Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sister Rosetta Tharpe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rosetta Tharpe
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereGospel
Periodo di attività musicale1919 – 1973
Strumentovoce, chitarra
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Rosetta Tharpe (Cotton Plant,21 marzo1915Filadelfia,9 ottobre1973) è stata unacantante echitarristastatunitense, pioniera della musicagospel.

Fu anche compositrice ed ebbe una grande popolarità neglianni trenta equaranta grazie alla particolare fusione dispiritual e blues presente nei suoi lavori musicali. È considerata la prima grande star del gospel fin dal 1930 ed è famosa come la "original soul sister" della musica su vinile. Ritenuta la progenitrice delrock and roll[1], ha influenzato molti musicisti fra cuiChuck Berry,Elvis Presley,Jerry Lee Lewis,Johnny Cash eLittle Richard.[1]

È conosciuta anche con il nomignolo di "Madrina del Rock'n'Roll".[2]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque col nome di Rosetta Nubin a Cotton Plant, nell'Arkansas; i genitori, Katie Bell Nubin e Willis Atkins, erano raccoglitori di cotone. Suo padre, la cui biografia rimane oscura, era un cantante. Nel 1921, sua madre si separò dal marito per diventare un'evangelista itinerante per la Church of God in Christ (COGIC).

Tharpe iniziò a esibirsi all'età di quattro anni, presentata come "Little Rosetta Nubin, canto e chitarra miracolati", accompagnando la madre che suonava il mandolino e predicava in tutto il sud degli Stati Uniti. La sua famiglia si trasferì a Chicago alla fine del 1920, eseguendo musica gospel in concerti pubblici, suonando anche, in privato, musicajazz eblues.

Nel 1934, sposò il predicatore Thomas Thorpe (da cui "Tharpe", cognome nato da un errore ortografico). Il matrimonio non fu felice, Thorpe venne descritto come "un tiranno" dalla stessa Rosetta. Nel 1938, lasciò il marito, e con la madre si trasferì a New York City. Nel corso della sua vita, sebbene si fosse risposata più volte, mantenne sempre il cognome Tharpe.

Nel mercato discografico

[modifica |modifica wikitesto]

Il 31 ottobre 1938, all'età di 23 anni, Tharpe registrò per la prima volta – per laDecca Records – sostenuta dalla "Lucky" Jazz Orchestra diLucky Millinder con il quale aveva firmato un contratto di sette anni. Le sue registrazioni causarono scandalo fra i molti fedeli che restarono scioccati dalla miscela di musica sacra e profana, ma il pubblico laico rimase estasiato.

La presenza all'evento diJohn HammondFrom Spirituals to Swing in quello stesso anno e presso ilCotton Club e il Café Society insieme ad altri grandi nomi comeCab Calloway eBenny Goodman la resero ancora più popolare.

Canzoni comeThis Train eRock Me, che coniugavano i temi evangelici con un sound innovativo per i tempi, sono diventati successi tra il pubblico con pochi precedenti nella storia della musica gospel.Il brano è entrato nellaGrammy Hall of Fame Award2016.

Tharpe continuò a registrare durante laSeconda guerra mondiale. La sua canzoneStrange Things Happening Every Day, registrata nel 1944 conSammy Price, pianista diboogie woogie di casa alla Decca, mostra il suo virtuosismo come chitarrista e l'originalità dei suoi testi. Fu la prima canzone gospel a entrare nella top ten della Hit Parade di Billboard. La Tharpe ottenne più volte questo risultato durante la sua carriera. Fu in tour per tutto il 1940, sostenuta da vari quartetti gospel.

Dopo il periodo Decca, registrò in coppia con Marie Knight, e la loro più grande hit fuUp Above My Head.

Negli anni sessanta, con la riscoperta del blues, girò l'Europa, accanto a star del calibro diMuddy Waters.

Morte

[modifica |modifica wikitesto]

Colpita da un ictus nei primi settanta, dovette ridurre il numero di esibizioni in pubblico. Le fu amputata una gamba, causa complicazioni col diabete.

Morì nel 1973, alla vigilia di una sessione di registrazione da tempo programmata.

Fu sepolta nel cimitero di Northwood a Philadelphia, in Pennsylvania.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1951 –Blessed Assurance
  • 1956 –Gospel Train
  • 1957 –Famous Negro Spirituals and Gospel Songs
  • 1960 –Sister Rosetta Tharpe

Album dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1960 –Live in 1960
  • 1962 –Sister on Tour
  • 1966 –Live at the Hot Club de France

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1945 –Strange Things Happening Every Day
  • 1948 –Precious Memories
  • 1948 –Up Above My Head, I Hear Music in the Air
  • 1949 –Silent Night (Christmas Hymn)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab Fabio Genovesi,La religiosa che inventò il rock’n’roll, sulettura.corriere.it,corriere.it.URL consultato il 4 ottobre 2014(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  2. ^(ES) Carlos Pérez Báez,Sister Rosetta Tharpe, 98 años de Gospel y Blues, la madrina Rock & Roll, sudirtyrock.eu,Dirty Rock.URL consultato il 4 ottobre 2014(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) ·Frank Sinatra (1965) ·Duke Ellington (1966) ·Ella Fitzgerald (1967) ·Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) ·Louis Armstrong -Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry -Charlie Parker (1984) ·Leonard Bernstein (1985) ·Benny Goodman -The Rolling Stones -Andrés Segovia (1986) ·Roy Acuff -Benny Carter -Enrico Caruso -Ray Charles -Fats Domino -Woody Herman -Billie Holiday -B.B. King -Isaac Stern -Igor' Stravinskij -Arturo Toscanini -Hank Williams (1987) ·Fred Astaire -Pau Casals -Dizzy Gillespie -Jascha Heifetz -Lena Horne -Leontyne Price -Bessie Smith -Art Tatum -Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole -Miles Davis -Vladimir Horowitz -Paul McCartney (1990) ·Marian Anderson -Bob Dylan -John Lennon -Kitty Wells (1991) ·James Brown -John Coltrane -Jimi Hendrix -Muddy Waters (1992) ·Chet Atkins -Little Richard -Thelonious Monk -Bill Monroe -Pete Seeger -Fats Waller (1993) ·Bill Evans -Aretha Franklin -Arthur Rubinstein (1994) ·Patsy Cline -Peggy Lee -Henry Mancini -Curtis Mayfield -Barbra Streisand (1995) ·Dave Brubeck -Marvin Gaye -Georg Solti -Stevie Wonder (1996) ·Bobby Bland -The Everly Brothers -Judy Garland -Stéphane Grappelli -Buddy Holly -Charles Mingus -Oscar Peterson -Frank Zappa (1997) ·Bo Diddley -Mills Brothers -Roy Orbison -Paul Robeson (1998) ·Johnny Cash -Sam Cooke -Otis Redding -Smokey Robinson -Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte -Woody Guthrie -John Lee Hooker -Mitch Miller -Willie Nelson (2000) ·The Beach Boys -Tony Bennett -Sammy Davis Jr. -Bob Marley -The Who (2001) ·Count Basie -Rosemary Clooney -Perry Como -Al Green -Joni Mitchell (2002) ·Etta James -Johnny Mathis -Glenn Miller -Tito Puente -Simon & Garfunkel (2003) ·Van Cliburn -The Funk Brothers -Ella Jenkins -Sonny Rollins -Artie Shaw -Doc Watson (2004) ·Eddy Arnold -Art Blakey -The Carter Family -Morton Gould -Janis Joplin -Led Zeppelin -Jerry Lee Lewis -Jelly Roll Morton -Pinetop Perkins -The Staple Singers (2005) ·David Bowie -Cream -Merle Haggard -Robert Johnson -Jessye Norman -Richard Pryor -The Weavers (2006) ·Joan Baez -Booker T. & the M.G.'s -Maria Callas -Ornette Coleman -The Doors -Grateful Dead -Bob Wills (2007) ·Burt Bacharach -The Band -Cab Calloway -Doris Day -Itzhak Perlman -Max Roach -Earl Scruggs (2008) ·Gene Autry -The Blind Boys of Alabama -Four Tops -Hank Jones -Brenda Lee -Dean Martin -Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) ·Julie Andrews -Roy Haynes -Juilliard String Quartet -The Kingston Trio -Dolly Parton -Ramones -George Beverly Shea (2011) ·The Allman Brothers Band -Glen Campbell -Antônio Carlos Jobim -George Jones -The Memphis Horns -Diana Ross -Gil Scott-Heron (2012) ·Ravi Shankar -The Temptations -Carole King -Lightnin' Hopkins -Patti Page -Glenn Gould -Charlie Haden (2013) ·The Beatles -Clifton Chenier -The Isley Brothers -Kraftwerk -Kris Kristofferson -Armando Manzanero -Maud Powell (2014) ·Bee Gees -Pierre Boulez -Buddy Guy -George Harrison -Flaco Jiménez -The Louvin Brothers -Wayne Shorter (2015) ·Ruth Brown -Celia Cruz -Earth, Wind & Fire -Herbie Hancock -Jefferson Airplane -Linda Ronstadt -Run DMC (2016) ·Shirley Caesar -Ahmad Jamal -Charley Pride -Jimmie Rodgers -Nina Simone -Sly Stone -The Velvet Underground (2017) ·Hal Blaine -Neil Diamond -Emmylou Harris -Louis Jordan -The Meters -Queen -Tina Turner (2018) ·Black Sabbath -George Clinton e iParliament Funkadelic -Billy Eckstine -Donny Hathaway -Julio Iglesias -Sam & Dave -Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago -Roberta Flack -Isaac Hayes -Iggy Pop -John Prine -Public Enemy -Sister Rosetta Tharpe (2020) ·Grandmaster Flash and the Furious Five -Lionel Hampton -Marilyn Horne -Salt-n-Pepa -Selena -Talking Heads (2021) ·Bonnie Raitt (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN37106289 ·ISNI(EN0000 0000 5936 5531 ·SBNPUVV332431 ·Europeanaagent/base/64836 ·LCCN(ENn89652514 ·GND(DE119445204 ·BNE(ESXX1304623(data) ·BNF(FRcb13939696f(data) ·J9U(EN, HE987007388237005171 · CONOR.SI(SL54640739
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sister_Rosetta_Tharpe&oldid=146692856"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp