Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sindaci di Pistoia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Pistoia#Amministrazione.
Sindaco di Pistoia
StatoItalia (bandiera) Italia
In caricaAlessandro Tomasi (FdI)
da12 luglio 2022
Eletto daCittadini diPistoia
Ultima elezione12 luglio 2022
Prossima elezione2027
Durata mandato5 anni
SedePalazzo degli Anziani
IndirizzoPiazza del Duomo, 1
Sito webwww.comune.pistoia.it
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Di seguito l'elenco cronologico deisindaci diPistoia e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.

Regno d'Italia (1859-1946)

[modifica |modifica wikitesto]
Sindaci nominati dal governo (1859-1889)
NominativoPartitoMandato
InizioFine
Francesco Grassi Bey??1862
Girolamo de Rossi?1863?
Giuseppe Grossi?18641866
Pietro Bozzi?18681879
Ippolito Martelli Bolognini?1880?
Paolo Caselli?1884?
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1889-1926)
NominativoPartitoMandato
InizioFine
Giovanni Camici?1889?
Ulrico Grossi?18921895
Arturo Ganucci CancellieriDestra storica18971908
Giuseppe Tesi?19111914
Bartolomeo LeatiPartito Socialista Italiano19201920
Fabiano UliviPartito Nazionale Fascista1920?
Podestà nominati dal governo (1927-1945)
NominativoPartitoMandato
InizioFine
Leopoldo BozziPartito Nazionale Fascistaaprile 1927luglio 1928
Arturo Ganucci CancellieriPartito Nazionale Fascistamaggio 1930giugno 1934
Jacopo MarcelliPartito Nazionale Fascistaagosto 1936giugno 1937
Luigi VenturiPartito Nazionale Fascistagiugno 1938novembre 1943
Orfeo SellaniPartito Fascista Repubblicano19438 settembre 1944
Sindaci delperiodo costituzionale transitorio (1945-1946)
NominativoPartitoMandato
InizioFine
Emilio NanniPartito Comunista Italiano23 settembre 194431 ottobre 1944
Gino MichelozziPartito Socialista Italiano31 ottobre 1944novembre 1946

Repubblica Italiana (dal 1946)

[modifica |modifica wikitesto]
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995)
NominativoPartitoMandatoElezione
InizioFine
Giuseppe CorsiniPartito Comunista Italiano22 dicembre 194630 giugno 1951Elezione 1946
Giuseppe GentilePartito Comunista Italiano30 giugno 195118 giugno 1956Elezione 1951
18 giugno 195616 novembre 1959Elezione 1956
Corrado GelliPartito Comunista Italiano16 novembre 19594 dicembre 1960
4 dicembre 196016 gennaio 1965Elezione 1960
16 gennaio 196520 luglio 1970Elezione 1964
Francesco ToniPartito Comunista Italiano20 luglio 197021 luglio 1975Elezione 1970
21 luglio 197518 maggio 1976Elezione 1975
Renzo BardelliPartito Comunista Italiano18 maggio 19764 agosto 1980
4 agosto 198024 giugno 1982Elezione 1980
Vannino ChitiPartito Comunista Italiano24 giugno 198224 giugno 1985
Luciano PalliniPartito Comunista Italiano24 giugno 198510 ottobre 1988Elezione 1985
Marcello BucciPartito Comunista Italiano10 ottobre 198830 luglio 1990
30 luglio 199011 settembre 1992Elezione 1990
Lido ScarpettiPartito Democratico della Sinistra10 novembre 19921º marzo 1994
Aldo Caruso
(Commissario prefettizio)
14 marzo 199427 giugno 1994
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)
NominativoPartitoCoalizioneMandatoElezione
InizioFine
Lido ScarpettiPartito Democratico della SinistraPDS-FdV28 giugno 199426 maggio 1998Elezione 1994
Democratici di SinistraDS-PPI-RI-SDI-PRI-UD-FdV26 maggio 199828 maggio 2002Elezione 1998
Renzo BertiDemocratici di SinistraDS-DL-PRC-FdV-PdCI-IdV28 maggio 200213 giugno 2007Elezione 2002
Partito DemocraticoDS-DL-PdCI-SDI-PRC-IdV-UDEUR13 giugno 20079 maggio 2012Elezione 2007
Samuele BertinelliPartito DemocraticoPD-IdV-SEL-FdS-FdV-L. civiche9 maggio 201227 giugno 2017Elezione 2012
Alessandro TomasiFratelli d'ItaliaFdI-LN-FI-CpE-L. civiche27 giugno 201712 luglio 2022Elezione 2017
FdI-FI-UdC-Lega-L. civiche12 luglio 2022in caricaElezione 2022

Linea temporale

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera) Italia ·Sindaci deicomunicapoluogo diprovincia, dilibero consorzio comunale, dicittà metropolitana e diregione
Valle d'Aosta (bandiera) Valle d'AostaAosta
Piemonte (bandiera) PiemonteAlessandria ·Asti ·Biella ·Cuneo ·Novara ·Torino ·Verbania ·Vercelli
Lombardia (bandiera) LombardiaBergamo ·Brescia ·Como ·Cremona ·Lecco ·Lodi ·Mantova ·Milano ·Monza ·Pavia ·Sondrio ·Varese
Trentino-Alto Adige (bandiera) Trentino-Alto AdigeBolzano ·Trento
Veneto (bandiera) VenetoBelluno ·Padova ·Rovigo ·Treviso ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Friuli-Venezia Giulia (bandiera) Friuli-Venezia GiuliaGorizia ·Pordenone ·Trieste ·Udine
Liguria (bandiera) LiguriaGenova ·Imperia ·La Spezia ·Savona
Emilia-Romagna (bandiera) Emilia-RomagnaBologna1 ·Cesena ·Ferrara ·Forlì ·Modena ·Parma ·Piacenza ·Ravenna ·Reggio Emilia ·Rimini
Toscana (bandiera) ToscanaArezzo ·Carrara ·Firenze ·Grosseto ·Livorno ·Lucca ·Massa ·Pisa ·Pistoia ·Prato ·Siena
Umbria (bandiera) UmbriaPerugia ·Terni
Marche (bandiera) MarcheAncona ·Ascoli Piceno ·Fermo ·Macerata ·Pesaro ·Urbino
Lazio (bandiera) LazioFrosinone ·Latina ·Rieti ·Roma ·Viterbo
Abruzzo (bandiera) AbruzzoChieti ·L'Aquila ·Pescara ·Teramo
Molise (bandiera) MoliseCampobasso ·Isernia
Campania (bandiera) CampaniaAvellino ·Benevento ·Caserta ·Napoli ·Salerno
Puglia (bandiera) PugliaAndria ·Bari ·Barletta ·Brindisi ·Foggia ·Lecce ·Taranto ·Trani
Basilicata (bandiera) BasilicataMatera ·Potenza
Calabria (bandiera) CalabriaCatanzaro ·Cosenza ·Crotone ·Reggio Calabria ·Vibo Valentia
Sicilia (bandiera) SiciliaAgrigento ·Caltanissetta ·Catania ·Enna ·Messina ·Palermo ·Ragusa ·Siracusa ·Trapani
Sardegna (bandiera) SardegnaCagliari ·Carbonia ·Nuoro ·Oristano ·Sassari
(1): il capoluogo dell'Emilia-Romagna è ufficialmente l'interacittà metropolitana di Bologna e non il solo comune di Bologna, ma la carica di sindaco metropolitano (esistente dal 2015) spetta al sindaco del comune di Bologna.
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sindaci_di_Pistoia&oldid=146774359"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp