| Sindrome di Millard-Gubler | |
|---|---|
| Specialità | neurologia |
| Classificazione e risorse esterne (EN) | |
| ICD-9-CM | 344.89 |
| ICD-10 | G46.3 |
| eMedicine | 324386 |
| Sinonimi | |
| Sindrome pontina ventrale caudale | |
| Auguste Louis Jules Millard Adolphe-Marie Gubler | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Lasindrome di Millard-Gubler osindrome pontina ventrale caudale è un'entità sindromica dovuta ad una lesione della porzione anteriore (ventrale) del terzo inferiore delponte di Varolio.
Benché si riconosca una causa vascolare (rara) dovuta allatrombosi o all'embolismo dei rami perforanti pontini provenienti dall'arteria basilare, la causa più frequente della sindrome di Millard-Gubler è unaneoplasia che comprime od invade la porzione antero-caudale del ponte.
La sindrome di Millard-Gubler è unsindrome alterna. In questo senso si riconoscono: