Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C2 2002-2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C2 2002-2003
CompetizioneSerie C2
SportCalcio
Edizione25ª
OrganizzatoreLega Professionisti Serie C
Datedal 1º settembre 2002
al 15 giugno 2003
LuogoItalia (bandiera)Italia
San Marino (bandiera)San Marino
Partecipanti54
Formula3gironi all'italiana A/R,play-off,play-out
Risultati
VincitorePavia(2º titolo)
Florentia Viola(1º titolo)
Foggia(1º titolo)
Altre promozioniRimini
Novara
Catanzaro
Acireale
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Mestre
Trento
Alessandria
Castel di Sangro
Sassuolo
Brescello
Gela J.T.
Lodigiani
Puteolana
Statistiche
Incontri disputati948
Riganò della Florentia Viola, miglior marcatore del campionato con 30 gol.
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C2 2002-2003 è stata la 25ª edizione delSerie C2, quarto torneo professionistico delcampionato italiano di calcio. La stagione è iniziata il 1º settembre 2002 ed è terminata l'11 maggio 2003.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Serie C2 2001-2002
Girone A; Girone B; Girone C;

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

A questa stagione partecipa per la prima volta in questa categoria laFlorentia Viola, società nata dal fallimento della Fiorentina.

Le neo retrocesse dallacategoria superiore,Alzano Virescit eCarrarese furono ripescate in C1, inoltreFasano eSant'Anastasia fallirono nell'estate e non si iscrissero al campionato.

Al loro posto, a completamento di organici, fu ripescato ilMeda e ammesse dallaSerie D ilForlì, ilGrosseto ed ilLatina.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Per la promozione, la squadra 1ª classificata veniva promossa direttamente, mentre le squadre dalla 2ª alla 5ª posizione si scontravano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre vincenti disputavano una finale con partite di andata e ritorno dove la squadra vincente veniva promossa nella categoria superiore.

Per le retrocessioni, l'ultima classificata di ogni girone retrocedeva direttamente, mentre le squadre dalla 14ª alla 17ª posizione si scontravano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre perdenti retrocedevano nella categoria inferiore.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta2º in Serie C2/A
BiellesedettagliBiellaStadio Lamarmora12º in Serie C2/A
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini10º in Serie C2/A
LegnanodettagliLegnano (MI)Stadio Giovanni Mari13º in Serie C2/A
MantovadettagliMantovaStadio Danilo Martelli9º in Serie C2/B
MedadettagliMeda (MI)Stadio Città di Meda14º in Serie C2/A, ripescato
MestredettagliMestre diVeneziaStadio Francesco Baracca12º in Serie C2/B
MontichiaridettagliMontichiari (BS)Stadio Romeo Menti13º in Serie C2/B
MonzadettagliMonza (MI)Stadio Brianteo18º in Serie C1/A, retrocesso
NovaradettagliNovaraStadio Silvio Piola3º in Serie C2/A
PaviadettagliPaviaStadio Pietro Fortunati6º in Serie C2/A
PordenonedettagliPordenoneStadio Ottavio Bottecchia1º in Serie D/C, promosso
Pro SestodettagliSesto San Giovanni (MI)Stadio Breda9º in Serie C2/A
Pro VercellidettagliVercelliStadio Silvio Piola7º in Serie C2/A
SüdtiroldettagliBolzanoStadio Druso4º in Serie C2/B
ThienedettagliThiene (VI)Stadio comunale "Guido Miotto"11º in Serie C2/B
TrentodettagliTrentoStadio Briamasco14º in Serie C2/B
ValenzanadettagliValenza (AL)Campo Sportivo Comunale16º in Serie C2/A

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[1]SquadraAllenatore[1]
Alessandria[2][3]Italia (bandiera)Dino Pagliari(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Aurelio Andreazzoli(20ª-24ª)
Italia (bandiera)Carlo Soldo(25ª-34ª)
NovaraItalia (bandiera)Luciano Foschi
BielleseItalia (bandiera)Giuseppe BrucatoPaviaItalia (bandiera)Marco Torresani
CremoneseItalia (bandiera)Claudio MaselliPordenoneItalia (bandiera)Adriano Fedele(1ª-27ª)
Italia (bandiera) Italo Giorio(28ª-34ª)
Legnano[4]Italia (bandiera)Ernestino Ramella(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Angelo Gregucci(11ª-34ª)
Pro Sesto[5]Italia (bandiera) Alessandro Musicco(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Giovanni Trainini(11ª-34ª e play-off)
Mantova[6]Italia (bandiera)Roberto Boninsegna(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Mirko Benevelli(20ª-34ª e play-off)
Pro Vercelli[7]Italia (bandiera)Maurizio Braghin(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Renzo Gobbo(13ª-34ª e play-out)
Meda 1913[8]Italia (bandiera) Marco Falsettini(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Gianfranco Motta(15ª-34ª e play-out)
SüdtirolItalia (bandiera)Attilio Tesser
Mestre[9]Italia (bandiera) Pasquale Santosuosso(1ª)
Italia (bandiera) Gianfranco Rodolfi eItalia (bandiera) Andrea Ciaramella(2ª-5ª)
Italia (bandiera) Pasquale Santosuosso(6ª-34ª e play-out)
Thiene[10][11]Italia (bandiera)Ennio Dal Bianco(1ª-10ª)
Italia (bandiera) Mauro Fontana(11ª-14ª)
Italia (bandiera) Agostino Speggiorin eItalia (bandiera) Mauro Fontana(15ª-34ª)
MontichiariItalia (bandiera) Gianpaolo ChiericoTrentoItalia (bandiera)Luciano Miani
Monza[12]Italia (bandiera)Simone Boldini(1ª-9ª)
Italia (bandiera) Oscar Piantoni(10ª-34ª)
ValenzanaItalia (bandiera)Patrizio Sala

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Pavia7034201045628+28
2.  Novara603417984524+21
3.  Südtirol5734151275027+23
4.  Mantova5634151183721+16
5.  Pro Sesto5334158113638-2
6.  Cremonese5034121484128+13
7.  Monza50341311103729+8
8.  Legnano47341211113034-4
9.  Thiene4534101593229+3
10.  Biellese43341013113238-6
11.  Montichiari4234915103231+1
12.  Pordenone4134914113845-7
13.  Valenzana3934815113437-3
14.  Mestre3934912133040-10
15.  Trento3434810162440-16
16.  Meda303479183556-21
17.  Pro Vercelli303486202052-32
18.  Alessandria2934611173143-12

Legenda:

      Promossa inSerie C1 2003-2004.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa inSerie D 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti era in vigore laclassifica avulsa.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleBieCreLegManMedMesMonMnzNovPavPorPSePVeSudThiTreVal
Alessandria––––1-11-10-20-13-12-11-21-10-01-21-24-01-20-22-10-01-0
Biellese1-1––––1-21-02-12-03-31-00-31-11-13-12-22-11-21-01-01-0
Cremonese2-14-1––––4-00-03-00-11-12-00-02-01-11-00-01-10-03-11-1
Legnano1-01-01-0––––0-31-21-20-01-00-00-12-20-00-02-11-01-11-1
Mantova1-10-01-00-1––––1-12-21-01-02-11-02-13-00-01-12-03-01-1
Meda 19131-52-22-20-11-0––––2-21-10-10-21-22-30-21-00-01-22-11-2
Mestre3-00-01-10-10-12-1––––0-02-10-11-52-20-01-02-01-01-00-2
Montichiari1-02-02-02-11-02-23-1––––0-04-00-31-20-11-01-11-11-11-1
Monza2-01-02-20-01-03-22-01-1––––0-11-10-00-32-12-23-10-20-0
Novara0-02-00-12-02-13-02-02-01-0––––1-12-03-01-12-03-10-11-0
Pavia2-02-02-11-12-10-11-01-02-21-1––––3-13-13-01-01-12-01-1
Pordenone0-00-00-12-21-11-03-03-31-02-60-0––––0-02-12-11-00-11-1
Pro Sesto1-01-01-14-30-21-11-11-00-21-03-12-2––––1-00-10-21-03-2
Pro Vercelli0-02-01-01-00-10-41-01-00-30-22-42-10-2––––0-11-10-32-1
Südtirol3-01-11-11-21-12-00-02-00-13-21-12-13-06-0––––1-14-13-0
Thiene2-11-12-10-01-00-01-11-10-01-01-32-01-04-00-0––––2-01-1
Trento3-20-22-10-20-23-10-00-00-20-00-10-00-11-00-20-0––––1-1
Valenzana1-10-00-13-10-01-21-00-02-13-11-21-00-33-10-11-12-2––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)1ª giornataRitorno (18ª)
1º set.2-1Alessandria-Thiene1-25 gen.
0-0Cremonese-Pro Vercelli0-1
0-0Mantova-Biellese1-2
0-0Meda 1913-Südtirol0-2
0-2Mestre-Valenzana0-1
0-2Monza-Trento2-0
1-1Pavia-Legnano1-0
2-6Pordenone-Novara0-2
1-0Pro Sesto-Montichiari1-0
Andata (2ª)2ª giornataRitorno (19ª)
8 set.2-0Biellese-Meda 19132-212 gen.
1-0Legnano-Monza0-0
0-3Montichiari-Pavia0-1
0-0Novara-Alessandria0-0
0-1Pro Vercelli-Mantova0-0
1-1Südtirol-Cremonese1-1
1-0Thiene-Pro Sesto2-0
0-0Trento-Mestre0-1
1-0Valenzana-Pordenone1-1


Andata (3ª)3ª giornataRitorno (20ª)
15 set.1-2Alessandria-Montichiari0-119 gen.
4-0Cremonese-Legnano0-1
3-0Mantova-Trento2-0
0-2Meda 1913-Novara0-3
2-2Pavia-Monza1-1
3-0Pordenone-Mestre2-2
3-2Pro Sesto-Valenzana3-0
1-1Südtirol-Biellese2-1
4-0Thiene-Pro Vercelli1-1
Andata (4ª)4ª giornataRitorno (21ª)
22 set.1-0Biellese-Thiene1-126 gen.
0-3Legnano-Mantova1-0
1-5Mestre-Pavia0-1
2-2Montichiari-Meda 19131-1
0-0Monza-Pordenone0-1
3-0Novara-Pro Sesto0-1
0-1Pro Vercelli-Südtirol0-6
3-2Trento-Alessandria0-0
0-1Valenzana-Cremonese1-1


Andata (5ª)5ª giornataRitorno (22ª)
29 set.2-1Alessandria-Mestre0-32 feb.
1-1Biellese-Novara0-2
2-0Cremonese-Monza2-2
1-0Mantova-Pavia1-2
2-3Meda 1913-Pordenone0-1
4-3Pro Sesto-Legnano0-0
2-1Pro Vercelli-Valenzana1-3
4-1Südtirol-Trento2-0
1-1Thiene-Montichiari1-1
Andata (6ª)6ª giornataRitorno (23ª)
6 ott.1-0Legnano-Alessandria2-016 feb.
2-1Mestre-Meda 19132-2
1-0Montichiari-Pro Vercelli0-1
1-0Monza-Mantova0-1
3-1Novara-Thiene0-1
2-1Pavia-Cremonese0-2
0-1Pordenone-Trento0-0
1-0Pro Sesto-Biellese2-2
0-1Valenzana-Südtirol0-3


Andata (7ª)7ª giornataRitorno (24ª)
13 ott.1-1Alessandria-Monza0-223 feb.
1-0Biellese-Montichiari0-2
2-2Mantova-Mestre1-0
2-2Meda 1913-Cremonese0-3
1-0Novara-Valenzana1-3
1-0Pro Vercelli-Legnano0-0
3-0Südtirol-Pro Sesto1-0
2-0Thiene-Pordenone0-1
0-1Trento-Pavia0-2
Andata (8ª)8ª giornataRitorno (25ª)
20 ott.3-1Cremonese-Trento1-22 mar.
1-2Legnano-Meda 19131-0
0-1Mestre-Novara0-2
1-1Montichiari-Südtirol0-2
3-1Monza-Thiene0-0
2-0Pavia-Alessandria2-1
1-1Pordenone-Mantova1-2
1-0Pro Sesto-Pro Vercelli2-0
0-0Valenzana-Biellese0-1


Andata (9ª)9ª giornataRitorno (26ª)
27 ott.4-0Alessandria-Pro Sesto0-19 mar.
2-1Biellese-Pro Vercelli0-2
1-0Mantova-Cremonese0-0
1-2Meda 1913-Valenzana2-1
2-1Mestre-Monza0-2
2-0Novara-Montichiari0-4
0-0Pordenone-Pavia1-3
1-1Südtirol-Thiene0-0
0-2Trento-Legnano1-1
Andata (10ª)10ª giornataRitorno (27ª)
3 nov.1-1Cremonese-Pordenone1-016 mar.
1-2Legnano-Mestre1-0
1-1Montichiari-Trento0-0
2-2Monza-Südtirol1-0
2-0Pavia-Biellese1-1
0-2Pro Sesto-Mantova0-3
0-2Pro Vercelli-Novara1-1
0-0Thiene-Meda 19132-1
1-1Valenzana-Alessandria0-1


Andata (11ª)11ª giornataRitorno (28ª)
10 nov.1-1Alessandria-Cremonese1-230 mar.
1-1Mantova-Valenzana0-0
0-2Meda 1913-Pro Sesto1-1
0-0Mestre-Biellese3-3
1-1Monza-Montichiari0-0
2-0Novara-Südtirol2-3
3-0Pavia-Pro Vercelli4-2
2-2Pordenone-Legnano2-2
0-0Trento-Thiene0-2
Andata (12ª)12ª giornataRitorno (29ª)
17 nov.1-2Alessandria-Pordenone0-06 apr.
1-0Biellese-Trento2-0
0-1Cremonese-Mestre1-1
0-0Legnano-Novara0-2
1-0Montichiari-Mantova0-1
0-2Pro Sesto-Monza3-0
0-4Pro Vercelli-Meda 19130-1
1-1Südtirol-Pavia0-1
1-1Thiene-Valenzana1-1


Andata (13ª)13ª giornataRitorno (30ª)
24 nov.0-0Cremonese-Thiene1-213 apr.
1-0Legnano-Biellese0-1
1-1Mantova-Alessandria1-0
2-0Mestre-Südtirol0-0
2-1Monza-Pro Vercelli3-0
1-1Pavia-Novara1-1
0-0Pordenone-Pro Sesto2-2
3-1Trento-Meda 19131-2
0-0Valenzana-Montichiari1-1
Andata (14ª)14ª giornataRitorno (31ª)
1 dec.1-1Biellese-Alessandria1-119 apr.
0-1Meda 1913-Monza2-3
1-2Montichiari-Pordenone3-3
2-1Novara-Mantova1-2
1-1Pro Sesto-Cremonese0-1
0-3Pro Vercelli-Trento0-1
1-2Südtirol-Legnano1-2
1-1Thiene-Mestre0-1
1-2Valenzana-Pavia1-1


Andata (15ª)15ª giornataRitorno (32ª)
8 dec.1-2Alessandria-Pro Vercelli0-027 apr.
0-0Cremonese-Novara1-0
1-0Legnano-Thiene0-0
1-1Mantova-Meda 19130-1
0-0Mestre-Montichiari1-3
1-0Monza-Biellese3-0
3-1Pavia-Pro Sesto1-3
2-1Pordenone-Südtirol1-2
1-1Trento-Valenzana2-2
Andata (16ª)16ª giornataRitorno (33ª)
15 dec.3-1Biellese-Pordenone0-04 mag.
1-2Meda 1913-Pavia1-0
2-0Montichiari-Cremonese1-1
1-0Novara-Monza1-0
1-0Pro Sesto-Trento1-0
1-0Pro Vercelli-Mestre0-1
3-0Südtirol-Alessandria2-0
1-0Thiene-Mantova0-2
3-1Valenzana-Legnano1-1


Andata (17ª)17ª giornataRitorno (34ª)
22 dec.3-1Alessandria-Meda 19135-111 mag.
4-1Cremonese-Biellese2-1
0-0Legnano-Montichiari1-2
1-1Mantova-Südtirol1-1
0-0Mestre-Pro Sesto1-1
0-0Monza-Valenzana1-2
1-1Pavia-Thiene3-1
2-1Pordenone-Pro Vercelli1-2
0-0Trento-Novara1-0

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Mantova2-1SüdtirolMantova, 25 maggio2003
Südtirol2-0MantovaTreviso, 1º giugno2003
Pro Sesto0-0NovaraSesto San Giovanni, 25 maggio2003
Novara[13]1-1Pro SestoNovara, 1º giugno2003
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Südtirol0-0NovaraBolzano, 8 giugno2003
Novara[14]0-0(dts)SüdtirolNovara, 15 giugno2003

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Meda1-1TrentoMeda, 25 maggio2003
Trento2-4MedaTrento, 1º giugno2003
Pro Vercelli1-0MestreVercelli, 25 maggio2003
Mestre0-1Pro VercelliMestre, 1º giugno2003

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]
La Florentia Viola, vincitrice del girone B.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AglianesedettagliAgliana (PT)Stadio Germano Bellucci1º in Serie D/D, promosso
BrescellodettagliBrescello (RE)Stadio Giovanni Morelli3º in Serie C2/B
CastelnuovodettagliCastelnuovo di Garfagnana (LU)Stadio Alessio Nardini11º in Serie C2/A
Castel di SangrodettagliCastel di Sangro (AQ)Stadio Teofilo Patini14º in Serie C1/B, retrocesso
FanodettagliFano (PU)Stadio Raffaele Mancini1º in Serie D/E, promosso
Florentia VioladettagliFirenzeStadio Artemio Franchi17º in Serie A, retrocesso e fallito
ForlìdettagliForlìStadio Tullo Morgagni2º in Serie D/E, ammesso
GrossetodettagliGrossetoStadio Carlo Zecchini2º in Serie D/F, ammesso
GualdodettagliGualdo Tadino (PG)Stadio Carlo Angelo Luzi10º in Serie C2/B
GubbiodettagliGubbio (PG)Stadio San Biagio7º in Serie C2/B
ImolesedettagliImola (BO)Stadio Romeo Galli8º in Serie C2/B
MontevarchidettagliMontevarchi (AR)Stadio Gastone Brilli Peri8º in Serie C2/A
PoggibonsidettagliPoggibonsi (SI)Stadio Stefano Lotti17º in Serie C2/A
RiminidettagliRiminiStadio Romeo Neri2º in Serie C2/B
San MarinodettagliSerravalle (RSM)San Marino Stadium6º in Serie C2/B
SangiovannesedettagliSan Giovanni Valdarno (AR)Stadio Virgilio Fedini5º in Serie C2/A
SassuolodettagliSassuolo (MO)Stadio Enzo Ricci16º in Serie C2/B
SavonadettagliSavonaStadio Valerio Bacigalupo1º in Serie D/A, promosso

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[15]SquadraAllenatore[15]
AglianeseItalia (bandiera) Francesco BuglioGubbioItalia (bandiera) Marco Alessandrini
Brescello[16]Italia (bandiera)Marco Osio(1ª-13ª)
Italia (bandiera) Romeo Azzali(14ª-34ª)
Imolese[17]Italia (bandiera)Salvatore Bianchetti(1ª-17ª)
Italia (bandiera)Cristiano Bergodi(18ª-34ª e play-out)
CastelnuovoItalia (bandiera) Maurizio LondiMontevarchiItalia (bandiera) Luciano Filippi
Castel di Sangro[18][19]Italia (bandiera)Roberto Alberti Mazzaferro(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Bruno Nobili(21ª-34ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Ferazzoli(play-out)
PoggibonsiItalia (bandiera) Fabrizio Tazzioli
Fano[20][21]Italia (bandiera) Giancarlo Favarin(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Ubaldo Righetti(9ª-25ª)
Italia (bandiera) Giancarlo Favarin(26ª-34ª e play-out)
RiminiItalia (bandiera)Leonardo Acori
Florentia Viola[22]Italia (bandiera)Pietro Vierchowod(1ª-9ª)
Italia (bandiera)Alberto Cavasin(10ª-34ª)
San Marino[23][24]Italia (bandiera)Gabriele Morganti(1ª-6ª)
Italia (bandiera) Carlo Regno(7ª-24ª)
Italia (bandiera) Massimo Morgia(25ª-34ª)
ForlìItalia (bandiera) Francesco Di Fabio eItalia (bandiera)Rocco CotroneoSangiovanneseItalia (bandiera)Giuseppe Sannino
Grosseto[25]Italia (bandiera) Paolo Indiani(1ª-27ª)
Italia (bandiera)Mauro Melotti(28ª-34ª e play-off)
Sassuolo[26]Italia (bandiera) Cesare Maestroni(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Gianni Balugani(20ª-34ª e play-out)
Gualdo[11][27]Italia (bandiera)Ettore Donati(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Luigi Simoni(14ª)
Italia (bandiera)Agatino Cuttone(15ª-34ª)
SavonaItalia (bandiera) Felice Tufano

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Florentia Viola7034201045620+36
2.  Rimini5934161173521+14
3.  Gubbio5634141463424+10
4.  Castelnuovo5534151094132+9
5.  Grosseto5534141373421+13
6.  Sangiovannese49341310114034+6
7.  Poggibonsi47341211114035+5
8.  Aglianese4634101683741-4
9.  San Marino44341111123336-3
10.  Forlì(-2)43341291330300
11.  Gualdo4034913122933-4
12.  Savona3934815113139-8
13.  Montevarchi3934912132940-11
14.  Imolese3834814123441-7
15.  Castel di Sangro3734910152843-15
16.  Fano3534811152633-7
17.  Sassuolo3234711162234-12
18.  Brescello283477203153-22

Legenda:

      Promossa inSerie C1 2003-2004.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa inSerie D 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti era in vigore laclassifica avulsa.

Note:

Il Forlì ha scontato 2 punti di penalizzazione.
IlCastel di Sangro ed ilSassuolo sono stati poi ripescati inSerie C2 2003-2004 a completamento di organici.
LaFlorentia Viola fu poi ammessa allaSerie B 2003-2004 per meriti sportivi.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AglBreCasCdSFanFloForGroGuaGubImoMonPogRimSMaSanSasSav
Aglianese––––1-02-22-11-31-10-01-11-01-21-12-20-01-12-11-12-13-2
Brescello2-4––––1-31-10-00-21-10-12-21-32-00-11-00-31-02-10-14-2
Castelnuovo3-12-0––––2-11-00-00-11-00-02-10-00-11-11-10-01-31-03-0
Castel di Sangro1-11-02-1––––0-00-21-01-22-10-10-01-11-02-13-20-20-01-1
Fano1-01-13-11-0––––1-10-10-01-10-12-01-00-20-11-31-21-20-0
Florentia Viola5-04-21-15-12-0––––0-02-11-22-00-00-11-11-22-02-00-03-0
Forlì0-01-21-21-01-10-2––––1-20-11-02-13-00-20-11-12-01-01-1
Grosseto2-02-01-21-11-02-00-1––––1-02-00-11-02-10-01-10-01-01-1
Gualdo0-01-11-02-21-02-32-11-1––––1-10-02-31-10-01-01-01-00-0
Gubbio1-02-11-11-00-00-00-01-01-1––––0-03-03-11-11-31-02-10-0
Imolese1-32-12-22-11-11-20-00-00-23-4––––3-21-11-04-21-13-12-3
Montevarchi0-01-21-20-21-10-22-11-11-00-21-0––––3-20-10-01-10-02-2
Poggibonsi1-23-20-13-02-01-32-10-02-10-00-01-2––––1-12-11-02-04-2
Rimini3-11-13-01-00-20-20-10-01-00-01-00-02-0––––1-21-01-01-1
San Marino1-11-00-22-01-00-23-10-31-01-01-10-00-00-2––––1-22-01-1
Sangiovannese1-22-01-04-10-31-11-03-13-01-12-12-11-11-20-1––––1-13-2
Sassuolo0-02-01-00-03-10-12-40-21-00-02-01-11-21-21-10-0––––0-0
Savona0-01-01-30-12-00-10-11-12-10-01-21-01-01-00-00-02-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)1ª giornataRitorno (18ª)
1º set.1-3Brescello-Castelnuovo0-25 gen.
1-0Fano-Aglianese3-1
0-0Florentia Viola-Forlì2-0
0-0Gubbio-Savona0-0
1-0Imolese-Rimini0-1
0-2Montevarchi-Castelsangro1-1
2-1Poggibonsi-Gualdo1-1
1-2San Marino-Sangiovannese1-0
0-2Sassuolo-Grosseto0-1
Andata (2ª)2ª giornataRitorno (19ª)
8 set.2-1Aglianese-San Marino1-112 gen.
0-1Castelnuovo-Montevarchi2-1
0-1Castelsangro-Gubbio0-1
0-2Forlì-Poggibonsi1-2
1-0Grosseto-Fano0-0
0-0Gualdo-Imolese2-0
1-1Rimini-Brescello3-0
1-1Sangiovannese-Florentia Viola0-2
2-0Savona-Sassuolo0-0


Andata (3ª)3ª giornataRitorno (20ª)
15 set.0-1Brescello-Grosseto0-219 gen.
1-2Fano-Sassuolo1-3
5-1Florentia Viola-Castelsangro2-0
0-1Forlì-Gualdo1-2
1-1Gubbio-Castelnuovo1-2
1-1Imolese-Sangiovannese1-2
2-2Montevarchi-Savona0-1
1-2Poggibonsi-Aglianese0-0
0-2San Marino-Rimini2-1
Andata (4ª)4ª giornataRitorno (21ª)
22 set.1-1Aglianese-Imolese3-126 gen.
1-0Castelnuovo-Fano1-3
1-0Castelsangro-Poggibonsi0-3
1-1Grosseto-San Marino3-0
2-3Gualdo-Florentia Viola2-1
0-1Rimini-Forlì1-0
1-1Sangiovannese-Gubbio0-1
1-1Sassuolo-Montevarchi0-0
1-0Savona-Brescello2-4


Andata (5ª)5ª giornataRitorno (22ª)
29 set.2-2Brescello-Gualdo1-12 feb.
1-0Fano-Montevarchi1-1
1-1Florentia Viola-Castelnuovo0-0
2-1Forlì-Imolese0-0
2-1Gubbio-Sassuolo0-0
0-0Poggibonsi-Grosseto1-2
2-0San Marino-Castelsangro2-3
1-2Sangiovannese-Aglianese1-1
1-0Savona-Rimini1-1
Andata (6ª)6ª giornataRitorno (23ª)
6 ott.3-2Aglianese-Savona0-016 feb.
0-0Castelnuovo-San Marino2-0
1-0Castelsangro-Forlì0-1
2-0Grosseto-Gubbio0-1
1-0Gualdo-Fano1-1
1-2Imolese-Florentia Viola0-0
1-2Montevarchi-Brescello1-0
1-0Rimini-Sangiovannese2-1
1-2Sassuolo-Poggibonsi0-2


Andata (7ª)7ª giornataRitorno (24ª)
13 ott.0-0Brescello-Fano1-123 feb.
1-1Castelsangro-Aglianese1-2
1-2Florentia Viola-Rimini2-0
3-0Gubbio-Montevarchi2-0
0-0Poggibonsi-Imolese1-1
1-0San Marino-Gualdo0-1
1-0Sangiovannese-Forlì0-2
1-0Sassuolo-Castelnuovo0-1
1-1Savona-Grosseto1-1
Andata (8ª)8ª giornataRitorno (25ª)
20 ott.1-3Brescello-Gubbio1-22 mar.
3-0Castelnuovo-Savona3-1
1-3Fano-San Marino0-1
1-1Florentia Viola-Poggibonsi3-1
0-0Forlì-Aglianese0-0
1-0Gualdo-Sangiovannese0-3
3-1Imolese-Sassuolo0-2
1-1Montevarchi-Grosseto0-1
1-0Rimini-Castelsangro1-2


Andata (9ª)9ª giornataRitorno (26ª)
27 ott.1-0Aglianese-Gualdo0-09 mar.
0-0Castelsangro-Imolese1-2
2-0Grosseto-Florentia Viola1-2
0-0Gubbio-Fano1-0
1-1Montevarchi-Sangiovannese1-2
0-1Poggibonsi-Castelnuovo1-1
1-0San Marino-Brescello0-1
1-2Sassuolo-Rimini0-1
0-1Savona-Forlì1-1
Andata (10ª)10ª giornataRitorno (27ª)
3 nov.2-4Brescello-Aglianese0-116 mar.
1-0Castelnuovo-Grosseto2-1
0-1Fano-Rimini2-0
2-0Florentia Viola-Gubbio0-0
3-0Forlì-Montevarchi1-2
2-2Gualdo-Castelsangro1-2
2-3Imolese-Savona2-1
2-0San Marino-Sassuolo1-1
1-1Sangiovannese-Poggibonsi0-1


Andata (11ª)11ª giornataRitorno (28ª)
10 nov.1-1Aglianese-Florentia Viola0-530 mar.
0-0Castelnuovo-Imolese2-2
0-2Castelsangro-Sangiovannese1-4
0-1Grosseto-Forlì2-1
3-1Gubbio-Poggibonsi0-0
0-0Montevarchi-San Marino0-0
1-0Rimini-Gualdo0-0
2-0Sassuolo-Brescello1-0
2-0Savona-Fano0-0
Andata (12ª)12ª giornataRitorno (29ª)
17 nov.1-1Aglianese-Rimini1-36 apr.
1-0Fano-Castelsangro0-0
0-1Florentia Viola-Montevarchi2-0
1-0Forlì-Sassuolo4-2
1-1Gualdo-Grosseto0-1
3-4Imolese-Gubbio0-0
3-2Poggibonsi-Brescello0-1
1-1San Marino-Savona0-0
1-0Sangiovannese-Castelnuovo3-1


Andata (13ª)13ª giornataRitorno (30ª)
24 nov.0-2Brescello-Florentia Viola2-413 apr.
2-1Castelnuovo-Castelsangro1-2
0-1Fano-Forlì1-1
2-0Grosseto-Aglianese1-1
1-3Gubbio-San Marino0-1
1-0Montevarchi-Imolese2-3
2-0Rimini-Poggibonsi1-1
1-0Sassuolo-Gualdo0-1
0-0Savona-Sangiovannese2-3
Andata (14ª)14ª giornataRitorno (31ª)
1º dec.2-2Aglianese-Castelnuovo1-319 apr.
0-0Castelsangro-Sassuolo0-0
2-0Florentia Viola-Fano1-1
1-1Forlì-San Marino1-3
1-1Gualdo-Gubbio1-1
0-0Imolese-Grosseto1-0
4-2Poggibonsi-Savona0-1
0-0Rimini-Montevarchi1-0
2-0Sangiovannese-Brescello1-2


Andata (15ª)15ª giornataRitorno (32ª)
8 dec.1-1Brescello-Forlì2-127 apr.
0-0Castelnuovo-Gualdo0-1
0-2Fano-Poggibonsi0-2
1-1Grosseto-Castelsangro2-1
1-1Gubbio-Rimini0-0
0-0Montevarchi-Aglianese2-2
1-1San Marino-Imolese2-4
0-0Sassuolo-Sangiovannese1-1
0-1Savona-Florentia Viola0-3
Andata (16ª)16ª giornataRitorno (33ª)
15 dec.2-1Aglianese-Sassuolo0-04 mag.
1-0Castelsangro-Brescello1-1
2-0Florentia Viola-San Marino2-0
1-0Forlì-Gubbio0-0
0-0Gualdo-Savona1-2
1-1Imolese-Fano0-2
1-2Poggibonsi-Montevarchi2-3
3-0Rimini-Castelnuovo1-1
3-1Sangiovannese-Grosseto0-0


Andata (17ª)17ª giornataRitorno (34ª)
22 dec.2-0Brescello-Imolese1-211 mag.
0-1Castelnuovo-Forlì2-1
1-2Fano-Sangiovannese3-0
0-0Grosseto-Rimini0-0
1-0Gubbio-Aglianese2-1
1-0Montevarchi-Gualdo3-2
0-0San Marino-Poggibonsi1-2
0-1Sassuolo-Florentia Viola0-0
0-1Savona-Castelsangro1-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Castelnuovo2-2GubbioCastelnuovo Garfagnana, 25 maggio2003
Gubbio3-0CastelnuovoGubbio, 1º giugno2003
Grosseto0-0RiminiGrosseto, 25 maggio2003
Rimini[13]0-0GrossetoRimini, 1º giugno2003
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Gubbio0-1RiminiGubbio, 8 giugno2003
Rimini0-0GubbioRimini, 15 giugno2003

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Fano0-0Castel di SangroFano, 25 maggio2003
Castel di Sangro0-2FanoCastel di Sangro, 1º giugno2003
Sassuolo1-2ImoleseSassuolo, 25 maggio2003
Imolese2-1SassuoloImola, 1º giugno2003

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AcirealedettagliAcireale (CT)Stadio Tupparello9º in Serie C2/C
BrindisidettagliBrindisiStadio Franco Fanuzzi1º in Serie D/H, promosso
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Nicola Ceravolo6º in Serie C2/C
Fidelis AndriadettagliAndria (BA)Stadio Degli Ulivi13º in Serie C2/C
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria5º in Serie C2/C
FrosinonedettagliFrosinoneStadio Matusa8º in Serie C2/C
Gela J.T.dettagliGela (CL)Stadio Vincenzo Presti10º in Serie C2/C
GiuglianodettagliGiugliano in Campania (NA)Stadio Alberto De Cristofaro4º in Serie C2/C
GladiatordettagliSanta Maria Capua Vetere (CE)Stadio Mario Piccirillo1º in Serie D/G, promosso
Igea VirtusdettagliBarcellona Pozzo di Gotto (ME)Stadio Carlo Stagno d'Alcontres2º in Serie C2/C
LatinadettagliLatinaStadio Domenico Francioni3º in Serie D/G, ammesso
LodigianidettagliRoma (quart.Borghesiana)Stadio Flaminio18º in Serie C1/B, retrocesso
NocerinadettagliNocera Inferiore (SA)Stadio San Francesco16º in Serie C1/B, retrocesso
OlbiadettagliOlbia (SS)Stadio Bruno Nespoli1º in Serie D/B, promosso
PalmesedettagliPalma Campania (NA)Stadio Comunale12º in Serie C2/C
PuteolanadettagliPozzuoli (NA)Stadio Domenico Conte15º in Serie C2/C
RagusadettagliRagusaStadio Aldo Campo1º in Serie D/I, promosso
TivolidettagliTivoli (RM)Campo Comunale Ripoli1º in Serie D/F, promosso

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[28]SquadraAllenatore[28]
Acireale[29]Italia (bandiera)Roberto Chiancone(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Maurizio Costantini(21ª-34ª e play-off)
Igea VirtusItalia (bandiera) Rosario Foti
Brindisi[30][31]Italia (bandiera)Luigi Boccolini(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Alberto Marchetti eItalia (bandiera) Davide Cei(19ª)
Italia (bandiera)Francesco Giorgini(20ª-34ª e play-off)
Latina[32][33]Italia (bandiera)Angelo Carrano(1ª-15ª)
Italia (bandiera) Francesco Paolo Specchia(16ª-22ª)
Italia (bandiera) Walter Mecozzi eItalia (bandiera)Pietro Santin(D.T.) (23ª-34ª)
CatanzaroItalia (bandiera) Francesco DellisantiLodigianiArgentina (bandiera)Juan Carlos Morrone
Fidelis Andria[34]Italia (bandiera) Vito Iosche eItalia (bandiera)Roberto Cappellacci(1ª-7ª)
Italia (bandiera) Aldo Papagni(8ª-34ª)
Nocerina[35]Italia (bandiera)Ezio Capuano(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Adriano Buffoni(25ª-34ª e play-off)
FoggiaItalia (bandiera)Pasquale MarinoOlbiaItalia (bandiera)Guido Carboni
Frosinone[23][24]Italia (bandiera)Leonardo Bitetto(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Massimo Silva(7ª-24ª)
Italia (bandiera)Giovanni Pagliari(25ª-34ª e play-off)
Palmese[26]Italia (bandiera) Mario Pietropinto(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Mario Russo(20ª-34ª)
Gela J.T.Italia (bandiera)Pietro RuisiPuteolana[36][37]Italia (bandiera) Vincenzo Di Costanzo(1ª)
Italia (bandiera)Rosario Rivellino(2ª-6ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Di Costanzo(7ª-8ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Marino(9ª-18ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Di Costanzo eItalia (bandiera) Alessandro Rosolino(19ª-34ª)
Giugliano[38]Italia (bandiera)Costanzo Celestini(1ª-9ª)
Italia (bandiera)Marco Cari(10ª-34ª)
RagusaItalia (bandiera) Loreno Cassia
Gladiator[11][38][39][40][41][42]Italia (bandiera) Pasquale Ussia(1ª-9ª)
Italia (bandiera)Gabriele Geretto(10ª-14ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Tortora(15ª-17ª)
Italia (bandiera) Giuseppe Palumbo(18ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Tortora(19ª)
Italia (bandiera) Luciano Vescovi(20ª-21ª)
Italia (bandiera) Stefano Cappiello(22ª)
Italia (bandiera)Fortunato Torrisi(23ª-29ª)
Italia (bandiera) Alfredo Tamburini(30ª-31ª)
Italia (bandiera) Renzo Evangelista(32ª-34ª)
Tivoli[3][42][43]Italia (bandiera)Stefano Sanderra(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Angelo Crialesi(12ª-22ª)
Argentina (bandiera) Hector Alberto Ortega(23ª-24ª)
Italia (bandiera)Angelo Crialesi(25ª-34ª e play-out)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Foggia713421856036+24
2.  Brindisi6234171165022+28
3.  Nocerina5734151274030+10
4.  Catanzaro5634141464430+14
5.  Acireale5434141283527+8
6.  Igea Virtus5134131292923+6
7.  Gladiator4734138134541+4
8.  Palmese473412111139390
9.  Frosinone46341210123934+5
10.  Giugliano46341113103337-4
11.  Latina4534101592624+2
12.  Fidelis Andria45341015938380
13.  Ragusa4534136154143-2
14.  Gela J.T.44341014104037+3
15.  Olbia3934109153746-9
16.  Lodigiani3534811153040-10
17.  Tivoli263468202845-17
18.  Puteolana63413301577-62

Legenda:

      Promossa inSerie C1 2003-2004.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa inSerie D 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti era in vigore laclassifica avulsa.

Note:

IlCatanzaro fu poi ammesso allaSerie C1 2003-2004 a completamento di organicia a causa del doppio salto di categoria della Florentia Viola.
IlGela J.T. ed ilLodigiani sono stati poi ripescati inSerie C2 2003-2004 a completamento di organici.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AciBriCatFAnFogFroGelGiuGlaIgeLatLodNocOlbPalPutRagTiv
Acireale––––0-20-04-11-01-00-01-22-11-02-01-10-02-01-11-02-02-0
Brindisi3-0––––3-12-21-20-12-01-11-12-00-02-02-11-12-03-04-31-1
Catanzaro0-01-1––––1-01-21-01-03-12-10-01-10-02-23-14-04-10-14-3
Fidelis Andria0-00-20-1––––3-31-01-12-21-11-00-01-01-30-01-13-10-02-1
Foggia3-10-32-23-4––––2-11-11-02-11-02-01-02-14-23-14-10-12-0
Frosinone2-01-01-00-02-1––––0-00-13-11-10-14-10-10-12-05-12-21-0
Gela J.T.1-10-02-02-10-12-1––––2-20-23-12-20-11-13-10-13-03-20-0
Giugliano1-10-30-02-11-14-21-1––––0-00-10-01-01-21-12-12-00-22-1
Gladiator0-11-20-01-00-20-14-13-1––––1-32-02-01-03-04-32-13-01-0
Igea Virtus2-10-01-10-00-02-20-01-01-1––––2-00-00-11-01-13-10-11-0
Latina1-00-01-20-00-11-10-00-13-01-0––––1-00-03-11-12-11-01-1
Lodigiani1-10-22-22-10-02-21-22-02-20-11-1––––1-22-10-03-01-11-0
Nocerina1-02-10-01-14-42-01-31-11-01-10-21-0––––0-21-03-02-11-1
Olbia1-11-12-32-21-41-11-01-13-00-11-01-01-2––––2-13-00-13-0
Palmese1-11-00-20-10-03-12-20-02-21-01-10-11-02-0––––2-02-11-0
Puteolana1-20-20-10-30-10-12-50-10-21-20-00-20-02-01-2––––1-50-0
Ragusa1-21-02-11-22-30-01-02-01-10-10-22-10-21-11-32-0––––2-0
Tivoli0-20-10-01-21-21-12-00-12-10-21-05-20-00-11-43-03-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)1ª giornataRitorno (18ª)
1º set.0-0Acireale-Catanzaro0-05 gen.
2-0Foggia-Latina1-0
2-2Frosinone-Ragusa0-0
2-0Gladiator-Lodigiani2-2
0-0Igea Virtus-Fidelis Andria0-1
1-2Olbia-Nocerina2-0
1-0Palmese-Brindisi0-2
0-1Puteolana-Giugliano0-2
2-0Tivoli-Gela J.T.0-0
Andata (2ª)2ª giornataRitorno (19ª)
8 set.3-0Brindisi-Puteolana2-012 gen.
4-0Catanzaro-Palmese2-0
1-1Fidelis Andria-Gladiator0-1
2-1Gela J.T.-Frosinone0-0
1-1Giugliano-Foggia0-1
3-1Latina-Olbia0-1
0-1Lodigiani-Igea Virtus0-0
1-0Nocerina-Acireale0-0
2-0Ragusa-Tivoli1-3


Andata (3ª)3ª giornataRitorno (20ª)
15 set.2-0Acireale-Latina0-119 gen.
1-0Catanzaro-Gela J.T.0-2
0-1Foggia-Ragusa3-2
0-0Frosinone-Fidelis Andria0-1
0-3Giugliano-Brindisi1-1
0-1Olbia-Igea Virtus0-1
0-1Palmese-Lodigiani0-0
0-0Puteolana-Nocerina0-3
2-1Tivoli-Gladiator0-1
Andata (4ª)4ª giornataRitorno (21ª)
22 set.1-1Brindisi-Tivoli1-026 gen.
3-3Fidelis Andria-Foggia4-3
1-1Gela J.T.-Acireale0-0
3-0Gladiator-Olbia0-3
2-2Igea Virtus-Frosinone1-1
2-1Latina-Puteolana0-0
2-0Lodigiani-Giugliano0-1
0-0Nocerina-Catanzaro2-2
1-3Ragusa-Palmese1-2


Andata (5ª)5ª giornataRitorno (22ª)
29 set.4-1Acireale-Fidelis Andria0-02 feb.
0-0Catanzaro-Lodigiani2-2
2-1Foggia-Frosinone1-2
2-2Gela J.T.-Latina0-0
0-0Giugliano-Gladiator1-3
2-1Nocerina-Brindisi1-2
1-0Palmese-Igea Virtus1-1
1-5Puteolana-Ragusa0-2
0-1Tivoli-Olbia0-3
Andata (6ª)6ª giornataRitorno (23ª)
6 ott.0-2Fidelis Andria-Brindisi2-216 feb.
2-0Foggia-Tivoli2-1
2-0Frosinone-Palmese1-3
0-0Gladiator-Catanzaro1-2
3-1Igea Virtus-Puteolana2-1
0-0Latina-Nocerina2-0
1-2Lodigiani-Gela J.T.1-0
1-1Olbia-Giugliano1-1
1-2Ragusa-Acireale0-2


Andata (7ª)7ª giornataRitorno (24ª)
13 ott.1-0Acireale-Igea Virtus1-223 feb.
2-0Brindisi-Lodigiani2-0
0-1Catanzaro-Ragusa1-2
0-0Fidelis Andria-Latina0-0
3-1Gela J.T.-Olbia0-1
4-2Giugliano-Frosinone1-0
1-0Nocerina-Gladiator0-1
1-0Palmese-Tivoli4-1
0-1Puteolana-Foggia1-4
Andata (8ª)8ª giornataRitorno (25ª)
20 ott.3-1Foggia-Palmese0-02 mar.
1-0Frosinone-Catanzaro0-1
4-1Gladiator-Gela J.T.2-0
1-0Igea Virtus-Giugliano1-0
0-0Latina-Brindisi0-0
1-2Lodigiani-Nocerina0-1
3-0Olbia-Puteolana0-2
1-2Ragusa-Fidelis Andria0-0
0-2Tivoli-Acireale0-2


Andata (9ª)9ª giornataRitorno (26ª)
27 ott.1-1Acireale-Palmese1-19 mar.
3-1Brindisi-Catanzaro1-1
1-0Fidelis Andria-Lodigiani1-2
0-2Giugliano-Ragusa0-2
0-0Igea Virtus-Foggia0-1
3-0Latina-Gladiator0-2
1-3Nocerina-Gela J.T.1-1
1-1Olbia-Frosinone1-0
0-0Puteolana-Tivoli0-3
Andata (10ª)10ª giornataRitorno (27ª)
3 nov.1-1Catanzaro-Latina2-116 mar.
4-2Foggia-Olbia4-1
5-1Frosinone-Puteolana1-0
2-1Gela J.T.-Fidelis Andria1-1
1-2Gladiator-Brindisi1-1
1-1Lodigiani-Acireale1-1
0-0Palmese-Giugliano1-2
0-2Ragusa-Nocerina1-2
0-2Tivoli-Igea Virtus0-1


Andata (11ª)11ª giornataRitorno (28ª)
10 nov.1-0Acireale-Foggia1-330 mar.
2-0Brindisi-Gela J.T.0-0
1-3Fidelis Andria-Nocerina1-1
1-0Frosinone-Tivoli1-1
0-0Giugliano-Catanzaro1-3
0-1Igea Virtus-Ragusa1-0
1-0Latina-Lodigiani1-1
2-1Olbia-Palmese0-2
0-2Puteolana-Gladiator1-2
Andata (12ª)12ª giornataRitorno (29ª)
17 nov.1-2Brindisi-Foggia3-06 apr.
1-0Catanzaro-Fidelis Andria1-0
3-1Gela J.T.-Igea Virtus0-0
0-1Gladiator-Acireale1-2
2-1Lodigiani-Olbia0-1
2-0Nocerina-Frosinone1-0
2-0Palmese-Puteolana2-1
0-2Ragusa-Latina0-1
0-1Tivoli-Giugliano1-2


Andata (13ª)13ª giornataRitorno (30ª)
24 nov.0-2Acireale-Brindisi0-313 apr.
2-1Foggia-Gladiator2-0
4-1Frosinone-Lodigiani2-2
1-1Giugliano-Gela J.T.2-2
1-1Igea Virtus-Catanzaro0-0
0-1Olbia-Ragusa1-1
1-1Palmese-Latina1-1
0-3Puteolana-Fidelis Andria1-3
0-0Tivoli-Nocerina1-1
Andata (14ª)14ª giornataRitorno (31ª)
1º dec.1-2Acireale-Giugliano1-119 apr.
1-1Brindisi-Olbia1-1
1-2Catanzaro-Foggia2-2
2-1Fidelis Andria-Tivoli2-1
3-0Gela J.T.-Puteolana5-2
1-3Gladiator-Igea Virtus1-1
1-1Latina-Frosinone1-0
1-1Lodigiani-Ragusa1-2
1-0Nocerina-Palmese0-1


Andata (15ª)15ª giornataRitorno (32ª)
8 dec.1-0Foggia-Lodigiani0-027 apr.
2-0Frosinone-Acireale0-1
1-2Giugliano-Nocerina1-1
0-0Igea Virtus-Brindisi0-2
2-2Olbia-Fidelis Andria0-0
2-2Palmese-Gela J.T.1-0
0-1Puteolana-Catanzaro1-4
1-1Ragusa-Gladiator0-3
1-0Tivoli-Latina1-1
Andata (16ª)16ª giornataRitorno (33ª)
15 dec.1-0Acireale-Puteolana2-14 mag.
4-3Brindisi-Ragusa0-1
3-1Catanzaro-Olbia3-2
1-1Fidelis Andria-Palmese1-0
0-1Gela J.T.-Foggia1-1
0-1Gladiator-Frosinone1-3
0-1Latina-Giugliano0-0
1-0Lodigiani-Tivoli2-5
1-1Nocerina-Igea Virtus1-0


Andata (17ª)17ª giornataRitorno (34ª)
22 dec.2-1Foggia-Nocerina4-411 mag.
1-0Frosinone-Brindisi1-0
2-1Giugliano-Fidelis Andria2-2
2-0Igea Virtus-Latina0-1
1-1Olbia-Acireale0-2
2-2Palmese-Gladiator3-4
0-2Puteolana-Lodigiani0-3
1-0Ragusa-Gela J.T.2-3
0-0Tivoli-Catanzaro3-4

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Acireale1-0BrindisiAcireale, 25 maggio2003
Brindisi3-3AcirealeBrindisi, 1º giugno2003
Catanzaro0-0NocerinaCatanzaro, 25 maggio2003
Nocerina0-1CatanzaroNocera Inferiore, 1º giugno2003
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Acireale0-0CatanzaroAcireale, 8 giugno2003
Catanzaro0-2AcirealeCatanzaro, 15 giugno2003

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Lodigiani1-2OlbiaRoma, 25 maggio2003
Olbia3-0LodigianiOlbia, 1º giugno2003
Tivoli0-0Gela J.T.Tivoli, 25 maggio2003
Gela J.T.0-2TivoliGela, 1º giugno2003

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abIl Pavia comincia con il botto, La Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2002.
  2. ^Pellicori è del Varese, La Gazzetta dello Sport, 16 gennaio 2003.
  3. ^abL'Alessandria si aggrappa a Soldo. Ortega lascia il Tivoli: torna Crialesi, La Gazzetta dello Sport, 26 febbraio 2003.
  4. ^Doppio colpo dell'Alzano Imbriani va a Benevento, La Gazzetta dello Sport, 5 novembre 2002.
  5. ^Fermati due tifosi del Padova per gli scontri del derby, La Gazzetta dello Sport, 6 novembre 2002.
  6. ^Il Mantova rinuncia a Boninsegna, Pagliari divorzia dall'Alessandria, La Gazzetta dello Sport, 15 gennaio 2003.
  7. ^Macalli placa la protesta. Il Sora torna ad allenarsi, La Gazzetta dello Sport, 21 novembre 2002.
  8. ^Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 4 dicembre 2002.
  9. ^Il patron Pagliuso resterà alla Spal, La Gazzetta dello Sport, 3 ottobre 2002.
  10. ^Invece di licenziare il tecnico il Thiene lo manda in vacanza, 6 novembre 2002.
  11. ^abcTaccuino, La Gazzetta dello Sport, 3 dicembre 2002.
  12. ^Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 29 ottobre 2002.
  13. ^abPassa il turno in virtù della miglior posizione nella classifica finale.
  14. ^Promosso per la miglio posizione nella classifica finale.
  15. ^abAllegri non tramonta mai, La Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2002.
  16. ^Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 26 novembre 2002.
  17. ^Due turni a D'Aloisio, stop a 3 dell'Arezzo. Grosse ammende a Nocerina e Foggia, La Gazzetta dello Sport, 27 dicembre 2002.
  18. ^Mercato: Capparella-Avellino, Soncin-Florentia, La Gazzetta dello Sport, 23 gennaio 2003.
  19. ^Il Castel Di Sangro caccia Nobili. A Ferazzoli la panchina per i playout, 13 maggio 2003.
  20. ^Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 24 ottobre 2002.
  21. ^Calcio, l'avversario dei binacorossi: il Fano di Favarin, www.newsrimini.it, 16 marzo 2003.
  22. ^Cavasin ha firmato un contratto per la A: «Ci sono le basi per arrivarci in tre anni», La Gazzetta dello Sport, 30 ottobre 2002.
  23. ^abPisa e Taranto, è crisi, La Gazzetta dello Sport, 11 ottobre 2002.
  24. ^abMorgia-S.Marino, Pagliari per Silva, La Gazzetta dello Sport, 25 febbraio 2003.
  25. ^«Difenderò questa scelta oggi, domani e sempre», Il Tirreno, 21 marzo 2003.URL consultato il 4 aprile 2018(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).
  26. ^abTaccuino, La Gazzetta dello Sport, 14 gennaio 2003.
  27. ^Novara, un punto non basta, La Gazzetta dello Sport, 25 novembre 2002.
  28. ^abCatanzaro e Brindisi alzano la voce, La Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2002.
  29. ^Florentia, c'è l'accordo per Soncin. Ma l'arrivo slitta al prossimo anno, La Gazzetta dello Sport, 24 gennaio 2003.
  30. ^Il Brindisi non riesce a battere l'Olbia. Esonerato Boccolini: ora tocca a Cei, La Gazzetta dello Sport, 9 gennaio 2003.
  31. ^L'ottava meraviglia del Foggia, La Gazzetta dello Sport, 13 gennaio 2003.
  32. ^Taccuino, La Gazzetta dello Sport, 11 dicembre 2002.
  33. ^Santin a Latina, La Gazzetta dello Sport, 10 febbraio 2003.
  34. ^La Florentia è in cerca d'identità. Adesso Vierchowod rischia grosso, La Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2002.
  35. ^Buffoni alla Nocerina, La Gazzetta dello Sport, 1º marzo 2003.
  36. ^Gaucci vuole vendere di nuovo la Samb, La Gazzetta dello Sport, 22 ottobre 2002.
  37. ^Così dopo la 18ª, La Gazzetta dello Sport, 8 gennaio 2003.
  38. ^abTaccuino, La Gazzetta dello Sport, 30 ottobre 2002.
  39. ^De Patre al Giulianova. L'Avellino vuole Cavalli, La Gazzetta dello Sport, 28 dicembre 2002.
  40. ^Foggia e Florentia, che numeri, La Gazzetta dello Sport, 12 gennaio 2003.
  41. ^Gelsi e Piovani a Lucca, La Gazzetta dello Sport, 29 gennaio 2003.
  42. ^abSi è dimesso il ds Londrosi, La Gazzetta dello Sport, 6 febbraio 2003.
  43. ^Pro Patria c'è Carbone, La Gazzetta dello Sport, 12 novembre 2002.
V · D · M
Stagioni dellaSerie C2 / Lega Pro Seconda Divisione
Serie C2← Serie C ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Seconda Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·Lega Pro →
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Albo d'oro
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2002-2003
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Brescia ·Chievo ·Como ·Empoli ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Modena ·Parma ·Perugia ·Piacenza ·Reggina ·Roma ·Torino ·Udinese
Serie BAncona ·Ascoli ·Bari ·Cagliari ·Catania ·Cosenza ·Genoa ·Lecce ·Livorno ·Messina ·Napoli ·Palermo ·Salernitana ·Sampdoria ·Siena ·Ternana ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AAlbinoLeffe ·Alzano Virescit ·Arezzo ·Carrarese ·Cesena ·Cittadella Padova ·Lucchese ·Lumezzane ·Padova ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Pro Patria ·Reggiana ·SPAL ·Spezia ·Treviso ·Varese
Girone BAvellino ·Benevento ·Chieti ·Crotone ·Fermana ·Giulianova ·Lanciano ·L'Aquila ·Martina ·Paternò ·Pescara ·Sambenedettese ·Sora ·Taranto ·Teramo ·Torres ·Vis Pesaro ·Viterbese
Serie C2
Girone AAlessandria ·Biellese ·Cremonese ·Legnano ·Mantova ·Meda ·Mestre ·Monza ·Montichiari ·Novara ·Pavia ·Pordenone ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Südtirol ·Thiene ·Trento ·Valenzana
Girone BAglianese ·Brescello ·Castelnuovo ·Castel di Sangro ·Fano ·Florentia Viola ·Forlì ·Grosseto ·Gualdo ·Gubbio ·Imolese ·Montevarchi ·Poggibonsi ·Rimini ·San Marino ·Sangiovannese ·Sassuolo ·Savona
Girone CAcireale ·Brindisi ·Catanzaro ·Fidelis Andria ·Foggia ·Frosinone ·Gela ·Giugliano ·Gladiator ·Igea Virtus ·Latina ·Lodigiani ·Nocerina ·Olbia ·Palmese ·Puteolana ·Ragusa ·Tivoli
Serie DBellunoPonte ·Cappiano Romaiano ·Casale ·Cavese ·Isernia ·Ivrea ·Melfi ·Pizzighettone ·Ravenna ·Rosetana ·Savoia
2001-2002 ⇐ ·⇒ 2003-2004
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C2_2002-2003&oldid=148191490"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp