

LaSettimana di Kiel (intedesco:Kieler Woche) è un evento velico annuale che ha luogo nella baia diKiel, inGermania. È il più grande evento velico al mondo per numero di partecipanti, ed è una delle più importanti feste popolari tedesche[1]
La Settimana di Kiel si svolge ogni anno nell'ultima settimana di giugno.La manifestazione si apre il sabato precedente con il cosiddettoGlasen, ovvero il suono della sirena che ordina "mollate gli ormeggi!" o "levate l'ancora!". Segue loHolstenbummel. In realtà il venerdì precedente l'apertura ufficiale si tiene già il "Soundcheck" : un festival musicale nelle vie del centro.
Dal 1998 ogni anno, l'ultimo sabato della Settimana si tiene la parata deiwindjammer: vi partecipano più di cento grandi velieri, navi a vapore storiche e barche a vela. Inoltre ogni anno sono ospiti numerose navi da guerra enavi scuola di paesi stranieri. la Parata è spesso aperta dallaGorch Fock, la nave scuola della marina tedesca.
La Settimana di Kiel termina con il tradizionaleSternenzauber über Kiel, uno spettacolo di fuochi artificiali che si tiene alle 11 di sera della domenica ed è visibile da tutto ilGolfo di Kiel.
La maggior parte delle gare partono dal campo di regata olimpico di Schilksee, che si trova fuori dal centro cittadino, e si dirigono verso il mare aperto; perciò non sono visibili dalla costa.

Alla Settimana di Kiel partecipano intorno ai 5.000 velisti provenienti da più di cinquanta nazioni con 2.000 barche; e vengono ad assistere circa tre milioni di spettatori. La manifestazione è organizzata insieme dalKieler Yacht-Club, dalNorddeutscher Regattaverein e dall'Hamburger Sailing Club, entrambi diAmburgo, nonché dalVerein Seglerhaus am Wannsee diBerlino.
La tradizionale regata di apertura era laAalregatta Kiel–Eckernförde–Kiel. Dal 2006 laAalregatta è una gara autonoma e la Settimana viene aperta dallaWelcome race, che si disputa sullo stesso percorso.
Durante il mercoledì si svolgono le gare dicanottaggio, che coinvolgono i circoli canottieri, i centri sportivi universitari e le squadre scolastiche.
Le gare riguardano sedici classi veliche nazionali e internazionali, così come dieci classi olimpiche. Inoltre si misurano le imbarcazioni delle classi ORC International I-IV e delle varie classi "One Design"[2].

Il 23 giugno 1882 si tenne una regata organizzata dalKaiserlicher Yacht-Club fra ventiyachts a vela (uno dei quali danese) con partenza da Düsternbrook[3]. A causa del grande successo dell'iniziativa, l'evento si ripeté con cadenza annuale. Così già due anni dopo la manifestazione occupava un'intera settimana.Nel 1892 le imbarcazioni partecipanti erano più di cento. Il nome "Settimana di Kiel" venne attribuito dalla stampa, che lo utilizzò per la prima volta nel 1894.
L'imperatoreGuglielmo II presenziò all'appuntamento per la prima volta nel 1889. Egli era Commodoro delKaiserlicher Yacht-Club e propugnava lo sport velico. E in effetti da allora in poi l'Imperatore partecipò regolarmente alle regate con il suoyachtMeteor.
Nel 1895 l'inaugurazione delCanale di Kiel, allora chiamatoKaiser-Wilhelm-Kanal, ebbe luogo durante la Settimana di Kiel e per l'occasione si tenne una parata dipanfili reali.
La venticinquesima edizione, nel 1907, vide la partecipazione di più di 6.000 barche.
Nel 1914 durante la Settimana vennero inaugurate nuove chiuse del Canale. L'Imperatore Guglielmo II si trovava a Kiel per tale evento, oltre che per le regate, il 28 giugno, quando ricevette il telegramma che gli annunciava l'assassinio di Francesco Ferdinando a Sarajevo.A causa dellaprima Guerra mondiale non si tennero le edizioni dal 1915 al 1919.

Durante il periodonazista la Settimana di Kiel divenne uno strumento di propaganda nazionalista[4].Dal 1937 l'evento fu organizzato dal nuovo circolo velico unificato, loYacht-Club von Deutschland.
Le edizioni dal 1940 al 1946 non si tennero a causa dellaseconda Guerra mondiale.In realtà nel 1945 l'esercito d'occupazione inglese organizzò una settimana velica, chiamata in ingleseKiel-Week, cui parteciparono pochi equipaggi tedeschi.Nel 1947 si tenne una settimana di feste popolari chiamataKiel im Aufbau ("Kiel in ricostruzione").Nel 1948 si tenne la prima edizione del Dopoguerra della Settimana di Kiel, in giugno, e in settembre si tenne la seconda edizione diKiel im Aufbau.Finalmente nel 1949Kiel im Aufbau fu integrata nellaKieler Woche.
Nel 1972 per la seconda volta legare olimpiche di vela si disputarono a Kiel. Al termine delle regate si tenne la prima grande parata diwindjammer, intitolataOperation Sail. Dal 1998 laWindjammerparade è un appuntamento fisso del penultimo giorno della manifestazione. In occasione dei giochi olimpici la passeggiata a mare che va da Kiel al sobborgo di Düsternbrook fu ribattezzataKiellinie ("linea di Kiel"); dal 1974 durante la Settimana questo lungomare viene attrezzato a parco dei divertimenti per bambini e prende il nome diSpiellinie ("linea di gioco").



Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 123756847 ·LCCN(EN) n81134703 ·GND(DE) 16322317-8 |
|---|