Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C1 2007-2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistichenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Serie C1 2007-2008
CompetizioneSerie C1
SportCalcio
Edizione30ª
OrganizzatoreLega Professionisti Serie C
Datedal 26 agosto 2007
all'8 giugno 2008
LuogoItalia (bandiera)Italia
Partecipanti36
Formula2gironi all'italiana A/R,play-off eplayout
Risultati
VincitoreSassuolo(1º titolo)
Salernitana(1º titolo)
PromozioniSassuolo
Cittadella
Salernitana
Ancona
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Lecco
Pro Patria
Manfredonia
Lanciano
Sangiovannese
Martina
Statistiche
Miglior marcatoreGir. A:
Italia (bandiera)Claudio Coralli
Italia (bandiera) Gianluca Temelin (19 ex aequo)
Gir. B:
Italia (bandiera)Arturo Di Napoli (21)
Incontri disputati632
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C12007-08 è stata la trentesima edizione del campionato di categoria.Il Campionato si è disputato tra il 26 agosto 2007 e il 4 maggio2008. Si è concluso con la vittoria delSassuolo nel girone A e dellaSalernitana nel girone B.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Serie C1 2007-2008
Girone A; Girone B;

Al torneo hanno preso parte 36 squadre, divise in due gironi da 18; tra esse, figuravano le quattro retrocesse al termine dellaSerie B 2006-07, ovvero l'Arezzo, ilCrotone ed ilPescara, oltre alVerona retrocesso dopo i play-out di categoria, e le sei neopromosse dallaSerie C2, ilLegnano, ilFoligno ed ilSorrento, classificatesi prime nei tre gironi, ilLecco, laPaganese e ilPotenza, vincitrici dei play-off.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Il girone A è vinto per la prima volta nella sua storia dalSassuolo, che conquista una storica promozione in B: per la squadra allenata daMassimiliano Allegri è decisiva la vittoria contro ilManfredonia al "Ricci" per 1-0 con gol diPiccioni al 22º del primo tempo. Ai play-off torna dopo 6 anni in B ilCittadella, che eliminerà in semifinale ilFoligno (dopo aver perso l'andata per 1-0, i padovani vinceranno il ritorno per 2-0) e in finale trovano laCremonese che manca dalla B da 2 anni: l'andata è disastrosa in casa e i grigiorossi vincono 1-0 (gol di Temellin). Sembra ormai fatta, quando al ritorno allo "Zini", i veneti vincono 3-1 togliendo ai cremonesi il ritorno in cadetteria (gol diMeggiorini,Coralli eDe Gasperi per il Cittadella).

Rischia la retrocessione in C2 per la prima volta nella sua storia ilVerona (al ritorno in terza categoria dopo 64 anni) che, dopo un girone d'andata disastroso trascorso all'ultimo posto (nonostante fosse tra i favoriti per la promozione, definendosi addirittura "la Juventus della Serie C") e il cambio di ben 3 allenatori (Colomba,Pellegrini,Sarri e ancora Pellegrini), si riprende nel ritorno evitando la retrocessione diretta il 27 aprile con la vittoria sulNovara in casa, che permette agli scaligeri di disputare i play-out: si gioca contro laPro Patria e, all'andata, il Verona si impone solo al 95º minuto con un colpo di testa di Morante su punizione diZejtullaev. Il ritorno aBusto Arsizio è da spettacolo: i tigrotti vanno in vantaggio con Negrini al 37º minuto e vedono certa la permanenza in C1, condannando il Verona peggio classificato, fino al 90º, quando una progressione dalla fascia destra di Zejtullaev insacca il gol di una salvezza sofferta per i gialloblù. Altra retrocessa fu ilLecco, che vinse l'andata in casa contro laPaganese, ma al ritorno subì due reti dai salernitani e scese in C2. Alla fine né Pro Patria né Lecco retrocessero: furono ripescate nella nuova Lega Pro Prima Divisione.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
CavesedettagliCava de' Tirreni (SA)Stadio Simonetta Lamberti3º posto in Serie C1/B
CittadelladettagliCittadella (PD)Stadio Piercesare Tombolato6º posto in Serie C1/A
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini11º posto in Serie C1/A
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria4º posto in Serie C1/B
FolignodettagliFoligno (PG)Stadio Enzo Blasone1º posto in Serie C2/B, promosso
LeccodettagliLeccoStadio Rigamonti-Ceppi2º posto in Serie C2/A, promosso dopo i play-off
LegnanodettagliLegnano (MI)Stadio Giovanni Mari1º posto in Serie C2/A, promosso
ManfredoniadettagliManfredonia (FG)Stadio Miramare9º posto in Serie C1/B
MonzadettagliMonza (MI)Stadio Brianteo5º posto in Serie C1/A
NovaradettagliNovaraStadio Silvio Piola12º posto in Serie C1/A
PadovadettagliPadovaStadio Euganeo7º posto in Serie C1/A
PaganesedettagliPagani (SA)Stadio Marcello Torre4º posto in Serie C2/B, promossa dopo i play-off
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Carlo Speroni10º posto in Serie C1/A
Pro SestodettagliSesto San Giovanni (MI)Stadio Breda14º posto in Serie C1/A
SassuolodettagliSassuolo (MO)Stadio Enzo Ricci2º posto in Serie C1/A
TernanadettagliTerniStadio Libero Liberati12º posto in Serie C1/B
VeneziadettagliVeneziaStadio Pier Luigi Penzo4º posto in Serie C1/A
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi18º posto in Serie B, retrocesso dopo i play-out

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
CaveseItalia (bandiera) Renato Cioffi(1ª-4ª)
Argentina (bandiera)Aldo Ammazzalorso(5ª-20ª)
Italia (bandiera) Aldo Papagni(21ª-34ª)
NovaraItalia (bandiera)Gian Cesare Discepoli(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Gianfranco Bellotto(21ª-34ª)
CittadellaItalia (bandiera)Claudio FoscariniPadovaItalia (bandiera)Ezio Rossi(1ª-27ª)
Italia (bandiera)Carlo Sabatini(28ª-34ª)
CremoneseItalia (bandiera)Emiliano MondonicoPaganeseItalia (bandiera)Vincenzo Cosco(1ª-3ª)
Italia (bandiera) Andrea Chiappini(4ª-25ª)
Italia (bandiera)Roberto Miggiano(26ª-34ª e play-out)
FoggiaItalia (bandiera)Salvatore Campilongo(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Galderisi(21ª-34ª e play-off)
Pro PatriaItalia (bandiera)Marco Rossi
FolignoItalia (bandiera)Pierpaolo BisoliPro SestoItalia (bandiera)Antonio Sala
LeccoItalia (bandiera) Alessandro Musicco(1ª-16ª)
Italia (bandiera)Gianfranco Motta(17ª-34ª)
SassuoloItalia (bandiera)Massimiliano Allegri
LegnanoItalia (bandiera)Claudio Gabetta(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Egidio Notaristefano(13ª-34ª)
TernanaItalia (bandiera)Francesco Giorgini
ManfredoniaItalia (bandiera) Raffaele Novelli(1ª-19ª)
Italia (bandiera) Andrea Pensabene(20ª-34ª)
VeneziaItalia (bandiera)Giancarlo Corradini(1ª)
Italia (bandiera) Paolo Favaretto(2ª-17ª)
Italia (bandiera) Salvo Fulvio D'Adderio(18ª-25ª)
Italia (bandiera)Michele Serena(26ª-34ª)
MonzaItalia (bandiera)Giuliano Sonzogni(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Giovanni Pagliari(6ª-34ª)
VeronaItalia (bandiera)Franco Colomba(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Davide Pellegrini(8ª-19ª)
Italia (bandiera)Maurizio Sarri(20ª-25ª)
Italia (bandiera)Davide Pellegrini(26ª-34ª e play-out)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Sassuolo633419694632+14
2.  Cremonese6034161265036+14
3.  Cittadella5834151365234+18
4.  Foligno5734151273830+8
5.  Foggia5634151184734+13
6.  Padova5534141375737+20
7.  Legnano4834139124234+8
8.  Monza46341113103835+3
9.  Novara46341210124452-8
10.  Cavese44341111124444+0
11.  Venezia(-1)4334135163841-3
12.  Pro Sesto43341110134245-3
13.  Ternana4134118153440-6
14.  Pro Patria3834717103335-2
15.  Paganese3234711162641-15
16.  Lecco323488183048-18
17.  Verona3134710172441-17
18.  Manfredonia313487192450-26

Legenda:

      Promossa inSerie B 2008-2009.
Qualificata aiplay-off oplay-out.
      Retrocessa inLega Pro Seconda Divisione 2008-2009.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Venezia ha scontato 1 punto di penalizzazione per inadempienze finanziarie.
IlLecco è stato poi riammesso inLega Pro Prima Divisione 2008-2009.
LaPro Patria è stato poi riammesso inLega Pro Prima Divisione 2008-2009.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
CavCitCreFogFolLecLegManMonNovPadPagPPaPSeSasTerVenVer
Cavese––––1-11-12-10-13-02-11-10-01-12-21-22-11-11-02-12-01-1
Cittadella3-1––––3-10-20-01-12-26-00-12-11-23-32-02-32-01-13-11-0
Cremonese2-10-0––––3-34-02-02-01-00-04-22-22-10-13-21-21-00-01-0
Foggia4-22-32-2––––2-02-10-04-01-00-01-11-03-21-01-02-01-02-0
Foligno1-00-21-01-0––––4-02-11-02-01-21-10-01-11-11-11-02-02-1
Lecco2-30-02-22-13-2––––1-00-12-12-31-11-00-00-10-11-11-10-0
Legnano0-01-11-20-00-11-0––––3-01-03-11-05-00-30-02-23-03-12-1
Manfredonia2-10-10-03-31-11-01-0––––0-11-20-01-03-30-10-20-32-12-1
Monza0-13-13-01-01-12-13-21-0––––1-11-22-10-03-02-24-20-02-3
Novara1-12-21-02-31-21-31-02-11-1––––2-11-03-32-23-12-02-11-0
Padova6-41-12-31-12-21-01-11-02-05-0––––2-02-11-21-01-14-13-0
Paganese1-02-11-10-12-01-01-01-10-01-11-2––––0-01-31-20-03-11-1
Pro Patria1-10-01-30-00-00-20-13-01-11-01-11-1––––2-11-21-10-11-2
Pro Sesto2-41-20-02-01-11-21-22-12-22-02-13-01-1––––0-12-10-21-1
Sassuolo1-00-11-24-20-12-02-21-02-11-12-11-00-03-0––––2-11-02-1
Ternana1-01-21-20-02-12-11-01-00-03-00-02-11-21-01-3––––3-22-0
Venezia2-11-11-21-10-24-00-11-24-11-02-11-00-12-12-02-0––––1-0
Verona0-10-11-11-01-12-12-31-00-02-10-30-00-01-10-21-00-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)1ª giornataRitorno (18ª)
26 ago.1-1Cavese-Pro Sesto4-216 dic.
0-0Foggia-Legnano0-0
4-0Foligno-Lecco2-3
2-0Padova-Monza2-1
1-2Paganese-Sassuolo0-1
1-0Pro Patria-Novara3-3
1-0Ternana-Manfredonia3-0
1-2Venezia-Cremonese0-0
0-1Verona-Cittadella0-1
Andata (2ª)2ª giornataRitorno (19ª)
2 set.3-1Cittadella-Cavese1-123 dic.
1-0Cremonese-Verona1-1
1-0Lecco-Paganese0-1
3-0Legnano-Ternana0-1
1-1Manfredonia-Foligno0-1
0-0Monza-Pro Patria1-1
2-1Novara-Padova0-5
1º set.0-2Pro Sesto-Venezia1-2
2 set.4-2Sassuolo-Foggia0-1


Andata (3ª)3ª giornataRitorno (20ª)
9 set.1-1Cavese-Cremonese1-213 gen.
2-1Foggia-Lecco1-2
1-2Foligno-Novara2-1
1-1Padova-Legnano0-1
1-1Paganese-Manfredonia0-1
1-2Pro Patria-Sassuolo0-0
0-0Ternana-Monza2-4
1-1Venezia-Cittadella1-3
1-1Verona-Pro Sesto1-112 gen.
Andata (4ª)4ª giornataRitorno (21ª)
17 set.1-2Cittadella-Padova1-120 gen.
16 set.0-1Cremonese-Pro Patria3-1
1-1Lecco-Venezia0-4
0-1Legnano-Foligno1-2
2-1Manfredonia-Cavese1-1
2-1Monza-Paganese0-0
2-0Novara-Ternana0-3
15 set.2-0Pro Sesto-Foggia0-1
16 set.2-1Sassuolo-Verona2-0


Andata (5ª)5ª giornataRitorno (22ª)
23 set.1-1Cavese-Verona1-03 feb.
2-1Cittadella-Novara2-2
1-1Foligno-Padova2-24 feb.
2-1Lecco-Monza1-23 feb.
1-0Manfredonia-Legnano0-3
1-3Paganese-Pro Sesto0-32 feb.
0-0Pro Patria-Foggia2-33 feb.
1-2Ternana-Cremonese0-1
2-0Venezia-Sassuolo0-1
Andata (6ª)6ª giornataRitorno (23ª)
30 set.2-1Cremonese-Paganese1-110 feb.
2-3Foggia-Cittadella2-011 feb.
1° ott.3-2Monza-Legnano0-110 feb.
30 set.1-3Novara-Lecco3-2
1-0Padova-Manfredonia0-0
1-1Pro Patria-Cavese1-2
29 set.1-1Pro Sesto-Foligno1-1
30 set.2-1Sassuolo-Ternana3-1
0-1Verona-Venezia0-1


Andata (7ª)7ª giornataRitorno (24ª)
7 ott.2-0Cittadella-Sassuolo1-017 feb.
1-0Foligno-Cavese1-0
0-0Lecco-Pro Patria2-0
2-1Legnano-Verona3-218 feb.
1-2Manfredonia-Novara1-217 feb.
3-0Monza-Cremonese0-0
1-2Paganese-Padova0-2
1-0Ternana-Pro Sesto1-216 feb.
1-1Venezia-Foggia0-117 feb.
Andata (8ª)8ª giornataRitorno (25ª)
14 ott.1-0Cavese-Sassuolo0-12 mar.
0-0Cremonese-Cittadella1-324 feb.
1-0Foggia-Paganese1-0
2-0Foligno-Monza1-1
1-0Novara-Legnano1-3
1-0Padova-Lecco1-1
0-1Pro Patria-Venezia1-0
13 ott.2-1Pro Sesto-Manfredonia1-0
14 ott.1-0Verona-Ternana0-2


Andata (9ª)9ª giornataRitorno (26ª)
21 ott.2-0Cittadella-Pro Patria0-09 mar.
2-0Foggia-Verona0-1
22 ott.0-1Lecco-Manfredonia0-1
21 ott.1-2Legnano-Cremonese0-2
1-1Monza-Novara1-1
2-0Paganese-Foligno0-0
3-0Sassuolo-Pro Sesto1-08 mar.
0-0Ternana-Padova1-19 mar.
2-1Venezia-Cavese0-2
Andata (10ª)10ª giornataRitorno (27ª)
28 ott.2-1Cavese-Foggia2-416 mar.
1-2Cremonese-Sassuolo2-117 mar.
1-0Foligno-Ternana1-216 mar.
1-0Legnano-Lecco0-1
0-1Manfredonia-Monza0-1
1-0Novara-Paganese1-1
4-1Padova-Venezia1-2
27 ott.1-2Pro Sesto-Cittadella3-2
28 ott.0-0Verona-Pro Patria2-1


Andata (11ª)11ª giornataRitorno (28ª)
1º nov.0-0Cavese-Monza1-022 mar.
6-0Cittadella-Manfredonia1-0
2-2Foggia-Cremonese3-3
1-0Paganese-Legnano0-5
2-1Pro Patria-Pro Sesto1-1
2-1Sassuolo-Padova0-1
2-1Ternana-Lecco1-1
1-0Venezia-Novara1-2
1-1Verona-Foligno1-2
Andata (12ª)12ª giornataRitorno (29ª)
4 nov.3-2Cremonese-Pro Sesto0-029 mar.
1-0Foligno-Foggia0-230 mar.
0-0Lecco-Cittadella1-1
0-3Legnano-Pro Patria1-0
2-1Manfredonia-Venezia2-1
2-2Monza-Sassuolo1-2
1-1Novara-Cavese1-1
3-0Padova-Verona3-0
0-0Paganese-Ternana1-2


Andata (13ª)13ª giornataRitorno (30ª)
11 nov.2-1Cavese-Ternana0-16 apr.
0-0Cittadella-Foligno2-0
4-2Cremonese-Novara0-1
4-0Foggia-Manfredonia3-3
1-1Pro Patria-Padova1-2
10 nov.1-2Pro Sesto-Legnano0-0
11 nov.2-0Sassuolo-Lecco1-0
1-0Venezia-Paganese1-3
0-0Verona-Monza3-2
Andata (14ª)14ª giornataRitorno (31ª)
12 dic.1-1Foligno-Sassuolo1-013 apr.
0-0Lecco-Verona1-2
0-0Legnano-Cavese1-2
0-0Manfredonia-Cremonese0-1
0-0Monza-Venezia1-4
2-2Novara-Pro Sesto0-2
1-1Padova-Foggia1-1
0-0Paganese-Pro Patria1-1
1-2Ternana-Cittadella1-1


Andata (15ª)15ª giornataRitorno (32ª)
25 nov.3-0Cavese-Lecco3-220 apr.
0-1Cittadella-Monza1-3
4-0Cremonese-Foligno0-1
0-0Foggia-Novara3-2
3-0Pro Patria-Manfredonia3-3
2-1Pro Sesto-Padova2-1
2-2Sassuolo-Legnano2-2
2-0Venezia-Ternana2-3
26 nov.0-0Verona-Paganese1-1
Andata (16ª)16ª giornataRitorno (33ª)
2 dic.2-0Foligno-Venezia2-027 apr.
0-1Lecco-Pro Sesto2-1
1-1Legnano-Cittadella2-2
0-2Manfredonia-Sassuolo0-1
1-0Monza-Foggia0-1
1-0Novara-Verona1-2
2-3Padova-Cremonese2-2
1-0Paganese-Cavese2-1
1-2Ternana-Pro Patria1-1


Andata (17ª)17ª giornataRitorno (34ª)
9 dic.2-2Cavese-Padova4-64 mag.
3-3Cittadella-Paganese1-2
2-0Cremonese-Lecco2-2
2-0Foggia-Ternana0-0
0-0Pro Patria-Foligno1-1
2-2Pro Sesto-Monza0-3
1-1Sassuolo-Novara1-3
0-1Venezia-Legnano1-3
1-0Verona-Manfredonia1-2

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
5Foggia011
2Cremonese011Cittadella033
4Foligno101Cremonese112
3Cittadella022
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Foggia0-0CremoneseFoggia, 18 maggio2008
Cremonese[1]1-1FoggiaCremona, 25 maggio2008
Foligno1-0CittadellaFoligno, 18 maggio2008
Cittadella2-0FolignoCittadella, 25 maggio2008
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Cittadella0-1CremoneseCittadella, 1º giugno2008
Cremonese1-3CittadellaCremona, 8 giugno2008

Playout

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Lecco1-0PaganeseLecco, 18 maggio2008
Paganese2-0LeccoPagani, 25 maggio2008
Verona1-0Pro PatriaVerona, 18 maggio2008
Pro Patria1-1VeronaBusto Arsizio, 25 maggio2008

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di vittorie: Sassuolo (19)
  • Minor numero di sconfitte: Cittadella e Cremonese (6)
  • Migliore attacco: Padova (57 gol fatti)
  • Miglior difesa: Foligno (30 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Padova (+20)
  • Maggior numero di pareggi: Pro Patria (17)
  • Minor numero di pareggi: Venezia (5)
  • Maggior numero di sconfitte: Manfredonia (19)
  • Minor numero di vittorie: Paganese, Pro Patria e Verona (7)
  • Peggiore attacco: Manfredonia e Verona (24 gol fatti)
  • Peggior difesa: Novara (52 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Manfredonia (-26)

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Il girone B viene vinto dallaSalernitana, che ottiene la promozione tra i cadetti dopo 3 anni battendo il 27 aprile ilPescara in casa per 2-0. I play-off verranno invece vinti dall'Ancona che, dopo aver perso la semifinale d'andata aPerugia contro gli umbri, riesce a rimontare il risultato e ad approdare in finale contro ilTaranto dove vincerà per 2-1 tornando in B dopo 5 anni di mancanza.

Condannata già da tempo ilMartina alla retrocessione in C2, ma i pugliesi rifiutano di iscriversi e ripartono dalla Prima Categoria, ai play-out cadonoSangiovannese (contro laPistoiese) e ilLanciano (contro laJuve Stabia); intanto ripartirono dalla Serie D i toscani dellaLucchese e dellaMassese, così gli abruzzesi furono ripescati nella nuovaLega Pro Prima Divisione.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio Del Conero16º posto in Serie C1/B
ArezzodettagliArezzoStadio Città di Arezzo20º posto in Serie B, retrocesso
CrotonedettagliCrotoneStadio Ezio Scida21º posto in Serie B, retrocesso
GallipolidettagliGallipoli (LE)Stadio Antonio Bianco11º posto in Serie C1/B
Juve StabiadettagliCastellammare di Stabia (NA)Stadio Romeo Menti7º posto in Serie C1/B
LancianodettagliLanciano (CH)Stadio Guido Biondi13º posto in Serie C1/B
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa8º posto in Serie C1/A
MartinadettagliMartina Franca (TA)Stadio Giuseppe Domenico Tursi14º posto in Serie C1/B
MassesedettagliMassaStadio degli Oliveti13º posto in Serie C1/A
PerugiadettagliPerugiaStadio Renato Curi6º posto in Serie C1/B
PescaradettagliPescaraStadio Adriatico22º posto in Serie B, retrocesso
PistoiesedettagliPistoiaStadio Marcello Melani9º posto in Serie C1/A
PotenzadettagliPotenzaStadio Alfredo Viviani3° in Serie C2/C, promosso dopo i play-off
SalernitanadettagliSalernoStadio Arechi10º posto in Serie C1/B
SambenedettesedettagliSan Benedetto del Tronto (AP)Stadio Riviera delle Palme8º posto in Serie C1/B
SangiovannesedettagliSan Giovanni Valdarno (AR)Stadio Virgilio Fedini15º posto in Serie C1/A
SorrentodettagliSorrento (NA)Stadio Italia1º posto in Serie C2/C, promosso
TarantodettagliTarantoStadio Erasmo Iacovone5º posto in Serie C1/B

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
AnconaItalia (bandiera)Francesco MonacoPerugiaItalia (bandiera)Antonello Cuccureddu(1ª-21ª)
Italia (bandiera)Salvatore Matrecano(22ª-23ª)
Italia (bandiera)Antonello Cuccureddu(24ª-34ª e play-off)
ArezzoItalia (bandiera)Luciano De Paola(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Stefano Cuoghi(11ª-24ª)
Italia (bandiera) Fabio Fraschetti(25ª-34ª)
PescaraItalia (bandiera)Franco Lerda
CrotoneItalia (bandiera) Paolo IndianiPistoieseItalia (bandiera)Francesco D'Arrigo(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Andrea Bellini(11ª-13ª)
Italia (bandiera)Mario Ansaldi(14ª-29ª)
Italia (bandiera)Corrado Benedetti(30ª-34ª e play-out)
GallipoliItalia (bandiera)Dario Bonetti(1ª-26ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Patania(27ª-34ª)
PotenzaItalia (bandiera) Pasquale Arleo(1ª-12ª)
Italia (bandiera) Marco Tosi(13ª-34ª)
Juve StabiaItalia (bandiera) Pino Rigoli(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Ezio Capuano(15ª-32ª)
Italia (bandiera)Maurizio Costantini(33ª-34ª e play-out)
SalernitanaItalia (bandiera)Andrea Agostinelli(1ª-22ª)
Italia (bandiera)Fabio Brini(23ª-34ª)
LancianoItalia (bandiera)Francesco MorieroSambenedetteseItalia (bandiera)Guido Ugolotti(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Enrico Piccioni(13ª-34ª)
LuccheseItalia (bandiera)Piero BragliaSangiovanneseItalia (bandiera)Nicola Caccia(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Bruno Tedino(7ª-34ª e play-out)
MartinaItalia (bandiera)Andrea CamploneSorrentoItalia (bandiera) Nicola Provenza(1ª-12ª)
Italia (bandiera) Massimo Morgia(13ª-34ª)
MasseseItalia (bandiera)Mauro Melotti(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Giannini(5ª-31ª)
Italia (bandiera)Agenore Maurizi(32ª-34ª)
TarantoItalia (bandiera)Marco Cari

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Salernitana6234161444325+18
2.  Ancona5734151274326+17
3.  Taranto5534141374731+16
4.  Crotone5534141374530+15
5.  Perugia5334158113534+1
6.  Arezzo5334131474232+10
7.  Pescara(-1)5334159104736+11
8.  Lucchese5134121573630+6
9.  Gallipoli46341210125244+8
10.  Sorrento44341014102930-1
11.  Potenza40341010143438-4
12.  Massese4034913123443-9
13.  Sambenedettese4034913123239-7
14.  Pistoiese3434713142738-11
15.  Juve Stabia3334712153442-8
16.  Lanciano(-10)3234915103034-4
17.  Sangiovannese2934611172449-25
18.  Martina203449212558-33

Legenda:

      Promossa inSerie B 2008-2009.
Qualificata aiplay-off oplay-out.
      Retrocessa inLega Pro Seconda Divisione 2008-2009.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Lanciano ha scontato 10 punti di penalizzazione.
Il Pescara ha scontato 1 punto di penalizzazione.
Il Martina ha scontato 1 punto di penalizzazione per rinuncia.
IlLanciano è stato poi riammesso inLega Pro Prima Divisione 2008-2009.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AncAreCroGalJuvLanLucMarMasPerPesPstPotSalSamSanSorTar
Ancona––––0-02-12-22-00-02-02-12-12-01-21-12-02-21-12-01-03-2
Arezzo0-2––––3-03-20-02-00-02-02-01-01-02-13-00-00-01-10-10-0
Crotone2-11-1––––2-12-01-12-13-12-11-11-13-11-00-03-04-02-00-0
Gallipoli0-02-10-2––––3-22-00-01-04-13-01-11-11-02-04-02-03-22-2
Juve Stabia1-00-10-13-1––––3-11-13-11-00-11-33-31-10-10-11-11-11-2
Lanciano0-02-10-01-11-1––––0-10-23-11-01-12-11-11-11-01-00-02-1
Lucchese1-13-11-12-10-02-0––––2-00-21-12-10-11-00-22-11-12-10-0
Martina0-31-21-52-02-20-01-2––––2-30-31-10-01-10-21-10-01-20-1
Massese1-11-10-00-02-22-11-11-1––––1-20-11-02-21-12-11-01-00-4
Perugia2-11-12-12-00-10-30-00-12-1––––2-10-20-11-11-01-00-12-1
Pescara1-32-01-03-20-04-00-33-00-01-2––––1-03-12-14-13-03-02-1
Pistoiese2-00-03-10-31-30-32-31-11-11-10-0––––1-00-01-00-20-10-0
Potenza0-22-32-03-22-10-02-21-02-01-34-01-2––––0-11-11-02-02-2
Salernitana1-04-21-11-11-00-01-12-02-02-22-01-00-0––––1-02-01-03-2
Sambenedettese0-03-30-03-22-11-11-02-00-00-12-02-10-01-3––––3-11-12-0
Sangiovannese1-11-33-12-01-02-11-11-41-21-21-10-01-01-11-1––––0-00-1
Sorrento0-10-01-11-13-12-20-01-01-10-01-01-00-11-01-13-0––––2-2
Taranto1-02-20-02-10-01-02-05-00-32-01-10-01-04-21-03-01-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
26 ago.2-0Ancona-Juve Stabia0-116 dic.
0-1Arezzo-Sorrento0-0
4-1Gallipoli-Massese0-0
1-1Lucchese-Crotone1-227 gen.
0-0Martina-Sangiovannese4-116 dic.
2-1Perugia-Taranto0-2
0-3Pistoiese-Lanciano1-227 gen.
4-0Potenza-Pescara1-317 dic.
1-3Sambenedettese-Salernitana0-116 dic.
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
2 set.3-1Crotone-Pistoiese1-323 dic.
0-1Juve Stabia-Arezzo0-0
1-0Lanciano-Perugia3-0
1-1Massese-Martina3-2
0-3Pescara-Lucchese1-2
3 set.1-1Salernitana-Gallipoli0-2
2 set.1-1Sangiovannese-Ancona0-2
0-1Sorrento-Potenza0-2
1-0Taranto-Sambenedettese0-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
9 set.2-0Ancona-Lucchese1-114 gen.
3-2Gallipoli-Sorrento1-113 gen.
2-2Martina-Juve Stabia1-3
2-1Perugia-Crotone1-1
0-0Pistoiese-Taranto0-0
2-0Potenza-Massese2-2
4-2Salernitana-Arezzo0-0
1-1Sambenedettese-Lanciano0-1
1-1Sangiovannese-Pescara0-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
16 set.2-1Arezzo-Pistoiese0-020 gen.
0-0Crotone-Salernitana1-121 gen.
1-1Juve Stabia-Potenza1-220 gen.
0-0Lanciano-Ancona0-0
2-0Lucchese-Martina2-1
1-0Massese-Sangiovannese2-1
4-1Pescara-Sambenedettese0-2
0-0Sorrento-Perugia1-0
2-1Taranto-Gallipoli2-2


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
23 set.2-1Ancona-Massese1-13 feb.
1-1Gallipoli-Pistoiese3-0
1-3Juve Stabia-Pescara0-0
1-5Martina-Crotone1-3
24 set.1-1Perugia-Arezzo0-1
23 set.0-0Potenza-Lanciano1-1
3-2Salernitana-Taranto2-4
1-1Sambenedettese-Sorrento1-1
1-1Sangiovannese-Lucchese1-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
30 set.0-0Arezzo-Taranto2-210 feb.
1-0Crotone-Potenza0-2
1-1Lanciano-Gallipoli0-2
0-2Lucchese-Salernitana1-1
1-1Martina-Sambenedettese0-2
2-2Massese-Juve Stabia0-1
1-3Pescara-Ancona2-1
1-1Pistoiese-Perugia2-0
3-0Sorrento-Sangiovannese0-0


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
7 ott.2-1Ancona-Martina3-017 feb.
2-0Arezzo-Lanciano1-2
2-0Gallipoli-Sangiovannese0-2
0-1Juve Stabia-Crotone0-2
2-1Perugia-Massese2-1
1-2Potenza-Pistoiese0-1
1-0Salernitana-Sorrento0-1
1-0Sambenedettese-Lucchese1-2
8 ott.1-1Taranto-Pescara1-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
14 ott.1-1Lanciano-Juve Stabia1-324 feb.
2-1Lucchese-Gallipoli0-0
0-1Martina-Taranto0-5
0-0Massese-Crotone1-2
2-0Pescara-Arezzo0-1
0-0Pistoiese-Salernitana0-1
0-1Sambenedettese-Perugia0-1
1-0Sangiovannese-Potenza0-1
0-1Sorrento-Ancona0-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
21 ott.2-2Ancona-Gallipoli0-010 mar.
0-0Arezzo-Sambenedettese3-3
4-0Crotone-Sangiovannese1-3
1-1Juve Stabia-Lucchese0-0
1-0Massese-Pistoiese1-1
1-2Pescara-Perugia1-2
21 nov.1-0Potenza-Martina1-1
21 ott.0-0Salernitana-Lanciano1-111 mar.
1-1Taranto-Sorrento2-210 mar.
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
28 ott.2-0Ancona-Potenza2-016 mar.
2-1Gallipoli-Arezzo2-3
2-1Lanciano-Taranto0-1
0-2Lucchese-Massese1-1
1-1Martina-Pescara0-3
1-1Perugia-Salernitana2-2
29 ott.0-1Pistoiese-Sorrento0-1
28 ott.0-0Sambenedettese-Crotone0-3
1-0Sangiovannese-Juve Stabia1-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
1º nov.2-0Arezzo-Martina2-122 mar.
2-1Crotone-Ancona1-2
31 ott.2-0Perugia-Gallipoli0-3
1º nov.0-0Pescara-Massese1-0
1-0Pistoiese-Sambenedettese1-2
2-2Potenza-Lucchese0-1
2-0Salernitana-Sangiovannese1-1
2-2Sorrento-Lanciano0-0
0-0Taranto-Juve Stabia2-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
4 nov.2-0Ancona-Perugia1-230 mar.
1-1Crotone-Pescara0-131 mar.
4-0Gallipoli-Sambenedettese2-330 mar.
1-1Juve Stabia-Sorrento1-3
5 nov.3-1Lucchese-Arezzo0-0
4 nov.0-2Martina-Salernitana0-2
2-1Massese-Lanciano1-3
2-2Potenza-Taranto0-1
0-0Sangiovannese-Pistoiese2-0


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
11 nov.3-0Arezzo-Crotone1-16 apr.
1-0Gallipoli-Potenza2-3
1-0Lanciano-Sangiovannese1-2
0-0Perugia-Lucchese1-1
0-0Pistoiese-Pescara0-1
12 nov.1-0Salernitana-Ancona2-2
11 nov.2-1Sambenedettese-Juve Stabia1-0
1-0Sorrento-Martina2-1
a tav.[2]0-3Taranto-Massese4-0
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
12 dic.0-0Ancona-Arezzo2-013 apr.
1-1Crotone-Lanciano0-0
0-1Juve Stabia-Salernitana0-1
0-0Lucchese-Taranto0-2
0-0Martina-Pistoiese1-1
1-0Massese-Sorrento1-1
3-2Pescara-Gallipoli1-1
1-1Potenza-Sambenedettese0-0
1-2Sangiovannese-Perugia0-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
25 nov.1-1Arezzo-Sangiovannese3-120 apr.
1-0Gallipoli-Martina0-2
0-1Lanciano-Lucchese0-2
0-1Perugia-Juve Stabia1-0
2-0Pistoiese-Ancona1-1
0-0Salernitana-Potenza1-0
0-0Sambenedettese-Massese1-2
1-0Sorrento-Pescara0-3
0-0Taranto-Crotone0-0
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
2 dic.1-1Ancona-Sambenedettese0-027 apr.
3 dic.2-1Crotone-Gallipoli2-0
2 dic.3-3Juve Stabia-Pistoiese3-1
2-1Lucchese-Sorrento0-0
0-0Martina-Lanciano2-0
1-1Massese-Arezzo0-2
2-1Pescara-Salernitana0-2
1-3Potenza-Perugia1-0
0-1Sangiovannese-Taranto0-3


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
9 dic.3-0Arezzo-Potenza3-24 mag.
3-2Gallipoli-Juve Stabia1-3
1-1Lanciano-Pescara0-4
0-1Perugia-Martina3-0a tav.[3]
2-3Pistoiese-Lucchese1-04 mag.
2-0Salernitana-Massese1-1
3-1Sambenedettese-Sangiovannese1-1
1-1Sorrento-Crotone0-2
1-0Taranto-Ancona2-3

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
5Perugia303
2Ancona123Taranto011
4Crotone303Ancona022
3Taranto224
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Perugia3-1AnconaPerugia, 18 maggio2008
Ancona[1]2-0PerugiaAncona, 25 maggio2008
Crotone3-2TarantoCrotone, 18 maggio2008
Taranto2-0CrotoneTaranto, 25 maggio2008
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Taranto0-0AnconaTaranto, 1º giugno2008
Ancona2-1TarantoAncona, 8 giugno2008

Playout

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Sangiovannese0-3PistoieseSan Giovanni Valdarno, 18 maggio2008
Pistoiese1-0SangiovannesePistoia, 25 maggio2008
Lanciano0-1Juve StabiaLanciano, 18 maggio2008
Juve Stabia0-0LancianoCastellammare di Stabia, 25 maggio2008

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di vittorie: Salernitana (16)
  • Minor numero di sconfitte: Salernitana (4)
  • Migliore attacco: Gallipoli (51 gol fatti)
  • Miglior difesa: Salernitana (25 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Salernitana (+18)
  • Maggior numero di pareggi: Lucchese e Lanciano (15)
  • Minor numero di pareggi: Perugia (8)
  • Maggior numero di sconfitte: Martina (21)
  • Minor numero di vittorie: Martina (4)
  • Peggior attacco: Sangiovannese (24 gol fatti)
  • Peggior difesa: Martina (58 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Martina (-33)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPromossa per il miglior piazzamento in classifica generale.
  2. ^Risultato deciso dal giudice sportivo. La partita fu giocata l'11 novembre e sospesa al 58' sul 2-1 in seguito alle intemperanze dei tifosi tarantini. Il risultato fu tramutato in 0-3.
  3. ^Risultato deciso dal giudice sportivo per la mancata presentazione della squadra del Martina per protesta contro la decisione della C.G.S. di rigettare il ricorso della Procura Federale che chiedeva la retrocessione all'ultimo posto del Lanciano per illeciti amministrativi.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2007-2008
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C1 ·Supercoppa Serie C2 ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Cagliari ·Catania ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ascoli ·Avellino ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Cesena ·Chievo ·Frosinone ·Grosseto ·Lecce ·Mantova ·Messina ·Modena ·Piacenza ·Pisa ·Ravenna ·Rimini ·Spezia ·Treviso ·Triestina ·Vicenza
Serie C1
Girone ACavese ·Cittadella ·Cremonese ·Foggia ·Foligno ·Lecco ·Legnano ·Manfredonia ·Monza ·Novara ·Padova ·Paganese ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Sassuolo ·Ternana ·Venezia ·Verona
Girone BAncona ·Arezzo ·Crotone ·Gallipoli ·Juve Stabia ·Lanciano ·Lucchese ·Martina ·Massese ·Perugia ·Pescara ·Pistoiese ·Potenza ·Salernitana ·Sambenedettese ·Sangiovannese ·Sorrento ·Taranto
Serie C2
Girone ACanavese ·Caravaggese ·Carpenedolo ·Cuneo ·Ivrea ·Lumezzane ·Mezzocorona ·Nuorese ·Olbia ·Pavia ·Pergocrema ·Pizzighettone ·Pro Vercelli ·Rodengo Saiano ·Südtirol ·Torres ·Valenzana ·Varese
Girone BBassano ·Bellaria ·Carrarese ·Castelnuovo Garfagnana ·CuoioCappiano ·Giulianova ·Gubbio ·Poggibonsi ·Portoguaro-Summaga ·Prato ·Reggiana ·Rovigo ·San Marino ·Sansovino ·SPAL ·Teramo ·Viareggio ·Viterbese
Girone CAndria BAT ·Benevento ·Cassino ·Catanzaro ·Celano ·Cisco Roma ·Gela ·Igea Virtus ·Melfi ·Monopoli ·Noicattaro ·Pescina VG ·Real Marcianise ·Neapolis Sangiuseppese ·Scafatese ·Val di Sangro ·Vibonese ·Vigor Lamezia
Serie DAlessandria ·San Felice Normanna ·Como ·Cosenza ·Figline ·Giacomense ·Isola Liri ·Itala San Marco ·Sangiustese ·Savoia
2006-2007 ⇐ ·⇒ 2008-2009
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C1_2007-2008&oldid=146983841"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp