Ilsistema Fell oferrovia a binario centrale fu ideato dall'ingegnere ingleseJohn Barraclough Fell per aumentare l'aderenza dellelocomotive in modo da poter percorrere tratte particolarmente ripide e tortuose.

L'aumento dell'aderenza si otteneva mediante l'utilizzo di due coppie diruote motrici supplementari poste orizzontalmente e premute mediante potenti molle su unarotaia centrale. Il vantaggio di questo sistema rispetto ad altri simili era che la rotaia centrale era necessaria soltanto nei tratti di linea con pendenza maggiore o più tortuosi, nel resto della linea il funzionamento era analogo a quello di untreno tradizionale semplificando quindi la costruzione deipassaggi a livello e le manovre. Un primo collaudo eseguito con successo avvenne nel1863.
Il sistema Fell fu adottato inferrovie sparse in tutto il mondo: laFerrovia del Moncenisio sulColle del Moncenisio tra Italia e Francia, inBrasile nella provincia diRio de Janeiro, inNuova Zelanda ed inFrancia pressoClermont-Ferrand.




| Ferrovia | Stato | Apertura | Chiusura | Note |
|---|---|---|---|---|
| Ferrovia del Moncenisio | 1868 | 1871 | Venne costruita sulla strada delColle del Moncenisio (2083 m s.l.m.) traSusa (Italia) (503 m s.l.m.) eSaint-Michel-de-Maurienne (698 m s.l.m.), in concorrenza con il costruendotraforo ferroviario del Frejus e fu attiva tra il 1868 e il 1871. | |
| Estrada de Ferro Cantagalo | 1873 | 1965 | Usò il materiale rotabile dellaferrovia del Moncenisio. | |
| Panoramique des Dômes | 1907 | Usò il sistema Fell fino al1925, chiusa nel2012, la linea è stata elettrificata nel2013 e riaperta poco dopo. | ||
| Rewanui Incline | 1914 | 1985 | I primi sei chilometri sono rimasti aperti dopo il1985. Il sistema Fell era stato tolto dalla linea nel1966. | |
| Rewanui Incline | 1878 | 1955 | Chiusa e sostituita dallagalleria di Rimutaka. | |
| Roa Incline | 1909 | 1960 | ||
| Funicolare di Wellington | 1902 | Usò il sistema Fell fino al1978. | ||
| Funicolare di Kaikorai | 1881 | 1951 | Linea più breve a utilizzare il sistema Fell, infatti era lunga solo 2,3 km. | |
| Snaefell Mountain Railway | 1895 | L'unica linea tuttora in attività a utilizzare il sistema Fell. |
Altri progetti