Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C 1936-1937

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C 1936-1937
CompetizioneSerie C
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreDirettorio Divisioni Superiori
Datedal 13 settembre1936
al 16 maggio1937
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti76
Formula5 gironi
Risultati
PromozioniAnconitana-Bianchi
Padova
Sanremese
Taranto
Vigevano
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Pro Gorizia,Fortitudo Trieste;
Legnano,Crema;
Cusiana,Gallaratese;
Andrea Doria,Carrarese P. Binelli;
Acqui,Derthona;
Forlì,Forlimpopoli;
Molfetta,Cantieri Tosi.
Statistiche
Incontri disputati1084
Gol segnati3 003 (2,77 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C 1936-1937 è stata la seconda edizione dellaterza serie dellaDivisione Nazionale.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La competizione fu allargata rispetto alla precedente edizione, e formata ora da76 squadre, di cui sei neoretrocesse e ben ventun neopromosse. L'allargamento del torneo fu deciso l'8 luglio 1936 dal Direttorio Divisioni Superiori onde venire incontro alle esigenze delle squadre centro-meridionali che si erano lamentate delle lunghe trasferte a cui erano costrette e dei relativi costi; il girone D (Italia centro-meridionale) fu dunque scisso in due (con le squadre dell'Italia Centrale nel Girone D e quelle meridionali nel Girone E), e il torneo fu ampliato da 64 a 80 squadre. Fu stabilito che le vincenti dei cinque gironi sarebbero state promosse in Serie B mentre le ultime quattro classificate dei tre gironi settentrionali e le ultime due classificate dei due gironi centro-meridionali sarebbero retrocesse nei campionati di zona di Prima Divisione. Le retrocessioni in questo modo rimasero 16, come in precedenza, ma favorendo la permanenza di un maggior numero di squadre centro-meridionali.[1] Tuttavia al torneo riuscirono a iscriversi solo 76 società.[2] A questo punto, poiché il Girone A comprendeva solo 14 squadre, fu stabilito che sarebbero retrocesse solo le ultime due classificate onde portarlo a sedici a partire dalla stagione successiva.

L'andamento del torneo vide un certo rimescolamento delle forze in campo. Se due delle sei neoretrocesse, ilVigevano (ex Giovani Calciatori Vigevanesi) e ilTaranto, vinsero i rispettivi raggruppamenti tornando prontamente nella serie cadetta, laPistoiese fece un triste salto diretto dalla seconda alla quarta categoria a causa di gravi disordini dirigenziali interni. Altre due promozioni furono appannaggio di due squadre che avevano sfiorato l'ascesa l'anno prima, ilPadova e soprattutto laSanremese, mentre l'Anconitana godette dell'istituzione di un più semplice girone dell'Italia centrale.

Ubicazione delle squadre della Serie C 1936-1937
Girone A; Girone B; Girone C; Girone D; Girone E

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

IlGruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion diPola è stato riammesso in Serie C.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
CarpidettagliCarpi (MO)Polisportivo Comunale2º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
FiumanadettagliFiume (FM)Stadio Cantrida a Borgomarina7º posto in Serie C, gir. A
Fortitudo TriestedettagliTriesteCampo Sportivo di Montebello7º posto in Prima Divisione V Zona, promosso
Grion PoladettagliPola (PL)Campo del Littorio, via Roma13º posto in Serie C, gir. A, retrocesso e poi ripescato
MantovadettagliMantovaStadio Settimio Leoni7º posto in Serie C, gir. A
Marzotto ValdagnodettagliValdagno (VI)Campo Mussolini1º posto in Prima Divisione III Zona, promosso
PadovadettagliPadovaCampo S. Appiani-G. Monti4º posto in Serie C, gir. A
PonzianadettagliTriesteCampo Ponziana5º posto in Prima Divisione V Zona, promosso
Pro GoriziadettagliGoriziaStadio "La Darsena"10º posto in Serie C, gir. A
RovigodettagliRovigoCampo Sportivo7º posto in Serie C, gir. A
SPALdettagliFerraraCampo Littorio14º posto in Serie B, retrocesso
TrevisodettagliTrevisoStadio Comunale5º posto in Serie C, gir. A
UdinesedettagliUdineCampo Sportivo Moretti3º posto in Serie C, gir. A
VicenzadettagliVicenzaCampo del Littorio2º posto in Serie C, gir. A

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[3]SquadraAllenatore[3]
CarpiItalia (bandiera)Afro De PietriPonzianaItalia (bandiera) Carlo Skerl
FiumanaUngheria (bandiera)Eugen PayerPro GoriziaUngheria (bandiera)Otto Krappan
Fortitudo TriesteItalia (bandiera) Gianni GodnigRovigoItalia (bandiera)Renato Bottacini
Grion PolaItalia (bandiera)Rodolfo TomichSPALItalia (bandiera)Paolo Mazza
MantovaItalia (bandiera)Aristide VialeTrevisoUngheria (bandiera)Emerich Hermann
MarzottoItalia (bandiera)Carlo BoninoUdineseUngheria (bandiera) István Fögl
PadovaUngheria (bandiera)Wilmas WilhelmVicenzaCecoslovacchia (bandiera)Walter Alt

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]

Fonti.[4]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Padova402618445524+31
2.  Treviso332613763729+8
3.  SPAL322613675025+25
4.  Rovigo302611874728+19
4.  Ponziana302612683627+9
6.  Marzotto Valdagno282611693637-1
7.  Fiumana27269984037+3
7.  Mantova272610793227+5
9.  Vicenza2426104125744+13
10.  Udinese232695123946-7
10.  Grion Pola232679102945-16
12.  Carpi202676133146-15
13.  Pro Gorizia172665152854-26
14.  Fortitudo Trieste102618171563-48

Legenda:

      Promosso inSerie B 1937-1938.
      Retrocesso inPrima Divisione 1937-1938.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
LaPro Gorizia fu poi riammessa in Serie C.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
CARFIUFORGRIMANMARPADPONPROROVSPATREUDIVIC
Carpi––––2-21-10-00-13-11-12-02-10-02-01-10-12-1
Fiumana2-1––––4-01-11-11-20-11-16-11-11-02-00-02-1
Fortitudo0-31-2––––1-10-01-30-01-30-02-00-10-21-30-6
Grion1-20-01-1––––0-02-03-14-24-10-10-02-23-12-1
Mantova4-21-03-12-0––––2-01-20-25-00-01-21-23-12-0
Marzotto Valdagno2-10-01-13-00-1––––1-10-04-01-13-13-13-22-1
Padova6-13-23-03-04-03-2––––2-15-12-02-15-13-02-1
Ponziana2-02-31-11-01-00-22-0––––2-11-02-01-23-11-1
Pro Gorizia3-14-01-01-31-12-01-10-4––––2-21-01-33-10-2
Rovigo4-04-46-24-11-07-00-11-02-0––––1-11-02-05-3
SPAL2-14-15-010-02-13-13-13-01-11-1––––1-03-03-0
Treviso4-12-01-00-00-02-02-10-01-02-11-1––––1-14-2
Udinese2-11-36-15-01-11-10-10-22-11-03-12-0––––3-3
Vicenza4-13-16-02-14-10-10-12-22-13-21-12-36-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)Prima giornataritorno (14ª)
27 set.0-3Fortitudo-Carpi1-131 gen.
4-0Marzotto-Pro Gorizia0-2
3-0Padova-Udinese1-0
4-4Rovigo-Fiumana1-1
3-0SPAL-Ponziana0-221 mar.
0-0Treviso-Grion2-231 gen.
4-1Vicenza-Mantova0-2
andata (2ª)Seconda giornataritorno (15ª)
4 ott.1-1Carpi-Padova1-67 feb.
1-0Fiumana-SPAL1-4
2-1Grion-Vicenza1-2
25 ott.1-1Ponziana-Fortitudo3-1
4 ott.1-3Pro Gorizia-Treviso0-1
1-0Rovigo-Mantova0-0
1-1Udinese-Marzotto2-3


andata (3ª)Terza giornataritorno (16ª)
11 ott.1-1Fiumana-Mantova0-114 feb.
2-1Marzotto-Carpi1-3
2-1Padova-Ponziana0-224 gen.
4-1Rovigo-Grion1-014 feb.
5-0SPAL-Fortitudo1-024 gen.
1-1Treviso-Udinese0-214 feb.
2-1Vicenza-Pro Gorizia2-0
andata (4ª)Quarta giornataritorno (17ª)
18 ott.1-1Carpi-Treviso1-421 feb.
0-0Fortitudo-Padova0-3
0-0Grion-Fiumana1-1
1-2Mantova-SPAL1-2
0-2Ponziana-Marzotto0-0
2-2Pro Gorizia-Rovigo0-2
3-3Udinese-Vicenza1-6


andata (5ª)Quinta giornataritorno (18ª)
1º nov.6-1Fiumana-Pro Gorizia0-428 feb.
2-0Mantova-Grion0-0
1-1Marzotto-Fortitudo3-1
2-0Rovigo-Udinese0-1
3-1SPAL-Padova1-2
0-0Treviso-Ponziana2-1
4-1Vicenza-Carpi1-2
andata (6ª)Sesta giornataritorno (19ª)
8 nov.0-0Carpi-Rovigo0-47 mar.
0-2Fortitudo-Treviso0-1
0-0Grion-SPAL0-10
3-2Padova-Marzotto1-1
1-1Ponziana-Vicenza2-2
1-1Pro Gorizia-Mantova0-5
1-3Udinese-Fiumana0-0


andata (7ª)Settima giornataritorno (20ª)
22 nov.2-1Fiumana-Carpi2-214 mar.
4-1Grion-Pro Gorizia3-1
3-1Mantova-Udinese1-1
1-0Rovigo-Ponziana0-1
3-1SPAL-Marzotto1-3
2-1Treviso-Padova1-5
6-0Vicenza-Fortitudo6-0
andata (8ª)Ottava giornataritorno (21ª)
29 nov.0-1Carpi-Mantova2-428 mar.
2-0Fortitudo-Rovigo2-6
3-1Marzotto-Treviso0-2
2-1Padova-Vicenza1-0
2-3Ponziana-Fiumana1-1
1-0Pro Gorizia-SPAL1-1
5-0Udinese-Grion1-3


andata (9ª)Nona giornataritorno (22ª)
6 dic.4-0Fiumana-Fortitudo2-121 apr.
1-2Grion-Carpi0-04 apr.
0-2Mantova-Ponziana0-1
3-1Pro Gorizia-Udinese1-2
0-1Rovigo-Padova0-2
1-0SPAL-Treviso1-1
0-1Vicenza-Marzotto1-2
andata (10ª)Decima giornataritorno (23ª)
20 dic.2-1Carpi-Pro Gorizia1-36 mag.
0-0Fortitudo-Mantova1-318 apr.
1-1Marzotto-Rovigo0-7
3-2Padova-Fiumana1-0
1-0Ponziana-Grion2-4
4-2Treviso-Vicenza3-2
3-1Udinese-SPAL0-3


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (24ª)
27 dic.1-2Fiumana-Marzotto0-02 mag.
1-1Grion-Fortitudo1-1
1-2Mantova-Padova0-4
0-4Pro Gorizia-Ponziana1-2
1-0Rovigo-Treviso1-2
3-0SPAL-Vicenza1-1
2-1Udinese-Carpi1-0
andata (12ª)Dodicesima giornataritorno (25ª)
3 gen.0-0Fortitudo-Pro Gorizia0-19 mag.
0-1Marzotto-Mantova0-227 mag.
3-0Padova-Grion1-39 mag.
3-1Ponziana-Udinese2-0
2-1SPAL-Carpi0-2
2-0Treviso-Fiumana0-2
3-2Vicenza-Rovigo3-5


andata (13ª)Tredicesima giornataritorno (26ª)
10 gen.2-0Carpi-Ponziana0-216 mag.
2-1Fiumana-Vicenza1-3
2-0Grion Pola-Marzotto0-3
1-2Mantova-Treviso0-0
1-1Pro Gorizia-Padova1-5
1-1Rovigo-SPAL1-124 apr.
6-1Udinese-Fortitudo3-116 mag.

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
CremadettagliCrema (CR)Stadio Comunale10º posto in Serie C, gir. B
CusianadettagliOmegna (NO)Campo del Littorio15º posto in Serie C, gir. B, retrocesso e poi ripescato
FalckdettagliSesto San Giovanni (MI)Campo DopolavoroFalck5º posto in Serie C, gir. B
FanfulladettagliLodi (MI)Stadio Fanfulla13º posto in Serie C, gir. B
GallaratesedettagliGallarate (VA)Stadio del Littorio14º posto in Serie C, gir. B, retrocesso e poi ripescato
LeccodettagliLecco (CO)Campo Sportivo dei Cantarelli7º posto in Serie C, gir. B
LegnanodettagliLegnano (MI)Campo di Via Pisacane12º posto in Serie C, gir. B, retrocesso e poi ripescato
MonzadettagliMonza (MI)Campo di via Ghilini5º posto in Serie C, gir. B
ParmadettagliParmaPolisportivo Walter Branchi9º posto in Serie C, gir. B
PiacenzadettagliPiacenzaStadio Comunale7º posto in Serie C, gir. B
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Campo Pro Patria et Libertate11º posto in Serie C, gir. B
ReggianadettagliReggio EmiliaCampo del Mirabello2º posto in Serie C, gir. B
SeregnodettagliSeregno (MI)Stadio Ferruccio Trabattoni4º posto in Serie C, gir. B
SIAI MarchettidettagliSesto Calende (VA)Campo Comunale1º posto in Prima Divisione II Zona, gir. B, promosso
VaresedettagliVareseCampo Littorio di Masnago9º posto in Prima Divisione II Zona, gir. B, promosso per ripescaggio
VigevanodettagliVigevano (PV)Stadio Comunale16º posto in Serie B, retrocesso

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[6]SquadraAllenatore[6]
CremaItalia (bandiera) Giuseppe VoltiniParmaItalia (bandiera)Alfredo Mattioli
CusianaItalia (bandiera)Giovanni ZanniPiacenzaItalia (bandiera)Carlo Corna
FalckItalia (bandiera)Emilio AgradiPro PatriaUngheria (bandiera)Imre János Bekey
FanfullaItalia (bandiera)Enrico CrottiReggianaItalia (bandiera)Italo Rossi
GallarateseItalia (bandiera) Luigi FerrarioSeregnoItalia (bandiera)Mario Meneghetti
LeccoItalia (bandiera)Leopoldo ContiSIAI MarchettiItalia (bandiera)Alfredo Milano
LegnanoItalia (bandiera)Elio PaganiVareseItalia (bandiera)Carlo Capra
MonzaItalia (bandiera)Silvio StritzelVigevanoAustria (bandiera)Engelbert König

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Vigevano423018665023+27
2.  Piacenza3830141064829+19
3.  Seregno373014974822+26
4.  Varese3530121174537+8
5.  Reggiana3230136115744+13
5.  Pro Patria3230128104337+6
5.  Falck3230136114849-1
8.  Fanfulla3130127115044+6
9.  Lecco3030126123641-5
10.  Parma2930911103940-1
11.  SIAI Marchetti2830812102635-9
12.  Monza2730107134342+1
13.  Legnano263098133542-7
13.  Crema2630114153948-9
15.  Cusiana213085172662-36
16.  Gallaratese143054212664-38

Legenda:

      Promosso inSerie B 1936-1937.
      Retrocesso inPrima Divisione 1936-1937.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Tutte le retrocesse del girone furono poi riammesse in Serie C.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
ACFCRECUSFANGALLECLEGMONPARPIAPROREGSERSIAVARVIG
Falck––––4-10-13-13-12-11-02-03-02-23-13-20-31-02-21-1
Crema0-0––––3-21-52-03-15-12-10-01-13-11-22-13-05-21-0
Cusiana3-11-0––––3-02-11-01-10-13-21-10-21-10-11-12-11-3
Fanfulla1-12-15-0––––4-06-01-14-20-13-12-23-10-21-11-42-1
Gallaratese2-11-22-10-3––––1-11-23-31-10-11-20-40-22-10-43-1
Lecco0-33-12-04-02-0––––2-11-03-00-11-13-11-01-12-10-1
Legnano3-01-04-10-00-11-2––––1-01-03-12-10-00-00-21-21-2
Monza2-22-12-01-02-24-13-1––––1-12-33-05-32-12-01-10-1
Parma2-34-03-03-11-01-34-12-1––––1-22-01-11-00-10-01-1
Piacenza4-23-07-04-01-01-03-11-00-0––––2-02-00-12-24-10-0
Pro Patria2-12-04-01-23-13-01-13-11-12-1––––2-13-13-00-20-0
Reggiana4-01-07-04-02-03-04-31-02-22-03-1––––1-42-41-20-1
Seregno3-04-01-13-02-11-11-12-05-01-11-11-1––––1-01-11-2
SIAI Marchetti2-01-01-00-03-10-01-20-03-21-10-01-10-0––––0-00-2
Varese0-31-11-00-22-12-01-11-12-21-11-13-01-04-0––––2-1
Vigevano5-11-04-02-06-01-11-02-11-11-01-01-21-43-03-0----|

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)Prima giornataritorno (16ª)
13 set.5-1Crema-Legnano0-117 gen.
1-1Cusiana-Reggiana0-7
0-1Gallaratese-Piacenza0-1
4-0Lecco-Fanfulla0-6
1-0Parma-Seregno0-5
3-1Pro Patria-Monza0-3
4-0Varese-S.I.A.I.0-0
5-1Vigevano-Falck1-1


andata (3ª)Terza giornataritorno (18ª)
27 set.1-2Crema-Reggiana0-131 gen.
0-1Cusiana-Seregno1-1
2-1Gallaratese-Falck1-3
0-1Lecco-Piacenza0-1
0-2Legnano S.I.A.I.2-1
2-1Parma-Monza1-1
0-2Varese-Fanfulla4-1
1-0Vigevano-Pro Patria0-0


andata (5ª)Quinta giornataritorno (20ª)
11 ott.2-1Crema-Seregno0-414 feb.
0-1Cusiana-Monza0-2
0-3Lecco-Falck1-2
0-0Legnano-Fanfulla1-1
2-0Parma-Pro Patria1-1
1-1S.I.A.I.-Reggiana4-2
1-1Varese-Piacenza1-4
6-0Vigevano-Gallaratese1-3


andata (7ª)Settima giornataritorno (22ª)
1º nov.2-1Crema-Monza1-228 feb.
0-2Cusiana-Pro Patria0-4
2-0Lecco-Gallaratese1-1
3-1Legnano-Piacenza1-3
4-0Reggiana-Fanfulla1-3
0-0S.I.A.I.-Seregno0-1
0-3Varese-Falck2-2
1-1Vigevano-Parma1-1


andata (9ª)Nona giornataritorno (24ª)
22 nov.3-1Crema-Pro Patria0-214 mar.
3-2Cusiana-Parma0-3
0-2Fanfulla-Seregno0-3
3-0Legnano-Falck0-1
2-0Reggiana-Piacenza0-2
0-0S.I.A.I.-Monza0-2
2-1Varese-Gallaratese4-0
1-1Vigevano-Lecco1-0


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (26ª)
6 dic.0-0Crema-Parma0-44 apr.
4-2Fanfulla-Monza0-1
0-1Legnano-Gallaratese2-1
4-0Reggiana-Falck2-3
1-1Seregno-Piacenza1-0
0-0S.I.A.I.-Pro Patria0-3
2-0Varese-Lecco1-2
4-0Vigevano-Cusiana3-1


andata (13ª)Tredicesima giornataritorno (28ª)
27 dic.3-2Crema-Cusiana0-12 mag.
14 gen.2-2Fanfulla-Pro Patria2-1
6 gen.1-2Legnano-Lecco1-2
27 dic.1-0Piacenza-Monza3-2
2-0Reggiana-Gallaratese4-0
6 gen.3-0Seregno-Falck3-0
27 dic.3-2S.I.A.I.-Parma1-0
3-0Vigevano-Varese1-2


andata (15ª)Quindicesima giornataritorno (30ª)
10 gen.1-0Crema-Vigevano0-116 mag.
0-1Fanfulla-Parma1-3
1-2Legnano-Varese1-1
2-2Monza-Falck0-2
2-0Piacenza-Pro Patria1-2
3-0Reggiana-Lecco1-3
2-1Seregno-Gallaratese2-0
1-0S.I.A.I.-Cusiana1-1
andata (2ª)Seconda giornataritorno (17ª)
20 set.3-1Falck-Pro Patria1-224 gen.
5-0Fanfulla-Cusiana0-3
1-2Legnano-Vigevano0-1
2-2Monza-Gallaratese3-3
0-0Piacenza-Parma2-1
1-2Reggiana-Varese0-3
1-1Seregno-Lecco0-1
1-0S.I.A.I.-Crema0-3


andata (4ª)Quarta giornataritorno (19ª)
4 ott.3-0Falck-Parma3-27 feb.
2-1Fanfulla-Crema5-1
4-1Monza-Lecco0-1
7-0Piacenza-Cusiana1-1
3-1Pro Patria-Gallaratese2-1
4-3Reggiana-Legnano0-0
1-1Seregno-Varese0-1
0-2S.I.A.I.-Vigevano0-3


andata (6ª)Sesta giornataritorno (21ª)
18 ott.0-1Falck-Cusiana1-321 feb.
1-1Fanfulla-S.I.A.I.0-0
1-1Gallaratese-Parma0-1
1-1Monza-Varese1-1
3-0Piacenza-Crema1-1
3-0Pro Patria-Lecco1-1
0-1Reggiana-Vigevano2-1
1-1Seregno-Legnano0-0


andata (8ª)Ottava giornataritorno (23ª)
8 nov.4-1Falck-Crema0-07 mar.
2-1Fanfulla-Vigevano0-2
2-1Gallaratese-Cusiana1-2
3-1Monza-Legnano0-1
1-3Parma-Lecco0-3
2-2Piacenza-S.I.A.I.1-1
0-2Pro Patria-Varese1-1
1-1Seregno-Reggiana4-1


andata (103ª)Decima giornataritorno (25ª)
29 nov.1-0Falck-S.I.A.I.0-228 mar.
1-2Gallaratese-Crema0-2
2-0Lecco-Cusiana0-1
5-3Monza-Reggiana0-1
0-0Parma-Varese2-2
1-1Piacenza-Fanfulla1-3
1-1Pro Patria-Legnano1-2
1-2Seregno-Vigevano4-1


andata (12ª)Dodicesima giornataritorno (27ª)
20 dic.2-1Cusiana-Varese0-118 apr.
3-1Falck-Fanfulla1-1
2-1Gallaratese-S.I.A.I.1-3
3-1Lecco-Crema1-3
2-1Monza-Seregno0-2
4-1Parma-Legnano0-1
0-0Piacenza-Vigevano0-1
2-1Pro Patria-Reggiana1-3


andata (14ª)Quattordicesima giornataritorno (29ª)
3 gen.1-1Cusiana-Legnano1-49 mag.
14 gen.2-2Falck-Piacenza2-4
3 gen.0-3Gallaratese-Fanfulla0-4
1-1Lecco-S.I.A.I.0-0
1-1Parma-Reggiana2-2
3-1*Pro Patria-Seregno1-1
1-1Varese-Crema2-5
6 gen.2-1Vigevano-Monza1-0

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AcquidettagliAcqui Terme (AL)Campo Sportivo del LittorioInattiva
Andrea DoriadettagliGenovaCampo Nafta4º posto in Serie C, gir. C
AstidettagliAstiCampo Comunale7º posto in Serie C, gir. C
BiellesedettagliBiella (VC)Campo Sportivo Lamarmora3º posto in Serie C, gir. B
Carrarese P. BinellidettagliCarrara (MS)Campo di viale XX Settembre2º posto in Prima Divisione VIII Zona, promosso
CorniglianesedettagliGenova-Cornigliano (GE)Campo Municipale del Littorio1º posto in Prima Divisione VI Zona, promosso
DerthonadettagliTortona (AL)Campo Fornaci7º posto in Serie C, gir. C
EntelladettagliChiavari (GE)Campo Sportivo del Littorio5º posto in Serie C, gir. C
ImperiadettagliImperiaCampo Nino Ciccione6º posto in Serie C, gir. C
PinerolodettagliPinerolo (TO)Campo Sportivo del Littorio4º posto in Prima Divisione I Zona, promosso
PontedecimodettagliGenova-Pontedecimo (GE)Campo Municipale7º posto in Serie C, gir. C
RivarolesedettagliGenova-Rivarolo (GE)Stadio G. Cereseto11º posto in Serie C, gir. C
SanremesedettagliSanremo (IM)Polisportivo Littorio2º posto in Serie C, gir. C
SavonadettagliSavonaCampo Polisportivo corso Ricci10º posto in Serie C, gir. C
SestresedettagliGenova-Sestri Ponente (GE)Campo Via Bengasi3º posto in Serie C, gir. C
VadodettagliVado Ligure (SV)Campo Traversine4º posto in Prima Divisione VI Zona, promosso

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[7]SquadraAllenatore[7]
AcquiItalia (bandiera)Giovanni IvaldiImperiaUngheria (bandiera)József Wereb
Andrea DoriaItalia (bandiera)Ettore FontanaPineroloItalia (bandiera)Cesare Martin
AstiItalia (bandiera)Enrico MigliavaccaPontedecimoItalia (bandiera) Romualdo Parodi
BielleseItalia (bandiera)Federico MuneratiRivaroleseItalia (bandiera) Carlo Balbi
CarrareseItalia (bandiera) Ugo Del PapaSanremeseItalia (bandiera)Filippo Pascucci
CorniglianeseItalia (bandiera) Luigi IncontriSavonaItalia (bandiera)Virgilio Felice Levratto
DerthonaItalia (bandiera)Carlo CrottiSestreseItalia (bandiera)Ercole Carzino
EntellaUngheria (bandiera)Imre PayerVigevanoItalia (bandiera) Giovanni Ferrando

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Sanremese483020826917+52
2.  Sestrese463019835917+42
3.  Rivarolese3830141064531+14
4.  Biellese363015695640+16
4.  Imperia363015695341+12
6.  Savona3330145114832+6
6.  Entella3330153124741+6
8.  Asti3130119102940-11
9.  Pinerolo2730107133644-8
10.  Pontedecimo2630114154644+2
10.  Vado2630810123342-9
12.  Corniglianese253089133244-12
13.  Andrea Doria2530105153647-11
14.  Carrarese P. Binelli223078151957-38
15.  Acqui203076172956-27
16.  Derthona83024241963-44

Legenda:

      Promosso inSerie B 1936-1937.
      Retrocesso inPrima Divisione 1936-1937.
Retrocessione diretta.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Andrea Doria retrocesso dopo aver perso lo spareggio salvezza contro l'ex aequo Corniglianese;, fu in seguito riammesso in Serie C.
AncheAcqui eDerthona furono poi riammessi in Serie C.
  • Andrea Doria (dopo spareggio con la Corniglianese: aGenova, 7 giugno1937, Corniglianese-Andrea Doria 3-1[8]),Carrarese "Pietrino Binelli",Acqui eDerthona retrocesse in Prima Divisione[4].

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
ACQANDASTBIECARCORDERENTIMPPINPONRIVSANSAVSESVAD
Acqui––––1-11-10-11-01-11-00-22-52-01-10-11-21-02-12-1
Andrea Doria3-2––––0-00-36-21-01-01-21-11-22-12-40-11-00-22-0
Asti1-01-0––––3-20-03-03-11-00-02-11-10-13-20-43-01-0
Biellese3-13-14-1––––4-02-10-02-03-03-03-11-01-32-01-00-0
Carrarese Pietrino Binelli2-00-10-01-0––––2-01-00-02-01-01-20-00-31-20-01-1
Corniglianese3-11-13-12-21-0––––2-04-22-32-02-00-21-11-20-00-0
Derthona2-20-10-12-31-20-2––––1-22-30-22-11-20-11-00-11-3
Entella5-14-13-02-01-04-01-1––––4-20-01-03-00-33-11-01-0
Imperia2-02-15-02-10-02-04-12-1––––4-14-01-11-21-00-04-1
Pinerolo2-10-32-01-11-01-11-05-10-0––––3-01-12-22-11-13-0
Pontedecimo0-23-11-14-27-12-05-12-13-03-1––––1-20-23-00-12-1
Rivarolese3-01-10-03-11-11-11-15-02-04-22-1––––0-03-10-13-0
Sanremese4-14-04-11-16-05-16-01-22-02-01-13-0––––2-00-04-0
Savona3-11-02-02-29-02-02-03-12-12-01-05-10-0––––1-11-1
Sestrese5-02-02-05-37-03-17-03-16-12-12-12-01-12-0––––1-0
Vado1-14-31-14-23-10-02-11-01-34-12-01-10-11-10-0----|

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)Prima giornataritorno (16ª)
13 set.1-2Acqui-Sanremese1-417 gen.
2-4Andrea Doria-Rivarolese1-1
0-0Biellese-Vado2-4
0-0Carrarese Pietrino Binelli-Sestrese0-7
4-1Imperia-Derthona3-2
2-0Pinerolo-Asti1-2
2-1Pontedecimo-Entella0-1
2-0Savona-Corniglianese2-1


andata (3ª)Terza giornataritorno (18ª)
27 set.1-0Acqui-Derthona2-231 gen.
0-2Andrea Doria-Sestrese0-221 mar.
2-1Biellese-Corniglianese2-231 gen.
0-3Carrarese Pietrino Binelli-Sanremese0-6
2-1Imperia-Entella2-4
3-0Pinerolo-Vado1-4
1-2Pontedecimo-Rivarolese1-2
2-0Savona-Asti4-021 mar.


andata (5ª)Quinta giornataritorno (20ª)
11 ott.2-1Acqui-Sestrese0-514 feb.
0-1Andrea Doria-Sanremese0-4
0-0Biellese-Derthona3-2
0-0Carrarese Pietrino Binelli-Entella0-1
5-0Imperia-Asti0-0
1-1Pinerolo-Corniglianese0-2
2-1Pontedecimo-Vado0-2
5-1Savona-Rivarolese1-3


andata (7ª)Settima giornataritorno (22ª)
1º nov.2-1Acqui-Vado1-111 apr.
3-1Biellese-Andrea Doria3-028 feb.
4-2Corniglianese-Entella0-4
0-1Derthona-Asti1-3
0-0Imperia-Carrarese Pietrino Binelli0-2
1-1Pinerolo-Rivarolese2-4
0-1Pontedecimo-Sestrese1-2
0-0Savona-Sanremese0-2


andata (9ª)Nona giornataritorno (24ª)
22 nov.1-1Acqui-Andrea Doria2-314 mar.
1-3Biellese-Sanremese1-1
0-0Corniglianese-Sestrese1-3
1-0Imperia-Savona1-2
5-1Pinerolo-Entella0-0
7-1Pontedecimo-Carrarese Pietrino Binelli2-1
1-1Rivarolese-Derthona2-1
1-1Vado-Asti0-1


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (26ª)
6 gen.1-0Asti-Entella0-34 apr.
6 dic.3-0Biellese-Pinerolo1-1
1-0Carrarese Pietrino Binelli-Derthona2-1
1-1Corniglianese-Sanremese1-5
2-0Imperia-Acqui5-2
0-1Rivarolese-Sestrese0-211 apr.
1-0Savona-Pontedecimo0-34 apr.
4-3Vado-Andrea Doria0-2


andata (13ª)Tredicesima giornataritorno (28ª)
27 dic.1-1Acqui-Pontedecimo2-02 mag.
0-1Carrarese Pietrino Binelli-Andrea Doria2-627 mag.
0-2Corniglianese-Rivarolese1-12 mag.
1-2Derthona-Entella1-1
0-0Pinerolo-Imperia1-4
4-0Sanremese-Vado1-0
2-2Savona-Biellese0-2
2-0Sestrese-Asti0-3


andata (15ª)Quindicesima giornataritorno (30ª)
10 gen.0-1Acqui-Biellese1-316 mag.
1-2Carrarese Pietrino Binelli-Savona0-9
0-2Derthona-Corniglianese0-2
0-3Pinerolo-Andrea Doria2-1
3-0Pontedecimo-Imperia0-4
0-0Rivarolese-Asti1-0
1-2Sanremese-Entella3-0
0-0Vado-Sestrese0-1
andata (2ª)Seconda giornataritorno (17ª)
20 set.1-0Asti-Andrea Doria0-024 gen.
3-1Corniglianese-Acqui1-121 mar.
1-0Derthona-Savona0-224 gen.
2-0Entella-Biellese0-2
1-1Pinerolo-Sestrese1-2
2-0Rivarolese-Imperia1-1
1-1Sanremese-Pontedecimo2-0
3-1Vado-Carrarese Pietrino Binelli1-1


andata (4ª)Quarta giornataritorno (19ª)
4 ott.1-1Asti-Pontedecimo1-17 feb.
1-1Corniglianese-Andrea Doria0-1
0-2Derthona-Pinerolo0-1
5-1Entella-Acqui2-0
1-1Rivarolese-Carrarese Pietrino Binelli0-0
2-0Sanremese-Imperia2-1
5-3Sestrese-Biellese0-1
1-1Vado-Savona1-1


andata (6ª)Sesta giornataritorno (21ª)
18 ott.1-2Andrea Doria-Entella1-421 feb.
1-0Asti-Acqui1-1
1-0Corniglianese-Carrarese Pietrino Binelli0-2
2-1Derthona-Pontedecimo1-5
3-1Rivarolese-Biellese0-1
2-0Sanremese-Pinerolo2-2
2-0Sestrese-Savona1-1
1-3Vado-Imperia1-4


andata (8ª)Ottava giornataritorno (23ª)
8 nov.2-1Andrea Doria-Pontedecimo1-37 mar.
3-2Asti-Biellese1-4
1-0Carrarese Pietrino Binelli-Pinerolo0-1
3-1Entella-Savona1-3
3-0Rivarolese-Acqui1-0
6-0Sanremese-Derthona1-0
6-1Sestrese-Imperia0-0
0-0Vado-Cornigliano0-0


andata (10ª)Decima giornataritorno (25ª)
29 nov.1-1Andrea Doria-Imperia1-228 mar.
3-0Asti-Corniglianese1-3
1-0Carrarese Pietrino Binelli-Biellese0-4
1-0Entella-Vado0-1
3-0Pinerolo-Pontedecimo1-3
3-0Sanremese-Rivarolese0-0
3-1Savona-Acqui0-1
7-0Sestrese-Derthona1-0


andata (12ª)Dodicesima giornataritorno (27ª)
20 dic.1-0Andrea Doria-Derthona1-018 apr.
1-0Acqui-Carrarese Pietrino Binelli0-2
3-0Biellese-Imperia1-2
0-1Entella-Sestrese1-3
2-0Pontedecimo-Corniglianese0-2
3-0Rivarolese-Vado1-1
4-1Sanremese-Asti2-3
2-0Savona-Pinerolo1-2


andata (14ª)Quattordicesima giornataritorno (29ª)
3 gen.1-0Andrea Doria-Savona0-19 mag.
0-0Asti-Carrarese Pietrino Binelli0-0
3-1Biellese-Pontedecimo2-4
3-0Entella-Rivarolese0-5
2-0Imperia-Corniglianese3-2
2-1Pinerolo-Acqui0-26 mag.
1-1Sestrese-Sanremese0-09 mag.
2-1Vado-Derthona3-1

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Prato Sport Club,Unione Sportiva Libertas Rimini eAssociazione Sportiva Forlimpopoli sono stati riammessi in Serie C.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
FanodettagliFano (PS)Campo Polisportivo di Borgo Metauro12º posto in Serie C, gir. A
Anconitana-BianchidettagliAnconaCampo Sportivo del Littorio6º posto in Serie C, gir. A
Baracca LugodettagliLugo (RA)Campo Sportivo Baracca3º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
ForlìdettagliForlì (FO)Campo Tullo Morgagni5º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
ForlimpopolidettagliForlimpopoli (FO)Campo Via Duca d'Aosta15º posto in Serie C, gir. A, retrocesso e poi ripescato
GrossetodettagliGrossetoCampo del Littorio4º posto in Prima Divisione VIII Zona, promosso
JesidettagliJesi (AN)Campo del Littorio9º posto in Serie C, gir. A
Le SignedettagliSigna (FI)Campo Sportivo del Littorio11º posto in Serie C, gir. D
Libertas RiminidettagliRimini (FO)Stadio Littorio14º posto in Serie C, gir. A, retrocesso e poi ripescato
MaceratadettagliMacerataStadio della Vittoria2º posto in Prima Divisione IX Zona, promosso
PistoiesedettagliPistoiaCampo Pacino Pacini13º posto in Serie B, retrocesso
PontederadettagliPontedera (PI)Polisportivo Comunale Bixio e A. Marconcini12º posto in Serie C, gir. C
PratodettagliPrato (FI)Campo Vittorio Veneto13º posto in Serie C, gir. D, retrocesso e poi ripescato
RavennadettagliRavennaPolisportivo Ravennate6º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
Sempre AvantidettagliPiombino (LI)Stadio Giuseppe Salvestrini2º posto in Serie C, gir. D
SienadettagliSienaCampo Piazza Vittorio Emanuele II16º posto in Serie B, retrocesso

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[9]SquadraAllenatore[9]
Alma Juventus FanoItalia (bandiera)Remigio SartorisMacerataUngheria (bandiera)Pál Szalay
Anconitana-BianchiUngheria (bandiera)György KőszegyPistoieseUngheria (bandiera)József Zilisy
Baracca LugoItalia (bandiera)Ettore BaruzziPontederaItalia (bandiera)Giuseppe Galluzzi
ForlìItalia (bandiera)Giuseppe MazzoliPratoItalia (bandiera)Vincenzo Fresia
ForlimpopoliItalia (bandiera)Romolo MarinariRavennaItalia (bandiera)Olao Cerini
GrossetoAustria (bandiera)Franz HänselSempre AvantiItalia (bandiera) Dino Nassi
JesiUngheria (bandiera)Ferenc EckerSienaItalia (bandiera)Vittorio Faroppa
Libertas RiminiItalia (bandiera)Ivo FiorentiniSigneItalia (bandiera)Renato Nigiotti

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]

Fonti.[4]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Anconitana-Bianchi423018665923+36
2.  Pontedera383015875838+20
3.  Siena353014795234+18
3.  Ravenna3530163114647-1
4.  Grosseto3330145115041+9
6.  Prato3230128105136+15
7.  Baracca Lugo3130135124441+3
8.  Macerata2930117123935+4
8.  Jesi2930117124345-2
8.  Sempre Avanti2930911104244-2
11.  Fano2830108124356-13
12.  Pistoiese(-1)2630713103143-12
13.  Le Signe253097143746-9
13.  Libertas Rimini253097143850-12
15.  Forlì(-1)233088142950-21
16.  Forlimpopoli183066183265-33

Legenda:

      Promosso inSerie B 1936-1937.
      Retrocesso inPrima Divisione 1936-1937.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Pistoiese e Forlì furono penalizzate con la sottrazione di 1 punto in classifica per rinuncia; la Pistoiese ad una partita di Coppa Italia. LaPistoiese collassò poi economicamente.
Forlì eForlimpopoli furono poi riammessi in Serie C.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
ALMANCBARFRLFRPGROJESLESLIRMACPISPONPRARAVSEMSIE
Alma Juventus––––1-12-01-12-06-21-21-00-01-07-30-13-12-52-11-1
Anconitana-Bianchi3-0––––3-04-06-01-23-12-14-04-10-02-11-04-13-11-2
Baracca Lugo5-10-2––––1-02-03-02-20-01-03-21-35-13-22-03-11-0
Forlì1-01-01-0––––1-20-01-02-31-13-12-10-00-21-02-42-2
Forlimpopoli2-31-21-14-0––––1-21-30-02-01-20-02-61-01-32-21-1
Grosseto4-01-02-13-03-0––––1-24-02-10-03-02-30-03-02-15-1
Jesi1-11-32-10-04-31-0––––4-13-02-24-01-13-12-10-00-0
Le Signe4-11-10-12-14-01-12-1––––2-22-23-10-12-31-21-03-0
Libertas Rimini0-10-11-31-12-13-12-14-1––––1-04-03-10-46-21-12-1
Macerata5-00-11-02-02-34-11-00-22-0––––4-10-02-01-01-11-1
Pistoiese1-10-01-13-00-12-14-10-00-02-0––––1-11-10-02-03-0
Pontedera3-01-33-14-01-12-12-15-14-01-01-1––––2-15-11-13-0
Prato3-31-04-12-23-11-14-02-12-20-11-14-0––––2-11-04-1
Ravenna4-12-12-20-52-03-02-02-02-11-01-02-12-0––––3-01-0
Sempre Avanti1-11-12-03-14-02-32-11-04-12-20-03-11-11-1––––2-1
Siena1-02-22-04-03-12-04-02-02-02-05-01-11-05-05-0----|

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)Prima giornataritorno (16ª)
13 set.4-1Anconetana-Macerata1-017 gen.
1-0Forlì-Jesina0-0
2-2Le Signe-Libertas1-4
3-0Pistoiese-Siena0-5
1-1Pontedera-Forlimpopoli6-2
4-1Prato-Baracca2-3
4-1Ravenna-Alma Juventus5-2
2-3S.A. Piombino-Grosseto1-2


andata (3ª)Terza giornataritorno (18ª)
27 set.1-1Forlì-Libertas1-131 gen.
2-1Jesina-Baracca2-2
1-1Le Signe-Grosseto0-4
1-1Pistoiese-Alma Juventus3-7
1-3Pontedera-Anconitana1-2
4-1Prato-Siena0-1
2-0Ravenna-Forlimpopoli3-1
2-2S.A. Piombino-Macerata1-1


andata (5ª)Quinta giornataritorno (20ª)
11 ott.0-0Forlì-Grosseto0-314 feb.
0-0Jesina-Siena0-4
2-2Le Signe-Macerata2-0
1-0Baracca-Libertas3-1
0-1Pistoiese-Forlimpopoli0-0
5-1Pontedera-Ravenna1-2
3-3Prato-Alma Juventus1-3
1-1S.A. Piombino-Anconitana1-3


andata (7ª)Settima giornataritorno (22ª)
1º nov.3-0Baracca-Grosseto1-228 feb.
3-1Forlì-Macerata0-2
1-1Jesina-Alma Juventus2-1
1-1Le Signa-Anconitana1-2
2-1Libertas-Siena0-2
0-0Pistoiese-Ravenna0-1
3-1Prato-Forlimpopoli0-1
3-2S.A.Piombino-Pontedera1-1


andata (9ª)Nona giornataritorno (24ª)
22 nov.3-2Baracca-Macerata0-114 mar.
1-0Forlì-Anconitana0-4
4-3Jesina-Forlimpopoli3-1
1-0Le Signe-S.A. Piombino0-1
0-1Libertas-Alma Juventus0-0
1-1Pontedera-Pistoiese1-1
2-1Prato-Ravenna0-2
2-0Siena-Grosseto1-5


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (26ª)
6 dic.0-2Baracca-Anconitana0-34 apr.
2-4Forlì-S.A. Piombino1-3
4-0Grosseto-Alma Juventus2-6
2-1Jesina-Ravenna0-2
2-1Libertas-Forlimpopoli0-2
5-1Pontedera-Le Signe1-0
1-1Prato-Pistoiese1-1
2-0Siena-Macerata1-1


andata (13ª)Tredicesima giornataritorno (28ª)
27 dic.1-0Alma Juventus-Macerata0-52 mag.
3-1Baracca-S.A. Piombino0-2
2-3Forlì-Le Signe1-2
3-0Grosseto-Forlimpopoli2-1
4-0Jesina-Pistoiese1-4
6-2Libertas-Ravenna1-2
2-1Pontedera-Prato0-4
2-2Siena-Anconitana2-1


andata (15ª)Quindicesima giornataritorno (30ª)
10 gen.1-1Alma Juventus-Anconitana0-316 mag.
0-0Baracca-Le Signe1-025 apr.
0-0Forlì-Pontedera0-416 mag.
3-0Grosseto-Ravenna0-3
3-1Jesina-Prato0-4
4-0Libertas-Pistoiese0-0
2-3Macerata-Forlimpopoli2-1
5-0Siena-S.A. Piombino1-2
andata (2ª)Seconda giornataritorno (17ª)
20 set.2-1Alma Juventus-S.A. Piombino1-124 gen.
1-0Baracca-Forlì0-1
1-2Forlimpopoli-Anconitana0-6
3-0Grosseto-Pistoiese1-2
1-1Jesina-Pontedera1-2
0-4Libertas-Prato2-2
1-0Macerata-Ravenna0-1
2-0Siena-Le Signe0-3


andata (4ª)Quarta giornata
'Ritorno' (19ª)
4 ott.1-0Alma Juventus-Le Signe1-47 feb.
4-1Anconitana-Ravenna1-2
5-1Baracca-Pontedera1-3
2-2Forlimpopoli-S.A. Piombino0-4
0-0Grosseto-Prato1-1
2-1Libertas-Jesina0-3
4-1Macerata-Pistoiese0-2
4-0Siena-Forlì2-2


andata (6ª)Sesta giornataritorno (21ª)
18 ott.1-1Alma Juventus-Forlì0-121 feb.
0-0Anconitana-Pistoiese0-0
0-0Forlimpopoli-Le Signe0-4
1-2Grosseto-Jesina0-1
3-1Libertas-Pontedera0-4
2-0Macerata-Prato1-0
3-0Ravenna-S.A. Piombino1-1
2-0Siena-Baracca0-1


andata (8ª)Ottava giornataritorno (23ª)
8 nov.2-0Alma Juventus-Baracca1-57 mar.
1-0Anconitana-Prato0-1
4-0Forlimpopoli-Forlì2-1
2-1Grosseto-Libertas1-3
1-0Macerata-Jesina2-2
2-0Ravenna-Le Signe2-1
0-0S.A. Piombino-Pistoiese0-2
1-1Siena-Pontedera0-3


andata (10ª)Decima giornataritorno (25ª)
29 nov.1-1Alma Juventus-Siena0-128 mar.
3-1Anconitana-Jesina3-1
1-1Forlimpopoli-Baracca0-2
2-3Grosseto-Pontedera1-2
2-0Macerata-Libertas0-1
0-0Pistoiese-Le Signe1-3
0-5Ravenna-Forlì0-1
1-1S.A. Piombino-Prato0-1


andata (12ª)Dodicesima giornataritorno (27ª)
20 dic.0-1Alma Juventus-Pontedera0-318 apr.
4-0Anconitana-Libertas1-0
1-1Forlimpopoli-Siena1-3
2-3Le Signe-Prato1-221 apr.
4-1Macerata-Grosseto0-018 apr.
3-0Pistoiese-Forlì1-2
2-2Ravenna-Baracca0-2
2-1S.A. Piombino-Jesina0-0


andata (14ª)Quattordicesima giornataritorno (29ª)
3 gen.1-2Anconitana-Grosseto0-19 mag.
2-3Forlimpopoli-Alma Juventus0-2
2-1Le Signe-Jesina1-4
1-1Pistoiese-Baracca3-1
1-0Pontedera-Macerata0-0
2-2Prato-Forlì2-0
1-0Ravenna-Siena0-5
4-1S.A. Piombino-Libertas1-1

Girone E

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
BagnolesedettagliNapoli-Bagnoli (NA)Campo dell'ILVA a Bagnoli8º posto in Serie C, gir. D
BeneventodettagliBeneventoCampo Littorio, Piazza Roma4º posto in Serie C, gir. D
Cantieri TosidettagliTarantoStadio del Littorio4º posto in Prima Divisione XIV Zona, ripescato
Audace CerignoladettagliCerignola (FG)Campo del Littorio11º posto in Serie C, gir. D
CivitavecchiesedettagliCivitavecchia (RM)Campo Sportivo di Via Aurelia4º posto in Serie C, gir. D
CosenzadettagliCosenzaCampo Città di Cosenza10º posto in Serie C, gir. D
FoggiadettagliFoggiaCampo Sportivo del Littorio14º posto in Serie B, retrocesso
LeccedettagliLecceCampo Sportivo XXVII Ottobre5º posto in Prima Divisione XIV Zona, ripescato
ManfredoniadettagliManfredonia (FG)Campo Littorio1º posto in Prima Divisione XIV Zona, promosso
MATERdettagliRomaVelodromo Appio3º posto in Prima Divisione XI Zona, promosso
MolfettadettagliMolfetta (BA)Stadio Comunale Paolo Poli3º posto in Prima Divisione XIV Zona, ripescato
PotenzadettagliPotenzaStadio del Littorio7º posto in Serie C, gir. D
SalernitanadettagliSalernoStadio del Littorio6º posto in Serie C, gir. D
TarantodettagliTarantoStadio del Littorio18º posto in Serie B, retrocesso

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[10]SquadraAllenatore[10]
BagnoleseItalia (bandiera)Osvaldo SacchiLecceUngheria (bandiera)Ferenc Plemich
Benevento[11]Italia (bandiera) Mario De Palma(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Cavanna(7ª-26ª)
ManfredoniaItalia (bandiera)Pietro Piselli
Cantieri TosiItalia (bandiera) Mario Raffaele RussoMATERItalia (bandiera) Fernando Scascitelli
CerignolaUngheria (bandiera)Sándor PeicsMolfettaItalia (bandiera) Giosuè Poli
CivitavecchieseItalia (bandiera) Giovanni MelchiorriPotenzaItalia (bandiera)Umberto Zanolla
CosenzaItalia (bandiera)Cesare CassanelliSalernitanaUngheria (bandiera)Ferenc Hirzer
FoggiaUngheria (bandiera)Béla KárolyTarantoUngheria (bandiera)Géza Kertész

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]

Fonti.[4]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Taranto402617634117+24
2.  Salernitana3426121044120+19
3.  MATER3326111144128+13
4.  Civitavecchiese312612773923+16
5.  Cosenza282691073831+7
5.  Foggia282611693831+7
5.  Manfredonia282611693633+3
8.  Bagnolese242696113328+5
8.  Benevento242671092225-3
10.  Potenza232651382928+1
11.  Lecce212669112438-14
12.  Cerignola202676132443-19
13.  Molfetta(-2)152657141849-31
14.  Cantieri Tosi132645172050-30

Legenda:

      Promosso inSerie B 1936-1937.
      Retrocesso inPrima Divisione 1936-1937.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
IlMolfetta è stato penalizzato con la sottrazione di 2 punti in classifica per altrettante rinunce, di cui una in Coppa Italia.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
BAGBENCANCERCIRCOSFOGLECMANMATMOLPOTSALTAR
Bagnolese––––1-12-14-03-11-20-14-03-21-04-03-10-21-1
Benevento1-0––––1-01-00-02-12-23-03-00-01-12-10-20-0
Cantieri Tosi2-00-0––––1-12-31-20-20-02-11-11-01-10-30-3
Cerignola2-13-11-0––––2-11-12-12-00-21-50-01-11-01-3
Civitavecchiese2-01-01-02-0––––1-13-10-10-23-15-04-00-02-0
Cosenza3-12-11-21-13-2––––2-12-22-00-16-11-12-10-0
Foggia0-03-02-14-12-12-0––––4-00-10-03-01-00-32-5
Lecce0-00-01-03-11-21-11-0––––1-11-13-10-10-22-0
Manfredonia2-32-03-12-12-20-01-12-0––––0-04-02-11-03-2
MATER0-02-11-02-11-12-11-14-36-1––––2-23-14-31-1
Molfetta1-01-13-12-10-21-00-12-21-00-1––––0-01-11-3
Potenza1-11-010-10-00-02-20-02-12-20-02-0––––0-00-1
Salernitana1-00-05-24-00-02-24-31-11-03-11-01-1––––0-0
Taranto1-02-12-01-01-01-03-12-01-02-14-01-01-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)Prima giornataritorno (14ª)
27 set.1-0Benevento-Cerignola1-331 gen.
0-3Cant. Tosi-Salernitana2-5
1-1Civitavecchiese-Cosenza2-3
3-0Foggia-Molfetta1-0
0-0Lecce-Bagnolese0-4
1-1Mater Roma-Taranto1-2
2-2Potenza-Manfredonia1-2


andata (3ª)Terza giornataritorno (16ª)
11 ott.0-0Benevento-Taranto1-214 feb.
2-0Cant. Tosi-Bagnolese1-2
2-1Foggia-Civitavecchiese1-3
3-1Lecce-Molfetta2-211 apr.
1-0Manfredonia-Salernitana0-114 feb.
2-1Mater Roma-Cosenza1-0
0-0Potenza-Cerignola1-121 mar.


andata (5ª)Quinta giornataritorno (18ª)
1º nov.2-1Benevento-Cosenza1-228 feb.
1-0Cant. Tosi-Molfetta1-3
3-1Civitavecchiese-Mater Roma1-1
1-0Lecce-Foggia0-4
2-3Manfredonia-Bagnolese2-3
0-1Potenza-Taranto0-1
4-0Salernitana-Cerignola0-1


andata (7ª)Settima giornataritorno (20ª)
22 nov.0-0Benevento-Mater Roma1-214 mar.
0-2Cant. Tosi-Foggia1-2
2-1Cerignola-Bagnolese0-4
0-1Civitavecchiese-Lecce2-1
4-0Manfredonia-Molfetta0-1
2-2Potenza-Cosenza1-1
0-0Salernitana-Taranto1-1


andata (9ª)Nona giornataritorno (22ª)
6 dic.1-1Bagnolese-Taranto0-14 apr.
0-0Cant. Tosi-Lecce0-1
0-0Cerignola-Molfetta1-2
1-0Civitavecchiese-Benevento0-0
1-1Manfredonia-Foggia1-0
0-0Potenza-Mater Roma1-3
2-2Salernitana-Cosenza1-2


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (24ª)
27 dic.1-2Bagnolese-Cosenza1-32 mag.
2-1Cerignola-Foggia1-4
1-0Civitavecchiese-Cant. Tosi3-26 mag.
2-0Manfredonia-Lecce1-12 mag.
1-0Potenza-Benevento1-2
3-1Salernitana-Mater Roma3-423 mag.
4-0Taranto-Molfetta3-12 mag.


andata (13ª)Tredicesima giornataRitorno (26ª)
10 gen.1-0Bagnolese-Mater Roma0-025 apr.
2-0Cerignola-Lecce1-316 mag.
3-1Manfredonia-Cant. Tosi1-2
1-0Molfetta-Cosenza1-621 apr.
0-0Potenza-Civitavecchiese0-416 mag.
0-0Salernitana-Benevento2-0
3-1Taranto-Foggia5-2
andata (2ª)Seconda giornataritorno (15ª)
4 ott.1-1Bagnolese-Benevento0-17 feb.
1-0Cerignola-Cant. Tosi1-1
2-1Cosenza-Foggia0-2
2-2Manfredonia-Civitavecchiese2-0
0-1Molfetta-Mater Roma2-2
1-1Salernitana-Potenza0-0
2-0Taranto-Lecce0-2


andata (4ª)Quarta giornataritorno (17ª)
18 ott.3-1Bagnolese-Potenza1-121 feb.
0-2Cerignola-Manfredonia1-2
2-2Cosenza-Lecce1-1
0-0Foggia-Mater Roma1-1
1-1Molfetta-Benevento1-1
0-0Salernitana-Civitavecchiese0-0
2-0Taranto-Cant. Tosi3-0


andata (6ª)Sesta giornataritorno (19ª)
8 nov.0-2Bagnolese-Salernitana0-17 mar.
2-1Cerignola-Civitavecchiese0-2
1-2Cosenza-Cant. Tosi2-1
3-0Foggia-Benevento2-2
4-3Mater Roma-Lecce1-1
0-0Molfetta-Potenza0-2
1-0Taranto-Manfredonia2-3


andata (8ª)Ottava giornataritorno (21ª)
29 nov.3-1Bagnolese-Civitavecchiese0-228 mar.
2-0Cosenza-Manfredonia0-0
1-0Foggia-Potenza0-0
0-0Lecce-Benevento0-3
1-0Mater Roma-Cant. Tosi1-1
1-1Molfetta-Salernitana0-1
1-0Taranto-Cerignola3-1


andata (10ª)Decima giornataritorno (23ª)
20 dic.1-0Benevento-Cant. Tosi0-018 apr.
1-1Cosenza-Cerignola1-1
0-3Foggia-Salernitana3-4
0-1Lecce-Potenza1-2
6-1Mater Roma-Manfredonia0-0
1-0Molfetta-Bagnolese0-421 mar.
1-0Taranto-Civitavecchiese0-218 apr.


andata (12ª)Dodicesima giornataritorno (25ª)
3 gen.3-0Benevento-Manfredonia0-29 mag.
1-1Cant. Tosi-Potenza1-10
5-0Civitavecchiese-Molfetta2-0
0-0Cosenza-Taranto0-1
0-0Foggia-Bagnolese1-0
0-2Lecce-Salernitana1-1
2-1Mater Roma-Cerignola5-1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La Stampa del 10 luglio 1936.
  2. ^Andando nel dettaglio la FIGC il 24 luglio 1936 annunciò la composizione dei gironi (vedasiGazzetta di Venezia del 25 luglio 1936) con 15 squadre nei gironi A e D, 16 squadre nei gironi B e C, 11 nel Girone E. Successivamente, entro metà agosto (quando furono compilati i calendari), nel Girone A si verificò la defezione del Bolzano (che lo ridusse a 14), nel Girone C il Cusiana fu sostituito dall'Acqui mentre i gironi D ed E furono portati a 16 e 14 squadre rispettivamente con le ammissioni tardive di Macerata, Molfetta, Benevento e Cantieri Tosi di Taranto (vedasiLa Stampa dell'8 agosto 1936).
  3. ^abGli allenatori delle squadre di Serie C - Girone A, sudlib.coninet.it, Il Littoriale, 27 novembre 1936, p. 3.
  4. ^abcdSi vedano le classifiche della Serie C incluse nel comunicato ufficiale nº 57 del 1º luglio 1937 (pubblicato sul "Il Littoriale" del5 luglio 1937, pag. 6).
  5. ^Anche l'Associazione Calcio Comense (nel frattempo divenuta "Associazione Calcio Como") era stata riammessa in terza serie, ma ha infine rinunciato iscrivendosi inPrima Divisione lombarda.
  6. ^abGli allenatori delle squadre di Serie C - Girone B, sudlib.coninet.it, Il Littoriale, 4 dicembre 1936, p. 3.
  7. ^abGli allenatori delle squadre di Serie C - Girone C, sudlib.coninet.it, Il Littoriale, 11 dicembre 1936, p. 3.
  8. ^Il Littoriale,8 giugno 1937, pag. 5
  9. ^abGli allenatori delle squadre di Serie C - Girone D, sudlib.coninet.it, Il Littoriale, 18 dicembre 1936, p. 3.
  10. ^abGli attuali allenatori delle squadre di Serie C - Girone E, sudlib.coninet.it, Il Littoriale, 20 novembre 1936, p. 3.
  11. ^La Serie C - Benevento-Mater, sudlib.coninet.it, Il Littoriale, 21 novembre 1936, p. 4.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giornali

[modifica |modifica wikitesto]

Libri

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1936-1937
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·1ª Divisione ·2ª Divisione
CoppeCoppa Italia
GiovaniliRiserve
Stagioni dei club
Serie AAlessandria ·Ambrosiana-Inter ·Bari ·Bologna ·Fiorentina ·Genova 1893 ·Juventus ·Lazio ·Lucchese ·Milan ·Napoli ·Novara ·Roma ·Sampierdarenese ·Torino ·Triestina
Serie BAtalanta ·Brescia ·Catania ·Catanzarese ·Cremonese ·L'Aquila ·Livorno ·Messina ·Modena ·Palermo ·Pisa ·Pro Vercelli ·Spezia ·Venezia ·Verona ·Viareggio
Serie C
Girone ACarpi ·Fiumana ·Fortitudo ·Grion Pola ·Mantova ·Marzotto Valdagno ·Padova ·Ponziana ·Pro Gorizia ·Rovigo ·SPAL ·Treviso ·Udinese ·Vicenza
Girone BCrema ·Cusiana ·Falck ·Fanfulla ·Gallaratese ·Lecco ·Legnano ·Monza ·Parma ·Piacenza ·Pro Patria ·Reggiana ·Seregno ·SIAI Marchetti ·Varese ·Vigevano
Girone CAcqui ·Andrea Doria ·Asti ·Biellese ·Carrarese ·Corniglianese ·Derthona ·Entella ·Imperia ·Pinerolo ·Pontedecimo ·Rivarolese ·Sanremese ·Savona ·Sestrese ·Vado
Girone DAlma Juventus Fano ·Anconitana Bianchi ·Baracca Lugo ·Forlì ·Forlimpopoli ·Grosseto ·Jesi ·Libertas Rimini ·Macerata ·Pistoiese ·Pontedera ·Prato ·Ravenna ·Sempre Avanti Piombino ·Siena ·Signe
Girone EBagnolese ·Benevento ·Cantieri Tosi ·Cerignola ·Civitavecchiese ·Cosenza ·Foggia ·Lecce ·Manfredonia ·MATER Roma ·Molfetta ·Potenza ·Salernitana ·Taranto
1ª DivisioneComo
1935-1936 ⇐ ·⇒ 1937-1938


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C_1936-1937&oldid=146983730"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp