Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sindaci di Padova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Padova#Amministrazione.
Sindaco di Padova
StatoItalia (bandiera) Italia
In caricaSergio Giordani (Ind.)
da28 giugno 2017
Eletto daCittadini diPadova
Ultima elezione12 giugno 2022
Prossima elezione2027
Durata mandato5 anni
SedePalazzo Comunale
IndirizzoVia Municipio, 1
Sito webpadovanet.it
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Di seguito l'elenco cronologico deisindaci di Padova e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.

Regno d'Italia (1805-1813)

[modifica |modifica wikitesto]
PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
18051811Gaetano OnestiPodestà
18111813Girolamo da RioPodestà

Regno Lombardo-Veneto (1815-1866)

[modifica |modifica wikitesto]
PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
18151816Girolamo da RioPrimo Deputato
18161824Antonio VenturiniPrimo Deputato
18241832Andrea SagginiPrimo Deputato
18321835Francesco Fioravanti OnestiPrimo Deputato
18351840Benedetto TrevisanPrimo Deputato
18401846Giovanni Battista ValvasoriPrimo Deputato
18461848Achille De ZignoPrimo Deputato
18481848Andrea Cittadella VigodarzerePrimo Deputato
18481856Achille De ZignoPrimo Deputato
18571866Francesco De LazaraPrimo Deputato

Regno d'Italia (1866-1946)

[modifica |modifica wikitesto]
PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
18661866Gioacchino Napoleone Pepolicommissario regio
5 dicembre 186621 novembre 1870Andrea Meneghinisindaco
21 novembre 1870187?Giovanni Tomasoniassessore
187?9 ottobre 1871Giuseppe Cristinaassessore
9 ottobre 18717 settembre 1874Francesco Piccolisindaco
7 settembre 18741º settembre 1876Francesco Piccolisindaco
2 settembre 18761º settembre 1878Francesco Piccolisindaco
2 settembre 187831 luglio 1881Francesco Piccolisindaco
22 dicembre 188111 marzo 1885Antonio Tolomeisindaco
188524 settembre 1886Francesco Fanzagosindaco
18861888Antonio Scapin,Giuseppe Salvadego,Luigi Manzoniassessori anziani
188820 dicembre 1889Pasquale Colpisindaco
7 gennaio 18905 settembre 1890Pasquale Colpisindaco
1º settembre 18908 settembre 1893Vettor Giusti del Giardinosindaco
26 ottobre 189315 settembre 1896Emiliano Barbarosindaco
3 ottobre 189611 marzo 1897Emiliano Barbarosindaco
26 aprile 189725 luglio 1899Vettor Giusti del Giardinosindaco
18991900Luigi Londerocommissario regio
6 marzo 190010 novembre 1904Vittorio Moschinisindaco
24 novembre 190426 luglio 1905Saladino Saladini Pilastricommissario regio
25 novembre 190423 luglio 1905Giacomo Levi Civitasindaco
11 dicembre 19056 agosto 1906Giacomo Levi Civitasindaco
7 agosto 19062 novembre 1910Francesco Giusti del Giardinosindaco
3 novembre 19107 maggio 1912Adolfo Cardin Fontanasindaco
3 luglio 191225 novembre 1919Leopoldo Ferrisindaco
ottobre 19201924Giovanni Milanisindaco
23 maggio 192431 dicembre 1926Donato Etna + altri 7 commissaricommissario prefettizio
gennaio 1927aprile 1931Francesco Giusti del Giardinopodestà
19311935Lorenzo Francesco Lonigopodestà
19356 settembre 1943Guido Solitropodestà
7 settembre 194314 ottobre 1943Luigi Attardicommissario prefettizio
15 ottobre 19437 settembre 1944Secondo Polazzocommissario prefettizio
10 dicembre 19441945Federico Formisanopodestà
28 aprile 194519 aprile 1946Giuseppe SchiavonPartito Comunista Italianosindaco[1]

Repubblica Italiana (dal 1946)

[modifica |modifica wikitesto]
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995)
NominativoPartitoMandatoElezione
InizioFine
Gastone CostaPartito Socialista Italiano di Unità Proletaria19 aprile 194626 aprile 1947[2]Elezione 1946
Cesare CrescenteDemocrazia Cristiana26 aprile 19471951
19511956Elezione 1951
19561960Elezione 1956
19601964Elezione 1960
196412 dicembre 1970Elezione 1964
Ettore BentsikDemocrazia Cristiana12 dicembre 19701975Elezione 1970
19755 maggio 1977Elezione 1975
Luigi MerlinDemocrazia Cristiana5 maggio 19779 aprile 1980
Ettore BentsikDemocrazia Cristiana9 aprile 198028 aprile 1981Elezione 1980
Guido MontesiDemocrazia Cristiana28 aprile 198126 agosto 1982
Settimo GottardoDemocrazia Cristiana26 agosto 19821985
19857 giugno 1987Elezione 1985
Paolo GiarettaDemocrazia Cristiana7 giugno 19871990
199021 giugno 1993Elezione 1990
Flavio ZanonatoPartito Democratico della Sinistra23 giugno 19938 maggio 1995
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)
NominativoPartitoCoalizioneMandatoElezione
InizioFine
Flavio ZanonatoPartito Democratico della SinistraPDS-FL-PRI8 maggio 199527 giugno 1999Elezione 1995
Giustina Mistrello DestroForza ItaliaFI-AN-L. civiche27 giugno 199915 giugno 2004Elezione 1999
Flavio ZanonatoDemocratici di SinistraDS-SDI-DL-FdV-PRC-L. civiche15 giugno 200424 giugno 2009Elezione 2004
Partito DemocraticoPD-IdV-SEL-PRC-L. civiche24 giugno 200910 giugno 2013Elezione 2009
Ivo Rossi
(Vicesindaco f.f.)
Partito Democratico10 giugno 201310 giugno 2014
Massimo BitonciLega NordFI-LN-L. civiche10 giugno 201412 novembre 2016[3]Elezione 2014
Michele Penta
(Commissario prefettizio)
14 novembre 201611 febbraio 2017
Paolo De Biagi
(Commissario straordinario)
11 febbraio 201728 giugno 2017
Sergio GiordaniIndipendentePD-SI-AP-L. civiche28 giugno 201721 giugno 2022Elezione 2017
PD-AZ-SI-L. civiche21 giugno 2022in caricaElezione 2022

Linea temporale

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Nominato dalCLN ed eletto il 24 marzo 1946.
  2. ^Dimessosi in seguito allascissione socialista.
  3. ^Decaduto a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera) Italia ·Sindaci deicomunicapoluogo diprovincia, dilibero consorzio comunale, dicittà metropolitana e diregione
Valle d'Aosta (bandiera) Valle d'AostaAosta
Piemonte (bandiera) PiemonteAlessandria ·Asti ·Biella ·Cuneo ·Novara ·Torino ·Verbania ·Vercelli
Lombardia (bandiera) LombardiaBergamo ·Brescia ·Como ·Cremona ·Lecco ·Lodi ·Mantova ·Milano ·Monza ·Pavia ·Sondrio ·Varese
Trentino-Alto Adige (bandiera) Trentino-Alto AdigeBolzano ·Trento
Veneto (bandiera) VenetoBelluno ·Padova ·Rovigo ·Treviso ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Friuli-Venezia Giulia (bandiera) Friuli-Venezia GiuliaGorizia ·Pordenone ·Trieste ·Udine
Liguria (bandiera) LiguriaGenova ·Imperia ·La Spezia ·Savona
Emilia-Romagna (bandiera) Emilia-RomagnaBologna1 ·Cesena ·Ferrara ·Forlì ·Modena ·Parma ·Piacenza ·Ravenna ·Reggio Emilia ·Rimini
Toscana (bandiera) ToscanaArezzo ·Carrara ·Firenze ·Grosseto ·Livorno ·Lucca ·Massa ·Pisa ·Pistoia ·Prato ·Siena
Umbria (bandiera) UmbriaPerugia ·Terni
Marche (bandiera) MarcheAncona ·Ascoli Piceno ·Fermo ·Macerata ·Pesaro ·Urbino
Lazio (bandiera) LazioFrosinone ·Latina ·Rieti ·Roma ·Viterbo
Abruzzo (bandiera) AbruzzoChieti ·L'Aquila ·Pescara ·Teramo
Molise (bandiera) MoliseCampobasso ·Isernia
Campania (bandiera) CampaniaAvellino ·Benevento ·Caserta ·Napoli ·Salerno
Puglia (bandiera) PugliaAndria ·Bari ·Barletta ·Brindisi ·Foggia ·Lecce ·Taranto ·Trani
Basilicata (bandiera) BasilicataMatera ·Potenza
Calabria (bandiera) CalabriaCatanzaro ·Cosenza ·Crotone ·Reggio Calabria ·Vibo Valentia
Sicilia (bandiera) SiciliaAgrigento ·Caltanissetta ·Catania ·Enna ·Messina ·Palermo ·Ragusa ·Siracusa ·Trapani
Sardegna (bandiera) SardegnaCagliari ·Carbonia ·Nuoro ·Oristano ·Sassari
(1): il capoluogo dell'Emilia-Romagna è ufficialmente l'interacittà metropolitana di Bologna e non il solo comune di Bologna, ma la carica di sindaco metropolitano (esistente dal 2015) spetta al sindaco del comune di Bologna.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sindaci_di_Padova&oldid=147704587"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp