Sferodi Boristene (ingreco antico:Σφαῖρος?,Sphâiros;285 a.C. circa) è stato unfilosofostoicogreco antico.
Allievo prima diZenone e poi diCleante, il più noto episodio della sua vita si riscontra nella sua permanenza aSparta (dove giunse, pare, nel238/237 a.C.), allora retta daCleomene III. Lì egli ispirò Cleomene ad attuare riforme politiche atte a ripristinare il modello sociale che si attribuiva aLicurgo. Inoltre, operò al fine di strutturare il potere monarchico secondo il modello ellenistico.
Sfero rimase presso re Cleomene fino allabattaglia di Sellasia (222 a.C.), che segnò la fine del potere del sovrano.[1]
Diogene Laerzio[2] gli attribuisce i seguenti libri:
Controllo di autorità | VIAF(EN) 17614623 ·ISNI(EN) 0000 0000 1340 8663 ·CERLcnp00285855 ·GND(DE) 102406537 |
---|