Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C1 2003-2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistichenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Serie C1 2003-2004
CompetizioneSerie C1
SportCalcio
Edizione26ª
OrganizzatoreLega Professionisti Serie C
Datedal 31 agosto 2003
al 20 giugno 2004
LuogoItalia (bandiera)Italia
Partecipanti36
Formula2gironi all'italiana A/R,play-off eplayout
Risultati
VincitoreArezzo(2º titolo)
Catanzaro(3º titolo)
Altre promozioniCesena
Crotone
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Varese
Prato
Pavia
Paternò
Taranto
L’Aquila
Statistiche
Miglior marcatoreGir. A:
Italia (bandiera)Elvis Abbruscato (20)
Gir. B:
Italia (bandiera)Costantino Borneo (21)
Incontri disputati632
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C1 2003-2004 è stata la 26ª edizione dellaserie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 31 agosto 2003 e il 16 maggio 2004. Si è conclusa con la vittoria delArezzo nel girone A e delCatanzaro nel girone B.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Serie C1 2003-2004
Girone A; Girone B;
Lo stesso argomento in dettaglio:Caso Catania § Il Caso Catania 2003.

IlCaso Catania impattò notevolmente la struttura del campionato. Il blocco delle retrocessioni dallaSerie B 2002-2003 disposto dallaFederazione tramite il cosiddettod.l. "salvacalcio" scatenò unripescaggio di massa nelle serie inferiori. A beneficiare di questa situazione furono l'Arezzo, laFermana e ilSora, che vennero ripescate.

IlPaternò invece fu riammesso in quanto vinse il ricorso contro ilPescara per aver schierato un giocatore in posizione irregolare.[1]

Al campionato avrebbe dovuto partecipare anche la neopromossaFiorentina dallaSerie C2 2002-2003, ma laFIGC decise di iscriverla allaSerie B 2003-2004 per meriti sportivi e per bacino d'utenza, per i postumi delcaso Catania e per l'esclusione del Cosenza dalla seconda serie[2]. Al suo posto fu ripescato ilCatanzaro, che aveva perso, contro l'Acireale, la finale dei play-off del girone C della Serie C2 precedente.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Il girone A è stravinto dall'Arezzo diMario Somma che, con 67 punti (a +8 sulla diretta inseguitrice ilLumezzane), torna in Serie B dopo 16 anni: la promozione per i toscani è matematica il 25 Aprile 2004 con il pareggio interno per 0 a 0 con il Varese.Ai play-off affermazione delCesena che ritorna in cadetteria dopo 4 anni: i romagnoli, allenati daFabrizio Castori, eliminano in semifinale i cugini delRimini vincendo il ritorno alManuzzi per 2-0. In finale affrontarono gli stessi valgobbini secondi classificati (protagonisti già nel 1999 di una finale persa con laPistoiese): L'andata si chiuse sull'1-1 in Romagna, il ritorno fu disputato allo stadio di Lumezzane il 20 giugno 2004: al termine dei tempi regolamentari le squadre restano bloccate sullo 0-0; i gol diRoberto Biserni eMarco Ambrogioni ai tempi supplementari consegnano la promozione in Serie B ai bianconeri, Ma la gara è funestata da un grave episodio: dopo il gol del momentaneo pareggio dei bresciani, infatti, scoppia una rissa in campo, di cui si rendono protagonisti, tra gli altri, i giocatori del CesenaManolo Pestrin eAngelo Rea e l'allenatore Castori, entrato in campo per colpirePietro Strada dopo essere stato provocato dai giocatori lombardi, che erano andati a esultare davanti alla panchina romagnola. In seguito a questo episodio, Castori viene punito della corte disciplinare con una squalifica di tre anni, poi ridotti a due. I romagnoli si riveleranno i protagonisti assoluti del torneo[3][4], vincendo anche laCoppa Italia Serie C battendo laPro Patria per 4-1 all'andata e 0-1 al ritorno.

Retrocessero in C2 ilPavia e, ai play-outPrato (contro i già citati bustocchi) eVarese (contro laReggiana, vincendo inutilmente al ritorno); a causa del successivo fallimento dei biancorossi che ripartirono dall'Eccellenza, azzurri e lanieri furono ripescati.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
ArezzodettagliArezzoStadio Comunale18° in C1/A, ripescato
CesenadettagliCesenaStadio Dino Manuzzi3° in C1/A
CittadelladettagliCittadella (PD)Stadio Piercesare Tombolato7° in C1/A
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa14° in C1/A
LumezzanedettagliLumezzane (BS)Stadio Tullio Saleri9° in C1/A
NovaradettagliNovaraStadio Silvio Piola2° in C2/A, promosso dopo i play-off
PadovadettagliPadovaStadio Euganeo5° in C1/A
PaviadettagliPaviaStadio Pietro Fortunati1° in C2/A, promosso
PisadettagliPisaStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani4° in C1/A
PistoiesedettagliPistoiaStadio Comunale10° in C1/A
PratodettagliPratoStadio Lungobisenzio8° in C1/A
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Carlo Speroni11° in C1/A
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Giglio12° in C1/A
RiminidettagliRiminiStadio Romeo Neri2° in C2/B, promosso dopo i play-off
SPALdettagliFerraraStadio Paolo Mazza13° in C1/A
SpeziadettagliLa SpeziaStadio Alberto Picco6° in C1/A
TorresdettagliSassariStadio Vanni Sanna12° in C1/B
VaresedettagliVareseStadio Franco Ossola15° in C1/A

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
ArezzoItalia (bandiera)Mario SommaPistoieseItalia (bandiera)Massimo Ficcadenti
CesenaItalia (bandiera)Fabrizio CastoriPratoItalia (bandiera)Vincenzo Esposito
CittadellaItalia (bandiera)Rolando MaranPro Patria[5]Italia (bandiera)Carlo Muraro(1ª-16ª)
Italia (bandiera)Antonio Sala(17ª-34ª e play-out)
LumezzaneItalia (bandiera)Giancarlo D'AstoliReggiana[6][7][8]Italia (bandiera)Adriano Cadregari(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Patrizio Sala(13ª-23ª)
Italia (bandiera)Adriano Cadregari(24ª-34ª)
Italia (bandiera)Bruno Giordano(play-out)
LuccheseItalia (bandiera)Maurizio ViscidiRiminiItalia (bandiera)Leonardo Acori
NovaraItalia (bandiera) Luciano FoschiSPAL[9]Italia (bandiera)Giuliano Sonzogni(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Gian Cesare Discepoli(9ª-34ª)
Padova[10]Italia (bandiera)Ezio Glerean(1ª-22ª)
Italia (bandiera)Renzo Ulivieri(23ª-34ª)
Spezia[11]Italia (bandiera)Paolo Stringara(1ª-7ª)
Italia (bandiera) Marco Alessandrini(8ª-34ª)
PaviaItalia (bandiera)Marco TorresaniTorres[12]Italia (bandiera) Bernardo Mereu(1ª-13ª)
Italia (bandiera) Salvo Fulvio D'Adderio(14ª-34ª e play-out)
Pisa[13]Italia (bandiera)Giovanni Simonelli(1ª-21ª)
Italia (bandiera)Antonio Cabrini(22ª-34ª)
Varese[14]Italia (bandiera)Giuseppe Sannino(1ª-25ª)
Italia (bandiera)Paolo Beruatto(26ª-34ª)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Arezzo673420775127+24
2.  Lumezzane593417894233+9
3.  Cesena5834151364734+13
4.  Rimini5334141194233+9
5.  Lucchese52341410103934+5
6.  Spezia5134131293533+2
7.  Pisa(-1)48341310114437+7
8.  Padova48341212103627+9
9.  SPAL47341211113128+3
10.  Pistoiese44341111123536-1
11.  Cittadella4234119143435-1
12.  Novara4034913123741-4
13.  Torres3834911142128-7
14.  Pro Patria3834911142838-10
15.  Reggiana3734910153245-13
16.  Varese3534811152943-14
17.  Prato3434810163346-13
18.  Pavia323488182947-18

Legenda:

      Promosso inSerie B 2004-2005.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie C2 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Pisa ha scontato 1 punto di penalizzazione.
IlPrato e ilPavia sono state poi ripescate inSerie C1 2004-2005.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AreCesCitLucLumNovPadPavPisPstPraPPaRegRimSpaTorSpeVar
Arezzo––––1-21-02-11-32-12-12-01-11-01-01-01-01-01-11-03-00-0
Cesena1-1––––2-12-13-13-01-12-12-01-01-44-11-03-21-12-02-22-2
Cittadella1-00-0––––0-13-03-12-10-30-21-10-10-24-21-00-11-13-12-0
Lucchese1-01-11-1––––3-11-01-01-00-32-22-11-02-11-12-03-00-00-1
Lumezzane0-30-01-02-0––––2-11-02-31-02-01-01-22-22-02-10-01-22-0
Novara3-20-00-01-12-1––––0-02-00-12-02-32-02-23-11-00-02-41-0
Padova0-13-03-11-02-22-2––––4-01-01-04-02-12-02-21-01-00-01-1
Pavia1-31-31-10-12-01-12-0––––1-20-01-03-11-30-13-21-20-30-1
Pisa3-31-20-33-30-10-22-01-0––––2-13-00-03-01-10-01-12-02-0
Pistoiese1-20-21-01-10-21-01-13-03-2––––1-41-13-02-00-00-01-22-1
Prato1-30-00-12-31-22-21-01-11-10-2––––0-21-20-22-20-02-01-0
Pro Patria0-00-02-01-11-12-13-11-01-20-00-1––––1-02-30-20-01-10-1
Reggiana0-52-21-11-00-10-00-10-22-20-11-11-1––––1-11-01-03-03-1
Rimini2-11-02-22-10-20-00-00-01-21-12-02-01-0––––3-12-02-01-1
SPAL0-21-01-01-01-10-01-00-00-01-12-14-00-11-1––––2-00-13-2
Torres0-11-00-11-10-21-10-03-03-10-10-01-01-00-20-1––––1-02-0
Spezia2-11-11-02-00-03-00-01-12-11-21-10-00-02-10-11-0––––1-0
Varese1-13-11-10-20-03-20-00-01-03-21-11-21-20-21-01-31-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
31 ago.1-0Arezzo-Cittadella0-111 gen.
2-0Padova-Reggiana1-0
1º set.0-1Pavia-Lucchese0-1
31 ago.3-2Pistoiese-Pisa1-2
0-0Pro Patria-Cesena1-4
1-1Rimini-Varese2-0
0-0SPAL-Novara0-1
0-0Sassari Torres-Prato0-0
0-0Spezia-Lumezzane2-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
7 set.2-2Cesena-Spezia1-118 gen.
0-2Cittadella-Pro Patria0-2
1-0Lucchese-Padova0-1
2-0Lumezzane-Rimini2-019 gen.
2-0Novara-Pistoiese0-118 gen.
0-0Pisa-SPAL0-0
1-3Prato-Arezzo0-1
1-0Reggiana-Sassari Torres0-1
0-0Varese-Pavia1-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
14 set.0-0Cittadella-Cesena1-21º feb.
2-2Novara-Reggiana0-0
1-3Pavia-Arezzo0-2
2-0Pisa-Varese0-1
0-0Pistoiese-Sassari Torres1-0
0-1Pro Patria-Prato2-0
15 set.0-0Rimini-Padova2-2
14 set.1-1SPAL-Lumezzane1-2
2-0Spezia-Lucchese0-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
21 set.3-0Arezzo-Spezia1-28 feb.
22 set.1-0Cesena-Pistoiese2-0
21 set.2-0Lucchese-SPAL0-19 feb.
1-0Lumezzane-Pisa1-08 feb.
2-1Padova-Pro Patria1-3
1-1Prato-Pavia0-1
1-1Reggiana-Cittadella2-4
0-2Sassari Torres-Rimini0-2
3-2Varese-Novara0-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
28 set.1-4Cesena-Prato0-015 feb.
3-1Cittadella-Spezia0-1
2-0Lumezzane-Lucchese1-3
3-1Novara-Rimini0-0
1-2Pavia-Sassari Torres0-3
0-0Pisa-Pro Patria2-1
1-2Pistoiese-Arezzo0-1
0-1SPAL-Reggiana0-1
0-0Varese-Padova1-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
5 ott.1-2Arezzo-Cesena1-123 feb.
0-1Lucchese-Varese2-03 mar.
2-2Padova-Lumezzane0-122 feb.
0-1Prato-Cittadella1-0
0-0Pro Patria-Pistoiese1-1
2-2Reggiana-Pisa0-3
3-1Rimini-SPAL1-1
1-1Sassari Torres-Novara0-029 feb.
1-1Spezia-Pavia3-022 feb.


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
12 ott.2-1Cesena-Pavia3-17 mar.
1-1Cittadella-Sassari Torres1-0
2-0Lumezzane-Varese0-0
0-0Novara-Padova2-2
3-0Pisa-Prato1-1
1-1Pistoiese-Lucchese2-2
1-1Pro Patria-Spezia0-0
1-1Reggiana-Rimini0-1
0-2SPAL-Arezzo1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
20 ott.1-0Arezzo-Reggiana5-014 mar.
19 ott.1-1Lucchese-Cesena1-2
1-0Padova-SPAL0-1
2-0Pavia-Lumezzane3-2
0-2Prato-Pistoiese4-1
1-2Rimini-Pisa1-1
1-0Sassari Torres-Pro Patria0-0
3-0Spezia-Novara4-2
1-1Varese-Cittadella0-2


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
26 ott.3-1Cesena-Lumezzane0-021 mar.
1-0Cittadella-Rimini2-2
2-0Novara-Pavia1-1
3-3Pisa-Lucchese3-0
1-1Pistoiese-Padova0-122 mar.
0-0Pro Patria-Arezzo0-121 mar.
1-1Reggiana-Prato2-1
3-2SPAL-Varese0-1
1-0Spezia-Sassari Torres0-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
2 nov.2-1Arezzo-Lucchese0-128 mar.
2-1Lumezzane-Novara1-2
1-0Padova-Pisa0-2
3-1Pavia-Pro Patria0-1
1-0Pistoiese-Cittadella1-1
2-0Prato-Spezia1-1
1-0Rimini-Cesena2-3
0-1Sassari Torres-SPAL0-2
1-2Varese-Reggiana1-3


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
9 nov.2-1Arezzo-Padova1-04 apr.
2-0Cesena-Sassari Torres0-1
0-3Cittadella-Pavia1-1
1-1Lucchese-Rimini1-25 apr.
0-2Pisa-Novara1-04 apr.
0-1Pro Patria-Varese2-1
0-1Reggiana-Lumezzane2-2
2-1SPAL-Prato2-2
1-2Spezia-Pistoiese2-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
16 nov.1-0Lumezzane-Prato2-110 apr.
1-1Novara-Lucchese0-1
0-0Padova-Spezia0-0
1-2Pavia-Pisa0-1
3-0Pistoiese-Reggiana1-0
2-0Rimini-Pro Patria3-2
1-0SPAL-Cittadella1-0
0-1Sassari Torres-Arezzo0-1
3-1Varese-Cesena2-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
23 nov.2-1Arezzo-Novara2-318 apr.
2-0Cesena-Pisa2-1
2-1Cittadella-Padova1-3
2-1Lucchese-Reggiana0-1
0-0Pavia-Pistoiese0-3
0-2Prato-Rimini0-2
0-2Pro Patria-SPAL0-4
0-2Sassari Torres-Lumezzane0-0
24 nov.1-0Spezia-Varese1-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
7 dic.2-1Lucchese-Prato3-225 apr.
1-0Lumezzane-Cittadella0-3
2-0Novara-Pro Patria1-2
1-0Padova-Sassari Torres0-0
2-0Pisa-Spezia1-2
2-2Reggiana-Cesena0-1
0-0Rimini-Pavia1-0
1-1SPAL-Pistoiese0-0
1-1Varese-Arezzo0-0


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
14 dic.1-1Arezzo-Pisa3-32 mag.
1-1Cesena-SPAL0-1
3-1Cittadella-Novara0-0
2-0Pavia-Padova0-4
0-2Pistoiese-Lumezzane0-2
1-0Prato-Varese1-1
1-0Pro Patria-Reggiana1-1
1-1Sassari Torres-Lucchese0-3
2-1Spezia-Rimini0-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
21 dic.1-0Lucchese-Pro Patria1-19 mag.
0-3Lumezzane-Arezzo3-1
0-0Novara-Cesena0-3
4-0Padova-Prato0-1
22 dic.0-3Pisa-Cittadella2-0
21 dic.3-0Reggiana-Spezia0-0
1-1Rimini-Pistoiese0-2
0-0SPAL-Pavia2-3
1-3Varese-Sassari Torres0-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
6 gen.1-0Arezzo-Rimini1-216 mag.
1-1Cesena-Padova0-3
0-1Cittadella-Lucchese1-1
1-3Pavia-Reggiana2-0
2-1Pistoiese-Varese2-3
2-2Prato-Novara3-2
1-1Pro Patria-Lumezzane2-1
3-1Sassari Torres-Pisa1-1
0-1Spezia-SPAL1-0

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
4Rimini101
3Cesena123Cesena123
5Lucchese303Lumezzane112
2Lumezzane426
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Lucchese3-4LumezzaneLucca, 30 maggio2004
Lumezzane2-0LuccheseLumezzane, 6 giugno2004
Rimini1-1CesenaRimini, 30 maggio2004
Cesena2-0RiminiCesena, 6 giugno2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Cesena1-1LumezzaneCesena, 13 giugno2004
Lumezzane1-2(dts)CesenaLumezzane, 20 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Prato0-0Pro PatriaPrato, 31 maggio2004
Pro Patria3-2PratoBusto Arsizio, 6 giugno2004
Varese0-1ReggianaVarese, 31 maggio2004
Reggiana1-2VareseReggio Emilia, 6 giugno2004

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di vittorie: Arezzo (20)
  • Minor numero di sconfitte: Arezzo (7)
  • Migliore attacco: Arezzo (51 gol fatti)
  • Miglior difesa: Arezzo e Pisa (27 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Arezzo (+24)
  • Maggior numero di pareggi: Cesena e Novara (13)
  • Minor numero di pareggi: Arezzo (7)
  • Maggior numero di sconfitte: Pavia (18)
  • Minor numero di vittorie: Pavia, Prato e Varese (8)
  • Peggiore attacco: Torres (21 gol fatti)
  • Peggior difesa: Pavia (47 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Pavia (-18)

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Il girone B viene conquistato da 2 squadre calabresi, ilCatanzaro e ilCrotone. La prima è promossa direttamente in B dopo 14 anni di assenza: per i giallorossi diPiero Braglia è la seconda promozione consecutiva, dopo quella precedente a tavolino per la promozione della Fiorentina, dalla Serie C1 alla Serie B; la matematica promozione per le aquile fu centrata battendo ilChieti per 2-1 sul neutro diAscoli Piceno il 16 maggio 2004. La seconda, invece, è promossa tramite i play-off sconfiggendo in successione ilBenevento in semifinale (all'andata sconfitta 1-0, al ritorno vittoria pitagorica per 3-1) e in finale laViterbese per 3-0 al ritorno allo Scida (dopo lo scialbo 0-0 dell'andata al Rocchi). Per i rossoblu allenati daGian Piero Gasperini l'inferno della C durò solo 2 stagioni.

Retrocessero in C2L’Aquila (che venne comunque radiata dai campionati professionistici) e, ai play-out, ilPaternò (sconfitto dallaVis Pesaro, anche i siciliani vennero radiati dai campionati professionistici) e ilTaranto (doppio pari con laFermana e retrocessione per peggior piazzamento nei confronti dei marchigiani). Anche gli stessi gialloblu laziali (reduci dalla sconfitta in finale dei play-off) fallirono, ripartendo poi dalla C2.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AcirealedettagliAcireale (CT)Stadio Tupparello5° in C2/C, promosso dopo i play-off
BeneventodettagliBeneventoStadio Santa Colomba8° in C1/B
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Nicola Ceravolo3° in C2/C, ripescato
ChietidettagliChietiStadio Guido Angelini10° in C1/B
CrotonedettagliCrotoneStadio Ezio Scida6° in C1/B
FermanadettagliFermo (AP)Stadio Bruno Recchioni18° in C1/B, ripescato
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria1° in C2/C, promosso
GiulianovadettagliGiulianova (TE)Stadio Rubens Fadini15° in C1/B
LancianodettagliLanciano (CH)Stadio Guido Biondi7° in C1/B
L’AquiladettagliL'AquilaStadio Tommaso Fattori17° in C1/B
MartinadettagliMartina Franca (TA)Stadio Giuseppe Domenico Tursi3° in C1/B
PaternòdettagliPaternò (CT)Stadio Falcone-Borsellino14° in C1/B, ripescato
SambenedettesedettagliSan Benedetto del Tronto (AP)Stadio Riviera delle Palme5° in C1/B
SoradettagliSora (FR)Stadio Claudio Tomei16° in C1/B, ripescato
TarantodettagliTarantoStadio Erasmo Iacovone9° in C1/B
TeramodettagliTeramoStadio Comunale4° in C1/B
Vis PesarodettagliPesaroStadio Tonino Benelli13° in C1/B
ViterbesedettagliViterboStadio Enrico Rocchi11° in C1/B

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
AcirealeItalia (bandiera)Maurizio CostantiniL'AquilaItalia (bandiera)Augusto Gentilini
Benevento[15]Italia (bandiera)Nello Di Costanzo(1ª-16ª)
Italia (bandiera)Corrado Benedetti(18ª-34ª e play-off)
MartinaItalia (bandiera)Gaetano Auteri
CatanzaroItalia (bandiera)Piero BragliaPaternòItalia (bandiera)Maurizio Pellegrino
Chieti[16]Italia (bandiera)Roberto Alberti Mazzaferro(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Carlo Florimbi(5ª-19ª)
Italia (bandiera)Dino Pagliari(20ª-34ª)
Sambenedettese[17]Italia (bandiera) Sauro Trillini(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Salvatore Vullo(25ª-34ª)
CrotoneItalia (bandiera)Gian Piero GasperiniSora[18]Italia (bandiera)Arcangelo Sciannimanico(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Ezio Capuano(7ª-34ª)
Fermana[19]Italia (bandiera)Gianni Bortoletto(1ª-16ª)
Italia (bandiera)Andrea Bruniera(17ª-34ª e play-out)
Taranto[20][21][22][23][24]Italia (bandiera)Fabio Brini(1ª-12ª)
Italia (bandiera) Antonino Barone(13ª)
Italia (bandiera) Francesco Dellisanti(14ª-24ª)
Italia (bandiera) Antonino Barone(25ª)
Italia (bandiera)Fabio Brini(26ª)
Italia (bandiera)Salvatore Bianchetti(27ª-34ª e play-out)
FoggiaItalia (bandiera)Pasquale MarinoTeramoItalia (bandiera)Luciano Zecchini
GiulianovaItalia (bandiera)Francesco D'ArrigoVis Pesaro[23][25]Italia (bandiera) Mirco Fabbri(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Pieraldo Nemo(7ª-33ª)
Italia (bandiera) Mirco Fabbri(34ª e play-out)
LancianoItalia (bandiera) Rosolino PuccicaViterbeseItalia (bandiera)Guido Carboni

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Catanzaro6734191054425+19
2.  Crotone653419875733+24
3.  Viterbese6134161354529+16
4.  Acireale6034161264026+14
5.  Benevento5634141464128+13
6.  Lanciano5334158113431+3
7.  Sambenedettese5234131385040+10
8.  Chieti4834139123935+4
9.  Foggia463411131043430
10.  Teramo4534136154041-1
11.  Giulianova4134118153539-4
12.  Martina(-1)4134119144550-5
13.  Sora41341011132735-8
14.  Fermana4034913123446-12
15.  Vis Pesaro363499163148-17
16.  Paternò323488183247-15
17.  Taranto303479183146-15
18.  L’Aquila133427252652-26

Legenda:

      Promosso inSerie B 2004-2005.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie C2 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AciBenCatChiCroFerFogGiuLAqLanMarPatSamSorTarTerVPeVit
Acireale––––1-00-01-00-10-00-01-00-00-22-01-11-13-03-01-01-10-1
Benevento0-1––––2-21-12-10-00-01-02-11-11-01-04-02-02-01-01-10-1
Catanzaro1-02-2––––1-03-23-01-02-12-11-02-02-02-01-00-02-02-11-1
Chieti5-02-01-2––––2-10-00-20-13-20-02-01-03-12-11-11-02-00-1
Crotone0-01-11-11-1––––3-01-02-12-14-02-12-13-01-01-12-03-01-0
Fermana1-20-20-02-11-1––––0-11-12-02-02-22-12-22-01-12-01-10-0
Foggia1-33-31-31-12-22-1––––3-02-10-13-36-10-21-12-10-31-00-0
Giulianova2-20-00-22-02-33-10-0––––1-12-13-02-01-31-02-01-01-11-1
L'Aquila3-10-10-11-20-23-01-20-2––––0-12-31-11-10-11-21-21-30-0
Lanciano1-13-13-11-00-21-13-11-02-1––––0-00-11-12-01-02-00-00-1
Martina2-42-12-01-21-13-40-04-11-00-1––––3-32-22-02-01-14-12-2
Paternò0-10-00-01-21-21-05-11-01-10-11-0––––1-42-01-20-00-24-2
Sambenedettese1-20-20-03-22-35-02-20-02-12-02-01-0––––0-12-11-01-02-2
Sora1-10-12-11-12-10-00-02-01-01-12-02-11-1––––0-00-02-11-1
Taranto0-12-20-10-01-21-21-33-11-03-00-11-10-00-2––––1-24-21-0
Teramo0-22-22-22-02-11-22-02-13-02-10-11-21-13-22-1––––1-01-2
Vis Pesaro0-31-21-01-12-12-10-21-00-00-30-11-00-40-04-23-1––––1-1
Viterbese1-10-02-03-02-13-11-10-22-12-03-12-01-13-11-02-41-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
31 ago.2-1Catanzaro-Vis Pesaro0-111 gen.
2-1Fermana-Paternò0-1
1-1Foggia-Chieti2-012 gen.
3-0[26]Giulianova-Martina1-411 gen.
0-2L'Aquila-Crotone1-2
1-2Sambenedettese-Acireale1-1
0-1Sora-Benevento0-2
1-2Taranto-Teramo1-2
2-0Viterbese-Lanciano1-0
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
7 set.0-0Acireale-Foggia3-118 gen.
0-0Benevento-Fermana2-0
1-1Chieti-Taranto0-0
1-0Crotone-Sora1-225 gen.
3-1Lanciano-Catanzaro0-118 gen.
2-2Martina-Viterbese1-3
1-1Paternò-L'Aquila1-1
8 set.1-1Teramo-Sambenedettese0-1
7 set.1-0Vis Pesaro-Giulianova1-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
14 set.2-2Catanzaro-Benevento2-21º feb.
0-1Fermana-Foggia1-2
1-0Giulianova-Teramo1-2
1-3L'Aquila-Vis Pesaro0-0
1-2Paternò-Crotone1-2
2-0Sambenedettese-Martina2-2
1-1Sora-Lanciano0-2
0-1Taranto-Acireale0-3
3-0Viterbese-Chieti1-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
21 sett.0-0Acireale-L'Aquila1-38 feb.
0-1Benevento-Viterbese0-0
0-1Chieti-Giulianova0-2
1-1Crotone-Taranto2-1
1-3Foggia-Catanzaro0-1
1-1Lanciano-Fermana0-2
2-0Martina-Sora0-2
1-2Teramo-Paternò0-0
0-4Vis Pesaro-Sambenedettese0-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
28 set.0-0Crotone-Acireale1-015 feb.
0-0Giulianova-Benevento0-1
0-1L'Aquila-Lanciano1-2
1-2Paternò-Chieti0-1
2-2Sambenedettese-Foggia2-0
0-0Sora-Fermana0-2
0-1Taranto-Martina0-2
3-1Vis Pesaro-Teramo0-116 feb.
2-0Viterbese-Catanzaro1-115 feb.
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
5 ott.1-1Acireale-Paternò1-022 feb.
1-1Benevento-Vis Pesaro2-1
1-0Catanzaro-Sora1-2
3-2Chieti-L'Aquila2-1
1-1Fermana-Giulianova1-3
0-0Foggia-Viterbese1-1
0-1Martina-Lanciano0-0
2-1Sambenedettese-Taranto0-0
2-1Teramo-Crotone0-2


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
12 ott.1-1Crotone-Chieti1-27 mar.
1-3Giulianova-Sambenedettese0-0
2-3L'Aquila-Martina0-131 mar.
13 ott.2-0Lanciano-Teramo1-27 mar.
12 ott.0-0Paternò-Catanzaro0-231 mar.
0-0Sora-Foggia1-17 mar.
2-2Taranto-Benevento0-2
0-3Vis Pesaro-Acireale1-1
3-1Viterbese-Fermana0-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
19 ott.0-1Acireale-Viterbese1-115 mar.
1-0Benevento-Paternò0-014 mar.
3-2Catanzaro-Crotone1-1
0-0Chieti-Lanciano0-1
2-0Fermana-L'Aquila0-3
1-0Foggia-Vis Pesaro2-0
0-1Sambenedettese-Sora1-1
3-1Taranto-Giulianova0-2
0-1Teramo-Martina1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
26 ott.3-0Catanzaro-Fermana0-021 mar.
3-3Foggia-Benevento0-0
0-2L'Aquila-Giulianova1-1
1-1Lanciano-Acireale2-0
3-3Martina-Paternò0-1
0-0Sora-Taranto2-0
2-0Teramo-Chieti0-1
2-1Vis Pesaro-Crotone0-3
1-1Viterbese-Sambenedettese2-2
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
2 nov.3-0Acireale-Sora1-128 mar.
2-0Chieti-Martina2-1
4-0Crotone-Lanciano2-029 mar.
2-0Fermana-Teramo2-128 mar.
3 nov.0-2Giulianova-Catanzaro1-2
2 nov.1-2L'Aquila-Foggia1-2
0-2Paternò-Vis Pesaro0-1
0-2Sambenedettese-Benevento0-4
1-0Taranto-Viterbese0-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
10 nov.1-1Benevento-Chieti0-24 apr.
9 nov.2-1Catanzaro-L'Aquila1-0
2-2Fermana-Sambenedettese0-5
2-1Foggia-Taranto3-1
0-0Lanciano-Vis Pesaro3-0
1-1Martina-Crotone1-2
2-0Sora-Giulianova0-1
0-2Teramo-Acireale0-1
2-0Viterbese-Paternò2-4
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
16 nov.1-0Acireale-Chieti0-510 apr.
1-1Crotone-Benevento1-2
0-0Giulianova-Foggia0-3
1-2L'Aquila-Teramo0-3
0-1Paternò-Lanciano1-0
0-0Sambenedettese-Catanzaro0-2
1-2Taranto-Fermana1-1
0-1Vis Pesaro-Martina1-4
17 nov.3-1Viterbese-Sora1-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
23 nov.2-1Benevento-L'Aquila1-018 apr.
0-0Catanzaro-Taranto1-0
2-0Chieti-Vis Pesaro1-1
1-1Fermana-Crotone0-3
6-1Foggia-Paternò1-5
1-1Giulianova-Viterbese2-0
1-1Lanciano-Sambenedettese0-219 apr.
2-4Martina-Acireale0-218 apr.
0-0Sora-Teramo2-3
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
7 dic.0-0Acireale-Catanzaro0-125 apr.
2-1Chieti-Sora1-1
1-0Crotone-Viterbese1-2
1-1L'Aquila-Sambenedettese1-2
1-0Lanciano-Giulianova1-2
0-0Martina-Foggia3-3
1-2Paternò-Taranto1-1
2-2Teramo-Benevento0-1
2-1Vis Pesaro-Fermana1-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
14 dic.1-1Benevento-Lanciano1-32 mag.
15 dic.2-0Catanzaro-Martina0-2
14 dic.1-2Fermana-Acireale0-0
0-3Foggia-Teramo0-2
2-3Giulianova-Crotone1-2
3-2Sambenedettese-Chieti1-3
2-1Sora-Paternò0-2
1-0Taranto-L'Aquila2-1
1-0Viterbese-Vis Pesaro1-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
21 dic.1-0Acireale-Giulianova2-29 mag.
0-0Chieti-Fermana1-2
1-0Crotone-Foggia2-2
0-0L'Aquila-Viterbese1-2
1-0Lanciano-Taranto0-3
2-1Martina-Benevento0-1
1-4Paternò-Sambenedettese0-1
2-2Teramo-Catanzaro0-2
0-0Vis Pesaro-Sora1-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
6 gen.0-1Benevento-Acireale0-116 mag.
1-0Catanzaro-Chieti2-1
2-2Fermana-Martina4-3
0-1Foggia-Lanciano1-3
2-0Giulianova-Paternò0-1
5 gen.2-3Sambenedettese-Crotone0-3
6 gen.1-0Sora-L'Aquila1-0
4-2Taranto-Vis Pesaro2-4
2-4Viterbese-Teramo2-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
4Acireale101
3Viterbese213Viterbese000
5Benevento112Crotone033
2Crotone033
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Benevento1-0CrotoneBenevento, 31 maggio2004
Crotone3-1BeneventoCrotone, 6 giugno2004
Acireale1-2ViterbeseAcireale, 31 maggio2004
Viterbese1-0AcirealeViterbo, 6 giugno2004
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Viterbese0-0CrotoneViterbo, 13 giugno2004
Crotone3-0ViterbeseCrotone, 20 giugno2004

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Paternò0-0Vis PesaroPaternò, 31 maggio2004
Vis Pesaro2-1PaternòPesaro, 6 giugno2004
Taranto1-1FermanaTaranto, 31 maggio2004
Fermana0-0Taranto[27]Fermo, 6 giugno2004

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di vittorie: Catanzaro e Crotone (19)
  • Minor numero di sconfitte: Catanzaro e Viterbese (5)
  • Migliore attacco: Crotone (57 gol fatti)
  • Miglior difesa: Catanzaro (25 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Crotone (+24)
  • Maggior numero di pareggi: Benevento (14)
  • Minor numero di pareggi: Teramo (6)
  • Maggior numero di sconfitte: L'Aquila (25)
  • Minor numero di vittorie: L'Aquila (2)
  • Peggiore attacco: L'Aquila (26 gol fatti)
  • Peggior difesa: L'Aquila (52 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: L'Aquila (-26)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Decisioni della C.A.F. Comunicati Ufficiali N. 43/C N. 44/C (PDF), sufigc.it.
  2. ^Baldasso, 2007, pp. 109-114.
  3. ^Storia Associazione Calcio Cesena 1940, sublackwhiteskin.com.URL consultato il 5 luglio 2017.
  4. ^ Edizioni Brescia S.p.A.,Rissa Lumezzane-Cesena Bianconeri tutti assolti, inBresciaoggi.it.URL consultato il 5 luglio 2017(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2016).
  5. ^La Pro Patria chiama Sala, La Gazzetta dello Sport, 21 novembre 2003.
  6. ^Arriva Sala, lo manda Cadregari, La Gazzetta dello Sport, 19 novembre 2003.
  7. ^Cadregari alla Reggiana «Squadra diversa: meglio», La Gazzetta dello Sport, 26 febbraio 2004.
  8. ^Ribaltone Reggiana: c'è Giordano, La Gazzetta dello Sport, 22 maggio 2004.
  9. ^Discepoli alla Spal, Vullo al Benevento, La Gazzetta dello Sport, 21 ottobre 2003.
  10. ^Padova, la palla a Ulivieri, La Gazzetta dello Sport, 19 febbraio 2004.
  11. ^Sono 9 le panchine saltate, La Gazzetta dello Sport, 28 dicembre 2003.
  12. ^Torres a D'Adderio. E Glerean ci riprova, La Gazzetta dello Sport, 25 novembre 2003.
  13. ^Tocca a Cabrini raddrizzare il Pisa, La Gazzetta dello Sport, 13 febbraio 2004.
  14. ^«Varese, sarò il tuo Boniperti», La Gazzetta dello Sport, 18 marzo 2004.
  15. ^Belluomini alla Pro Patria, Fanesi al Teramo, La Gazzetta dello Sport, 29 dicembre 2003.
  16. ^Il Chieti cambia: via Florimbi, c' è Dino Pagliari, La Gazzetta dello Sport, 27 gennaio 2004.
  17. ^La Samb si affida a Vullo, La Gazzetta dello Sport, 9 marzo 2004.
  18. ^Salta Sciannimanico, Sora chiama Capuano, La Gazzetta dello Sport, 8 ottobre 2003.
  19. ^Via Bortoletto, arriva Bruniera, La Gazzetta dello Sport, 24 dicembre 2003.
  20. ^Taranto-Brini, divorzio al veleno, La Gazzetta dello Sport, 20 novembre 2003.
  21. ^Il Taranto ha scelto: tocca a Dellisanti, La Gazzetta dello Sport, 27 novembre 2003.
  22. ^Taranto, si è dimesso il tecnico Dellisanti, La Gazzetta dello Sport, 14 marzo 2004.
  23. ^abSerie C: A Taranto torna Brini, a Varese è il caos, La Gazzetta dello Sport, 17 marzo 2004.
  24. ^Galderisi riparte da Gubbio, Casiraghi fa le valigie, La Gazzetta dello Sport, 24 marzo 2004.
  25. ^La Vis Pesaro richama Fabbri, La Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2004.
  26. ^A tavolino.
  27. ^Retrocesso per il peggior piazzamento nella classifica finale.
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2003-2004
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAncona ·Bologna ·Brescia ·Chievo ·Empoli ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Modena ·Parma ·Perugia ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Cagliari ·Catania ·Como ·Fiorentina ·Genoa ·Livorno ·Messina ·Napoli ·Palermo ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Ternana ·Torino ·Treviso ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AArezzo ·Cesena ·Cittadella Padova ·Lumezzane ·Lucchese ·Novara ·Padova ·Pavia ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Pro Patria ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Torres ·Varese
Girone BAcireale ·Benevento ·Catanzaro ·Chieti ·Crotone ·Fermana ·Foggia ·Giulianova ·Lanciano ·L'Aquila ·Martina ·Paternò ·Sambenedettese ·Sora ·Taranto ·Teramo ·Vis Pesaro ·Viterbese
Serie C2
Girone ABelluno ·Biellese ·Cremonese ·Ivrea ·Legnano ·Mantova ·Meda ·Montichiari ·Monza ·Olbia ·Palazzolo ·Pizzighettone ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sassuolo ·Savona ·Südtirol ·Valenzana
Girone BAglianese ·Bellaria ·Carrarese ·Castelnuovo ·Cuoiopelli ·Fano ·Forlì ·Grosseto ·Gualdo ·Gubbio ·Imolese ·Montevarchi ·Ravenna ·Rosetana ·San Marino ·Sangiovannese ·Sansovino ·Tolentino
Girone CBrindisi ·Castel di Sangro ·Cavese ·Fidelis Andria ·Frosinone ·Gela ·Giugliano ·Igea Virtus ·Isernia ·Latina ·Lodigiani ·Melfi ·Nocerina ·Palmese ·Ragusa ·Rutigliano ·Tivoli ·Vittoria
Serie DCarpenedolo ·Casale ·Castel San Pietro Terme ·Juve Stabia ·Manfredonia ·Massese ·Morro d'Oro ·Portogruaro-Summaga ·Rende ·Savoia
2002-2003 ⇐ ·⇒ 2004-2005
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C1_2003-2004&oldid=146983837"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp