Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Shut Up and Drive

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shut Up and Drive
singolo discografico
Screenshot del video del brano
ArtistaRihanna
Pubblicazione12 giugno2007 (USA)
27 agosto2007 (UK)
28 settembre2007 (EUR)
Durata3:33
Album di provenienzaGood Girl Gone Bad
GenerePop rock
New wave
EtichettaDef Jam
ProduttoreCarl Sturken, Evan Rogers
Registrazione2006
FormatiCD,12",download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[1]
(vendite: 150 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[2]
(vendite: 140 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (3)[3]
(vendite: 120 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[4]
(vendite: 90 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[6]
(vendite: 3 000 000+)
Rihanna - cronologia
Singolo precedente
(2007)
Singolo successivo
(2007)

Shut Up and Drive è unbrano musicale della cantantebarbadianaRihanna, estratto come secondosingolo dal suo terzo albumGood Girl Gone Bad. Il singolo è stato pubblicato il 12 giugno 2007 negliStati Uniti, il 27 agosto nelRegno Unito e il 28 settembre nel resto dell'Europa.

Nel 2012 questo brano è stato inserito nella colonna sonora per il film di animazione DisneyRalph Spaccatutto.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il brano è stato scritto daCarl Sturken eEvan Rogers per il terzo album della cantante. La canzone, ispirata notevolmente aBlue Monday deiNew Order usa parole riferite alle automobili per una persona che offre se stessa sessualmente. Il singolo è stato realizzato nel Nord America nel giugno del2007 e ha debuttato alla posizione numero 88 della classificaBillboard Hot 100, raggiungendo però la posizione numero 15. È stato poi pubblicato a luglio dello stesso anno inInghilterra e il 26 settembre è stato pubblicato nel resto dell'Europa. La canzone è stata inoltre interpretata dalla cantante durante liMTV Video Music Awards2007 insieme aiFall Out Boys. Questo brano è stato anche la theme song ufficiale dellaNASCAR on ESPN.

Critiche

[modifica |modifica wikitesto]

Il brano ha ricevuto recensioni contrastanti dai giornalisti musicali. Bill Lamb daAbout.com ha affermato che ci sono brani migliori nell'albumGood Girl Gone Bad ma cheShut Up and Drive incarna "lo spirito dell'estate come anche la prima hit di RihannaPon de Replay".[7] Lamb ha anche dichiarato che "le parole sono una bella gaffe, e la voce ha ora la qualità familiare leggera e sottile comune a molti successi di Rihanna. Però come per tutte le celebri automobili da corsa la forma e la velocità diShut Up and Drive ti fanno cedere nonostante le imperfezioni del modello".[7] Quentin B. Huff daPopMatters ha dichiarato cheShut Up and Drive è una copia più smaliziata diFreeway of Love di Aretha Franklin eSpeed Damon di Michael Jackson.[8] Ha anche affermato che il brano starebbe comodamente nel primo album diGwen Stefani.[8] Sal Cinquemani daSlant Magazine ha dichiarato che il brano non è all'altezza del suo spiritoso titolo,[9] e Rodney Dugue dalThe Village Voice l'ha definito nel contempo "ridicolo e sfizioso sessualmente".[10] Andy Kellman daAllMusic ha alluso al brano come a una "proposta imminente ed elegante... impeccabile e spassosa come il successoFreak like Me delleSugababes".[11]

Video musicale

[modifica |modifica wikitesto]

Il video, diretto da Anthony Mandler, comincia con l'aprirsi di un grosso portone, dove entra unaFerrari F430 rossa, che parcheggia all'entrata. Si apre lo sportello dalla parte del conducente da dove si vedrà uscireRihanna con delle scarpe leopardate, maglia bianca che lascia scoperta parzialmente la schiena, pinocchietto verde, orecchini grandi a cerchio, un guanto rosso e occhiali a mosca, che toglierà subito dopo un breve tragitto verso le macchine (precedentemente si sono viste scintille e cumuli di automobili in disuso); poi comincia la canzone.

Durante la prima parte strumentale si vede Rihanna che compie vari lavori di squadra con altre ragazze nell'officina (staffette con chiavi inglesi, strofinacci etc..); poi posa gli occhiali a mosca su un ripiano e infila il precedente straccio nella parte posteriore del pantalone. Questa scena verrà solo alternata ad un'altra in cui si vede Rihanna che si dimena su un'auto del tutto ricoperta da vernice dorata; poi inizierà la parte cantata.

Mentre canta le prime strofe, Rihanna si dirige verso un'auto e riparerà il motore dal cofano anteriore con la chiave inglese, a questa scena succederà quella in cuiRihanna ancheggia nella parte posteriore della macchina d'oro e poi si ritorna alla scena della riparazione ed è qui che, dopo aver sistemato il motore dell'auto, toglie lo strofinaccio dal pantalone, lo lancia in aria, lo riprende e incomincia a lucidare l'auto, muovendosi in modo ammiccatorio; poi si gira, giocherella con lo straccio e poi lo sostituisce con un altro pulito ed è con quest'ultimo che incomincia a lucidare il cofano anteriore della suaFerrari rossa.

Dopo una breve sosta vicino alla Ferrari, Rihanna torna alla precedente vettura mettendo lo strofinaccio al collo; una volta raggiunta la macchina la cantante dà un'ultima sistemata al motore e, in sincronia con le altre ragazze, chiuderà il cofano a ritmo di musica e canterà il ritornello; queste scene vengono abbastanza spesso alternate a quelle in cuiRihanna si dimena sull'autovettura verniciata d'oro.

Dopo la fine del primo ritornello, sul secondo ponte della canzone, si vede Rihanna che con un pantaloncino e un giacchettovintage si dirige verso una zona ancora remota allo spettatore mentre dietro di essa si vedono cinque ragazze che seguono la stessa traiettoria di Rihanna; solo in seguito si vedrà che le ragazze sono dirette verso due automobili inattive, una blu a destra ed una arancione a sinistra.

Successivamente però le ragazze deviano e vanno ai lati della pista dove sono parcheggiate le vetture mentre Rihanna si porta al centro della pista e dopo vari flirt con gli automobilisti alza al cielo un fazzoletto (che non ha niente a che fare con il precedente straccio) e fa da apri-gara per i ragazzi, che al suo incitamento partiranno in una corsa sfrenata.Questa scena viene alternata ad altre dell'officina e ad altre in cui si vede Rihanna che si dimena vicino ad una scala di legno con una maglia rossa. Dopo la partenza dei ragazzi la cantante si gira e guarda le auto perdersi nell'orizzonte.

Successivamente c'è un frenetico succedersi di scene inedite dell'officina, della scala e dell'auto dorata; solo dopo questi rapidi cambi di scena si vede Rihanna che, con un abito e accessori vari neri, canta in una band e si dimena a volte con l'asta del microfono, a volte senza. Fino alla fine del video si vedono delle scene inedite di Rihanna che ammicca allo spettatore sempre negli stessi luoghi: l'officina, con l'auto d'oro, vicino alla scala di legno e sul palco.

Il video si conclude con l'alternarsi rapidissimo di primi piani di Rihanna, fino a quando non si vedrà la cantante che guarda fisso lo schermo fin quando quest'ultimo non si oscura.

La première del video è avvenuta nel programmaTotal Request Live il 4 luglio2007.

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]
Singolo in vinile
  1. Shut Up and Drive(The Wideboys Club Mix) – 6:34
  2. Shut Up and Drive(Radio edit) – 3:32
  3. Shut Up and Drive(Instrumental) – 3:32
CD singolo (Regno Unito)
  1. Shut Up and Drive(Radio edit) – 3:32
  2. Shut Up and Drive(The Wideboys Club Mix) – 6:36

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifiche settimanali

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2007)Posizione
massima
Australia[12]4
Austria[12]31
Belgio (Fiandre)[12]9
Belgio (Vallonia)[12]12
Canada[13]6
Danimarca[12]33
Finlandia[12]3
Germania[12]6
Irlanda[14]5
Italia[12]8
Norvegia[12]13
Nuova Zelanda[12]12
Paesi Bassi[12]7
Regno Unito[15]5
Stati Uniti[13]15
Svezia[12]31
Svizzera[12]14
Ungheria[16]5

Classifiche di fine anno

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2007)Posizione
Australia[17]44
Belgio (Fiandre)[18]76
Belgio (Vallonia)[19]71
Paesi Bassi[20]55
Regno Unito[21]32
Stati Uniti[22]90
Classifica (2008)Posizione
Germania[23]68

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DE)Rihanna – Shut Up And Drive – Gold-/Platin-Datenbank, sumusikindustrie.de,Bundesverband Musikindustrie.URL consultato il 1º giugno 2023.
  2. ^(EN)2015 Accreds (PDF), suAustralian Recording Industry Association.URL consultato il 20 luglio 2022.
  3. ^(PT)Rihanna – Certificados, suPro-Música Brasil.URL consultato il 12 luglio 2024.
  4. ^(DA)Shut Up and Drive, suIFPI Danmark.URL consultato il 26 maggio 2020.
  5. ^(EN)Shut Up and Drive, suBritish Phonographic Industry.URL consultato il 6 gennaio 2023.
  6. ^(EN)Rihanna - Shut Up and Drive – Gold & Platinum, suRecording Industry Association of America.URL consultato il 2 giugno 2024.
  7. ^ab Bill Lamb,Rihanna – 'Shut Up and Drive', sutop40.about.com,About.com.The New York Times Company.URL consultato il 2 settembre 2011(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2007).
  8. ^ab Quentin B. Huff,Review: 'Good Girl Gone Bad' – Rihanna, supopmatters.com,PopMatters, 26 giugno 2007.URL consultato il 2 settembre 2011.
  9. ^ Sal Cinquemani,Music Review: Rihanna: Good Girl Gone Bad, suslantmagazine.com, Slant Magazine, 22 maggio 2007.URL consultato il 4 settembre 2011(archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2010).
  10. ^ Rodney Dugue,Mediocre Girl Gone Good, inThe Village Voice,Village Voice Media, 29 maggio 2007.URL consultato il 4 settembre 2011(archiviato dall'url originale il 20 giugno 2008).
  11. ^ Andy Kellman,Good Girl Gone Bad – Rihanna, suallmusic.com,AllMusic.Rovi Corporation.URL consultato il 2 settembre 2011.
  12. ^abcdefghijklm(NL)Rihanna - Shit Up and Drive, suUltratop.URL consultato il 20 luglio 2022.
  13. ^ab(EN)Rihanna – Chart history, suBillboard,Penske Media Corporation.URL consultato il 20 luglio 2022.Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  14. ^(EN)Rihanna - Discography, suirish-charts.com.URL consultato il 20 luglio 2022.
  15. ^(EN)Rihanna - Discography, suOfficial Charts Company.URL consultato il 20 luglio 2022.
  16. ^(HU)Single Top 40 slágerlista - 2007. 48. hét - 2007. 11. 26. - 2007. 11. 02., suHivatalos Magyar Slágerlisták.URL consultato il 20 luglio 2022.
  17. ^(EN)ARIA Top 100 Singles for 2007, suARIA Charts.URL consultato il 20 luglio 2022.
  18. ^(NL)Jaaroverzichten 2007, suUltratop.URL consultato il 20 luglio 2022.
  19. ^(FR)Rapports annuels 2007, suUltratop.URL consultato il 20 luglio 2022.
  20. ^(NL)Jaaroverzichten - Singles 2007, suDutch Charts.URL consultato il 20 luglio 2022.
  21. ^(EN)End of Year Singles Chart Top 100 - 2007, suOfficial Charts Company.URL consultato il 20 luglio 2022.
  22. ^(EN)Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2007, suBillboard.URL consultato il 20 luglio 2022.
  23. ^(DE)Top 100 Singles-Jahrescharts 2008, suOffizielle Deutsche Charts.URL consultato il 20 luglio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Rihanna
Album
StudioMusic of the Sun ·A Girl like Me ·Good Girl Gone Bad ·Rated R ·Loud ·Talk That Talk ·Unapologetic ·Anti
RiedizioniGood Girl Gone Bad: Reloaded
RaccolteGood Girl Gone Bad: The Remixes ·Rated R: Remixed
VideoGood Girl Gone Bad Live ·Loud Tour Live at the O2
SingoliPon de Replay ·If It's Lovin' that You Want ·SOS ·Unfaithful ·We Ride ·Break It Off ·Umbrella ·Shut Up and Drive ·Don't Stop the Music ·Hate That I Love You ·Take a Bow ·Disturbia ·Rehab ·Russian Roulette ·Hard ·Rude Boy ·Rockstar 101 ·Te amo ·Only Girl (in the World) ·What's My Name? ·S&M ·Man Down ·California King Bed ·Cheers (Drink to That) ·We Found Love ·You Da One ·Talk That Talk ·Birthday Cake ·Where Have You Been ·Cockiness (Love It) (Remix) ·Diamonds ·Stay ·Pour It Up ·Loveeeeeee Song ·Right Now ·What Now ·Jump ·FourFiveSeconds ·Towards the Sun ·Bitch Better Have My Money ·American Oxygen ·Work ·Kiss It Better ·Needed Me ·Sledgehammer ·Love on the Brain ·Sex with Me ·Pose ·Desperado ·Lemon ·Lift Me Up
Singoli promozionaliWait Your Turn ·Raining Men ·Nobody's Business
CollaborazioniIf I Never See Your Face Again ·Just Stand Up! ·Live Your Life ·Run This Town ·Stranded (Haiti Mon Amour) ·Love the Way You Lie ·Who's That Chick? ·All of the Lights ·Fly ·Take Care ·Princess of China ·Bad (Remix) ·The Monster ·Can't Remember to Forget You ·Famous ·This Is What You Came For ·Too Good ·Nothing Is Promised ·Selfish ·Wild Thoughts ·Loyalty ·Believe It
Altre canzoniLove the Way You Lie (Part II) ·Cockiness (Love It) ·Consideration ·Goodnight Gotham
TournéeRihanna: Live in Concert Tour ·The Good Girl Gone Bad Tour ·Last Girl on Earth Tour ·The Loud Tour ·777 Tour ·Diamonds World Tour ·The Monster Tour ·Anti World Tour
FilmografiaRagazze nel pallone - Tutto o niente ·Battleship ·Katy Perry: Part of Me ·Facciamola finita ·Home - A casa
Voci correlateHome (Original Motion Picture Soundtrack)
Discografia
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shut_Up_and_Drive&oldid=140164910"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp