Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Siti Nurhaliza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Siti Nurhaliza
Siti Nurhaliza nel 2008
NazionalitàMalaysia (bandiera) Malaysia
GenereFolk
Pop
Pop rock
Rhythm and blues
Soft rock
Dance pop
World music
Periodo di attività musicale1995 – in attività
EtichettaSuria Records, Siti Nurhaliza Productions, What's Up Entertainment,Universal Music
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Siti Nurhaliza binti Tarudin (injawi سيتي نورهاليزا بنت تارودين;Temerloh,11 gennaio1979) è unacantautrice,produttrice discografica,imprenditrice,attrice escrittricemalaysiana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Dal suo debutto, avvenuto nel 1995, ha vinto numerosi premi e raggiunto prestigiosi traguardi in patria. Nel 2002 ha vinto il premio comeVoice of Asia, nell'annuale competizione canora che si svolge adAlmaty. Alcuni anni prima, nel 1999, ha vinto l'Asia New Singer Competition aShanghai.

Ha vinto inoltre 37 Premi Anugerah Industri Muzik, 23 Premi Anugerah Bintang Popular, 26 Premi Anugerah Planet Muzik, quattroMTV Asia Awards, 3World Music Awards e tantissimi altri premi.

È una delle donne più potenti e influenti dell'arcipelago malese-indonesiano.[senza fonte]

Si è esibita dinanzi allaRegina Elisabetta II in occasione deiXVI Giochi del Commonwealth. Nel 2005 è diventata la prima cantante delsud-est asiatico ad esibirsi in concerto allaRoyal Albert Hall diLondra, accompagnata dallaLondon Symphony Orchestra.

Ha ricevuto molti ordini cavallereschi in patria, tra cui quello di Compagno dell'Ordine della Lealtà alla Corona di Malesia.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Discografia malese-indonesiana

[modifica |modifica wikitesto]
Album studio

Discografia inglese

[modifica |modifica wikitesto]
Album studio

Altro

[modifica |modifica wikitesto]

Ha partecipato come ospite speciale al concerto di Dimash Qudaibergen tenutosi a Kuala Lumpur il24/06/2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN21884409 ·ISNI(EN0000 0000 4841 0798 ·LCCN(ENno2005109268 ·GND(DE1046879782
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siti_Nurhaliza&oldid=139691569"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp