Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Shō Tsuboi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shō Tsuboi
Tsuboi nel Campionato di Super Formula 2024 alCircuito di Suzuka.
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Automobilismo
CategoriaSuper Formula,Super GT
RuoloPilota
SquadraGiappone (bandiera) P.Mu/Cerumo Inging (SF)
Giappone (bandiera)Vantelin Team TOM'S (GT)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Shō Tsuboi (坪井翔?,Tsuboi Shō;Saitama,21 maggio1995) è unpilota automobilisticogiapponese, campione nel 2021 dellaSuper GT insieme aYuhi Sekiguchi e campione dellaSuper Formula nel2024.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Formule minori

[modifica |modifica wikitesto]

Tsuboi dopo una carriera nel Kart nel 2015 partecipa con ilTeam Tom's nellaFormula 4 giapponese, dove conquista sette vittorie e dieci podi che lo portano alla vittoria del campionato davanti aTadasuke Makino[1]. L'anno dopo passa allaF3 giapponese non vince nessuna gara ma arriva quindi volte a podio e finisce terzo in classifica[2]. Nel 2019 continua con il team Tom's nella Formula 3 giapponese dove vince nove gare e finisce secondo[3]. Viene confermato per la terza stagione nella serie, conquista 17 vittorie in 19 gare ed arriva primo davantiRitomo Miyata[4].

Super GT

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2017 Tsuboi inizia la sua carriera nelSuper GT nella categoria GT300, alla guida di unaLexus RC F GT3. Vince due gare e conclude al terzo posto il campionato[5]. Nel 2018 partecipa ancora nella classe GT300 ed esordisce alFuji nella categoria GT500 arrivando secondo. Dal 2019 passa alla GT500 a tempo pieno, nel 2020 lascia la Lexus per passare nei team ufficiali dellaToyota[6]. Nel 2021 corre per il teamVantelin Team TOM'S supportato dallaToyota insieme aYuhi Sekiguchi. Il duo conquista il secondo posto nel esordio aOkayama, dopo un risultato fuori dalla top 10 tornano a podio aMotegi chiudendo terzi. Nel resto della stagione ottengono dei risultati costanti, conquistano la vittoria nel l'ultima gara alFuji, risultato che porta Tsuboi e Sekiguchi a diventare campioni con quattro punti di vantaggio sulla coppiaNirei Fukuzumi eTomoki Nojiri.

L'anno seguente rimane legato al team ma cambia compagno,Sekiguchi viene sostituito daGiuliano Alesi. Il duo non trova il ritmo giusto per eguagliare il risultato della stagione precedente, conquistano un solo podio sulCircuito del Fuji ed chiudono decimi in classifica.

Super Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2019 viene scelto dal team P.mu/cerumo・INGING per correre laSuper Formula[7]. AlFuji conquista il suo primo podio arrivando secondo dietro aÁlex Palou[8]. La stagione seguente viene confermato dal team, sulCirtuito di Okayama arriva la sua prima vittoria nella competizione[9]. Si ripete vincendo anche l'ultima gara alFuji[10]. Chiude la stagione al terzo posto a dodici punti dal campioneNaoki Yamamoto[11].

Nel2021 viene confermato per la sua terza stagione nella serie giapponese[12], la stagione è molto negativa e il pilota nipponico conquista solamente sei punti. Rimasto nel team anche per la stagione seguente alFuji chiude secondo ritornando a podio dopo un anno di digiuno. La stagione risulta negativa, Tsuboi chiude undicesimo in classifica.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Riassunto della carriera

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSerieTeamGareVittoriePoleG.VPodioPuntiPos.
2015F4 giapponeseTeam Tom's1474410195
2016F3 giapponeseTeam Tom's160011587
2017Super GT-GT300LM Corsa8200261
F3 giapponeseTeam Tom's2098415140
2018Super GT-GT300Tsuchiya Engineering7021239
Super GT-GT500Lexus Team SARD100011516°
F3 giapponeseTeam Tom's1917141619214
2019Super FormulaJMS P.mu/cerumo・INGING700011212°
Super GT-GT500Lexus Team WedsSport Bandoh8000123.512°
2020Super FormulaJMS P.mu/cerumo・INGING7200250
Super GT-GT500Toyota Gazoo RacingTOM'S8000347
2021Super FormulaP.mu/cerumo・INGING70000615°
Super GT-GT500Toyota Gazoo RacingTOM'S8101364
2022Super FormulaP.mu/cerumo・INGING1000013011°
Super GT-GT500Toyota Gazoo RacingTOM'S8001129.510°

Risultati completi Super GT

[modifica |modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare ingrassetto indicano la pole position) (Le gare incorsivo indicano Gpv)

AnnoTeamVetturaClasse12345678PuntiPos.
2017LM CorsaLexus RC F GT3GT300OKA
8
FUJ
1
AUT
6
SUG
13
FUJ
9
SUZ
6
CHA
1
MOT
6
61
2018Tsuchiya EngineeringToyota 86 MCGT300OKA
3
SUZ
2
CHA
19
FUJ
5
SUG
24
AUT
24
MOT
8
39
Lexus Team SARDLexus LC 500GT500FUJ
2
1516°
2019Lexus Team WedsSport BandohLexus LC 500GT500OKA
6
FUJ
13
SUZ
7
CHA
3
FUJ
9
AUT
8
SUG
13
MOT
7
27.511°
2020Toyota Gazoo Racing Team Wako's RookieToyota GR SupraGT500FUJ
3
FUJ
3
SUZ
9
MOT
4
FUJ
2
SUZ
12
MOT
12
FUJ
Rit
47
2021Toyota Gazoo RacingTeam au TOM'SToyota GR SupraGT500OKA
2
FUJ
13
MOT
3
SUZ
5
SUG
4
AUT
10
MOT
8
FUJ
1
64
2022Toyota Gazoo RacingTeam au TOM'SToyota GR SupraGT500OKA
6
FUJ
2
SUZ
10
FUJ
4
SUZ
9
SUG
20
AUT
8
MOT
9
29,510°

Risultati completi Super Formula

[modifica |modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare ingrassetto indicano la pole position) (Le gare incorsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910PuntiPos.
2019JMS P.mu/cerumo・INGINGSUZ
5
AUT
12
SUG
Rit
FUJ
2
MOT
17
OKA
11
SUZ
10
1211°
2020JMS P.mu/cerumo・INGINGMOT
Rit
OKA
1
SUG
13
AUT
Rit
SUZ
Rit
SUZ
4
FUJ
1
50
2021P.mu/cerumo・INGINGFUJ
Rit
SUZ
7
AUT
Rit
SUG
15
MOT
9
MOT
Rit
SUZ
16
615°
2022P.mu/Cerumo・INGINGFUJ
8
FUJ
12
SUZ
20
AUT
13
SUG
11
FUJ
2
MOT
5
MOT
10
SUZ
8
SUZ
12
3011°
2023P.mu/Cerumo・INGINGFUJ
Rit
FUJ
2
SUZ
2
AUT
3
SUG
7
FUJ
11
MOT
Rit
SUZ
5
SUZ
5
52
2024Vantelin Team TOM’SSUZ
11
AUT
3
SUG
3
FUJ
1
MOT
5
FUJ
1
FUJ
1
SUZ
2
SUZ
2
117.5

* Stagione in corso.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^F4 Japanese Championship 2015 standings, sudriverdb.com.URL consultato il 27 maggio 2021.
  2. ^Japanese Formula 3 Championship 2016 standings, sudriverdb.com.URL consultato il 27 maggio 2021.
  3. ^Japanese Formula 3 Championship 2017 standings, sudriverdb.com.URL consultato il 27 maggio 2021.
  4. ^Japanese Formula 3 Championship 2018 standings, sudriverdb.com.URL consultato il 27 maggio 2021.
  5. ^Autobacs Super GT Series - GT300 2017 standings, sudriverdb.com.URL consultato il 27 maggio 2021.
  6. ^Gli equipaggi Toyota Fenestraz e Miyata in, Nakajima out, suitaliaracing.net, 7 febbraio 2020.URL consultato il 27 maggio 2021.
  7. ^Toyota annuncia i suoi piloti, suitaliaracing.net, 7 febbraio 2019.URL consultato il 27 maggio 2021.
  8. ^Fuji, gara Palou navigatore solitario, suitaliaracing.net, 15 luglio 2019.URL consultato il 27 maggio 2021.
  9. ^Okayama, gara Colpaccio di Tsuboi, suitaliaracing.net, 28 settembre 2020.URL consultato il 27 maggio 2021.
  10. ^Fuji, gara Yamamoto si prende il terzo titolo, suitaliaracing.net, 20 dicembre 2020.URL consultato il 27 maggio 2021.
  11. ^Super Formula Championship 2020 standings, sudriverdb.com.URL consultato il 27 maggio 2021.
  12. ^I piloti Toyota per il 2021 Entrano Miyata e Sakaguchi, suitaliaracing.net, 22 gennaio 2021.URL consultato il 27 maggio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Piloti campioni di F4
F4 italiana

Canada (bandiera)Stroll (2014)·Estonia (bandiera)Aron (2015)·Argentina (bandiera)Siebert (2016)·Nuova Zelanda (bandiera)Armstrong (2017)·Brasile (bandiera)Fittipaldi (2018)·Norvegia (bandiera)Hauger (2019)·Italia (bandiera)Minì (2020)·Regno Unito (bandiera)Bearman (2021)·Italia (bandiera)Antonelli (2022)·Polonia (bandiera)Sztuka (2023)·Regno Unito (bandiera)Slater(2024)

F4 ADAC

Germania (bandiera)Dienst (2015)·Australia (bandiera)Mawson (2016)·Estonia (bandiera)Vips (2017)·Germania (bandiera)Zendeli (2018)·Francia (bandiera)Pourchaire (2019)·Regno Unito (bandiera)Edgar (2020)·Regno Unito (bandiera)Bearman (2021)·Italia (bandiera)Antonelli (2022)

F4 francese

Cina (bandiera)Ye (2016)·Francia (bandiera)Rougier (2017)·Brasile (bandiera)Collet (2018)·Francia (bandiera)David (2019)·Giappone (bandiera)Iwasa (2020)·Francia (bandiera)Masson (2021)·Francia (bandiera)Giusti (2022)·Francia (bandiera)Giltaire (2023)

F4 giapponese

Giappone (bandiera)Tsuboi (2015)·Giappone (bandiera)Miyata (2016, 2017)·Giappone (bandiera)Tsunoda (2018)·Giappone (bandiera)Satō (2019)·Giappone (bandiera)Taira (2020)·Giappone (bandiera)Nonaka (2021)·Giappone (bandiera)Koide (2022)·Giappone (bandiera)Kobayashi (2023)

F4 britannica

Regno Unito (bandiera)Norris (2015)·Regno Unito (bandiera)Fewtrell (2016)·Regno Unito (bandiera)Caroline (2017)·Regno Unito (bandiera)Jewiss (2018)·Barbados (bandiera)Maloney (2019)·Regno Unito (bandiera)Browning (2020)·Regno Unito (bandiera)Rees (2021)·Irlanda (bandiera)Dunne (2022)·Nuova Zelanda (bandiera)Sharp (2023)

F4 spagnola

Paesi Bassi (bandiera)Verschoor (2016)·Danimarca (bandiera)Lundgaard (2017)·Belgio (bandiera)Cordeel (2018)·Argentina (bandiera)Colapinto (2019)·Paesi Bassi (bandiera)Haverkort (2020)·Paesi Bassi (bandiera)van 't Hoff (2021)·Bulgaria (bandiera)Tsolov (2022)·Spagna (bandiera)Naël (2023)

F4 USA

Stati Uniti (bandiera)Das (2016)·Stati Uniti (bandiera)Kirkwood (2017)·Stati Uniti (bandiera)Dickerson (2018)·Australia (bandiera)Car (2019)·Stati Uniti (bandiera)Yeany (2020)·Messico (bandiera)León (2021)·Australia (bandiera)Hughes (2022)·Canada (bandiera)Woods-Toth (2023)

F4 UAE

Sudafrica (bandiera)Aberdein (2016-17)·Belgio (bandiera)Weerts (2017-18)·Italia (bandiera)Nannini (2019)·Italia (bandiera)Pizzi (2020)·Italia (bandiera)Trulli (2021)·Austria (bandiera)Wurz (2022)·Australia (bandiera)Wharton (2023)·Regno Unito (bandiera)Slater (2024)

F4 Cina

Colombia (bandiera)Acosta (2015-16)·Brasile (bandiera)Carneiro (2016)·Macao (bandiera)Leong (2017)·Irlanda (bandiera)Dempsey (2018)·Nuova Zelanda (bandiera)Clark (2019)·Cina (bandiera)Zijian (2020)·Macao (bandiera)Chang (2021)·Hong Kong (bandiera)Xie (2022)·Macao (bandiera)Rodrigues (2023)

F4 NEZ

Finlandia (bandiera)Kari (2015)·Paesi Bassi (bandiera)Verschoor (2016)·Danimarca (bandiera)Lundgaard (2017)·Finlandia (bandiera)Lappalainen (2018)·Russia (bandiera)Bulantsev (2019)

F4 NACAM

Messico (bandiera)Matus (2015-16)·Guyana (bandiera)Ming (2016-17)·Messico (bandiera)de la Vara (2017-18)·Messico (bandiera)Sulaimán (2018-19)·Messico (bandiera)León (2019-20)·Colombia (bandiera)Moreno (2022)·Colombia (bandiera)Pedraza (2023)

F4 Sud Est asiatico

Indonesia (bandiera)Martono (2016-17)·Cina (bandiera)Cao (2017-18)·Francia (bandiera)Ghiretti (2018)·Irlanda (bandiera)Allen (2019)

F4 danese

Danimarca (bandiera)Lundgaard (2017)·Danimarca (bandiera)Hansen (2018)·Danimarca (bandiera)Jakobsen (2019)·Danimarca (bandiera)Laursen (2020)·Danimarca (bandiera)Hoe (2021)·Danimarca (bandiera)Dinesen (2022)

F4 australiana

Australia (bandiera)Lloyd (2015)·Australia (bandiera)Brown (2016)·Australia (bandiera)Rowe (2017)·Australia (bandiera)Ojeda (2018)·Australia (bandiera)Leeds (2019)

F4 argentina

Argentina (bandiera)Hermida (2021)

F4 brasiliana

Brasile (bandiera)Clerot (2022)

F4 CZE

Svizzera (bandiera)Ischer (2023)

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shō_Tsuboi&oldid=142727360"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp