Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie D 2003-2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie D 2003-2004
CompetizioneSerie D
SportCalcio
Edizione56ª
OrganizzatoreLega Nazionale Dilettanti
Dipartimento Interregionale
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti162
Formula9gironi all'italiana
Sito weblnd.it
Risultati
VincitoreMassese
(1º titolo)
Altre promozioniCasale
Carpenedolo
Portogruaro
Castel San Pietro
Atletico Morro d'Oro
Juve Stabia
Manfredonia
Rende
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Vigevano,Valle d'Aosta Aosta-Sarre
Sancolombano,Sant'Angelo
Calangianus,Pro Lissone
Real Cesate Saronno,Brescello
Bolzano,Sanvitese
Lonigo,Pievigina
Cattolica,Poggese
Bagnolese,Faenza
Imperia,Armando Picchi
Sangimignano, Nuova Chiusi
Maceratese,Todi
Vigor Senigallia,Frascati Lupa Gioc
Matera,Pomigliano
Potenza, Magna Grecia
Termoli,Cassino
Fortis Trani,Terracina
Marsala,Fincantieri Palermo
Corigliano Schiavonea, Pro Favara
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie D 2003-2004 è stata la 56ª edizione del campionato di categoria.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Prima dell'inizio del campionato ilPalazzolo, ilBellaria Igea Marina, ilSansovino, ilTolentino, ilRutigliano e ilVittoria sono state ammesse in serie C2 per carenza di organico.

Viene ammesso ilCosenza, il cui vecchio club nella stagione precedente aveva disputato laSerie B ma era fallito economicamente, tramite l'acquisizione delCastrovillari e iscrivendosi con il nome diCosenza Football Club.
Le noeretrocesseAlessandria eMestre, in difficoltà economiche, non si iscrivono al campionato, così come ilMezzolara.

A completamento di organico vengono ripescate molte delle squadre retrocesse la scorsa stagione: ilSangimignano, laPoggese, ilSancolombano, ilTermoli, ilTerracina, ilLentini, l'Atletico Calcio, ilTamai, ilMontecchio, ilRieti, laMaceratese e l'Ariano.

Inoltre avvengono le seguenti fusioni e cambi di denominazioni sociali:

  • IlValle d'Aosta effettua la fusione con l'Unione Sportiva Aosta Sarre ed assume la denominazione diV.D.A. Aosta Sarre.
  • La Cisco Collatino diventaCisco Roma.
  • Dalla fusione tra l'A.S. Barengo Sparta, il G.S. Vespolate (2º nel girone A di Promozione Piemontese) e l'A.S.D. Sparta, nasce l'A.S.D. Sparta Novara Vespolate che acquisisce il titolo sportivo dell'A.S. Barengo Sparta per partecipare alla Serie D.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Anche quest'anno si disputarono iplay-off (cui presero parte le squadre classificate dal secondo al quinto posto di ogni girone) e iplay-out (cui presero parte le squadre classificate dal tredicesimo al sedicesimo posto di ogni girone). Mentre i play-out determinavano le squadre da retrocere, i play-off avevano come scopo quello di stilare una graduatoria che sarebbe poi stata contemplata in caso di ripescaggi.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Casale7134201135725+32
2.  Borgomanero693421676232+30
3.  Cuneo663420686142+19
4.  Cossatese6134171074632+14
5.  Voghera5734141555435+19
6.  Fiorenzuola5634175125647+9
7.  Orbassano50341311104534+11
8.  Trino4834139123943-4
9.  Borgosesia4534136154445-1
10.Sparta Vespolate45341112114448-4
11.  Canavese4434128143744-7
12.  Castellettese43341110134244-2
13.  Robbio433411101344440
14.  Vigevano333496192748-21
15.  Casteggio Broni323488183756-19
16.Valle d'Aosta Aosta-Sarre2934611173147-16
17.  Sancolombano2834610183257-25
18.  Sant'Angelo(-1)183454252257-35

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

IlVigevano e laValle d'Aosta Aosta-Sarre sono state poi riammesse inSerie D 2004-2005.
Il Sant'Angelo ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Cossatese1-0Cuneo?, 23 maggio2004
Cuneo2-0Cossatese?, 30 maggio2004
Voghera2-1Borgomanero?, 23 maggio2004
Borgomanero1-2Voghera?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Voghera1-1Cuneo?, 6 giugno2004
Cuneo1-1Voghera?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Casteggio Broni4-2Vigevano?, 23 maggio2004
Vigevano2-3Casteggio Broni?, 30 maggio2004
Valle d'Aosta Aosta-Sarre2-2Robbio?, 23 maggio2004
Robbio1-0Valle d'Aosta Aosta-Sarre?, 30 maggio2004

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Carpenedolo683420866641+25
2.  Seregno603417986047+13
3.  Villacidrese5634151184231+11
4.  Oggiono5534167115745+12
5.  Arzachena5334141195234+18
6.  USO Calcio5134149115946+13
7.  Olginatese50341311104945+4
8.  Canzese4534129136663+3
9.  Solbiatese43341013114244-2
10.  Nuova Albano433491694042-2
11.  Lecco43341013114349-6
12.  Pergocrema41341011135251+1
13.  Atletico Calcio40341010144152-11
14.  Rodengo Saiano4034913124551-6
15.  Calangianus363499164155-14
16.  Pro Lissone363499164660-14
17. Real Cesate Saronno353498172946-17
18.  Brescello313487193664-28

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

IlCalangianus e ilPro Lissone sono stati poi riammesse inSerie D 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Arzachena1-1Seregno?, 23 maggio2004
Seregno2-3Arzachena?, 30 maggio2004
Oggiono0-1Villacidrese?, 23 maggio2004
Villacidrese1-0Oggiono?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Arzachena1-1Villacidrese?, 6 giugno2004
Villacidrese1-0Arzachena?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Calangianus1-1Rodengo Saiano?, 23 maggio2004
Rodengo Saiano3-0Calangianus?, 30 maggio2004
Pro Lissone1-1Atletico Calcio?, 23 maggio2004
Atletico Calcio2-1Pro Lissone?, 30 maggio2004

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Portogruaro623418885741+16
2.  Santa Lucia5834161084727+20
3.  Itala San Marco5834161084430+14
4.  Trento5634151184432+12
5.  Sambonifacese5534167114432+12
6.  Bassano Virtus5534151094935+14
7.  Tamai4834139124243-1
8.  Mezzocorona4734101774130+11
9.  Cologna Veneta43341013114248-6
10.  Sacilese4334127153647-11
11.  Cordignano413481793137-6
12. San Polo Gemeaz Cusin4134118154456-12
13.  Conegliano4034913122839-11
14.  Città di Jesolo3734716114447-3
15.  Bolzano3534811154053-13
16.  Sanvitese3534811153234-2
17.  Lonigo3234711162647-21
18.  Pievigina3134613152841-13

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

IlBolzano e laSanvitese sono stati poi riammesse inSerie D 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Trento0-0Itala San Marco?, 23 maggio2004
Itala San Marco3-3Trento'?, 30 maggio2004
Sambonifacese2-1Santa Lucia?, 23 maggio2004
Santa Lucia0-2Sambonifacese?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Sambonifacese2-1Itala San Marco?, 6 giugno2004
Itala San Marco1-1Sambonifacese?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bolzano0-3Jesolo?, 23 maggio2004
Jesolo0-0Bolzano?, 30 maggio2004
Sanvitese2-2Conegliano?, 23 maggio2004
Conegliano1-1Sanvitese?, 30 maggio2004

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Castel San Pietro6634181245735+22
2.  Centese5934161175333+20
3.  Rovigo5634151184430+14
4.  Russi5134131294133+8
5.  Santarcangiolese5034111763935+4
6.  Urbino493413101146460
7.  Cagliese4834139125136+15
8.  Boca San Lazzaro4734111495449+5
9.  Chioggia Sottomarina47341211113840-2
10.  Valleverde Riccione4634101683436-2
11.  Carpi433491694140+1
12.  Montecchio42341012123852-14
13.  Cattolica42341012123437-3
14.  Real Montecchio3534811154655-9
15.  Poggese3434713144150-9
16.  Crevalcore3434810163950-11
17.  Bagnolese3234614142948-19
18.  Faenza283477202747-20

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

IlCattolica è stato poi riammesso inSerie D 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Russi1-1Rovigo?, 22 maggio2004
Rovigo1-0Russi'?, 30 maggio2004
Santarcangiolese1-1Centese?, 23 maggio2004
Centese2-2Santarcangiolese?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Rovigo2-2Centese?, 6 giugno2004
Centese1-0Rovigo?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Crevalcore0-0Cattolica?, 23 maggio2004
Cattolica0-4Crevalcore?, 30 maggio2004
Poggese0-0Real Montecchio?, 23 maggio2004
Real Montecchio3-1Poggese?, 30 maggio2004

Girone E

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Massese853426718516+69
2.  Sanremese683420864720+27
3.  Lavagnese5434159105046+4
4.  Vado5134121575138+13
5.  Sestese5034148123538-3
6. Versilia 984734101773941-2
7.  Sansepolcro46341210124541+4
8.  Athletic Calenzano463412101238380
9.  Cascina44341111123844-6
10.  Larcianese4334127154547-2
11.  Fortis Juventus43341013113137-6
12.  Fo. Ce. Vara4334127153849-11
13.  Imperia42341012124148-7
14.  Rondinella41341011134555-10
15.  Armando Picchi40341010144450-6
16.  Venturina3934109154756-9
17.  Sangimignano253467212949-20
18.Nuova Chiusi213449212156-35

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

LaSanremese è stato poi ripescata inSerie C2 2004-2005.
IlArmando Picchi è stato poi riammesso inSerie D 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Sestese1-1Sanremese?, 22 maggio2004
Sanremese1-0Sestese?, 30 maggio2004
Vado0-0Lavagnese?, 22 maggio2004
Lavagnese0-0Vado?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Lavagnese0-0Sanremese?, 6 giugno2004
Sanremese1-0Lavagnese?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Armando Picchi0-0Rondinella?, 23 maggio2004
Rondinella1-0Armando Picchi?, 30 maggio2004
Venturina0-0Imperia?, 23 maggio2004
Imperia2-3Venturina?, 30 maggio2004

Girone F

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Atletico Morro d'Oro6234171164229+13
2.  Foligno5934161174529+16
3.  Sangiustese5334141193735+2
4.  Albalonga4934121394839+9
5. Truentina Castel di Lama48341212103531+4
6.  Rieti46341113104139+2
7.  Aprilia463411131037370
8.  Orvietana4534101593929+10
9.  Grottammare45341112113036-6
10.  Cisco Roma4434128144845+3
11.  Ostiamare4334127152739-12
12.  Monturanese4234126163341-8
13.  Astrea42341012124044-4
14.  Ladispoli41341011133947-8
15.  Maceratese4134118153238-6
16.  Todi3934815113338-5
17.  Vigor Senigallia3834814123538-3
18.  Frascati Lupa Gioc[1]3434810163441-7

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

IlTodi è stato poi riammesso inSerie D 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Albalonga2-1Sangiustese?, 23 maggio2004
Sangiustese3-1Albalonga?, 30 maggio2004
Truentina Castel di Lama1-1Foligno?, 23 maggio2004
Foligno1-3Truentina Castel di Lama?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Truentina Castel di Lama3-1Sangiustese?, 6 giugno2004
Sangiustese3-0Truentina Castel di Lama?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Todi0-0Astrea?, 23 maggio2004
Astrea1-1Todi?, 30 maggio2004
Maceratese0-0Ladispoli?, 23 maggio2004
Ladispoli1-0Maceratese?, 30 maggio2004

Girone G

[modifica |modifica wikitesto]

L'U.S. Magna Grecia era una società diBernalda (MT).[2]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Juve Stabia783423926221+41
2. ASC Potenza763423747631+45
3.  Casertana6734191056635+31
4.  Savoia5834177105233+19
5.  Sangiuseppese5434141284736+11
6.  Paganese5134156135039+11
7.  Marcianise5134149114741+6
8.  Sorrento4934147135235+17
9.  Viribus Unitis46341113104240+2
10.  Nuovo Terzigno46341113103331+2
11.  Boys Caivanese44341111124144-3
12.  Puteolana40341010143944-5
13.  Ercolanese363499162247-25
14.  Battipagliese3234614142946-17
15.  Matera3034515142944-15
16.  Pomigliano293478192856-28
17.  Potenza2134312192049-29
18.  Magna Grecia1834212201376-63

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

L'ASC Potenza è stata poi ripescata inSerie C2 2004-2005.
IlMatera e ilPomigliano sono stati poi riammessi inSerie D 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Sangiuseppese0-1A.S.C. Potenza?, 23 maggio2004
A.S.C. Potenza3-1Sangiuseppese?, 30 maggio2004
Savoia1-0Casertana?, 23 maggio2004
Casertana[3]Savoia?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Savoia2-0A.S.C. Potenza?, 6 giugno2004
A.S.C. Potenza3-1Savoia?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Matera2-1Battipagliese?, 23 maggio2004
Battipagliese1-0Matera?, 30 maggio2004
Pomigliano1-1Ercolanese?, 23 maggio2004
Ercolanese0-0Pomigliano?, 30 maggio2004

Girone H

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Manfredonia683420865432+22
2.  Pro Vasto6134151634320+23
3.  Nardò593417893123+8
4.  Bojano5634141464532+13
5.  Isola Liri5434166124744+3
6.  Guidonia5334131473826+12
7.  Avezzano4934121393828+10
8.  Val di Sangro49341310114738+9
9.  Noicattaro46341113103234-2
10.  Manduria45341112113233-1
11.  Celano45341112113539-4
12.  Bitonto4234119144347-4
13.  Grottaglie4234915102830-2
14.  Monterotondo3834108163546-11
15.  Termoli3434810162838-10
16.  Cassino3434810162438-14
17.  Fortis Trani2334314171741-24
18.  Terracina203448222755-28

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

IlPro Vasto è stato poi ripescato inSerie C2 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bojano1-0Nardò?, 23 maggio2004
Nardò1-2Bojano?, 30 maggio2004
Isola Liri1-1Pro Vasto?, 23 maggio2004
Pro Vasto1-0Isola Liri?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bojano1-2Pro Vasto?, 6 giugno2004
Pro Vasto1-1Bojano?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Cassino0-0Grottaglie?, 23 maggio2004
Grottaglie1-0Cassino?, 30 maggio2004
Termoli1-1Monterotondo?, 23 maggio2004
Monterotondo2-2Termoli?, 30 maggio2004

Girone I

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Rende693420954930+19
2.  Vigor Lamezia6534181155725+32
3.  Modica5734176114331+12
4.  Sapri5434141283932+7
5.  Milazzo5334141194432+12
6.  Siracusa5234131384227+15
7.  Cosenza493413101132320
8.  Vibonese46341210123241-9
9.  Angri4534129133631+5
10.  Rossanese45341015936360
11.  Adrano43341110133740-3
12.  Trapani4334127153441-7
13.  Leonzio4034913124348-5
14.  Marsala3634812142745-18
15.  Ariano3534811152640-14
16.  Fincantieri Palermo333496194153-12
17.  Corigliano Schiavonea3134710172947-18
18.  Pro Favara303479182642-16

Legenda:

      Promossa inSerie C2 2004-2005.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Vince i play-off per il ripescaggio.
      Retrocessa inEccellenza 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

IlVigor Lamezia è stato poi ripescato inSerie C2 2004-2005.
IlMarsala è stato poi riammesso inSerie D 2004-2005.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Milazzo0-3Vigor Lamezia?, 23 maggio2004
Vigor Lamezia4-2Milazzo?, 30 maggio2004
Sapri1-1Modica?, 23 maggio2004
Modica1-1Sapri?, 30 maggio2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Modica0-2Vigor Lamezia?, 6 giugno2004
Vigor Lamezia2-0Modica?, 13 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Fincantieri Palermo1-1Leonzio?, 23 maggio2004
Leonzio3-1Fincantieri Palermo?, 30 maggio2004
Ariano2-0Marsala?, 23 maggio2004
Marsala2-2Ariano?, 30 maggio2004

Poule Scudetto

[modifica |modifica wikitesto]

LoScudetto Dilettanti viene assegnato dopo un torneo fra le vincitrici dei 9 gironi. Vengono divise in 3 triangolari le cui vincitrici, più la migliore seconda, accedono alle semifinali, da disputarsi in turni di andata e ritorno e la finale unica in campo neutro.

Turno preliminare

[modifica |modifica wikitesto]

Triangolare 1

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Portogruaro6220062+4
2.  Casale3210145-1
3.  Carpenedolo0200214-3

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Casale2-5PortogruaroFiorenzuola D'Arda, 23 maggio2004
Carpenedolo0-2Casale?, 26 maggio2004
Portogruaro1-0Carpenedolo?, 30 maggio2004

Triangolare 2

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Massese62200114+7
2.  Castel San Pietro1201158-3
3.  Atletico Morro d'Oro1201137-4

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Atletico Morro d'Oro2-2Castel San Pietro?, 23 maggio2004
Massese5-1Atletico Morro d'Oro?, 26 maggio2004
Castel San Pietro3-6Massese?, 30 maggio2004

Triangolare 3

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Manfredonia32101880
2.  Rende32101550
3.  Juve Stabia32101440

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Juve Stabia0-1Rende?, 23 maggio2004
Manfredonia3-4Juve Stabia?, 26 maggio2004
Rende4-5Manfredonia?, 30 maggio2004

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Portogruaro2-2MassesePescara, 5 giugno2004
Massese2-2(4-1dtr)PortogruaroVicenza, 9 giugno2004
Manfredonia3-2RendeAvellino, 5 giugno2004
Rende1-1ManfredoniaBologna, 9 giugno2004

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Manfredonia0-1MasseseOrvieto, 12 giugno2004

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Mantiene la categoria dopo aver acquistato il titolo sportivo dell'A.S. Cisco Calcio Roma, cambiando denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Frascati Calcio
  2. ^Promossa in D nella stagione precedente come "U.S. Bernalda 2000" e poi tornata al vecchio nome dopo la retrocessione.
  3. ^Gara persa 3-0 a tavolino a entrambe per incidenti ad inizio gara. Sul campo la partita era terminata 3-1 in favore della Casertana.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie D
Promozione1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52
IV Serie1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57
Campionato Interregionale1957-58 (Prima ·Seconda) ·1958-59
Serie D1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81
Campionato Interregionale1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92
Campionato Nazionale Dilettanti1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99
Serie D1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Nazionale Dilettanti ·Albo d'oro ·Squadre partecipanti
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2003-2004
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAncona ·Bologna ·Brescia ·Chievo ·Empoli ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Modena ·Parma ·Perugia ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Cagliari ·Catania ·Como ·Fiorentina ·Genoa ·Livorno ·Messina ·Napoli ·Palermo ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Ternana ·Torino ·Treviso ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AArezzo ·Cesena ·Cittadella Padova ·Lumezzane ·Lucchese ·Novara ·Padova ·Pavia ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Pro Patria ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Torres ·Varese
Girone BAcireale ·Benevento ·Catanzaro ·Chieti ·Crotone ·Fermana ·Foggia ·Giulianova ·Lanciano ·L'Aquila ·Martina ·Paternò ·Sambenedettese ·Sora ·Taranto ·Teramo ·Vis Pesaro ·Viterbese
Serie C2
Girone ABelluno ·Biellese ·Cremonese ·Ivrea ·Legnano ·Mantova ·Meda ·Montichiari ·Monza ·Olbia ·Palazzolo ·Pizzighettone ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sassuolo ·Savona ·Südtirol ·Valenzana
Girone BAglianese ·Bellaria ·Carrarese ·Castelnuovo ·Cuoiopelli ·Fano ·Forlì ·Grosseto ·Gualdo ·Gubbio ·Imolese ·Montevarchi ·Ravenna ·Rosetana ·San Marino ·Sangiovannese ·Sansovino ·Tolentino
Girone CBrindisi ·Castel di Sangro ·Cavese ·Fidelis Andria ·Frosinone ·Gela ·Giugliano ·Igea Virtus ·Isernia ·Latina ·Lodigiani ·Melfi ·Nocerina ·Palmese ·Ragusa ·Rutigliano ·Tivoli ·Vittoria
Serie DCarpenedolo ·Casale ·Castel San Pietro Terme ·Juve Stabia ·Manfredonia ·Massese ·Morro d'Oro ·Portogruaro-Summaga ·Rende ·Savoia
2002-2003 ⇐ ·⇒ 2004-2005
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_D_2003-2004&oldid=146983908"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp