Il nome deriva dallatinoseptember, a sua volta daseptem, "sette", perché era il settimo mese delcalendario romano, che iniziava con il mese dimarzo. Nel 37 l'imperatoreCaligola mutò il nome del mese in "Germanico" in onore del padreGermanico Giulio Cesare, ma alla morte dell'imperatore il nome tornò quello originale. Nell'89 il nome fu nuovamente cambiato in "Germanico", questa volta per celebrare una vittoria dell'imperatoreDomiziano suiCatti, ma anche Domiziano fu assassinato e il nome del mese ripristinato. Destino breve ebbe anche la riforma del calendario operata daCommodo, nella quale il mese di settembre prendeva il nome diAmazonius.
Nelcalendario rivoluzionario francese l'anno terminava a cavallo del mese di settembre: fino al 16 o 17 di settembre si era nel mese diFruttidoro, vi erano poi cinque giorni detti "Sanculottidi" (sei neglianni bisestili), infine, dal 22 settembre alla fine del mese si cadeva nel primo mese del calendario rivoluzionario,vendemmiaio.