Servazio è unnome proprio di personaitaliano maschile[1][2].
Deriva dal latinoServatius, basato sul termineservatus ("salvato", "redento")[4]; altre fonti lo riconducono invece aservandus, col significato di "che osserva [la legge]"[3].
InItalia il nome gode di scarsa diffusione[2]; è invece diffuso neiPaesi Bassi, per via del culto disan Servazio, il vescovo che lievangelizzò nelIV secolo. Va notato che la forma ipocoristica olandeseFaas è condivisa conBonifaas, la variante in quella lingua diBonifacio[5].
L'onomastico si può festeggiare il13 maggio in memoria disan Servazio,vescovo di Tongres[3][6][7]. Con questo nome si ricorda anche un beato, Servatius Scharff, monacopremonstratense inBaviera, commemorato il13 giugno[8].