| Shin Getter Robo Re:Model | |
|---|---|
| 新・ゲッターロボ (Shin Gettā Robo) | |
| Genere | fantascienza, mecha |
| OAV | |
| Autore | Gō Nagai, Ken Ishikawa |
| Regia | Jun Kawagoe, Yasuhiro Geshi ep. 8 |
| Produttore | Dynamic Planning |
| Soggetto | Fujio Suzuki, Jun Kawagoe |
| Char. design | Fujio Suzuki |
| Mecha design | Ryo Tanaka |
| Musiche | Kazuo Nobuta, Try Force |
| Studio | Brain's Base |
| 1ª edizione | 9 aprile – 10 settembre 2004 |
| Episodi | 13(completa) |
| Durata ep. | 25 min |
| Editore it. | Yamato Video |
| 1ª edizione it. | 25 luglio 2022 |
| Dialoghi it. | Paolo Siervo |
| Studio dopp.it. | CDR |
| Dir. dopp. it. | Giorgio Bassanelli Bisbal |
| Preceduto da | Shin Getter Robot contro Neo Getter Robot |
Shin Getter Robo Re:Model (新・ゲッターロボ?,Shin Gettā Robo, lett. "Nuovo Getter Robot") è una serieanime di 13 episodi del 2004, pubblicata in forma diOAV e basata sui personaggi della serie diGetter Robot diGō Nagai eKen Ishikawa (in particolare suGetter Robot eGetter Robot G), della quale è unreboot.
| Personaggio | Doppiatore giapponese | Doppiatore italiano |
|---|---|---|
| Ryoma Nagare | Hideo Ishikawa | Lorenzo Scattorin |
| Hayato Jin | Naoya Uchida | Massimo De Ambrosis |
| Benkei Musashibo | Kiyoyuki Yanada | Luca Semeraro |
| Professor Saotome | Kinryū Arimoto | Luca Biagini |
| Michiru Saotome | Takako Honda | Sara Ferranti |
| Tatsuhito Saotome | Jin Yamanoi | Enrico Pallini |
| Seimei Degli Abe | Takehito Koyasu | Gabriele Trentalance |
| Raiko Dei Minamoto | Benedetta Degli Innocenti | |
| Kintoki | Ambrogio Colombo | |
| Tsuna | Antonio Sanna | |
| Carlos | Gabriele Ricci | |
| Tamonten | Tesshô Genda | Greg |
| Zochoten | Yuusaku Yara | Simone Colombari |
| Jikokuten | Banjou Ginga | Alessandro Messina |
| Komokuten | Daisuke Gouri | Giorgio Bassanelli Bisbal |
| Hiruta | Gabriele Pellicanò |
| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 -Rōmaji | In onda | |
|---|---|---|---|
| Giapponese | |||
| 1 | Ryoma è qui 「竜馬が行く」 - Ryōma Ga Iku | 9 aprile2004 | |
| 2 | Arriva Hayato 「隼人が来る」 - Hayabusa Jin Ga Kuru | 9 aprile2004 | |
| 3 | Musashibo Benkei 「武蔵坊弁慶」 - Musashibō Benkei | 14 maggio2004 | |
| 4 | Tre animali a briglie sciolte 「三匹が行く」 - San Hiki Ga Iku | 14 maggio2004 | |
| 5 | Fuochi fatui 「鬼火」 - Onibi | 11 giugno2004 | |
| 6 | Il palazzo dei demoni 「鬼の棲む館」 - Oni No Sumu Kan | 11 giugno2004 | |
| 7 | L’Onmyoji 「陰陽師」 - Inyō Shi | 9 luglio2004 | |
| 8 | Scontro 「激突」 - Gekitotsu | 9 luglio2004 | |
| 9 | La scena dell'inferno 「地獄変」 - Jigokuhen | 13 agosto2004 | |
| 10 | Lupo solitario 「ひとり狼」 - Hitori Ookami | 13 agosto2004 | |
| 11 | Così soffia il vento divino 「かくて神風は吹く」 - Kaku Te Kamikaze Ha Fuku | 10 settembre2004 | |
| 12 | Terra e cielo 「天と地と」 - Ten To Chi To | 10 settembre2004 | |
| 13 | Ultimo episodio 「竜馬がいく」 - Ryōma Ga Iku | 10 settembre2004 | |
L'edizione italiana della serie è stata pubblicata suPrime Video dallaYamato Video il 25 luglio 2022;[1] il doppiaggio è stato eseguito dalla CDR e diretto daGiorgio Bassanelli Bisbal su dialoghi di Paolo Siervo.
Nel 2005 la serie era stata acquistata dallad/visual, che ne aveva annunciato la pubblicazione in seiDVD-Video; tuttavia, dopo la proiezione in anteprima del primo episodio doppiato pressoLucca Comics & Games di quell'anno,[2][3] tale edizione rimase inedita. Il doppiaggio era stato eseguito, con un cast differente, dalla E.T.S. e diretto daFabrizio Mazzotta.