Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sichuan

Coordinate:30°39′49″N 104°04′00″E30°39′49″N,104°04′00″E (Sichuan)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sichuan
provincia
(ZH)四川省 (Sìchuān)
abbrev.川/蜀 (Chuān o Shǔ)
Localizzazione
StatoCina (bandiera) Cina
Amministrazione
CapoluogoChengdu
GovernatoreZhang Zhongwei
SegretarioPCCZhang Xuezhong
Territorio
Coordinate
del capoluogo
30°39′49″N 104°04′00″E30°39′49″N,104°04′00″E (Sichuan)
Superficie485 000km²
Abitanti81 100 000 (2013)
Densità167,22 ab./km²
Prefetture21
Contee181
Comuni5011 (31 dicembre2004)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+8
ISO 3166-2CN-SC
CodiceUNS51
PIL(nominale) 655,6 MLD¥ (2004)
PIL procapite(nominale) 7 510¥
Cartografia
Sichuan – Localizzazione
Sichuan – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlSichuan (ascolta la pronuncia;四川S, SìchuānP,lett. "Quattro fiumi") è unaprovincia dellaRepubblica Popolare Cinese. La capitale èChengdu, altre città importanti sonoZigong (nota anche come Tzu-kung),Kangding eLitang.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

La provincia ha un'estensione di 485.000 chilometri quadrati e una popolazione di 90 milioni di abitanti, il che ne fa la terza provincia più popolata della Cina. La popolazione è composta di 53 etnie diverse, tra cui le minoranzetibetana eYi. Confina a nord con la provincia diGansu, a nord-est con la provincia diShaanxi, ad est conChongqing, a sud-est con la provincia diGuizhou, a sud con la provincia diYunnan, a ovest con la regione autonoma delTibet e a nord-ovest con la provincia diQinghai.

Si trova nella parte sud-occidentale dellaCina; è attraversata da diversi fiumi, tra cui il più importante è ilFiume Azzurro. Ad est è situata la depressione chiamataconca rossa, molto fertile e con un clima caldo ed inverni miti, ad ovest altopiani freddi e montagne che segnano l'inizio del Tibet. La provincia è anche uno degli habitat naturali delpanda gigante.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Sichuan fu unito all'impero durante ladinastia Qin. Fece parte della Cina unificata del primo imperatore, da cui ottenne l'indipendenza nell'anno24 d.C., ma dalX secolo è di nuovo parte della Cina. I confini della provincia furono modificati nel1997, quando la città diChongqing ottenne il rango di municipalità. Qui nacque il riformatoreDeng Xiaoping.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

L'economia è basata sulla produzione di cereali, bachi da seta e olio. Dispone anche di industrie metallurgiche, elettroniche e farmaceutiche. Nel Sichuan sono situate miniere diferro ed altri minerali.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]
Mappa della suddivisione amministrativa della provincia del Sichuan
Mappa#NomeHanziHanyu PinyinAmministrazioneTipo
1Garzê (Tibetan)甘孜藏族自治州Gānzī Zàngzú ZìzhìzhōuKangding ConteaPrefettura autonoma
2Prefettura autonoma tibetana e Qiang di Aba阿坝藏族羌族自治州Ābà Zàngzú Qiāngzú ZìzhìzhōuBarkam ConteaPrefettura autonoma
3Mianyang绵阳市Miányáng ShìFucheng DistrettoCittà-prefettura
4Guangyuan广元市Gǔangyúan ShìLizhou DistrettoCittà-prefettura
5Nanchong南充市Nánchōng ShìShunqing DistrettoCittà-prefettura
6Bazhong巴中市Bāzhōng ShìBazhou DistrettoCittà-prefettura
7Dazhou达州市Dázhōu ShìTongchuan DistrettoCittà-prefettura
8Ya'an雅安市Yǎ'ān ShìYucheng DistrettoCittà-prefettura
9Chengdu成都市Chéngdū ShìQingyang DistrettoCittà sub-provinciale
10Deyang德阳市Déyáng ShìJingyang DistrettoCittà-prefettura
11Suining遂宁市Sùiníng ShìChuanshan DistrettoCittà-prefettura
12Guang'an广安市Guǎng'ān ShìGuang'an DistrettoCittà-prefettura
13Meishan眉山市Méishān ShìDongpo DistrettoCittà-prefettura
14Ziyang资阳市Zīyáng ShìYanjiang DistrettoCittà-prefettura
15Leshan乐山市Lèshān ShìShizhong DistrettoCittà-prefettura
16Neijiang内江市Nèijiāng ShìShizhong DistrettoCittà-prefettura
17Zigong自贡市Zìgòng ShìZiliujing DistrettoCittà-prefettura
18Yibin宜宾市Yíbīn ShìCuiping DistrettoCittà-prefettura
19Luzhou泸州市Lúzhōu ShìJiangyang DistrettoCittà-prefettura
20Liangshan (Yi)凉山彝族自治州Liángshān Yízú ZìzhìzhōuXichangPrefettura autonoma
21Panzhihua攀枝花市Pānzhīhūa ShìDongqu DistrettoCittà-prefettura
  • Hongzhaobi, South Renmin Road, Chengdu
    Hongzhaobi, South Renmin Road, Chengdu
  • South Renmin Road, Chengdu
    South Renmin Road, Chengdu
  • Hongxing Road, Chengdu
    Hongxing Road, Chengdu
  • Zongfu Road, Shudu Ave., Chengdu
    Zongfu Road, Shudu Ave., Chengdu
  • Nijia Qiao, South Renmin Road, Chengdu
    Nijia Qiao, South Renmin Road, Chengdu
  • Jin River, Shangri-la Hotel Chengdu
    Jin River, Shangri-la Hotel Chengdu

Educazione

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cina (bandiera)Suddivisioni della CinaCina (bandiera)
ProvinceAnhui ·Fujian ·Gansu ·Guangdong ·Guizhou ·Hainan ·Hebei ·Heilongjiang ·Henan ·Hubei ·Hunan ·Jiangsu ·Jiangxi ·Jilin ·Liaoning ·Qinghai ·Shaanxi ·Shandong ·Shanxi ·Sichuan ·Yunnan ·Zhejiang
Regioni autonomeGuangxi ·Mongolia Interna ·Ningxia ·Tibet ·Xinjiang
MunicipalitàChongqing ·Pechino ·Shanghai ·Tientsin
Regioni amministrative
speciali
Hong Kong ·Macao
Rivendicazioni (Taipei)
Controllo di autoritàVIAF(EN134813396 ·LCCN(ENn81020323 ·GND(DE4058820-8 ·BNE(ESXX5004390(data) ·BNF(FRcb11952945t(data) ·J9U(EN, HE987007552598505171 ·NDL(EN, JA00636001
  Portale Cina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sichuan&oldid=143884184"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp