Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Silvia Bordiga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Silvia Bordiga (Torino,28 aprile1964[1]) è unachimicaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Si è laureata con lode in chimica (1988) presso l'Università di Torino e quindi ha conseguito un dottorato in scienze chimiche (1993) all'Università di Roma[2]; ha fatto parte del Consiglio Direttivo del Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) dellaSocietà chimica italiana ed è stata docente presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Oslo[3].

È socia corrispondente di chimica e applicazioni presso l'Accademia Nazionale dei Lincei[4], docente di chimica all'Università di Torino[5] e editrice associata diACS Pubblications[6].

Si occupa della "comprensione della natura chimico-fisica di materiali nanostrutturati di interesse per la catalisi e l’assorbimento selettivo", e viene indicata come una delle chimiche più note al mondo[5][7][8].

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • (2023) Targa Chini di Chimind, Divisione Chimica Industriale[9].
  • (2021)Premio Feltrinelli dell'Accademia Nazionale dei Lincei per fisica, chimica e applicazioni[10].
  • (2019) Premio "Francois Gault Lectureship Award" per il suo contributo allo sviluppo e all'applicazione di metodi spettroscopici[11].
  • (2019) Con le colleghe Unni Olsbye e Serena DeBeer e il collega Vincent Eijsink, ha ottenuto un fondo di quasi 10 milioni di euro per la ricerca di conversioni chimiche più pulite, con il premio "ERC 2019 Synergy Grants"[12].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Estratto Verbale Riunione, INSTM
  2. ^CV Bordiga, Università di Bologna
  3. ^Intervista a Silvia Bordiga, a cura di Federica Menegazzo e M. Signoretto
  4. ^Silvia Bordiga,Accademia Nazionale dei Lincei
  5. ^abLa Prof.ssa Silvia Bordiga tra i nuovi soci dell’Accademia Nazionale dei Lincei,Università di Torino
  6. ^Editors & Editorial Board, ACS
  7. ^Silvia Bordiga,Google Scholar
  8. ^Silvia Bordiga e Carlotta Sacerdote, due torinesi tra le 400 scienziate migliori al mondo,La Stampa
  9. ^GIORNATA DI STUDI DIVISIONE DI CHIMICA INDUSTRIALE 2023, Chimind
  10. ^Lincei: va a Silvia Bordiga il Premio Feltrinelli per Fisica, Chimica e Applicazioni, Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali
  11. ^Silvia Bordiga, EFCATS.
  12. ^ERC 2019 Synergy Grants examples,European Research Council.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN172416371 ·ORCID(EN0000-0003-2371-4156 ·LCCN(ENnb2011019489 ·J9U(EN, HE987007436277605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Silvia_Bordiga&oldid=146481721"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp