Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie C1 1993-1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C1 1993-1994
CompetizioneSerie C1
SportCalcio
Edizione16ª
OrganizzatoreLega Professionisti Serie C
Datedal 12 settembre 1993
al 22 giugno 1994
LuogoItalia (bandiera)Italia
Partecipanti36
Formula2gironi all'italiana A/R,play-off eplayout
Risultati
VincitoreChievo(1º titolo)
Perugia(1º titolo)
PromozioniChievo
Como
Perugia
Salernitana
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Mantova
Alessandria
Spezia
Palazzolo
Matera
Nola
Chieti
Giarre
Statistiche
Miglior marcatoreGir. A:
Italia (bandiera)Girolamo Bizzarri (22)
Gir. B:
Italia (bandiera)Giovanni Pisano (21)
Incontri disputati630
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie C1 1993-1994 è stata la sedicesima edizione delterzo livello delcampionato italiano di calcio, disputato tra il 12 settembre1993 e il 22 giugno1994 e concluso con la promozione delChievo, delPerugia, delComo e dellaSalernitana.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

A partire da questa stagione vennero introdotti i 3 punti per vittoria, i play-off (cui presero parte le squadre classificate dal secondo al quinto posto di ogni girone) e i play-out (cui presero parte le squadre classificate dal quattordicesimo al diciassettesimo posto di ogni girone). Per la seconda stagione consecutiva, comunque, i verdetti del campo furono sconvolti da fallimenti e illeciti in serie.

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Le seguenti squadre non furono ammesse al campionato:

Al loro posto furono ripescateCasarano,Siracusa,Ischia,Siena eCarpi, già facenti parte della C1 l'anno precedente, più ilMatera, 3º classificato nel girone C della C2.

Ubicazione delle squadre della Serie C1 1993-1994
Girone A; Girone B;

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]
La formazione delChievo scesa in campo aCarrara il giorno della promozione: la piccola realtà veronese, che primeggiò a sorpresa nel girone A, ottenne uno storico approdo in Serie B.

Nel girone A emerge una nuova realtà del calcio italiano: ilChievo dell'esordienteAlberto Malesani, piccola squadra dell'omonimo quartiere di Verona, ottiene una storica promozione in Serie B il 29 maggio 1994 battendo aCarrara ipadroni di casa per 2-1 sorpassando la capolistaMantova sul fil di lana. I biancorossi lombardi però, durante l'estate furono radiati dal campionato di C1 insieme allaTriestina dovendo ripartire addirittura dall'Eccellenza a causa di problemi finanziari. La novità dell'anno è l'introduzione dei play-off nel campionato di terza serie: a vincerlo nel girone A fu ilComo, guidato dal campione del mondo di Spagna'82Marco Tardelli, che, dopo aver battuto in semifinale gli stessi virgiliani, trovarono dopo 4 anni la B sconfiggendo laSPAL sul neutro diVerona.

Per quanto riguarda la parte bassa della classifica, salutano la terza serie i bresciani delPalazzolo, che a causa delle numerose sconfitte (alla fine saranno 23 in 34 incontri) apparivano da tempo condannati alla C2, mentre i play-out (altra novità del campionato) determinano la retrocessione diSpezia eAlessandria, che perdono gli spareggi rispettivamente controMassese eEmpoli. Tuttavia, a causa del fallimento dei mantovani, dei giuliani e di altre squadre, le 3 retrocesse furono ripescate in C1.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta9º posto in C1/A
BolognadettagliBolognaStadio Renato Dall'Ara18º posto in B,retrocesso
CarpidettagliCarpi (MO)Stadio Sandro Cabassi17º posto in C1/A, ripescato
CarraresedettagliCarrara (MS)Stadio Dei Marmi9º posto in C1/A
ChievodettagliChievo (fraz.di Verona)Stadio Marcantonio Bentegodi7º posto in C1/A
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia6º posto in C1/A
EmpolidettagliEmpoli (FI)Stadio Carlo Castellani3º posto in C1/A
FiorenzuoladettagliFiorenzuola d'Arda (PC)Stadio Comunale2º posto in C2/A, promosso
LeffedettagliLeffe (BG)Stadio Carlo Martinelli4º posto in C1/A
MantovadettagliMantovaStadio Danilo Martelli1º posto in C2/A, promosso
MassesedettagliMassaStadio Degli Oliveti12º posto in C1/A
PalazzolodettagliPalazzolo sull'Oglio (BS)Stadio Comunale9º posto in C1/A
PistoiesedettagliPistoiaStadio Comunale1º posto in C2/B, promosso
PratodettagliPratoStadio Lungobisenzio2º posto in C2/B, promosso
Pro SestodettagliSesto San Giovanni (MI)Stadio Breda8º posto in C1/A
SPALdettagliFerraraStadio Paolo Mazza17º posto in B,retrocessa
SpeziadettagliLa SpeziaStadio Alberto Picco15º posto in C1/A
TriestinadettagliTriesteStadio Nereo Rocco4º posto in C1/A

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
AlessandriaItalia (bandiera)Ferruccio Mazzola(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Giorgio Roselli(16ª-34ª e play-out)
MantovaItalia (bandiera)Gianfranco Bellotto(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Ugo Tomeazzi(9ª-34ª e play-off)
BolognaItalia (bandiera)Alberto Zaccheroni(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Edoardo Reja(13ª-34ª e play-off)
MasseseItalia (bandiera)Domenico Neri(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Savoldi(24ª-34ª e play-out)
CarpiItalia (bandiera)Gianni De BiasiPalazzoloItalia (bandiera) Luciano Zanchini(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Faustino Turra(?ª-16ª)
Italia (bandiera)Carlo Soldo(17ª-34ª)
CarrareseItalia (bandiera)Rino LavezziniPistoieseItalia (bandiera) Umberto Lembi(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Roberto Clagluna(7ª-34ª)
ChievoItalia (bandiera)Alberto MalesaniPratoItalia (bandiera) Roberto Bicchierai
ComoItalia (bandiera)Marco TardelliPro SestoItalia (bandiera)Gianfranco Motta
EmpoliItalia (bandiera)Ettore Donati(1ª-17ª)
Italia (bandiera)Adriano Lombardi(18ª-28ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Palazzese eItalia (bandiera)Luciano Spalletti(29ª-34ª e play-out)
SPALItalia (bandiera)Gian Cesare Discepoli
FiorenzuolaItalia (bandiera)Giorgio VeneriSpeziaItalia (bandiera)Adriano Cadregari(1ª-17ª)
Italia (bandiera) Francesco Paolo Specchia(18ª-29ª)
Italia (bandiera)Claudio Onofri(30ª-34ª e play-out)
LeffeItalia (bandiera)Giovanni Mei(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Enrico Catuzzi(25ª-34ª)
TriestinaItalia (bandiera)Adriano Buffoni

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Chievo6834191144623+23
2.  Mantova[1]6634181244929+20
3.  SPAL6234171164730+17
4.  Bologna5834177104126+15
5.  Como5134131294534+11
6.  Pro Sesto47341211113635+1
7.  Fiorenzuola4534101592931-2
8.  Leffe44341014103936+3
9.  Pistoiese44341014102934-5
10.  Triestina433481973230+2
11.  Carpi42341012123436-2
12.  Carrarese4134914113431+3
13.  Prato3934815113435-1
14.  Alessandria[2]3634812142939-10
15.  Massese3634812142743-16
16.  Spezia3234517122343-20
17.  Empoli3234614142633-7
18.  Palazzolo173438232254-32

Legenda:

      Promosso inSerie B 1994-1995.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie C2 1994-1995.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

IlMantova a fine stagione è stato retrocesso d'ufficio per irregolarità nelle pratiche presentate per le iscrizioni al campionato.
L'Alessandria viene riammessa inSerie C1 1994-1995.
Spezia ePalazzolo poi ripescate inSerie C1 1994-1995.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleBolCarCarChiComEmpFioLefManMasPalPisPraPSeSPASpeTri
Alessandria––––1-01-00-00-23-21-00-01-10-23-13-01-13-20-21-12-01-1
Bologna3-3––––1-00-12-20-11-01-11-01-04-02-03-13-25-12-02-12-0
Carpi1-01-0––––3-31-12-11-10-01-23-31-02-15-21-22-10-10-00-0
Carrarese1-00-11-2––––1-24-42-00-01-11-01-13-00-10-01-01-24-00-0
Chievo1-01-01-01-0––––1-01-11-11-00-00-05-13-03-11-01-03-10-0
Como1-01-01-00-11-1––––1-12-00-00-11-02-02-02-21-01-25-03-2
Empoli0-00-01-21-01-21-1––––4-21-13-10-02-00-01-11-10-00-10-1
Fiorenzuola1-00-10-02-11-20-01-0––––1-01-12-11-00-01-11-12-22-00-1
Leffe1-12-01-11-10-02-00-10-0––––1-21-12-21-21-02-01-25-21-1
Mantova2-00-13-12-12-01-11-02-02-1––––0-02-12-12-12-02-22-03-2
Massese1-00-01-01-01-21-43-11-11-20-0––––1-02-23-32-10-11-00-0
Palazzolo3-00-11-10-01-00-11-00-11-22-30-1––––0-10-02-21-40-02-2
Pistoiese1-10-11-02-22-12-21-10-01-20-02-02-0––––0-01-01-11-00-0
Prato3-11-10-10-00-11-11-00-11-12-22-01-02-0––––1-10-02-00-1
Pro Sesto3-12-00-01-11-32-11-02-13-11-12-03-11-01-0––––0-00-11-1
SPAL2-11-12-02-01-03-12-12-12-01-22-11-00-11-21-2––––2-23-1
Spezia0-02-12-20-12-20-01-13-10-01-11-11-11-00-00-00-0––––1-1
Triestina0-01-01-01-11-11-11-21-22-30-04-12-10-02-00-01-10-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
12 set.3-3Carpi-Mantova1-323 gen.
2-1Fiorenzuola-Carrarese0-0
1-0Leffe-Prato1-1
0-0Massese-Bologna0-4
0-1Palazzolo-Como0-2
1-0Pro Sesto-Empoli1-1
1-0SPAL-Chievo0-1
1-0Spezia-Pistoiese0-1
0-0Triestina-Alessandria1-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
19 set.1-0Alessandria-Carpi0-130 gen.
2-0Bologna-Palazzolo1-0
1-0Carrarese-Pro Sesto1-1
0-0Chievo-Massese2-1
2-0Como-Fiorenzuola0-0
0-1Empoli-Spezia1-1
2-2Mantova-SPAL2-1
1-2Pistoiese-Leffe2-1
0-1Prato-Triestina0-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
26 set.3-3Carpi-Carrarese2-16 feb.
1-0Fiorenzuola-Alessandria0-0
0-0Leffe-Chievo0-1
3-3Massese-Prato0-2
2-2Palazzolo-Triestina1-2
1-1Pistoiese-Empoli0-0
2-0Pro Sesto-Bologna1-5
3-1SPAL-Como2-1
1-1Spezia-Mantova0-2
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
3 ott.1-1Alessandria-Pistoiese1-113 feb.
2-1Bologna-Spezia1-2
1-1Carrarese-Leffe1-1
1-0Chievo-Carpi1-1
1-0Como-Massese4-1
1-0Mantova-Empoli1-3
0-1Palazzolo-Fiorenzuola0-1
0-0Prato-SPAL2-1
0-0Triestina-Pro Sesto1-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
10 ott.3-2Alessandria-Como0-120 feb.
1-1Chievo-Fiorenzuola2-1
1-0Empoli-Carrarese0-2
2-1Mantova-Leffe2-1
2-1Massese-Pro Sesto0-2
0-0Pistoiese-Triestina0-0
1-0Prato-Palazzolo0-0
1-1SPAL-Bologna0-2
2-2Spezia-Carpi0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
17 ott.2-2Bologna-Chievo0-16 mar.
5-2Carpi-Pistoiese0-1
4-0Carrarese-Spezia1-0
2-2Como-Prato1-1
1-1Fiorenzuola-Mantova0-2
0-1Leffe-Empoli1-1
3-0Palazzolo-Alessandria0-3
0-0Pro Sesto-SPAL2-1
4-1Triestina-Massese0-0


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
24 ott.1-0Alessandria-Bologna3-313 mar.
0-0Chievo-Triestina1-1
1-2Empoli-Carpi1-1
1-1Mantova-Como1-0
1-0Massese-Palazzolo1-0
2-2Pistoiese-Carrarese1-0
0-1Prato-Fiorenzuola1-1
2-0SPAL-Leffe2-1
0-0Spezia-Pro Sesto1-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
31 ott.1-0Bologna-Empoli0-020 mar.
0-1Carpi-SPAL0-2
1-0Carrarese-Mantova1-2
0-0Fiorenzuola-Pistoiese0-0
1-1Leffe-Massese2-1
1-0Palazzolo-Chievo1-5
1-0Pro Sesto-Prato1-1
0-0Spezia-Alessandria0-2
1-1Triestina-Como2-3


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
7 nov.0-2Alessandria-Chievo0-127 mar.
1-0Como-Bologna1-0
2-0Empoli-Palazzolo0-1
2-1Mantova-Pistoiese0-0
1-0Massese-Carpi0-1
2-0Prato-Spezia0-0
3-1Pro Sesto-Leffe0-2
2-0SPAL-Carrarese2-1
1-2Triestina-Fiorenzuola1-0
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
14 nov.3-2Bologna-Prato1-110 apr.
2-1Carpi-Pro Sesto0-0
0-0Carrarese-Triestina1-1
0-0Chievo-Mantova0-2
0-0Empoli-Alessandria0-1
2-1Fiorenzuola-Massese1-1
2-2Leffe-Palazzolo2-1
1-1Pistoiese-SPAL1-0
0-0Spezia-Como0-5


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
21 nov.2-0Como-Pistoiese2-217 apr.
0-0Fiorenzuola-Carpi0-0
2-0Leffe-Bologna0-1
1-0Massese-Alessandria1-3
0-0Palazzolo-Carrarese0-3
0-1Prato-Chievo1-3
1-1Pro Sesto-Mantova0-2
2-2SPAL-Spezia0-0
1-2Triestina-Empoli1-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
28 nov.1-1Alessandria-SPAL1-224 apr.
1-1Bologna-Fiorenzuola1-0
0-0Carpi-Triestina0-1
0-0Carrarese-Prato0-0
1-0Chievo-Como1-1
0-0Empoli-Massese1-3
2-1Mantova-Palazzolo3-2
1-0Pistoiese-Pro Sesto0-1
0-0Spezia-Leffe2-5


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
5 dic.0-1Como-Carrarese4-41º mag.
2-0Fiorenzuola-Spezia1-3
1-1Leffe-Carpi2-1
0-0Massese-Mantova0-0
0-1Palazzolo-Pistoiese0-2
3-1Prato-Alessandria2-3
1-3Pro Sesto-Chievo0-1
2-1SPAL-Empoli0-0
1-0Triestina-Bologna0-2
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
12 dic.1-1Alessandria-Leffe1-18 mag.
2-1Carpi-Como0-1
1-1Carrarese-Massese0-1
1-1Empoli-Prato0-1
0-1Mantova-Bologna0-1
2-1Pistoiese-Chievo0-3
2-1Pro Sesto-Fiorenzuola1-1
1-0SPAL-Palazzolo4-1
1-1Spezia-Triestina0-0


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
19 dic.0-0Alessandria-Carrarese0-115 mag.
3-1Bologna-Pistoiese1-0
1-1Chievo-Empoli2-1
1-0Como-Pro Sesto1-2
2-2Fiorenzuola-SPAL1-2
1-0Massese-Spezia1-1
1-1Palazzolo-Carpi1-2
2-2Prato-Mantova1-2
2-3Triestina-Leffe1-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
24 dic.1-2Carpi-Prato1-022 mag.
0-1Carrarese-Bologna1-0
1-1Empoli-Como1-1
0-0Leffe-Fiorenzuola0-1
2-0Mantova-Alessandria2-0
2-0Pistoiese-Massese2-2
3-1Pro Sesto-Palazzolo2-2
3-1SPAL-Triestina1-1
2-2Spezia-Chievo1-3


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
16 gen.0-2Alessandria-Pro Sesto1-329 mag.
1-0Bologna-Carpi0-1
1-0Chievo-Carrarese2-1
0-0Como-Leffe0-2
1-0Fiorenzuola-Empoli2-4
0-1Massese-SPAL1-2
0-0Palazzolo-Spezia1-1
2-0Prato-Pistoiese0-0
0-0Triestina-Mantova2-3

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bologna0-2SPALBologna, 5 giugno1994
SPAL0-1BolognaFerrara, 12 giugno1994
Como2-1MantovaComo, 5 giugno1994
Mantova0-0ComoMantova, 16 giugno1994
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Como2-1SPALVerona, 19 giugno1994

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Empoli1-0AlessandriaEmpoli, 5 giugno1994
Alessandria0-0EmpoliAlessandria, 12 giugno1994
Spezia0-0MasseseLa Spezia, 5 giugno1994
Massese1-0SpeziaMassa, 12 giugno1994

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Il girone B vede il trionfo delPerugia che, dopo aver vissuto un periodo cupo (dal 1986 la squadra del grifone è stata coinvolta in una serie di scandali sportivi, venendo declassata in Serie C2 nello stesso anno, oltre alla promozione revocatagli lastagione precedente al seguito delCaso Siracusa-Perugia), tornano in Serie B dopo 8 anni. Gli umbri, guidati daIlario Castagner, conquistano i cadetti con 71 punti. Per la prima volta in questo girone vengono giocati i play-off e i play-out. Negli spareggi per la promozione a spuntarla è laSalernitana diDelio Rossi che, dopo aver eliminato in semifinale laLodigiani, in finale prevale con un netto 3-0 sullaJuventus Stabia allostadio San Paolo diNapoli, ritornando in serie B a distanza di 3 anni dall'ultima volta.

Ultimo della classifica è ilGiarre, mentre i play-out decretano le retrocessioni diChieti eNola, sconfitte rispettivamente daLeonzio (che in estate sposterà il titolo sportivo aCatania, creando l'Atletico Catania) eSiracusa. In seguito alla mancata iscrizione diPotenza eSambenedettese e alla retrocessione d'ufficio delMatera per illecito amministrativo, sia il Chieti che il Nola vengono ripescati in C1.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio6º posto in C1/B
BarlettadettagliBarletta (BA)Stadio Comunale10º posto in C1/B
CasaranodettagliCasarano (LE)Stadio Giuseppe Capozza16º posto in C1/B, ripescato
ChietidettagliChietiStadio Guido Angelini13º posto in C1/B
GiarredettagliGiarre (CT)Stadio Regionale4º posto in C1/B
Juventus StabiadettagliCastellammare di Stabia (NA)Stadio Romeo Menti1º posto in C2/C, promosso
IschiadettagliIschia (NA)Stadio Enzo Mazzella18º posto in C1/B, ripescato
LeonziodettagliLentini (SR)Stadio Angelino Nobile2º posto in C2/C, promosso
LodigianidettagliRoma (fraz.Borghesiana)Stadio Flaminio9º posto in C1/B
MateradettagliMateraStadio XXI Settembre3º posto in C2/C, ripescato
NoladettagliNola (NA)Stadio Comunale Piazza d'Armi14º posto in C1/B
PerugiadettagliPerugiaStadio Renato Curi2º posto in C1/B
PotenzadettagliPotenzaStadio Alfredo Viviani15º posto in C1/B
RegginadettagliReggio CalabriaStadio Comunale9º posto in C1/B
SalernitanadettagliSalernoStadio Arechi5º posto in C1/B
SambenedettesedettagliSan Benedetto del Tronto (AP)Stadio Riviera delle Palme9º posto in C1/B
SienadettagliSienaStadio Artemio Franchi16º posto in C1/B, ripescato
SiracusadettagliSiracusaStadio Nicola De Simone17º posto in C1/B, ripescato

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
AvellinoItalia (bandiera)Salvatore Esposito(1ª-2ª)
Italia (bandiera)Salvatore Di Somma(3ª-19ª)
Italia (bandiera)Giancarlo Ansaloni(20ª-34ª)
MateraItalia (bandiera)Francesco Di Benedetto
BarlettaItalia (bandiera)Alberto Mari(1ª-16ª)
Italia (bandiera)Mario Russo(17ª-34ª)
NolaItalia (bandiera)Francesco Scorsa(1ª-20ª)
Italia (bandiera) Vincenzo Di Costanzo(21ª-31ª)
Italia (bandiera) Francesco Stanzione(32ª-34ª e play-out)
CasaranoItalia (bandiera)Roberto AntonelliPerugiaItalia (bandiera)Ilario Castagner
ChietiItalia (bandiera) Amedeo AssettaPotenzaItalia (bandiera) Marcello Pasquino
GiarreItalia (bandiera)Gian Piero Ghio(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Adriano Lombardi(9ª-10ª)
Italia (bandiera)Alfredo Ciannameo(11ª-20ª)
Italia (bandiera)Franco Vannini(21ª-34ª)
RegginaItalia (bandiera)Enzo Ferrari
Ischia IsolaverdeItalia (bandiera)Alessandro Abbondanza(1ª)
Brasile (bandiera)Cané(2ª-8ª)
Italia (bandiera)Pasquale Casale(9ª-13ª)
Italia (bandiera)Gianni Balugani(14ª-34ª)
SalernitanaItalia (bandiera)Delio Rossi
Juventus StabiaItalia (bandiera)Piero Cucchi(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Roberto Chiancone(24ª-34ª e play-off)
SambenedetteseItalia (bandiera) Diego Di Feliciantonio
LeonzioItalia (bandiera)Pantaleo De Gennaro(1ª)
Italia (bandiera)Salvatore Bianchetti(2ª-34ª e play-out)
SienaItalia (bandiera)Silvio Baldini
LodigianiItalia (bandiera) Guido AttardiSiracusaItalia (bandiera)Paolo Lombardo(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Giuliano Sonzogni(19ª-34ª e play-out)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Perugia7134201134617+29
2.  Reggina6434181063619+17
3.  Salernitana6434161624724+23
4.  Lodigiani5334141194531+14
5.  Juventus Stabia50341311104034+6
6.  Potenza5034148123733+4
7.  Casarano4934121393729+8
8.  Sambenedettese47341211114036+4
9.  Avellino41349141130300
10.  Ischia Isolaverde4134914112829-1
11.  Barletta403471983132-1
12.  Siena3934912133332+1
13.  Matera[1]393471891923-4
14.  Leonzio3734910153049-19
15.  Siracusa3534617112529-4
16.  Nola3134710172851-23
17.  Chieti2934514151944-25
18.  Giarre2134215171645-29

Legenda:

      Promosso inSerie B 1994-1995.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso inSerie C2 1994-1995.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Matera retrocesso d'ufficio per illecito amministrativo.
Nola eChieti poi ripescate inSerie C1 1994-1995.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AveBarCasChiGiaIscJuvLeoLodMatNolPerPotRegSalSamSieSir
Avellino––––0-03-20-10-01-10-03-11-01-02-02-32-00-00-13-01-12-2
Barletta4-2––––0-03-11-10-02-24-10-12-12-21-11-10-00-11-12-11-0
Casarano0-01-1––––2-03-04-33-15-22-11-02-00-10-00-01-11-01-01-1
Chieti1-11-11-2––––0-00-00-10-01-31-00-00-21-21-00-01-12-12-0
Giarre0-00-01-00-0––––0-20-01-11-20-13-11-21-20-20-00-00-10-0
Ischia1-03-00-02-11-0––––1-00-01-10-02-00-00-12-02-21-00-11-1
Juventus Stabia0-03-11-03-03-13-1––––1-01-11-00-32-14-10-01-11-03-10-1
Leonzio0-00-12-13-11-13-10-1––––1-02-14-10-01-00-10-01-02-21-0
Lodigiani2-00-01-05-02-22-01-12-0––––1-15-22-01-02-01-11-12-10-0
Matera1-10-00-00-00-01-02-11-11-0––––0-00-02-10-00-00-21-11-0
Nola1-00-00-00-02-11-02-12-01-22-3––––0-11-11-20-31-22-10-0
Perugia0-21-01-11-12-01-12-14-02-01-02-0––––3-02-03-03-02-11-0
Potenza2-01-11-11-11-00-01-13-12-12-04-00-1––––2-01-21-01-02-0
Reggina0-01-02-11-02-01-01-02-01-10-03-11-11-0––––2-04-11-04-2
Salernitana2-13-11-05-15-11-03-10-03-10-01-10-02-01-0––––1-12-11-0
Sambenedettese2-02-11-13-05-01-13-13-11-01-12-11-11-01-32-2––––1-01-1
Siena1-20-03-00-02-00-00-02-02-01-12-00-13-20-01-11-0––––1-1
Siracusa1-00-00-11-01-13-11-15-11-10-00-00-00-10-11-11-01-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
12 set.0-0Giarre-Chieti0-023 gen.
1-1Lodigiani-Matera0-1
0-0Nola-Casarano0-2
2-0Potenza-Avellino0-2
1-0Reggina-Ischia0-2
0-0Salernitana-Leonzio0-0
2-1Sambenedettese-Barletta1-1
0-1Siena-Perugia1-2
1-1Siracusa-Juventus Stabia1-0
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
19 set.2-2Avellino-Siracusa0-130 gen.
2-2Barletta-Nola0-0
1-0Casarano-Siena0-3
1-0Chieti-Reggina0-1
0-1Ischia-Potenza0-0
3-1Juventus Stabia-Giarre0-0
1-0Leonzio-Sambenedettese1-3
0-0Matera-Salernitana0-0
2-0Perugia-Lodigiani0-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
26 set.0-0Casarano-Avellino2-36 feb.
0-2Giarre-Reggina0-2
2-1Leonzio-Matera1-1
0-0Lodigiani-Barletta1-0
0-1Nola-Perugia0-2
2-0Potenza-Siracusa1-0
1-0Salernitana-Ischia2-2
3-0Sambenedettese-Chieti1-1
0-0Siena-Juventus Stabia1-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
3 ott.0-0Avellino-Giarre0-013 feb.
1-1Barletta-Potenza1-1
0-0Chieti-Leonzio1-3
1-0Ischia-Sambenedettese1-1
1-1Juventus Stabia-Lodigiani1-1
1-1Matera-Siena1-1
1-1Perugia-Casarano1-0
2-0Reggina-Salernitana0-1
0-0Siracusa-Nola0-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
10 ott.1-1Barletta-Perugia0-120 feb.
3-0Casarano-Giarre0-1
0-1Leonzio-Juventus Stabia0-1
0-0Lodigiani-Siracusa1-1
0-0Matera-Chieti0-1
1-0Nola-Ischia0-2
2-1Salernitana-Avellino1-0
1-3Sambenedettese-Reggina1-4
3-2Siena-Potenza0-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
17 ott.0-0Avellino-Barletta2-46 mar.
0-0Chieti-Salernitana1-5
1-1Giarre-Leonzio1-1
1-1Ischia-Lodigiani0-2
1-0Juventus Stabia-Matera1-2
3-0Perugia-Sambenedettese1-1
4-0Potenza-Nola1-1
1-0Reggina-Siena0-0
0-1Siracusa-Casarano1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
24 ott.1-0Barletta-Siracusa0-013 mar.
2-0Casarano-Chieti2-1
0-1Leonzio-Reggina0-2
1-1Lodigiani-Salernitana1-3
0-0Matera-Giarre1-0
2-1Nola-Juventus Stabia3-0
1-1Perugia-Ischia0-0
1-0Sambenedettese-Potenza0-1
1-2Siena-Avellino1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
31 ott.3-1Avellino-Leonzio0-020 mar.
0-0Chieti-Nola0-0
0-1Giarre-Siena0-2
0-0Ischia-Matera0-1
3-1Juventus Stabia-Barletta2-2
2-1Potenza-Lodigiani0-1
1-1Reggina-Perugia0-2
1-0Salernitana-Casarano1-1
1-0Siracusa-Sambenedettese1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
7 nov.0-0Casarano-Potenza1-127 mar.
1-1Chieti-Barletta1-3
0-0Giarre-Salernitana1-5
0-0Juventus Stabia-Avellino0-0
3-1Leonzio-Ischia0-0
1-1Lodigiani-Sambenedettese0-1
0-0Matera-Reggina0-0
1-0Perugia-Siracusa0-0
2-0Siena-Nola1-2
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
14 nov.0-1Avellino-Chieti1-110 apr.
0-0Barletta-Casarano1-1
1-0Ischia-Juventus Stabia1-3
2-3Nola-Matera0-0
0-1Potenza-Perugia0-3
1-1Reggina-Lodigiani0-2
2-1Salernitana-Siena1-1
5-0Sambenedettese-Giarre0-0
5-1Siracusa-Leonzio0-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
21 nov.2-0Avellino-Nola0-117 apr.
2-1Casarano-Lodigiani0-1
1-2Chieti-Potenza1-1
0-2Giarre-Ischia0-1
0-0Juventus Stabia-Reggina0-1
0-0Leonzio-Perugia0-4
1-0Matera-Siracusa0-0
1-1Salernitana-Sambenedettese2-2
0-0Siena-Barletta1-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
28 nov.0-1Barletta-Salernitana1-324 apr.
2-1Ischia-Chieti0-0
2-2Lodigiani-Giarre2-1
2-0Nola-Leonzio1-4
2-1Perugia-Juventus Stabia1-2
2-0Potenza-Matera1-2
0-0Reggina-Avellino0-0
1-1Sambenedettese-Casarano0-1
1-1Siracusa-Siena1-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
5 dic.2-3Avellino-Perugia2-01º mag.
1-3Chieti-Lodigiani0-5
0-0Giarre-Siracusa1-1
4-1Juventus Stabia-Potenza1-1
0-1Leonzio-Barletta1-4
0-2Matera-Sambenedettese1-1
2-1Reggina-Casarano0-0
1-1Salernitana-Nola3-0
0-0Siena-Ischia1-0
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
12 dic.1-1Barletta-Giarre0-08 mag.
3-1Casarano-Juventus Stabia0-1
2-0Lodigiani-Leonzio0-1
1-2Nola-Reggina1-3
1-0Perugia-Matera0-0
1-2Potenza-Salernitana0-2
2-0Sambenedettese-Avellino0-3
0-0Siena-Chieti1-2
3-1Siracusa-Ischia1-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
19 dic.2-0Chieti-Siracusa0-115 mag.
1-2Giarre-Perugia0-2
1-0Ischia-Avellino1-1
1-0Leonzio-Potenza1-3
2-1Lodigiani-Siena0-2
0-0Matera-Casarano0-1
1-0Reggina-Barletta0-0
3-1Salernitana-Juventus Stabia1-1
2-1Sambenedettese-Nola2-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
24 dic.1-0Avellino-Matera1-122 mag.
0-0Barletta-Ischia0-3
5-2Casarano-Leonzio1-2
3-0Juventus Stabia-Chieti1-0
1-2Nola-Lodigiani2-5
3-0Perugia-Salernitana0-0
1-0Potenza-Giarre2-1
1-0Siena-Sambenedettese0-1
0-1Siracusa-Reggina2-4


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
16 gen.0-2Chieti-Perugia1-129 mag.
3-1Giarre-Nola1-2
0-0Ischia-Casarano3-4
2-2Leonzio-Siena0-2
2-0Lodigiani-Avellino0-1
0-0Matera-Barletta1-2
1-0Reggina-Potenza0-2
1-0Salernitana-Siracusa1-1
3-1Sambenedettese-Juventus Stabia0-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Juventus Stabia2-0RegginaCastellammare di Stabia, 5 giugno1994
Reggina3-2 (d.t.s.)Juventus StabiaReggio Calabria, 12 giugno1994
Lodigiani1-1SalernitanaRoma, 5 giugno1994
Salernitana4-0LodigianiSalerno, 16 giugno1994
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Salernitana3-0Juventus StabiaNapoli, 22 giugno1994

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Chieti0-0LeonzioChieti, 5 giugno1994
Leonzio1-0ChietiLentini, 12 giugno1994
Nola2-1SiracusaNola, 5 giugno1994
Siracusa2-0NolaSiracusa, 12 giugno1994

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abRetrocesso d'ufficio a fine stagione per illecito amministrativo.
  2. ^Originariamente retrocessa ma poi riammessa di pieno diritto in seguito alla squalifica del Mantova.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1993-1994
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Camp.to Naz.le Dilettanti ·Eccellenza · Promozione, 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Cagliari ·Cremonese ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Piacenza ·Reggiana ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Udinese
Serie BAcireale ·Ancona ·Ascoli ·Bari ·Brescia ·Cesena ·Cosenza ·Fidelis Andria ·Fiorentina ·Lucchese ·Modena ·Monza ·Padova ·Palermo ·Pescara ·Pisa ·Ravenna ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AAlessandria ·Bologna ·Carpi ·Carrarese ·Chievo ·Como ·Empoli ·Fiorenzuola ·Leffe ·Mantova ·Massese ·Palazzolo ·Pistoiese ·Prato ·Pro Sesto ·SPAL ·Spezia ·Triestina
Girone BAvellino ·Barletta ·Casarano ·Chieti ·Giarre ·Ischia Isolaverde ·Juve Stabia ·Leonzio ·Lodigiani ·Matera ·Nola ·Perugia ·Potenza ·Reggina ·Salernitana ·Sambenedettese ·Siena ·Siracusa
Serie C2
Girone AAosta ·Centese ·Cittadella ·Crevalcore ·Giorgione ·Lecco ·Legnano ·Lumezzane ·Novara ·Olbia ·Ospitaletto ·Pavia ·Pergocrema ·Sassari Torres ·Solbiatese ·Tempio ·Trento ·Vogherese
Girone BAvezzano ·Baracca Lugo ·Castel di Sangro ·Cecina ·Civitanovese ·Fano ·Forlì ·Gualdo ·L'Aquila ·Livorno ·Maceratese ·Mobilieri Ponsacco ·Montevarchi ·Poggibonsi ·Pontedera ·Rimini ·Vastese ·Viareggio
Girone CAkragas ·Astrea ·Battipagliese ·Bisceglie ·Catanzaro ·Cerveteri ·Fasano ·Formia ·Licata ·Molfetta ·Monopoli ·Sangiuseppese ·Savoia ·Sora ·Trani ·Trapani ·Turris ·Vigor Lamezia
C.N.D.Pro Vercelli ·San Donà ·Treviso
EccellenzaCatania
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAgliana ·Bologna ·Carrara ·Delfino ·Fiammamonza ·G.E.A.S. ·Gravina Catania ·Lazio ·Lugo ·Milan 82 Salvarani ·Napoli ·Pordenone Albatros ·Riva ·Torino Salumi Beretta ·Torres Fo.S. ·Verona
Serie B 
1992-1993 ⇐ ·⇒ 1994-1995
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C1_1993-1994&oldid=148191591"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp