Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C 1940-1941

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C 1940-1941
CompetizioneSerie C
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreDirettorio Divisioni Superiori
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti122[1]
Formula8 gironi
Risultati
Vincitoretitolo non disputato
PromozioniPrato
Pro Patria
Fiumana
Pescara
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Belluno,Sandonà;
Piacenza,Pro Ponte;
Monza,Cusiana;
Entella,Valpolcevera;
Vado,Tiferno;
Montevarchi,Aullese;
Sambenedettese,Gubbio;
Stabia,Sora;
Messina.
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C 1940-1941 è stata la 6ª edizione delterzo livello del campionato italiano di calcio

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato registrò 122 iscrizioni, un numero pressoché uguale a quello dell'anno prima.[2] Le neoretrocesse furono quattro e le neopromosse quattordici. Tuttavia le difficoltà legate allaguerra cominciarono a farsi sentire al punto che, data la particolare situazione logistica, ci fu, per ovvi motivi di sicurezza, la dolorosa e obbligatoria scelta di escludere le squadre della Sardegna dalla geografia del calcio Nazionale lasciandole confinate ai campionati regionali. Situazione, questa, che perdurerà fino a tutta la stagione 1946/47. Al di là di questo, non furono comunque pochi i casi di società che furono costrette a non portare a termine il torneo percausa di forza maggiore.[3]

Il campionato fu vinto da tre squadre di qualità che avevano già conosciuto, seppur per breve tempo, la massima serie: ilPrato, laFiumana e, soprattutto, laPro Patria. A fare loro compagnia inSerie B si aggiunsero gli abruzzesi delPescara. Fu invece molto sfortunata la società romana dellaMATER, che sfiorò la promozione per il terzo anno consecutivo venendo beffata, questa volta, dalla regola delquoziente reti, regola che in un altro raggruppamento fu fatale anche alRavenna.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato fu strutturato in quattro gironi di 16 squadre, tre gironi di 15 squadre e uno di 14. Le vincenti furono divise in due gironi da 4 squadre e le prime due di ogni girone sarebbero state promosse inSerie B.

Mappa di localizzazione: Regno d'Italia
──┐ Casalini
──┐
Casalini
3
3
6
6
           Milano
           Milano
Squadre di Milano
Alfa Romeo
Pirellia Bicocca
Redaellia Rogoredo
1
1
2
2
Casale─────
Casale─────
      Como │
      Como
Galliate
Galliate
4
4
5
5
7
7
8
8
Varese │ │
Varese

Ilva SV
Ilva SV
           ┌Rapallo
           ┌Rapallo
Genova │
Genova
Squadre di Genova
Littorioa Rivarolo
M.Cavagnaroa Sestri Ponente
Valpolceveraa Pontedecimo
Amatori BO
Amatori BO
Aullese
Aullese
Signe──
Signe──
           ┌Baracca Lugo
           ┌Baracca Lugo
            ┌Cavese
            ┌Cavese
Roma
Roma
Squadre di Roma
Alba Motor
MATER
Ubicazione delle squadre della Serie C 1940-1941
girone A; girone B; girone C; girone D; girone E; girone F; girone G; girone H.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Fiumana3627121234017
2.  Lanerossi Schio3427162950261,923
3.  Ponziana3427138642331,272
4.  Treviso332713774430
5.  Ferrara302712693627
6.  Marzotto Valdagno292710984336
7.  CRDA Monfalcone2827124114742
8.  Mestre2726123124850
9.  Grion Pola262781093030
10.  Rovigo252789103734
11.  Ampelea222786133452
12.  Pieris(-1)212786133348
13.  Pro Gorizia(-1)1627651630560,535
14.  Belluno1627641727550,490
---  SandonàRitirato

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso inPrima Divisione 1941-1942.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Il Pieris e la Pro Gorizia hanno scontato 1 punto di penalizzazione[4].
San Donà ritirato alla 25ª giornata; valide per le altre squadre le gare dell'andata.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (16ª)
20 ott.0-0Fiumana-Treviso0-09 feb.
1-2Pro Gorizia-Mestre2-5
0-1Ponziana-Grion Pola1-3
1-1Ampelea-Marzotto Valdagno1-5
0-1CRDA Monfalcone-Lanerossi Schio0-3
1-0San Donà-Ferrara1-5
3-0Rovigo-Belluno1-225 mag.
Riposa: Pieris
andata (2ª)2ª giornataritorno (17ª)
27 ott.5-1Treviso-Ponziana2-316 feb.
1-1Mestre-Fiumana2-6
3-0Marzotto Valdagno-Pieris0-322 mag.
1-0Lanerossi Schio-Ampelea0-116 feb.
2-0Ferrara-CRDA Monfalcone0-2
1-2Belluno-San Donà0-1
0-0Grion Pola-Rovigo0-0
Riposa: Pro Gorizia


andata (3ª)3ª giornataritorno (18ª)
3 nov.3-1Treviso-Mestre2-123 feb.
1-3Pro Gorizia-Marzotto Valdagno0-4
2-1Ampelea-Ferrara2-8
3-5Pieris-Lanerossi Schio0-3
2-1CRDA Monfalcone-Belluno3-1
1-0San Donà-Grion Pola1-4
1-0Ponziana-Rovigo2-0
Riposa: Fiumana
andata (4ª)4ª giornataritorno (19ª)
10 nov.0-0Mestre-Ponziana1-52 mar.
2-1Marzotto Valdagno-Fiumana0-0
3-1Lanerossi Schio-Pro Gorizia3-0
2-1Ferrara-Pieris0-1
2-0Belluno-Ampelea2-1
2-1Grion Pola-CRDA Monfalcone1-1
1-1Rovigo-San Donà2-1
Riposa: Treviso


andata (5ª)5ª giornataritorno (20ª)
17 nov.0-1Treviso-Marzotto Valdagno0-39 mar.
2-0Fiumana-Lanerossi Schio1-0
2-1Pieris-Belluno0-2
2-0Pro Gorizia-Ferrara1-1
2-2Ampelea-Grion Pola1-3
2-1CRDA Monfalcone-Rovigo2-6
2-1Ponziana-San Donà1-1
Riposa: Mestre
andata (6ª)6ª giornataritorno (21ª)
24 nov.3-1Marzotto Valdagno-Mestre1-416 mar.
5-1Lanerossi Schio-Treviso1-3
0-0Ferrara-Fiumana0-0
1-3Belluno-Pro Gorizia0-1
2-2Grion Pola-Pieris2-2
3-2Rovigo-Ampelea0-0
4-0San Donà-CRDA Monfalcone0-5
Riposa: Ponziana


andata (7ª)7ª giornataritorno (22ª)
8 dic.3-1Mestre-Lanerossi Schio0-223 mar.
1-1Treviso-Ferrara0-0
5-1Fiumana-Belluno2-1
3-3Pro Gorizia-Grion Pola1-2
1-0Pieris-Rovigo1-4
1-0Ampelea-San Donà1-1
0-2Ponziana-CRDA Monfalcone1-1
Riposa: Marzotto Valdagno
andata (8ª)8ª giornataritorno (23ª)
15 dic.0-1Marzotto Valdagno-Ponziana1-130 mar.
2-0Ferrara-Mestre0-1
0-0Belluno-Treviso0-3
0-0Grion Pola-Fiumana0-1
4-0Rovigo-Pro Gorizia2-1
2-1San Donà-Pieris0-10
4-0CRDA Monfalcone-Ampelea2-3
Riposa: Lanerossi Schio


andata (9ª)9ª giornataritorno (24ª)
22 dic.0-1Marzotto Valdagno-Lanerossi Schio1-16 apr.
3-1Mestre-Belluno1-2
0-0Fiumana-Rovigo0-022 mag.
1-1Pro Gorizia-San Donà1-26 apr.
1-1Pieris-CRDA Monfalcone0-0
0-1Ponziana-Ampelea2-1
3-0Treviso-Grion Pola1-0
Riposa: Ferrara
andata (10ª)10ª giornataritorno (25ª)
29 dic.1-0Lanerossi Schio-Ponziana1-213 apr.
2-0Ferrara-Marzotto Valdagno1-1
3-0Grion Pola-Mestre1-0
0-1Rovigo-Treviso1-1
0-1San Donà-Fiumanan.d.
2-0CRDA Monfalcone-Pro Gorizia0-122 mag.
2-1Ampelea-Pieris1-313 apr.
Riposa: Belluno


andata (11ª)11ª giornataritorno (26ª)
5 gen.1-2Lanerossi Schio-Ferrara2-320 apr.
6-3Mestre-Rovigo3-1
6-1Treviso-San Donàn.d.
3-0Fiumana-CRDA Monfalcone2-48 giu.
3-1Marzotto Valdagno-Belluno2-320 apr.
3-2Pro Gorizia-Ampelea0-3
2-2Ponziana-Pieris2-1
Riposa: Grion Pola
andata (12ª)12ª giornataritorno (27ª)
12 gen.3-0Ponziana-Ferrara2-127 apr.
1-1Belluno-Lanerossi Schio0-4
0-1Grion Pola-Marzotto Valdagno1-1
0-3San Donà-Mestren.d.
5-0CRDA Monfalcone-Treviso0-1
1-1Ampelea-Fiumana2-425 mag.
2-0Pieris-Pro Gorizia0-2
Riposa: Rovigo


andata (13ª)13ª giornataritorno (28ª)
19 mar.3-0Ferrara-Belluno3-24 mag.
3-0Lanerossi Schio-Grion Pola2-0
2-2Marzotto Valdagno-Rovigo1-1
19 gen.3-2Mestre-CRDA Monfalcone2-3
1-1Treviso-Ampelea0-1
5-0Fiumana-Pieris2-2
3-3Pro Gorizia-Ponziana2-2
Riposa: San Donà
andata (14ª)14ª giornataritorno (29ª)
26 gen.0-1Pro Gorizia-Fiumana0-211 mag.
2-5Pieris-Treviso1-0
2-2Ampelea-Mestre0-1
1-1San Donà-Marzotto Valdagnon.d.
2-0Rovigo-Lanerossi Schio0-3
0-1Grion Pola-Ferrara0-1
0-0Belluno-Ponziana1-3
Riposa: CRDA Monfalcone


andata (15ª)15ª giornataritorno (30ª)
2 feb.1-2Fiumana-Ponziana1-11 giu.
19 mar.2-1Treviso-Pro Gorizia3-018 mag.
0-3Mestre-Pieris2-0
2 feb.2-3Marzotto Valdagno-CRDA Monfalcone1-51 giu.
2-0Lanerossi Schio-San Donàn.d.18 mag.
2-0Ferrara-Rovigo0-2
22 mag.1-1Belluno-Grion Pola0-3
Riposa: Ampelea

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Audace SME4330161134926
2.  Mantova383016685128
3.  Vigevano373014975331
4.  Pirelli3630131074936
5.  Parma3530155105647
6.Gianni Corradini Suzzara34301210849411,195
7.  Crema34301210841381,078
8.  Cremonese3230136114756
9.  Falck3130101193438
10.  Casalini273099124545
11.  Alfa Romeo2630981351501,080
12.  Redaelli26308101246500,958
13.  Pro Palazzolo253097143639
14.  Piacenza233087153854
15.  Pro Ponte(-1)183091203561
16.  Monza143046203171

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso inPrima Divisione 1941-1942.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

La Pro Ponte ha scontato un punto di penalizzazione in classifica.
IlPiacenza è stato poi riammesso inSerie C 1941-1942.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (16ª)
20 ott.2-1Pro Palazzolo-Pro Ponte1-223 feb.
0-0Gianni Corradini Suzzara-Falck0-1
0-2Cremonese-Pirelli2-1
3-1Crema-Parma1-6
3-1Vigevano-Piacenza2-1
2-2Monza-Redaelli0-2
0-0Casalini-Mantova0-2
2-1Audace SME-Alfa Romeo0-3
andata (2ª)2ª giornataritorno (17ª)
27 ott.1-3Pro Ponte-Audace SME1-42 mar.
0-0Falck-Pro Palazzolo1-1
0-0Pirelli-Gianni Corradini Suzzara2-2
2-1Parma-Cremonese3-2
2-2Piacenza-Crema2-2
1-1Redaelli-Vigevano1-3
4-0Mantova-Monza2-1
6-2Alfa Romeo-Casalini0-5


andata (3ª)3ª giornataritorno (18ª)
3 nov.3-1Pro Ponte-Falck1-29 mar.
1-1Pro Palazzolo-Pirelli1-0
0-0Cremonese-Piacenza5-4
1-0Gianni Corradini Suzzara-Parma1-2
3-2Crema-Redaelli1-1
1-0Vigevano-Mantova0-2
1-1Monza-Alfa Romeo1-6
2-0Audace SME-Casalini1-1
andata (4ª)4ª giornataritorno (19ª)
10 nov.1-2Falck-Audace SME2-216 mar.
3-1Pirelli-Pro Ponte2-0
2-1Parma-Pro Palazzolo0-0
2-1Piacenza-Gianni Corradini Suzzara0-1
2-2Redaelli-Cremonese1-3
1-0Mantova-Crema0-2
2-1Alfa Romeo-Vigevano0-2
4-0Casalini-Monza1-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (20ª)
17 nov.2-0Falck-Pirelli1-123 mar.
1-3Pro Ponte-Parma0-3
3-1Pro Palazzolo-Piacenza0-2
2-2Gianni Corradini Suzzara-Redaelli2-1
2-1Cremonese-Mantova0-4
1-0Crema-Alfa Romeo2-0
2-1Vigevano-Casalini1-2
2-0Audace SME-Monza3-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (21ª)
24 nov.2-1Pirelli-Audace SME1-130 mar.
2-1Parma-Falck2-0
1-2Piacenza-Pro Ponte5-2
2-1Redaelli-Pro Palazzolo1-1
2-2Mantova-Gianni Corradini Suzzara4-2
0-1Alfa Romeo-Cremonese0-1
0-0Casalini-Crema0-1
1-0Monza-Vigevano0-7


andata (7ª)7ª giornataritorno (22ª)
8 dic.5-2Pirelli-Parma1-26 apr.
0-1Falck-Piacenza1-0
2-0Pro Ponte-Redaelli0-1
2-1Pro Palazzolo-Mantova1-3
3-1Gianni Corradini Suzzara-Alfa Romeo0-2
2-1Cremonese-Casalini2-3
1-1Crema-Monza0-0
1-1Audace SME-Vigevano1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (23ª)
15 dic.0-2Parma-Audace SME2-313 apr.
1-4Piacenza-Pirelli2-3
2-0Mantova-Pro Ponte1-3
1-2Redaelli-Falck1-2
2-1Alfa Romeo-Pro Palazzolo1-1
2-2Casalini-Gianni Corradini Suzzara1-2
1-2Monza-Cremonese1-4
1-0Vigevano-Crema2-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (24ª)
22 dic.2-0Parma-Piacenza0-120 apr.
1-0Pirelli-Redaelli1-2
1-0Falck-Mantova0-4
5-1Pro Ponte-Alfa Romeo0-6
3-1Pro Palazzolo-Casalini0-1
4-2Gianni Corradini Suzzara-Monza3-2
1-1Cremonese-Vigevano0-5
2-0Audace SME-Crema0-0
andata (10ª)10ª giornataritorno (25ª)
29 dic.0-3Codogno-Redaelli1-227 apr.
2-2Pirelli-Parma0-0
7-0Falck-Trento1-2
1-3Ardens-Crema1-3
0-0Casalini-Mantova0-0
4-3Cremonese-Pavese0-0
2-0Audace SME-Alfa Romeo0-0
1-0Reggiana-Piacenza3-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (26ª)
5 gen.0-0Piacenza-Redaelli0-44 mag.
1-3Parma-Mantova3-3
4-2Pirelli-Alfa Romeo1-1
1-1Falck-Casalini2-2
2-0Pro Ponte-Monza0-5
3-1Pro Palazzolo-Vigevano1-3
1-1Gianni Corradini Suzzara-Crema1-3
2-1Audace SME-Cremonese0-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (27ª)
12 gen.2-2Audace SME-Redaelli2-211 mag.
1-0Mantova-Piacenza1-2
0-0Alfa Romeo-Parma3-3
1-0Casalini-Pirelli0-2
0-1Vigevano-Pro Ponte2-2
0-2Monza-Falck1-1
3-2Crema-Pro Palazzolo1-4
2-2Cremonese-Gianni Corradini Suzzara1-6


andata (13ª)13ª giornataritorno (28ª)
19 gen.0-1Redaelli-Mantova1-418 mag.
1-1Piacenza-Alfa Romeo1-0
3-2Parma-Casalini1-5
5-3Pirelli-Monza0-0
1-0Falck-Vigevano0-3
1-2Pro Ponte-Crema0-2
3-1Pro Palazzolo-Cremonese1-1
2-2Gianni Corradini Suzzara-Audace SME0-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (29ª)
26 gen.1-0Gianni Corradini Suzzara-Pro Palazzolo2-025 mag.
2-1Cremonese-Pro Ponte1-0
2-2Crema-Falck0-0
2-2Vigevano-Pirelli1-1
1-2Monza-Parma1-5
1-1Casalini-Piacenza2-2
3-2Alfa Romeo-Redaelli3-5
0-1Audace SME-Mantova0-0


andata (15ª)15ª giornataritorno (30ª)
2 feb.0-1Pro Palazzolo-Audace SME0-11 giu.
1-2Pro Ponte-Gianni Corradini Suzzara0-2
6-1Falck-Cremonese0-3
2-1Pirelli-Crema0-3
1-2Parma-Vigevano1-1
4-1Piacenza-Monza0-4
2-2Redaelli-Casalini3-2
2-1Mantova-Alfa Romeo1-1

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

A inizio stagione laSocietà Ginnastica Gallaratese è stata riammessa in Serie C a completamento organici.

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Pro Patria523024426720
2.  Biellese443020468927
3.  Varese403017676027
4.  Gallaratese393015966430
5.  Casale3430146105034
6.  Como32301281052411,268
7.  Seregno32301281039420,928
8.  Juventus Domo3030134134654
9.  Legnano2930133145155
10.  Galliate2730115144358
11.  Cantù(-1)2330104163259
12.  Caratese2230102183652
13.  Meda213085173162
14.  Pavese Luigi Belli1930591646730,630
15.  Lecco1930831930630,476
16.  Cusiana(-1)153056192564

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso inPrima Divisione 1941-1942.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Cantù e la Cusiana hanno scontato 1 punti di penalizzazione in classifica[4].

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (16ª)
20 ott.3-0Pro Patria-Caratese1-023 feb.
2-1Casale-Varese0-2
1-2Como-Biellese0-6
2-0Lecco-Cusiana0-1
0-3Galliate-Cantù1-2
2-2Gallaratese-Meda5-0
3-1Seregno-Pavese Luigi Belli1-1
3-2Juventus Domo-Legnano4-3
andata (2ª)2ª giornataritorno (17ª)
27 ott.3-1Caratese-Juventus Domo0-12 mar.
1-1Pro Patria-Varese0-1
2-2Biellese-Casale0-1
2-2Cusiana-Como0-1
3-1Cantù-Lecco0-3
2-2Meda-Galliate0-4
3-4Pavese Luigi Belli-Gallaratese1-7
3-1Legnano-Seregno1-4


andata (3ª)3ª giornataritorno (18ª)
3 nov.0-1Caratese-Varese0-29 mar.
2-1Pro Patria-Biellese1-0
2-1Casale-Cusiana2-0
1-1Como-Cantù4-1
1-0Lecco-Meda0-1
1-1Galliate-Pavese Luigi Belli3-2
3-1Gallaratese-Legnano0-2
0-2Juventus Domo-Seregno0-1
andata (4ª)4ª giornataritorno (19ª)
10 nov.2-1Varese-Juventus Domo3-216 mar.
1-0Biellese-Caratese2-1
1-1Cusiana-Pro Patria0-5
2-0Cantù-Casale0-2
2-3Meda-Como0-6
4-1Pavese Luigi Belli-Lecco1-5
2-1Legnano-Galliatese0-1
2-1Seregno-Gallaratese0-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (20ª)
17 nov.3-2Varese-Biellese0-023 mar.
1-0Caratese-Cusiana1-3
2-0Pro Patria-Cantù2-0
6-0Casale-Meda2-1
3-3Como-Pavese Luigi Belli0-0
0-0Lecco-Legnano1-2
1-2Galliate-Seregno1-1
1-1Juventus Domo-Gallaratese0-4
andata (6ª)6ª giornataritorno (21ª)
24 nov.5-0Biellese-Juventus Domo2-130 mar.
1-1Cusiana-Varese0-4
0-1Cantù-Caratese0-3
1-3Meda-Pro Patria0-3
0-0Pavese Luigi Belli-Casale1-3
0-4Legnano-Como1-0
1-0Seregno-Lecco0-1
1-1Gallaratese-Galliate1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (22ª)
8 dic.4-0Biellese-Cusiana1-16 apr.
0-1Varese-Cantù1-2
0-0Caratese-Meda1-3
3-2Pro Patria-Pavese Luigi Belli4-1
4-1Casale-Legnano1-1
2-0Lecco-Gallaratese0-2
1-1Como-Seregno1-0
3-1Juventus Domo-Galliate3-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (23ª)
15 dic.0-1Cusiana-Juventus Domo0-213 apr.
0-1Cantù-Biellese0-9
2-1Meda-Varese1-3
2-1Pavese Luigi Belli-Caratese3-3
1-0Legnano-Pro Patria1-3
0-0Seregno-Casale1-2
1-1Gallaratese-Como1-1
3-1Galliate-Lecco0-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (24ª)
22 dic.1-0Cusiana-Cantù1-420 apr.
2-0Biellese-Meda1-0
1-0Varese-Pavese Luigi Belli2-2
3-0Caratese-Legnano0-4
1-1Casale-Gallaratese0-3
4-1Como-Galliate0-1
2-1Juventus Domo-Lecco1-1
2-1Pro Patria-Seregno1-0
andata (10ª)10ª giornataritorno (25ª)
29 dic.0-2Cantù-Juventus Domo0-327 apr.
2-1Meda-Cusiana0-2
0-1Pavese Luigi Belli-Biellese2-12
3-2Legnano-Varese0-2
0-3Seregno-Caratese3-1
1-2Gallaratese-Pro Patria0-0
4-3Galliate-Casale2-1
1-1Lecco-Como1-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (26ª)
5 gen.1-2Cantù-Meda0-24 mag.
6-2Biellese-Legnano2-2
0-0Cusiana-Pavese Luigi Belli1-6
1-3Caratese-Gallaratese1-6
0-0Varese-Seregno1-2
3-0Pro Patria-Galliate3-0
3-0Casale-Lecco0-1
2-0Juventus Domo-Como0-4
andata (12ª)12ª giornataritorno (27ª)
12 gen.1-1Juventus Domo-Meda2-211 mag.
1-1Pavese Luigi Belli-Cantù2-3
3-0Legnano-Cusiana1-2
9 feb.2-7Seregno-Biellese0-6
12 gen.3-0Gallaratese-Varese0-0
1-0Galliate-Caratese2-3
1-4Lecco-Pro Patria1-4
9 feb.2-0Como-Casale1-5


andata (13ª)13ª giornataritorno (28ª)
9 feb.1-0Meda-Pavese Luigi Belli1-218 mag.
19 gen.2-1Cantù-Legnano0-6
16 feb.1-0Biellese-Gallaratese0-2
2-3Cusiana-Seregno2-2
22 mag.10-0Varese-Galliate2-0
6-1Caratese-Lecco1-0
19 gen.2-0Pro Patria-Como3-2
3-0Casale-Juventus Domo1-3
andata (14ª)14ª giornataritorno (29ª)
26 gen.0-2Casale-Pro Patria1-125 mag.
2-1Como-Caratese4-0
1-5Lecco-Varese0-6
2-1Galliate-Biellese0-2
4-2Gallaratese-Cusiana2-0
19 mar.0-0Seregno-Cantù2-2
26 gen.3-1Legnano-Meda1-4
3-1Juventus Domo-Pavese Luigi Belli1-3


andata (15ª)15ª giornataritorno (30ª)
19 mar.3-1Pro Patria-Juventus Domo3-21 giu.
3-0Biellese-Lecco7-2
2 feb.3-1Cantù-Gallaratese1-4
19 mar.3-0Casale-Caratese0-1
5-1Galliate-Cusiana2-0
2 feb.0-2Meda-Seregno0-2
19 mar.0-2Pavese Luigi Belli-Legnano1-2
2-1Varese-Como1-0

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Manlio Cavagnaro342414644226
2.  Sanremese322414464832
3.  Cuneo302413475434
4.  Acqui292412574025
5.  Varazze262410683733
6.  Rapallo24249692830
7.  Asti23241111246500,920
8.  Albenga232487929340,852
9.  Saviglianese2324611728340,823
10.  Ilva Savona222486103139
11.  Littorio Rivarolo152447132840
12.  Pinerolo(-1)122445153057
13.  Entella11133551420
14.  Valpolcevera9133372122
---  VadoRitirato

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Pinerolo ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica[4].
L'Entella si è ritirata nel corso del girone di ritorno e sono state considerate valide le sole partite disputate nel girone d'andata. Retrocessa in Prima Divisione, successivamente la FIGC riconosce le cause di forza maggiore[5] e la ripesca inSerie C 1941-1942 a completamento organici.
IlValpolcevera si è ritirato nel corso del girone di ritorno e sono state considerate valide le sole partite disputate nel girone d'andata. A fine stagione radiato dai ruoli federali FIGC.
IlVado si è ritirato dopo la compilazione del calendario per gravi motivi economici.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (16ª)
20 ott.1-1Littorio Rivarolo-Manlio Cavagnaro1-223 feb.
1-0Rapallo-Asti0-2
0-0Albenga-Varazze2-5
2-2Ilva Savona-Saviglianese1-1
2-4Pinerolo-Sanremese0-2
3-1Acqui-Entella1-2
Riposano: Valpolcevera e Cuneo
andata (2ª)2ª giornataritorno (17ª)
27 ott.1-0Asti-Littorio Rivarolo2-42 mar.
1-1Varazze-Rapallo1-4
2-1Saviglianese-Albenga0-0
1-0Sanremese-Ilva Savona4-3
6-1Cuneo-Pinerolo3-0
1-0Valpolcevera-Acquin.d.
Riposano: Cavagnaro ed Entella


andata (3ª)3ª giornataritorno (18ª)
3 nov.2-0Manlio Cavagnaro-Asti2-39 mar.
1-1Littorio Rivarolo-Varazze1-1
3-1Rapallo-Saviglianese0-0
2-3Albenga-Sanremese0-3
1-2Ilva Savona-Cuneo3-3
0-0Pinerolo-Entella0-2
Riposano: Acqui e Valpolcevera
andata (4ª)4ª giornataritorno (19ª)
10 nov.1-2Varazze-Manlio Cavagnaro2-216 mar.
2-1Saviglianese-Littorio Rivarolo1-0
1-2Sanremese-Rapallo2-0
1-0Cuneo-Albenga1-4
1-1Entella-Ilva Savona0-3
3-0Valpolcevera-Pinerolon.d.
Riposano: Acqui ed Asti


andata (5ª)5ª giornataritorno (20ª)
17 nov.4-2Asti-Varazze1-423 mar.
2-2Manlio Cavagnaro-Saviglianese1-2
3-0Littorio Rivarolo-Sanremese1-3
1-1Rapallo-Cuneo0-3
2-1Albenga-Entella0-0
3-1Ilva Savona-Valpolceveran.d.
2-3Pinerolo-Acqui0-3
andata (6ª)6ª giornataritorno (21ª)
24 nov.2-4Saviglianese-Asti1-430 mar.
2-0Sanremese-Manlio Cavagnaro1-1
3-1Cuneo-Littorio Rivarolo3-1
0-0Entella-Rapallo2-4
1-1Valpolcevera-Albengan.d.
3-0Acqui-Ilva Savona2-0
Riposano: Varazze e Pinerolo


andata (7ª)7ª giornataritorno (22ª)
8 dic.2-1Varazze-Saviglianese1-06 apr.
1-2Asti-Sanremese0-5
3-1Manlio Cavagnaro-Cuneo2-6
3-1Littorio Rivarolo-Entella2-2
1-1Albenga-Acqui2-1
3-2Rapallo-Valpolceveran.d.
Riposano: Pinerolo ed ILVA Savona
andata (8ª)8ª giornataritorno (23ª)
15 dic.0-1Sanremese-Varazze2-113 apr.
1-0Cuneo-Asti0-1
0-1Entella-Manlio Cavagnaron.d.
1-1Valpolcevera-Littorio Rivarolon.d.
2-1Acqui-Rapallo0-1
3-1Pinerolo-Ilva Savona0-2
Riposano: Saviglianese e Albenga


andata (9ª)9ª giornataritorno (24ª)
22 dic.4-1Saviglianese-Sanremese0-020 apr.
3-2Varazze-Cuneo1-0
1-2Asti-Entellan.d.
2-0Manlio Cavagnaro-Valpolceveran.d.
1-1Littorio Rivarolo-Acqui0-4
1-0Albenga-Pinerolo1-1
Riposano: Rapallo e ILVA Savona
andata (10ª)10ª giornataritorno (25ª)
29 dic.1-1Cuneo-Saviglianese0-027 apr.
3-1Entella-Varazzen.d.
7-1Valpolcevera-Astin.d.
1-2Acqui-Manlio Cavagnaro0-1
4-0Pinerolo-Rapallo2-2
2-0Ilva Savona-Albenga0-3
Riposano: Littorio e Sanremese


andata (11ª)11ª giornataritorno (26ª)
5 gen.4-1Sanremese-Cuneo2-44 mag.
0-0Saviglianese-Entellan.d.
2-1Varazze-Valpolceveran.d.
2-5Asti-Acqui2-0
3-1Littorio Rivarolo-Pinerolo2-2
0-1Rapallo-Ilva Savona0-2
Riposano: Manlio Cavagnaro e Albenga
andata (12ª)12ª giornataritorno (27ª)
12 gen.2-2Entella-Sanremesen.d.11 mag.
3-3Valpolcevera-Saviglianesen.d.
1-0Acqui-Varazze0-0
2-2Pinerolo-Manlio Cavagnaro0-4
0-0Ilva Savona-Littorio Rivarolo2-1
2-2Albenga-Rapallo0-3
Riposano: Cuneo ed Asti


andata (13ª)13ª giornataritorno (28ª)
19 gen.2-1Sanremese-Valpolceveran.d.18 mag.
6-1Cuneo-Entellan.d.
1-1Saviglianese-Acqui1-2
7-0Asti-Pinerolo4-3
3-0Manlio Cavagnaro-Ilva Savona1-0
0-2Littorio Rivarolo-Albenga1-2
Riposano: Varazze e Rapallo
andata (14ª)14ª giornataritorno (29ª)
26 gen.3-1Rapallo-Littorio Rivarolo1-025 mag.
0-0Albenga-Manlio Cavagnaro1-4
2-1Ilva Savona-Asti3-3
3-0Pinerolo-Varazze0-3
2-1Acqui-Sanremese1-1
0-2Valpolcevera-Cuneon.d.
Riposano: Entella e Saviglianese


andata (15ª)15ª giornataritorno (30ª)
2 feb.1-0Manlio Cavagnaro-Rapallo1-01 giu.
1-0Asti-Albenga1-2
3-0Varazze-Ilva Savona1-2
1-0Saviglianese-Pinerolo0-4
2-0Cuneo-Acqui2-4
2-0Entella-Valpolceveran.d.
Riposano: Sanremese e Littorio

Girone E

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Prato492922526015
2.  Pontedera442920457123
3.  Grosseto402918477729
4.  Carrarese P. Binelli3129135113939
5.  Carpi(-1)29291341252361,444
6.  Forte dei Marmi29291331342460,913
7.  Amatori Bologna28291241336460,782
8.  San Giovanni Valdarno28291241339540,722
9.  Arezzo2729131155147
10.  Orbetello26291061350520,961
11.  Cecina26291141432380,842
12.  Le Signe2529105144446
13.  Italo Gambacciani232995154864
14.  Tiferno222986152962
15.  Montevarchi132953212984
---  AulleseRitirata

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso inPrima Divisione 1941-1942.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Il Carpi ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica.
L'Aullese si ritirò alla 17ª giornata; valide per le altre squadre le sole gare dell'andata.
L'Aquila Montevarchi fu poi riammesso inSerie C 1941-1942.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (16ª)
20 ott.1-2Aquila Montevarchi-Carrarese0-223 feb.
4-0Carpi-Forte dei Marmi1-2
0-1Cecina-Orbetello0-2
3-1Pontedera-Signe3-1
0-1Italo Gambacciani-Prato1-4
2-1Tiferno-Arezzo1-5
1-0Aullese-San Giovanni Valdarno0-2
0-0Grosseto-Amatori Bologna4-0
andata (2ª)2ª giornataritorno (17ª)
27 ott.3-0Carrarese-Aullese2-12 mar.
4-0Forte dei Marmi-Aquila Montevarchi2-2
1-0Orbetello-Carpi2-2
0-1Signe-Cecina1-2
1-0Prato-Pontedera0-0
4-2Amatori Bologna-Italo Gambacciani0-2
2-0San Giovanni Valdarno-Tiferno1-4
5-1Arezzo-Grosseto2-4


andata (3ª)3ª giornataritorno (18ª)
3 nov.0-1Carrarese-Forte dei Marmi0-19 mar.
3-1Aquila Montevarchi-Orbetello2-5
0-1Carpi-Signe1-2
1-1Cecina-Prato0-1
2-0Pontedera-Amatori Bologna2-1
2-0Italo Gambacciani-Arezzo0-6
2-1Aullese-Tifernon.d.
2-1Grosseto-San Giovanni Valdarno0-1
andata (4ª)4ª giornataritorno (19ª)
10 nov.4-0Forte dei Marmi-Aullesen.d.16 mar.
0-0Orbetello-Carrarese2-3
1-2Signe-Aquila Montevarchi0-0
3-0Prato-Carpi2-0
1-0Amatori Bologna-Cecina0-2
1-2Arezzo-Pontedera0-5
3-2San Giovanni Valdarno-Italo Gambacciani1-0
1-0Tiferno-Grosseto0-3


andata (5ª)5ª giornataritorno (20ª)
17 nov.1-1Forte dei Marmi-Orbetello1-323 mar.
1-0Carrarese-Signe1-2
1-3Aquila Montevarchi-Prato0-4
3-0Carpi-Amatori Bologna1-2
3-0Cecina-Arezzo0-2
5-0Pontedera-San Giovanni Valdarno1-1
3-0Italo Gambacciani-Tiferno1-2
3-3Aullese-Grosseton.d.
andata (6ª)6ª giornataritorno (21ª)
24 nov.2-1Orbetello-Aullesen.d.30 mar.
4-0Signe-Forte dei Marmi1-3
1-0Prato-Carrarese Binelli2-0
3-2Amatori Bologna-Aquila Montev.2-1
3-1Arezzo-Carpi0-3
4-1Cecina-San Giovanni Valdarno3-2
1-0Tiferno-Pontedera0-1
1-0Grosseto-Italo Gambacciani3-3


andata (7ª)7ª giornataritorno (22ª)
8 dic.3-4Orbetello-Signe1-36 apr.
0-2Forte dei Marmi-Prato0-2
0-0Carrarese-Amatori Bologna3-2
0-4Aquila Montevarchi-Arezzo0-4
2-2Carpi-San Giovanni Valdarno0-2
1-0Cecina-Tiferno0-0
0-0Aullese-Italo Gambaccianin.d.
3-1Pontedera-Grosseto1-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (23ª)
15 dic.4-0Signe-Aullesen.d.13 apr.
4-1Prato-Orbetello0-0
1-2Amatori Bologna-Forte dei Marmi2-1
1-3Arezzo-Carrarese0-1
1-0San Giovanni Valdarno-Aquila M.3-1
2-2Tiferno-Carpi0-3
2-3Italo Gambacciani-Pontedera0-8
5-0Grosseto-Cecina2-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (24ª)
22 dic.0-0Signe-Prato0-120 apr.
0-1Orbetello-Amatori Bologna0-1
1-0Forte dei Marmi-Arezzo1-2
2-1Carrarese-San Giovanni Valdarno1-1
5-0Aquila Montevarchi-Tiferno0-4
1-0Cecina-Italo Gambacciani0-2
3-1Carpi-Grosseto0-2
1-3Aullese-Pontederan.d.
andata (10ª)10ª giornataritorno (25ª)
29 dic.3-0Prato-Aullesen.d.27 apr.
2-1Amatori Bologna-Signe2-3
4-1Arezzo-Orbetello1-3
2-0S.Giovanni V.-Forte dei Marmi2-3
2-2Tiferno-Carrarese1-2
0-0Italo Gambacciani-Carpi0-5
2-1Pontedera-Cecina0-2
5-0Grosseto-Aquila Montevarchi6-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (26ª)
5 gen.4-0Prato-Amatori Bologna3-04 mag.
0-1Signe-Arezzo1-2
3-0Orbetello-S.Giovanni Valdarno0-1
4-0Forte dei Marmi-Tiferno0-2
1-2Aquila Montev.-Italo Gambacciani1-7
2-1Carpi-Pontedera1-4
1-1Aullese-Cecinan.d.
0-1Carrarese-Grosseto0-5
andata (12ª)12ª giornataritorno (27ª)
12 gen.1-1Aullese-Amatori Bolognan.d.11 mag.
2-1Arezzo-Prato0-3
1-1San Giovanni Valdarno-Signe1-5
2-1Tiferno-Orbetello1-9
4-1Italo Gambacciani-Carrarese1-5
4-0Pontedera-Aquila Montevarchi5-1
0-3Cecina-Carpi0-2
1-0Grosseto-Forte dei Marmi1-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (28ª)
19 gen.1-0Amatori Bologna-Arezzo0-118 mag.
6-0Prato-San Giovanni Valdarno2-1
4-0Signe-Tiferno0-0
3-1Forte dei Marmi-Italo Gambacciani2-2
0-2Carrarese-Pontedera1-1
2-0Aquila Montevarchi-Cecina1-1
2-0Carpi-Aullesen.d.
1-1Orbetello-Grosseto0-5
andata (14ª)14ª giornataritorno (29ª)
26 gen.3-1Carpi-Aquila Montevarchi5-025 mag.
3-0Cecina-Carrarese1-3
4-1Pontedera-Forte dei Marmi2-0
4-0Italo Gambacciani-Orbetello3-6
1-1Tiferno-Prato0-4
3-1S.Giovanni V.-Amatori Bologna1-4
8-0Grosseto-Signe3-1
3-3Aullese-Arezzon.d.


andata (15ª)15ª giornataritorno (30ª)
2 feb.2-1Aquila Montevarchi-Aullesen.d.1 giu.
3-2Carrarese-Carpi0-1
2-1Forte dei Marmi-Cecina1-3
1-1Orbetello-Pontedera0-3
1-1Signe-Italo Gambacciani2-3
4-1Amatori Bologna-Tiferno1-1
0-1Arezzo-San Giovanni Valdarno1-3
1-0Prato-Grosseto0-7

Girone F

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • A inizio stagione l'Unione Sportiva Forlimpopoli è stata riammessa in Serie C.[6]
  • La Sambenedettese, inizialmente esclusa per non aver regolarizzato tempestivamente l'iscrizione, è stata poi riammessa una volta regolarizzatala, seppur tardivamente.[7]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Pescara4227186352143,714
2.  Ravenna4227194468262,615
3.  Teramo412718545626
4.  Forlì372716566629
5.  Imolese F. Zardi332714583029
6.  Chieti2827910836361,000
7.  Lanciano28271321245560,803
8.  Fano2727107104545
9.  Rimini252789105439
10.  Molinella2427104133533
11.  Forlimpopoli212793154848
12.  Vis Pesaro172765163451
13.  Ascoli162756164263
14.  Baracca Lugo(-3)2271323994
---  SambenedetteseRitirata
---  GubbioRitirato

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Il Baracca Lugo ha scontato 3 punti di penalizzazione in classifica.
Il 'Gubbio si ritirò dal campionato.
LaSambenedettese si ritirò alla 20ª giornata, valide per le altre squadre le gare dell'andata.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (16ª)
20 ott.0-0Ascoli-Chieti1-223 feb.
0-2Forlimpopoli-Alma Juventus Fano1-5
2-0Lanciano-Libertas Rimini2-4
4-1Ravenna-Baracca Lugo7-0
2-0Teramo-Gubbion.d.
1-2Vis Pesaro-Imolese Zardi1-2
3-1Pescara-Forlì0-2
1-0Molinella-Sambenedettese2-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (17ª)
27 ott.2-0Chieti-Molinella1-12 mar.
2-1Alma Juventus Fano-Ascoli0-1
3-1Libertas Rimini-Forlimpopoli0-1
0-2Baracca Lugo-Lanciano0-2
2-0Imolese Francesco Zardi-Teramo0-2
7-1Forlì-Vis Pesaro1-1
1-2Sambenedettese-Pescara0-2
Riposa: Ravenna


andata (3ª)3ª giornataritorno (18ª)
3 nov.1-1Chieti-Alma Juventus Fano1-19 mar.
2-2Ascoli-Libertas Rimini1-4
2-0Forlimpopoli-Baracca Lugo3-2
3-0Ravenna-Imolese Francesco Zardi0-1
1-0Teramo-Forlì1-2
3-0Vis Pesaro-Sambenedettese2-2
1-2Molinella-Pescara0-1
Riposa: Lanciano
andata (4ª)4ª giornataritorno (19ª)
10 nov.1-4Alma Juventus Fano-Molinella0-316 mar.
1-0Baracca Lugo-Ascoli0-5
3-3Libertas Rimini-Chieti1-2
1-2Sambenedettese-Teramo0-1
1-3Forlì-Ravenna0-2
1-0Imolese Francesco Zardi-Lanciano0-3
2-1Pescara-Vis Pesaro2-1
Riposa: Forlimpopoli


andata (5ª)5ª giornataritorno (20ª)
17 nov.5-0Chieti-Baracca Lugo0-023 mar.
5-2Alma Juventus Fano-Libertas Rimini3-0
1-2Forlimpopoli-Imolese Francesco Zardi2-1
3-1Lanciano-Forlì0-4
3-0Ravenna-Sambenedettese2-0
1-0Teramo-Pescara0-0
0-2Molinella-Vis Pesaro2-1
Riposa: Ascoli
andata (6ª)6ª giornataritorno (21ª)
24 nov.2-2Libertas Rimini-Molinella0-030 mar.
1-1Vis Pesaro-Teramo0-2
1-1Baracca Lugo-Alma Juventus Fano0-3
3-2Forlì-Forlimpopoli1-0
0-0Imolese Zardi-Ascoli0-0
1-0Pescara-Ravenna0-0
0-2Sambenedettese-Lancianon.d.
Riposa: Chieti


andata (7ª)7ª giornataritorno (22ª)
8 dic.3-2Ravenna-Vis Pesaro5-16 apr.
6-0Libertas Rimini-Baracca Lugo7-2
1-1Molinella-Teramo0-1
1-1Chieti-Imolese Francesco Zardi0-4
3-3Ascoli-Forlì1-3
12-0Forlimpopoli-Sambenedettesen.d.
1-0Lanciano-Pescara0-6
Riposa: Alma Juventus Fano
andata (8ª)8ª giornataritorno (23ª)
15 dic.0-1Baracca Lugo-Molinella1-213 apr.
3-0Imolese Francesco Zardi-Alma Juventus Fano0-3
2-0Forlì-Chieti1-0
2-1Sambenedettese-Ascolin.d.
3-1Pescara-Forlimpopoli1-0
1-1Vis Pesaro-Lanciano1-2
5-0Teramo-Ravenna0-2
Riposa: Libertas Rimini


andata (9ª)9ª giornataritorno (24ª)
22 dic.0-0Libertas Rimini-Imolese Francesco Zardi0-120 apr.
2-2Alma Juventus Fano-Forlì0-4
3-0Chieti-Sambenedettesen.d.
0-3Ascoli-Pescara1-4
1-1Forlimpopoli-Vis Pesaro0-1
1-2Lanciano-Teramo2-5
0-1Molinella-Ravenna0-1
Riposa: Baracca Lugo
andata (10ª)10ª giornataritorno (25ª)
29 dic.3-1Teramo-Forlimpopoli1-427 apr.
6-0Ravenna-Lanciano5-1
3-0Imolese Francesco Zardi-Baracca Lugo2-0
0-2Forlì-Libertas Rimini1-1
2-1Sambenedettese-Alma Juventus FanoN.D.
3-0Pescara-Chieti0-0
1-2Vis Pesaro-Ascoli3-1
Riposa: Molinella


andata (11ª)11ª giornataritorno (26ª)
5 gen.1-1Baracca Lugo-Forlì0-154 mag.
8-0Libertas Rimini-SambenedetteseN.D.
0-0Alma Juventus Fano-Pescara1-2
4-2Chieti-Vis Pesaro1-0
1-2Ascoli-Teramo1-3
1-2Forlimpopoli-Ravenna2-4
2-0Molinella-Lanciano0-3
Riposa: Imolese Francesco Zardi
andata (12ª)12ª giornataritorno (27ª)
12 gen.1-2Molinella-Imolese Francesco Zardi0-111 mag.
4-0Sambenedettese-Baracca Lugon.d.
2-1Pescara-Libertas Rimini0-0
1-2Vis Pesaro-Alma Juventus Fano1-4
3-1Teramo-Chieti2-2
4-0Ravenna-Ascoli3-5
3-0Lanciano-Forlimpopoli2-2
Riposa: Forlì


andata (13ª)13ª giornataritorno (28ª)
19 gen.0-3Baracca Lugo-Pescara0-618 mag.
4-2Libertas Rimini-Vis Pesaro0-0
1-7Alma Juventus Fano-Teramo1-1
1-1Chieti-Ravenna0-3
4-5Ascoli-Lanciano4-1
3-0Forlimpopoli-Molinella0-2
0-3Imolese Francesco Zardi-Forlì0-2
Riposa: Sambenedettese
andata (14ª)14ª giornataritorno (29ª)
26 gen.4-3Forlimpopoli-Ascoli1-125 mag.
2-0Lanciano-Chieti1-4
2-1Ravenna-Alma Juventus Fano1-1
1-0Teramo-Libertas Rimini3-2
2-3Molinella-Forlì0-1
3-0Vis Pesaro-Baracca Lugo1-0
0-1Sambenedettese-Imolese Francesco ZardiN.D.
Riposa: Pescara


andata (15ª)15ª giornataritorno (30ª)
2 feb.2-4Ascoli-Molinella1-61 giu.
2-1Chieti-Forlimpopoli0-2
3-1Alma Juventus Fano-Lanciano1-3
1-1Libertas Rimini-Ravenna1-2
0-4Baracca Lugo-Teramo0-2
0-0Imolese Francesco Zardi-Pescara1-6
2-0Forlì-Sambenedettesen.d.
Riposa: Vis Pesaro

Girone G

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • IlCagliari e ilGIL Terranova, pur avendo regolarizzato la propria iscrizione, furono esonerate dal campionato di Serie C permotivi bellici; la FIGC le obbligò a disputare il campionato di zona pur garantendo il loro reintegro in Serie C non appena la situazione fosse tornata alla normalità.[8]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Borzacchini Terni3926175449172,882
2.  MATER3926167365322,031
3.  Salernitana342613854128
4.  Ilva Bagnolese3126101154833
5.  Alba Motor28261241040321,250
6.  Savoia2826108832340,941
7.  Cavese2526105114242
8.  L’Aquila2326951233331,000
9.  Supertessile Rieti(-1)2326881042510,823
10.  Perugia2326951228360,777
11.  Foligno1926831534470,723
12.  Baratta Battipaglia1926751430540,555
13.  Civitavecchiese172657142747
14.  Stabia152663173257
---  SoraRitirato

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

IlSupertessile Rieti ha scontato un 1 punto di penalizzazione in classifica.
IlSora si ritirò a campionato in corso.
LoStabia fu poi riammesso inSerie C 1941-1942.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (16ª)
20 ott.1-0Stabia-Aeronautica Umbra Foligno3-523 feb.
0-1Baratta Battipaglia-L'Aquila1-1
6-0Cavese-SoraN.D.
1-1Salernitana-Supertessile Rieti1-1
0-0Ilva Bagnolese-Borzacchini Terni1-2
1-2Perugia-Alba Motor1-2
1-1Civitavecchiese-Savoia0-2
Riposa: MATER
andata (2ª)2ª giornataritorno (17ª)
27 ott.2-0Aeronautica Umbra Foligno-Civitavecchiese0-12 mar.
0-1L'Aquila-MATER2-3
(1-2)Sora-Baratta BattipagliaN.D.
3-1Salernitana-Cavese2-2
3-0Borzacchini Terni-Supertessile Rieti2-0
3-0Alba Motor-Ilva Bagnolese2-2
1-0Savoia-Perugia0-1
Riposa: Stabia


andata (3ª)3ª giornataritorno (18ª)
3 nov.3-1Stabia-L'Aquila3-59 mar.
(3-0)MATER-Soran.d.
1-2Baratta Battipaglia-Salernitana0-1
2-0Ilva Bagnolese-Savoia2-1
1-1Civitavecchiese-Perugia0-2
1-1Supertessile Rieti-Alba Motor1-6
0-0Cavese-Borzacchini Terni2-2
Riposa: Aeronautica Umbra Foligno
andata (4ª)4ª giornataritorno (19ª)
10 nov.2-2Perugia-Ilva Bagnolese0-216 mar.
3-1L'Aquila-Aeronautica Umbra Foligno0-1
0-2Sora-StabiaN.D.
1-1Salernitana-MATER1-1
8-1Borzacchini Terni-Baratta Battipaglia0-1
1-0Alba Motor-Cavese2-3
1-5Savoia-Supertessile Rieti1-3
Riposa: Civitavecchiese


andata (5ª)5ª giornataritorno (20ª)
17 nov.0-0Civitavecchiese-Ilva Bagnolese3-523 mar.
4-0Aeronautica Umbra Foligno-SoraN.D.
2-2Stabia-Salernitana0-1
1-0MATER-Borzacchini Terni0-1
3-0Baratta Battipaglia-Alba Motor2-0
2-2Cavese-Savoia2-0
3-3Supertessile Rieti-Perugia0-1
Riposa: L'Aquila
andata (6ª)6ª giornataritorno (21ª)
24 nov.2-1L'Aquila-Civitavecchiese0-030 mar.
1-1Ilva Bagnolese-Supertessile Rieti1-1
3-0Salernitana-Aeronautica Umbra Foligno2-1
2-1Borzacchini Terni-Stabia1-2
0-1Alba Motor-MATER3-1
2-2Savoia-Baratta Battipaglia2-1
2-0Perugia-Cavese0-3
Riposa: Sora


andata (7ª)7ª giornataritorno (18ª)
8 dic.4-0L'Aquila-SoraN.D.6 apr.
0-0Civitavecchiese-Supertessile Rieti2-5
1-4Aeronautica Umbra Foligno-Borzacchini Terni2-4
1-1Stabia-Alba Motor0-2
0-0MATER-Savoia1-1
1-3Baratta Battipaglia-Perugia2-0
2-1Cavese-Ilva Bagnolese0-3
Riposa: Salernitana
andata (8ª)8ª giornataritorno (19ª)
15 dic.0-0Sora-CivitavecchieseN.D.13 apr.
2-0Salernitana-L'Aquila0-1
6-3Supertessile Rieti-Cavese0-2
3-0Alba Motor-Aeronautica Umbra Foligno3-0
2-1Savoia-Stabia2-0
2-3Perugia-MATER0-0
6-0Ilva Bagnolese-Baratta Battipaglia1-1
Riposa: Borzacchini Terni


andata (9ª)9ª giornataritorno (20ª)
22 dic.0-3L'Aquila-Borzacchini Terni0-220 apr.
1-2Aeronautica Umbra Foligno-Savoia0-1
2-3Stabia-Perugia1-3
3-2MATER-Ilva Bagnolese3-3
1-0Supertessile Rieti-Baratta Battipaglia3-2
(0-2)Sora-Salernitanan.d.
2-0Civitavecchiese-Cavese1-5
Riposa: Alba Motor
andata (10ª)10ª giornataritorno (21ª)
29 dic.4-0Borzacchini Terni-SoraN.D.27 apr.
2-0Salernitana-Civitavecchiese1-2
0-1Alba Motor-L'Aquila2-1
1-0Perugia-Aeronautica Umbra Foligno0-2
0-0Cavese-Baratta Battipaglia3-1
3-1Ilva Bagnolese-Stabia2-0
1-3Supertessile Rieti-MATER2-5
Riposa: Savoia


andata (11ª)11ª giornataritorno (22ª)
5 gen.2-0Sora-Alba MotorN.D.4 mag.
1-1L'Aquila-Savoia1-2
2-2Aeronautica Umbra Foligno-Ilva Bagnolese0-1
0-2Stabia-Supertessile Rieti1-1
2-1MATER-Cavese3-2
2-0Salernitana-Borzacchini Terni0-4
4-1Civitavecchiese-Baratta Battipaglia0-2
Riposa: Perugia
andata (12ª)12ª giornataritorno (21ª)
12 gen.0-0Civitavecchiese-Borzacchini Terni1-211 mag.
0-2Alba Motor-Salernitana2-1
1-1Perugia-L'Aquila0-4
1-2Supertessile Rieti-Aeronautica Umbra Foligno1-4
3-2Cavese-Stabia1-2
3-2Baratta Battipaglia-MATER0-9
2-0Savoia-SoraN.D.
Riposa: Ilva Bagnolese


andata (13ª)13ª giornataritorno (28ª)
19 gen.2-1Borzacchini Terni-Alba Motor2-018 mag.
2-2Salernitana-Savoia3-1
1-1L'Aquila-Ilva Bagnolese0-1
3-1Aeronautica Umbra Foligno-Cavese0-2
2-1Stabia-Baratta Battipaglia0-2
3-2MATER-Civitavecchiese5-0
0-2Sora-PerugiaN.D.
Riposa: Supertessile Rieti
andata (14ª)14ª giornataritorno (29ª)
26 gen.5-1MATER-Stabia3-025 mag.
2-2Baratta Battipaglia-Aeronautica Umbra Foligno0-1
1-0Supertessile Rieti-L'Aquila1-5
1-0Perugia-Salernitana0-1
1-1Savoia-Borzacchini Terni0-1
1-1Civitavecchiese-Alba Motor1-2
n.d.Ilva Bagnolese-Soran.d.
Riposa: Cavese


andata (15ª)15ª giornataritorno (30ª)
2 feb.3-1Stabia-Civitavecchiese0-31 giu.
1-1Aeronautica Umbra Foligno-MATER3-5
1-0L'Aquila-Cavese1-2
2-1Salernitana-Ilva Bagnolese3-3
1-0Borzacchini Terni-Perugia2-0
1-3Alba Motor-Savoia0-1
n.d.Sora-Supertessile Rietin.d.
Riposa: Baratta Battipaglia

Girone H

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Siracusa312214354315
2.  Lecce3022118337172,176
3.  Juventina Palermo3022134548232,086
4.  Taranto282212463716
5.  Brindisi252297634261,307
6.  Catania252297629241,208
7.  Cosenza2222102103338
8.  Molfetta172257102339
9.  Trani162256112448
10.  Foggia(-1)152264122645
11.  Armando Diaz(-1)132254132046
12.  Potenza102242162340
---  MessinaRitirato

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Il Foggia e l'Armando Diaz ho scontato 1 punto di penalizzazione[4].
IlMessina si ritirò dopo due giornate.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (14ª)
20 ott.1-0Potenza-Molfetta1-39 feb.
4-1Juventina Palermo-Foggia1-0
0-1Siracusa-Lecce0-1
2-1Armando Diaz-Trani0-3
2-0Brindisi-Cosenza0-1
n.d.Messina-Taranton.d.
Riposa: Catania
andata (2ª)2ª giornataritorno (15ª)
27 ott.3-2Molfetta-Brindisi1-416 feb.
1-1Lecce-Juventina Palermo1-1
4-0Foggia-Armando Diaz1-6
0-1Taranto-Siracusa0-3
1-0Trani-Potenza2-0
n.d.Catania-Messinan.d.
Riposa: Cosenza


andata (3ª)3ª giornataritorno (16ª)
3 nov.1-0Catania-Cosenza1-423 feb.
3-1Brindisi-Trani1-3
1-2Potenza-Foggia1-3
0-1Armando Diaz-Lecce0-3
1-0Juventina Palermo-Taranto1-0
n.d.Messina-Siracusan.d.
Riposa: Molfetta
andata (4ª)4ª giornataritorno (17ª)
10 nov.4-0Siracusa-Juventina Palermo0-32 mar.
1-2Foggia-Brindisi1-1
4-2Taranto-Armando Diaz1-0
2-1Lecce-Potenza2-0
0-0Molfetta-Catania1-3
n.d.Cosenza-Messinan.d.
Riposa: Trani


andata (5ª)5ª giornataritorno (18ª)
17 nov.1-0Catania-Trani2-29 mar.
3-0Potenza-Taranto0-3
0-0Armando Diaz-Siracusa0-8
2-1Cosenza-Molfetta0-1
2-2Brindisi-Lecce1-1
n.d.Messina-Juventina Palermon.d.
Riposa: Foggia
andata (6ª)6ª giornataritorno (19ª)
24 nov.1-0Trani-Cosenza2-316 mar.
0-0Foggia-Catania0-5
2-0Siracusa-Potenza2-0
3-0Juventina Palermo-Armando Diaz0-1
3-0Taranto-Brindisi0-0
n.d.Molfetta-Messinan.d.
Riposa: Lecce


andata (7ª)7ª giornataritorno (20ª)
8 dic.3-1Cosenza-Foggia1-423 mar.
1-0Catania-Lecce1-2
1-1Molfetta-Trani1-1
4-1Brindisi-Siracusa0-1
0-1Potenza-Juventina Palermo2-3
n.d.Messina-Armando Diazn.d.
Riposa: Taranto
andata (8ª)8ª giornataritorno (21ª)
15 dic.2-0Catania-Taranto0-130 mar.
1-2Foggia-Molfetta0-0
3-1Lecce-Cosenza1-3
3-1Juventina Palermo-Brindisi1-2
1-0Armando Diaz-Potenza1-2
n.d.Trani-Messinan.d.
Riposa: Siracusa


andata (9ª)9ª giornataritorno (22ª)
22 dic.0-2Trani-Foggia0-26 apr.
1-1Molfetta-Lecce0-3
1-1Cosenza-Taranto0-4
1-1Catania-Siracusa0-4
2-0Brindisi-Armando Diaz0-0
n.d.Messina-Potenzan.d.
Riposa: Juventina Palermo
andata (10ª)10ª giornataritorno (23ª)
29 dic.3-0Lecce-Trani2-213 apr.
6-0Taranto-Molfetta1-0
2-0Siracusa-Cosenza0-1
1-0Juventina Palermo-Catania0-2
1-1Potenza-Brindisi1-3
n.d.Messina-Foggian.d.
Riposa: Armando Diaz


andata (11ª)11ª giornataritorno (24ª)
5 gen.3-2Cosenza-Juventina Palermo1-620 apr.
0-0Trani-Taranto1-5
1-1Molfetta-Siracusa1-2
0-0Foggia-Lecce1-7
1-1Catania-Armando Diaz2-0
n.d.Brindisi-Messinan.d.
Riposa: Potenza
andata (12ª)12ª giornataritorno (25ª)
12 gen.2-2Juventina Palermo-Molfetta1-027 apr.
4-0Siracusa-Trani3-1
6-1Taranto-Foggia1-0
1-1Potenza-Catania3-4
0-0Armando Diaz-Cosenza0-6
n.d.Messina-Leccen.d.
Riposa: Brindisi


andata (13ª)13ª giornataritorno (26ª)
19 gen.1-1Catania-Brindisi0-24 mag.
1-2Foggia-Siracusa0-2
3-1Cosenza-Potenza0-4
3-2Molfetta-Armando Diaz1-4
2-2Trani-Juventina Palermo0-11
0-0Lecce-Taranto0-1
Riposa: Messina

Gironi finali

[modifica |modifica wikitesto]

Le 8 squadre ammesse alle finali per la promozione in Serie B furono: Fiumana, Audace, Pro Patria, Manlio Cavagnaro, Prato, Pescara, Borzacchini Terni e Siracusa. IlD.D.S. formò due gironi composti da 4 squadre ciascuno e le prime due di ogni girone furono promosse in Serie B.

Girone finale A

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Prato76312881,000
2.  Pro Patria76312771,000
3.  Siracusa66303106
4.  Manlio Cavagnaro46204610

Legenda:

      Promosso inSerie B 1941-1942.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (3ª)
15 giu.2-1Prato-Siracusa0-36 lug.
1-3Pro Patria-Manlio Cavagnaro0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (5ª)
22 giu.3-1Prato-Manlio Cavagnaro2-113 lug.
3-2Pro Patria-Siracusa1-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (6ª)
29 giu.1-0Pro Patria-Prato1-120 lug.
0-3Manlio Cavagnaro-Siracusa0-1

Girone finale B

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1.  Fiumana863211481,750
2.  Pescara86402991,000
3.  Borzacchini Terni6622289
4.  Audace SME26024611

Legenda:

      Promosso inSerie B 1941-1942.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (3ª)
15 giu.2-1Pescara-Fiumana1-46 lug.
1-1Audace SME-Borzacchini Terni1-227 lug.
andata (2ª)2ª giornataritorno (5ª)
22 giu.2-2Audace SME-Fiumana0-213 lug.
2-1Borzacchini Terni-Pescara1-6


andata (3ª)3ª giornataritorno (6ª)
29 giu.2-1Pescara-Audace SME2-120 lug.
4-2Fiumana-Borzacchini Terni1-1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Una squadra rinunciò alla partecipazione al torneo prima dell'inizio dello stesso, portando l'organico effettivo a 121.
  2. ^Le aventi diritto erano 127, ma solo 113 avevano regolarizzato l'iscrizione, altre undici (Andreanelli, Cerea, Orbetello, Sambenedettese, Rovereto, Nardi, Marsala, Cinzano, Dinasimaz, Caproni ed Avia) rinunciarono alla disputa del campionato mentre tre (Catanzaro, Chivasso e Monza) non avevano regolarizzato l'iscrizione. Il DDS, in sostituzione delle società rinunciatarie, ripescò in Serie C dieci società: Perugia, Ardens, Savona, Gallaratese, Savigliano, Chieti, Imolese, Sora, S. Giovanni Valdarno e Varazze. In totale le partecipanti avrebbero dovuto essere 122, cfr.Il Littoriale del 29 agosto 1940, p. 3. Tuttavia alcuni giorni dopo il DDS decise: di esonerare le due società sarde regolarmente iscritte (Cagliari e GIL Terranova) dalla disputa del campionato di Serie C, per via dell'entrata in guerra dell'Italia che rendeva disagevoli le trasferte nella penisola, obbligandole a disputare il campionato di zona ma garantendo il loro reintegro in C non appena la situazione fosse tornata alla normalità; di ripescare il Forlimpopoli; e, infine, di accettare le iscrizioni (benché pervenute in ritardo) di Sambenedettese e Monza. Cfr.Il Littoriale del 5 settembre 1940, p. 3. Ulteriori variazioni su ebbero a metà settembre con la rinuncia del Pistoia, le riammissioni tardive di Orbetello e Grosseto e infine con la fusione tra Pro Italia e Taranto (entrambe inserite nel girone H che passò dunque da 14 a 13 squadre). Cfr.Il Littoriale del 18 settembre 1940, p. 3.
  3. ^Lo smembramento del parco giocatori, a causa della chiamata alle armi dei giocatori in età militare (causa di forza maggiore), fu la giustificazione che obbligò laFIGC a garantire loro di poter partecipare ai campionati deldopoguerra, conservando la Serie C quale categoria di merito acquisita in questo campionato anche se non portato a termine.
  4. ^abcdPer rinuncia.
  5. ^Impossibilità di raccogliere per motivi bellici un numero sufficiente di giocatori per le partite.
  6. ^Il Littoriale del 5 settembre 1940, p. 3: «ammettere al Campionato stesso l'U. S. Forlimpopoli».
  7. ^Il Littoriale del 5 settembre 1940, p. 3. Per far rimanere il girone F a 16 squadre anche dopo le ammissioni di Forlimpopoli e Sambenedettese, l'Amatori di Bologna e il Carpi furono trasferite nel girone E.
  8. ^Il Littoriale del 5 settembre 1940, p. 3. Il Perugia, inizialmente inserito nel girone E, fu trasferito nel girone G che passò dunque da 16 a 15 squadre.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giornali:


Libri

  • Almanacco illustrato del calcio italiano 1941, Milano, Edizioni de "Il calcio illustrato", Rizzoli Editore, 1940, p. Conservato presso la Biblioteca Comunale "Sormani" eBiblioteca Nazionale Braidense, entrambe diMilano.
  • Rinaldo Barlassina,Agendina del calcio 1940-1941, Milano, via Galileo Galilei, Stampato presso la tipografia della Gazzetta dello Sport, 1940, p. Conservato presso la Biblioteca Comunale "Sormani" eBiblioteca Nazionale Braidense, entrambe diMilano.
  • Carlo Fontanelli,La vendetta emiliana - I campionati italiani della stagione 1940-41, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l..
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1940-1941
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·1ª Divisione ·2ª Divisione
CoppeCoppa Italia
Stagioni dei club
Serie AAmbrosiana-Inter ·Atalanta ·Bari ·Bologna ·Fiorentina ·Genova 1893 ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milano ·Napoli ·Novara ·Roma ·Torino ·Triestina ·Venezia
Serie BAlessandria ·Anconitana-Bianchi ·Brescia ·Fanfulla ·Liguria ·Lucchese ·Macerata ·Modena ·Padova ·Pisa ·Pro Vercelli ·Reggiana ·Savona ·Siena ·Spezia ·Udinese ·Verona ·Vicenza
Serie C
Girone AAmpelea ·Belluno ·CRDA Monfalcone ·Ferrara ·Fiumana ·Grion Pola ·Lanerossi Schio ·Marzotto Valdagno ·Mestre ·Pieris ·Ponziana ·Pro Gorizia ·Rovigo ·San Donà ·Treviso
Girone BAlfa Romeo ·Audace ·Casalini ·Crema ·Cremonese ·Falck ·Mantova ·Monza ·Parma ·Piacenza ·Pirelli ·Pro Palazzolo ·Pro Ponte ·Redaelli ·Suzzara ·Vigevano
Girone CBiellese ·Cantù ·Caratese ·Casale ·Como ·Gallaratese ·Galliate ·Juventus Domo ·Lecco ·Legnano ·Meda ·Omegna ·Pavese L.Belli ·Pro Patria ·Seregno ·Varese
Girone DAcqui ·Albenga ·Asti ·Cavagnaro ·Cuneo ·Entella ·Ilva Savona ·Pinerolo ·Rapallo ·Rivarolo ·Sanremese ·Savigliano ·Varazze
Girone EAmatori ·Arezzo ·Carpi ·Carrarese ·Cecina ·Forte dei Marmi ·Gambacciani Empoli ·Grosseto ·Aquila Montevarchi ·Orbetello ·Pontedera ·Prato ·Sangiovannese ·Signe ·Tiferno
Girone FAlma Juventus Fano ·Ascoli ·Baracca ·Chieti ·Forlì ·Forlimpopoli ·Imolese F.Zardi ·Lanciano ·Molinella ·Pescara ·Ravenna ·Rimini ·Teramo ·Vis Pesaro
Girone GAlba ·Bagnolese ·Baratta Battipaglia ·Borzacchini Terni ·L'Aquila ·Cavese ·Civitavecchia ·Foligno ·MATER ·Perugia ·Rieti ·Salernitana ·Savoia ·Stabia
Girone HBisceglie ·Brindisi ·Catania ·Cosenza ·Foggia ·Juventina Palermo ·Lecce ·Molfetta ·Potenza ·Siracusa ·Taranto ·Trani
1ª DivisioneJuventus Trapani
1939-1940 ⇐ ·⇒ 1941-1942
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C_1940-1941&oldid=148028431"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp