Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Shakira

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti attori e cantantinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Shakira
Shakira aiLatin Grammy nel 2023
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
GenerePop latino[1]
Periodo di attività musicale1990 – in attività
EtichettaSony Colombia,Epic,RCA, Sony Latin
Album pubblicati22
Studio12
Live5
Raccolte5
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Shakira Isabel Mebarak Ripoll, conosciuta comeShakira (IPA:[ʃaˈkiɾa];Barranquilla,2 febbraio1977), è unacantautricecolombiana.

Annoverata tra i principali esponenti delpop latino, al punto da essere definita la «regina dellamusica latina»,[2][3][4][5][6] ha debuttato nel mercato discograficolatinoamericano nel 1991. Dieci anni più tardi, nel 2001, ha conseguito un successo mondiale con l'albumLaundry Service, che ha venduto più di 20 milioni di copie ed è diventato uno tra i 100 album più venduti di sempre. Uno dei singoli di maggior successo della cantante,Waka Waka (This Time for Africa), brano ufficiale delcampionato mondiale di calcio 2010, è arrivato alla 1ª posizione delle classifiche in 19 Paesi ed è il singolo dei Mondiali di calcio che ha venduto di più e più velocemente nell'era della musica digitale.[7]

Le viene inoltre riconosciuto il merito di aver avuto un ruolo di apripista per l'intera categoria degli artisti sudamericani, essendo la prima ed unica cantante dell'America Latina ad aver raggiunto il primo posto nelle classifiche nazionali diAustralia,Regno Unito eStati Uniti d'America. Fino al 2014, alla cantante viene attribuita una vendita mondiale di 125 milioni di copie tra singoli e album,[8] venendo considerata l'artista musicale colombiana di maggior successo commerciale di tutti i tempi e la cantante latina più popolare a livello mondiale.[9] Nel corso della sua carriera, Shakira si è aggiudicata numerosi premi, tra cui quattroGrammy Awards, dodiciLatin Grammy Awards, trentatréBillboard Latin Music Awards e cinqueMTV Video Music Awards. Nel 2011 il suo nome è stato anche inserito nella prestigiosaWalk of Fame diHollywood.[10]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Infanzia ed esordi

[modifica |modifica wikitesto]
«La bimba cominciò ad ossessionarsi con la scienza, finché non supposi che sarebbe diventata una ricercatrice, però dopo si chiuse nella sua cameretta notte e giorno a scrivere racconti e poesie. Ci ingannò di nuovo quando pensammo di aver avuto una figlia scrittrice, finché ho scoperto che questo della scrittura non era che il primo passo e ciò che lei stava scrivendo erano i testi delle sue canzoni.»

(Nidia Ripoll, madre di Shakira[11])

Shakira Isabel Mebarak Ripoll è nata il 2 febbraio 1977 aBarranquilla, città portuale dellaColombia settentrionale, da William Mebarak Chadid, un gioiellierestatunitense nativo diNew York e di originilibanesi, e da Nidia del Carmen Ripoll Torrado,colombiana di famigliaspagnola eitaliana.[12] Già da piccolissima ha incominciato a coltivare l'interesse per lo spettacolo: all'età di cinque anni ha rivelato la sua predisposizione alle danze e ai cantiarabi. Secondo quanto racconta sua madre, Shakira da bambina amava scrivere, motivo per cui il primo regalo che Shakira ha ricevuto dal padre William Mebarak fu proprio una macchina da scrivere, con la quale ha iniziato a redigere le sue prime canzoni e poesie.

Scultura di Shakira a Barranquilla, sua città natale

Ha composto la sua prima canzone a otto anni, intitolataTus gafas oscuras e dedicata a suo padre.[13] È stato proprio quest'ultimo che ha lanciato la figlia nel mondo della televisione, facendola apparire in trasmissioni sia televisive cheradiofoniche. Da allora la giovane Shakira si è impegnata sempre di più: nel 1983 ha partecipato al concorso per giovani talenti musicaliIn cerca di un artista bambino (Buscando artista infantil), trasmesso dall'emittente colombiana Telecaribe.[14] Ha vinto il concorso anche nei tre anni successivi. A 11 anni ha imparato a suonare lachitarra.[14] Molte delle sue prime canzoni avevano uno sfondo autobiografico: la più importante è stata quella scritta per il fratello morto in un incidente stradale, episodio che ha rappresentato la maggiore amarezza durante l'infanzia della bambina.

Anche il ballo è stato, sin dall'infanzia, una componente fondamentale dell'educazione dell'artista colombiana: da giovane, in uno dei ristorantimediorientali preferiti di suo padre, Shakira ha sentito per la prima volta la cosiddetta darabouka, peculiaretamburo dal suono ruvido di cui fanno largo uso le melodie arabe epersiane; è salita sopra il tavolo per danzare, riscuotendo gli applausi dei proprietari del locale.[15] Come artista precocissima, Shakira ha avuto la prima delusione quando, a 10 anni, è stata esclusa dal coro scolastico perché la sua voce era considerata «come quella di una capra».[16] Di contro sono state tante le soddisfazioni visto che la signorina Mebarak è diventata una vera e propria celebrità locale, avendo quindi la possibilità di conoscere personalità di spicco che la avrebbero poi lanciata nel panorama nazionale colombiano: innanzitutto la produttrice di teatro Monica Ariza, la quale, durante un volo aereo, ha convinto Ciro Vargas dellaSony Music colombiana a fare un provino a Shakira, permettendole così di essere immediatamente presa. All'epoca la giovane cantante, come ha rivelato in successive interviste, amava ascoltareLed Zeppelin,The Beatles,The Police,The Cure eNirvana.[17]

Lo stesso argomento in dettaglio:Magia (album Shakira) e Peligro.

A 13 anni si trasferì aBogotà,[14] capitale della Colombia, ed alle spalle aveva numerosi brani scritti sin da quando aveva otto anni. La passione per il canto e per la musica la portarono ad incidere il primo disco nel 1991, a 14 anni. Il disco, intitolatoMagia e pubblicato dallaSony Music Colombia, ottenne discreti consensi sia da parte della critica sia da parte del pubblico nel suo Paese.[14] Inoltre, iniziò ad imporla all'attenzione degli esperti, che la segnalarono al Festival OTI tenutosi quell'anno in Spagna come rappresentante della Colombia. Al festival non poté però partecipare giacché non raggiungeva l'età minima di 16 anni per l'ammissione.

Il suo secondo album,Peligro, non riscosse un particolare successo.[14] Successivamente, nel 1994 le fu assegnata una parte nellatelenovela colombianaEl Oasis.[18]

1995-1998:Pies descalzos e¿Dónde están los ladrones?

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pies descalzos e ¿Dónde están los ladrones?.

Nel 1995 la cantante pubblicò il terzo albumPies descalzos, che a differenza dei due precedenti contiene testi più autobiografici e passionali.[19] Inaspettatamente, il disco fu un grande successo commerciale ed impose l'autrice all'attenzione del grande pubblico statunitense, spagnolo e specialmente di quello sudamericano, riuscendo a vendere oltre quattro milioni di copie e primeggiando nelle vendite in otto Paesi.[20] Grazie alle canzoni orecchiabili, Shakira conquistò centinaia di migliaia di fan di madrelingua spagnola e divenne la stella più promettente e giovane dell'intero panorama musicale latinoamericano di quel decennio.

Spinta dal successo, Shakira decise poco dopo di pubblicare l'album di remixThe Remixes, contenente le canzoni remixate diPies descalzos realizzate daidisc jockey che lavoravano per le radio che avevano apprezzato la ballabilità delle sue canzoni. InBrasile l'album vendette 90 000 copie: questo risultato convinse Shakira a remixare molti dei pezzi inlingua portoghese.

«La mia musica è sincera, è una musica di tutti i giorni. È una musica che scaturisce da una fonte completamente genuina.»

(Shakira)

Dopo questo successo, Shakira ebbe dei contatti con il produttore Emilio Estefan Junior, marito della cantanteGloria Estefan, il quale decise di finanziare il suo nuovo lavoro discografico¿Dónde están los ladrones?.[14] chiamato così per un evento successo all'aeroporto, dove le era stato rubato il bagaglio contenente le canzoni per il nuovo album, fatto che la costrinse a riscrivere le canzoni che erano andate perse. Nonostante il costo eccessivo dell'opera (tre milioni di dollari statunitensi), l'album ebbe l'approvazione del pubblico, che lo fece diventare rapidamente disco di platino negli Stati Uniti, rimanendo in testa per 11 settimane alla classifica latina diBillboard.[14]

«Per me è totalmente rigenerante lavorare con un'artista che sa esattamente ciò che vuole, sia al livello musicale che a quello personale. La sua musicaè Shakira. È vera musica.»

(Gloria Estefan)

In questo periodo Shakira iniziò a cantare inlingua inglese. Come ricorda la stessa Shakira, fu Gloria Estefan la prima persona a incoraggiarla verso l'esperienza anglofona, offrendo la propria collaborazione per la resa in inglese dell'intero album¿Dónde están los ladrones?. Restìa a tale progetto, l'artista colombiana cominciò a maturare la decisione di occuparsi personalmente della stesura dei testi, malgrado la difficoltà di confrontarsi con una lingua straniera. Si esibì tuttavia con la versione inglese diInevitable. A quel punto Shakira si rese conto di come imparare bene l'inglese fosse l'unico modo per gestire le proprie opere sul mercato internazionale: iniziò così a studiare l'inglese per dedicarsi in prima persona alla scrittura di pezzi in questa lingua.[14]

1999-2004:Laundry Service e il successo mondiale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Laundry Service.

Il 12 agosto 1999 Shakira tenne presso il Grand Ballroom deiManhattan Center Studios diNew York il suoMTV Uplugged, formato organizzato dall'emittenteMTV. Dall'evento i produttori di MTV hanno tratto un programma che è stato trasmesso nella maggioranza dei paesi sudamericani e negli Stati Uniti, della durata di un'ora, in cui Shakira suona i più importanti brani della sua carriera. Quell'esibizione ha esteso il suo successo, tanto che Shakira ha deciso di pubblicare il concerto comealbum dal vivo uscito all'inizio del 2000.[14] L'album è restato per due settimane in vetta alla classifica di musica latina negli Stati Uniti ed è premiato con ilGrammy Award al miglior album pop latino e con iLatin Grammy Awards per la migliore interpretazione pop femminile conOjos así e migliore interpretazione rock femminile perOctavo día.[14]

Shakira cantaWhenever, Wherever aRotterdam durante ilTour of the Mongoose

Da questo momento in poi, Shakira ha rivolto la sua attenzione verso il mercato anglofono: ha migliorato il suo inglese grazie alle poesie diWalt Whitman e ha incominciato a scrivere e cantare nella lingua anglosassone. Il primo album di questo nuovo corso èLaundry Service del 2001.[14] Caratterizzato da brani rock e melodici, è stato lanciato prima negliStati Uniti d'America e poi nel resto del mondo. L'album non era una semplice traduzione in inglese di brani precedenti, ma un vero e proprio inedito, frutto di un lungo periodo, denso di lavoro di scrittura, durante il quale Shakira si trovava inUruguay, supportata da uno studio mobile.Laundry Service contiene principalmente brani in lingua anglosassone, anche se vi erano all'interno quattro pezzi inlingua spagnola tra i qualiQue me quedes tú. Venne pubblicato inoltre un CD interamente nella lingua madre di Shakira, chiamatoServicio de lavanderìa, nel quale il brano che si è piazzato meglio, dopoSuerte (versione in spagnolo diWhenever, Wherever), fuTe dejo Madrid. Ebbero successi ancheUnderneath Your Clothes,Objection (Tango), eThe One (che è arrivato al terzo posto in Italia).

Si è trattato di un notevole successo discografico: nei soli Stati Uniti d'America furono vendute 3 milioni di copie,[14] e più di 20 milioni a livello mondiale, e così Shakira è diventata tra i maggiori esponenti della musica internazionale. Ha vinto il Latin Grammy Award sia nel 2002 per il migliore video musicale (perSuerte, in inglese nota comeWhenever, Wherever), che nel 2003 per la migliore canzone rock (Te aviso, te anuncio (Tango)). Altri prestigiosi riconoscimenti sono stati i 4MTV Video Music Awards per il video diWhenever, Wherever.

Il primo singolo estratto è statoWhenever, Wherever, distribuito alla fine del 2001 e che si è piazzato al sesto posto nella classifica statunitense,[14] solitamente blindata agli artisti stranieri e in particolare quelli emergenti, scalando con ancor maggiore successo tutte le classifiche europee. Infatti è diventato primo singolo inColombia, nel resto dell'America Latina,Germania,Irlanda,Australia,Nuova Zelanda e neiPaesi Bassi mantenendosi su questa posizione per 9 settimane. NelRegno Unito ha raggiunto il secondo posto, il quarto inCanada, l'ottavo inGiappone e, più genericamente, è entrato nelletop ten di tutti i paesi europei. Il singolo è rimasto per minor tempo al numero uno, oltre che nei paesi succitati, inAustria,Belgio,Danimarca,Francia,Italia,Libano,Messico,Polonia,Svezia eSvizzera. Il secondo singolo pubblicato dall'album è statoUnderneath Your Clothes. Il primo posto del brano è stato raggiunto nelle classifiche diArgentina,Australia,Belgio,Canada,Irlanda,Messico,Perù ePaesi Bassi, il secondo inGermania eFrancia, il terzo inUngheria eGran Bretagna, quarto inItalia. La canzone è anche arrivata al numero 9 delle classifiche statunitensi.

Nel dicembre del 2002 è uscita la prima raccolta completa dei successi in lingua spagnola di Shakira, intitolataGrandes éxitos. Il 30 marzo 2004 è stato pubblicato nel mercato internazionaleLive & Off the Record, unDVD che contiene dieci canzoni da lei eseguite durante la prima serie di concerti internazionali, ilTour of the Mongoose (2002-2003); è stato chiamato così con riferimento sarcastico allamangusta, uno dei pochi animali che può uccidere ilcobra, essendo immune al veleno delserpente. Il concerto terminava con il filmato di una lotta selvaggia tra questi due animali, dall'esito scontato.[21]

2005-2008: il cicloFijación oral

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Fijación oral vol. 1 e Oral Fixation Vol. 2.
Shakira nel 2006 durante l'Oral Fixation Tour

Nel mese di aprile 2005 Shakira ha presentato i suoi due nuovi progetti musicali,Fijación oral vol. 1, con canzoni in spagnolo, eOral Fixation Vol. 2, con brani scritti in inglese:[14]

«Il primo album è molto organico, molto romantico, il vol. 2 è anch'esso romantico, ma contiene anche altri argomenti, tematiche più strettamente sociali, le mie opinioni e i miei dubbi. È come se avessi generato una coppia di gemelli, ciascuno con una diversa personalità, anche se sono stati concepiti nello stesso periodo. [...] Ho finito per fare due dischi perché mi è venuto così, non perché lo avessi programmato... ed ecco che ho scritto 60 canzoni, e ne ho scelte 20, e tutto questo si è trasformato in due album.»

(Shakira[14])

La scelta del titolo, secondo quanto affermato dall'artista, «viene dal fatto che io ho sempre vissuto attraverso la mia bocca. È la mia maggiore fonte di piacere, ed il mio mezzo più accessibile per scoprire e godere del mondo. Sono fissata col cioccolato! Sono fissata con la parola detta a voce, la parola scritta, le cose che ho detto e quelle che non avrei mai dovuto dire. È questa la ragione per cui ho deciso questi nomi per gli album».

Il primo degli album "gemelli",Fijaciòn oral vol. 1 ha venduto sette milioni di copie nel mondo ed è stato insignito di cinque Latin Grammy Awards, i più prestigiosi riconoscimenti per un artista latino. Ha anche ricevuto un Grammy Award. Il brano d'aperturaLa tortura, è stato trasmesso nelle radiospagnole editaliane a partire da inizio maggio, anche se il calendario seguito per le uscite nei vari paesi è stato posticipato: il 3 giugno è uscito inIrlanda, il 6 nel resto d'Europa e il 7 inNord America.La tortura, vincitrice nel 2006 di due Latin Grammy e al primo posto in molte classifiche nazionali, è stato il brano di maggior successo dell'intero album. Inciso in duetto conAlejandro Sanz, cantantemadrileno, ha guadagnato il primo posto nella classifica spagnola, e per 25 settimane è rimasto al primo posto della classificaHot Latin Tracks stilata daBillboard.La tortura monolopizzò il mercato sudamericano ed entrò anche nelle top ten delle classifiche europee. Il relativo video ottenne un buon successo in Nord America, venendo trasmesso per la prima volta da MTV il 26 aprile 2005 in spagnolo con sottotitoli in inglese, per la prima volta nella storia dell'emittente musicale.

Oltre aLa tortura, ha riscosso grande successo ancheNo, brano che vede la collaborazione del celebre musicista sudamericanoGustavo Cerati. Si è piazzato pertanto al primo posto nelle classifiche diMessico,Colombia (per 14 settimane),Argentina eSpagna (solo per una settimana), ed arroccandosi in seconda posizione inItalia, unico paese non di lingua spagnola in cuiNo ha conseguito questo piazzamento. Al di là di questi paesi, infatti, il pezzo è stato solo un successo minore: raggiunse solo il 24º posto inVenezuela, il 75º inFrancia, il 92º inCanada e il 99º negli Stati Uniti d'America. Andò meglio il branoDia de enero Anche se il 1º posto è stato raggiunto solo inArgentina e inMessico, negli Stati Uniti il pezzo si è piazzato 29º nella classifica Billboard Hot Latin Tracks, e ha raggiunto infine la quattordicesima posizione inColombia, la sedicesima inCile e la diciassettesima inPerù.

Shakira prima di un concerto nel 2005

Il 28 novembre 2005 è stata la volta diOral Fixation Vol. 2, disco che tratta temi che vanno dall'amore (Don't Bother) fino alla denuncia di vicende legate a situazioni politiche mondiali (Timor). Al disco ha partecipato, nella tracciaIllegal, il chitarristaCarlos Santana. La sua partecipazione, a detta della stessa Shakira, «ha riempito con la sua luce e con il suo spirito l'intero progetto». Le vendite complessive sono state di oltre 8 milioni di copie.[22]

L'album ha dovuto anche confrontarsi con la censura da parte di alcuni paesi delMedio Oriente e inIndonesia, a causa della tracciaTimor (il cui titolo è diventatoIt's All Right) e diHow Do You Do. Quest'ultima canzone celebra l'universalità dellapreghiera e le incertezze di ogni uomo di fronte aDio (la canzone è stata addirittura cancellata dalla lista tracce).

Il primo singolo tratto dal disco èDon't Bother. Il brano occupò stabilmente le classifiche di mezzo mondo, entrando nella top ten mondiale e in quella di 13 Paesi: il singolo si è imposto al 1º posto solo in Colombia, ma si è piazzato al 3º in Polonia, Romania ed Argentina, al 4º in Finlandia e nei Paesi Bassi, al 5º in Italia nonché nella classifica mondiale, e dal 6º al 9º in Austria, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Regno Unito e Russia. Ha avuto un successo minore negli Stati Uniti (quarantaduesima posizione), ma in compenso sono state buone le posizioni raggiunte in altre importanti nazioni come la Spagna, il Messico (18º piazzamento), l'Irlanda (28º), l'Australia (30º) e il Brasile (41º). Il 15 aprile 2006 è uscito il secondo singoloHips Don't Lie, in cui la popstar colombiana duettava con l'ex leader deiFugeesWyclef Jean. Il brano è stato aggiunto, insieme aLa tortura, alla versione masterizzata diOral Fixation Vol. 2, uscita il 28 marzo 2006. Ha segnato il vertice del successo di Shakira, rientrando a pieno titolo tra i pezzicult della musica contemporanea.

Wyclef Jean, che assieme a Shakira ha prodotto il maggiore successo musicale del 2006:Hips Don't Lie

Ispirato aDance Like This,Hips Don't Lie ha largamente superato il successo diWhenever, Wherever. Ha anche ulteriormente incrementato la popolarità di Shakira, portandola ai livelli più alti del suo primo quindicennio di carriera. Inoltre salvòOral Fixation Vol. 2 da un crollo di vendite rispetto al volume 1; per ovviare a questo decremento, che avrebbe danneggiato l'immagine di Shakira e dell'intera casa discografica, laSony Music stampò in marzo 2006 una nuova versione con l'aggiunta diHips Don't Lie, con effetti positivi: l'album si risollevò di ben 92 posizioni suBillboard, e le vendite in una sola settimana salirono di sei volte, con 1,5 milioni di copie vendute negli Stati Uniti d'America in sette mesi dall'uscita dell'album con l'aggiunta del pezzo.

Shakira presentò così il suo nuovo singolo, intervenendo sul suosito web:

«Ciao di nuovo! Volevo solo farvi sapere che molto presto comincerete ad ascoltare la mia nuova canzone,Hips Don't Lie, sulla radio (o, come diciamo noi in spagnolo, "Las Caderas No Mienten"). Wyclef dei Fugees è con me nel brano e molto presto esso sarà aggiunto al mio albumOral Fixation Vol. 2. In realtà, non avevo progettato niente del genere, ma durante la mia vacanza all'inizio dell'anno io e Wyclef ci siamo urtati l'uno contro l'altro. È stato un felice incidente.»

(Shakira)

Hips Don't Lie ha inoltre ampiamente battuto il record mondiale del numero didownload nella prima settimana di disponibilità sul web: è stata scaricata legalmente 266 500 volte, record molto superiore rispetto alla prima settimana. La canzoneD4L ha registrato invece 175 000 vendite, piazzandosi così al secondo posto. Il brano è stato infine eseguito in diversi eventi di grande portata, primo fra tutti la finale deiMondiali di calcio Germania 2006Italia-Francia, il 9 luglio 2006: prima della partita, Shakira e Wyclef hanno infatti cantato la celebre canzone, in un inedito mix con un ritornello dagli influssi arabi che ha scatenato la folla delloStadio Olimpico di Berlino.Hips Don't Lie è stata eseguita in diretta anche in alcune trasmissionitelevisive celebri comeAmerican Idol, oltreché in alcuni concerti extra-tour come quello svoltosi aNew York a pochi mesi dall'uscita del singolo, e in tutti e 118 i concerti dell'Oral Fixation Tour.

I diritti della canzone sono stati acquistati dalla casa discografica diMichael Jackson assieme ad altri pezzi diEminem: iltormentone dell'estate 2006 è stato infatti giudicato dai discografici tra i più fruttuosi sul mercato, dopo aver infranto diversi record di vendite e di upload.[23] Il 3 novembre 2006, aNew York, Shakira ha trionfato ai Latin Grammy Awards aggiudicandosi 4 premi per il singoloLa tortura e per l'albumFijación oral vol. 1.

Shakira ha debuttato nel cinema lavorando nella pellicolaDare to Love Me diAlfonso Arau,biopic del cantante argentino ditangoCarlos Gardel, interpretato daRaoul Bova; la pop star ha interpretato una delle amanti di Gardel.[24] Con tre brani di cui è autrice (Despedida,Hay amores ePienso en tì, estratta dall'albumPies descalzos) ha anche preso parte alla colonna sonora del filmL'amore ai tempi del colera, diretto daMike Newell e ispirato all'omonimo romanzo diGabriel García Márquez. Ha anche partecipato a una canzone diAnnie Lennox,Sing, al cui ritornello hanno dato voce, oltre a Shakira, una ventina di star di fama mondiale.[25] PerLa Despedida, ha ottenuto una candidatura aiGolden Globe come migliore colonna sonora. Inoltre, Shakira ha girato, e diffuso in gennaio, il video diHay amores.

Nel 2007 Shakira ha inciso diversi duetti con artisti comeBeyoncé,Alejandro Sanz eMiguel Bosé. La più celebre tra queste collaborazioni è quella con Beyoncé nel singoloBeautiful Liar, cantato in inglese con parti in spagnolo. Il video ha contribuito notevolmente a imporre il brano tra i più scaricati dell'anno, e l'ha inoltre proiettato in cima a molte classifiche di tutti i paesi americani ed europei. Shakira ha di nuovo collaborato con Alejandro Sanz, cantando con lui nel branoTe lo agradezco, pero no, contenuto nell'albumEl tren de los momentos. Assieme a Miguel Bosé ha duettato anche inSi tu no vuelves.

Shakira in concerto nel 2008

La cantante ha successivamente pubblicatoIllegal, registrato insieme al noto chitarristarockCarlos Santana. Il terzo singolo estratto daOral Fixation Vol. 2 dopo il trionfo planetario diHips Don't Lie, ha riscosso un successo considerevole anche se inferiore rispetto ai precedenti singoli dell'artista colombiana. Anche se ha raggiunto posizioni alte in molte classifiche (tra cui quellaitaliana, dove il singolo si è trovato in quarta posizione) non ha avuto altrettanto successo negli Stati Uniti. Un altro singolo pubblicato da Shakira è statoPure intuition, un brano che ha ottenuto successo soprattutto inSpagna e neiPaesi Bassi.

A maggio Shakira ha pubblicato il video per il singoloLas de la intuición, di cui è stata ancheregista durante una pausa del tour. Per la prima volta compare con i capelli viola, e invece di ammiccare con ladanza del ventre al contrario di quanto ha fatto in molti video precedenti, esegue un balletto con alcune sue sosia mostrandosi in alcune scene mentre si trucca davanti allo specchio. Anche l'abbigliamento risulta diverso da tutte le altre apparizioni di Shakira, che in questo video compare in completo nero formato da giacca, cravatta e gonna per quasi tutta la durata. Il video è stato oggetto di molte critiche, poiché, a detta soprattutto dei fan, svilisce la bravura nella danza che è uno dei talenti innati della colombiana, e, inoltre, in tre distinte sequenze sia Shakira che le sosia mostrano la biancheria intima sollevando le minigonne.

Il 7 luglio 2007 ha aperto ilconcerto di Amburgo delLive Earth: apparsa sul palco alle 14:05 in una veste inedita darocker con lachitarra a tracolla (prima rosa poi una blu), Shakira ha cantato, nell'ordine,Don't Bother,Inevitable,Día especial con Gustavo Cerati e infineHips Don't Lie. Dopo aver già partecipato nel maggio del 2006 alRock in Rio Lisboa,evento originariamente brasiliano, l'artista ha partecipato al segmento madrileno del festival, tenutosi nel luglio del 2008.

2009-2010:She Wolf eWaka Waka (This Time for Africa)

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:She Wolf (album).
Shakira canta al Lincoln Memorial di Washington D.C. nel 2009

Nel gennaio del 2009 Shakira ha partecipato alWe Are One: Opening Inaugural Ceremonies, concerto musicale in occasione dell'insediamento del nuovo presidente statunitenseBarack Obama, tenutosi alLincoln Memorial, esibendosi conStevie Wonder eUsher e, successivamente, alNeighborhood Ball, presentando da sola il coinvolgente pezzoBright Side of the Road dell'irlandeseVan Morrison, in cui ha dato sfoggio della propria familiarità con l'armonica a bocca. Sempre nel 2009 è uscito il singoloShe Wolf e la versione spagnolaLoba, disponibili dal 14 luglio per ildownload digitale. Con la pubblicazione dell'omonimo album di provenienza, in ottobre, Shakira ha abbandonato l'abitolatin pop che l'ha resa famosa e si è cimentata con ilsound elettronico, trasintetizzatori e ritmidance, pur non rinunciando ad accogliere varie influenze musicali.

«È stato un viaggio di sperimentazione tra vari suoni, volevo divertirmi con l'elettronica, ibeats, i sintetizzatori, ed ho contattato persone di altri paesi alla ricerca di nuove influenze che mi permettessero di combinare la musica elettronica con sonorità da tutto il mondo, tamburelli, clarinetti, musiche orientali e Hindu»

(Shakira[26])

Come spiega la stessa Shakira, l'immagine della lupa è da interpretare come una condizione femminile nuova, libera da catene e ruoli che il mondo circostante richiede forzatamente alla donna, impossibilitata in tal modo ad entrare in contatto con il lato più nascosto di sé, fatto di desideri inconsci e non rivelati: a ciò farebbero riferimento la numerose scene del videoclip che vedono Shakira muoversi sinuosamente in una grande gabbia d'oro.[27]L'album ha visto la partecipazione diPharrell Williams, che con la cantante colombiana ha scrittoDid It Again,Why Wait,Long Time eGood Stuff. Da citare il duettoSpy conWyclef Jean.DiShe Wolf è stata inoltre pubblicata il 23 novembre un'edizione destinata esclusivamente al mercato statunitense, la cuitracklist è arricchita dal branoGive It Up to Me prodotto daTimbaland.DiShe Wolf è stata pubblicata anche il 22 marzo un'edizione deluxe destinata esclusivamente al mercato latino chiamataLoba Deluxe Edition, la cuitracklist contiene una versione in lingua spagnola diGypsy chiamataGitana, alcuni remix diShe Wolf eLoba e una versione nuova della canzoneLo Hecho Esta Hecho (feat.Pitbull).[28]

Il 1º luglio 2010, per alcuni mercati internazionali,She Wolf è stato ristampato in una Platinum Edition in due dischi: il primo è la versione deluxe dell'album (contenente la versione diDid It Again conKid Cudi), il secondo disco è il singolo diWaka Waka (This Time for Africa), che contiene inoltre la versione spagnola del brano e la versione remix diDavid Guetta. Questa nuova versione dell'albumShe Wolf ha raggiunto il primo posto fra gli album più venduti in Italia, ottenendo il disco di platino per le oltre 60 000 copie vendute in Italia.

Il 29 aprile 2010 è stata messa in commercioWaka Waka (This Time for Africa), interpretata da Shakira con il grupposudafricanoFreshlyground e scelta come inno deimondiali di calcioFIFA 2010 che si sono tenuti inSudafrica.[29] Il brano è stato eseguito dal vivo nel concerto di inaugurazione dei mondiali l'11 giugno 2010 aSoweto nelSoccer City Stadium diJohannesburg e nella cerimonia finale dell'11 luglio 2010.[30][31] Del brano esiste anche una versione in lingua spagnola,Waka Waka (Esto es Africa), pubblicata nei paesi ispanici. Il brano è basato sulla canzonecamerunese del 1986Zangalewa del gruppo Golden Sounds:[32] è stata suonata con strumenti afro-colombiani e con chitarresudafricane.Waka Waka risale allaseconda guerra mondiale e il ritornello è preso quasi interamente daZamina, un canto popolare diffuso tra i militari camerunesi.[33][34] Shakira ha dichiarato di essere onorata che la canzone sia stata scelta come inno dei mondiali.[35]

«Waka Waka mi ha permesso di vivere in prima persona i Mondiali di calcio. Un'esperienza straordinaria che ha unito il mondo per un mese intero, forse il più bello della mia vita. Non ho mai ricevuto così tanto affetto e amore come in quei giorni in Sudafrica.[35]»
Shakira canta a Parigi nel 2010

Waka Waka (This Time for Africa) è il singolo dei mondiali di calcio che ha venduto di più e più velocemente nell'era della musica digitale.[36] Il brano ha riscosso un grande successo mondiale imponendosi al primo posto in diversi paesi europei e sudamericani, mantenendo in alcuni casi il podio diverse settimane consecutive (record di 17 settimane inSpagna) e resistendo molte settimane nelle parti alti della classifica in altri. Anche in Italia la canzone ha raggiunto la prima posizione, mantenendola per 16 settimane consecutive e diventando così il brano di maggior successo nella storia nella classifica dellaTop Singoli.[37] La canzone, a seguito del successo ottenuto, ha vinto molteplici dischi di platino e d'oro: in Italia ha ricevuto il multiplatino[38] per aver venduto oltre 60 000 copie, numero che ha abbondantemente superato.

Il successo del brano ha aiutato Shakira a superare un periodo difficile;[39][40] infatti la cantante ha dichiarato in un'intervista:

«Se quest'anno il sole per me ha iniziato a splendere come mai aveva fatto prima, penso che sia proprio merito diWaka Waka. Il suo successo mi ha riconciliato con me stessa, dandomi le risposte che attendevo da tempo. Adesso mi ritrovo a sorridere molto più spesso di prima. E finalmente so qual è la mia vera identità di artista. Fino a poco tempo fa l'etichetta di "cantante latina" mi stava stretta, oggi rappresenta ciò che voglio e devo essere.[35]»

Il video della versione inglese diWaka Waka fa parte dei video più visti dellastoria di YouTube, con oltre 4 miliardi di visualizzazioni aggiornate al 2025. Inoltre,Waka Waka è stata una delle espressioni più cercate su Google di tutto il 2010.[41]

2010-2012:Sale el sol

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Sale el sol.

Il nono album in studio di Shakira si intitolaSale el sol ed è stato pubblicato il 19 ottobre 2010. Il titolo dell'album fa riferimento alla rinascita creativa ed emotiva, un periodo della sua vita particolarmente luminoso[35] e segna un «ritorno alle origini»: presenta due correnti, una basata sull'amore, le esperienze d'amore e le emozioni, l'altra più allegra e ritmata. Nell'album sono presenti diverse collaborazioni:El Cata eDizzee Rascal per le due versioni diLoca, sempre con El Cata con la versione spagnola diRabiosa, mentrePitbull nella corrispondente versione inglese, Gustavo Cerati, nonché Residente deiCalle 13 nella canzoneGordita.Sale el sol contiene anche la hit mondialeWaka Waka in tre differenti versioni. L'album dopo 24 ore dalla sua uscita riesce a conquistare il disco d'oro in Messico e quello di diamante in Colombia grazie alla vendita di 100 000 copie, mentre in Brasile la cantante viene premiata dalla Sony Music Brasil con il disco di platino per aver venduto più di 40 000 unità e con il disco di diamante alla carriera per aver venduto oltre 1 550 000 copie di tutti i suoi album nel territorio brasiliano.[42] In Francia l'album riesce a conquistare quattro dischi di platino per la vendita di 400 000 unità[43] e in Spagna viene certificato doppio disco di platino grazie alla vendita di 120 000 copie.[44]

Shakira nel 2011

Il primo singolo estratto dall'album, pubblicato il 1º settembre 2010, è stato il sopramenzionatoLoca; il brano ha raggiunto la prima posizione della classifica italiana dei singoli più venduti secondo FIM[45] e viene certificato da disco di platino per aver venduto oltre 30 000 copie.[46]Loca entra nelle classifiche di molti paesi, raggiungendo la prima posizione in Spagna, Svizzera, Polonia, Repubblica ceca, Grecia, Belgio, 2º posto in Austria e Francia, 6º posto in Germania e 32º posto nella Billboard americana. Loca risulta essere il 10º singolo più venduto in Italia nel 2010, nonché l'8º singolo più venduto del 2010 in Francia e il 7º in Spagna.[47]

In autunno ha inizio dal Nord America iltour promozionale per l'album e viene scelto come secondo estratto l'omonimoSale el sol. Il 25 gennaio 2011, durante un'intervista alla stazione radio francese NRJ, Shakira ha confermato che il terzo singolo estratto dall'album saràRabiosa e ha dichiarato di essere già in fase di prima lavorazione per il nuovo album, che lei stessa definisce «gentile» perché avrebbe raccontato le emozioni che ha vissuto negli anni passati.[48] Lo stesso giorno viene comunicato tramite il suo sito internet che la cantante ha superato il miliardo di visualizzazioni sul canaleYouTube; sul record raggiunto Shakira ha dichiarato:[49]

«Sono davvero felice di sentire la notizia. Un miliardo di visualizzazioni in tutto il mondo è un numero impensabile e più di quanto avessi mai sognato.»

AncheRabiosa ha un buon riscontro di pubblico e vendite raggiungendo il 3º posto in Svizzera, 6º posto in Austria, Francia e Italia, 9º posto in Danimarca, 26º in Germania. InoltreRabiosa viene certificato disco di platino in Italia grazie alla vendita di 30 000 copie.[46] Il branoAntes de las seis è il quarto singolo estratto dall'albumSale el Sol e, allo stesso tempo, il primo singolo dell'edizione CD/DVD dell'ultimo tour,Shakira: Live from Paris, pubblicato a fine 2011 dopo la conclusione del tour.[50] Il video diAntes de la seis dopo due giorni dall'uscita riesce a superare il milione di visualizzazioni sul canale ShakiraVevo.[51] Dall'album live, inoltre, è stato estratto un ulteriore singoloJe l'aime à mourir (La quiero a morir), cover di una canzone francese diFrancis Cabrel, con cui per la prima volta Shakira si è cimentata a cantare quasi completamente inlingua francese. Il singolo, pur non supportato da un video, è entrato in numerose classifiche francofone come Canada, Belgio, Svizzera e entrando addirittura al primo posto dei singoli più venduti in Francia, vendendo nella prima settimana oltre 10 358 copie.[52]

Nel 2012 l'artista ha firmato un contratto con la casa discograficaRoc Nation.[53] A marzo 2012 è stato estratto il quinto singolo dall'albumSale el Sol, intitolatoAddicted to You. La cantante ha inoltre collaborato con Pitbull al singoloGet It Started, che anticipa l'album delrapperGlobal Warming.[54] A fine anno Shakira prese parte alla cerimonia di chiusura deiCampionati Mondiali di Calcio Under-17 tenutisi aBaku, e il giorno successivo si esibì in un mini-concerto, sempre nella stessa città.[55][56]

2013-2015:The Voice e l'album omonimo

[modifica |modifica wikitesto]

Per il nuovo album, in lingua inglese, Shakira ha collaborato nella preparazione insieme aBenny Blanco,Tiësto,RedOne,Max Martin,Dr. Luke,Ne-Yo,LMFAO,Akon,[57]Fernando Garibay,Sia,[58]Ester Dean,[59]Skrillex, The Runners e il produttore Billboard,[60] ma dopo la nascita del figlio Milan (2013), che lei stessa definisce come «una tappa fondamentale della sua vita», dichiara di voler tornare alle origini e cambiare la natura e le sonorità dell'album.[61] Il 29 giugno 2012 Shakira, aveva, infatti, girato il video per il singoloTruth or Dare (On the Dancefloor), la cui pubblicazione, inizialmente attesa per la fine di settembre 2012,[62][63] è stata riprogrammata a causa della sopraggiunta gravidanza. Nel 2013 ha partecipato come giudice alla quarta stagione del talent show statunitenseThe Voice, a fianco diUsher,Adam Levine eBlake Shelton.[64]

Shakira alla finale delCampionato mondiale di calcio 2014 inBrasile

Il 2014 per Shakira è l'anno del ritorno sulla scena musicale, dopo la gravidanza e la pausa che aveva seguito. Il nuovo album, che si intitolaShakira, è stato pubblicato il 25 marzo 2014[65] ed è stato anticipato dal singoloCan't Remember to Forget You in collaborazione conRihanna, pubblicato il 13 gennaio 2014. Il secondo singolo estratto dal nuovo cd èEmpire, il cui video è stato pubblicato suVevo il 25 marzo 2014. Il 21 marzo 2014 viene estratto il terzo singoloDare (La La La), secondo tema musicale deimondiali di calcio 2014.

Il 13 luglio 2014 Shakira prende parte alla cerimonia di chiusura dei mondiali di calcio allo stadio Maracanã, cantandoLa La La (Brazil 2014) con il musicista brasiliano Carlinhos Brown.[66] Questa performance diventa la sua terza presenza consecutiva alla FIFA World Cup.[67]

La nascita del secondogenito Sasha (2015) porta Shakira a prendersi nuovo periodo di pausa dall'attività lavorativa per seguire la crescita dei figli. Nonostante ciò, il 14 agosto 2015 all'Expo Disney D23 viene annunciato che la cantante avrebbe doppiato uno dei personaggi del film d'animazioneZootropolis (2016), Gazelle, la più importante cantante pop della città; inoltre ha contribuito alla colonna sonora del film con una canzone originaleTry Everything, scritta daSia eStargate.

2016-2022:El Dorado, Super Bowl e nuovi progetti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:El Dorado (Shakira).

Agli inizi del 2016 Shakira ha iniziato a lavorare al suo undicesimo album di studio, postando varie immagini sul suo accountInstagram durante il processo di scrittura dei testi e di composizione delle melodie. La rivista statunitenseBillboard ha annuncia nel maggio 2016 cheCarlos Vives stesse collaborando con la cantante su una nuova traccia dell'album chiamataLa bicicleta, divenendo questa la prima collaborazione di Shakira con un altro artista di nazionalità colombiana.[68] Questa canzone è stata premiata con due Latin Grammy Awards lo stesso anno, venendo proclamata canzone latina dell'anno.[69] Il 28 ottobre viene lanciato il singoloChantaje, in collaborazione conMaluma, un altro cantante colombiano; anche questa canzone fa parte del suo undicesimo album e ottiene la prima posizione della classifica in 20 mercati internazionali.[70] La collaborazione riscuote anche ampio riscontro da parte della critica nel corso dell'anno, ricevendo numerose nomine nelle principali premiazioni, tra cui nelle categorie di registrazione e canzone dell'anno ai Latin Grammy Awards.[71]

A gennaio 2017 viene invitata all'annualeWorld Economic Forum diDavos, inSvizzera, per parlare del lavoro della sua fondazione e per ritirare, assieme all'attoreForrest Whitaker e alla violinistaAnne-Sophie Mutter, il Crystal Award per l'impegno umanitario dimostrato.Dopo tre anni dall'ultimo album, l'11 maggio 2017 Shakira annuncia attraverso le sue reti sociali l'uscita del nuovo progetto,El Dorado, fissandone la pubblicazione al 26 dello stesso mese.[72] L'album riscuote successo nelle classifiche internazionali, divenendo il sesto album in studio dell'artista a esordire alla prima posizione dellaUS Top Latin Albums, ricevendo successivamente la certificazione di disco di diamante dallaRecording Industry Association of America.[73] Il progetto discografico viene riconosciuto col Grammy Award al miglior album pop latino nell'edizione 2018 e il Latin Grammy Award al miglior album pop vocale contemporaneo.[74][75] Nel corso del 2017 vengono pubblicato ulteriori estratti dall'album, tra cuiDéjà vu conPrince Royce eMe enamoré.[76][77]

Nel corso del 2018 ha reso disponibile alcuni singoli non compresi inEl Dorado, tra cui le collaborazioni con MalumaTrap eClandestino.[78][79] Dopo un periodo di pausa, nel settembre 2019, viene annunciato cheJennifer Lopez e Shakira sarebbero state le protagoniste dell'halftime show delSuper Bowl LIV, che si è tenuto il 2 febbraio 2020.[80] A seguito della performance il singoloWhenever, Wherever raggiunge diciotto anni dopo alla prima posizione della classificaiTunes statunitense.[81] Nel gennaio 2020 è uscito il singoloMe gusta in collaborazione conAnuel AA,[82] mentre nel dicembre 2020 viene pubblicato il singoloGirl like Me in collaborazione con iBlack Eyed Peas.[83]

Nel gennaio 2021 cede i diritti delle proprie canzoni al fondo britannicoHipgnosis Songs Fund, per una cifra ignota.[84] Nel luglio 2021 ha pubblicato il singoloDon't Wait Up.[85] Il 17 giugno 2022 è uscito il singoloDon't You Worry, frutto della collaborazione con i Black Eyed Peas eDavid Guetta.[86]

2023-presente:Las mujeres ya no lloran

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Las mujeres ya no lloran.

L'11 gennaio 2023 vienepubblicato il singoloShakira: Bzrp Music Sessions Vol. 53 inciso in collaborazione del produttore discografico argentinoBizarrap, con il cui testo la cantante parla della relazione con l'ex compagno Gerard Piqué; a pochi giorni dalla sua uscita, il brano ha infranto il record diSpotify come canzone latina più ascoltata al debutto.[87]

L'album in studio di provenienza, ovveroLas mujeres ya no lloran, è stato pubblicato nel marzo 2024 e premiato col Grammy Award al miglior album pop latino del2025.[88] Il disco ha infranto diversi record diventando l'album latino più ascoltato al debutto e conquistando 7 dischi di platino nel solo giorno di pubblicazione.[89] Il progetto è stato promosso attraverso numerosi singoli, tra cui il successo con la connazionaleKarol GTQG, e untour musicale negli stadi e nelle arene di America Latina e Nord America nel corso di tutto il 2025.[90][91]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Poliglotta, parla correntementespagnolo,inglese eportoghese, oltre ad avere competenze di base diitaliano,arabo efrancese.[92]

A gennaio 2011 la cantante ha annunciato sul suo sito web la separazione, avvenuta nell'agosto 2010, da Antonio de la Rúa, figlio dell'ex Presidente dell'ArgentinaFernando de la Rúa, suo fidanzato da dieci anni.[93] Successivamente si lega al calciatoreGerard Piqué.[94] La coppia ha avuto due figli, Sasha e Milan, nati rispettivamente nel 2013 e nel 2015.[95] Nel giugno 2022 la coppia si separa a causa di un tradimento da parte di Piqué.[96][97] A settembre 2022 viene messa sotto indagine dai magistrati spagnoli per evasione fiscale, rischiando così otto anni di carcere e una multa milionaria;[98] ciò si è concretizzato nel novembre 2023 con un pagamento di una multa pari a 7 milioni di euro e di un'addizionale di altri 400 000 (quest'ultima a sostituzione di una pena detentiva di 3 anni di reclusione).[99]

Filantropia e attivismo

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1997 Shakira ha dato vita allaBarefoot Foundation, un ente di beneficenza colombiano con scuole speciali per i bambini poveri in tutta la Colombia; il progetto è finanziato dalla cantante stessa. Il nome della fondazione è stato preso dal suo terzo album in studio,Pies descalzos, che ha pubblicato nel 1995. L'obiettivo principale della fondazione è l'aiuto attraverso l'istruzione e l'organizzazione ha cinque scuole in tutta la Colombia che forniscono istruzione e pasti a 4 000 bambini.[100][101]

Nel 2005 fu tra i membri fondatori della Latin America Solidarity Action, un'associazione di artisti e imprenditori che cercano di promuovere politiche pubbliche integrate per la prima infanzia. Nel 2008 è stata nominata presidente onoraria della Global Campaign for Education. Dal 2009 si impegna inoltre in numerose campagne pubblicitarie e online per l'apertura di nuove scuole per l'infanzia.[102]

È l ambasciatriceUNICEF dal 2003,[103] con la quale si è anche impegnata per promuovere il diritto all'istruzione delle bambine inIndia e in altri paesi dell'Asia.[104] Inoltre, si è esibita all'eventoHope for Haiti Now: A Global Benefit for Earthquake Relief con lo scopo di raccogliere fondi per la popolazione colpita dalterremoto di Haiti del 2010, eseguendoI'll Stand by You dei The Pretenders.[105] Sempre nel 2010, realizza uno spot pubblicitario diNatale per lo spumante Freixenet e i 500 000 dollari ricavati dal contratto di sponsorizzazione sono stati devoluti da Shakira in beneficenza a due scuole, una ad Haiti e l'altra in Colombia; ha motivato tale scelta dicendo che: «l'istruzione è un diritto naturale e la qualità dell'istruzione è il solo modo grazie al quale un bambino può realizzare i suoi sogni».[106]

Stile

[modifica |modifica wikitesto]
Shakira in concerto aSingapore nel 2011 durante ilThe Sun Comes Out World Tour

Sonorità e influenze musicali

[modifica |modifica wikitesto]
«Shakira è la prima artista della generazione del rock in lingua spagnola a diventare una celebrità negli Stati Uniti d'America. [...] La fusione tra rock e stili tradizionali è stata la firma delrock en español fin dall'inizio. Questo genere è stato concepito per unire una base rock con elementi della musica tradizionale delle culture di lingua spagnola. Shakira è la figlia di questa confluenza culturale egualitaria. È per questo che la sua musica sembra così naturale, in entrambe le lingue.»

(Agustin Gurza delLos Angeles Times[107])

Nel corso della sua carriera, la cifra stilistica Shakira è stata l'utilizzo un sound musicale efficacemente globalizzato, che secondo Kate Müser diDeutsche Welle è risultato essere «una sana via di fuga [...] in tempi in cui i confini nazionali vengono difesi con forza e le differenze culturali diventano motivo di conflitto». Concretamente, Shakira si è cimentata in vari generi musicali quali ilfolk, ilpop e ilrock.[108] I suoi primi dischi in spagnolo, in particolarePies descalzos e¿Dónde están los ladrones?, vengono inquadrati nella fase prettamente rock della cantante, caratterizzata dall'uso di capelli di colore nero e in cui la musica folk è stata mescolata con il rock tipicamente latino-americano.[109] Il disco della svoltaLaundry Service, invece, e i successivi album sono un concentrato di pop e rock più internazionali.

Per quanto riguarda le influenze musicali, Shakira ha spesso raccontato di essere cresciuta ascoltando molta musica orientale, elemento che ha influenzato soprattutto i suoi primi lavori. In un'intervista concessa alla TV portoghese nel 2005, la cantante si è detta orgogliosa delle sue originiarabe e che molti dei suoi passi di danza appartengono allamusica araba.[110] La più grande ispirazione avuta dal retaggio arabo è stata il successo di fama mondialeOjos así.[110] Inoltre, il fortunato singoloHips Don't Lie, nella performance agliMTV Video Music Awards 2006 a New York, presenta sonorità ed elementi estetici tipici dellamusica indiana.[111]

Dichiarata simpatizzante del genere rock, quando era bambina Shakira ascoltava soprattutto iLed Zeppelin,[112] iBeatles, iNirvana, iPolice e gliU2.[113] Ha affermato cheJohn Lennon ha avuto su di lei la più grande influenza, nonostante iRolling Stones, gliAC/DC, gliThe Who, iThe Pretenders, iRed Hot Chili Peppers, iThe Cure,Tom Petty, iDepeche Mode, iThe Clash, iRamones abbiano tutti influito nel modo di interpretare molte delle sue canzoni.[114] In un'intervista adElenco, ha detto che, secondo lei, canzoni perfette sonoImagine di John Lennon eNo Woman, No Cry diBob Marley.[115] Ha inoltre proposto varie reinterpretazioni di brani degli AC/DC eAerosmith, daBack in Black[116] aDude (Looks Like a Lady) inserite nella scaletta delTour of the Mo goose. Ha inoltre eseguitoAlways on My Mind diElvis Presley durante il programma VH1 Divas Live. Durante ilThe Sun Comes Out Tour ha offerto una reinterpretazione in chiave folk diNothing Else Matters, brano originariamente composto daiMetallica.

La sua musica risente anche delle influenze provenienti dallamusica andina e dal folk latino-americano, usandone gli strumenti inWhenever, Wherever e nella più seria e lentaDespedida, definendola «canzone dei [suoi] sogni».[117]

Voce, scrittura e produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Shakira è riconosciuta per la sua voce versatile, definita come «unica e ipnotizzante».[118] Dispone di un registro vocale dacontralto[119][120][121][122] ed ha fatto dellojodel un suo «tratto distintivo».[123] Ted Kessler doThe Observer ritiene che disponga dell'«estensione di una diva dell'opera».[118]

Shakira ha sempre scritto e prodotto da sé la propria musica.Shakira ha scritto tutte le canzoni che ha cantato con alcune eccezioni:Hips Don't Lie conWyclef Jean, nonostante la cantante sia stata inserita tra i crediti per i versi che ha composto, era in buona parte ripresa da un vecchio successo di Wycleaf,Dance Like This; la versione anglofona diOjos así, ovveroEyes Like Yours, fu tradotta daGloria Estefan;Loca, successo del 2010, è una cover di un precedente brano del rapper dominicanoEl Cata, così comeRabiosa, messa in commercio un anno dopo.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia di Shakira.

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Album dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]

Tournée

[modifica |modifica wikitesto]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]
  • Shakira: The Documentary Film (2002)
  • Pies Descalzos Foundation (2007)
  • Hagamos que salga el sol (2011)
  • A Day with Shakira (2011)
  • Jennifer Lopez: Halftime, regia di Amanda Micheli (2022)

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]
  • El Oasis – serie TV (1994-1995)
  • Taina – serie TV (2002)
  • Ugly Betty – serie TV (2009)
  • I maghi di Waverly (Wizards of Waverly Place) – serie TV (2010)
  • The Voice – programma TV; coach (2013-2014)
  • Dancing With Myself – programma TV; giudice (2022)

Doppiatrice

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane

[modifica |modifica wikitesto]

Da doppiatrice è sostituita da:

Premi e riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Neil Z. Yeung,Shakira, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 4 febbraio 2025.
    «Shakira has become one of Latin pop's biggest international crossover artists»
  2. ^(EN)'Queen of Latin Music' Shakira tunes in to trend of selling music rights, suThe Business Standard, 13 gennaio 2021.URL consultato l'11 aprile 2024.
  3. ^(EN)Shakira, Shakira, queen of Latin music: From her breakthroughs and breakups to breaking the internet, suLife.URL consultato l'11 aprile 2024.
  4. ^(EN) Andrea Zarczynski,As Latin Music Booms, Grammy Museum Honors Shakira, suForbes.URL consultato l'11 aprile 2024.
  5. ^(ES) Ana Rojas,Shakira Becomes Billboard's First-Ever ‘Latin Woman of the Year’, sulos40.us, 25 aprile 2023.URL consultato l'11 aprile 2024.
  6. ^(EN) Laralyn Jackson,Billboard Latin Music Week 2023: “Queen of Latin music” Shakira breaks her silence - The Miami Hurricane, suthemiamihurricane.com, 11 ottobre 2023.URL consultato l'11 aprile 2024.
  7. ^(EN) Sony Music Entertainment,Shakira to Perform 'Waka Waka' at World Cup Closing Ceremony, suprnewswire.com.URL consultato il 29 giugno 2020.
  8. ^(EN)Column: Passionate or possessive? Shakira forbidden from appearing in videos with men, suthejournal.ie, 11 marzo 2014.URL consultato il 12 novembre 2016.
  9. ^(FR)Shakira, suLe Figaro.URL consultato il 13 marzo 2013.
  10. ^(EN)Shakira receives star on Hollywood Walk of Fame, suReuters, 9 novembre 2011.URL consultato il 17 febbraio 2020.
  11. ^(ES)Biografia, sufanmusical.net(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2006).
  12. ^(EN) Ann Powers,Shakira's dance of dynamism, suLos Angeles Times, 17 agosto 2006.URL consultato il 14 giugno 2015.
    «29-year-old child of a half-Italian mother»
  13. ^(EN)Shakira, suredbalcony.com.URL consultato il 14 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2008).
  14. ^abcdefghijklmno(EN)Biografia di Shakira, sumtv.com.URL consultato il 14 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2013).
  15. ^[(EN)Rolling Stones Shakira, surollingstone.com.URL consultato il 13 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 29 aprile 2009).
  16. ^(EN)"Shakira: 'I don't hate Britney'", sunews.bbc.co.uk.URL consultato il 13 marzo 2013.
  17. ^(EN)La Bambas (PDF), sudailynews.lk.URL consultato il 14 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  18. ^(EN)Shakira in mtv.com, sumtv.com.URL consultato il 24 settembre 2010(archiviato dall'url originale il 25 aprile 2010).
  19. ^(EN)"In Any Language, a Whole Lotta Shakira Goin' On", suwashingtonpost.com.URL consultato il 13 marzo 2013.
  20. ^(EN)Hispanic Heritage, sugale.com.URL consultato il 13 marzo 2013.
  21. ^(EN)Shakira Calls For Peace, Explains Mongoose Mystery, suMTV News, 5 febbraio 2003(archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  22. ^Billboard -Oral Fixation Vol. 2.
  23. ^(EN)Michael Jackson Acquires Eminem Song Rights, suchina.org.cn.URL consultato il 15 gennaio 2023.
  24. ^Shakira attrice in un film su Carlos Gardel, suRockol, 4 novembre 2006.URL consultato il 7 maggio 2020.
  25. ^A.R. Lakshmanan, Indira."On location, out on a limb"..The Boston Globe. 10 dicembre 2006. Consultato il 19 aprile 2007.
  26. ^Shakira.com > Discography > Albums.
  27. ^√ Shakira:'La lupa che è in me vuole essere libera dai limiti della società' - Rockol.
  28. ^fijacionxshakira.blogspot.com,https://fijacionxshakira.blogspot.com/2010/03/tracklist-de-loba-deluxe-edition.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  29. ^Shakira canta l'inno dei Mondiali 2010: “Waka Waka” è in radio da domani/ - Il Messaggero, suilmessaggero.it.URL consultato il 9 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2010).
  30. ^Shakira Records Official Song for 2010 FIFA World Cup, suMTV, 28 aprile 2010.URL consultato il 30 aprile 2010.
  31. ^200 errore, sublog.panorama.it.URL consultato il 13 giugno 2010(archiviato dall'url originale il 15 giugno 2010).
  32. ^Zangalewa - the original song from which Waka Waka borrows chorus, suworld2010cup.com, maggio 2010.URL consultato il 2 maggio 2010(archiviato dall'url originale il 7 maggio 2010).
  33. ^Mondiali, il Waka Waka di Shakira risale alla II Guerra Mondiale, suecodibergamo.it, maggio 2010.URL consultato il 30 maggio 2010.
  34. ^Shakira canta l'inno dei Mondiali: "Waka Waka (This Time For Africa)".
  35. ^abcdShakira: «La mia vita Waka Waka» « HP Articolo « TV Sorrisi e Canzoni(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2010).
  36. ^Shakira to Perform 'Waka Waka' at World Cup Closing Ceremony - NEW YORK, July 6 /PRNewswire/.
  37. ^italiancharts.com - Shakira feat. Freshlyground - Waka Waka (This Time For Africa).
  38. ^FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto! (PDF)(archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
  39. ^Agenzia di Stampa Italpress - MUSICA: SHAKIRA "SONO RINATA GRAZIE A 'WAKA WAKA'", suitalpress.com.URL consultato il 9 dicembre 2010(archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
  40. ^Donna Fashion News» Dal Successo Di Waka Waka Al Nuovissimo Sale El Sol, Shakira Continua A Stupire.
  41. ^Facebook è la parola più cercata del 2010. Lo conferma Google - Affaritaliani.it.
  42. ^fijacionxshakira.blogspot.com,https://fijacionxshakira.blogspot.com/2011/03/disco-de-diamante-y-platino-para.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  43. ^Sony Music France.
  44. ^100 albumes (PUBLICAR)_w43.2011.pdf.
  45. ^FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche(archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
  46. ^abFIMI - Federazione Industria Musicale Italiana (PDF), sufimi.it.URL consultato il 15 settembre 2011(archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  47. ^Singoli più venduti in Italia nel 2010: Jovanotti resiste all'assalto degli artisti internazionali.
  48. ^Shakira conferma Rabiosa come terzo singolo e dichiara di essere già al lavoro per il nuovo album, suNRJ, 25 gennaio 2011.
  49. ^(EN)Shakira ha superato il miliardo di visualizzazioni su Youtube, suShakira, 25 gennaio 2011(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2011).
  50. ^Shakira.com > News > Antes de la Seis, nuevo sencillo de Sale El Sol(archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
  51. ^Shakira - Antes De Las Seis (Live From Paris) - YouTube.
  52. ^Tops: Adele écoule 88 000 exemplaires de "21".
  53. ^Shakira firma con la Roc Nation di Jay-Z(archiviato dall'url originale il 27 agosto 2012).
  54. ^ Sadao Turner/Ryan Seacrest Productions,Pitbull & Shakira Are Working On New Track ‘Get It Started’ [AUDIO] | Ryan Seacrest - The official entertainment news site of American Idol host and American Top 40 on air radio personality!, suRyan Seacrest, 26 marzo 2012.URL consultato il 25 maggio 2012.
  55. ^(ES)Shakira actuó embarazada en la clausura de la 'FIFA Women's World Cup' | Popelera, supopelera.net, 14 ottobre 2012.URL consultato il 2 gennaio 2023.
  56. ^(EN)Shakira performed at the closing ceremony of the FIFA U-17 Women's World Cup in Azerbaijan (Photo, Video), inTrend.Az, 13 ottobre 2012.URL consultato il 2 gennaio 2023.
  57. ^(EN)Hot Shot: Shakira Hits Studio With RedOne, Akon & ...LMFAO, suThat Grape Juice, 29 febbraio 2012.URL consultato il 25 maggio 2012.
  58. ^Ok Amazing Day!!! Thanks to @siamusic @shakira !!!.
  59. ^Taking a small break from the studio to get my nails done with @EsterDean on a Sunday afternoon / Un pequeño descanso....
  60. ^westlake studios workin on shakira new project wit producer Billboard....
  61. ^Shakira - VEVO News: Can't Remember To Forget You - YouTube.
  62. ^Shakira's new single out in November 18!.
  63. ^(ES)Escuche 30 segundos de la nueva canción de Shakira que está grabando en Lisboa, suEl Heraldo Colombia, 30 giugno 2012.URL consultato il 1º luglio 2012.
  64. ^(EN)Usher and Shakira join 'The Voice', suinsidetv.ew.com, 17 settembre 2012.URL consultato il 15 marzo 2013.
  65. ^ Alberto Graziola,Shakira, il nuovo album si chiamerà... Shakira, susoundsblog.it, 22 gennaio 2014.URL consultato il 23 gennaio 2014.
  66. ^(EN) Judy Cantor-Navas,Shakira Delivers Winning Performance at World Cup Closing Ceremony, suBillboard, 13 luglio 2014.URL consultato il 24 aprile 2015.
  67. ^(EN)Musical Superstars to wow audience at FIFA World Cup™ Final, suFIFA.URL consultato il 24 aprile 2015(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  68. ^(ES)La Bicicleta: letra en video de la canción de Carlos Vives y Shakira, suentretenimiento.terra.com.ar, 9 agosto 2016.URL consultato il 9 dicembre 2020(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
  69. ^(EN) Griselda Flores,Latin Grammys 2016 to Honor Marc Anthony as Person of the Year, suBillboard, 19 luglio 2016.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  70. ^(EN)Shakira Announces New Single 'Chantaje' Feat. Maluma, suBillboard.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  71. ^(EN)Latin GRAMMYs, suLatin GRAMMYs.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  72. ^(EN)Shakira Unveils 'El Dorado' Album Artwork, Sets Release Date, suEntertainment Weekly.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  73. ^(EN)Top Latin Albums - Decade-End, suBillboard.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  74. ^(EN)See The Full List Of 2017 Latin GRAMMY Winners, suGrammy Award, 16 novembre 2017.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  75. ^(EN) Diana Marti,Shakira Makes History With 2018 Grammy Win for Best Latin Pop Album, suE! Online, 29 gennaio 2018.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  76. ^(ES)SHAKIRA estrena su nuevo sencillo “ME ENAMORÉ”, suSony Music Entertainment Latin, 7 aprile 2017.URL consultato il 9 dicembre 2020(archiviato dall'url originale il 14 giugno 2018).
  77. ^(EN) Suzette Fernandez,Shakira Celebrates El Dorado's Release With a Big Fiesta in Miami, suBillboard, 26 maggio 2017.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  78. ^(ES) La FM,Shakira y Maluma revelan video de Trap, su nuevo trabajo musical conjunto, sulafm.com.co, 26 gennaio 2018.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  79. ^(EN) Suzy Exposito, Elias Leight, Isabela Raygoza, Andrew Casillas,20 Best Latin Singles of 2018, suRolling Stone, 28 dicembre 2018.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  80. ^Shakira: ecco come si sta preparando al Super Bowl con Jennifer Lopez, suBillboard Italia, 19 ottobre 2019.URL consultato il 20 ottobre 2019.
  81. ^(EN) Ally Mauch,Shakira's Hit 'Whenever, Wherever' Reaches No. 1 (18 Years Later!) Following Super Bowl Performance, suPeople, 4 febbraio 2020.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  82. ^(EN) Ashley Iasimone,Shakira Teases New Collaboration With Anuel AA: See the Photo, suBillboard, 11 gennaio 2020.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  83. ^Black Eyed Peas e Shakira per la prima volta insieme nel nuovo singolo "Girl Like Me", suMTV, 7 dicembre 2020.URL consultato il 9 dicembre 2020.
  84. ^(EN) Ethan Millman,Shakira Sells Her Music Catalog to Hipgnosis Songs Fund, suRolling Stone, 13 gennaio 2021.URL consultato il 28 febbraio 2021.
  85. ^Shakira, Don't Wait Up: il nuovo singolo esce venerdì, suSky TG24, 14 luglio 2021.URL consultato il 15 luglio 2021.
  86. ^ Matteo Rossini,Black Eyed Peas, il singolo Don't You Worry con Shakira e David Guetta, suSky TG24, 13 giugno 2022.URL consultato il 15 gennaio 2023.
  87. ^ Lucia Resta,Shakira domina le classifiche con la canzone contro Piqué e fa la storia della musica latina, suLa Gazzetta dello Sport, 14 gennaio 2023.URL consultato il 15 gennaio 2023.
  88. ^ab(EN) Katie Atkinson,Here's the 2025 Grammy Awards Winners List, suBillboard, 2 febbraio 2025.URL consultato il 3 febbraio 2025.
  89. ^(EN)Shakira's 'Las Mujeres Ya No Lloran' album gets certified 7x platinum, suHOLA, 28 marzo 2024.URL consultato il 21 aprile 2024.
  90. ^(PT)Shakira anuncia turnê na América Latina com shows no Brasil em 2025, suCBN,Grupo Globo, 2 ottobre 2024.URL consultato il 2 ottobre 2024.
  91. ^(EN) Ethan Millman,Shakira Postpones North American Tour to Upgrade From Arenas to Stadiums, suRolling Stone,Penske Media Corporation, 18 ottobre 2024.URL consultato il 20 ottobre 2024.
  92. ^(EN)10 Multilingual VIPs Who Speak Several Languages, sumastersportal.eu.URL consultato il 24 gennaio 2017.
  93. ^Shakira lascia il fidanzato storico, suLibero.URL consultato l'8 ottobre 2011(archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2011).
  94. ^Shakira e Piqué insieme su Twitter. I due alla loro festa di compleanno, suTGcom24.URL consultato il 10 febbraio 2011(archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2011).
  95. ^Shakira dà alla luce il suo primogenito, suISFC, 22 gennaio 2013.URL consultato il 22 gennaio 2013(archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
  96. ^Frattura Piqué-Shakira, c'è l'"ufficialità": "Dispiace, ma è vero, ci stiamo separando", suLa Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2022.URL consultato il 4 giugno 2022.
  97. ^Piqué-Shakira, è finita: lui l'ha tradita con una ventenne e lei l'ha scoperto, sula Repubblica, 2 giugno 2022.URL consultato il 21 ottobre 2022.
  98. ^Shakira accusata di frode fiscale, chiesti 8 anni, suANSA, 29 luglio 2022.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  99. ^Shakira patteggia una multa milionaria per evitare la galera, suANSA, 20 novembre 2023.URL consultato l'11 dicembre 2023.
  100. ^costacrocierefoundation.com,https://www.costacrocierefoundation.com/progetti/sociali/pies-descalzos/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  101. ^globalindian.com,https://www.globalindian.com/it/galleryandvideos/latest-news-feeds/pop-star-shakira-who-has-been-championing-childrens-right-to-education-through-her-barefoot-foundation-shared-the-significant-changes-that-have-taken-place-for-children-and-families-since-her-orga/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  102. ^theirworld.org,https://theirworld.org/news/shakira-says-invest-in-education-for-peace-in-colombia/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  103. ^unicef.it,https://www.unicef.it/media/shakira-appello-per-sviluppo-prima-infanzia/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  104. ^unicef.it,https://www.unicef.it/media/shakira-india-istruzione-video/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  105. ^(EN)Jay-Z, Coldplay, Shakira join Haiti telethon, suCBC News Canada, 20 gennaio 2010.
  106. ^Shakira canta Sale El Sol nello spot di Natale dello spumante Freixenet.URL consultato il 9 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2010).
  107. ^The cross-back-over success of Shakira, inLos Angeles Times.URL consultato l'8 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2020).
  108. ^Why we still need Shakira's cultural mélange, inDeutsche Welle.URL consultato l'8 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2020).
  109. ^ Griselda Flores,Every Shakira Album, Ranked: Critic’s Picks, inBillboard, 4 febbraio 2024.URL consultato l'11 marzo 2025.
  110. ^ab(EN)Shakira proud of Arab background, suBBC, 4 novembre 2005.URL consultato il 3 febbraio 2010.
  111. ^(EN)Shakira's hips Bollywood bound?, suBBC, 4 settembre 2006.URL consultato il 3 febbraio 2010.
  112. ^The poet and the princess, suThe Guardian, London, 8 giugno 2002.URL consultato l'8 giugno 2002.
  113. ^ Steve Huey,Biography, suMTV.URL consultato il 27 novembre 2009(archiviato dall'url originale il 25 aprile 2010).
  114. ^(EN)Mini Biography - Shakira (PDF), suDailynews.URL consultato l'8 giugno 2002(archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  115. ^(EN)POWER 96, suPOWER 96.URL consultato il 5 marzo 2010.
  116. ^(EN)Top 3 pop covers of AC/DC songs (Celine Dion&Anastacia,Shania Twain,Shakira), suguitarflame.com.URL consultato l'8 giugno 2002(archiviato dall'url originale l'11 maggio 2008).
  117. ^Celebrity E-zine » Shakira, suthecelebezine.com, 8 febbraio 2010.URL consultato il 5 marzo 2010(archiviato dall'url originale il 27 marzo 2008).
  118. ^ab(EN) Ted Kessler,Colombian gold, inThe Observer, 14 luglio 2002,ISSN 0029-7712 (WC ·ACNP).URL consultato il 10 febbraio 2025.
  119. ^ Youmna El Halabi,El Dorado concert movie review, suThe Concordian, 19 novembre 2019.URL consultato il 5 maggio 2021(archiviato dall'url originale il 6 maggio 2021).
  120. ^ Christopher John Farley,Music: Donde Estan Los Ladrones?, inTime, 15 febbraio 1999.URL consultato il 5 maggio 2021(archiviato dall'url originale il 10 luglio 2021).
  121. ^ Sophia Blaine,Things You Didn't Know10 Things You Didn't Know About Shakira, suClassic Rock History, 2022.URL consultato il 1º febbraio 2023(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2023).
  122. ^Pies Descalzos, suApple Music.URL consultato il 1º febbraio 2022(archiviato dall'url originale il 22 novembre 2021).
  123. ^9 Reasons Why Shakira Is a True Icon, suEntertainment Tonight.URL consultato il 10 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 5 giugno 2021).
  124. ^(EN)Grammys 2018: Shakira wins Best Latin Pop Album for 'El Dorado, subusiness-standard.com, 29 gennaio 2018.URL consultato il 31 gennaio 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Shakira
Album
StudioMagia ·Peligro ·Pies descalzos ·¿Dónde están los ladrones? ·Laundry Service ·Fijación oral vol. 1 ·Oral Fixation Vol. 2 ·She Wolf ·Sale el sol ·Shakira ·El Dorado ·Las mujeres ya no lloran
Dal vivoMTV Unplugged ·Live & Off the Record ·Oral Fixation Tour: Live from Miami ·Shakira: Live from Paris
RaccolteThe Remixes ·Colección de oro ·Grandes éxitos ·Oral Fixation Volumes 1&2
EPThe Pepsi EP ·Love in the Time of Cholera
SingoliMagia ·Estoy aquí ·Un poco de amor ·Ciega, sordomuda ·Ojos así ·No creo ·Octavo día ·Whenever, Wherever/Suerte ·Te dejo Madrid ·Underneath Your Clothes ·Objection (Tango)/Te aviso, Te anuncio ·The One ·Que me quedes tú ·La tortura ·No ·Día de enero ·La pared ·Pure Intuition/Las de la intuición ·Don't Bother ·Hips Don't Lie ·Illegal ·She Wolf/Loba ·Did It Again/Lo hecho está hecho ·Give It Up to Me ·Gypsy/Gitana ·Waka Waka (This Time for Africa)/Waka Waka (Esto es África) ·Loca ·Sale el sol ·Rabiosa ·Antes de las seis ·Addicted to You ·Can't Remember to Forget You/Nunca me acuerdo de olvidarte ·Empire ·Dare (La La La) ·Try Everything ·La bicicleta ·Chantaje ·Déjà vu ·Me enamoré ·Perro fiel ·Trap ·Clandestino ·Nada ·Me gusta ·Girl like Me ·Don't Wait Up ·Te felicito ·Don't You Worry ·Monotonía ·Shakira: Bzrp Music Sessions Vol. 53 ·TQG ·Acróstico ·Copa vacía ·El jefe ·Puntería ·Entre paréntesis
Singoli promozionaliPies descalzos, sueños blancos ·Antología ·Inevitable ·Si te vas ·Poem to a Horse ·Hay amores ·Despedida
CollaborazioniTe lo agradezco, pero no ·Beautiful Liar ·Si tú no vuelves ·Get It Started
TournéeTour Pies descalzos ·Tour Anfibio ·Tour of the Mongoose ·Oral Fixation Tour ·The Sun Comes Out World Tour ·El Dorado World Tour ·Las mujeres ya no lloran World Tour
Discografia
Controllo di autoritàVIAF(EN39572566 ·ISNI(EN0000 0001 1625 2147 ·SBNUBOV716935 ·Europeanaagent/base/2595 ·LCCN(ENno96055826 ·GND(DE123507170 ·BNE(ESXX1118929(data) ·BNF(FRcb13996123c(data) ·J9U(EN, HE987007399209905171 · CONOR.SI(SL8562019
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shakira&oldid=148107300"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp