Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C 2023-2024
Serie C Now 2023-2024
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneSerie C
SportCalcio
Edizione10ª
OrganizzatoreLega Italiana Calcio Professionistico
Datedal 1º settembre 2023
al 28 aprile 2024
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti60
Formula3 gironi all'italiana + play-off e play-out
Risultati
VincitoreMantova(2º titolo)
Cesena(2º titolo)
Juve Stabia(4º titolo)
Altre promozioniCarrarese
RetrocessioniFiorenzuola
Pro Sesto
Alessandria
Recanatese
Fermana
Olbia
Virtus Francavilla
Monterosi Tuscia
Brindisi
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera) Jacopo Murano
Italia (bandiera) Cosimo Patierno
Albania (bandiera) Cristian Shpendi (20)
Incontri disputati1140
Gol segnati2 657 (2,33 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C 2023-2024, nota anche col nomesponsorizzatoSerie C Now 2023-2024[1], è stata la 65ª edizione dellaterza serie delcampionato italiano di calcio organizzata dallaLega Italiana Calcio Professionistico, la 10ª dall'adozione dell'attuale formato a tre gironi in una divisione unica. Il torneo si è concluso con la vittoria e la promozione inSerie B diMantova,Cesena,Juve Stabia e, dopo i play-off, dellaCarrarese.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Serie C 2023-2024
Girone A; Girone B; Girone C

Rimane confermata la formula a 60 squadre suddivise in tre gironi da 20. Il calendario è stato sorteggiato il 7 agosto 2023.

Fra le 60 aventi diritto si sono registrate l'esclusione delSiena e la rinuncia delPordenone. Di conseguenza è stato riammesso ilMantova (retrocesso dopo i play-out al termine della scorsa stagione) ed è stata iscritta l'Atalanta U23, seconda squadra del club bergamasco militante inSerie A. Le altre novità del campionato sono le tre retrocesse dallaSerie BPerugia,SPAL eBenevento (ilBrescia, retrocesso ai play-out, è stato successivamente riammesso tra i cadetti per l'esclusione dellaReggina) e le nove promosse dallaSerie DSestri Levante,Lumezzane,Legnago,Giana Erminio,Arezzo,Pineto,Sorrento,Brindisi eCatania, a cui si aggiunge la ripescataCasertana (al posto del Brescia). Degni di nota i ritorni in terza serie del Sestri Levante (dopo 74 anni d'assenza) e del Brindisi (dopo 33 anni d'assenza) nonché l'esordio assoluto in un campionato professionistico del Pineto.

Il torneo è iniziato venerdì 1º settembre 2023 con i primi anticipi, poi seguiti dalle altre gare in programma per sabato 2, domenica 3 e lunedì 4. La stagione regolare è terminata il 28 aprile 2024. Da segnalare che, dal momento che solo il 30 agosto 2023 il Consiglio di Stato ha definitivamente sancito l'esclusione della Reggina dalla Serie B, da cui la conseguente riammissione del Brescia tra i cadetti, le partite delle prime due giornate coinvolgenti la Casertana (ripescata al posto dei lombardi) sono state rinviate.

In questa stagione la regione più rappresentata è laLombardia con nove squadre (AlbinoLeffe, Atalanta U23, Lumezzane, Giana Erminio, Mantova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto e Renate); con sette squadre laCampania (Avellino, Benevento, Casertana, Juve Stabia, Giugliano, Sorrento e Turris); con sei squadre laPuglia (Audace Cerignola, Brindisi, Foggia, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla); con cinque squadre ilVeneto (Arzignano Valchiampo, Legnago, Padova, Vicenza e Virtus Verona); con quattro squadre l'Emilia-Romagna (Cesena, Fiorenzuola, Rimini e SPAL), laToscana (Arezzo, Carrarese, Lucchese e Pontedera), leMarche (Ancona, Fermana, Recanatese e Vis Pesaro) e ilPiemonte (Alessandria, Juventus Next Gen, Novara e Pro Vercelli); con due squadre l'Abruzzo (Pescara e Pineto), ilLazio (Latina e Monterosi Tuscia), laLiguria (Sestri Levante e Virtus Entella), l'Umbria (Gubbio e Perugia), laBasilicata (AZ Picerno e Potenza), laSicilia (Catania e Messina) e laSardegna (Olbia e Torres). Con una squadra laCalabria (Crotone), ilFriuli-Venezia Giulia (Triestina) e ilTrentino-Alto Adige (Trento). Le uniche regioni con nessuna squadra rappresentante sono laValle d'Aosta e ilMolise.

A partire da questa stagione l'utilizzo delVAR è esteso a tutte le gare dei playoff e dei playout.[2]

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Promozioni

[modifica |modifica wikitesto]

Come nelle precedenti stagioni, le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi sono promosse direttamente inSerie B. Ad esse si aggiunge la vincente deiplay-off.

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]

I play-off verranno disputati dalle 28 squadre che, a conclusione della stagione regolare, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi e dalla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia Serie C.

1) Nell'ipotesi in cui per la vincitrice di Coppa Italia Serie C si verifichi una delle condizioni sotto elencate:

a) si sia classificata al primo posto nel girone di competenza;

b) si sia classificata al secondo posto nel girone di competenza;

c) si sia classificata al terzo posto nel girone di competenza;

d) si sia classificata nel girone di competenza in posizione che comporti la retrocessione diretta in categoria inferiore;

e) si sia classificata in posizione che comporti l'accesso ai play-out;

f) rinunci alla disputa dei play-off;

nella posizione di griglia nei play-off (prevista per la vincitrice della Coppa) subentrerà l'altra squadra finalista di Coppa Italia Serie C. In quest'ultimo caso, qualora ricorrano anche per la finalista perdente la Coppa Italia Serie C le suindicate ipotesi di preclusione ovvero in caso di rinuncia di quest'ultima, la posizione di griglia nei play-off (prevista per la vincitrice della Coppa) sarà assegnata alla squadra quarta classificata nel girone di competenza della vincitrice di Coppa Italia Serie C, con scorrimento della classifica delle altre squadre successivamente posizionate fino all'ammissione, in via del tutto eccezionale, della squadra classificatasi all'undicesimo posto durante la stagione regolare.

2) Nell'ulteriore ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C o la società che le subentra nella posizione in griglia si sia classificata dal quarto al decimo posto durante la stagione regolare, avrà accesso ai play-off, in via del tutto eccezionale, la squadra classificatasi all'undicesimo posto nel girone di competenza durante la stagione regolare, con scorrimento della classifica delle altre squadre.

Lo svolgimento delle gare di play-off si articolerà attraverso tre distinte fasi, con condizioni di accesso determinate come segue:

  1. Fase play-off del girone;
  2. Fase play-off nazionale;
  3. Final Four.

Fase play-off del girone

[modifica |modifica wikitesto]

Alla prima fase play-off del girone accedono le 21 squadre classificate dal quarto al decimo posto di ciascun girone. Essa si svolgerà attraverso la disputa di un turno a gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.

Primo turno play-off del girone

Le 18 squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone si affrontano, in gara unica, secondo la seguente previsione:

a) la squadra quinta classificata affronterà la squadra decima classificata del medesimo girone;

b) la squadra sesta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone;

c) la squadra settima classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone;

Le squadre vincenti avranno accesso al secondo turno. In caso di parità al termine dei 90' regolamentari, avrà accesso al secondo turno play-off del girone la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. Nell'ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C si sia classificata al 5º o al 6º, o al 7º o all'8º o 9º o 10º posto, avrà accesso ai play-off del girone – in via del tutto eccezionale – la squadra classificatasi all'11º posto del girone di competenza, con scorrimento della classifica delle altre squadre.

Secondo turno play-off del girone

Nel secondo turno di play-off del girone, alle 3 squadre vincitrici degli incontri del primo turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto di ciascun girone della stagione regolare.Le 4 partecipanti sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della stagione regolare, determinandosi gli accoppiamenti secondo i seguenti criteri:

a) la migliore classificata affronta, in casa e in gara unica, la peggiore classificata;

b) le altre due si affrontano in gara unica sul campo della migliore classificata.

Nell'ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C si sia classificata al 4º posto durante la stagione regolare, avrà accesso ai play-off del girone – in via del tutto eccezionale – la squadra classificatasi all'11º posto del girone di competenza con scorrimento della classifica delle altre squadre. Le squadre vincenti avranno accesso alla fase play-off nazionale. In caso di parità al termine dei 90' regolamentari, avrà accesso alla fase play-off nazionale la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.

Fase play-off nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Alla fase play-off nazionale partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno.

Primo turno play-off nazionali

Al primo turno play-off nazionale partecipano 10 squadre, così determinate:

a) le 6 squadre che risultano vincenti degli incontri della fase play-off dei gironi;

b) le 3 squadre terze classificate di ogni girone al termine della stagione regolare;

c) la squadra vincitrice dellaCoppa Italia Serie C (o la subentrata).

Il primo turno della fase play-off nazionale si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate: che prevedranno come “teste di serie” le 5 squadre di seguito indicate:

a) le 3 squadre classificate al terzo posto di ciascun girone nella stagione regolare;

b) la squadra vincitrice dellaCoppa Italia Serie C (o la subentrata);

c) la squadra che, tra le 6 vincitrici dei play-off del girone, risulterà meglio classificata.

Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al secondo turno della fase play-off nazionale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al secondo turno della fase play-off nazionale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso al secondo turno della fase play-off nazionale la squadra “testa di serie”.

Secondo turno play-off nazionali

Al secondo turno della fase dei play-off nazionale partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del primo turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della stagione regolare.

Le gare del Secondo Turno della Fase play-off Nazionale si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevederanno, come “teste di serie”, le 4 squadredi seguito indicate:

a) le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella stagione regolare;

b) la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di play-off nazionale, risulterà meglio classificata.

Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla Fase della Final Four. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla Fase della Final Four le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso alla fase della Final Four la squadra “testa di serie”.

Final Four

[modifica |modifica wikitesto]

Alla fase cosiddetta “Final Four” partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al secondo turno play-off nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successionedegli incontri.

Più in particolare si svolgeranno due successivi livelli di qualificazione come di seguito:

a) i confronti valevoli quali “semifinali” saranno disputati in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla “finale”. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla “finale” le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15' e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore;

b) la “finale” sarà disputata in gare di andata e ritorno. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15' e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.La squadra vincente la “finale” acquisirà il titolo per l'ammissione al campionato di Serie B 2024-2025.

Retrocessioni

[modifica |modifica wikitesto]

Le retrocessioni al campionato di Serie D sono nove. Le squadre classificate all'ultimo posto dei gironi al termine della stagione regolare del campionato Serie C sono retrocesse direttamente al campionato di Serie D. Le ulteriori sei retrocessioni saranno regolate, attraverso la disputa dei play-out, secondo la seguente formula

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]

La disputa dei play-out avviene tra le squadre classificatesi al penultimo, terzultimo, quartultimo e quintultimo posto di ogni girone, secondo la seguente formula:

a) la squadra quintultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;

b) la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra terzultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra terzultima classificata;

c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare del campionato Serie C. Le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), verranno classificate, rispettando l'ordine acquisito nella graduatoria al termine della stagione regolare del campionato Serie C al terzultimo e penultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno al campionato di Serie D 2024-2025.

Gli incontri di play-out non si disputano se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte il distacco in classifica è superiore agli 8 punti. In questo caso la squadra peggio classificata retrocede direttamente in Serie D.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Le favorite alla promozione diretta sono nuovamenteVicenza ePadova, tra le quali si inseriscono ben presto il riammessoMantova e, dalla seconda giornata, la blasonataTriestina, che devono però vedersela con la neo-arrivataAtalanta U23. La vera sorpresa è però il neopromossoLegnago, risalito dopo una sola stagione diSerie D completamente dominata, tanto da terminare la stagione regolare in sesta posizione, tre punti dietro ai bergamaschi e davanti alla neopromossaGiana Erminio e la blasonataPro Vercelli. Delude invece laVirtus Verona, che si piazza undicesima dietro alTrento con 4 punti di differenza. La vittoria finale viene conquistata proprio dal Mantova, che torna quindi inSerie B dopo 14 anni. Padova e L.R. Vicenza chiudono seconda e terza, qualificandosi ai play-off come teste di serie davanti ai giuliani, caratterizzati da un rendimento altalenante.

Nei bassifondi della classifica la prima a retrocedere inSerie D è l'Alessandria con soli 20 punti e penalizzata di tre, seguita dallaPro Sesto condannata alla retrocessione diretta senza passare dai play-out a causa del distacco superiore a 8 punti dal sedicesimo posto. Al play-out si contendono la salvezzaFiorenzuola eNovara e a retrocedere saranno poi gli emiliani, battuti dal Novara sia all'andata che al ritorno.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlbinoLeffedettagliAlbino (BG) eLeffe (BG)AlbinoLeffe Stadium(Zanica)19º posto in Serie C/A
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta17º posto in Serie C/B
Arzignano ValchiampodettagliArzignano (VI)Stadio Tommaso Dal Molin9º posto in Serie C/A
Atalanta U23dettagliBergamoStadio Città di Gorgonzola(Gorgonzola)(1ª)
Stadio comunale(Caravaggio)(2ª-38ª e play-off)
-
FiorenzuoladettagliFiorenzuola d'Arda (PC)Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda14º posto in Serie C/B
Giana ErminiodettagliGorgonzola (MI)Stadio Città di Gorgonzola1º posto in Serie D/D, promosso
VicenzadettagliVicenzaStadio Romeo Menti7º posto in Serie C/A
LegnagodettagliLegnago (VR)Stadio Mario Sandrini1º posto in Serie D/C, promosso
LumezzanedettagliLumezzane (BS)Stadio Tullio Saleri1º posto in Serie D/B, promosso
MantovadettagliMantovaStadio Danilo Martelli16º posto in Serie C/A, riammesso
NovaradettagliNovaraStadio Silvio Piola10º posto in Serie C/A
PadovadettagliPadovaStadio Euganeo5º posto in Serie C/A
PergolettesedettagliCrema (CR)Stadio Giuseppe Voltini11º posto in Serie C/A
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Carlo Speroni12º posto in Serie C/A
Pro SestodettagliSesto San Giovanni (MI)Stadio Ernesto Breda4º posto in Serie C/A
Pro VercellidettagliVercelliStadio Silvio Piola15º posto in Serie C/A
RenatedettagliRenate (MB)Stadio Mino Favini(Meda)8º posto in Serie C/A
TrentodettagliTrentoStadio Briamasco14º posto in Serie C/A
TriestinadettagliTriesteStadio Nereo Rocco(1ª; 9ª-13ª; 19ª; 37ª e play-off)
Stadio Omero Tognon(Fontanafredda)(3ª-8ª; 15ª-18ª; 20ª-35ª)
18º posto in Serie C/A
Virtus VeronadettagliVeronaStadio Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini6º posto in Serie C/A

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
AlbinoLeffeItalia (bandiera)Giovanni LopezItalia (bandiera) Christian Marietta,
Italia (bandiera) Diego Borghini,
Italia (bandiera) Marco Piccoli,
Burkina Faso (bandiera) Mohamed Alì Zoma (37)
Burkina Faso (bandiera) Mohamed Alì Zoma (9)
Alessandria[3][4][5][6][7][8][9]Italia (bandiera)Fulvio Fiorin(1ª-4ª)
Italia (bandiera) Vitantonio Zaza(5ª-6ª)
Italia (bandiera)Marco Banchini(7ª-14ª)
Italia (bandiera) Sergio Pirozzi(15ª-19ª)
Italia (bandiera)Marco Banchini(20ª-32ª)
Italia (bandiera)Jonatan Binotto(33ª-38ª)
Italia (bandiera) Alfonso Sepe (38)Italia (bandiera) Marwen Gazoul,
Italia (bandiera) Alessandro Mastalli (4)
Arzignano Valchiampo[10][11]Italia (bandiera) Giuseppe Bianchini(1ª-32ª)
Italia (bandiera)Simone Bentivoglio(33ª-38ª)
Italia (bandiera) Lorenzo Bordo (36)Italia (bandiera) Giacomo Parigi (8)
Atalanta U23Italia (bandiera)Francesco ModestoItalia (bandiera)Marco Palestra,
Italia (bandiera) Paolo Vismara (36)
Guinea (bandiera) Moustapha Cissè (6)
Fiorenzuola[12][13][14]Italia (bandiera) Andrea Bonatti(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Francesco Turrini(9ª-19ª)
Italia (bandiera)Luca Tabbiani(20ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Simone Potop (35)Italia (bandiera) Thomas Alberti (9)
Giana ErminioItalia (bandiera)Andrea ChiappellaItalia (bandiera) Gabriele Minotti,
Italia (bandiera) Matteo Marotta,
Italia (bandiera) Andrea Franzoni,
Senegal (bandiera) Maguette Fall (37)
Senegal (bandiera) Maguette Fall (13)
L.R. Vicenza[15][16]Italia (bandiera)Aimo Diana(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Stefano Vecchi(19ª-38ª e play-off)
5 giocatori (35)Italia (bandiera)Franco Ferrari (13)
Legnago SalusItalia (bandiera)Massimo DonatiItalia (bandiera) Mattia Fortin,
Italia (bandiera) Daniele Rocco (37)
Italia (bandiera) Daniele Rocco (14)
LumezzaneItalia (bandiera) Arnaldo FranziniItalia (bandiera) Andrea Capelli,
Italia (bandiera)Eros Pisano (36)
Italia (bandiera) Kevin Cannavò,
Italia (bandiera) Cristian Spini (5)
MantovaItalia (bandiera)Davide PossanziniItalia (bandiera) Francesco Galuppini (38)Italia (bandiera) Francesco Galuppini (14)
Novara[17][18]Italia (bandiera)Daniele Buzzegoli(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Giacomo Gattuso(9ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Salvatore Boccia (34)Italia (bandiera) Oliver Urso (7)
Padova[19]Italia (bandiera)Vincenzo Torrente(1ª-35ª)
Italia (bandiera)Massimo Oddo(36ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Filippo Delli Carri (37)Italia (bandiera) Michael Liguori (11)
Pergolettese[20][21]Italia (bandiera)Matteo Abbate(1ª-26ª)
Italia (bandiera) Giovanni Mussa(27ª-38ª)
Italia (bandiera)Mariano Arini,
Italia (bandiera) Matteo Soncin (38)
Spagna (bandiera) Bernat Guiu (7)
Pro PatriaItalia (bandiera)Riccardo ColomboItalia (bandiera)Andrea Moretti (38)Italia (bandiera) Davide Castelli (13)
Pro Sesto[22][23][24]Italia (bandiera)Francesco Parravicini(1ª-22ª)
Italia (bandiera)Massimo Paci(23ª-28ª)
Italia (bandiera) Daniele Angellotti(29ª-38ª)
Italia (bandiera) Emanuele Maurizii (37)Italia (bandiera) Nicolò Bruschi (5)
Pro VercelliItalia (bandiera)Andrea DossenaItalia (bandiera) Alessio Nepi (38)Italia (bandiera)Mattia Mustacchio (12)
Renate[25][26][27]Italia (bandiera) Massimo Pavanel(1ª-17ª)
Italia (bandiera)Alberto Colombo(18ª-33ª)
Italia (bandiera) Massimo Pavanel(34ª-38ª)
Italia (bandiera) Marcello Possenti (35)Italia (bandiera) Daniele Sorrentino (9)
Trento[28][29]Italia (bandiera)Bruno Tedino(1ª-20ª)
Spagna (bandiera) Joan Moll Moll(21ª-25ª)
Italia (bandiera)Francesco Baldini(26ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Emanuele Anastasia (37)Croazia (bandiera) Tomi Petrović (7)
Triestina[30][31]Italia (bandiera)Attilio Tesser(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Roberto Bordin(25ª-38ª e play-off)
Argentina (bandiera) Facundo Lescano (37)Argentina (bandiera) Facundo Lescano (16)
Virtus VeronaItalia (bandiera)Luigi FrescoItalia (bandiera) Antonio Metlika (37)Italia (bandiera) Matteo Casarotto (9)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Mantova803824867231+41
2.  Padova7738211435528+27
3.  Vicenza7138201175230+22
4.  Triestina6438197126144+17
5.  Atalanta U2359381611114336+7
6.  Legnago5638131784639+7
7.  Giana Erminio5338158154644+2
8.  Pro Vercelli53381411135047+3
9.  Lumezzane5338158154948+1
10.  Trento51381312133437-3
11.  Virtus Verona47381211153543-8
12.  Pro Patria46381210163751-14
13.  AlbinoLeffe45381015133437-3
14.  Pergolettese4538136194450-6
15.  Renate45381112153546-11
16.  Arzignano Valchiampo[32]44381014143237-5
17.  Novara4338819113949-10
18.  Fiorenzuola3838108203862-24
19.  Pro Sesto3538714172540-15
20.  Alessandria(-3)203858252048-28

Legenda:

      Promosso inSerie B 2024-2025.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
  Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie D 2024-2025.

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

L'Alessandria ha scontato 3 punti di penalizzazione.[33][34]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ALBALEARZATAFIOGIELRVLEGLUMMANNOVPADPERPPAPPSPPVRENTRETRIVVE
AlbinoLeffe––––0-00-11-01-20-00-00-12-32-10-01-01-03-11-10-10-02-21-21-0
Alessandria0-1––––0-02-00-11-21-20-00-30-10-01-23-01-20-21-10-10-10-30-1
Arzignano Valchiampo0-01-0––––1-13-03-00-11-12-00-20-01-22-00-11-13-11-10-01-20-1
Atalanta U231-12-00-0––––1-03-21-21-01-00-20-00-10-24-13-02-02-21-02-12-3
Fiorenzuola2-12-00-02-1––––1-23-10-41-12-31-21-10-23-10-03-30-12-10-31-1
Giana Erminio0-03-00-10-02-0––––1-51-22-10-20-12-00-11-21-12-32-12-10-14-0
L.R. Vicenza0-01-01-03-01-13-1––––1-11-00-21-11-11-03-12-02-01-22-02-00-0
Legnago Salus2-10-04-01-12-11-21-0––––2-11-21-10-02-11-12-21-11-00-01-31-4
Lumezzane3-12-12-21-22-01-32-10-0––––4-31-11-11-00-21-00-32-30-23-03-1
Mantova3-12-01-11-12-02-01-21-11-0––––2-11-14-13-12-01-04-10-12-14-0
Novara0-31-00-12-32-01-12-22-01-11-1––––0-32-11-21-02-21-10-32-31-0
Padova0-01-04-02-03-03-11-12-01-10-52-0––––2-11-11-03-20-01-13-22-0
Pergolettese1-10-11-10-31-20-10-23-20-10-41-11-1––––0-15-23-00-02-02-12-1
Pro Patria0-01-11-11-01-11-20-11-10-20-03-00-22-0––––0-02-11-30-20-31-3
Pro Sesto2-01-20-10-13-10-01-10-12-10-20-01-10-21-0––––0-01-10-10-10-1
Pro Vercelli3-12-02-01-14-10-31-01-34-11-13-32-01-02-10-0––––0-12-01-20-0
Renate0-20-20-31-03-10-20-20-10-12-02-20-11-51-20-11-1––––1-01-11-1
Trento1-21-11-00-00-00-24-11-10-01-11-10-31-30-03-11-01-0––––0-12-1
Triestina2-33-14-11-12-12-10-02-22-14-12-20-11-11-20-02-01-30-1––––0-1
Virtus Verona1-12-11-00-11-00-01-11-10-20-21-11-11-22-00-20-10-04-00-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
4 set.0-0Alessandria-Novara0-16 gen.
3 set.2-3Atalanta U23-Virtus Verona1-0
4 set.0-1Fiorenzuola-Renate1-37 gen.
0-0L.R. Vicenza-AlbinoLeffe0-06 gen.
3 set.4-0Legnago Salus-Arzignano Valchiampo1-17 gen.
4 set.1-1Mantova-Padova5-08 gen.
5-2Pergolettese-Pro Sesto2-07 gen.
3 set.1-2Pro Patria-Giana Erminio2-16 gen.
4 set.4-1Pro Vercelli-Lumezzane3-08 gen.
0-1Triestina-Trento1-07 gen.
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
10 set.1-2AlbinoLeffe-Triestina3-213 gen.
0-2Arzignano Valchiampo-Mantova1-114 gen.
1-5Giana Erminio-L.R. Vicenza1-3
1-0Lumezzane-Pergolettese1-0
1-2Novara-Pro Patria0-313 gen.
2-0Padova-Legnago Salus0-014 gen.
3-1Pro Sesto-Fiorenzuola0-013 gen.
1-1Renate-Pro Vercelli1-0
0-0Trento-Atalanta U230-1
2-1Virtus Verona-Alessandria1-014 gen.
andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
17 set.1-2Alessandria-Padova0-120 gen.
15 set.3-2Atalanta U23-Giana Erminio0-0
17 set.2-1Fiorenzuola-AlbinoLeffe2-121 gen.
1-0L.R. Vicenza-Lumezzane1-220 gen.
1-4Legnago Salus-Virtus Verona1-121 gen.
16 set.2-0Mantova-Pro Sesto2-0
17 set.0-3Novara-Trento1-1
16 set.0-0Pergolettese-Renate5-120 gen.
17 set.1-1Pro Patria-Arzignano Valchiampo1-021 gen.
16 set.2-0Triestina-Pro Vercelli2-120 gen.
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
20 set.3-1AlbinoLeffe-Pro Patria0-027 gen.
1-0Arzignano Valchiampo-Alessandria0-0
0-2Giana Erminio-Mantova0-226 gen.
2-0Lumezzane-Fiorenzuola1-127 gen.
2-0Padova-Novara3-028 gen.
19 set.2-1Pergolettese-Triestina1-1
20 set.0-0Pro Vercelli-Pro Sesto0-0
1-0Renate-Atalanta U232-221 feb.
1-1Trento-Legnago Salus0-028 gen.
1-1Virtus Verona-L.R. Vicenza0-0
andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
24 set.0-3Alessandria-Lumezzane1-24 feb.
2-0Atalanta U23-Pro Vercelli1-1
2-1Fiorenzuola-Trento2-05 feb.
1-0L.R. Vicenza-Pergolettese2-03 feb.
1-0Legnago Salus-Renate1-0
3-1Mantova-AlbinoLeffe1-24 feb.
1-1Novara-Giana Erminio1-03 feb.
2-0Padova-Virtus Verona1-14 feb.
0-3Pro Patria-Triestina2-1
0-1Pro Sesto-Arzignano Valchiampo1-13 feb.
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
30 set.0-1AlbinoLeffe-Legnago Salus1-210 feb.
29 set.0-2Alessandria-Pro Sesto2-121 feb.
30 set.0-1Giana Erminio-Arzignano Valchiampo0-310 feb.
3-0L.R. Vicenza-Atalanta U232-1
1º ott.2-3Lumezzane-Renate1-0
29 set.0-1Pergolettese-Pro Patria0-2
30 set.4-1Pro Vercelli-Fiorenzuola3-3
0-3Trento-Padova1-1
29 set.4-1Triestina-Mantova1-29 feb.
1-1Virtus Verona-Novara0-110 feb.
andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
7 ott.0-1Arzignano Valchiampo-Virtus Verona0-113 feb.
1-1Atalanta U23-AlbinoLeffe1-0
8 ott.0-2Fiorenzuola-Pergolettese2-114 feb.
7 ott.1-2Legnago Salus-Giana Erminio2-113 feb.
6 ott.2-0Mantova-Alessandria1-0
7 ott.1-1Padova-Pro Patria2-0
0-0Pro Sesto-Novara0-1
9 ott.1-0Pro Vercelli-L.R. Vicenza0-2
7 ott.1-1Renate-Triestina3-1
0-0Trento-Lumezzane2-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
13 ott.1-0AlbinoLeffe-Virtus Verona1-117 feb.
31 ott.2-0Alessandria-Atalanta U230-218 feb.
13 ott.0-4Fiorenzuola-Legnago Salus1-219 feb.
15 ott.2-3Giana Erminio-Pro Vercelli3-017 feb.
1-2L.R. Vicenza-Renate2-0
13 ott.0-1Novara-Arzignano Valchiampo0-0
14 ott.2-0Pergolettese-Trento3-118 feb.
0-0Pro Patria-Mantova1-317 feb.
1-1Pro Sesto-Padova0-1
2-1Triestina-Lumezzane0-318 feb.
andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
21 ott.0-0AlbinoLeffe-Alessandria1-024 feb.
1-2Arzignano Valchiampo-Padova0-4
20 ott.1-0Atalanta U23-Legnago Salus1-126 feb.
21 ott.1-3Lumezzane-Giana Erminio1-223 feb.
2-1Mantova-Novara1-125 feb.
1-0Pro Vercelli-Pergolettese0-324 feb.
1-2Renate-Pro Patria3-125 feb.
20 ott.3-1Trento-Pro Sesto1-024 feb.
0-0Triestina-L.R. Vicenza0-225 feb.
1-0Virtus Verona-Fiorenzuola1-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
24 ott.3-0Alessandria-Pergolettese1-01º mar.
2-0Arzignano Valchiampo-Lumezzane2-2
3-1Fiorenzuola-L.R. Vicenza1-119 mar.
0-0Giana Erminio-AlbinoLeffe0-01º mar.
1-3Legnago Salus-Triestina2-22 mar.
1-0Mantova-Pro Vercelli1-1
2-3Novara-Atalanta U230-0
0-0Padova-Renate1-03 mar.
0-2Pro Patria-Trento0-01º mar.
0-1Pro Sesto-Virtus Verona2-0
andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
28 ott.1-0AlbinoLeffe-Arzignano Valchiampo0-05 mar.
1-1Giana Erminio-Pro Sesto0-0
29 ott.1-1L.R. Vicenza-Padova1-16 mar.
28 ott.1-2Lumezzane-Atalanta U230-15 mar.
3-2Pergolettese-Legnago Salus1-2
2-1Pro Vercelli-Pro Patria1-2
2-2Renate-Novara1-16 mar.
1-1Trento-Alessandria1-05 mar.
2-1Triestina-Fiorenzuola3-06 mar.
0-2Virtus Verona-Mantova0-45 mar.
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
4 nov.0-3Alessandria-Triestina1-326 mar.
3 nov.0-1Arzignano Valchiampo-L.R. Vicenza0-110 mar.
5 nov.1-0Atalanta U23-Fiorenzuola1-211 mar.
4 nov.1-1Legnago Salus-Pro Vercelli3-19 mar.
5 nov.4-1Mantova-Pergolettese4-0
4 nov.0-3Novara-AlbinoLeffe0-010 mar.
3-1Padova-Giana Erminio0-2
3 nov.0-2Pro Patria-Lumezzane2-09 mar.
1-1Pro Sesto-Renate1-011 mar.
4-0Virtus Verona-Trento1-29 mar.
andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
11 nov.0-1AlbinoLeffe-Padova0-015 mar.
2-3Fiorenzuola-Mantova0-216 mar.
4-0Giana Erminio-Virtus Verona0-0
3-1L.R. Vicenza-Pro Patria1-0
0-0Lumezzane-Legnago Salus1-2
0-3Pergolettese-Atalanta U232-0
13 nov.3-3Pro Vercelli-Novara2-2
12 nov.0-2Renate-Alessandria1-017 mar.
11 nov.1-0Trento-Arzignano Valchiampo0-0
0-0Triestina-Pro Sesto1-0
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
18 nov.1-2Alessandria-Giana Erminio0-323 mar.
1-1Arzignano Valchiampo-Renate3-024 mar.
5 dic.2-1Atalanta U23-Triestina1-13 apr.
18 nov.1-0Legnago Salus-L.R. Vicenza1-123 mar.
19 nov.0-1Mantova-Trento1-1
2-1Novara-Pergolettese1-124 mar.
3-2Padova-Pro Vercelli0-2
18 nov.1-1Pro Patria-Fiorenzuola1-323 mar.
2-0Pro Sesto-AlbinoLeffe1-1
0-2Virtus Verona-Lumezzane1-3
andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
24 nov.0-2Atalanta U23-Mantova1-130 mar.
26 nov.1-2Fiorenzuola-Giana Erminio0-2
25 nov.2-0L.R. Vicenza-Pro Sesto1-110 apr.[35]
1-1Legnago Salus-Pro Patria1-130 mar.
26 nov.1-1Lumezzane-Novara1-1
27 nov.1-1Pergolettese-Padova1-228 mar.
25 nov.2-0Pro Vercelli-Alessandria1-130 mar.
1-1Renate-Virtus Verona0-0
24 nov.1-2Trento-AlbinoLeffe2-2
25 nov.4-1Triestina-Arzignano Valchiampo2-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
3 dic.0-1AlbinoLeffe-Pro Vercelli1-36 apr.
0-1Alessandria-Fiorenzuola0-2
2-0Arzignano Valchiampo-Pergolettese1-17 apr.
2-1Giana Erminio-Trento0-06 apr.
4-1Mantova-Renate0-28 apr.
2-2Novara-L.R. Vicenza1-27 apr.
1-1Padova-Lumezzane1-1
2 dic.1-0Pro Patria-Atalanta U231-4
3 dic.0-1Pro Sesto-Legnago Salus2-26 apr.
2 dic.0-2Virtus Verona-Triestina1-07 apr.
andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
9 dic.0-1Atalanta U23-Padova0-213 apr.
8 dic.0-0Fiorenzuola-Arzignano Valchiampo0-312 apr.
0-2L.R. Vicenza-Mantova2-114 apr.
1-1Legnago Salus-Novara0-213 apr.
1-0Lumezzane-Pro Sesto1-2
2-1Pergolettese-Virtus Verona2-1
1-1Pro Patria-Alessandria2-1
2-0Pro Vercelli-Trento0-1
0-2Renate-AlbinoLeffe0-0
9 dic.2-1Triestina-Giana Erminio1-014 apr.
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
16 dic.1-0AlbinoLeffe-Pergolettese1-120 apr.
17 dic.0-0Alessandria-Legnago Salus0-0
3-1Arzignano Valchiampo-Pro Vercelli0-2
16 dic.2-1Giana Erminio-Renate2-0
1-0Mantova-Lumezzane3-4
17 dic.2-3Novara-Triestina2-2
3-0Padova-Fiorenzuola1-1
16 dic.0-1Pro Sesto-Atalanta U230-3
17 dic.4-1Trento-L.R. Vicenza0-2
2-0Virtus Verona-Pro Patria3-1
andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
22 dic.0-0Atalanta U23-Arzignano Valchiampo1-128 apr.
1-2Fiorenzuola-Novara0-2
1-0L.R. Vicenza-Alessandria2-1
1-2Legnago Salus-Mantova1-1
23 dic.3-1Lumezzane-AlbinoLeffe3-2
0-1Pergolettese-Giana Erminio1-0
0-0Pro Patria-Pro Sesto0-1
22 dic.0-0Pro Vercelli-Virtus Verona1-0
23 dic.1-0Renate-Trento0-1
22 dic.0-1Triestina-Padova2-3

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Atalanta U233-1TrentoCaravaggio, 7 maggio2024
Giana Erminio3-0Pro VercelliGorgonzola, 7 maggio2024
Legnago1-0LumezzaneLegnago, 7 maggio2024
Secondo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Triestina[36]1-1Giana ErminioTrieste, 11 maggio2024
Atalanta U23[36]1-1LegnagoCaravaggio, 11 maggio2024

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Fiorenzuola1-3NovaraFiorenzuola d'Arda, 12 maggio2024
Novara2-1FiorenzuolaNovara, 19 maggio2024

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Mantova (24)
  • Minor numero di vittorie: Alessandria (5)
  • Maggior numero di pareggi: Novara (19)
  • Minor numero di pareggi: Pergolettese (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Alessandria (25)
  • Minor numero di sconfitte: Padova (3)
  • Miglior attacco: Mantova (72 gol fatti)
  • Peggior attacco: Alessandria (20 gol fatti)
  • Miglior difesa: Padova (28 gol subìti)
  • Peggior difesa: Fiorenzuola (62 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Mantova (+41)
  • Peggior differenza reti: Alessandria (-28)

Partite

  • Partita con più reti: Pergolettese-Pro Sesto 5-2 (7, 1ª giornata) e Lumezzane-Mantova 4-3 (7, 37ª giornata)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Padova-Mantova 0-5 (5, 20ª giornata)
  • Giornata con maggior numero di gol: 1ª, 6ª e 37ª giornata (28)
  • Giornata con minor numero di gol: 23ª giornata (13)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
162Argentina (bandiera) Facundo LescanoTriestina
155Italia (bandiera) Daniele RoccoLegnago
131Italia (bandiera) Davide CastelliPro Patria
132Senegal (bandiera) Maguette FallGiana Erminio
132Italia (bandiera) Franco FerrariL.R. Vicenza
132Italia (bandiera) Francesco GaluppiniMantova
12Italia (bandiera) Matteo MaggioPro Vercelli
121Italia (bandiera)Mattia MustacchioPro Vercelli
123Italia (bandiera) Tommaso FumagalliGiana Erminio
111Italia (bandiera) Michael LiguoriPadova

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

La favorita alla promozione diretta è ilCesena e infatti vince il girone con 96 punti, con un ritmo praticamente insostenibile dalle altre squadre, eguagliando in tutto e per tutto ilCatanzaro dellascorsa stagione, avendo vinto anche il triangolare di Supercoppa. I romagnoli torneranno quindi a disputare un campionato diSerie B dopo 6 anni d'assenza. Sorprendono laTorres, seconda classificata con 75 punti e rimasta al primo posto per buona parte del girone d'andata, e laCarrarese, terza classificata con 73 punti (che poi riuscirà nell'impresa di tornare in B grazie alla vittoria dei play-off). Il neodeclassatoPerugia chiude al quarto posto ma viene eliminato già al primo turno dei play-off, mentre il neopromossoArezzo si piazza ottavo, dietro di un punto allaJuventus Next Gen.

Il fanalino di coda per quasi tutto il campionato è laFermana, che nonostante un lieve recupero nel finale chiude penultima e retrocede direttamente inSerie D assieme all'Olbia, a causa del distacco superiore agli 8 punti dal sedicesimo posto, occupato dall'Ancona. Si contenderanno la salvezza al play-outRecanatese eVis Pesaro. Delude la neodeclassataSPAL, partita con ben altri obiettivi ma è protagonista di una stagione molto difficile in cui era addirittura sprofondata in zona play-out ma nella parte finale del campionato riesce a scalare posizioni chiudendo all'undicesimo posto a un punto dalla zona play-off. Delude anche laVirtus Entella, partita con ambizioni di promozione ma chiude la stagione al tredicesimo posto, al termine di una stagione molto travagliata. Al play-out sarà poi laVis Pesaro ad avere la meglio, facendo retrocedere i leopardiani in quarta serie.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio Del Conero7º posto in Serie C/B
ArezzodettagliArezzoStadio Città di Arezzo1º posto in Serie D/E, promosso
CarraresedettagliCarraraStadio dei Marmi4º posto in Serie C/B
CesenadettagliCesenaOrogel Stadium-Dino Manuzzi2º posto in Serie C/B
FermanadettagliFermoStadio Bruno Recchioni11º posto in Serie C/B
GubbiodettagliGubbio (PG)Stadio Pietro Barbetti5º posto in Serie C/B
Juventus Next GendettagliTorinoStadio Giuseppe Moccagatta(Alessandria)13º posto in Serie C/A
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa8º posto in Serie C/B
OlbiadettagliOlbia (SS)Stadio Bruno Nespoli13º posto in Serie C/B
PerugiadettagliPerugiaStadio Renato Curi18º posto in Serie B, retrocessa
PescaradettagliPescaraStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia3º posto in Serie C/C
PinetodettagliPineto (TE)Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia(Pescara)(1ª-13ª)
Stadio Mimmo Pavone-Alessandro Mariani(14ª-38ª)
1º posto in Serie D/F, promosso
PontederadettagliPontedera (PI)Stadio Ettore Mannucci6º posto in Serie C/B
RecanatesedettagliRecanati (MC)Stadio Nicola Tubaldi10º posto in Serie C/B
RiminidettagliRiminiStadio Romeo Neri9º posto in Serie C/B
Sestri LevantedettagliSestri Levante (GE)Stadio dei Marmi(Carrara)(1ª-11ª)
Stadio Silvio Piola(Vercelli)(12ª-21ª; 23ª-38ª)
Stadio Luigi Ferraris(Genova)(22ª)
1º posto in Serie D/A, promosso
SPALdettagliFerraraStadio Paolo Mazza19º posto in Serie B, retrocessa
TorresdettagliSassariStadio Vanni Sanna15º posto in Serie C/B
Virtus EntelladettagliChiavari (GE)Stadio comunale di Chiavari3º posto in Serie C/B
Vis PesarodettagliPesaroStadio Tonino Benelli16º posto in Serie C/B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Ancona[37][38][39][40]Italia (bandiera)Marco Donadel(1ª-9ª)
Italia (bandiera) Gianluca Colavitto(10ª-33ª)
Italia (bandiera)Roberto Boscaglia(34ª-38ª)
Italia (bandiera) Alberto Spagnoli (36)Italia (bandiera) Alberto Spagnoli (15)
ArezzoItalia (bandiera) Paolo IndianiItalia (bandiera) Emiliano Pattarello (36)Italia (bandiera) Niccolò Gucci (12)
Carrarese[41][42]Italia (bandiera)Alessandro Dal Canto(1ª-21ª)
Italia (bandiera)Antonio Calabro(22ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Marco Bleve (38)Italia (bandiera)Giuseppe Panico (10)
CesenaItalia (bandiera)Domenico ToscanoItalia (bandiera)Giuseppe Prestia (37)Albania (bandiera) Cristian Shpendi (20)
Fermana[43][44][45][46]Italia (bandiera)Andrea Bruniera(1ª-7ª)
Italia (bandiera) Stefano Protti(8ª-30ª)
Italia (bandiera) Andrea Mosconi(31ª-38ª)
Italia (bandiera)Gianvito Misuraca (35)Italia (bandiera) Lorenzo Sorrentino (5)
GubbioItalia (bandiera)Piero BragliaItalia (bandiera) Giacomo Rosaia (37)Italia (bandiera) Alessio Di Massimo (12)
Juventus Next GenItalia (bandiera)Massimo BrambillaItalia (bandiera) Giovanni Daffara (35)Italia (bandiera)Simone Guerra (15)
LuccheseItalia (bandiera)Giorgio GorgoneItalia (bandiera) Simone Cangianello,
Italia (bandiera) Nicolò Chiorra,
Italia (bandiera) Andrea Rizzo Pinna (36)
Italia (bandiera) Andrea Rizzo Pinna (11)
Olbia[47][48][49]Italia (bandiera)Leandro Greco(1ª-22ª)
Italia (bandiera) Marco Gaburro(23ª-34ª)
Italia (bandiera)Oberdan Biagioni(35ª-38ª)
Italia (bandiera) Gabriele Bellodi,
Italia (bandiera)Daniele Ragatzu (36)
Italia (bandiera)Daniele Ragatzu (9)
Perugia[50]Italia (bandiera)Francesco Baldini(1ª-18ª)
Italia (bandiera) Alessandro Formisano(19ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Alessandro Seghetti (34)Italia (bandiera) Alessandro Seghetti (8)
Pescara[51][52][53]Rep. Ceca (bandiera)Zdeněk Zeman(1ª-26ª)
Italia (bandiera)Giovanni Bucaro(27ª-32ª)
Italia (bandiera)Emmanuel Cascione(33ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Alessandro Plizzari (38)Italia (bandiera) Davide Merola (17)
Pineto[54][55]Italia (bandiera) Daniele Amaolo(1ª-24ª)
Italia (bandiera) Roberto Beni(25ª-38ª)
Italia (bandiera) Amine Chakir,
Italia (bandiera) Diego Gambale,
Italia (bandiera) Luca Lombardi (37)
Italia (bandiera) Emilio Volpicelli (11)
PontederaItalia (bandiera)Massimiliano CanziItalia (bandiera) Simone Ianesi,
Italia (bandiera) Gabriele Perretta (38)
Argentina (bandiera) Isaías Delpupo (9)
Recanatese[56][57]Italia (bandiera)Giovanni Pagliari(1ª-26ª)
Italia (bandiera)Giacomo Filippi(27ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Gianluca Carpani,
Italia (bandiera) Biagio Morrone (37)
Italia (bandiera)Alessandro Sbaffo (11)
Rimini[58][59]Argentina (bandiera)Diego Raimondi(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Emanuele Troise(8ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Davide Lamesta (37)Italia (bandiera)Claudio Morra (19)
Sestri LevanteItalia (bandiera) Enrico BarilariGermania (bandiera) Maiko Candiano,
Italia (bandiera) Gabriele Parlanti (36)
Italia (bandiera) Riccardo Forte (13)
SPAL[60][61][62][63]Italia (bandiera)Domenico Di Carlo(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Leonardo Colucci(6ª-24ª)
Italia (bandiera)Domenico Di Carlo(25ª-38ª)
Italia (bandiera)Mirco Antenucci (35)Italia (bandiera)Mirco Antenucci,
Italia (bandiera)Nicola Dalmonte (5)
TorresItalia (bandiera)Alfonso GrecoItalia (bandiera) Francesco Ruocco (37)Italia (bandiera) Francesco Ruocco (12)
Virtus Entella[64][65]Italia (bandiera)Gennaro Volpe(1ª-3ª)
Italia (bandiera)Massimo Melucci(4ª)
Italia (bandiera)Fabio Gallo(5ª-38ª)
Italia (bandiera) Federico Bonini,
Italia (bandiera) Victor De Lucia (38)
Italia (bandiera) Andrea Corbari (7)
Vis Pesaro[66][67]Italia (bandiera) Simone Banchieri(1ª-34ª)
Italia (bandiera)Roberto Stellone(35ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera)Manuel Pucciarelli (36)Islanda (bandiera)Óttar Magnús Karlsson (10)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Cesena963830628019+61
2.  Torres753822975638+18
3.  Carrarese7338211075430+24
4.  Perugia6338171294435+9
5.  Gubbio59381611115038+12
6.  Pescara5538167156055+5
7.  Juventus Next Gen5438159145044+6
8.  Arezzo53381411134644+2
9.  Pontedera52381410145354-1
10.  Rimini5038148165254-2
11.  SPAL49381213134140+1
12.  Lucchese45381112153443-9
13.  Virtus Entella45381112153335-2
14.  Pineto4538918113842-4
15.  Sestri Levante4438128184255-13
16.  Ancona[32]42381012164151-10
17.  Vis Pesaro3938815153947-8
18.  Recanatese3838108204765-18
19.  Fermana3138613193059-29
20.  Olbia263868242567-42
Legenda:
      Promosso inSerie B 2024-2025.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
  Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie D 2024-2025.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ANCARECARCESFERGUBJNGLUCOLBPERPESPINPONRECRIMSLESPATORVENVPE
Ancona––––3-02-20-22-11-21-20-02-02-11-11-00-12-01-33-10-01-10-13-3
Arezzo3-0––––1-30-22-01-00-11-11-12-01-21-21-12-01-02-13-11-10-02-1
Carrarese1-02-3––––3-23-02-01-01-01-01-01-01-12-11-13-05-11-05-12-01-0
Cesena4-01-02-1––––1-02-01-03-01-02-01-02-04-03-05-22-23-11-14-04-0
Fermana1-12-30-00-4––––0-22-12-12-20-21-31-11-00-13-21-11-11-10-20-2
Gubbio0-02-02-01-10-0––––1-11-01-00-14-01-10-03-14-05-20-01-00-01-0
Juventus Next Gen3-21-00-11-22-12-2––––1-13-10-24-32-21-12-00-01-00-10-12-01-1
Lucchese1-01-10-10-10-00-01-0––––1-00-01-43-01-23-12-11-32-10-21-01-2
Olbia0-11-00-02-12-11-20-40-0––––0-10-31-00-34-10-01-21-40-31-10-1
Perugia2-01-11-10-31-01-02-03-03-0––––1-12-21-11-00-01-03-11-12-12-2
Pescara0-23-22-20-11-13-23-11-04-00-1––––2-01-02-31-13-01-21-20-00-0
Pineto1-21-30-01-12-01-21-21-11-01-11-0––––4-10-01-01-01-12-20-01-1
Pontedera2-01-11-21-34-02-11-02-22-22-30-52-3––––2-24-02-02-11-20-10-0
Recanatese2-02-04-11-21-32-21-11-34-10-03-21-14-5––––1-42-21-01-20-11-0
Rimini1-11-21-00-21-01-24-32-05-02-25-11-13-12-3––––0-11-03-11-01-0
Sestri Levante3-20-01-01-33-03-10-00-12-21-01-20-20-22-00-1––––2-30-10-03-2
SPAL2-20-00-00-00-03-01-32-22-01-21-22-00-11-03-11-0––––0-20-01-0
Torres1-03-22-01-11-23-11-32-01-01-04-11-00-03-22-10-11-1––––2-11-0
Virtus Entella1-11-21-30-11-12-10-10-03-15-01-21-13-11-02-00-11-22-0––––1-1
Vis Pesaro2-21-10-00-22-21-31-31-30-11-04-01-10-11-01-12-21-11-22-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
1º set.3-0Carrarese-Fermana0-06 gen.
1-1Gubbio-Pineto2-17 gen.
0-0Lucchese-Perugia0-3
3 set.2-1Olbia-Cesena0-1
2 set.3-1Pescara-Juventus Next Gen3-4
1º set.2-0Pontedera-Sestri Levante2-0
2 set.1-2Recanatese-Torres2-3
1º set.1-2Rimini-Arezzo0-16 gen.
2 set.1-0SPAL-Vis Pesaro1-1
1-1Virtus Entella-Ancona1-07 gen.
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
9 set.1-2Ancona-Gubbio0-014 gen.
1-3Arezzo-Carrarese3-2
27 set.3-1Cesena-SPAL0-0
9 set.1-0Fermana-Pontedera0-413 gen.
27 set.2-0Juventus Next Gen-Recanatese1-114 gen.
10 set.1-1Perugia-Pescara1-015 gen.
8 set.0-0Pineto-Virtus Entella0-014 gen.
9 set.0-1Sestri Levante-Lucchese3-1
2-1Torres-Rimini1-3
8 set.0-1Vis Pesaro-Olbia1-0
andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
15 set.1-0Ancona-Pineto2-121 gen.
16 set.1-0Carrarese-Vis Pesaro0-0
0-0Gubbio-Fermana2-0
0-3Olbia-Torres0-1
3-2Pescara-Arezzo2-1
15 set.1-3Pontedera-Cesena0-420 gen.
16 set.1-3Recanatese-Lucchese1-321 gen.
15 set.4-3Rimini-Juventus Next Gen0-020 gen.
1-2SPAL-Perugia1-321 gen.
16 set.0-1Virtus Entella-Sestri Levante0-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
19 set.1-1Arezzo-Olbia0-128 gen.
4-0Cesena-Ancona2-0
0-1Fermana-Recanatese3-126 gen.
0-1Juventus Next Gen-SPAL3-128 gen.
0-0Lucchese-Gubbio0-1
1-1Perugia-Pontedera3-227 gen.
1-0Pineto-Rimini1-128 gen.
1-2Sestri Levante-Pescara0-327 gen.
20 set.2-0Torres-Carrarese1-528 gen.
19 set.2-0Vis Pesaro-Virtus Entella1-127 gen.
andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
23 set.1-2Ancona-Juventus Next Gen2-33 feb.
0-4Fermana-Cesena0-1
1-0Gubbio-Vis Pesaro3-12 feb.
24 set.0-0Olbia-Carrarese0-14 feb.
11 ott.1-0Pineto-Pescara0-23 feb.
23 set.2-2Pontedera-Recanatese5-44 feb.
2-2Rimini-Perugia0-03 feb.
24 set.0-1Sestri Levante-Torres1-04 feb.
11 ott.[68]2-2SPAL-Lucchese1-2
23 set.1-2Virtus Entella-Arezzo0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
30 set.1-1Arezzo-Pontedera1-19 feb.
2-0Carrarese-Virtus Entella3-110 feb.
1º ott.5-2Cesena-Rimini2-09 feb.
0-1Juventus Next Gen-Torres3-110 feb.
30 set.3-0Lucchese-Pineto1-1
1º ott.0-1Olbia-Ancona0-211 feb.
1-0Perugia-Sestri Levante0-19 feb.
2 ott.3-2Pescara-Gubbio0-4
1º ott.1-0Recanatese-SPAL0-1
2 ott.2-2Vis Pesaro-Fermana2-010 feb.
andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
8 ott.3-3Ancona-Vis Pesaro2-214 feb.
9 ott.0-2Arezzo-Cesena0-113 feb.
0-2Fermana-Perugia0-114 feb.
2-0Gubbio-Carrarese0-2
8 ott.4-1Pineto-Pontedera3-213 feb.
2-3Rimini-Recanatese4-1
0-0Sestri Levante-Juventus Next Gen0-114 feb.
1-2SPAL-Pescara2-113 feb.
2-0Torres-Lucchese2-014 feb.
3-1Virtus Entella-Olbia1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
15 ott.1-0Carrarese-Ancona2-218 feb.
2-2Cesena-Sestri Levante3-119 feb.
6 dic.1-0Lucchese-Juventus Next Gen1-118 feb.
2 nov.1-0Olbia-Pineto0-1
15 ott.1-1Perugia-Torres0-1
16 ott.0-0Pescara-Vis Pesaro0-4
4-0Pontedera-Rimini1-3
15 ott.2-0Recanatese-Arezzo0-2
0-0SPAL-Fermana1-1
2-1Virtus Entella-Gubbio0-019 feb.
andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
23 ott.3-1Arezzo-SPAL0-023 feb.
22 ott.0-2Fermana-Virtus Entella1-125 feb.
1-0Gubbio-Olbia2-1
0-2Juventus Next Gen-Perugia0-2
1-4Lucchese-Pescara0-124 feb.
1-1Pineto-Cesena0-225 feb.
1-1Rimini-Ancona3-124 feb.
23 ott.1-0Sestri Levante-Carrarese1-525 feb.
22 ott.0-0Torres-Pontedera2-123 feb.
1-0Vis Pesaro-Recanatese0-124 feb.
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
26 ott.3-0Ancona-Arezzo0-32 mar.
1-1Carrarese-Pineto0-01º mar.
25 ott.1-1Gubbio-Juventus Next Gen2-22 mar.
2-1Olbia-Fermana2-2
1-2Pescara-Torres1-4
26 ott.0-0Pontedera-Vis Pesaro1-0
0-0Recanatese-Perugia0-1
2-0Rimini-Lucchese1-23 mar.
1-0SPAL-Sestri Levante3-2
16 nov.0-1Virtus Entella-Cesena0-41º mar.
andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
30 ott.1-0Arezzo-Gubbio0-25 mar.
2-1Cesena-Carrarese2-3
29 ott.1-1Fermana-Ancona1-2
3-1Juventus Next Gen-Olbia4-06 mar.
1-2Lucchese-Pontedera2-2
30 ott.2-1Perugia-Virtus Entella0-55 mar.
29 ott.2-3Pescara-Recanatese2-3
16 nov.0-1Sestri Levante-Rimini1-06 mar.
29 ott.1-1Torres-SPAL2-0
30 ott.1-1Vis Pesaro-Pineto1-15 mar.
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
5 nov.2-1Ancona-Perugia0-29 mar.
1-0Carrarese-Pescara2-210 mar.
1-1Gubbio-Cesena0-211 mar.
0-0Olbia-Lucchese0-110 mar.
6 nov.2-0Pineto-Fermana1-1
5 nov.1-0Pontedera-Juventus Next Gen1-1
6 nov.2-2Recanatese-Sestri Levante0-211 mar.
1-0Rimini-SPAL1-310 mar.
5 nov.2-0Virtus Entella-Torres1-2
1-1Vis Pesaro-Arezzo1-2
andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
12 nov.1-2Arezzo-Pineto3-117 mar.
4-0Cesena-Vis Pesaro2-0
0-1Juventus Next Gen-Carrarese0-116 mar.
13 nov.1-0Lucchese-Virtus Entella0-015 mar.
12 nov.1-0Perugia-Gubbio1-017 mar.
13 nov.1-1Pescara-Rimini1-515 mar.
12 nov.4-1Recanatese-Olbia1-417 mar.
3-0Sestri Levante-Fermana1-1
0-1SPAL-Pontedera1-216 mar.
1-0Torres-Ancona1-117 mar.
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
18 nov.2-0Ancona-Recanatese0-223 mar.
19 nov.1-0Carrarese-SPAL0-0
3-0Cesena-Lucchese1-024 mar.
2-3Fermana-Arezzo0-2
5-2Gubbio-Sestri Levante1-322 mar.
6 dic.0-0Olbia-Rimini0-53 apr.
18 nov.1-1Pineto-Perugia2-223 mar.
5 dic.0-5Pontedera-Pescara0-1
19 dic.0-1Virtus Entella-Juventus Next Gen0-23 apr.
20 nov.1-2Vis Pesaro-Torres0-123 mar.
andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
25 nov.1-0Juventus Next Gen-Arezzo1-030 mar.
1-2Lucchese-Vis Pesaro3-128 mar.
1-1Perugia-Carrarese0-1
0-1Pescara-Cesena0-130 mar.
0-1Pontedera-Virtus Entella1-3
27 nov.1-1Recanatese-Pineto0-0
25 nov.1-0Rimini-Fermana2-328 mar.
26 nov.2-2Sestri Levante-Olbia2-130 mar.
25 nov.2-2SPAL-Ancona0-0
26 nov.3-1Torres-Gubbio0-128 mar.
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
2 dic.0-1Ancona-Pontedera0-27 apr.
1-1Arezzo-Lucchese1-18 apr.
1-1Carrarese-Recanatese1-47 apr.
1-0Cesena-Juventus Next Gen2-1
3 dic.1-1Fermana-Torres2-1
2 dic.0-0Gubbio-SPAL0-3
3 dic.0-1Olbia-Perugia0-3
1-0Pineto-Sestri Levante2-05 apr.
2 dic.1-2Virtus Entella-Pescara0-08 apr.
3 dic.1-1Vis Pesaro-Rimini0-17 apr.
andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
9 dic.2-2Juventus Next Gen-Pineto2-114 apr.
10 dic.0-0Lucchese-Fermana1-2
2-2Perugia-Vis Pesaro0-1
9 dic.4-0Pescara-Olbia3-0
2-1Pontedera-Gubbio0-0
1-2Recanatese-Cesena0-315 apr.
10 dic.1-0Rimini-Carrarese0-314 apr.
3-2Sestri Levante-Ancona1-3
9 dic.0-0SPAL-Virtus Entella2-1
10 dic.3-2Torres-Arezzo1-115 apr.
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
17 dic.1-1Ancona-Pescara2-021 apr.
18 dic.2-0Arezzo-Perugia1-1
17 dic.1-0Carrarese-Lucchese1-0
1-1Cesena-Torres1-1
16 dic.2-1Fermana-Juventus Next Gen1-2
10 gen.3-1Gubbio-Recanatese2-2
17 dic.0-3Olbia-Pontedera2-2
16 dic.1-1Pineto-SPAL0-2
2-0Virtus Entella-Rimini0-1
17 dic.2-2Vis Pesaro-Sestri Levante2-3
andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
23 dic.1-1Juventus Next Gen-Vis Pesaro1-228 apr.
22 dic.1-0Lucchese-Ancona0-0
23 dic.0-3Perugia-Cesena0-2
1-1Pescara-Fermana3-1
22 dic.1-2Pontedera-Carrarese1-2
23 dic.0-1Recanatese-Virtus Entella0-1
22 dic.1-2Rimini-Gubbio0-4
23 dic.0-0Sestri Levante-Arezzo1-2
2-0SPAL-Olbia4-1
22 dic.1-0Torres-Pineto2-2

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Gubbio0-1RiminiGubbio, 7 maggio2024
Juventus Next Gen2-0ArezzoAlessandria, 7 maggio2024
Pescara[36]2-2PontederaPescara, 7 maggio2024
Secondo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Perugia[36]0-0RiminiPerugia, 11 maggio2024
Pescara1-3Juventus Next GenPescara, 11 maggio2024

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Recanatese1-0Vis PesaroRecanati, 12 maggio2024
Vis Pesaro[69]4-3RecanatesePesaro, 19 maggio2024

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Cesena (30)
  • Minor numero di vittorie: Fermana e Olbia (6)
  • Maggior numero di pareggi: Pineto (18)
  • Minor numero di pareggi: Cesena (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Olbia (24)
  • Minor numero di sconfitte: Cesena (2)
  • Miglior attacco: Cesena (80 gol fatti)
  • Peggior attacco: Olbia (25 gol fatti)
  • Miglior difesa: Cesena (19 gol subìti)
  • Peggior difesa: Olbia (67 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Cesena (+61)
  • Peggior differenza reti: Olbia (-42)

Partite

  • Partita con più reti: Recanatese-Pontedera 4-5 (9, 24ª giornata)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Pontedera-Pescara 0-5 (5, 14ª giornata), Virtus Entella-Perugia 5-0 (5, 30ª giornata) e Rimini-Olbia 5-0 (5, 33ª giornata)
  • Giornata con maggior numero di gol: 30ª giornata (33)
  • Giornata con minor numero di gol: 16ª giornata (15)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
20Albania (bandiera) Cristian ShpendiCesena
197Italia (bandiera)Claudio MorraRimini
175Italia (bandiera) Davide MerolaPescara
15Italia (bandiera)Simone GuerraJuventus Next Gen
152Italia (bandiera) Alberto SpagnoliAncona
13Italia (bandiera) Riccardo ForteSestri Levante
12Italia (bandiera) Niccolò GucciArezzo
12Italia (bandiera) Francesco RuoccoTorres
122Italia (bandiera) Alessio Di MassimoGubbio
122Italia (bandiera) Emilio VolpicelliPineto

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

A vincere il girone e a tornare inSerie B dopo 4 anni d'assenza è laJuve Stabia, vincitore con 79 punti e rimasta in testa per tutto il campionato. In seconda e terza posizione si piazzanoAvellino eBenevento. In quarta posizione e protagonista di un'ottima stagione la ripescataCasertana seguita dalTaranto entrambe con 65 punti ma i tarantini con 4 punti di penalità che, senza questa decurtazione, gli avrebbero concesso di chiudere la stagione al secondo posto. Deludono ilCrotone, che chiude la stagione al nono posto e viene estromesso già al primo turno dei play-off, e ilCatania che chiude al tredicesimo posto salvandosi all'ultima giornata ma si qualifica per il primo turno dei play-off nazionali grazie alla vittoria dellaCoppa Italia Serie C. Chiude all'undicesimo posto ilFoggia, finalista dei play-off della scorsa stagione, rimanendo fuori dagli spareggi promozione.

Nella parte bassa della classifica retrocede direttamente inSerie D ilBrindisi con 25 punti (29 punti conquistati sul campo ma ne sono stati decurtati 4 punti per irregolarità amministrative). Si contendono la salvezza ai play-outMonterosi Tuscia,Virtus Francavilla,Monopoli ePotenza ove a salvarsi saranno i biancoverdi e i lucani.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
Audace CerignoladettagliCerignola (FG)Stadio Domenico Monterisi5º posto in Serie C/C
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio-Adriano Lombardi14º posto in Serie C/C
AZ PicernodettagliPicerno (PZ)Stadio Donato Curcio6º posto in Serie C/C
BeneventodettagliBeneventoStadio Ciro Vigorito20º posto in Serie B, retrocesso
BrindisidettagliBrindisiStadio Domenico Monterisi(Cerignola)(4ª)
Stadio Donato Curcio(Picerno)(5ª)
Stadio Franco Fanuzzi(2ª; 7ª-38ª)
1º posto in Serie D/H, promosso
CasertanadettagliCasertaStadio Alberto Pinto3º posto in Serie D/G, ripescata
CataniadettagliCataniaStadio Angelo Massimino1º posto in Serie D/I, promosso
CrotonedettagliCrotoneStadio Ezio Scida2º posto in Serie C/C
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria4º posto in Serie C/C
GiuglianodettagliGiugliano in Campania (NA)Stadio Alberto De Cristofaro12º posto in Serie C/C
Juve StabiadettagliCastellammare di Stabia (NA)Stadio Romeo Menti10º posto in Serie C/C
LatinadettagliLatinaStadio Domenico Francioni8º posto in Serie C/C
MessinadettagliMessinaStadio San Filippo-Franco Scoglio17º posto in Serie C/C
MonopolidettagliMonopoli (BA)Stadio Vito Simone Veneziani7º posto in Serie C/C
Monterosi TusciadettagliMonterosi (VT)Stadio Gaetano Bonolis(Teramo)16º posto in Serie C/C
PotenzadettagliPotenzaStadio Alfredo Viviani9º posto in Serie C/C
SorrentodettagliSorrento (NA)Stadio Alfredo Viviani(Potenza)1º posto in Serie D/G, promosso
TarantodettagliTarantoStadio Erasmo Iacovone[70]11º posto in Serie C/C
TurrisdettagliTorre del Greco (NA)Stadio Amerigo Liguori15º posto in Serie C/C
Virtus FrancavilladettagliFrancavilla Fontana (BR)Stadio Giovanni Paolo II13º posto in Serie C/C

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Audace Cerignola[71][72]Italia (bandiera)Ivan Tisci(1ª-31ª)
Italia (bandiera) Giuseppe Raffaele(32ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Filippo D'Andrea,
Italia (bandiera) Mattia Tascone (36)
Italia (bandiera) Filippo D'Andrea,
Italia (bandiera) Giancarlo Malcore (13)
Avellino[73][74]Italia (bandiera)Massimo Rastelli(1ª-2ª)
Italia (bandiera)Michele Pazienza(3ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Simone Ghidotti (37)Italia (bandiera) Cosimo Patierno (19)
AZ PicernoItalia (bandiera)Emilio LongoItalia (bandiera) Jacopo Murano (35)Italia (bandiera) Jacopo Murano (19)
Benevento[75][76]Italia (bandiera)Matteo Andreoletti(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Gaetano Auteri(20ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Alberto Paleari (34)Italia (bandiera)Eric Lanini (7)
Brindisi[77][78][79][80]Italia (bandiera) Ciro Danucci(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Giorgio Roselli(16ª-27ª)
Italia (bandiera) Ciro Danucci(28ª-29ª)
Italia (bandiera)Nicola Losacco(30ª-38ª)
Argentina (bandiera) Bruno Valenti (32)Italia (bandiera) Cristian Bunino (5)
CasertanaItalia (bandiera) Vincenzo CangelosiItalia (bandiera) Giacomo Venturi (37)Italia (bandiera) Alessio Curcio (15)
Catania[81][82][83][84]Italia (bandiera)Luca Tabbiani(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Michele Zeoli(13ª)
Italia (bandiera)Cristiano Lucarelli(14ª-30ª)
Italia (bandiera)Michele Zeoli(31ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Alessio Castellini (35)Italia (bandiera)Samuel Di Carmine (8)
Crotone[85][86][87]Italia (bandiera)Lamberto Zauli(1ª-27ª)
Italia (bandiera)Silvio Baldini(28ª-32ª)
Italia (bandiera)Lamberto Zauli(33ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Alessio Tribuzzi (36)Italia (bandiera) Guido Gómez,
Italia (bandiera)Marco Tumminello (15)
Foggia[88][89][90][91]Italia (bandiera)Mirko Cudini(1ª-17ª)
Italia (bandiera) Massimiliano Olivieri(18ª-19ª)
Italia (bandiera) Tommaso Coletti(20ª-22ª)
Italia (bandiera)Mirko Cudini(23ª-38ª)
Italia (bandiera) Emmanuel Salines,
Italia (bandiera) Riccardo Tonin (34)
Italia (bandiera) Emmanuel Salines (7)
Giugliano[92][93]Italia (bandiera) Raffaele Di Napoli(1ª-5ª)
Italia (bandiera) Francesco Ascione(6ª)
Italia (bandiera)Valerio Bertotto(7ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Marco Caldore (36)Italia (bandiera) Francesco Salvemini (11)
Juve StabiaItalia (bandiera)Guido PagliucaItalia (bandiera)Kevin Piscopo (36)Italia (bandiera)Andrea Adorante (12)
Latina[94][95]Italia (bandiera)Daniele Di Donato(1ª-21ª)
Italia (bandiera)Gaetano Fontana(22ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Emanuel Ercolano,
Italia (bandiera)Luca Paganini (35)
Italia (bandiera) Luca Fabrizi (7)
MessinaItalia (bandiera)Giacomo ModicaItalia (bandiera) Ermanno Fumagalli (36)Italia (bandiera) Michele Emmausso (10)
Monopoli[96][97]Italia (bandiera) Francesco Tomei(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Luigi Anaclerio(19ª)
Italia (bandiera) Roberto Taurino(20ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Giuseppe Borello (36)Italia (bandiera) Ernesto Starita (11)
Monterosi Tuscia[98][99][100]Italia (bandiera)Fabrizio Romondini(1ª-5ª)
Italia (bandiera) Roberto Taurino(6ª-17ª)
Italia (bandiera)Fabrizio Romondini(18ª-24ª)
Italia (bandiera)Cristiano Scazzola(25ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Samuele Parlati,
Italia (bandiera)Simone Sini (33)
Italia (bandiera) Michele Vano (9)
Potenza[101][102][103][104][105]Italia (bandiera)Alberto Colombo(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Pietro De Giorgio(8ª)
Italia (bandiera)Franco Lerda(9ª-16ª)
Italia (bandiera)Pietro De Giorgio(17ª-19ª)
Italia (bandiera)Marco Marchionni(20ª-36ª)
Italia (bandiera)Pietro De Giorgio(37ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Giovanni Volpe (35)Italia (bandiera) Salvatore Caturano (10)
SorrentoItalia (bandiera) Vincenzo MaiuriItalia (bandiera) Mario Ravasio (37)Italia (bandiera) Mario Ravasio (12)
TarantoItalia (bandiera)Ezio CapuanoItalia (bandiera) Gianmarco Vannucchi (37)Senegal (bandiera) Mamadou Kanouté (13)
Turris[106][107]Italia (bandiera)Bruno Caneo(1ª-22ª)
Italia (bandiera)Leonardo Menichini(23ª-38ª)
Italia (bandiera) Jacopo Scaccabarozzi (35)Italia (bandiera) Gianluca D'Auria (6)
Virtus Francavilla[108][109][110]Italia (bandiera) Alberto Villa(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Roberto Occhiuzzi(15ª-26ª)
Italia (bandiera) Alberto Villa(27ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Gabriele Artistico (36)Italia (bandiera) Gabriele Artistico (12)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Juve Stabia7938221335724+33
2.  Avellino693820996229+33
3.  Benevento6638181284533+12
4.  Casertana6538171475138+13
5.  Taranto(-4)653820994631+15
6.  AZ Picerno58381513105340+13
7.  Audace Cerignola5338121795446+8
8.  Giugliano5338158154447-3
9.  Crotone52381313125447+7
10.  Latina5138149154451-7
11.  Foggia4838139164044-4
12.  Sorrento4838139163947-8
[111]13.  Catania4538129173938+1
14.  Messina45381112154149-8
15.  Turris44381111164657-11
16.  Potenza43381013153847-9
17.  Monopoli42381012164151-10
18.  Virtus Francavilla3538811193050-20
19.  Monterosi Tuscia3538811194362-19
20.  Brindisi(-4)253878232864-36
Legenda:
      Promosso inSerie B 2024-2025.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
  Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie D 2024-2025.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Taranto ha scontato 4 punti di penalizzazione.[112]
Il Brindisi ha scontato 4 punti di penalizzazione.[113]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ACEAVEAZPBENBRICASCATCROFOGGIUJSTLATMESMONMTUPOTSORTARTURVFR
Audace Cerignola––––1-10-10-03-12-41-04-22-03-00-02-02-21-31-22-11-20-00-03-0
Avellino1-0––––6-11-02-02-15-21-00-01-32-20-20-14-02-14-10-10-00-01-1
AZ Picerno2-12-0––––1-20-00-01-00-02-04-00-20-21-10-05-13-11-11-11-03-0
Benevento1-10-12-2––––2-01-00-43-21-02-20-04-01-10-12-11-04-02-13-21-0
Brindisi1-10-41-10-1––––1-40-20-20-20-01-11-21-31-22-10-42-00-21-22-0
Casertana1-10-22-10-02-1––––0-41-12-13-12-11-10-21-14-30-05-21-01-02-0
Catania2-10-22-01-04-00-0––––0-10-22-32-01-11-01-11-10-00-11-02-11-1
Crotone1-10-12-10-01-20-03-0––––2-12-31-11-33-33-12-12-11-02-22-31-1
Foggia1-21-32-00-02-00-21-12-1––––1-02-11-22-03-22-10-01-11-22-10-0
Giugliano0-13-21-11-23-01-10-11-24-1––––0-00-31-00-13-10-01-02-12-12-1
Juve Stabia4-01-03-21-00-01-01-01-10-00-0––––1-04-11-02-23-00-02-11-03-0
Latina2-20-50-30-01-31-11-00-03-00-11-3––––1-13-21-02-10-21-21-21-0
Messina1-21-02-20-10-11-11-00-10-31-00-10-3––––1-12-12-22-01-03-33-2
Monopoli2-20-11-13-02-21-20-00-32-21-31-30-12-1––––2-21-01-01-20-03-0
Monterosi Tuscia0-31-11-31-10-00-11-11-01-03-13-12-20-22-1––––1-21-02-33-31-0
Potenza2-22-21-00-22-11-11-02-20-31-01-32-00-02-11-0––––0-31-22-30-0
Sorrento2-20-10-20-10-21-13-21-11-12-01-23-11-02-00-21-1––––1-02-11-0
Taranto0-01-01-12-21-00-11-02-12-01-00-22-12-01-02-12-00-0––––3-11-0
Turris1-10-41-33-13-11-02-10-42-00-12-21-12-10-10-01-03-21-1––––1-3
Virtus Francavilla3-30-00-11-22-02-31-03-11-01-11-11-01-00-02-00-11-51-20-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
2 set.2-2Audace Cerignola-Messina2-17 gen.
0-2Avellino-Latina5-06 gen.
27 set.1-1Casertana-Monopoli2-1
1º set.0-1Catania-Crotone0-37 gen.
1-0Giugliano-Sorrento0-2
3 set.1-3Monterosi Tuscia-Juve Stabia2-2
2-1Potenza-Brindisi4-0
2-0Taranto-Foggia2-16 gen.
3-1Turris-Benevento2-3
0-1Virtus Francavilla-AZ Picerno0-3
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
11 set.1-1AZ Picerno-Taranto1-112 gen.
1-0Benevento-Virtus Francavilla2-113 gen.
1º nov.0-2Brindisi-Catania0-413 gen.
10 set.2-3Crotone-Turris4-013 gen.
11 set.1-0Foggia-Giugliano1-412 gen.
1-0Juve Stabia-Avellino2-213 gen.
10 set.2-1Latina-Potenza0-2
11 ott.1-1Messina-Casertana2-014 gen.
10 set.2-2Monopoli-Monterosi Tuscia1-213 gen.
9 set.2-2Sorrento-Audace Cerignola2-114 gen.
andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
18 set.3-1Audace Cerignola-Brindisi1-120 gen.
17 set.0-0Avellino-Foggia3-1
0-0Casertana-Benevento0-122 gen.
2-0Catania-AZ Picerno0-16 feb.
18 set.0-0Giugliano-Juve Stabia0-021 gen.
2-2Monterosi Tuscia-Latina0-119 gen.
17 set.2-1Potenza-Monopoli0-121 gen.
1º nov.2-0Taranto-Messina0-1
17 set.3-2Turris-Sorrento1-2
3-1Virtus Francavilla-Crotone1-120 gen.
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
21 set.4-0AZ Picerno-Giugliano1-127 gen.
2-1Benevento-Taranto2-228 gen.
2-1Brindisi-Monterosi Tuscia0-027 gen.
1-1Crotone-Audace Cerignola2-4
0-0Foggia-Virtus Francavilla0-126 gen.
3-0Juve Stabia-Potenza3-127 gen.
1-1Latina-Casertana1-1
3-3Messina-Turris2-2
0-0Monopoli-Catania1-128 gen.
0-1Sorrento-Avellino1-029 gen.
andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
25 set.0-0Audace Cerignola-Juve Stabia0-42 feb.
24 set.4-0Avellino-Monopoli1-03 feb.
25 set.0-1Brindisi-Benevento0-24 feb.
0-2Catania-Foggia1-12 feb.
24 set.1-0Crotone-Sorrento1-13 feb.
25 set.0-3Giugliano-Latina1-02 feb.
2-3Monterosi Tuscia-Taranto1-23 feb.
24 set.1-1Potenza-Casertana0-0
25 set.1-3Turris-AZ Picerno0-12 feb.
24 set.1-0Virtus Francavilla-Messina2-33 feb.
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
1º ott.1-1AZ Picerno-Sorrento2-011 feb.
3-2Benevento-Crotone0-012 feb.
0-4Casertana-Catania0-011 feb.
2-1Foggia-Turris0-2
1-0Juve Stabia-Monopoli3-1
30 set.1-3Latina-Brindisi2-1
1º ott.1-0Messina-Avellino1-0
30 set.1-0Potenza-Monterosi Tuscia1-110 feb.
2 ott.0-0Taranto-Audace Cerignola0-011 feb.
1º ott.1-1Virtus Francavilla-Giugliano1-2
andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
8 ott.0-0Audace Cerignola-Benevento1-115 feb.
9 ott.4-1Avellino-Potenza2-214 feb.
10 ott.1-1Brindisi-Juve Stabia0-0
8 ott.1-1Catania-Latina0-1
2-1Crotone-AZ Picerno0-015 feb.
2-1Giugliano-Taranto0-114 feb.
2-2Monopoli-Foggia2-315 feb.
0-1Monterosi Tuscia-Casertana3-4
1-0Sorrento-Messina0-214 feb.
1-3Turris-Virtus Francavilla0-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
15 ott.2-2Benevento-AZ Picerno2-118 feb.
16 ott.0-2Casertana-Avellino1-219 feb.
14 ott.2-0Foggia-Brindisi2-0
15 ott.1-0Juve Stabia-Catania0-218 feb.
15 ott.3-2Latina-Monopoli1-0
1-0Messina-Giugliano0-1
14 ott.0-3Monterosi Tuscia-Audace Cerignola2-1
16 ott.2-3Potenza-Turris0-119 feb.
15 ott.2-1Taranto-Crotone2-218 feb.
1-5Virtus Francavilla-Sorrento0-119 feb.
andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
21 ott.2-0Audace Cerignola-Latina2-225 feb.
22 ott.2-1Avellino-Monterosi Tuscia1-1
20 ott.1-1AZ Picerno-Messina2-2
22 ott.1-4Brindisi-Casertana1-2
1-0Catania-Taranto0-124 feb.
21 ott.2-1Crotone-Foggia1-226 feb.
0-0Giugliano-Potenza0-125 feb.
20 ott.3-0Monopoli-Virtus Francavilla0-026 feb.
21 ott.0-1Sorrento-Benevento0-4
1-2Turris-Juve Stabia0-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
25 ott.1-0Avellino-Audace Cerignola1-13 mar.
2-1Casertana-Juve Stabia0-14 mar.
26 ott.0-0Foggia-Benevento0-12 mar.
25 ott.1-2Giugliano-Crotone3-2
1-0Latina-Virtus Francavilla0-13 mar.
26 ott.0-1Messina-Brindisi3-12 mar.
25 ott.1-1Monopoli-AZ Picerno0-03 mar.
1-1Monterosi Tuscia-Catania1-1
26 ott.3-0Potenza-Sorrento1-12 mar.
25 ott.3-1Taranto-Turris1-13 mar.
andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
29 ott.2-4Audace Cerignola-Casertana1-17 mar.
2-0AZ Picerno-Foggia0-26 mar.
30 ott.1-0Benevento-Potenza2-07 mar.
29 ott.1-2Brindisi-Monopoli2-26 mar.
0-2Catania-Avellino2-5
3-3Crotone-Messina1-0
1-0Juve Stabia-Latina3-17 mar.
0-2Sorrento-Monterosi Tuscia0-1
0-1Turris-Giugliano1-26 mar.
1-2Virtus Francavilla-Taranto0-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
4 nov.1-1Avellino-Virtus Francavilla0-010 mar.
5 nov.1-0Casertana-Turris0-111 mar.
4 nov.1-1Foggia-Sorrento1-110 mar.
5 nov.3-0Giugliano-Brindisi0-0
4 nov.0-0Latina-Crotone3-1
5 nov.0-1Messina-Benevento1-1
6 nov.2-2Monopoli-Audace Cerignola3-1
4 nov.1-3Monterosi Tuscia-AZ Picerno1-511 mar.
5 nov.1-0Potenza-Catania0-010 mar.
0-2Taranto-Juve Stabia1-211 mar.
andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
12 nov.1-0Audace Cerignola-Catania1-215 mar.
13 nov.3-1AZ Picerno-Potenza0-118 mar.
2-2Benevento-Giugliano2-116 mar.
12 nov.0-4Brindisi-Avellino0-2
2-1Crotone-Monterosi Tuscia0-117 mar.
13 nov.0-0Juve Stabia-Foggia1-2
12 nov.0-3Messina-Latina1-116 mar.
1-0Sorrento-Taranto0-017 mar.
0-1Turris-Monopoli0-0
11 nov.2-3Virtus Francavilla-Casertana0-2
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
19 nov.1-3Avellino-Giugliano2-323 mar.
18 nov.1-1Casertana-Crotone0-025 mar.
2-1Catania-Turris1-224 mar.
19 nov.2-0Foggia-Messina3-023 mar.
0-0Juve Stabia-Sorrento2-1
18 nov.0-3Latina-AZ Picerno2-0
19 nov.3-0Monopoli-Benevento1-0
1-0Monterosi Tuscia-Virtus Francavilla0-2
2-2Potenza-Audace Cerignola1-224 mar.
18 nov.1-0Taranto-Brindisi2-0
andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
26 nov.2-0AZ Picerno-Avellino1-630 mar.
27 nov.2-1Benevento-Monterosi Tuscia1-1
26 nov.2-1Crotone-Potenza2-2
24 nov.1-2Foggia-Latina0-3
26 nov.0-1Giugliano-Catania3-228 mar.
25 nov.0-1Messina-Juve Stabia1-430 mar.
26 nov.2-0Sorrento-Monopoli0-1
27 nov.0-1Taranto-Casertana0-1
26 nov.1-1Turris-Audace Cerignola0-0
27 nov.2-0Virtus Francavilla-Brindisi0-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
3 dic.0-1Audace Cerignola-AZ Picerno1-27 apr.
0-0Avellino-Turris4-0
0-2Brindisi-Crotone2-1
4 dic.2-1Casertana-Foggia2-05 apr.
3 dic.1-1Catania-Virtus Francavilla0-17 apr.
1-0Juve Stabia-Benevento0-08 apr.
4 dic.0-2Latina-Sorrento1-36 apr.
1-3Monopoli-Giugliano1-0
2 dic.0-2Monterosi Tuscia-Messina1-27 apr.
4 dic.1-2Potenza-Taranto0-26 apr.
andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
8 dic.0-0AZ Picerno-Casertana1-214 apr.
10 dic.0-1Benevento-Avellino0-115 apr.
9 dic.1-1Crotone-Juve Stabia1-1
10 dic.0-0Foggia-Potenza3-013 apr.
9 dic.3-1Giugliano-Monterosi Tuscia1-314 apr.
1-0Messina-Catania0-1
10 dic.0-2Sorrento-Brindisi0-213 apr.
11 dic.1-0Taranto-Monopoli2-114 apr.
9 dic.1-1Turris-Latina2-1
11 dic.3-3Virtus Francavilla-Audace Cerignola0-3
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
18 dic.2-0Audace Cerignola-Foggia2-121 apr.
17 dic.0-0Avellino-Taranto0-1
1-1Brindisi-AZ Picerno0-0
18 dic.3-1Casertana-Giugliano1-1
0-1Catania-Sorrento2-3
16 dic.3-0Juve Stabia-Virtus Francavilla1-1
18 dic.0-0Latina-Benevento0-4
17 dic.0-3Monopoli-Crotone1-3
3-3Monterosi Tuscia-Turris0-0
16 dic.0-0Potenza-Messina2-2
andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
22 dic.0-2AZ Picerno-Juve Stabia2-327 apr.
23 dic.0-4Benevento-Catania0-1
22 dic.0-1Crotone-Avellino0-1
23 dic.2-1Foggia-Monterosi Tuscia0-1
0-1Giugliano-Audace Cerignola0-3
22 dic.1-1Messina-Monopoli1-2
23 dic.1-1Sorrento-Casertana2-5
22 dic.2-1Taranto-Latina2-1
3-1Turris-Brindisi2-1
23 dic.0-1Virtus Francavilla-Potenza0-0

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Audace Cerignola[36]1-1GiuglianoCerignola, 7 maggio2024
Taranto[36]0-0LatinaTaranto, 7 maggio2024
AZ Picerno2-0CrotonePicerno, 7 maggio2024
Secondo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Casertana[36]0-0Audace CerignolaCaserta, 11 maggio2024
Taranto[36]0-0AZ PicernoTaranto, 11 maggio2024

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Monterosi Tuscia0-1PotenzaTeramo, 12 maggio2024
Potenza1-1Monterosi TusciaPotenza, 19 maggio2024
Virtus Francavilla1-1MonopoliFrancavilla Fontana, 12 maggio2024
Monopoli[69]1-1Virtus FrancavillaMonopoli, 19 maggio2024

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Juve Stabia (22)
  • Minor numero di vittorie: Brindisi (7)
  • Maggior numero di pareggi: Audace Cerignola (17)
  • Minor numero di pareggi: Brindisi e Giugliano (8)
  • Maggior numero di sconfitte: Brindisi (23)
  • Minor numero di sconfitte: Juve Stabia (3)
  • Miglior attacco: Avellino (62 gol fatti)
  • Peggior attacco: Brindisi (28 gol fatti)
  • Miglior difesa: Juve Stabia (24 gol subìti)
  • Peggior difesa: Brindisi (64 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Avellino e Juve Stabia (+33)
  • Peggior differenza reti: Brindisi (-36)

Partite

  • Partita con più reti: Casertana-Monterosi Tuscia 4-3 (7, 26ª giornata), Avellino-Catania 5-2 (7, 30ª giornata), Avellino-AZ Picerno 6-1 (7, 34ª giornata) e Casertana-Sorrento 5-2 (7, 38ª giornata)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Latina-Avellino 0-5 (5, 20ª giornata) e Avellino-AZ Picerno 6-1 (5, 34ª giornata)
  • Giornata con maggior numero di gol: 20ª giornata (35)
  • Giornata con minor numero di gol: 22ª giornata (16)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
201Italia (bandiera) Jacopo MuranoAZ Picerno
207Italia (bandiera) Cosimo PatiernoAvellino
15Italia (bandiera)Marco TumminelloCrotone
151Italia (bandiera) Alessio CurcioCasertana
15Italia (bandiera) Filippo D'AndreaAudace Cerignola
151Italia (bandiera) Guido GómezCrotone
132Senegal (bandiera) Mamadou KanoutéTaranto
136Italia (bandiera) Giancarlo MalcoreAudace Cerignola
12Italia (bandiera)Andrea AdoranteJuve Stabia
12Italia (bandiera) Giuseppe ArtisticoVirtus Francavilla
121Italia (bandiera)Adriano MontaltoCasertana
121Italia (bandiera) Mario RavasioSorrento
122Italia (bandiera) Ernesto StaritaBenevento (1)
Monopoli (11)

Play-off (fase nazionale)

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Perugia0-2CarraresePerugia, 14 maggio2024
Carrarese1-2PerugiaCarrara, 18 maggio2024
Taranto0-1VicenzaTaranto, 14 maggio2024
Vicenza0-0TarantoVicenza, 18 maggio2024
Triestina1-1BeneventoTrieste, 14 maggio2024
Benevento2-1TriestinaBenevento, 18 maggio2024
Juventus Next Gen0-1CasertanaAlessandria, 14 maggio2024
Casertana1-3Juventus Next GenCaserta, 18 maggio2024
Atalanta U230-1CataniaCaravaggio, 14 maggio2024
Catania[114]0-1Atalanta U23Catania, 18 maggio2024

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Juventus Next Gen1-1CarrareseAlessandria, 21 maggio2024
Carrarese[36]2-2Juventus Next GenCarrara, 25 maggio2024
Catania1-0AvellinoCatania, 21 maggio2024
Avellino[36]2-1CataniaAvellino, 25 maggio2024
Benevento1-0TorresBenevento, 21 maggio2024
Torres0-0BeneventoSassari, 25 maggio2024
Vicenza2-0PadovaVicenza, 22 maggio2024[115]
Padova0-1VicenzaPadova, 25 maggio2024

Final Four

[modifica |modifica wikitesto]

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Avellino0-0VicenzaAvellino, 28 maggio2024
Vicenza2-1AvellinoVicenza, 2 giugno2024
Carrarese1-0BeneventoCarrara, 28 maggio2024
Benevento2-2CarrareseBenevento, 2 giugno2024

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Vicenza0-0CarrareseVicenza, 5 giugno2024
Carrarese1-0VicenzaCarrara, 9 giugno2024

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^NOW sarà il title sponsor della Serie C, sulega-pro.com, 30 agosto 2023.URL consultato il 30 agosto 2023.
  2. ^AL VIA LA FORMAZIONE DELLA CAN C SULL’UTILIZZO DEL VAR | LEGA PRO, sulega-pro.com, 12 marzo 2024.
  3. ^RISOLUZIONE CONSENSUALE CON MISTER FIORIN, sualessandriacalcio1912.it, 21 settembre 2023.
  4. ^MARCO BANCHINI NUOVO ALLENATORE DELL’ALESSANDRIA, sualessandriacalcio1912.it, 4 ottobre 2023.
  5. ^ESONERATO L’ALLENATORE MARCO BANCHINI, sualessandriacalcio1912.it, 21 novembre 2023.
  6. ^SERGIO PIROZZI NUOVO ALLENATORE DEI GRIGI, sualessandriacalcio1912.it, 23 novembre 2023.
  7. ^ESONERO MISTER PIROZZI, sualessandriacalcio1912.it, 27 dicembre 2023.
  8. ^MARCO BANCHINI RICHIAMATO ALLA GUIDA DELLA PRIMA SQUADRA, sualessandriacalcio1912.it, 28 dicembre 2023.
  9. ^ESONERO MISTER BANCHINI, sualessandriacalcio1912.it, 17 marzo 2024.
  10. ^COMUNICATO UFFICIALE. MISTER BIANCHINI ESONERATO DALL’INCARICO DI ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA., suarzignanovalchiampo.it, 18 marzo 2024.
  11. ^BUON LAVORO MISTER BENTIVOGLIO!, suarzignanovalchiampo.it, 19 marzo 2024.
  12. ^COMUNICATO UFFICIALE: ANDREA BONATTI, sufiorenzuolacalcio.it, 15 ottobre 2023.
  13. ^COMUNICATO UFFICIALE: FRANCESCO TURRINI, sufiorenzuolacalcio.it, 31 dicembre 2023.
  14. ^COMUNICATO UFFICIALE: LUCA TABBIANI È IL NUOVO ALLENATORE DI U.S. FIORENZUOLA, sufiorenzuolacalcio.it, 1º gennaio 2024.
  15. ^AIMO DIANA SOLLEVATO DALL’INCARICO, sulrvicenza.net, 18 dicembre 2023.
  16. ^UFFICIALE: STEFANO VECCHI NUOVO ALLENATORE BIANCOROSSO!, sulrvicenza.net, 20 dicembre 2023.
  17. ^Daniele Buzzegoli non è più l’allenatore del Novara FC, sunovarafootballclub.it, 14 ottobre 2023.
  18. ^Giacomo Gattuso è il nuovo allenatore del Novara FC, sunovarafootballclub.it, 16 ottobre 2023.
  19. ^Sollevato dall'incarico mister Vincenzo Torrente, Massimo Oddo nuovo allenatore biancoscudato, supadovacalcio.it, 8 aprile 2024.
  20. ^COMUNICATO UFFICIALE: ESONERATO L'ALLENATORE MATTEO ABBATE, suuspergolettese1932.it, 15 febbraio 2024.
  21. ^SULLA PANCHINA DELLA PERGOLETTESE RITORNA GIOVANNI MUSSA, suuspergolettese1932.it, 16 febbraio 2024.
  22. ^COMUNICATO UFFICIALE, suprosesto1913.com, 23 gennaio 2024.
  23. ^MASSIMO PACI È IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRO SESTO!, suprosesto1913.com, 23 gennaio 2024.
  24. ^COMUNICATO UFFICIALE, suprosesto1913.com, 25 febbraio 2024.
  25. ^UFFICIALE: ESONERO PER MISTER MASSIMO PAVANEL, suacrenate.it, 10 dicembre 2023.
  26. ^UFFICIALE: ALBERTO COLOMBO È IL NUOVO ALLENATORE DEL RENATE!, suacrenate.it, 12 dicembre 2023.
  27. ^UFFICIALE: ESONERO PER MISTER COLOMBO. MASSIMO PAVANEL TORNA ALLA GUIDA DEL RENATE, suacrenate.it, 24 marzo 2024.
  28. ^JOAN MOLL MOLL È IL NUOVO ALLENATORE DEL TRENTO. BRUNO TEDINO SOLLEVATO DALL’INCARICO, suactrento.com, 10 gennaio 2024.
  29. ^FRANCESCO BALDINI È IL NUOVO ALLENATORE DEL TRENTO. IL TECNICO SI LEGA AL CLUB SINO AL 30 GIUGNO 2024, suactrento.com, 12 febbraio 2024.
  30. ^Attilio Tesser sollevato dall'incarico, sutriestinacalcio.club, 4 febbraio 2024.
  31. ^Roberto Bordin nominato allenatore della prima squadra, sutriestinacalcio.club, 5 febbraio 2024.
  32. ^abNon effettua i play-out in quanto la distanza dall'avversario è superiore a 8 punti.
  33. ^Irpef non versata, Alessandria penalizzata di 1 punto, surainews.it, 29 novembre 2023.
  34. ^Sezione Disciplinare – DISPOSITIVO N. 129/TFN del 29.2.2024 (Deferimento n. 19239 /642pf23-24/GC/blp del 2 febbraio 2024, nei confronti del sig. Andrea Molinaro e della società US Alessandria Calcio 1912 Srl - Reg. Prot. 151/TFN-SD) (PDF), sufigc.it, 29 febbraio 2024.
  35. ^Partita inizialmente disputata il 30 marzo 2024 e sospesa al 56º minuto sul risultato di 0-1 per nubifragio e conseguente impraticabilità del campo.
  36. ^abcdefghijQualificato in virtù del miglior piazzamento in classifica.
  37. ^COMUNICATO UFFICIALE, suusancona.com, 23 ottobre 2023.
  38. ^GIANLUCA COLAVITTO È IL NUOVO ALLENATORE DELL’ANCONA, suusancona.com, 23 ottobre 2023.
  39. ^NOTA DEL CLUB, suusancona.com, 24 marzo 2024.
  40. ^ROBERTO BOSCAGLIA NUOVO ALLENATORE DELL’ANCONA, suusancona.com, 25 marzo 2024.
  41. ^Alessandro Dal Canto esonerato dal compito di responsabile tecnico della Squadra, sucarraresecalcio1908.it, 16 gennaio 2024.
  42. ^ANTONIO CALABRO È IL NUOVO RESPONSABILE TECNICO AZZURRO, sucarraresecalcio1908.it, 17 gennaio 2024.
  43. ^Andrea Bruniera sollevato dall’incarico di allenatore della Fermana, sufermanafc.com, 11 ottobre 2023.
  44. ^UFFICIALE. In panchina c’è il ritorno di Stefano Protti, sufermanafc.com, 12 ottobre 2023.
  45. ^UFFICIALE. Mister Stefano Protti sollevato dall'incarico, sufermanafc.com, 6 marzo 2024.
  46. ^UFFICIALE. Il nuovo allenatore è Andrea Mosconi, sufermanafc.com, 8 marzo 2024.
  47. ^Comunicato ufficiale, suolbiacalcio.com, 22 gennaio 2024.URL consultato il 22 gennaio 2024(archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2024).
  48. ^Comunicato, suolbiacalcio.com, 22 gennaio 2024.
  49. ^Comunicato, suolbiacalcio.com, 4 aprile 2024.
  50. ^COMUNICATO UFFICIALE, suacperugiacalcio.com, 19 dicembre 2023.
  51. ^ZEMAN SALUTA IL PESCARA: SQUADRA A MISTER BUCARO, supescaracalcio.com, 22 febbraio 2024.
  52. ^MISTER BUCARO RASSEGNA LE PROPRIE DIMISSIONI, supescaracalcio.com, 16 marzo 2024.
  53. ^EMMANUEL CASCIONE E’ IL NUOVO ALLENATORE DEL PESCARA CALCIO, supescaracalcio.com, 18 marzo 2024.
  54. ^Comunicato stampa, supinetocalcio.it, 5 febbraio 2024.
  55. ^Benvenuto mr Beni, supinetocalcio.it, 8 febbraio 2024.
  56. ^Calcio, la Recanatese licenzia l’allenatore Giovanni Pagliari. Due giorni prima l’esonero del fratello Dino alla Maceratese, suilrestodelcarlino.it, 14 febbraio 2024.
  57. ^Recanatese, scelto il post Pagliari. Il nuovo allenatore è Filippi, sututtomercatoweb.com, 15 febbraio 2024.
  58. ^RISOLTO CONSENSUALMENTE IL CONTRATTO CON MISTER RAIMONDI, suriminifc.it, 10 ottobre 2023.URL consultato il 10 ottobre 2023(archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2023).
  59. ^EMANUELE TROISE NUOVO TECNICO BIANCOROSSO, suriminifc.it, 11 ottobre 2023.URL consultato l'11 ottobre 2023(archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2023).
  60. ^Mimmo Di Carlo sollevato dall'incarico di allenatore della SPAL, suspalferrara.it, 2 ottobre 2023.
  61. ^Leonardo Colucci è il nuovo allenatore della SPAL, suspalferrara.it, 3 ottobre 2023.
  62. ^Leonardo Colucci sollevato dall'incarico di allenatore della SPAL, suspalferrara.it, 4 febbraio 2024.
  63. ^Affidato a Domenico Di Carlo l'incarico di allenatore della SPAL, suspalferrara.it, 4 febbraio 2024.
  64. ^Ufficiale, Gennaro Volpe sollevato dall’incarico, suentella.it, 17 settembre 2023.
  65. ^Ufficiale, Fabio Gallo è il nuovo allenatore dell’Entella, suentella.it, 20 settembre 2023.
  66. ^Comunicato ufficiale: esonerato mister Banchieri, suvispesaro1898.it, 29 marzo 2024.
  67. ^Roberto Stellone è il nuovo allenatore della Vis Pesaro, suvispesaro1898.it, 31 marzo 2024.
  68. ^Partita inizialmente disputata il 23 settembre 2023 e sospesa al 57º minuto sul punteggio di 1-2 per impraticabilità del campo a causa della pioggia.
  69. ^abSalvo in virtù del miglior piazzamento in classifica.
  70. ^Stadio Giovanni Paolo II diFrancavilla Fontana solo per la sesta giornata.
  71. ^Audace Cerignola, interrotto il rapporto lavorativo con il tecnico Ivan Tisci, sututtomercatoweb.com, 11 marzo 2024.
  72. ^Audace Cerignola, Raffaele è il nuovo allenatore: contratto fino al 2025, sututtoc.com, 11 marzo 2024.
  73. ^Massimo Rastelli sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra, suusavellino1912.com, 12 settembre 2023.
  74. ^Affidato a Michele Pazienza l'incarico di allenatore della prima squadra, suusavellino1912.com, 13 settembre 2023.
  75. ^ESONERATO MISTER ANDREOLETTI, subeneventocalcio.club, 23 dicembre 2023.
  76. ^AUTERI È IL NUOVO ALLENATORE DEL BENEVENTO CALCIO, subeneventocalcio.club, 26 dicembre 2023.
  77. ^Comunicato ufficiale, subrindisifc.com, 28 novembre 2023.
  78. ^Benvenuto mister Roselli, subrindisifc.com, 1º dicembre 2023.
  79. ^COMUNICATO UFFICIALE, subrindisifc.com, 20 febbraio 2024.
  80. ^COMUNICATO UFFICIALE, subrindisifc.com, 4 marzo 2024.
  81. ^Comunicato stampa, sucataniafc.it, 5 novembre 2023.
  82. ^Cristiano Lucarelli alla guida del Catania, sucataniafc.it, 14 novembre 2023.
  83. ^Comunicato stampa, sucataniafc.it, 7 marzo 2024.
  84. ^Michele Zeoli alla guida del Catania, sucataniafc.it, 8 marzo 2024.
  85. ^Zauli sollevato dall’incarico, sufccrotone.it, 19 febbraio 2024.
  86. ^Silvio Baldini è il nuovo allenatore del Crotone, sufccrotone.it, 20 febbraio 2024.
  87. ^Baldini si dimette, in panchina torna Zauli, sufccrotone.it, 21 marzo 2024.
  88. ^Esonerato mister Cudini, sucalciofoggia1920.net, 14 dicembre 2023.
  89. ^COLETTI NUOVO MISTER IN SECONDA, ANTOGNOZZI SALUTA, sucalciofoggia1920.net, 6 gennaio 2024.
  90. ^COLETTI ESONERATO, sucalciofoggia1920.net, 22 gennaio 2024.
  91. ^CUDINI BIS, sucalciofoggia1920.net, 23 gennaio 2024.
  92. ^COMUNICATO UFFICIALE, sugiugliano1928.it, 26 settembre 2023.
  93. ^BENVENUTO MISTER BERTOTTO, sucalciofoggia1920.net, 4 ottobre 2023.
  94. ^Il Latina congeda Di Donato e si affida per il momento a "Ciccio" Esposito, sulatinatoday.it, 14 gennaio 2024.
  95. ^Dopo l'esonero di Di Donato, il Latina Calcio si affida a mister Gaetano Fontana, suilmessaggero.it, 16 gennaio 2024.
  96. ^Francesco Tomei sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra, sumonopolicalcio.it, 18 dicembre 2023.
  97. ^Monopoli Calcio, Roberto Taurino è il nuovo allenatore della prima squadra, sumonopolicalcio.it, 29 dicembre 2023.
  98. ^MONTEROSI TUSCIA FC, TAURINO NUOVO ALLENATORE, sumonterosifc.com, 28 settembre 2023.
  99. ^MONTEROSI TUSCIA FC, TORNA ROMONDINI, sumonterosifc.com, 11 dicembre 2023.
  100. ^Monterosi, Cristiano Scazzola nuovo tecnico: prende il posto di Romondini, sututtomercatoweb.com, 5 febbraio 2024.
  101. ^GRAZIE MISTER COLOMBO. PRIMA SQUADRA AFFIDATA A PIETRO DE GIORGIO, supotenzacalcio.eu, 10 ottobre 2023.
  102. ^UFFICIALE: FRANCO LERDA ALLA GUIDA TECNICA DEL POTENZA CALCIO, supotenzacalcio.eu, 18 ottobre 2023.
  103. ^UFFICIALE: ESONERATO FRANCO LERDA, supotenzacalcio.eu, 7 dicembre 2023.
  104. ^Ufficiale: Marco Marchionni nuovo responsabile tecnico della Prima Squadra, supotenzacalcio.eu, 28 dicembre 2023.
  105. ^SOLLEVATI DALL’INCARICO FORTUNATO VARRÀ E MARCO MARCHIONNI. PIETRO DE GIORGIO NUOVO ALLENATORE DEL POTENZA CALCIO., supotenzacalcio.eu, 13 aprile 2024.
  106. ^CANEO SOLLEVATO DALL’INCARICO, suturris1944.it, 22 gennaio 2024.
  107. ^MENICHINI E’ IL NUOVO ALLENATORE, suturris1944.it, 23 gennaio 2024.
  108. ^Esonero mister Alberto Villa, suvirtusfrancavilla.it, 20 novembre 2023.
  109. ^Roberto Occhiuzzi è il nuovo allenatore della Virtus Francavilla Calcio, suvirtusfrancavilla.it, 21 novembre 2023.
  110. ^Esonero mister Occhiuzzi. Panchina riaffidata a mister Villa, suvirtusfrancavilla.it, 15 febbraio 2024.
  111. ^Ammesso al primo turno dei play-off nazionali in qualità di vincitore dellaCoppa Italia Serie C.
  112. ^Dispositivo/0134/TFNSD-2023-2024 (PDF), sufigc.it, 7 marzo 2024.
  113. ^Dispositivo/0140/TFNSD-2023-2024 (PDF), sufigc.it, 18 marzo 2024.
  114. ^Qualificato in virtù della vittoria dellaCoppa Italia Serie C.
  115. ^Inizialmente prevista per il 21 maggio2024, è stata rinviata al giorno successivo per maltempo.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2023-2024
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori;fase finale) ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D (fase finale) ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2 ·Torneo di Viareggio
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Empoli ·Fiorentina ·Frosinone ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Monza ·Napoli ·Roma ·Salernitana ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Bari ·Brescia ·Catanzaro ·Cittadella ·Como ·Cosenza ·Cremonese ·Feralpisalò ·Lecco ·Modena ·Palermo ·Parma ·Pisa ·Reggiana ·Sampdoria ·Spezia ·Südtirol ·Ternana ·Venezia
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arzignano Valchiampo ·Atalanta U23 ·Fiorenzuola ·Giana Erminio ·L.R. Vicenza ·Legnago Salus ·Lumezzane ·Mantova ·Novara ·Padova ·Pergolettese ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Renate ·Trento ·Triestina ·Virtus Verona
Girone BAncona ·Arezzo ·Carrarese ·Cesena ·Fermana ·Gubbio ·Juventus Next Gen ·Lucchese ·Olbia ·Perugia ·Pescara ·Pineto ·Pontedera ·Recanatese ·Rimini ·Sestri Levante ·SPAL ·Torres ·Virtus Entella ·Vis Pesaro
Girone CAudace Cerignola ·Avellino ·AZ Picerno ·Benevento ·Brindisi ·Casertana ·Catania ·Crotone ·Foggia ·Giugliano ·Juve Stabia ·Latina ·Messina ·Monopoli ·Monterosi Tuscia ·Potenza ·Sorrento ·Taranto ·Turris ·Virtus Francavilla
Serie DAlcione ·Caldiero ·Campobasso ·Carpi ·Cavese ·Legnano ·Livorno ·Piacenza ·Pianese ·Team Altamura ·Trapani ·Treviso ·Union Clodiense Chioggia ·Varese
2022-2023 ⇐ ·⇒ 2024-2025
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C_2023-2024&oldid=147587754"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp