zammit confirmed as new coach of Sliema Wanderers, inTimes of Malta, 10 giugno 2022.URL consultato il 18 giugno 2022.
  3. ^(EN)Trophy Room, susliemawfc.com.URL consultato il 9 maggio 2021.
  4. ^(EN) A. Busuttil,Malta - Foundation Dates Clubs, sursssf.com.URL consultato il 19 ottobre 2019.
  5. ^(EN) A. Busuttil,Malta - List of Final Tables, sursssf.com.URL consultato il 19 ottobre 2019.
  6. ^(EN) C. Baldacchino,Ħamrun’s first FA Trophy win, inTimes of Malta, 21 agosto 2014.URL consultato il 5 settembre 2025.
  7. ^(EN) S. Farrugia,Premier League: Sliema Wanderers relegated after 37 years, inThe Malta Independent, 11 aprile 2022.URL consultato l'8 maggio 2022.
  8. ^(EN) A. Busuttil,BOV Challenge League: Sliema Wanderers secure promotion, sumaltafootball.com.URL consultato il 4 maggio 2023.
  9. ^Competizione terminata dopo la 20ª giornata per decisione dellaMalta Football Association
  10. ^Competizione terminata dopo la 23ª giornata per decisione dellaMalta Football Association
  11. ^ab(EN)History, susliemawfc.org.URL consultato il 19 ottobre 2019.
  12. ^(EN) C. Baldacchino,Sliema – first Maltese club to win in Europe, inTimes of Malta, 19 maggio 2011.URL consultato il 19 ottobre 2019.
  13. ^(EN)Former players bring back memories of Nou Camp result, inTimes of Malta, 7 agosto 2005.URL consultato il 19 ottobre 2019.
  14. ^(EN)Malta Football Association,Floriana, Valletta look to atone for opening-day defeats, 24 agosto 2018.URL consultato il 6 novembre 2019.
  15. ^(EN) S. Vella,Floriana and Sliema Wanderers going for big finish to make European dreams come true, inMalta Independent, 20 maggio 2017.URL consultato il 6 novembre 2019.
  16. ^(EN) V. Camilleri,Maroons, Wanderers in must-win derby, inTimes of Malta, 2 febbraio 2019.URL consultato il 15 gennaio 2020.
  17. ^(EN)Malta Football Association,Derby victories for Sliema Wanderers and Naxxar Lions, 26 novembre 2017.URL consultato il 15 gennaio 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premier League2025-2026
Birkirkara ·Floriana ·Gżira Utd ·Ħamrun Spartans ·Hibernians ·Marsaxlokk ·Mosta ·Naxxar Lions ·Sliema Wanderers ·Tarxien Rainbows ·Valletta ·Żabbar St. Patrick
V · D · M
Sliema Wanderers Football Club – Archivio delle stagioni
Sliema Wanderers Football Club1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22  
V · D · M
Squadre di calciocampioni di Malta - Cronologia
Premier League MaltiFloriana (1910) ·1910-1911 ·Floriana (1912,1913) ·Ħamrun Spartans (1914) ·Valletta (1915) ·1915-1916 ·St. George's (1917) ·Ħamrun Spartans (1918) ·The King's Own Malta Regiment (1919) ·Sliema Wanderers (1920) ·Floriana (1921,1922) ·Sliema Wanderers (1923,1924) ·Floriana (1925) ·Sliema Wanderers (1926) ·Floriana (1927,1928,1929) ·Sliema Wanderers (1930) ·Floriana (1931) ·Valletta (1932) ·Sliema Wanderers (1933,1934) ·Floriana (1935) ·Sliema Wanderers (1936) ·Floriana (1937) ·Sliema Wanderers (1938,1939,1940) ·1940-1944 ·Valletta (1945,1946) ·Ħamrun Spartans (1947) ·Valletta (1948) ·Sliema Wanderers (1949) ·Floriana (1950,1951,1952,1953) ·Sliema Wanderers (1954) ·Floriana (1955) ·Sliema Wanderers (1956,1957) ·Floriana (1958) ·Valletta (1959,1960) ·Hibernians (1961) ·Floriana (1962) ·Valletta (1963) ·Sliema Wanderers (1964,1965,1966) ·Hibernians (1967) ·Floriana (1968) ·Hibernians (1969) ·Floriana (1970) ·Sliema Wanderers (1971,1972) ·Floriana (1973) ·Valletta (1974) ·Floriana (1975) ·Sliema Wanderers (1976) ·Floriana (1977) ·Valletta (1978) ·Hibernians (1979) ·Valletta (1980) ·Hibernians (1981,1982) ·Ħamrun Spartans (1983) ·Valletta (1984) ·Rabat Ajax (1985,1986) ·Ħamrun Spartans (1987,1988) ·Sliema Wanderers (1989) ·Valletta (1990) ·Ħamrun Spartans (1991) ·Valletta (1992) ·Floriana (1993) ·Hibernians (1994,1995) ·Sliema Wanderers (1996) ·Valletta (1997,1998,1999) ·Birkirkara (2000) ·Valletta (2001) ·Hibernians (2002) ·Sliema Wanderers (2003,2004,2005) ·Birkirkara (2006) ·Marsaxlokk (2007) ·Valletta (2008) ·Hibernians (2009) ·Birkirkara (2010) ·Valletta (2011,2012) ·Birkirkara (2013) ·Valletta (2014) ·Hibernians (2015) ·Valletta (2016) ·Hibernians (2017) ·Valletta (2018,2019) ·Floriana (2020) ·Ħamrun Spartans (2021) ·Hibernians (2022) ·Ħamrun Spartans (2023,2024,2025)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sliema_Wanderers_Football_Club&oldid=146640883"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp