Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sigmund Zois

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti letterati italiani e geologinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti letterati italiani e geologi italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Sigmund Zois

BaroneSigmund Zois von Edelstein più comunemente noto comeSigmund Zois oŽiga Zois (o - meno usato -Sigismondo Zois) (Trieste,23 novembre1747Lubiana,10 novembre1819) è stato unmineralogista eletteratoitaliano.

Suo padre, Michelangelo Zois, era un mercanteveneziano trasferitosi aLubiana. Sigmund nacque in uno dei palazzitriestini della famiglia. Trascorse l'infanzia tra Trieste e laCarniola. Studiò scienze naturali a Lubiana, conGabriel Gruber eGiuseppe Maffei, approfondendo i suoi conoscimenti in varie università e scuole private inItalia. Tornato a Lubiana, collaborò con lo scienziatofranceseBelsazar Hacquet e vari intellettuali austriaci dell'epoca.

A partire dal1780, decise di trasformare il suo palazzo a Lubiana in un centro d'incontro di vari letterati e scienziaticarniolini, tra gli altri il linguistaJernej Kopitar, lo storico e scrittore drammaticoAnton Tomaž Linhart, il poetaValentin Vodnik. Zois fu un importante mecenate nel campo delle arti e delle scienze, finanziando numerose pubblicazioni e progetti scientifici. Lo stesso Zois fece importanti contributi nel campo dellamineralogia,geologia,botanica ezoologia.

Il cosiddetto "circolo di Zois" divenne così il centro più importante dell'illuminismo di Lubiana. Zois viene ricordato per aver collaborato alla codificazione linguistica dellosloveno fino ad allora considerata solo un dialetto slavo, operata da Zois e dal suo cenacolo (che si fecero promotori del primo giornale in lingua slovena: ilLublanske novize).

Oggi, il più importante riconoscimento scientifico nellaSlovenia, il "Premio Zois", porta il suo nome, come anche una borsa di studio per studenti di talento.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN25400299 ·ISNI(EN0000 0000 5537 5003 ·SBNSBLV310336 ·CERLcnp00540794 ·LCCN(ENn84120262 ·GND(DE118868225 ·BNF(FRcb11214974v(data) · CONOR.SI(SL27422307
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sigmund_Zois&oldid=145057712"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp