Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Settore economico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento economia internazionale è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Modello dei settori di Clark
Struttura del PIL del settore e di forza lavoro per professione. Le componenti verdi, rosse e blu dei colori dei paesi rappresentano rispettivamente la percentuale per l'agricoltura, l'industria e i servizi.

Unsettore economico, ineconomia, indica ciascuna possibile modalità di accorpamento di differentiattività economiche secondo caratteristiche comuni. Ad esempio l'ESCAP delleNazioni Unite[1] distingue il settoreenergia da quello deitrasporti, lerisorse naturali dallecomunicazioni, ecc.

La suddivisione è stata studiata inizialmente daColin Clark eJean Fourastié nel 1940 con lalegge dei tre settori classificazione che distingue ilsettore primario (agricoltura), dalsecondario (industria) e dalterziario (servizi); c'è anche unquarto settore che è quello dell'alta tecnologia. Altrettanto importante è poi la suddivisione trasettore pubblico esettore privato.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^United Nations Economic and Social Commission for Asia and the Pacific, suunescap.org.URL consultato il 6 ottobre 2006(archiviato dall'url originale il 1º novembre 2008).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàGND(DE4191554-9
  Portale Economia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di economia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Settore_economico&oldid=143123872"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp