Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Signoria d'Irlanda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti stati scomparsi e storia d'Irlanda è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Signoria d'Irlanda
Signoria d'Irlanda – Bandiera
Signoria d'Irlanda - Stemma
Signoria d'Irlanda - Localizzazione
Signoria d'Irlanda - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoSignoria d'Irlanda
Nome ufficiale(EN)Lordship of Ireland
Lingue parlateGaelico irlandese,anglo-normanno,inglese
CapitaleDublino
Altre capitaliCarlow (1361-1398)
Politica
Forma di governomonarchia
Organi deliberativiParlamento d'Irlanda
Nascita1171 conEnrico II d'Inghilterra
CausaInvasione normanna dell'Irlanda
Fine1541 conEnrico VIII d'Inghilterra
CausaCrown of Ireland Act
Territorio e popolazione
Bacino geograficoIrlanda
Religione e società
Religioni preminenticristianesimo celtico,cattolicesimo eanglicanesimo
Evoluzione storica
Preceduto daRegni gaelici
Succeduto daRegno d'Irlanda
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaSignoria d'Irlanda (inlatino:Dominium Hiberniae; ininglese:Lordship of Ireland, ingaelico:Tiarnas na hÉireann) è stata unasignoria feudale esistita inIrlanda durante ilMedioevo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Venne creata in seguito all'invasione normanna dell'Irlanda del1169-71 e durò fino al1541, anno in cui venne istituito ilRegno d'Irlanda. Primo signore d'Irlanda fuEnrico II d'Inghilterra. La signoria veniva governata dalParlamento d'Irlanda con sede nelPale, e il Signore d'Irlanda (Lord of Ireland) era membro deiPlantageneti. Essendo quindi il Signore d'Irlanda ancheRe d'Inghilterra, egli veniva rappresentato localmente dalLord luogotenente d'Irlanda.

Ilsistema feudale consentì agliHiberno-Normanni una ampia autonomia, paragonabile a quella dei precedenti re gaelici, e la creazione dicontee (earldom) per le proprie casate. Sebbene la Signoria rappresentasse nominalmente tutta l'isola, molte parti di essa non vennero mai conquistate daiNormanni, come ad esempio ilThomond e ilDesmond nelMunster o ilTyrconnell e ilTyrone nell'Ulster. Tali zone rimasero entità sovrane distinte, fino all'epoca deiTudor.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Signoria_d%27Irlanda&oldid=146083128"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp