Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sky City

Coordinate:28°19′14″N 112°53′51″E28°19′14″N,112°53′51″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento grattacieli della Cina è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Edificio in costruzione o in progetto
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti unedificio in progetto o in realizzazione.

Il contenuto potrebbe cambiare radicalmente non appena maggiori informazioni saranno disponibili.Per favore,non aggiungerespeculazioni alla voce.
Sky City
Localizzazione
StatoCina (bandiera) Cina
LocalitàChangsha
Coordinate28°19′14″N 112°53′51″E28°19′14″N,112°53′51″E
Informazioni generali
CondizioniIn costruzione
Costruzione2014 - attuale
Usouffici
Altezza
  • Antenna/guglia: 883 m
  • Ultimo piano: 836 m
Piani202 (6 nel sottosuolo)
Area calpestabile1,050,000 m2
Ascensori93
Realizzazione
Costo¥ 9 miliardi
AppaltatoreBroad Sustainable Building
CostruttoreChina State Construction Engineering
ProprietarioBroad Sustainable Building
CommittenteBroad Sustainable Building
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Sky City (cinese: 天空城市;pinyin: tiānkōng chéngshì), oSky City One, è un grattacielo proposto e approvato per la costruzione nella città cinese diChangsha, costruito daBroad Sustainable Building.

La società di costruzioni annunciò che l'opera sarebbe cominciata nel gennaio del2013 per essere costruita in soli 3 mesi per marzo dello stesso anno, utilizzando la tecnica del prefabbricato.[1] Le autorità locali hanno preferito però metodi più tradizionali e i lavori sarebbero dovuti iniziare a giugno 2013 per essere conclusi in 7 mesi.[2]

Nell'autunno del 2013 il progetto non ha fatto ulteriori passi avanti, ponendosi in una condizione di stallo.[3]

Con i suoi 883metri sarebbe il primo grattacielo più alto al mondo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sorgerà in Cina il grattacielo più alto del mondo, inNational Geographic, 27 novembre 2012.URL consultato il 3 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  2. ^https://pechino.corriere.it/2013/05/20/un-grattacielo-per-30-mila-abitanti/ un-grattacielo-per-30-mila-abitanti
  3. ^(EN)Sky City to Possibly Begin Construction, BSB Makes Plans for Sky City II, suctbuh.org, Council on Tall Buildings and Urban Habitat, 30 ottobre 2013.URL consultato il 26 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 26 giugno 2014).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sky_City&oldid=147777745"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp