Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C 2020-2021
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneSerie C
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreLega Italiana Calcio Professionistico
Datedal 26 settembre 2020
al 2 maggio 2021
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti59[1]
Formula3 gironi all'italiana + play-off e play-out
Risultati
VincitoreComo(2º titolo)
Perugia(3º titolo)
Ternana(4º titolo)
Altre promozioniAlessandria
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Pistoiese
Lucchese
Livorno
Fano
Ravenna
Arezzo
Bisceglie
Cavese
Trapani(escluso)
Statistiche
Miglior marcatoreUruguay (bandiera)César Falletti
Italia (bandiera)Anthony Partipilo (17)
Incontri disputati1102
Gol segnati2 604 (2,36 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C 2020-2021 è stata la 7ª edizione delcampionato italiano di calcio organizzato dallaLega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica e, complessivamente, la 62ª edizione del campionato di Serie C. Si è concluso con la promozione diComo,Perugia,Ternana e, dopo i play-off, dell'Alessandria.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Serie C 2020-2021
Girone A; Girone B; Girone C;

Rimane confermato il format a 60 squadre suddivise in tre gironi da 20 squadre. Il calendario è stato sorteggiato il 16 settembre2020.[2][3]

Il torneo è iniziato sabato 25 settembre 2020 con gli anticipi della prima giornata a cui sono seguite le altre partite in programma domenica 26 e lunedì 27. Confermati gli orari e le date di gioco utilizzati nella precedente stagione: tre anticipi al sabato, uno per girone, partite la domenica alle ore 15:00 e alle ore 17:30 e un posticipo il lunedì sera alle 21:00. Sono stati stabiliti inizialmente nove turni infrasettimanali poi ridotti a otto con l'eliminazione del turno del 14 aprile 2021. I turni infrasettimanali sono stati programmati per il 7 e 21 ottobre, 11 novembre, 23 dicembre 2020, 3 e 17 febbraio, 3 e 17 marzo 2021. È stata effettuata una sosta durante il periodo natalizio in programma per il 27 dicembre 2020 e 3 gennaio 2021. L'ultima giornata dellaregular season, inizialmente prevista per domenica 25 aprile 2021, è stata posticipata a domenica 2 maggio 2021 in seguito alle diverse partite non giocate e da recuperare a causa dellapandemia di COVID-19.[4]

Fra le 60 aventi diritto si sono registrate le mancate iscrizioni diCampodarsego (promosso dallaSerie D),Siena eSicula Leonzio. Di conseguenza sono state riammesse le retrocesseGiana Erminio eRavenna, mentre dalla Serie D è stato promosso ilLegnago in sostituzione del Campodarsego. Le altre novità del campionato sono le retrocesse dallaSerie BPerugia,Juve Stabia eLivorno e le restanti otto promosse dallaSerie DLucchese,Pro Sesto,Mantova,Grosseto,Matelica,Turris,Foggia ePalermo. Degni di nota il ritorno in terza serie del Legnago Salus dopo 72 anni d'assenza e l'esordio assoluto in un campionato professionistico del Matelica. La quarta squadra retrocessa dalla Serie B, ilTrapani, è stata esclusa dal torneo dopo aver dato forfait nelle prime due giornate, senza essere mai scesa in campo.[5] Ciò ha portato di fatto alla riduzione a 59 del numero di squadre partecipanti.

In questa stagione la regione più rappresentata è laLombardia con dieci squadre (AlbinoLeffe, Como, Feralpisalò, Giana Erminio, Lecco, Mantova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto e Renate); con sette squadre laToscana (Arezzo, Carrarese, Grosseto, Livorno, Lucchese, Pistoiese e Pontedera); con sei squadre laCampania (Avellino, Casertana, Cavese, Juve Stabia, Paganese e Turris) e l'Emilia-Romagna (Carpi, Cesena, Imolese, Modena, Piacenza, Ravenna); con cinque squadre leMarche (Fano, Fermana, Matelica, Sambenedettese e Vis Pesaro) e laPuglia (Bari, Bisceglie, Foggia, Monopoli e Virtus Francavilla); con quattro squadre ilPiemonte (Alessandria, Juventus U23, Novara e Pro Vercelli); con tre squadreVeneto (Padova, Virtus Verona e Legnago) eUmbria (Gubbio, Perugia e Ternana); con due squadre laCalabria (Catanzaro e Vibonese) e laSicilia (Catania e Palermo); con una squadraAbruzzo (Teramo),Basilicata (Potenza),Friuli-Venezia Giulia (Triestina),Lazio (Viterbese),Sardegna (Olbia) eTrentino-Alto Adige (Südtirol). Come nella scorsa stagione le uniche regioni con nessuna squadra rappresentante sonoLiguria,Molise eValle d'Aosta.

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Vista la diversa composizione numerica dei gironi (gironi A e B a 20 squadre, girone C a 19 squadre), per garantire omogeneitànella determinazione, nelle fasi dei play-off, della squadra meglio classificata, si utilizzerà per le squadre del girone C un coefficiente moltiplicatore pari a 1,05555556, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di stagione regolare giocate nei gironi A e B (38) ed il numero totale di quelle giocate nel girone C (36).[6]

Promozioni

[modifica |modifica wikitesto]

Come nelle precedenti stagioni, le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi sono promosse direttamente inSerie B. Ad esse si aggiunge la vincente deiplay-off.

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipano ai play-off complessivamente 28 squadre: 21 di esse (7 per ciascun girone) disputano i play-off di girone, mentre le rimanenti 7 sono ammesse direttamente ai play-off nazionali. Lo svolgimento delle gare di play-off si articolerà attraverso tre distinte fasi:

  1. fase play-off del girone
  2. fase play-off nazionale
  3. final four

Fase play-off del girone

[modifica |modifica wikitesto]

Alla fase play-off del girone partecipano le due peggiori quarte classificate tra i tre gironi, le squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone, la squadra posizionata all'undicesimo posto nel girone in cui è presente la migliore quarta classificata tra i tre gironi.[6]

Primo turno play-off del girone

Partecipano le squadre posizionate dal 5º al 10º posto in classifica nei due gironi in cui non è presente la migliore quarta classificata tra i tre gironi, mentre le squadre posizionate dal 6º all'11º posto in classifica nel girone in cui è presente la migliore quarta classificata tra i tre gironi. All'interno di ciascun girone le squadre sono accoppiate in tre incontri in gara unica in base al piazzamento in classifica, con la migliore classificata che incontra in casa la peggiore e così via.

Le squadre vincenti avranno accesso al secondo turno. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, avrà accesso al secondo turno play-off del girone la squadra meglio classificata al termine della regular season.

Secondo turno play-off del girone

Alle tre squadre vincitrici degli incontri del Primo turno di ciascun girone, si aggiungeranno le due peggiori squadre classificate al quarto posto tra i tre gironi e la squadra quinta classificata nel girone in cui è presente la migliore quarta classificata tra i tre gironi.

Le quattro partecipanti di ciascun girone sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della regular season, con la migliore classificata che affronta, in casa e in gara unica, la peggiore classificata.

Le squadre vincenti avranno accesso alla fase play-off nazionale. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, avrà accesso alla fase play-off nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season.

Fase play-off nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Alla fase play-off nazionale partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno.

Primo turno play-off nazionali

Partecipano 10 squadre, così determinate: le 6 squadre vincenti della fase play-off dei gironi; le tre squadre terze classificate di ogni girone al termine della regular season; la migliore squadra quarta classificata tra i tre gironi.

Il primo turno della fase play-off nazionale si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate che prevederanno come "teste di serie" le 5 squadre di seguito indicate: le 3 squadre classificate al terzo posto di ciascun girone nella regular season; la migliore squadra quarta classificata tra i tre gironi; la squadra che, tra le 6 vincitrici dei play-off di girone, risulterà meglio classificata

Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 "teste di serie" mediante sorteggio. Le squadre "teste di serie" disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al secondo turno della fase play-off nazionale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al turno successivo le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra "testa di serie".

Secondo turno play-off nazionali

Partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le tre squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season.

Le gare del secondo turno si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevederanno, come "teste di serie", le 4 squadre di seguito indicate: le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season; la squadra che, tra le vincitrici del Primo turno di play-off nazionale, risulterà meglio classificata delle altre.

Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 "teste di serie" mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla final four.

In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla final four le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità avrà accesso alla final four la squadra "testa di serie".

Final Four

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al secondo turno play-off nazionale. Le semifinali saranno disputate in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale.

Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla finale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla finale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.

La finale sarà disputata in gare di andata e ritorno. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore. La squadra vincente acquisirà il titolo per l’ammissione al campionato di Serie B 2021-2022.

Retrocessioni

[modifica |modifica wikitesto]

A seguito dell'esclusione delTrapani le retrocessioni in Serie D sono ridotte da nove a otto. Le squadre classificate al ventesimo ed ultimo posto dei gironi A e B sono retrocesse direttamente in Serie D 2021-2022. Nel girone C, rimasto a 19 squadre in seguito all'esclusione dei siciliani, non vi è la retrocessione automatica dell'ultima classificata. Le ulteriori sei retrocessioni saranno regolate attraverso la disputa dei play-out, secondo la seguente formula.

La disputa dei play-out avviene tra le squadre classificatesi dal sedicesimo al diciannovesimo posto di ogni girone (che nel solo girone C coincidono con le ultime quattro), accoppiate in base all'ordine di classifica in due incontri di andata e ritorno (diciannovesima contro sedicesima e diciottesima contro diciassettesima). La squadra meglio classificata gioca la partita di ritorno in casa.

In caso di parità di punteggio dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Le due squadre perdenti di ciascun girone retrocederanno nel campionato di Serie D 2021-2022.

Gli incontri di play-out non si disputano se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte il distacco in classifica è superiore agli 8 punti. In questo caso la squadra peggio classificata retrocede direttamente in Serie D.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Molto equilibrio per lunga parte del campionato, con la sorpresaRenate a fare da battistrada per lunghi tratti. A emergere alla lunga sono, però, l'ambiziosoComo e la rivitalizzataAlessandria, in crescita costante dall'arrivo diMoreno Longo in panchina. Con la vittoria nello scontro diretto alla penultima giornata, però, sono i lariani a trionfare e a conquistare la Serie B per la prima volta dalla stagione2015-2016. I grigi potranno però esultare a loro volta, in quanto riusciranno a sconfiggere ilPadova in finale dei play-off.

Tre "nobili" toscane invece conosceranno l'incubo della retrocessione diretta: ultimo arriva ilLivorno, neoretrocesso dalla Serie B e destinato al fallimento, che avrebbe dovuto essere accompagnato daLucchese ePistoiese. Queste due, però, otterranno il ripescaggio in Serie C.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlbinoLeffedettagliAlbino eLeffe (BG)Stadio comunale Città di Gorgonzola(Gorgonzola)8º posto in Serie C/A
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta5º posto in Serie C/A
CarraresedettagliCarrara (MS)Stadio dei Marmi2º posto in Serie C/A
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia13º posto in Serie C/A
Giana ErminiodettagliGorgonzola (MI)Stadio comunale Città di Gorgonzola17º posto in Serie C/A, riammesso
GrossetodettagliGrossetoStadio Carlo Zecchini1º posto in Serie D/E, promosso
Juventus U23dettagliTorinoStadio Giuseppe Moccagatta(Alessandria)10º posto in Serie C/A
LeccodettagliLeccoStadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi15º posto in Serie C/A
LivornodettagliLivornoStadio Armando Picchi20º posto in Serie B, retrocesso
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa1º posto in Serie D/A, promosso
NovaradettagliNovaraStadio Silvio Piola7º posto in Serie C/A
OlbiadettagliOlbia (SS)Stadio Bruno Nespoli18º posto in Serie C/A
PergolettesedettagliCrema (CR)Stadio Giuseppe Voltini16º posto in Serie C/A
PiacenzadettagliPiacenzaStadio Leonardo Garilli7º posto in Serie C/B
PistoiesedettagliPistoiaStadio Marcello Melani12º posto in Serie C/A
PontederadettagliPontedera (PI)Stadio Ettore Mannucci4º posto in Serie C/A
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Carlo Speroni11º posto in Serie C/A
Pro SestodettagliSesto San Giovanni (MI)Stadio Ernesto Breda1º posto in Serie D/B, promosso
Pro VercellidettagliVercelliStadio Silvio Piola14º posto in Serie C/A
RenatedettagliRenate (MB)Stadio Città di Meda(Meda)3º posto in Serie C/A

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
AlbinoLeffeItalia (bandiera)Marco ZaffaroniItalia (bandiera) Alberto Savini (38)Italia (bandiera)Jacopo Manconi (15)
Alessandria[7][8]Italia (bandiera)Angelo Gregucci(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Moreno Longo(20ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Andrea Arrighini (36)Italia (bandiera)Umberto Eusepi (11)
Carrarese[9][10]Italia (bandiera)Silvio Baldini(1ª-35ª)
Italia (bandiera)Antonio Di Natale(36ª-38ª)
Italia (bandiera) Kevin Piscopo (36)Italia (bandiera) Saveriano Infantino (10)
Como[11]Italia (bandiera)Marco Banchini(1ª-9ª)
Italia (bandiera)Giacomo Gattuso(10ª)[12]
Italia (bandiera)Marco Banchini(11ª-13ª)
Italia (bandiera)Giacomo Gattuso(14ª-38ª)
Italia (bandiera)Alessio Iovine (38)Italia (bandiera)Massimiliano Gatto (13)
Giana Erminio[13]Italia (bandiera) Cesare Albè(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Oscar Brevi(15ª-38ª)
Italia (bandiera) Fabio Perna (35)Italia (bandiera) Fabio Perna (10)
GrossetoItalia (bandiera)Lamberto MagriniItalia (bandiera) Elia Galligani (37)Italia (bandiera) Elia Galligani (10)
Juventus U23Italia (bandiera)Lamberto ZauliItalia (bandiera)Andrea Brighenti,
Portogallo (bandiera)Félix Correia,
Italia (bandiera)Filippo Ranocchia (29)
Italia (bandiera)Andrea Brighenti,
Portogallo (bandiera)Félix Correia,
Spagna (bandiera)Alejandro Marqués (7)
LeccoItalia (bandiera)Gaetano D'AgostinoItalia (bandiera) Riccardo Capogna,
Italia (bandiera) Matteo Marotta (35)
Italia (bandiera) Riccardo Capogna,
Italia (bandiera) Simone Iocolano (10)
Livorno[14]Italia (bandiera)Alessandro Dal Canto(1ª-27ª)
Italia (bandiera)Marco Amelia(28ª-38ª)
Italia (bandiera) Tino Parisi (36)Paesi Bassi (bandiera)Sven Braken (6)
Lucchese[15][16][17]Italia (bandiera)Francesco Monaco(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Oliviero Di Stefano(7ª)
Italia (bandiera)Giovanni Lopez(8ª-35ª)
Italia (bandiera)Oliviero Di Stefano(36ª-38ª)
Italia (bandiera) Giovanni Nannelli (36)Italia (bandiera)Flavio Bianchi (13)
Novara[18][19][20]Italia (bandiera) Simone Banchieri(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Michele Marcolini(9ª-15ª)
Italia (bandiera) Simone Banchieri(16ª-38ª)
Italia (bandiera) Riccardo Collodel (37)Italia (bandiera)Eric Lanini (10)
OlbiaItalia (bandiera)Massimiliano CanziItalia (bandiera) Christian Arboleda,
Italia (bandiera) Paolo Tornaghi (37)
Italia (bandiera)Daniele Ragatzu (14)
Pergolettese[21][22][23]Italia (bandiera)Matteo Contini(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Luciano De Paola(11ª-35ª)
Italia (bandiera) Fiorenzo Albertini(36ª-38ª)
Italia (bandiera) Luca Villa (36)Italia (bandiera) Mattia Morello (11)
Piacenza[24][25]Italia (bandiera) Vincenzo Manzo(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Cristiano Scazzola(21ª-38ª)
Italia (bandiera) Andrea Corbari (37)Italia (bandiera) Andrea Corbari (8)
Pistoiese[26][27]Italia (bandiera) Nicolò Frustalupi(1ª-12ª)
Italia (bandiera) Giancarlo Riolfo(13ª-29ª)
Italia (bandiera)Stefano Sottili(30ª-38ª)
Italia (bandiera) Edoardo Pierozzi,
Italia (bandiera) Emanuele Spinozzi (33)
Italia (bandiera) Matteo Chinellato,
Italia (bandiera)Francesco Valiani (5)
PontederaItalia (bandiera) Ivan MaraiaItalia (bandiera) Giacomo Benedetti,
Italia (bandiera) Edoardo Sarri (37)
Italia (bandiera)Andrea Magrassi (14)
Pro PatriaCroazia (bandiera)Ivan JavorčićItalia (bandiera) Andrea Boffelli,
Italia (bandiera) Luca Pizzul (36)
Senegal (bandiera)Emmanuel Latte Lath (8)
Pro Sesto[28][29]Italia (bandiera)Francesco Parravicini(1ª-33ª)
Italia (bandiera)Antonio Filippini(34ª-38ª)
Italia (bandiera) Alessandro Livieri (38)Italia (bandiera) Luciano Gualdi (7)
Pro VercelliItalia (bandiera)Francesco ModestoItalia (bandiera) Gianluca Saro (38)Italia (bandiera)Gianmario Comi (12)
RenateItalia (bandiera)Aimo DianaItalia (bandiera) Luca Gemello (37)Italia (bandiera) Francesco Galuppini (12)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Como753823695944+15
2.  Alessandria6838208104829+19
3.  Renate6538198114736+11
4.  Pro Vercelli6338171294835+13
5.  Pro Patria6138161393728+9
6.  Lecco60381612105036+14
7.  AlbinoLeffe5738141594336+7
8.  Pontedera55381413114740+7
9.  Grosseto54381412124341+2
10.  Juventus U2352381410145250+2
11.  Novara49381213134849-1
12.  Piacenza49381213134748-1
13.  Olbia473810171147470
14.  Giana Erminio44381111163645-9
15.  Pergolettese4438128184552-7
16.  Carrarese44381111163440-6
17.  Pro Sesto43381013153145-14
18.  Pistoiese313887232752-25
19.  Lucchese3138613193660-24
20.  Livorno(-5)2938713184153-12
Legenda:
      Promosso inSerie B 2021-2022.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
  Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie D 2021-2022.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Livorno ha scontato 5 punti di penalizzazione.[30][31][32][33]
LaPistoiese e laLucchese sono state poi riammesse inSerie C 2021-2022.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ALBALECARCOMGIAGROJUVLECLIVLUCNOVOLBPERPIAPISPONPRPPRSPRVREN
AlbinoLeffe––––2-03-01-20-10-00-30-00-00-01-10-01-01-11-02-20-00-11-31-0
Alessandria2-1––––1-00-20-00-12-00-03-25-21-24-11-02-02-02-00-11-12-12-0
Carrarese1-00-2––––0-10-20-00-11-24-23-13-03-01-21-12-02-10-00-10-00-2
Como1-22-12-1––––2-12-23-00-31-01-01-02-20-00-01-04-21-01-01-22-1
Giana Erminio0-11-11-22-1––––0-11-21-11-04-32-20-02-02-02-02-31-11-01-22-1
Grosseto1-11-10-13-41-1––––0-11-21-02-11-12-02-22-10-23-11-02-11-20-1
Juventus U231-10-11-01-23-22-0––––1-16-01-12-11-12-41-13-21-13-12-10-21-2
Lecco1-12-10-04-01-01-14-0––––1-02-21-01-13-22-44-10-00-10-02-02-1
Livorno1-00-11-21-23-02-21-12-2––––1-12-33-33-20-15-00-00-20-22-10-1
Lucchese4-50-21-12-30-10-20-11-00-0––––1-41-13-31-01-02-11-20-10-01-1
Novara0-02-11-10-52-11-01-13-01-13-0––––1-10-02-03-21-20-00-01-21-2
Olbia1-21-21-03-00-03-22-11-01-10-03-3––––1-42-31-00-10-15-00-02-2
Pergolettese2-10-12-01-20-01-21-32-21-00-22-00-3––––0-12-02-01-21-01-20-2
Piacenza1-31-01-11-00-00-23-20-12-01-13-31-11-1––––2-00-20-36-01-13-3
Pistoiese0-01-10-21-01-10-11-10-11-02-02-01-21-12-1––––1-01-21-20-11-0
Pontedera1-20-01-12-21-00-02-11-01-10-11-02-15-11-02-0––––0-12-22-20-1
Pro Patria1-20-01-12-11-00-01-02-12-23-01-31-00-23-00-00-3––––1-21-10-0
Pro Sesto2-20-10-10-11-01-21-11-01-11-13-00-00-21-32-20-20-0––––0-00-0
Pro Vercelli2-20-13-11-14-03-01-01-30-22-11-00-01-00-21-02-20-00-2––––3-0
Renate0-22-10-02-34-02-12-12-00-21-01-01-22-01-12-10-01-02-02-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
27 set.0-0AlbinoLeffe-Livorno0-123 gen.
0-0Carrarese-Pro Patria1-124 gen.
28 set.2-1Juventus U23-Pro Sesto1-1
26 set.1-0Lecco-Giana Erminio1-1
27 set.3-3Lucchese-Pergolettese2-0
0-1Olbia-Pontedera1-2
0-2Piacenza-Grosseto1-2
1-1Pistoiese-Alessandria0-2
1-0Pro Vercelli-Novara2-123 gen.
2-3Renate-Como1-226 gen.
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
4 ott.4-1Alessandria-Olbia2-130 gen.
3 ott.1-0Como-Pistoiese0-131 gen.
1-2Giana Erminio-Juventus U232-3
4 ott.0-1Grosseto-Renate1-2
3 ott.2-2Livorno-Lecco0-130 gen.
4 ott.3-0Novara-Lucchese4-131 gen.
2-1Pergolettese-AlbinoLeffe0-130 gen.
1-0Pontedera-Piacenza2-0
1-1Pro Patria-Pro Vercelli0-0
0-1Pro Sesto-Carrarese1-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
7 ott.0-1AlbinoLeffe-Pro Sesto2-23 feb.
2-1Carrarese-Pontedera1-12 feb.
28 ott.1-2Juventus U23-Como0-33 feb.
7 ott.2-1Lecco-Alessandria0-0
0-2Lucchese-Grosseto1-2
2-1Novara-Giana Erminio2-2
0-1Olbia-Pro Patria0-1
2-0Piacenza-Livorno1-0
1-1Pistoiese-Pergolettese0-2
2-1Renate-Pro Vercelli0-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
12 ott.0-1AlbinoLeffe-Giana Erminio1-07 feb.
1-2Alessandria-Novara1-2
11 ott.1-1Carrarese-Piacenza1-1
0-3Como-Lecco0-4
4 nov.1-1Livorno-Juventus U230-6
11 ott.1-2Pergolettese-Grosseto2-2
0-1Pontedera-Renate0-0
0-0Pro Patria-Pistoiese2-1
1-1Pro Sesto-Olbia0-524 feb.
2-1Pro Vercelli-Lucchese0-07 feb.


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
18 ott.1-1Giana Erminio-Alessandria0-013 feb.
17 ott.1-2Grosseto-Pro Vercelli0-3
1-1Juventus U23-AlbinoLeffe3-0
0-0Lecco-Carrarese2-114 feb.
19 ott.2-3Lucchese-Como0-1
18 ott.1-2Novara-Pontedera0-113 feb.
1-1Olbia-Livorno3-3
1-0Pergolettese-Pro Sesto2-010 mar.
2-1Pistoiese-Piacenza0-214 feb.
1-0Renate-Pro Patria0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
21 ott.1-0AlbinoLeffe-Renate2-017 feb.
0-1Alessandria-Grosseto1-1
2-0Carrarese-Pistoiese2-0
22 ott.0-0Como-Pergolettese2-1
21 ott.2-3Livorno-Novara1-1
1-1Piacenza-Olbia3-2
1-0Pontedera-Lecco0-0
22 ott.3-0Pro Patria-Lucchese2-1
21 ott.1-0Pro Sesto-Giana Erminio0-124 mar.
1-0Pro Vercelli-Juventus U232-016 feb.


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
25 ott.2-0Alessandria-Pontedera0-021 feb.
2-1Giana Erminio-Como1-2
1-1Grosseto-AlbinoLeffe0-0
2-4Lecco-Piacenza1-0
0-1Lucchese-Juventus U231-1
1-1Novara-Carrarese2-1
0-0Olbia-Pro Vercelli0-0
1-2Pergolettese-Pro Patria2-0
1-2Pistoiese-Pro Sesto2-2
0-2Renate-Livorno1-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
1º nov.1-0AlbinoLeffe-Pistoiese0-027 feb.
0-2Carrarese-Alessandria0-11º mar.
18 nov.1-0Como-Pro Patria1-227 feb.
1º nov.1-1Juventus U23-Lecco0-428 feb.
3-2Livorno-Pergolettese0-1
18 nov.0-0Olbia-Lucchese1-127 feb.
1º nov.3-3Piacenza-Renate1-128 feb.
0-0Pontedera-Grosseto1-3
3-0Pro Sesto-Novara0-027 feb.
18 nov.4-0Pro Vercelli-Giana Erminio2-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
8 nov.3-2Alessandria-Livorno1-04 mar.
25 nov.2-2Como-Olbia0-314 apr.
2-0Giana Erminio-Piacenza0-03 mar.
7 nov.0-1Grosseto-Carrarese0-04 mar.
25 nov.4-5Lucchese-AlbinoLeffe0-03 mar.
8 nov.1-1Novara-Juventus U231-2
25 nov.1-2Pergolettese-Pro Vercelli0-1
8 nov.1-0Pistoiese-Pontedera0-2
1-2Pro Patria-Pro Sesto0-02 mar.
7 nov.2-0Renate-Lecco1-23 mar.
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
11 nov.2-0AlbinoLeffe-Alessandria1-27 mar.
0-2Carrarese-Renate0-0
25 nov.2-0Juventus U23-Grosseto1-0
11 nov.1-0Lecco-Novara0-3
3-0Livorno-Giana Erminio0-1
1-4Olbia-Pergolettese3-0
0-3Piacenza-Pro Patria0-3
2 dic.0-1Pontedera-Lucchese1-2
3 dic.0-1Pro Sesto-Como0-1
11 nov.1-0Pro Vercelli-Pistoiese1-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
15 nov.2-0Alessandria-Piacenza0-114 mar.
1-2Como-Pro Vercelli1-1
2-3Giana Erminio-Pontedera0-113 mar.
1-2Grosseto-Lecco1-1
14 nov.1-2Livorno-Carrarese2-4
15 nov.1-2Novara-Renate0-115 mar.
2 dic.1-3Pergolettese-Juventus U234-225 mar.
15 nov.1-2Pistoiese-Olbia0-131 mar.
1-2Pro Patria-AlbinoLeffe0-014 mar.
1-1Pro Sesto-Lucchese1-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
22 nov.1-2AlbinoLeffe-Como2-117 mar.
3-0Carrarese-Olbia0-17 apr.
21 nov.1-0Grosseto-Livorno2-216 mar.
22 nov.3-2Juventus U23-Pistoiese1-17 apr.
3-2Lecco-Pergolettese2-231 mar.
0-1Lucchese-Giana Erminio3-417 mar.
9 dic.3-3Piacenza-Novara0-218 mar.
22 nov.0-1Pontedera-Pro Patria3-017 mar.
0-2Pro Vercelli-Pro Sesto0-0
21 nov.2-1Renate-Alessandria0-218 mar.


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
29 nov.2-1Alessandria-Pro Vercelli1-022 mar.
30 nov.0-0Como-Piacenza0-121 mar.
29 nov.1-2Giana Erminio-Carrarese2-0
0-0Livorno-Pontedera1-1
0-0Novara-AlbinoLeffe1-1
2-1Olbia-Juventus U231-122 apr.
28 nov.0-2Pergolettese-Renate0-27 apr.
29 nov.2-0Pistoiese-Lucchese0-121 mar.
0-0Pro Patria-Grosseto0-1
1-0Pro Sesto-Lecco0-0
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
6 dic.0-0AlbinoLeffe-Olbia2-127 mar.
1-2Carrarese-Pergolettese0-228 mar.
1-1Grosseto-Novara0-1
3-1Juventus U23-Pro Patria0-129 mar.
4-1Lecco-Pistoiese1-027 mar.
0-2Lucchese-Alessandria2-528 mar.
6-0Piacenza-Pro Sesto3-1
2-2Pontedera-Como2-427 mar.
16 dic.0-2Pro Vercelli-Livorno1-228 mar.
5 dic.4-0Renate-Giana Erminio1-2


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
12 dic.2-1Como-Carrarese1-03 apr.
13 dic.0-1Giana Erminio-Grosseto1-1
0-1Juventus U23-Alessandria0-2
1-0Lucchese-Piacenza1-1
2-2Olbia-Renate2-1
2-0Pergolettese-Novara0-0
1-0Pistoiese-Livorno0-5
2-1Pro Patria-Lecco1-0
0-2Pro Sesto-Pontedera2-2
12 dic.2-2Pro Vercelli-AlbinoLeffe3-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
20 dic.1-1Alessandria-Pro Sesto1-011 apr.
19 dic.1-0Carrarese-AlbinoLeffe0-310 apr.
0-0Giana Erminio-Olbia0-011 apr.
20 dic.3-4Grosseto-Como2-2
19 dic.2-0Lecco-Pro Vercelli3-121 apr.
20 dic.1-1Livorno-Lucchese0-011 apr.
0-0Novara-Pro Patria3-1
19 dic.1-1Piacenza-Pergolettese1-0
20 dic.2-1Pontedera-Juventus U231-1
2-1Renate-Pistoiese0-1


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
23 dic.1-1AlbinoLeffe-Piacenza3-118 apr.
1-0Como-Livorno2-1
1-2Juventus U23-Renate1-2
1-1Lucchese-Carrarese1-3
1-0Olbia-Lecco1-1
0-1Pergolettese-Alessandria0-1
2-0Pistoiese-Novara2-3
1-0Pro Patria-Giana Erminio1-1
1-2Pro Sesto-Grosseto1-2
2-2Pro Vercelli-Pontedera2-228 apr.
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
20 gen.0-2Alessandria-Como1-225 apr.
9 gen.0-1Carrarese-Juventus U230-1
10 gen.2-0Giana Erminio-Pergolettese0-0
0-2Grosseto-Pistoiese1-0
2-2Lecco-Lucchese0-1
0-2Livorno-Pro Patria2-2
1-1Novara-Olbia3-3
1-1Piacenza-Pro Vercelli2-0
1-2Pontedera-AlbinoLeffe2-2
2-0Renate-Pro Sesto0-0


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
17 gen.0-0AlbinoLeffe-Lecco2-12 mag.
1-0Como-Novara5-0
1-1Juventus U23-Piacenza2-3
16 gen.1-1Lucchese-Renate0-1
17 gen.3-2Olbia-Grosseto0-2
2-0Pergolettese-Pontedera1-5
16 gen.1-1Pistoiese-Giana Erminio0-2
0-0Pro Patria-Alessandria1-0
17 gen.1-1Pro Sesto-Livorno2-0
3-1Pro Vercelli-Carrarese0-0

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Pro Patria1-3Juventus U23Busto Arsizio, 9 maggio2021
Lecco1-4GrossetoLecco, 9 maggio2021
AlbinoLeffe1-0PontederaGorgonzola, 9 maggio2021
Secondo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Pro Vercelli1-0Juventus U23Vercelli, 19 maggio2021
AlbinoLeffe2-1GrossetoGorgonzola, 19 maggio2021

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]

I play-out non vengono disputati: Carrarese e Pro Sesto sono salve al termine della stagione, avendo un vantaggio superiore agli 8 punti su Pistoiese e Lucchese; queste ultime due sono direttamente retrocesse in Serie D insieme al Livorno, ultima classificata.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Como (23)
  • Minor numero di vittorie: Lucchese (6)
  • Maggior numero di pareggi: Olbia (17)
  • Minor numero di pareggi: Como (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Pistoiese (23)
  • Minor numero di sconfitte: AlbinoLeffe, Como, Pro Patria e Pro Vercelli (9)
  • Miglior attacco: Como (59 gol fatti)
  • Peggior attacco: Pistoiese (27 gol fatti)
  • Miglior difesa: Pro Patria (28 gol subìti)
  • Peggior difesa: Lucchese (60 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Alessandria (+19)
  • Peggior differenza reti: Pistoiese (-25)

Partite

  • Partita con più reti: Lucchese-AlbinoLeffe 4-5 (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Piacenza-Pro Sesto 6-0 e Juventus U23-Livorno 6-0 (6)
  • Giornata con maggior numero di gol: 32 (9ª e 14ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol: 13 (28ª giornata)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
151Italia (bandiera)Jacopo ManconiAlbinoLeffe
151Italia (bandiera)Andrea MagrassiPontedera
146Italia (bandiera)Daniele RagatzuOlbia
13Italia (bandiera)Massimiliano GattoComo
131Italia (bandiera)Flavio BianchiLucchese
121Italia (bandiera)Gianmario ComiPro Vercelli
122Italia (bandiera)Alessandro GabrielloniComo
124Italia (bandiera) Francesco GaluppiniRenate
11Italia (bandiera) Mattia MorelloPergolettese
112Italia (bandiera) Elia GalliganiGrosseto
113Italia (bandiera)Umberto EusepiAlessandria
114Italia (bandiera) Mattia RolandoPro Vercelli
11Italia (bandiera)Andrea ArrighiniAlessandria

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Il neoretrocessoPerugia, dopo un avvio leggermente in sordina, riesce a conquistare la promozione in Serie B, togliendola dalle mani delPadova che aveva comandato per lunghissimi tratti del campionato: umbri e veneti concluderanno il campionato a pari punti, ma saranno i primi a conquistare la B per differenza reti negli scontri diretti. Il Padova avrà anche una doppia beffa, in quanto perderà la finale dei play-off contro l'Alessandria solamente ai calci di rigore. In ascesa il sorprendenteSüdtirol guidato daStefano Vecchi e la nobile decadutaModena, rispettivamente terzo e quarto al termine del campionato.

Dopo le tre retrocessioni toscane nel girone A, se ne aggiunge una quarta, cioè quella dell'Arezzo, inserito eccezionalmente in questo girone; gli aretini, tra le quattro, saranno gli unici a disputare la Serie D (in quanto Lucchese e Pistoiese verranno poi ripescate in Serie C mentre il Livorno fallirà e ripartirà dall'Eccellenza). Le altre retrocesse sono ilRavenna, alla seconda retrocessione consecutiva dopo il ripescaggio dell'estate precedente, e ilFano, che non riuscirà a ottenere la salvezza come fatto nelle stagioni precedenti.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
ArezzodettagliArezzoStadio Città di Arezzo9º posto in Serie C/A
CarpidettagliCarpi (MO)Stadio Sandro Cabassi3º posto in Serie C/B
CesenadettagliCesena (FC)Orogel Stadium-Dino Manuzzi13º posto in Serie C/B
FanodettagliFano (PU)Stadio Raffaele Mancini19º posto in Serie C/B
FeralpisalòdettagliSalò eLonato del Garda (BS)Stadio Lino Turina6º posto in Serie C/B
FermanadettagliFermoStadio Bruno Recchioni11º posto in Serie C/B
GubbiodettagliGubbio (PG)Stadio Pietro Barbetti15º posto in Serie C/B
ImolesedettagliImola (BO)Stadio Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini(Verona)(fino alla 9ª giornata)
Stadio Romeo Galli(dalla 10ª giornata)
17º posto in Serie C/B
LegnagodettagliLegnago (VR)Stadio Mario Sandrini2º posto in Serie D/C, ripescato
MantovadettagliMantovaStadio Danilo Martelli1º posto in Serie D/D, promosso
MatelicadettagliMatelica (MC)Stadio Helvia Recina(Macerata)1º posto in Serie D/F, promosso
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia9º posto in Serie C/B
PadovadettagliPadovaStadio Euganeo5º posto in Serie C/B
PerugiadettagliPerugiaStadio Renato Curi16º posto in Serie B, retrocesso
RavennadettagliRavennaStadio Bruno Benelli16º posto in Serie C/B, riammesso
SambenedettesedettagliSan Benedetto del Tronto (AP)Stadio Riviera delle Palme10º posto in Serie C/B
SüdtiroldettagliBolzanoStadio Lino Turina(Salò) (fino alla 7ª giornata)
Stadio Druso(dall'8ª giornata)
4º posto in Serie C/B
TriestinadettagliTriesteStadio Nereo Rocco8º posto in Serie C/B
Virtus VeronadettagliVeronaStadio Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini12º posto in Serie C/B
Vis PesarodettagliPesaroStadio Tonino Benelli14º posto in Serie C/B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Arezzo[34][35][36][37]Italia (bandiera)Alessandro Potenza(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Andrea Camplone(6ª-19ª)
Italia (bandiera)Roberto Stellone(20ª-38ª)
Italia (bandiera)Aniello Cutolo (35)Italia (bandiera)Aniello Cutolo (7)
Carpi[38][39][40][41]Italia (bandiera)Sandro Pochesci(1ª-16ª)
Italia (bandiera) Luciano Foschi(17ª-18ª)[12]
Italia (bandiera)Sandro Pochesci(19ª)
Italia (bandiera) Luciano Foschi(20ª-23ª)
Italia (bandiera)Sandro Pochesci(24ª-38ª)
Italia (bandiera) Romeo Giovannin (38)Italia (bandiera) Andrea Ferretti (8)
CesenaItalia (bandiera)William VialiItalia (bandiera) Mattia Bortolussi (37)Italia (bandiera) Mattia Bortolussi (16)
Fano[42][43][44]Italia (bandiera) Marco Alessandrini(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Flavio Destro(9ª-32ª)
Italia (bandiera)Alessio Tacchinardi(33ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Stefano Amadio,
Italia (bandiera) Vincenzo Ferrara (37)
Italia (bandiera) Riccardo Barbuti (9)
FeralpisalòItalia (bandiera) Massimo PavanelItalia (bandiera) Federico Bergonzi (37)Italia (bandiera) Fabio Scarsella (14)
Fermana[45][46]Italia (bandiera)Mauro Antonioli(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Giovanni Cornacchini(14ª-38ª)
Italia (bandiera) Paolo Ginestra,
Italia (bandiera) Edoardo Scrosta (35)
Italia (bandiera) Samuele Neglia (11)
GubbioItalia (bandiera)Vincenzo TorrenteItalia (bandiera) Nicola Malaccari (36)Argentina (bandiera)Juanito Gómez (11)
Imolese[47][48][49]San Marino (bandiera)Roberto Cevoli(1ª-16ª)
Italia (bandiera) Pasquale Catalano(17ª-35ª)
Italia (bandiera) Lorenzo Mezzetti(36ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Filippo Carini (36)Italia (bandiera) Alessandro Polidori (9)
Legnago[50][51]Italia (bandiera) Massimo Bagatti(1ª-29ª)
Italia (bandiera)Giovanni Colella(30ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Francesco Antonelli,
Italia (bandiera)Francesco Grandolfo (37)
Italia (bandiera)Francesco Grandolfo (8)
MantovaItalia (bandiera)Emanuele TroiseMarocco (bandiera)Walid Cheddira (38)Italia (bandiera) Filippo Guccione (15)
MatelicaItalia (bandiera) Gianluca ColavittoItalia (bandiera) Vito Leonetti (37)Italia (bandiera) Emilio Volpicelli (14)
ModenaItalia (bandiera)Michele MignaniItalia (bandiera)Fabio Gerli (37)Italia (bandiera) Matteo Muroni,
Italia (bandiera)Stefano Scappini,
Italia (bandiera) Alberto Spagnoli (6)
PadovaItalia (bandiera)Andrea MandorliniItalia (bandiera) Simone Della Latta,
Italia (bandiera)Umberto Germano (36)
Italia (bandiera) Simone Della Latta (10)
PerugiaItalia (bandiera)Fabio CasertaItalia (bandiera)Salvatore Elia,
Grecia (bandiera)Dimitrios Sounas (36)
Italia (bandiera) Jacopo Murano (11)
Ravenna[52][53]Italia (bandiera) Giuseppe Magi(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Leonardo Colucci(12ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Daniele Ferretti (36)RD del Congo (bandiera)Benjamin Mokulu (11)
Sambenedettese[54][55][56][57]Uruguay (bandiera)Paolo Montero(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Mauro Zironelli(8ª-23ª)
Uruguay (bandiera)Paolo Montero(24ª-38ª e play-off)
Argentina (bandiera) Facundo Lescano (38)Argentina (bandiera) Facundo Lescano (12)
SüdtirolItalia (bandiera)Stefano VecchiItalia (bandiera)Giacomo Poluzzi (38)Italia (bandiera)Daniele Casiraghi (13)
Triestina[58]Italia (bandiera)Carmine Gautieri(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Pillon(14ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Daniel Offredi (36)Italia (bandiera) Guido Gomez (12)
Virtus VeronaItalia (bandiera)Luigi FrescoItalia (bandiera) Manuel Daffara,
Italia (bandiera) Filippo Pellacani,
Italia (bandiera)Filippo Pittarello (37)
Marocco (bandiera)Rachid Arma (10)
Vis Pesaro[59][60]Italia (bandiera)Giuseppe Galderisi(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Daniele Di Donato(9ª-38ª)
Italia (bandiera) Kevin Cannavò,
Italia (bandiera) Luca Gelonese (32)
Italia (bandiera) Manuel Di Paola (7)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Perugia7938231056730+37
2.  Padova793824776826+42
3.  Südtirol7538211256629+37
4.  Modena7038217105128+23
5.  Feralpisalò6038179125446+8
6.  Triestina5938151494840+8
7.  Cesena57381512115142+9
8.  Matelica5638168145962-3
9.  Sambenedettese(-4)503814121243430
10.  Mantova49381213134749-2
11.  Virtus Verona49381116114344-1
12.  Gubbio48381212144045-5
13.  Fermana4238915143144-13
14.  Vis Pesaro4138118194157-16
15.  Carpi41381011174562-17
16.  Legnago3838814163547-12
17.  Imolese353898213455-21
18.  Fano3338518153247-15
19.  Ravenna3038612203262-30
20.  Arezzo2938514193766-29
Legenda:
      Promosso inSerie B 2021-2022.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
  Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie D 2021-2022.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

La Sambenedettese ha scontato 4 punti di penalizzazione.[61]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ARECARCESFANFERFRMGUBIMOLEGMANMATMODPADPERRAVSAMSÜDTRIVIRVIS
Arezzo––––3-30-21-12-31-00-10-01-11-12-00-10-50-11-12-30-42-20-34-2
Carpi4-1––––2-00-01-20-02-20-30-02-04-13-00-10-04-22-00-02-22-20-2
Cesena3-13-0––––3-02-41-12-10-20-30-02-20-00-21-14-02-10-00-21-30-2
Fano0-14-01-2––––1-11-11-11-21-01-21-20-11-10-01-10-21-11-11-21-1
Feralpisalò2-16-10-01-2––––1-11-02-11-01-32-10-13-10-23-01-20-12-14-01-0
Fermana0-00-12-10-00-0––––1-42-02-10-11-11-00-11-12-11-01-12-21-12-0
Gubbio1-10-41-22-11-11-1––––2-10-00-03-00-20-33-23-11-21-21-01-11-1
Imolese0-22-11-21-13-00-11-0––––0-01-52-00-11-10-10-21-10-30-01-11-2
Legnago1-10-00-13-01-13-11-22-1––––0-01-20-10-20-21-01-12-33-00-12-1
Mantova2-01-20-40-20-11-01-20-00-2––––5-20-00-65-12-11-11-10-03-20-1
Matelica2-21-02-20-03-15-11-33-05-10-0––––2-14-11-33-21-01-13-21-01-1
Modena3-12-11-02-00-01-02-03-13-01-14-1––––3-00-13-04-11-21-10-13-1
Padova2-06-00-01-14-01-01-00-11-13-13-00-1––––1-03-01-02-00-02-05-3
Perugia3-02-01-22-23-22-00-02-04-04-22-03-03-0––––3-11-11-02-12-12-1
Ravenna1-12-12-21-00-00-01-23-21-10-20-10-01-30-3––––1-10-30-12-02-1
Sambenedettese1-05-10-22-21-10-02-11-31-12-02-30-20-11-10-0––––0-41-01-02-0
Südtirol1-03-01-13-00-23-01-14-01-02-14-22-01-11-12-10-0––––1-22-01-0
Triestina2-21-02-10-11-13-10-01-04-11-10-11-01-02-12-10-13-2––––1-13-2
Virtus Verona1-10-01-13-13-01-10-13-10-01-10-13-30-10-31-10-12-22-2––––0-0
Vis Pesaro3-23-20-20-02-01-11-02-12-21-42-11-00-20-10-01-31-30-10-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
27 set.2-0Carpi-Sambenedettese1-524 gen.
2-1Feralpisalò-Arezzo3-223 gen.
0-1Fermana-Mantova0-124 gen.
0-2Gubbio-Modena0-2
0-1Padova-Imolese1-123 gen.
2-2Perugia-Fano0-024 gen.
0-3[62] Ravenna-Südtirol1-2
0-1Triestina-Matelica2-3
1-1Virtus Verona-Cesena3-1
26 set.2-2Vis Pesaro-Legnago1-2
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
5 ott.0-1Arezzo-Perugia0-331 gen.
4 ott.0-2Cesena-Triestina1-230 gen.
1-1Fano-Padova1-131 gen.
1-1Imolese-Virtus Verona1-330 gen.
1-0Legnago-Ravenna1-1
1-2Mantova-Carpi0-21º feb.
3 ott.3-1Matelica-Feralpisalò1-231 gen.
4 ott.3-1Modena-Vis Pesaro0-130 gen.
2-1Sambenedettese-Gubbio2-1
3-0Südtirol-Fermana1-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
7 ott.0-0Carpi-Fano0-44 feb.
2-1Feralpisalò-Imolese0-33 feb.
8 ott.1-1Gubbio-Arezzo1-0
7 ott.1-1Matelica-Südtirol2-4
3-1Padova-Mantova6-04 feb.
8 ott.1-2Perugia-Cesena1-110 mar.
2-1Ravenna-Vis Pesaro0-03 feb.
7 ott.1-1Sambenedettese-Fermana0-1
1-0Triestina-Modena1-12 feb.
0-0Virtus Verona-Legnago1-03 feb.
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
11 ott.0-3Arezzo-Virtus Verona1-17 feb.
2-4Cesena-Feralpisalò0-024 mar.
0-2Fano-Sambenedettese2-27 feb.
0-1Fermana-Padova0-1
2-1Imolese-Carpi3-0
3-0Legnago-Triestina1-4
5-1Mantova-Perugia2-4
3-0Modena-Ravenna0-0
1-1Südtirol-Gubbio2-1
2-1Vis Pesaro-Matelica1-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
18 ott.4-1Carpi-Arezzo3-314 feb.
1-2Fano-Imolese1-110 mar.
17 ott.0-1Feralpisalò-Südtirol2-014 feb.
18 ott.1-2Gubbio-Cesena1-231 mar.
17 ott.2-1Matelica-Modena1-415 feb.
18 ott.1-1Padova-Legnago2-014 feb.
2-0Perugia-Fermana1-130 mar.
2-0Sambenedettese-Mantova1-114 feb.
17 ott.2-1Triestina-Ravenna1-0
0-0Virtus Verona-Vis Pesaro1-013 feb.
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
21 ott.0-5Arezzo-Padova0-217 feb.
3-0Cesena-Fano2-1
2-1Fermana-Gubbio1-116 feb.
1-1Imolese-Sambenedettese3-117 feb.
0-2Legnago-Perugia0-4
5-2Mantova-Matelica0-018 feb.
0-0Modena-Feralpisalò1-0
2-0Ravenna-Virtus Verona1-117 feb.
3-0Südtirol-Carpi0-0
0-1Vis Pesaro-Triestina2-3


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
24 ott.2-0Carpi-Cesena0-322 feb.
25 ott.1-2Fano-Mantova2-021 feb.
3-0Feralpisalò-Ravenna0-022 feb.
0-0Gubbio-Legnago2-121 feb.
0-1Imolese-Fermana0-2
2-2Matelica-Arezzo0-2
2-0Padova-Südtirol1-1
2-1Perugia-Vis Pesaro1-0
0-2Sambenedettese-Modena1-4
1-1Triestina-Virtus Verona2-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
31 ott.2-2Arezzo-Triestina2-228 feb.
2 nov.0-2Cesena-Padova0-0
1º nov.0-1Fermana-Carpi0-0
1-1Legnago-Feralpisalò0-127 feb.
0-0Mantova-Imolese5-1
0-1Modena-Perugia0-3
1-0Ravenna-Fano1-128 feb.
0-0Südtirol-Sambenedettese4-027 feb.
1-0Virtus Verona-Matelica0-1
1-0Vis Pesaro-Gubbio1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
7 nov.0-0Carpi-Legnago0-03 mar.
1-1Cesena-Fermana1-2
1-1Fano-Südtirol0-3
8 nov.1-0Feralpisalò-Vis Pesaro0-2
25 nov.1-0Gubbio-Triestina0-0
8 nov.0-1Imolese-Modena1-3
25 nov.2-0Mantova-Arezzo1-1
7 nov.3-2Matelica-Ravenna1-0
8 nov.2-0Padova-Virtus Verona1-0
1-1Sambenedettese-Perugia1-12 mar.
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
2 dic.2-3Arezzo-Sambenedettese0-17 mar.
11 nov.0-0Fermana-Fano1-1
1-2Legnago-Matelica1-5
2-1Modena-Carpi0-3
3-0Perugia-Padova0-1
1-2Ravenna-Gubbio1-3
2-1Südtirol-Mantova1-18 mar.
1-0Triestina-Imolese0-07 mar.
3-0Virtus Verona-Feralpisalò0-4
0-2Vis Pesaro-Cesena2-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
15 nov.0-0Carpi-Perugia0-214 mar.
4-0Cesena-Ravenna2-27 apr.
9 dic.1-0Fano-Legnago0-314 mar.
15 nov.2-1Feralpisalò-Triestina1-113 mar.
9 dic.0-0Fermana-Arezzo0-1
15 nov.1-1Gubbio-Virtus Verona1-0
0-3[63] Imolese-Südtirol0-414 mar.
16 nov.0-0Mantova-Modena1-1
15 nov.3-0Padova-Matelica1-4
14 nov.2-0Sambenedettese-Vis Pesaro3-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
16 dic.1-1Arezzo-Fano1-017 mar.
22 nov.3-1Feralpisalò-Padova0-4
16 dic.2-1Legnago-Imolese0-0
22 nov.2-2Matelica-Cesena2-2
1-2Modena-Südtirol0-2
21 nov.0-0Perugia-Gubbio2-3
22 nov.1-1Ravenna-Sambenedettese0-024 mar.
3-1Triestina-Fermana2-216 mar.
1-1Virtus Verona-Mantova2-317 mar.
3-2Vis Pesaro-Carpi2-0


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
29 nov.2-2Carpi-Triestina0-121 mar.
0-0Cesena-Modena0-1
1-2Fano-Virtus Verona1-3
1-1Fermana-Matelica1-5
1-1Gubbio-Feralpisalò0-1
28 nov.0-2Imolese-Arezzo0-0
29 nov.2-1Mantova-Ravenna2-031 mar.
5-3Padova-Vis Pesaro2-021 mar.
1-1Sambenedettese-Legnago1-1
1-1Südtirol-Perugia0-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
6 dic.0-4Arezzo-Südtirol0-128 mar.
1-3Feralpisalò-Mantova1-0
5 dic.0-1Legnago-Cesena3-0
1-3Matelica-Gubbio0-327 mar.
1-0Modena-Fermana0-1
6 dic.2-0Perugia-Imolese1-0
1-3Ravenna-Padova0-328 mar.
0-1Triestina-Sambenedettese0-17 apr.
0-0Virtus Verona-Carpi2-228 mar.
0-0Vis Pesaro-Fano1-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
13 dic.0-1Arezzo-Modena1-33 apr.
2-2Carpi-Gubbio4-0
1-1Fano-Feralpisalò2-1
2-1Fermana-Ravenna0-0
12 dic.1-2Imolese-Vis Pesaro1-2
13 dic.0-4Mantova-Cesena0-0
14 dic.0-0Padova-Triestina0-1
13 dic.2-2Perugia-Virtus Verona3-0
2-3Sambenedettese-Matelica0-1
1-0Südtirol-Legnago3-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
19 dic.2-1Cesena-Sambenedettese2-011 apr.
1-1Feralpisalò-Fermana4-1
20 dic.0-3Gubbio-Padova0-1
0-0Legnago-Mantova2-0
20 gen.1-0Matelica-Carpi1-4
20 dic.2-0Modena-Fano1-0
19 dic.3-2Ravenna-Imolese2-0
2-1Triestina-Perugia1-2
2-2Virtus Verona-Südtirol0-2
20 dic.3-2Vis Pesaro-Arezzo2-4


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
23 dic.1-1Arezzo-Legnago1-118 apr.
27 gen.1-2Carpi-Feralpisalò1-6
23 dic.1-2Fano-Matelica0-0
2-0Fermana-Vis Pesaro1-1
1-2Imolese-Cesena2-0
1-2Mantova-Gubbio0-0
0-1Padova-Modena0-3
3-1Perugia-Ravenna3-017 apr.
1-0Sambenedettese-Virtus Verona1-018 apr.
1-2Südtirol-Triestina2-319 apr.
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
9 gen.0-0Cesena-Südtirol1-125 apr.
1-2Feralpisalò-Sambenedettese0-0
10 gen.2-1Gubbio-Imolese0-1
0-1Legnago-Modena0-3
1-3Matelica-Perugia0-2
10 feb.6-0Padova-Carpi1-0
10 gen.1-1Ravenna-Arezzo1-1
0-1Triestina-Fano1-1
9 gen.1-1Virtus Verona-Fermana1-0
10 gen.1-4Vis Pesaro-Mantova1-0


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
16 gen.0-2Arezzo-Cesena1-32 mag.
17 gen.4-2Carpi-Ravenna1-2
16 gen.1-1Fano-Gubbio1-2
2-1Fermana-Legnago1-3
2-0Imolese-Matelica0-3
0-0Mantova-Triestina1-1
17 gen.0-1Modena-Virtus Verona3-3
3-2Perugia-Feralpisalò2-0
0-1Sambenedettese-Padova0-1
1-0Südtirol-Vis Pesaro3-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Cesena2-1MantovaCesena, 8 maggio2021
Matelica3-1SambenedetteseMacerata, 9 maggio2021
Triestina0-1Virtus VeronaTrieste, 16 maggio2021
Secondo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Feralpisalò[64]1-1Virtus VeronaSalò, 19 maggio2021
Cesena2-3MatelicaCesena, 19 maggio2021

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Ravenna0-1LegnagoRavenna, 15 maggio2021
Fano0-0ImoleseFano, 22 maggio2021
Legnago3-0RavennaLegnago, 22 maggio2021
Imolese[65]1-1FanoImola, 29 maggio2021

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Padova (24)
  • Minor numero di vittorie: Arezzo e Fano (5)
  • Maggior numero di pareggi: Fano (18)
  • Minor numero di pareggi: Modena e Padova (7)
  • Maggior numero di sconfitte: Imolese (21)
  • Minor numero di sconfitte: Perugia e Südtirol (5)
  • Miglior attacco: Padova (68 gol fatti)
  • Peggior attacco: Fermana (31 gol fatti)
  • Miglior difesa: Padova (26 gol subìti)
  • Peggior difesa: Arezzo (66 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Padova (+42)
  • Peggior differenza reti: Ravenna (-30)

Partite

  • Partita con più reti: Padova-Vis Pesaro 5-3 (8)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Mantova-Padova 0-6 e Padova-Carpi 6-0 (6)
  • Giornata con maggior numero di gol: 32 (4ª e 38ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol: 13 (8ª giornata)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
161Italia (bandiera) Mattia BortolussiCesena
155Italia (bandiera) Filippo GuccioneMantova
151Italia (bandiera) Filippo ScarsellaFeralpisalò
14Italia (bandiera) Emilio VolpicelliMatelica
131Italia (bandiera) Guido GomezTriestina
132Italia (bandiera)Daniele CasiraghiSüdtirol
123Italia (bandiera) Vito LeonettiMatelica
11Argentina (bandiera) Facundo LescanoSambenedettese
11Italia (bandiera) Jacopo MuranoPerugia
111Argentina (bandiera)Juanito GómezGubbio
111RD del Congo (bandiera)Benjamin MokuluRavenna
114Italia (bandiera) Samuele NegliaFermana

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Nonostante alla vigilia non fosse accreditata tra le maggiori favorite, laTernana diCristiano Lucarelli domina il girone C con facilità, ottenendo 90 punti su 36 partite disputate e tornando in Serie B dopo tre stagioni di terza serie. Le rivali più vicine, ilCatanzaro e l'Avellino, si fermeranno a soli 68 punti, facendo registrare agli umbri il maggior vantaggio mai conseguito in Serie C. Delude ilBari, considerato la principale favorita, che conclude quarto, mentre le nobili di ritorno dalla Serie DPalermo eFoggia riescono ad agguantare i play-off.

Con unTrapani che viene escluso dal campionato dopo due sole giornate, occupando così uno dei tre slot destinati alla retrocessione, a retrocedere sono anche laCavese direttamente, e dopo tante salvezze raggiunte al cardiopalma, ilBisceglie, sconfitto dallaPaganese ai play-out.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio-Adriano Lombardi10º posto in Serie C/C
BaridettagliBariStadio San Nicola2º posto in Serie C/C
BiscegliedettagliBisceglie (BT)Stadio Gustavo Ventura17º posto in Serie C/C
CasertanadettagliCasertaStadio Alberto Pinto15º posto in Serie C/C
CataniadettagliCataniaStadio Angelo Massimino6º posto in Serie C/C
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Nicola Ceravolo7º posto in Serie C/C
CavesedettagliCava de' Tirreni (SA)Stadio Simonetta Lamberti13º posto in Serie C/C
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria1º posto in Serie D/H, promosso
Juve StabiadettagliCastellammare di Stabia (NA)Stadio Romeo Menti19º posto in Serie B, retrocesso
MonopolidettagliMonopoli (BA)Stadio Vito Simone Veneziani3º posto in Serie C/C
PaganesedettagliPagani (SA)Stadio Marcello Torre14º posto in Serie C/C
PalermodettagliPalermoStadio Renzo Barbera1º posto in Serie D/I, promosso
PotenzadettagliPotenzaStadio Alfredo Viviani4º posto in Serie C/C
TeramodettagliTeramoStadio Gaetano Bonolis8º posto in Serie C/C
TernanadettagliTerniStadio Libero Liberati5º posto in Serie C/C
Trapani[66]-TrapaniStadio Polisportivo Provinciale(Erice)18º posto in Serie B, retrocesso
TurrisdettagliTorre del Greco (NA)Stadio Amerigo Liguori1º posto in Serie D/G, promosso
VibonesedettagliVibo ValentiaStadio Luigi Razza11º posto in Serie C/C
Virtus FrancavilladettagliFrancavilla Fontana (BR)Stadio Giovanni Paolo II9º posto in Serie C/C
ViterbesedettagliViterboStadio Enrico Rocchi12º posto in Serie C/C

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
AvellinoItalia (bandiera)Piero BragliaItalia (bandiera) Emanuele Santaniello (34)Italia (bandiera)Riccardo Maniero (10)
Bari[67][68][69][70]Italia (bandiera)Gaetano Auteri(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Massimo Carrera(24ª-36ª)
Italia (bandiera)Gaetano Auteri(37ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Pierluigi Frattali (35)Italia (bandiera)Mirco Antenucci (14)
Bisceglie[71][72][73]Italia (bandiera)Giovanni Bucaro(1ª-21ª)
Italia (bandiera) Aldo Papagni(22ª-34ª)
Italia (bandiera)Giovanni Bucaro(35ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Giusto Priola (35)Italia (bandiera) Andrea Cittadino (7)
CasertanaItalia (bandiera) Federico GuidiItalia (bandiera) Luigi Carillo (33)Italia (bandiera) Luigi Cuppone (14)
Catania[74][75]Italia (bandiera) Giuseppe Raffaele(1ª-31ª)
Italia (bandiera)Francesco Baldini(32ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera) Luca Calapai (34)Italia (bandiera) Manuel Sarao (8)
CatanzaroItalia (bandiera)Antonio CalabroItalia (bandiera)Massimiliano Carlini,
Italia (bandiera) Alessio Di Massimo,
Italia (bandiera)Felice Evacuo,
Italia (bandiera)Pasquale Fazio (33)
Italia (bandiera) Alessio Di Massimo (9)
Cavese[76][77][78][79]Italia (bandiera)Giacomo Modica(1ª-10ª)
Italia (bandiera) Michele Facciolo(11ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Maiuri(12ª-17ª)
Italia (bandiera)Salvatore Campilongo(18ª-27ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Maiuri(28ª)[12]
Italia (bandiera)Salvatore Campilongo(29ª-34ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Maiuri(35ª-38ª)
Italia (bandiera) Ciro De Franco (35)Argentina (bandiera)Sergio Bubas (7)
FoggiaItalia (bandiera)Marco MarchionniItalia (bandiera) Sedrick Kalombo (34)Italia (bandiera) Alessio Curcio (13)
Juve StabiaItalia (bandiera)Pasquale PadalinoItalia (bandiera) Luca Berardocco (36)Italia (bandiera) Alessandro Marotta (12)
MonopoliItalia (bandiera)Giuseppe ScienzaItalia (bandiera) Lorenzo Paolucci,
Italia (bandiera) Eyob Zambataro (33)
Italia (bandiera) Ernesto Starita (7)
Paganese[80][81]Italia (bandiera) Alessandro Erra(1ª-18ª)
Italia (bandiera) Raffaele Di Napoli(19ª-38ª e play-out)
Italia (bandiera) Giulio Carotenuto,
Italia (bandiera) Marco Schiavino (33)
Senegal (bandiera) Abou Diop (10)
Palermo[82]Italia (bandiera)Roberto Boscaglia(1ª-27ª)
Italia (bandiera)Giacomo Filippi(28ª-38ª e play-off)
Italia (bandiera)Alberto Pelagotti (36)Italia (bandiera)Lorenzo Lucca (13)
Potenza[83][84]Italia (bandiera)Mario Somma(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Ezio Capuano(9ª-22ª)
Italia (bandiera)Fabio Gallo(23ª-38ª)
Italia (bandiera) Giuseppe Coccia (35)Italia (bandiera) Pietro Cianci (10)
TeramoItalia (bandiera)Massimo PaciPolonia (bandiera) Michal Lewandowski (36)Italia (bandiera) Francesco Bombagi (9)
TernanaItalia (bandiera)Cristiano LucarelliItalia (bandiera)Antony Iannarilli,
Italia (bandiera)Anthony Partipilo (33)
Uruguay (bandiera)César Falletti,
Italia (bandiera)Anthony Partipilo (17)
Turris[85][86]Italia (bandiera) Francesco Fabiano(1ª-26ª)
Italia (bandiera)Bruno Caneo(27ª-38ª)
Argentina (bandiera) Franco Da Dalt (35)Italia (bandiera) Luca Giannone (10)
Vibonese[87][88]Italia (bandiera) Angelo Galfano(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Giorgio Roselli(25ª-38ª)
Marocco (bandiera) Mohamed Laaribi (34)Italia (bandiera) Vincenzo Plescia (11)
Virtus Francavilla[89][90]Italia (bandiera) Bruno Trocini(1ª-31ª)
Italia (bandiera)Alberto Colombo(32ª-38ª)
Italia (bandiera) Leonardo Nunzella (34)Italia (bandiera) Manuele Castorani (6)
Viterbese[91][92][93][94]Italia (bandiera)Agenore Maurizi(1ª-9ª)
Italia (bandiera) Alessandro Boccolini(10ª)
Italia (bandiera) Roberto Taurino(11ª-34ª)
Italia (bandiera)Agenore Maurizi(35ª-38ª)
Italia (bandiera) Riccardo Daga (35)Spagna (bandiera) Mamadou Tounkara (7)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Ternana903628629532+63
2.  Catanzaro6836191164429+15
3.  Avellino683620885333+20
4.  Bari633618995234+18
5.  Juve Stabia6136187115139+12
6.  Catania(-2)5936171095038+12
7.  Palermo53361411114440+4
8.  Teramo52361313103834+4
9.  Foggia5136149133639-3
10.  Casertana4536136174759-12
11.  Monopoli41361011154351-8
12.  Viterbese4036913143642-6
13.  Potenza3936109173852-14
14.  Turris3936912154056-16
15.  Virtus Francavilla3836911163244-12
16.  Vibonese3636618123437-3
17.  Paganese3236711182649-23
18.  Bisceglie303679202851-23
19.  Cavese233658232755-28
---  TrapaniEscluso------
Legenda:
      Promosso inSerie B 2021-2022.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
  Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Escluso a campionato in corso.
      Retrocesso inSerie D 2021-2022.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Catania ha scontato 2 punti di penalizzazione.[95][96]
IlTrapani è stato escluso dal campionato dopo due rinunce[66], le due partite assegnate per 3-0 a tavolino a Casertana e Catanzaro non hanno valore per la classifica e sono state quindi annullate.[97]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

AVEBARBISCASCATCNZCAVFOGJSTMONPAGPALPOTTERTRNTURVIBVIRVIT
Avellino––––1-04-23-11-31-31-04-00-04-02-01-03-10-01-22-21-01-03-0
Bari4-1––––2-11-14-11-01-11-02-01-02-02-20-21-11-31-10-04-10-1
Bisceglie1-10-1––––0-10-31-30-10-00-11-10-12-11-11-01-20-11-01-01-0
Casertana0-20-20-1––––3-20-02-10-22-32-11-12-31-02-03-32-40-24-00-3
Catania3-11-13-03-0––––1-11-12-11-03-11-10-15-20-11-30-02-11-01-0
Catanzaro0-12-01-00-32-0––––2-12-12-22-21-01-11-01-02-13-11-01-00-0
Cavese1-12-33-10-10-20-1––––0-11-20-11-00-10-21-00-53-00-10-00-2
Foggia1-21-01-31-02-20-21-0––––1-11-00-12-02-00-00-22-20-01-11-1
Juve Stabia0-10-21-00-21-10-12-03-0––––1-21-11-22-01-10-34-12-02-12-0
Monopoli1-10-01-10-10-11-11-02-34-2––––3-12-10-10-22-43-12-01-31-1
Paganese1-10-11-11-30-01-00-01-41-30-3––––0-10-01-20-32-02-10-01-1
Palermo0-21-13-12-01-11-23-21-02-43-02-1––––1-01-11-10-10-01-23-3
Potenza0-11-42-12-20-12-14-40-10-22-11-00-0––––1-10-22-12-20-02-3
Teramo1-12-12-02-01-00-01-12-01-01-12-02-01-3––––2-42-12-20-12-0
Ternana4-12-13-05-15-15-17-22-03-42-13-10-03-03-0––––2-21-01-00-0
Turris0-23-02-22-11-01-12-01-31-11-10-31-20-21-10-1––––1-11-02-1
Vibonese2-00-11-11-11-10-01-11-10-10-05-20-01-03-12-31-1––––1-22-2
Virtus Francavilla1-02-32-11-30-11-11-00-10-11-20-01-32-11-11-13-12-2––––0-0
Viterbese0-10-31-15-21-20-21-00-10-12-20-11-02-21-00-12-00-02-2––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
28 ott.2-2[98] Avellino-Turris2-024 gen.
27 set.1-1Catania-Paganese0-024 feb.
26 set.0-1Cavese-Vibonese1-124 gen.
14 ott.1-3Foggia-Bisceglie0-0
27 set.1-2Juve Stabia-Monopoli2-423 gen.
2-1Potenza-Catanzaro0-1
2-0Teramo-Palermo1-124 gen.
0-0Ternana-Viterbese1-0
2-3Virtus Francavilla-Bari1-4
Riposa: Casertana
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
4 ott.1-1Bari-Teramo1-230 gen.
28 ott.0-1Bisceglie-Cavese1-331 gen.
4 nov.0-2Casertana-Foggia0-130 gen.
4 ott.0-1Monopoli-Catania1-331 gen.
3 ott.0-3Paganese-Ternana1-330 gen.
18 nov.1-0Palermo-Potenza0-0
4 ott.1-0Turris-Virtus Francavilla1-3
0-1Vibonese-Juve Stabia0-231 gen.
3 ott.0-1Viterbese-Avellino0-3
Riposa: Catanzaro


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
9 dic.4-2Avellino-Bisceglie1-13 feb.
7 ott.1-0Catania-Juve Stabia1-1
1-0Catanzaro-Paganese0-1
2-3Cavese-Bari1-1
2-2Potenza-Casertana0-1
18 nov.2-0Teramo-Foggia0-02 feb.
7 ott.0-0Ternana-Palermo1-13 feb.
2-1Turris-Viterbese0-2
2-2Virtus Francavilla-Vibonese2-1
Riposa: Monopoli
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
11 ott.0-1Bisceglie-Turris2-27 feb.
3-3Casertana-Ternana1-58 feb.
2-0Foggia-Potenza1-07 feb.
2-1Juve Stabia-Virtus Francavilla1-0
0-2Monopoli-Teramo1-1
0-0Paganese-Cavese0-1
0-2Palermo-Avellino0-1
0-0Vibonese-Catanzaro0-1
0-3Viterbese-Bari1-0
Riposa: Catania


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
19 ott.0-0Avellino-Juve Stabia1-013 feb.
18 ott.2-1Bisceglie-Palermo1-3
2-1Catanzaro-Foggia2-0
0-2Cavese-Viterbese0-1
2-0Teramo-Casertana0-214 feb.
17 ott.3-0Ternana-Potenza2-024 mar.
18 ott.1-1Turris-Monopoli1-314 feb.
17 ott.5-2Vibonese-Paganese1-2
18 ott.0-1Virtus Francavilla-Catania0-113 feb.
Riposa: Bari
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
21 ott.0-0Casertana-Catanzaro3-017 feb.
1-3Catania-Ternana1-5
22 ott.1-2Foggia-Avellino0-4
2-0Juve Stabia-Cavese2-116 feb.
21 ott.0-0Monopoli-Bari0-117 feb.
0-0Paganese-Virtus Francavilla0-0
25 nov.0-1Palermo-Turris2-1
21 ott.1-1Potenza-Teramo3-1
1-1Viterbese-Bisceglie0-1
Riposa: Vibonese


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
25 ott.3-1Avellino-Casertana2-021 feb.
26 ott.4-1Bari-Catania1-1
4 nov.1-1Catanzaro-Palermo2-1
25 ott.0-1Cavese-Monopoli0-1
1-0Teramo-Juve Stabia1-1
2-0Ternana-Foggia2-0
0-3Turris-Paganese0-2
2-2Vibonese-Viterbese0-0
24 ott.2-1Virtus Francavilla-Potenza0-0
Riposa: Bisceglie
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
1º nov.2-4Casertana-Turris1-227 feb.
18 nov.2-1Catania-Vibonese1-128 feb.
1º nov.1-0Foggia-Bari0-127 feb.
1-0Juve Stabia-Bisceglie1-0
1-3Monopoli-Virtus Francavilla2-1
31 ott.1-2Paganese-Teramo0-228 feb.
2 dic.3-3Palermo-Viterbese0-127 feb.
1º nov.4-4Potenza-Cavese2-031 mar.
5-1Ternana-Catanzaro1-227 feb.
Riposa: Avellino


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
8 nov.1-3Avellino-Catanzaro1-03 mar.
2-0Bari-Juve Stabia2-0
25 nov.1-1Bisceglie-Monopoli1-1
7 nov.0-5Cavese-Ternana2-77 apr.
9 nov.1-1Palermo-Catania1-03 mar.
8 nov.0-2Turris-Potenza1-22 mar.
25 nov.1-1Vibonese-Foggia0-03 mar.
8 nov.1-3Virtus Francavilla-Casertana0-4
0-1Viterbese-Paganese1-1
Riposa: Teramo
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
2 dic.0-2Casertana-Vibonese1-17 mar.
3-0Catania-Bisceglie3-0
11 nov.1-0Catanzaro-Teramo0-0
2-2Foggia-Turris3-1
12 nov.1-2Juve Stabia-Palermo4-2
11 nov.1-1Monopoli-Viterbese2-2
1-1Paganese-Avellino0-2
1-4Potenza-Bari2-0
1-0Ternana-Virtus Francavilla1-1
Riposa: Cavese


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
16 dic.4-0Avellino-Monopoli1-113 mar.
15 nov.1-3Bari-Ternana1-2
20 gen.0-1Bisceglie-Casertana1-014 mar.
15 nov.0-1Cavese-Foggia0-1
2-1Palermo-Paganese1-013 mar.
1-0Teramo-Catania1-0
1-1Turris-Juve Stabia1-414 mar.
1-0Vibonese-Potenza2-213 mar.
1-1Virtus Francavilla-Catanzaro0-1
Riposa: Viterbese
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
22 nov.0-2Casertana-Bari1-117 mar.
0-0Catania-Turris0-1
2-1Catanzaro-Cavese1-024 mar.
1-1Foggia-Virtus Francavilla1-017 mar.
21 nov.2-0Juve Stabia-Viterbese1-0
22 nov.2-0Monopoli-Vibonese0-016 mar.
1-1Paganese-Bisceglie1-017 mar.
2 dic.0-1Potenza-Avellino1-3
22 nov.3-0Ternana-Teramo4-2
Riposa: Palermo


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
29 nov.1-2Avellino-Catania1-321 mar.
1-0Bari-Catanzaro0-2
1-1Bisceglie-Potenza1-2
0-1Cavese-Casertana1-2
1-1Juve Stabia-Paganese3-1
3-0Palermo-Monopoli1-27 apr.
28 nov.2-3Vibonese-Ternana0-121 mar.
29 nov.1-1Virtus Francavilla-Teramo1-0
0-1Viterbese-Foggia1-1
Riposa: Turris
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
7 dic.2-1Casertana-Monopoli1-015 apr.
6 dic.1-1Catania-Cavese2-027 mar.
3-1Catanzaro-Turris1-128 mar.
2-0Foggia-Palermo0-114 apr.
5 dic.0-1Paganese-Bari0-227 mar.
6 dic.2-3Potenza-Viterbese2-228 mar.
2-2Teramo-Vibonese1-3
3-0Ternana-Bisceglie2-1
1-0Virtus Francavilla-Avellino0-1
Riposa: Juve Stabia


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
13 dic.1-2Avellino-Ternana1-43 apr.
0-0Bari-Vibonese1-0
1-3Bisceglie-Catanzaro0-1
0-0Cavese-Virtus Francavilla0-1
12 dic.2-0Juve Stabia-Potenza2-0
13 dic.2-3Monopoli-Foggia0-121 apr.
2-0Palermo-Casertana3-23 apr.
1-1Turris-Teramo1-2
1-2Viterbese-Catania0-1
Riposa: Paganese
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
20 dic.4-1Bari-Avellino0-110 apr.
0-3Casertana-Viterbese2-512 apr.
19 dic.2-2Catanzaro-Juve Stabia1-021 apr.
20 dic.0-3Paganese-Monopoli1-311 apr.
0-1Potenza-Catania2-5
19 dic.1-1Teramo-Cavese0-1
20 dic.2-2Ternana-Turris1-0
0-0Vibonese-Palermo0-010 apr.
2-1Virtus Francavilla-Bisceglie0-111 apr.
Riposa: Foggia


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
23 dic.1-0Avellino-Vibonese0-217 apr.
1-0Bisceglie-Teramo0-218 apr.
1-1Catania-Catanzaro0-2
27 gen.0-2Juve Stabia-Casertana3-2
23 dic.0-1Monopoli-Potenza1-2
1-4Paganese-Foggia1-0
1-1Palermo-Bari2-2
2-0Turris-Cavese0-328 apr.
2-2Viterbese-Virtus Francavilla0-018 apr.
Riposa: Ternana
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
10 gen.1-1Bari-Turris0-325 apr.
3-2Casertana-Catania0-3
27 gen.0-0[99] Catanzaro-Viterbese2-0
9 gen.0-1Cavese-Palermo2-3
11 gen.1-1Foggia-Juve Stabia0-3
10 gen.1-0Potenza-Paganese0-0
9 gen.1-1Teramo-Avellino0-0
10 gen.2-1Ternana-Monopoli4-2
1-1Vibonese-Bisceglie0-1
Riposa: Virtus Francavilla


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
16 gen.1-0Avellino-Cavese1-12 mag.
17 gen.0-1Bisceglie-Bari1-2
2-1Catania-Foggia2-2
0-3Juve Stabia-Ternana4-3
1-1Monopoli-Catanzaro2-2
1-3Paganese-Casertana1-1
1-2Palermo-Virtus Francavilla3-1
16 gen.1-1Turris-Vibonese1-1
17 gen.1-0Viterbese-Teramo0-2
Riposa: Potenza

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Juve Stabia[64]1-1CasertanaCastellammare di Stabia, 9 maggio2021
Catania1-3FoggiaCatania, 9 maggio2021
Palermo2-0TeramoPalermo, 9 maggio2021
Secondo turno
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bari3-1FoggiaBari, 19 maggio2021
Juve Stabia0-2PalermoCastellammare di Stabia, 19 maggio2021

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bisceglie2-1PaganeseBisceglie, 15 maggio2021
Paganese[65]3-2BiscegliePagani, 22 maggio2021

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Ternana (28)
  • Minor numero di vittorie: Cavese (5)
  • Maggior numero di pareggi: Vibonese (18)
  • Minor numero di pareggi: Casertana e Ternana (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Cavese (23)
  • Minor numero di sconfitte: Ternana (2)
  • Miglior attacco: Ternana (95 gol fatti)
  • Peggior attacco: Paganese (26 gol fatti)
  • Miglior difesa: Catanzaro (29 gol subìti)
  • Peggior difesa: Casertana (59 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Ternana (+63)
  • Peggior differenza reti: Cavese (-28)

Partite

  • Partita con più reti: Ternana-Cavese 7-2 (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Cavese-Ternana 0-5 (5)
  • Giornata con maggior numero di gol: 38 (8ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol: 13 (2ª giornata)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
17Italia (bandiera)Anthony PartipiloTernana
176Uruguay (bandiera)César FallettiTernana
14Italia (bandiera) Luigi CupponeCasertana
142Italia (bandiera)Mirco AntenucciBari
13Italia (bandiera)Lorenzo LuccaPalermo
133Italia (bandiera) Pietro CianciBari (3), Potenza (10)
135Italia (bandiera) Alessio CurcioFoggia
121Italia (bandiera)Daniele VantaggiatoTernana
122Italia (bandiera) Alessandro MarottaJuve Stabia
11Italia (bandiera) Vincenzo PlesciaVibonese

Play-off (fase nazionale)

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Feralpisalò1-0BariSalò, 23 maggio2021
Bari0-0FeralpisalòBari, 26 maggio2021
Matelica1-1RenateMacerata, 23 maggio2021
Renate[100]1-1MatelicaMeda, 26 maggio2021
Palermo1-0AvellinoPalermo, 23 maggio2021
Avellino[100]1-0PalermoAvellino, 26 maggio2021
AlbinoLeffe0-1ModenaGorgonzola, 23 maggio2021
Modena0-2AlbinoLeffeModena, 26 maggio2021
Pro Vercelli2-1SüdtirolVercelli, 23 maggio2021
Südtirol[100]2-1Pro VercelliBolzano, 26 maggio2021

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Feralpisalò1-0AlessandriaSalò, 30 maggio2021
Alessandria[100]1-0FeralpisalòAlessandria, 2 giugno2021
Renate1-3PadovaMeda, 30 maggio2021
Padova[100]1-3RenatePadova, 2 giugno2021
Avellino2-0SüdtirolAvellino, 30 maggio2021
Südtirol1-0AvellinoBolzano, 2 giugno2021
AlbinoLeffe1-1CatanzaroGorgonzola, 30 maggio2021
Catanzaro0-1AlbinoLeffeCatanzaro, 2 giugno2021

Final Four

[modifica |modifica wikitesto]

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
AlbinoLeffe1-2AlessandriaGorgonzola, 6 giugno2021
Alessandria2-2(dts)AlbinoLeffeAlessandria, 9 giugno2021
Padova1-1AvellinoPadova, 6 giugno2021
Avellino0-1PadovaAvellino, 9 giugno2021

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Padova0-0AlessandriaPadova, 13 giugno2021
Alessandria0-0(5-4dtr)PadovaAlessandria, 17 giugno2021

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Organico ridotto da 60 a 59 partecipanti a campionato in corso in seguito all'esclusione delTrapani.
  2. ^Direttivo Lega Pro: domani il giorno dei calendari, sulega-pro.com, 15 settembre 2020.
  3. ^CALENDARI CAMPIONATO SERIE C – STAGIONE SPORTIVA 2020-21, sulega-pro.com, 16 settembre 2020.
  4. ^Sport/Lega Pro: slitta il calendario delle partite, necessario liberare slot per il recupero delle gare, sulega-pro.com, 1º aprile 2021.
  5. ^Il Trapani è stato escluso dalla Serie C: ufficiale, sucorrieredellosport.it, 5 ottobre 2020.
  6. ^abCOMUNICATO UFFICIALE N. 114/A (PDF), sufigc.it.
  7. ^Esonerati mister GREGUCCI e il secondo MARTINI, sualessandriacalcio.it, 21 gennaio 2021.
  8. ^Moreno Longo è il nuovo allenatore dell'Alessandria, sualessandriacalcio.it, 22 gennaio 2021.
  9. ^Comunicato Stampa, sucarraresecalcio.it, 11 aprile 2021.URL consultato il 12 aprile 2021(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2021).
  10. ^Nuova composizione dello staff tecnico, sucarraresecalcio.it, 12 aprile 2021.URL consultato il 12 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2021).
  11. ^Marco Banchini sollevato dall'incarico, sucomofootball.com, 1º dicembre 2020.URL consultato il 1º dicembre 2020(archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2020).
  12. ^abcRecupero
  13. ^Oscar Brevi è il nuovo allenatore della Giana, suasgiana.com, 9 dicembre 2020.
  14. ^Amelia nuovo allenatore dell'A.S. Livorno, sulivornocalcio.it, 1º marzo 2021.URL consultato il 1º marzo 2021(archiviato dall'url originale il 1º marzo 2021).
  15. ^Mister Francesco Monaco sollevato dall’incarico, sulucchese1905.it, 23 ottobre 2020.
  16. ^Giovanni Lopez alla guida dei rossoneri, sulucchese1905.it, 26 ottobre 2020.
  17. ^Giovanni Lopez sollevato dall'incarico: panchina rossonera a Di Stefano, sulucchese1905.it, 13 aprile 2021.
  18. ^INTERRUZIONE DEL RAPPORTO PROFESSIONALE CON BANCHIERI, sunovaracalcio.com, 2 novembre 2020.URL consultato il 2 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2020).
  19. ^MARCOLINI È IL NUOVO ALLENATORE DEL NOVARA CALCIO, sunovaracalcio.com, 2 novembre 2020.URL consultato il 2 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 2 novembre 2020).
  20. ^Simone Banchieri di nuovo alla guida del Novara Calcio, sunovaracalcio.com, 14 dicembre 2020.URL consultato il 14 dicembre 2020(archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2020).
  21. ^Comunicato Ufficiale, suuspergolettese1932.it, 15 novembre 2020.
  22. ^Luciano De Paola torna sulla panchina della Pergolettese, suuspergolettese1932.it, 18 novembre 2020.
  23. ^COMUNICATO UFFICIALE: ESONERATO L'ALLENATORE LUCIANO DE PAOLA., suuspergolettese1932.it, 13 aprile 2020.
  24. ^COMUNICATO STAMPA, supiacenzacalcio.it, 25 gennaio 2021.
  25. ^CRISTIANO SCAZZOLA È IL NUOVO ALLENATORE DEL PIACENZA CALCIO, supiacenzacalcio.it, 26 gennaio 2021.
  26. ^Comunicato Ufficiale, suuspistoiese1921.it, 24 novembre 2020.URL consultato il 24 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2020).
  27. ^Esonerato mister Riolfo, Sottili nuovo allenatore, suuspistoiese1921.it, 9 marzo 2021.URL consultato il 9 marzo 2021(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  28. ^Comunicato ufficiale[collegamento interrotto], suacprosesto.it, 28 marzo 2021.
  29. ^ANTONIO FILIPPINI NUOVO TECNICO DELLA PRO SESTO, suacprosesto.it, 29 marzo 2021.URL consultato il 29 marzo 2021(archiviato dall'url originale il 31 marzo 2021).
  30. ^Dispositivo n. 54/TFN-SD 2020/2021 (PDF), sufigc.it, 21 dicembre 2020.
  31. ^Dispositivo n. 56/TFN-SD 2020/2021 (PDF), sufigc.it, 21 dicembre 2020.
  32. ^Dispositivo n. 78/TFN-SD 2020/2021 (PDF), sufigc.it, 23 marzo 2021.
  33. ^DISPOSITIVO N. 093 CFA del 19 aprile 2021.pdf (PDF), sufigc.it, 19 aprile 2021.
  34. ^COMUNICATO UFFICIALE, sussarezzo.it, 18 ottobre 2020.URL consultato il 19 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2020).
  35. ^SS AREZZO: Andrea Camplone è il nuovo allenatore della prima squadra, sussarezzo.it, 19 ottobre 2020.URL consultato il 19 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 2 novembre 2020).
  36. ^Comunicato Ufficiale: Andrea Camplone sollevato dall’incarico, sussarezzo.it, 17 gennaio 2021.URL consultato il 17 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).
  37. ^Roberto Stellone è il nuovo allenatore della Prima Squadra, sussarezzo.it, 18 gennaio 2021.URL consultato il 18 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2021).
  38. ^Mister Sandro Pochesci sollevato dall’incarico, sucarpifc.com, 21 gennaio 2021.URL consultato il 21 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2021).
  39. ^Luciano Foschi è il nuovo allenatore del Carpi Fc 1909, sucarpifc.com, 21 gennaio 2021.URL consultato il 21 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2021).
  40. ^Comunicato ufficiale: dimissioni del mister Luciano Foschi, sucarpifc.com, 11 febbraio 2021.URL consultato l'11 febbraio 2021(archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2021).
  41. ^Revocato l'esonero di mister Sandro Pochesci, sucarpifc.com, 12 febbraio 2021.URL consultato il 12 febbraio 2021(archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2021).
  42. ^SOLLEVATO DALL INCARICO MARCO ALESSANDRINI, ARRIVA FLAVIO DESTRO, sualmajuventusfano1906.com, 2 novembre 2020.URL consultato il 2 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 2 novembre 2020).
  43. ^Mister Destro rassegna le dimissioni, sualmajuventusfano1906.com, 22 marzo 2021.URL consultato il 22 marzo 2021(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  44. ^Alessio Tacchinardi è il nuovo tecnico della Prima Squadra, sualmajuventusfano1906.com, 22 marzo 2021.URL consultato il 22 marzo 2021(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  45. ^Comunicato ufficiale, sufermanafc.com, 6 dicembre 2020.
  46. ^Comunicato ufficiale Fermana, sufermanafc.com, 6 dicembre 2020.
  47. ^Nota stampa, suimolesecalcio1919.it, 19 dicembre 2020.URL consultato il 4 gennaio 2024(archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2020).
  48. ^Pasquale Catalano è il nuovo allenatore dell'Imolese, suimolesecalcio1919.it, 22 dicembre 2020.URL consultato il 22 dicembre 2020(archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2021).
  49. ^NOTA STAMPA, suimolesecalcio1919.it, 12 aprile 2021.URL consultato il 12 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2021).
  50. ^Massimo Bagatti sollevato dalla guida tecnica della prima squadra, sulegnagocalcio.it, 8 marzo 2021.
  51. ^Giovanni Colella è il nuovo allenatore della prima squadra, sulegnagocalcio.it, 9 marzo 2021.
  52. ^Il Ravenna FC ringrazia Giuseppe Magi, suravennafc.it, 16 novembre 2020.
  53. ^È Leonardo Colucci il nuovo allenatore giallorosso, suravennafc.it, 17 novembre 2020.
  54. ^COMUNICATO UFFICIALE, susambenedettesecalcio.eu, 27 ottobre 2020.URL consultato il 27 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2021).
  55. ^Benvenuto mister Zironelli!, susambenedettesecalcio.eu, 28 ottobre 2020.URL consultato il 28 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2020).
  56. ^Comunicato ufficiale, susambenedettesecalcio.eu, 8 febbraio 2021.URL consultato l'8 febbraio 2021(archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2021).
  57. ^Ritorno in rossoblu per Montero, susambenedettesecalcio.eu, 11 febbraio 2021.URL consultato il 12 febbraio 2021(archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  58. ^Comunicato Ufficiale, suustriestinacalcio1918.it, 30 novembre 2020.URL consultato il 30 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 30 novembre 2020).
  59. ^Comunicato Vis Pesaro 1898 – Galderisi e Cavalletto sollevati dall’incarico, suvispesaro1898.it, 3 novembre 2020.
  60. ^Daniele Di Donato è il nuovo allenatore della Vis Pesaro 1898, suvispesaro1898.it, 3 novembre 2020.
  61. ^Violazione Covisoc quattro punti di penalizzazione per la Sambenedettese, sufigc.it, 28 aprile 2021.
  62. ^Gara disputata e vinta per 1-2 dal Südtirol ma successivamente assegnata al Südtirol per 0-3a tavolino per la posizione irregolare di un giocatore del Ravenna.cfr:Comunicato n. 8 DIV – 29 settembre 2020 (PDF), sulega-pro.com, 29 settembre 2020.
  63. ^Gara non disputata e vintaa tavolino per 0-3 dal Südtirol a causa di un malfunzionamento del sistema di illuminazione dello stadio dell'Imolese.cfr:COMUNICATO N. 170/DIV – 17 NOVEMBRE 2020 (PDF), sulega-pro.com, 17 novembre 2020.
  64. ^abQualificata in virtù del miglior piazzamento in classifica.
  65. ^abSalva in virtù del miglior piazzamento in classifica.
  66. ^abEscluso dal campionato alla 2ª giornata dopo due rinunce.COMUNICATO N. 21/DIV – 5 OTTOBRE 2020 (PDF), sulega-pro.com.URL consultato il 5 ottobre 2020.
  67. ^Mister Gaetano Auteri sollevato dall'incarico, susscalciobari.it, 9 febbraio 2021.
  68. ^Welcome Massimo Carrera!, susscalciobari.it, 9 febbraio 2021.
  69. ^Mister Massimo Carrera sollevato dall'incarico, susscalciobari.it, 19 aprile 2021.
  70. ^Mister Gaetano Auteri torna a guidare la Prima Squadra, susscalciobari.it, 20 aprile 2021.
  71. ^Bisceglie Calcio, interruzione del rapporto con il tecnico Bucaro, suasbiscegliecalcio.it, 1º febbraio 2021.
  72. ^Bisceglie Calcio, Aldo Papagni è il nuovo allenatore, suasbiscegliecalcio.it, 1º febbraio 2021.
  73. ^Bisceglie Calcio, interrotto il rapporto con Papagni: torna Bucaro, suasbiscegliecalcio.it, 6 aprile 2021.
  74. ^Giuseppe Raffaele sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra, sucalciocatania.it, 18 marzo 2021.URL consultato il 18 marzo 2021(archiviato dall'url originale il 18 marzo 2021).
  75. ^Francesco Baldini è il nuovo allenatore del Catania, sucalciocatania.it, 19 marzo 2021.URL consultato il 19 marzo 2021(archiviato dall'url originale il 19 marzo 2021).
  76. ^Giacomo Modica lascia la Cavese, sucavese1919.it, 11 novembre 2020.URL consultato il 18 febbraio 2021(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2020).
  77. ^Benvenuto, mister Maiuri!, sucavese1919.it, 16 novembre 2020.URL consultato il 18 febbraio 2021(archiviato dall'url originale il 16 novembre 2020).
  78. ^Cavese 1919 – Comunicato Stampa, sucavese1919.it, 28 dicembre 2020.URL consultato il 18 febbraio 2021(archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2020).
  79. ^Campilongo nuovo allenatore, sucavese1919.it, 28 dicembre 2020.URL consultato il 18 febbraio 2021(archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2021).
  80. ^Esonerato mister Erra, supaganesecalcio.com, 14 gennaio 2021.
  81. ^Raffaele di Napoli nuovo allenatore della Paganese, supaganesecalcio.com, 14 gennaio 2021.
  82. ^ROBERTO BOSCAGLIA SOLLEVATO DALL'INCARICO, supalermofc.com, 27 febbraio 2021.
  83. ^GRAZIE DI TUTTO MARIO SOMMA, sucalciopotenza.eu, 2 novembre 2020.
  84. ^EZIO CAPUANO SOLLEVATO DALL'INCARICO DI ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA, sucalciopotenza.eu, 4 febbraio 2021.
  85. ^ESONERATO IL TECNICO FABIANO, suturris1944.it, 22 febbraio 2021.
  86. ^BRUNO CANEO NUOVO ALLENATORE DELLA TURRIS, suturris1944.it, 22 febbraio 2021.
  87. ^Mister Galfano si dimette. Società al lavoro per il nuovo tecnico, suusvibonesecalcio.com, 15 febbraio 2021.
  88. ^UFFICIALE, suusvibonesecalcio.com, 17 febbraio 2021.
  89. ^Esonerato mister Bruno Trocini, lo staff tecnico ed il direttore sportivo Mariano Fernandez, suvirtusfrancavilla.it, 17 marzo 2021.
  90. ^Alberto Colombo è il nuovo allenatore della Virtus Francavilla, suvirtusfrancavilla.it, 18 marzo 2021.
  91. ^AGENORE MAURIZI SOLLEVATO DALL’INCARICO, suusviterbese.it, 8 novembre 2020.
  92. ^ROBERTO TAURINO È IL NUOVO ALLENATORE DELLA VITERBESE, 14 novembre 2020.
  93. ^Esonerato mister Roberto Taurino, suusviterbese.it, 5 aprile 2021.
  94. ^IN PANCHINA TORNA MISTER AGENORE MAURIZI, suusviterbese.it, 6 aprile 2021.
  95. ^Dispositivo n. 7/TFN-SD 2020/2021 (PDF), sufigc.it, 24 settembre 2020.
  96. ^Dispositivo n. 046/CFA/2020-2021 (PDF), sufigc.it, 6 novembre 2020.
  97. ^COMUNICATO N. 32/DIV - 7 OTTOBRE 2020 (PDF), sulega-pro.com.
  98. ^Gara inizialmente giocata il 27 settembre 2020 e sospesa al 9º minuto del primo tempo sul risultato di 0-0 per impraticabilità del terreno di gioco a causa della pioggia.
  99. ^Gara inizialmente giocata il 10 gennaio 2021 e sospesa per nebbia al 52º minuto sul risultato di 0-0.
  100. ^abcdeQualificato in virtù del miglior piazzamento in classifica.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2020-2021
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori;fase finale) ·Supercoppa italiana ·Supercoppa di Serie C
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Benevento ·Bologna ·Cagliari ·Crotone ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Spezia ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Brescia ·Chievo ·Cittadella ·Cosenza ·Cremonese ·Empoli ·Frosinone ·Lecce ·L.R. Vicenza ·Monza ·Pescara ·Pisa ·Pordenone ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·SPAL ·Venezia ·Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Carrarese ·Como ·Giana Erminio ·Grosseto ·Juventus U23 ·Lecco ·Livorno ·Lucchese ·Novara ·Olbia ·Pergolettese ·Piacenza ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Renate
Girone BArezzo ·Carpi ·Cesena ·Fano ·Feralpisalò ·Fermana ·Gubbio ·Imolese ·Legnago Salus ·Mantova ·Matelica ·Modena ·Padova ·Perugia ·Ravenna ·Sambenedettese ·Südtirol ·Triestina ·Virtus Verona ·Vis Pesaro
Girone CAvellino ·Bari ·Bisceglie ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Foggia ·Juve Stabia ·Monopoli ·Paganese ·Palermo ·Potenza ·Teramo ·Ternana ·Turris ·Vibonese ·Virtus Francavilla ·Viterbese
Serie DAquila Montevarchi ·Campobasso ·Casale ·Fiorenzuola ·Gozzano ·Legnano ·Messina ·Monterosi ·Savoia ·Seregno ·Siena ·Taranto ·Trento ·Varese
2019-2020 ⇐ ·⇒ 2021-2022
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C_2020-2021&oldid=147587751"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp