Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C1 1994-1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C1 1994-1995
CompetizioneSerie C1
SportCalcio
Edizione17ª
OrganizzatoreLega Professionisti Serie C
Datedal 28 agosto 1994
al 25 giugno 1995
LuogoItalia (bandiera)Italia
Partecipanti36
Formula2gironi all'italiana A/R,play-off eplayout
Risultati
VincitoreBologna
Reggina
Altre promozioniPistoiese
Avellino
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Ospitaletto
Palazzolo
Modena
Pontedera
Turris
Chieti
Statistiche
Miglior marcatoreGir. A:
Italia (bandiera)Claudio Clementi (22)
Gir. B:
Italia (bandiera)Alfredo Aglietti (20)
Incontri disputati630
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C1 1994-1995 è stata la diciassettesima edizione delterzo livello delcampionato italiano di calcio, disputato tra il 19 settembre1994 e il 5 giugno1995 e concluso con la promozione delBologna, dellaReggina, dellaPistoiese e dell'Avellino.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Le seguenti squadre non si iscrivono al campionato:

Al loro posto vengono ripescateNola,Chieti,Palazzolo eSpezia.

IlLeonzio si fonde con l'Atletico Catania e si iscrive al campionato come Atletico Catania.

LaTurris fu ripescata dalla C2 a completamento di organici.

Ubicazione delle squadre della Serie C1 1994-1995
Girone A; Girone B;

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Il girone A riscopre ilBologna che, adue anni dalla retrocessione e dal fallimento (con il conseguente cambio di denominazione), riconquista la Serie B dominando il raggruppamento con 81 punti; tramite i play-off, la seconda squadra promossa risulta essere laPistoiese, che ritrova i cadetti dopoundici anni, battendo nella finale, giocata aBologna, la sorpresaFiorenzuola (che in semifinale ha estromesso ilMonza) ai calci di rigore. In semifinale i toscani avevano eliminato ilRavenna (ansioso di tornare subito in B dopo averla persa l'anno prima).

Nulla da fare per le due squadrebrescianePalazzolo (da ripescata) eOspitaletto, tornate in Serie C2 dopo, rispettivamente,quattro anni eun anno, la prima, fanalino di coda, retrocessa con grande anticipo e la seconda, invece, dopo i play-out per mano dellaPro Sesto. Altro club che subisce il declassamento è ilModena, neoretrocesso dalla Serie B, di un giovanissimoLuca Toni, che non riesce a rimontare la sconfitta casalinga d'andata, contro laMassese, nel proprio doppio confronto, subendo una seconda retrocessione consecutiva, finendo in C2 e ritornandoci peraltro dopo15 anni. Tuttavia, ilCrevalcore (salvo senza disputare i play-out) non riesce poi a iscriversi per lastagione successiva, venendo così escluso dalla competizione: icanarini prendono il loro posto grazie al ripescaggio, mentre i biancoblù bolognesi ripartiranno dall'Eccellenza regionale.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta14º posto in C1/A
BolognadettagliBolognaStadio Renato Dall'Ara4º posto in C1/A
CarpidettagliCarpi (MO)Stadio Sandro Cabassi11º posto in C1/A
CarraresedettagliCarrara (MS)Stadio dei Marmi12º posto in C1/A
CrevalcoredettagliCrevalcore (BO)Stadio Renato Dall'Ara1º posto in C2/A, promossa
FiorenzuoladettagliFiorenzuola d'Arda (PC)Stadio Comunale7º posto in C1/A
LeffedettagliLeffe (BG)Stadio Carlo Martinelli8º posto in C1/A
MassesedettagliMassaStadio degli Oliveti15º posto in C1/A
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia18º posto in B, retrocesso
MonzadettagliMonza (MI)Stadio Brianteo20º posto in B, retrocesso
OspitalettodettagliOspitaletto (BS)Stadio Comunale2º posto in C2/A,promosso
PalazzolodettagliPalazzolo sull'Oglio (BS)Stadio Comunale18º posto in C1/A, ripescato
PistoiesedettagliPistoiaStadio Comunale9º posto in C1/A
PratodettagliPratoStadio Lungobisenzio13º posto in C1/A
Pro SestodettagliSesto San Giovanni (MI)Stadio Breda6º posto in C1/A
RavennadettagliRavennaStadio Bruno Benelli18º posto in B,retrocesso
SPALdettagliFerraraStadio Paolo Mazza3º posto in C1/A
SpeziadettagliLa SpeziaStadio Alberto Picco16º posto in C1/A, ripescato

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
AlessandriaItalia (bandiera)Giorgio Roselli(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Gianfranco Motta(15ª-34ª e play-out)
MonzaItalia (bandiera)Simone Boldini
BolognaItalia (bandiera)Renzo UlivieriOspitalettoItalia (bandiera)Paolo Ferrario
CarpiItalia (bandiera)Gianni De BiasiPalazzoloItalia (bandiera)Carlo Soldo(1ª-9ª)[1]
Italia (bandiera)Roberto Sorrentino(10ª-19ª)[2]
Italia (bandiera)Marco Cecilli(20ª)[2]
Italia (bandiera)Felice Secondini(21ª-?ª)[3]
Italia (bandiera)Faustino Turra(?ª-34ª)
CarrareseItalia (bandiera)Rino Lavezzini(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Corrado Orrico(12ª-34ª)
PistoieseItalia (bandiera)Roberto Clagluna
CrevalcoreItalia (bandiera)Franco Cresci(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Salvatore Bianchetti(12ª-34ª)
PratoItalia (bandiera)Giorgio Veneri
FiorenzuolaItalia (bandiera)Giancarlo D'AstoliPro SestoItalia (bandiera)Roberto Antonelli(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Carlo Soldo(25ª-34ª e play-out)
LeffeItalia (bandiera)Elio GustinettiRavennaItalia (bandiera)Alberto Cavasin(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Adriano Buffoni(15ª-34ª e play-off)
MasseseItalia (bandiera)Aurelio Andreazzoli(1ª-?ª)
Italia (bandiera) Giorgio Benedetti(?ª-34ª)
Italia (bandiera)Aurelio Andreazzoli(play-out)
SPALItalia (bandiera)Gian Cesare Discepoli(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Guerini(20ª-34ª)
ModenaItalia (bandiera)Ferruccio Mazzola(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Ugo Tomeazzi(11ª-24ª)
Italia (bandiera)Luigi Mascalaito(25ª-34ª e play-out)
SpeziaItalia (bandiera)Claudio Onofri

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Bologna813424915917+42
2.  Pistoiese5934151454024+16
3.  Fiorenzuola5834161084729+18
4.  Monza5734151274930+19
5.  Ravenna(-1)5734151363923+16
6.  SPAL5534167114834+14
7.  Prato49341310112923+6
8.  Spezia4934121393841-3
9.  Leffe44341014103234-2
10.  Carrarese413410111340400
11.  Alessandria3934815114042-2
12.  Carpi3934912133141-10
13.  Crevalcore3834814123543-8
14.  Pro Sesto3634812143143-12
15.  Massese3534617112534-9
16.  Modena3534714132435-11
17.  Ospitaletto273469192752-25
18.  Palazzolo123426261867-49
  • Per approfondire sui ripescaggi, le penalizzazioni e le altre variazioni che hanno modificato alcuni verdetti, vedi la sezione "Aggiornamenti" nella voceSerie C1 1995-1996.

Legenda:

      Promosso inSerie B 1995-1996.
Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie C2 1995-1996.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
IlModena è poi stato ripescato inSerie C1 1995-1996.
IlRavenna ha scontato di 1 punto di penalizzazione.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleBolCarCarCreFioLefMasModMonOspPalPisPraPSeRavSpaSpe
Alessandria––––0-31-10-03-11-10-01-21-10-03-13-11-01-00-02-23-10-0
Bologna2-1––––3-13-03-22-11-02-01-01-13-11-11-13-12-01-02-04-2
Carpi1-00-2––––2-12-22-00-03-02-00-30-03-11-11-02-20-11-11-1
Carrarese2-10-11-1––––1-02-03-01-12-00-00-16-00-03-11-00-10-11-1
Crevalcore1-10-32-13-1––––1-10-00-20-01-11-12-12-10-31-21-10-11-1
Fiorenzuola3-31-14-14-10-0––––1-01-02-23-14-02-01-10-03-10-10-11-0
Leffe1-11-41-04-31-00-2––––1-11-12-32-02-02-20-00-00-00-02-1
Massese1-11-10-00-01-01-21-3––––0-01-12-23-00-00-01-10-01-00-0
Modena1-10-11-00-11-10-21-01-1––––1-01-22-12-10-04-21-11-01-2
Monza5-10-12-04-20-22-00-02-13-0––––3-12-00-01-01-11-11-30-0
Ospitaletto1-30-03-01-20-21-10-10-01-10-1––––3-02-10-02-10-11-20-1
Palazzolo0-20-21-20-02-20-10-31-10-01-32-2––––0-20-10-21-30-23-1
Pistoiese0-00-00-02-22-12-12-02-11-01-03-01-0––––2-12-13-11-01-1
Prato2-11-02-12-01-10-13-01-01-01-11-00-10-0––––1-12-00-22-0
Pro Sesto2-10-20-02-11-30-12-10-10-00-12-02-10-21-0––––1-11-11-2
Ravenna1-00-01-01-13-01-01-13-02-01-13-02-02-01-00-0––––0-20-1
SPAL2-10-03-02-20-10-21-13-12-11-33-12-00-21-24-11-1––––5-1
Spezia3-21-31-21-01-11-10-21-00-03-22-02-01-10-01-13-22-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
28 ago.1-1Alessandria-Carpi0-18 gen.
1-1Bologna-Palazzolo2-0
0-1Carrarese-SPAL2-2
1-0Leffe-Crevalcore0-0
2-1Modena-Pistoiese0-1
1-1Ospitaletto-Fiorenzuola0-4
2-0[4]Prato-Ravenna0-1
0-1Pro Sesto-Massese1-1
3-2Spezia-Monza0-0
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
4 set.2-2Carpi-Pro Sesto0-022 gen.
1-1Crevalcore-Spezia1-1
0-0Fiorenzuola-Prato1-0
1-1Massese-Bologna0-2
0-0Monza-Leffe3-2
0-0Palazzolo-Modena1-2
3-0Pistoiese-Ospitaletto1-2
1-1Ravenna-Carrarese1-0
2-1SPAL-Alessandria1-3


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
11 set.1-2Alessandria-Massese1-129 gen.
3-1Bologna-Carpi2-0
6-0Carrarese-Palazzolo0-0
1-1Modena-Crevalcore0-0
0-1Ospitaletto-Monza1-3
0-2Prato-SPAL2-1
0-2Pro Sesto-Pistoiese1-2
1-0Ravenna-Fiorenzuola1-0
0-2Spezia-Leffe1-2
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
18 set.0-1Carpi-Ravenna0-119 feb.
1-2Crevalcore-Pro Sesto3-1
4-1Fiorenzuola-Carrarese0-2
1-1Leffe-Modena0-1
0-0Massese-Prato0-1
0-1Monza-Bologna1-1
2-2Palazzolo-Ospitaletto0-3
0-0Pistoiese-Alessandria0-1
5-1SPAL-Spezia1-2


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
25 set.0-0Alessandria-Leffe1-126 feb.
2-1Bologna-Fiorenzuola1-1
2-2Carpi-Crevalcore1-2
0-1Carrarese-Ospitaletto2-1
1-0Prato-Modena0-0
2-1Pro Sesto-Palazzolo2-0
1-1Ravenna-Monza1-1
3-1SPAL-Massese0-1
1-1Spezia-Pistoiese1-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
2 ott.0-1Crevalcore-SPAL1-05 mar.
3-1Fiorenzuola-Pro Sesto1-0
0-0Leffe-Prato0-3
0-0Massese-Ravenna0-3
1-0Modena-Carpi0-2
5-1Monza-Alessandria0-0
0-0Ospitaletto-Bologna1-3
3-1Palazzolo-Spezia0-2
2-2Pistoiese-Carrarese0-0


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
9 ott.3-1Alessandria-Palazzolo2-012 mar.
3-0Bologna-Carrarese1-0
1-1Carpi-Pistoiese0-0
1-2Massese-Fiorenzuola0-1
1-1Prato-Monza0-1
2-0Pro Sesto-Ospitaletto1-2
3-0Ravenna-Crevalcore1-1
1-1SPAL-Leffe0-0
0-0Spezia-Modena2-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
16 ott.1-0Carrarese-Pro Sesto1-219 mar.
0-3Crevalcore-Bologna2-3
1-0Fiorenzuola-Spezia1-1
1-1Leffe-Massese3-1
1-1Modena-Alessandria1-1
1-3Monza-SPAL3-1
3-0Ospitaletto-Carpi0-0
0-1Palazzolo-Prato1-0
3-1Pistoiese-Ravenna0-2


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
23 ott.1-1Bologna-Pistoiese0-026 mar.
2-1Carpi-Carrarese1-1
0-0Fiorenzuola-Crevalcore1-1
1-1Massese-Monza1-2
2-1Prato-Alessandria0-1
2-1Pro Sesto-Leffe0-0
2-0Ravenna-Palazzolo3-1
2-1SPAL-Modena0-1
2-0Spezia-Ospitaletto1-0
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
6 nov.0-3Alessandria-Bologna1-22 apr.
1-1Carrarese-Spezia0-1
0-3Crevalcore-Prato1-1
1-0Leffe-Carpi0-0
1-1Modena-Massese0-0
0-1Ospitaletto-Ravenna0-3
0-1Palazzolo-Fiorenzuola0-2
1-0Pistoiese-Monza0-0
1-1Pro Sesto-SPAL1-4


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
13 nov.1-0Bologna-Ravenna0-09 apr.
1-1Fiorenzuola-Pistoiese1-2
2-0Leffe-Ospitaletto1-0
1-0Massese-Crevalcore2-0
4-2Modena-Pro Sesto0-0
2-0Monza-Palazzolo3-1
2-0Prato-Carrarese1-3
3-0SPAL-Carpi1-1
3-2Spezia-Alessandria0-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
20 nov.3-1Alessandria-Crevalcore1-123 apr.
2-0Bologna-SPAL0-0
2-0Carpi-Fiorenzuola1-4
1-1Carrarese-Massese0-0
1-1Ospitaletto-Modena2-1
1-0Pistoiese-Palazzolo2-0
0-1Pro Sesto-Monza1-1
1-1Ravenna-Leffe0-0
0-0Spezia-Prato0-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
27 nov.0-0Alessandria-Pro Sesto1-230 apr.
1-1Crevalcore-Ospitaletto2-0
1-4Leffe-Bologna0-1
0-0Massese-Spezia0-1
0-1Modena-Carrarese0-2
2-0Monza-Fiorenzuola1-3
1-2Palazzolo-Carpi1-3
0-0Prato-Pistoiese1-2
1-1SPAL-Ravenna2-0
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
4 dic.1-0Bologna-Modena1-07 mag.
0-3Carpi-Monza0-2
1-0Carrarese-Crevalcore1-3
0-1Fiorenzuola-SPAL2-0
1-3Ospitaletto-Alessandria1-3
1-1Palazzolo-Massese0-3
2-0Pistoiese-Leffe2-2
1-0Pro Sesto-Prato1-1
0-1Ravenna-Spezia2-3


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
11 dic.2-2Alessandria-Ravenna0-114 mag.
2-1Crevalcore-Pistoiese1-2
2-0Leffe-Palazzolo3-0
0-0Massese-Carpi0-3
0-2Modena-Fiorenzuola2-2
4-2Monza-Carrarese0-0
1-0Prato-Bologna1-3
3-1SPAL-Ospitaletto2-1
1-1Spezia-Pro Sesto2-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
18 dic.2-0Bologna-Pro Sesto2-021 mag.
1-1Carpi-Spezia2-1
2-1Carrarese-Alessandria0-0
1-0Fiorenzuola-Leffe2-0
0-2Monza-Crevalcore1-1
0-0Ospitaletto-Prato0-1
0-2Palazzolo-SPAL0-2
2-1Pistoiese-Massese0-0
2-0Ravenna-Modena1-1


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
30 dic.1-1Alessandria-Fiorenzuola3-328 mag.
2-1Crevalcore-Palazzolo2-2
4-3Leffe-Carrarese0-3
2-2Massese-Ospitaletto0-0
1-0Modena-Monza0-3
2-1Prato-Carpi0-1
1-1Pro Sesto-Ravenna0-0
0-2SPAL-Pistoiese0-1
1-3Spezia-Bologna2-4

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Monza1-0FiorenzuolaMonza, 11 giugno1995
Ravenna0-0PistoieseRavenna, 11 giugno 1995
Fiorenzuola1-0MonzaFiorenzuola d'Arda, 18 giugno 1995
Pistoiese1-0RavennaPistoia, 18 giugno 1995
Finale
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Pistoiese4-3(dtr)FiorenzuolaBologna, 25 giugno 1995

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Modena0-2MasseseModena, 11 giugno1995
Ospitaletto2-1Pro SestoOspitaletto, 11 giugno 1995
Massese2-2ModenaMassa, 18 giugno 1995
Pro Sesto1-0OspitalettoSesto San Giovanni, 18 giugno 1995

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Il girone B vede protagonista laReggina, che con 70 punti ritorna in Serie B dopo 4 anni di C1; l'Avellino è invece la seconda squadra promossa, tramite i Play-Off, dopo aver battuto in semifinale ilSiracusa (che alla fine della stagione non si iscriverà alla C1 per difficoltà economiche, ripartendo dai dilettanti) e in finale, sul neutro diPescara, la sorpresaGualdo, allenato daWalter Novellino e che nel frattempo in semifinale aveva battuto il neopromossoTrapani, allenato daIgnazio Arcoleo e nelle cui file militava inoltre un giovaneMarco Materazzi, vincendo 5-4 ai rigori dopo i tempi regolamentari chiusi sull'1-1. Gli irpini tornano così in B dopo 3 anni, malgrado abbiano subito 2 punti di penalizzazione.

La lotta salvezza vede immischiato sul fondo classifica ilPontedera, che solo un anno prima era stato promosso in C1 ed era riuscito a sconfiggere in amichevole laNazionale diArrigo Sacchi in preparazione del mondiale americano; i toscani retrocedono in C2 insieme aChieti eTurris per mano rispettivamente diIschia Isolaverde eCasarano, ma a causa della successiva esclusione del Siracusa e dei pugliesi delBarletta, abruzzesi e campani vengono ripescati.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
Atletico CataniadettagliCataniaStadio Cibali14º posto in C1/B
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio9º posto in C1/B
BarlettadettagliBarletta (BA)Stadio Cosimo Puttilli11º posto in C1/B
CasaranodettagliCasarano (LE)Stadio Giuseppe Capozza7º posto in C1/B
ChietidettagliChietiStadio Guido Angelini17º posto in C1/B, ripescato
EmpolidettagliEmpoli (FI)Stadio Carlo Castellani17º posto in C1/A
GualdodettagliGualdo Tadino (PG)Stadio Carlo Angelo Luzi1º posto in C2/B, promosso
Juventus StabiadettagliCastellammare di Stabia (NA)Stadio Romeo Menti5º posto in C1/B
Ischia IsolaverdedettagliIschia (NA)Stadio Enzo Mazzella10º posto in C1/B
LodigianidettagliRoma (fraz.Borghesiana)Stadio Flaminio4º posto in C1/B
NoladettagliNola (NA)Stadio Comunale Piazza d'Armi16º posto in C1/B, ripescato
PontederadettagliPontedera (PI)Stadio Comunale2º posto in C2/B, promossa
RegginadettagliReggio CalabriaStadio Comunale2º posto in C1/B
SienadettagliSienaStadio Artemio Franchi12º posto in C1/B
SiracusadettagliSiracusaStadio Nicola De Simone15º posto in C1/B
SoradettagliSora (FR)Stadio Claudio Tomei2º posto in C2/C, promossa
TrapanidettagliTrapaniStadio Polisportivo Provinciale1º posto in C2/C, promossa
TurrisdettagliTorre del Greco (NA)Stadio Amerigo Liguori3º posto in C2/C, ripescata

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
Atletico CataniaItalia (bandiera)Paolo Lombardo(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Caramanno(12ª-19ª)
Italia (bandiera)Paolo Lombardo(20ª-34ª)
LodigianiItalia (bandiera) Guido Attardi
AvellinoItalia (bandiera)Giuseppe Papadopulo(1ª-31ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Battista(32ª)
Polonia (bandiera)Zbigniew Boniek(33ª-34ª e play-off)
NolaItalia (bandiera)Salvatore Esposito
BarlettaItalia (bandiera)Mario Russo(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Alberto Mari(9ª-18ª)
Italia (bandiera)Mario Russo(19ª-34ª)
PontederaItalia (bandiera)Francesco Giorgini(1ª-22ª)
Italia (bandiera)Aldo Cerantola(23ª-34ª)
CasaranoItalia (bandiera)Maurizio ViscidiRegginaItalia (bandiera)Giuliano Zoratti
ChietiItalia (bandiera) Amedeo Assetta(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Gianni Balugani(15ª-34ª e play-out)
SienaItalia (bandiera)Silvio Baldini
EmpoliItalia (bandiera)Francesco D'Arrigo(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Walter Nicoletti(24ª-34ª)
SiracusaItalia (bandiera)Giuliano Sonzogni
GualdoItalia (bandiera)Walter NovellinoSoraItalia (bandiera)Claudio Di Pucchio
Ischia IsolaverdeItalia (bandiera)Gianni Balugani(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Pasquale Casale(2ª-30ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Rispoli eItalia (bandiera) Franco Impagliazzo(31ª-34ª e play-out)
TrapaniItalia (bandiera)Ignazio Arcoleo
Juventus StabiaItalia (bandiera)Gianni Di MarzioTurrisItalia (bandiera) Antonio Merolla(1ª-12ª)
Italia (bandiera) Pasquale Santosuosso(13ª-21ª)
Italia (bandiera) Giovanni Mirolla(22ª)
Italia (bandiera)Salvatore Di Somma(23ª-34ª e play-out)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Reggina7034201044216+26
2.  Avellino(-2)6034161445531+24
3.  Gualdo5534141374424+20
4.  Trapani49341310113937+2
5.  Siracusa4734111493534+1
6.  Nola46341113102928+1
7.  Sora463411131031310
8.  Juventus Stabia46341113103235-3
9.  Siena4234915103530+5
10.  Lodigiani4134914112838-10
11.  Empoli4034816103230+2
12.  Atletico Catania40341010143443-9
13.  Barletta4034816103042-12
14.  Casarano3934912134240+2
15.  Chieti3934109153845-7
16.  Ischia Isolaverde3434519101730-13
17.  Turris333489173250-18
18.  Pontedera3334712152738-11
  • Per approfondire sui ripescaggi, le penalizzazioni e le altre variazioni che hanno modificato alcuni verdetti, vedi la sezione "Aggiornamenti" nella voceSerie C1 1995-1996.

Legenda:

      Promosso inSerie B 1995-1996.
Ammesso ai Play-Off o ai Play-out.
      Retrocesso inSerie C2 1995-1996.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
IlChieti e laTurris sono poi stati ripescati inSerie C1 1995-1996.
L'Avellino è stato penalizzato con la sottrazione di 2 punti in classifica.
IlPontedera retrocesso perclassifica avulsa sfavorevole rispetto alla Turris.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
ACaAveBarCasChiEmpGuaIscJuvLodNolPonRegSieSirSorTraTus
Atletico Catania––––0-00-23-12-12-11-02-12-00-00-01-01-10-11-12-00-13-2
Avellino3-0––––0-23-12-11-11-11-10-01-12-14-00-12-11-13-12-15-1
Barletta1-10-0––––1-01-10-22-22-11-01-00-21-21-12-21-10-01-11-2
Casarano0-01-04-0––––5-21-11-11-14-03-02-01-22-11-11-11-13-13-0
Chieti2-12-34-00-0––––1-01-11-01-22-21-31-00-02-10-01-12-03-0
Empoli2-11-21-11-03-1––––3-00-00-10-02-22-00-02-30-00-00-00-0
Gualdo1-02-30-02-03-02-0––––1-01-14-00-02-00-10-13-11-12-00-0
Ischia0-00-00-00-01-01-00-4––––0-00-00-01-41-00-01-00-10-00-1
Juventus Stabia3-10-02-13-03-11-12-11-1––––0-11-01-01-10-02-11-11-20-0
Lodigiani2-02-24-03-11-12-10-20-01-0––––0-10-00-21-11-02-10-03-2
Nola1-13-10-01-12-10-21-10-11-00-0––––2-10-01-01-00-24-11-0
Pontedera2-00-21-34-11-02-20-02-21-11-10-0––––0-11-00-00-00-10-0
Reggina1-00-21-11-02-13-21-13-02-02-01-01-0––––2-10-03-00-03-0
Siena0-01-10-01-02-02-00-23-33-01-11-11-10-1––––1-21-13-02-0
Siracusa3-21-31-10-02-00-01-00-05-31-02-11-10-21-0––––2-00-12-0
Sora3-20-23-12-10-00-11-10-00-12-00-02-02-10-01-2––––1-02-0
Trapani4-12-23-11-11-31-11-22-00-02-03-01-00-11-02-22-0––––3-2
Turris3-41-10-12-10-10-00-11-11-14-01-02-10-21-14-10-22-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
28 ago.2-1Atletico Catania-Chieti1-28 gen.
1-1Avellino-Siracusa3-1
1-0Barletta-Lodigiani0-4
1-0Empoli-Casarano1-1
0-1Gualdo-Siena2-0
1-4Ischia-Pontedera2-2
1-0Juventus Stabia-Nola0-1
2-0Trapani-Sora0-1
0-2Turris-Reggina0-3
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
4 set.3-1Casarano-Trapani1-122 gen.
1-2Chieti-Juventus Stabia1-3
2-1Lodigiani-Empoli0-0
1-1Nola-Atletico Catania0-0
0-0Pontedera-Gualdo0-2
3-0Reggina-Ischia0-1
1-1Siena-Avellino1-2
1-1Siracusa-Barletta1-1
2-0Sora-Turris2-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
11 set.1-1Atletico Catania-Reggina0-129 gen.
3-1Avellino-Casarano0-1
2-2Barletta-Gualdo0-0
3-1Empoli-Chieti0-1
0-0Ischia-Lodigiani0-0
1-1Juventus Stabia-Sora1-0
2-1Nola-Pontedera0-0
2-2Trapani-Siracusa1-0
1-1Turris-Siena0-2
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
18 set.1-1Casarano-Ischia0-019 feb.
3-0Chieti-Turris1-0
2-0Gualdo-Trapani2-1
0-1Lodigiani-Nola0-0
2-0Pontedera-Atletico Catania0-1
3-2Reggina-Empoli0-0
0-0Siena-Barletta2-2
5-3Siracusa-Juventus Stabia1-2
0-2Sora-Avellino1-3


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
25 set.1-2Barletta-Turris1-026 feb.
2-2Chieti-Lodigiani1-1
2-1Empoli-Atletico Catania1-2
0-0Ischia-Avellino1-1
2-1Juventus Stabia-Gualdo1-1
0-0Nola-Reggina0-1
1-1Siracusa-Pontedera0-0
2-1Sora-Casarano1-1
1-0Trapani-Siena0-3
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
2 ott.2-1Atletico Catania-Ischia0-05 mar.
1-1Avellino-Empoli2-1
4-0Casarano-Barletta0-1
1-1Gualdo-Sora1-1
1-0Lodigiani-Juventus Stabia1-0
1-0Pontedera-Chieti0-1
0-0Reggina-Trapani1-0
1-2Siena-Siracusa0-1
1-0Turris-Nola0-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
9 ott.0-2Barletta-Empoli1-112 mar.
2-1Casarano-Reggina0-1
1-0Chieti-Ischia0-1
3-1Juventus Stabia-Atletico Catania0-2
3-1Nola-Avellino1-2
1-1Pontedera-Lodigiani0-0
1-0Siracusa-Gualdo1-3
0-0Sora-Siena1-1
3-2Trapani-Turris1-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
16 ott.1-1Atletico Catania-Siracusa2-319 mar.
1-1Avellino-Lodigiani2-2
0-2Barletta-Nola0-0
0-0Empoli-Sora1-0
3-0Gualdo-Chieti1-1
0-0Ischia-Trapani0-2
2-0Reggina-Juventus Stabia1-1
1-1Siena-Pontedera0-1
2-1Turris-Casarano0-3


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
23 ott.0-1Atletico Catania-Trapani1-426 mar.
1-1Casarano-Siena0-1
2-3Chieti-Avellino1-2
1-1Juventus Stabia-Empoli1-0
3-2Lodigiani-Turris0-4
0-1Nola-Ischia0-0
1-3Pontedera-Barletta2-1
1-1Reggina-Gualdo1-0
1-2Sora-Siracusa0-2
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
6 nov.3-0Avellino-Atletico Catania0-02 apr.
1-1Barletta-Reggina1-1
2-2Empoli-Nola2-0
4-0Gualdo-Lodigiani2-0
0-1Ischia-Sora0-0
2-0Siena-Chieti1-2
0-0Siracusa-Casarano1-1
1-0Trapani-Pontedera1-0
1-1Turris-Juventus Stabia0-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
13 nov.0-2Atletico Catania-Barletta1-19 apr.
1-1Casarano-Gualdo0-2
0-0Chieti-Siracusa0-2
0-0Empoli-Turris0-0
1-1Juventus Stabia-Ischia0-0
1-1Lodigiani-Siena1-1
4-1Nola-Trapani0-3
0-2Reggina-Avellino1-0
2-0Sora-Pontedera0-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
20 nov.0-0Avellino-Juventus Stabia0-023 apr.
0-0Barletta-Sora1-3
0-0Gualdo-Nola1-1
1-0Ischia-Empoli0-0
4-1Pontedera-Casarano2-1
0-1Siena-Reggina1-2
1-0Siracusa-Lodigiani0-1
1-3Trapani-Chieti0-2
3-4Turris-Atletico Catania2-3


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
27 nov.3-1Atletico Catania-Casarano0-030 apr.
5-1Avellino-Turris1-1
1-1Chieti-Sora0-0
3-0Empoli-Gualdo0-2
0-0Ischia-Barletta1-2
0-0Juventus Stabia-Siena0-3
0-0Lodigiani-Trapani0-2
1-0Nola-Siracusa1-2
1-0Reggina-Pontedera1-0
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
4 dic.0-0Barletta-Avellino2-07 mag.
5-2Casarano-Chieti0-0
1-0Gualdo-Atletico Catania0-1
2-2Pontedera-Empoli0-2
1-1Siena-Nola0-1
0-2Siracusa-Reggina0-0
2-0Sora-Lodigiani1-2
0-0Trapani-Juventus Stabia2-1
1-1Turris-Ischia1-0


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
11 dic.0-1Atletico Catania-Siena0-014 mag.
4-0Avellino-Pontedera2-0
0-0Empoli-Trapani1-1
0-4Ischia-Gualdo0-1
2-1Juventus Stabia-Barletta0-1
3-1Lodigiani-Casarano0-3
0-2Nola-Sora0-0
2-1Reggina-Chieti0-0
4-1Turris-Siracusa0-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
18 dic.4-0Casarano-Juventus Stabia0-321 mag.
1-3Chieti-Nola1-2
2-3Gualdo-Avellino1-1
0-2Lodigiani-Reggina0-2
0-0Pontedera-Turris1-2
2-0Siena-Empoli3-2
0-0Siracusa-Ischia0-1
3-2Sora-Atletico Catania0-2
3-1Trapani-Barletta1-1


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
30 dic.0-0Atletico Catania-Lodigiani0-228 mag.
2-1Avellino-Trapani2-2
1-1Barletta-Chieti0-4
0-0Empoli-Siracusa0-0
0-0Ischia-Siena3-3
1-0Juventus Stabia-Pontedera1-1
1-1Nola-Casarano0-2
3-0Reggina-Sora1-2
0-1Turris-Gualdo0-0

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Siracusa2-1AvellinoReggio Calabria, 11 giugno1995
Trapani1-0GualdoTrapani, 11 giugno 1995
Avellino1-0SiracusaAvellino, 18 giugno 1995
Gualdo1-0TrapaniGualdo Tadino, 18 giugno 1995
Finale
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Avellino6-5(dtr)GualdoPescara, 24 giugno 1995

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Ischia Isolaverde3-1ChietiIschia, 11 giugno1995
Turris1-0CasaranoTorre del Greco, 11 giugno 1995
Chieti1-1IschiaChieti, 18 giugno 1995
Casarano4-0TurrisCasarano, 18 giugno 1995

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sorrentino come Boskov: serve la cura del sorriso,Libertà, 6 novembre 1994, p.26
  2. ^abEsonerato Sorrentino. Arriverà Secondini?,Libertà, 26 gennaio 1995, p.24
  3. ^Ora il Palazzolo sceglie Secondini,Libertà, 31 gennaio 1995, p.25
  4. ^a tavolino

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1994-1995
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Camp.to Naz.le Dilettanti ·Eccellenza · Promozione, 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti (Fase CND eFase Eccellenza)
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABari ·Brescia ·Cagliari ·Cremonese ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Padova ·Parma ·Reggiana ·Roma ·Sampdoria ·Torino
Serie BAcireale ·Ancona ·Ascoli ·Atalanta ·Cesena ·Chievo ·Como ·Cosenza ·Fidelis Andria ·Lecce ·Lucchese ·Palermo ·Perugia ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Udinese ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AAlessandria ·Bologna ·Carpi ·Carrarese ·Crevalcore ·Fiorenzuola ·Leffe ·Massese ·Modena ·Monza ·Ospitaletto ·Palazzolo ·Pistoiese ·Prato ·Pro Sesto ·Ravenna ·SPAL ·Spezia
Girone BAtletico Catania ·Avellino ·Barletta ·Casarano ·Chieti ·Empoli ·Gualdo ·Ischia Isolaverde ·Juve Stabia ·Lodigiani ·Nola ·Pontedera ·Reggina ·Siena ·Siracusa ·Sora ·Trapani ·Turris
Serie C2
Girone AAosta ·Brescello ·Centese ·Cremapergo ·Lecco ·Legnano ·Lumezzane ·Novara ·Olbia ·Pavia ·Pro Vercelli ·Saronno ·Sassari Torres ·Solbiatese ·Tempio ·Trento ·Valdagno ·Varese
Girone BBaracca Lugo ·Castel di Sangro ·Cecina ·Cittadella ·Fano ·Fermana ·Forlì ·Giorgione ·Giulianova ·Livorno ·Maceratese ·Montevarchi ·Mobilieri Ponsacco ·Poggibonsi ·Rimini ·Sandonà ·Teramo ·Vis Pesaro
Girone CAlbanova ·Astrea ·Avezzano ·Battipagliese ·Benevento ·Bisceglie ·Castrovillari ·Catanzaro ·Fasano ·Formia ·Frosinone ·Matera ·Molfetta ·Nocerina ·Sangiuseppese ·Savoia ·Trani ·Vastese
C.N.D.Alzano Virescit ·Catania ·Gallaratese ·Grosseto ·Marsala ·Taranto ·Tolentino ·Treviso ·Viterbese ·Triestina
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAgliana ·Delfino ·Fiammamonza ·G.E.A.S. ·Gravina Catania ·Gravina Puglia ·Lazio ·Lugo ·Milan ·Napoli ·Pisa ·Riva ·Torino ·Torres Fo.S. ·Verona
Serie B 
1993-1994 ⇐ ·⇒ 1995-1996
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C1_1994-1995&oldid=148191586"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp