LaSerie C1 1987-1988 è stata la decima edizione delterzo livello delcampionato italiano di calcio , disputato tra il 19 settembre1987 e il 5 giugno1988 e concluso con la promozione delAncona , delLicata , delMonza , delCosenza e, dopo iplayoff , dellaReggina .
Le 36 squadre furono divise in due gironi, da 18 squadre ciascuno, su base geografica: le squadre del Nord nel girone A, quelle del Centro e del Sud nel Girone B.
Nel Girone A erano previste quattro retrocessioni, nel Girone B tre. In vista della riforma dei campionati professionistici erano previste cinque promozioni in Serie B: le quattro squadre classificate ai primi due posti di ciascun girone, più la vincente dello spareggio tra le rispettive terze classificate.[ 1]
Erano previsti in ciascun girone due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più/ squadre a pari punti, per posti non validi per la retrocessione, la graduatoria era stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
Punti negli scontri diretti. Differenza reti negli scontri diretti. Differenza reti generale. Reti realizzate in generale. Sorteggio. Ubicazione delle squadre della Serie C1 1987-1988
Girone A;
Girone B;
L'Ancona, vincitore del girone A Il Licata, vincitore del girone B Reggina e Virescit Boccaleone in campo a Perugia, il 12 giugno 1988, per lo spareggio-promozione riservato alle terze classificate dei gironi Il girone A viene vinto, curiosamente a pari punti:Ancona eMonza centrano la promozione in B entrambe a 45 punti tornando in cadetteria dopo, rispettivamente, 37 anni e 2 anni. Svanisce il sogno dellaVirescit Boccaleone di approdare in Serie B, i bergamaschi vennero sconfitti nellospareggio contro laReggina (squadra del girone B, arrivati con gli stessi punti dei lombardi) perdendo il 12 giugno sul neutro diPerugia che videro prevalere i calabresi per 2-0.
Scende dopo solo un anno di C1 l'esordienteOspitaletto . Seguono ilPavia e ilFano che retrocede dopo aver subito 2 punti di penalizzazione che avrebbe salvato i marchigiani e condannato laCentese ; anche i lombardi si sarebbero salvati, ma subirono 5 punti di penalizzazione e non evitarono la C2.
Il girone B vede trionfare per la prima volta i siciliani delLicata che, a pari merito con ilCosenza a 45 punti, trovano una storica promozione tra i cadetti. In seguito fu promossa come terza squadra, per allargamento dei quadri della Lega Professionisti, anche laReggina diNevio Scala che, nello spareggio per l'eventuale promozione, batte aPerugia i settentrionali del girone A dellaVirescit Boccaleone per 2-0.
Scendono in C2 i già condannatiTeramo eCampania Puteolana , mentre laNocerina (arrivata a pari punti con ilCatania ) perde 0-2 lo spareggio salvezza contro gli etnei sul neutro diCosenza ; successivamente i campani non si iscrissero e fallirono, mentre ilBrindisi riesce ad evitare gli spareggi salvezza perclassifica avulsa .
Note:
L'Ancona vinse il girone per classifica avulsa. Il Pavia ha scontato 5 punti di penalizzazione. Il Fano ha scontato 2 puti di penalizzazione. LaCentese è stata poi ripescata inSerie C1 1988-1989 per meriti sportivi. Anc Cen Der Fan LRV Liv Luc Mon Osp Pav Pra Reg Rim Spa Spe Tre VBo VPe Ancona –––– 1-0 0-0 2-0 2-0 3-0 0-0 0-0 3-0 2-2 2-0 3-1 1-0 1-1 0-0 0-0 2-1 1-1 Centese 0-2 –––– 2-1 1-1 0-3 1-1 0-2 0-2 2-0 3-1 1-1 0-0 0-0 2-1 0-0 1-2 0-0 0-1 Derthona 0-1 1-1 –––– 1-0 1-0 1-1 0-1 0-1 1-0 2-1 1-0 0-4 0-0 0-0 0-0 3-2 1-3 0-0 Fano 0-0 2-0 1-1 –––– 3-2 1-0 0-0 0-0 2-0 1-2 2-4 1-1 2-2 1-1 3-1 1-1 0-2 0-1 L.R. Vicenza 1-1 0-1 1-0 2-1 –––– 1-0 0-0 2-1 2-0 1-0 1-0 1-0 2-1 5-0 2-0 0-0 2-2 4-0 Livorno 1-1 0-0 2-0 3-0 0-1 –––– 0-0 1-1 1-0 1-0 1-1 1-3 2-4 1-0 0-1 3-1 2-2 1-0 Lucchese 0-1 2-1 2-0 2-0 0-1 1-1 –––– 0-0 2-1 1-0 0-0 2-0 1-0 2-0 2-1 0-0 0-1 0-0 Monza 0-0 2-0 1-0 0-0 0-1 1-0 2-1 –––– 1-0 1-0 0-3 1-0 3-0 3-0 0-0 0-0 0-0 0-0 Ospitaletto 0-0 2-1 1-2 1-2 1-1 0-1 1-2 0-1 –––– 1-1 1-1 0-1 0-1 0-2 1-1 1-3 1-2 0-1 Pavia 1-2 1-0 1-0 1-1 0-0 0-0 1-1 0-2 1-0 –––– 1-2 1-0 1-0 2-0 1-2 2-1 1-2 1-1 Prato 1-0 1-0 1-1 0-0 2-1 3-0 1-0 0-0 0-1 2-0 –––– 0-0 3-1 0-0 0-0 2-0 2-0 3-1 Reggiana 0-0 1-1 0-1 1-0 0-0 2-0 0-1 0-0 2-1 0-0 1-1 –––– 1-0 0-1 1-0 5-2 1-0 4-0 Rimini 1-0 0-1 1-1 1-0 2-0 3-1 1-0 0-1 1-0 1-1 1-0 2-2 –––– 0-1 1-1 0-1 2-0 1-0 SPAL 1-1 1-0 1-0 0-0 1-0 3-0 3-1 0-0 1-0 1-0 1-1 0-1 3-0 –––– 1-1 0-0 4-1 4-3 Spezia 0-0 0-0 0-0 1-0 2-1 1-0 2-0 2-1 1-1 1-0 0-0 1-0 2-1 1-0 –––– 0-0 2-2 2-0 Trento 1-1 0-0 2-1 2-0 0-1 1-0 1-0 2-0 0-0 1-0 2-0 0-0 0-0 0-2 4-1 –––– 2-0 0-1 Virescit Bergamo 0-2 3-1 2-0 1-0 0-0 2-1 1-0 0-2 5-2 0-0 2-0 2-2 4-1 2-0 2-1 0-0 –––– 2-1 Vis Pesaro 1-0 6-1 3-1 0-0 2-1 3-0 1-0 0-1 3-0 1-0 1-2 1-0 1-1 0-0 1-0 2-1 0-1 ––––
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª) 20 set. 2-0 Ancona-Prato 0-1 24 gen. 2-0 Centese-Ospitaletto 1-2 1-1 Fano-Derthona 0-1 2-4 Livorno-Rimini 1-3 1-0 Lucchese-Pavia 1-1 0-0 Monza-Vis Pesaro 1-0 1-0 Spezia-Reggiana 0-1 0-2 Trento-SPAL 0-0 0-0 Virescit Bergamo-L.R. Vicenza 2-2
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª) 27 set. 1-1 Derthona-Livorno 0-2 31 gen. 2-1 L.R. Vicenza-Monza 1-0 1-2 Ospitaletto-Virescit Bergamo 2-5 1-0 Pavia-Centese 1-3 0-0 Prato-Spezia 0-0 5-2 Reggiana-Trento 0-0 1-0 Rimini-Lucchese 0-1 0-0 SPAL-Fano 1-1 1-0 Vis Pesaro-Ancona 1-1
andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª) 4 ott. 2-2 Ancona-Pavia 2-1 7 feb. 2-1 Centese-SPAL 0-1 1-1 Livorno-Prato 0-3 2-0 Lucchese-Derthona 1-0 1-0 Monza-Reggiana 0-0 2-1 Spezia-Rimini 1-1 0-1 Trento-L.R. Vicenza 0-0 1-0 Virescit Bergamo-Fano 2-0 3-0 Vis Pesaro-Ospitaletto 1-0
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª) 11 ott. 1-1 Derthona-Centese 1-2 21 feb. 1-0 Fano-Livorno 0-3 2-1 L.R. Vicenza-Rimini 0-2 0-0 Ospitaletto-Ancona 0-3 1-1 Pavia-Vis Pesaro 0-1 0-0 Prato-Monza 3-0 0-1 Reggiana-Lucchese 0-2 1-1 SPAL-Spezia 0-1 2-0 Trento-Virescit Bergamo 0-0
andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª) 18 ott. 1-1 Ancona-SPAL 1-1 28 feb. 0-0 Centese-Reggiana 1-1 2-0 L.R. Vicenza-Ospitaletto 1-1 2-0 Lucchese-Fano 0-0 0-0 Monza-Trento 0-2 1-1 Rimini-Pavia 0-1 0-0 Spezia-Derthona 0-0 2-1 Virescit Bergamo-Livorno 2-2 1-2 Vis Pesaro-Prato 1-3
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª) 25 ott. 0-1 Derthona-Ancona 0-0 6 mar. 3-1 Fano-Spezia 0-1 1-1 Livorno-Monza 0-1 0-0 Pavia-L.R. Vicenza 0-1 0-1 Prato-Ospitaletto 1-1 4-0 Reggiana-Vis Pesaro 0-1 3-0 SPAL-Rimini 1-0 0-0 Trento-Centese 2-1 1-0 Virescit Bergamo-Lucchese 1-0
andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª) 1º nov. 3-1 Ancona-Reggiana 0-0 13 mar. 1-1 Centese-Fano 0-2 5-0 L.R. Vicenza-SPAL 0-1 1-1 Lucchese-Livorno 0-0 0-0 Monza-Virescit Bergamo 2-0 1-1 Ospitaletto-Pavia 0-1 1-0 Rimini-Prato 1-3 0-0 Spezia-Trento 1-4 3-1 Vis Pesaro-Derthona 0-0
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª) 8 nov. 0-2 Centese-Monza 0-2 20 mar. 0-0 Derthona-Rimini 1-1 0-0 Fano-Ancona 0-2 0-1 Livorno-Spezia 0-1 2-0 Pavia-SPAL 0-1 2-1 Prato-L.R. Vicenza 0-1 2-1 Reggiana-Ospitaletto 1-0 1-0 Trento-Lucchese 0-0 2-1 Virescit Bergamo-Vis Pesaro 1-0
andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª) 15 nov. 2-1 Ancona-Virescit Bergamo 2-0 2 apr. 1-0 L.R. Vicenza-Reggiana 0-0 2-1 Lucchese-Centese 2-0 0-1 Ospitaletto-Livorno 0-1 1-0 Pavia-Derthona 1-2 1-0 Rimini-Fano 2-2 1-1 SPAL-Prato 0-0 2-1 Spezia-Monza 0-0 2-1 Vis Pesaro-Trento 1-0
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª) 22 nov. 0-0 Centese-Spezia 0-0 10 apr. 0-0 Derthona-SPAL 0-1 3-2 Fano-L.R. Vicenza 1-2 1-3 Livorno-Reggiana 0-2 0-0 Lucchese-Vis Pesaro 0-1 1-0 Monza-Pavia 2-0 1-0 Rimini-Ancona 0-1 0-0 Trento-Ospitaletto 3-1 2-0 Virescit Bergamo-Prato 0-2
andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª) 29 nov. 0-0 Ancona-Monza 0-0 17 apr. 0-1 L.R. Vicenza-Centese 3-0 0-1 Ospitaletto-Rimini 0-1 2-1 Pavia-Trento 0-1 1-1 Prato-Derthona 0-1 1-0 Reggiana-Virescit Bergamo 2-2 3-0 SPAL-Livorno 0-1 2-0 Spezia-Lucchese 1-2 0-0 Vis Pesaro-Fano 1-0
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª) 6 dic. 1-0 Derthona-L.R. Vicenza 0-1 24 apr. 1-1 Fano-Reggiana 0-1 0-0 Livorno-Centese 1-1 2-1 Monza-Lucchese 0-0 2-0 Prato-Pavia 2-1 1-0 Rimini-Vis Pesaro 1-1 1-0 SPAL-Ospitaletto 2-0 1-1 Trento-Ancona 0-0 2-1 Virescit Bergamo-Spezia 2-2
andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª) 13 dic. 2-0 Ancona-L.R. Vicenza 1-1 8 mag. 0-0 Centese-Virescit Bergamo 1-3 3-1 Livorno-Trento 0-1 0-0 Lucchese-Prato 0-1 0-0 Monza-Fano 0-0 1-2 Ospitaletto-Derthona 0-1 1-0 Reggiana-Rimini 2-2 1-0 Spezia-Pavia 2-1 0-0 Vis Pesaro-SPAL 3-4
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª) 20 dic. 0-0 Ancona-Spezia 0-0 15 mag. 1-3 Derthona-Virescit Bergamo 0-2 1-1 Fano-Trento 0-2 4-0 L.R. Vicenza-Vis Pesaro 1-2 0-1 Ospitaletto-Monza 0-1 0-0 Pavia-Livorno 0-1 0-0 Prato-Reggiana 1-1 0-1 Rimini-Centese 0-0 3-1 SPAL-Lucchese 0-2
andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª) 3 gen. 1-1 Centese-Prato 0-1 22 mag. 2-0 Fano-Ospitaletto 2-1 0-1 Livorno-L.R. Vicenza 0-1 0-1 Lucchese-Ancona 0-0 3-0 Monza-Rimini 1-0 0-1 Reggiana-SPAL 1-0 2-0 Spezia-Vis Pesaro 0-1 2-1 Trento-Derthona 2-3 0-0 Virescit Bergamo-Pavia 2-1
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª) 10 gen. 1-0 Ancona-Centese 2-0 29 mag. 0-4 Derthona-Reggiana 1-0 0-0 L.R. Vicenza-Lucchese 1-0 1-1 Ospitaletto-Spezia 1-1 1-1 Pavia-Fano 2-1 2-0 Prato-Trento 0-2 2-0 Rimini-Virescit Bergamo 1-4 0-0 SPAL-Monza 0-3 3-0 Vis Pesaro-Livorno 0-1
andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª) 17 gen. 0-1 Centese-Vis Pesaro 1-6 5 giu. 2-4 Fano-Prato 0-0 1-1 Livorno-Ancona 0-3 2-1 Lucchese-Ospitaletto 2-1 1-0 Monza-Derthona 1-0 0-0 Reggiana-Pavia 0-1 2-1 Spezia-L.R. Vicenza 0-2 0-0 Trento-Rimini 1-0 2-0 Virescit Bergamo-SPAL 1-4
Note:
IlLicata vinse il girone per classifica avulsa. Brindisi ,Catania eNocerina terminarono il campionato a pari punti. Il Brindisi si salvò grazie alla classifica avulsa relegando la squadra etnea e quella campana ad uno spareggio salvezza.Bri Cag Cam Cpb Cas Cat Cos Fog Fra Fro Isc Lic Mon Noc Reg Sal Ter Tor Brindisi –––– 1-0 1-0 1-0 0-2 2-1 0-1 2-0 1-1 0-1 0-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0 2-0 0-0 Cagliari 2-0 –––– 1-1 1-0 3-1 2-1 0-0 1-0 1-1 3-1 3-0 3-1 1-0 0-0 0-1 0-2 1-0 1-1 Campania 3-0 1-0 –––– 0-0 0-1 1-1 0-0 0-0 0-0 1-1 0-0 1-3 1-0 1-1 0-2 0-3 1-1 2-2 Campobasso 1-0 2-0 5-0 –––– 1-0 1-0 1-1 1-0 2-2 2-0 2-0 1-0 1-1 1-0 0-1 2-0 2-0 3-0 Casertana 4-0 1-1 1-1 1-1 –––– 1-0 1-1 2-3 0-0 1-0 0-0 0-2 0-2 4-1 2-0 0-0 1-0 2-0 Catania 2-2 2-1 4-0 1-3 1-1 –––– 0-0 0-0 0-0 0-1 1-0 2-1 1-0 2-0 1-0 1-0 2-0 2-2 Cosenza 1-0 2-1 2-1 2-0 0-0 2-2 –––– 1-1 0-0 2-0 1-0 1-0 1-0 2-0 0-0 2-1 0-0 1-0 Foggia 1-0 2-1 5-0 2-1 2-0 2-1 5-0 –––– 0-0 2-1 2-1 0-1 0-0 0-0 1-0 2-0 3-0 0-1 Francavilla 2-0 2-1 1-0 0-1 1-0 1-0 0-1 0-0 –––– 0-0 1-0 0-0 0-0 1-1 1-0 1-1 1-0 1-0 Frosinone 1-2 1-0 1-0 1-0 1-1 1-0 2-0 1-1 1-1 –––– 2-3 0-0 1-0 2-1 2-1 3-1 1-1 0-0 Ischia 0-0 2-0 1-0 0-0 0-0 0-2 0-0 3-1 3-0 1-1 –––– 0-0 1-0 1-1 1-1 1-0 0-0 2-2 Licata 2-0 3-1 2-0 3-0 3-0 1-0 2-0 0-0 3-1 2-0 2-0 –––– 2-1 2-0 0-0 0-0 3-0 0-0 Monopoli 1-0 0-0 1-0 1-1 1-0 0-0 0-0 1-3 2-0 1-0 2-1 1-1 –––– 1-0 1-1 2-1 2-0 2-0 Nocerina 2-0 3-1 0-1 2-2 0-0 1-0 0-0 2-0 0-0 2-1 1-1 3-1 0-1 –––– 0-0 0-1 3-0 3-0 Reggina 7-0 1-1 4-1 1-1 3-1 2-0 2-0 1-1 2-1 1-1 1-0 0-1 1-0 1-0 –––– 2-1 2-0 1-1 Salernitana 0-1 1-0 2-0 0-0 1-1 1-0 0-1 2-1 1-0 2-1 2-1 2-0 0-0 0-0 0-0 –––– 1-1 0-0 Teramo 0-0 0-3 2-1 1-2 2-1 0-0 1-1 1-1 1-0 1-3 0-1 1-1 2-4 1-2 1-2 2-1 –––– 1-2 Torres 0-0 0-0 1-1 2-0 1-0 1-0 0-1 1-0 0-0 3-1 0-0 1-2 0-0 5-0 1-1 1-0 1-0 ––––
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª) 20 set. 0-0 Campania Puteolana-Francavilla 0-1 24 gen. 0-2 Casertana-Licata 0-3 2-2 Catania-Brindisi 1-2 2-1 Cosenza-Cagliari 0-0 1-1 Frosinone-Foggia 1-2 0-1 Nocerina-Monopoli 0-1 1-1 Reggina-Campobasso 1-0 0-1 Teramo-Ischia 0-0 1-0 Torres-Salernitana 0-0
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª) 27 set. 0-1 Brindisi-Cosenza 0-1 31 gen. 3-1 Cagliari-Frosinone 0-1 5-0 Campobasso-Campania Puteolana 0-0 0-0 Foggia-Nocerina 0-2 1-0 Francavilla-Catania 0-0 1-1 Ischia-Reggina 0-1 0-0 Licata-Torres 2-1 1-0 Monopoli-Casertana 2-0 1-1 Salernitana-Teramo 1-2
andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª) 4 ott. 1-0 Campania Puteolana-Cagliari 1-1 7 feb. 4-0 Casertana-Brindisi 2-0 1-0 Cosenza-Licata 0-2 3-1 Frosinone-Salernitana 1-2 3-1 Ischia-Foggia 1-2 1-0 Nocerina-Catania 0-2 1-0 Reggina-Monopoli 1-1 1-0 Teramo-Francavilla 0-1 2-0 Torres-Campobasso 0-3
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª) 11 ott. 2-0 Brindisi-Teramo 0-0 21 feb. 3-1 Cagliari-Casertana 1-1 2-0 Campobasso-Frosinone 0-1 2-1 Catania-Licata 0-1 5-0 Foggia-Cosenza 1-1 1-1 Francavilla-Nocerina 0-0 2-0 Monopoli-Torres 0-0 4-1 Reggina-Campania Puteolana 2-0 2-1 Salernitana-Ischia 0-1
andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª) 18 ott. 1-0 Campobasso-Catania 3-1 28 feb. 2-1 Cosenza-Campania Puteolana 0-0 0-0 Francavilla-Foggia 0-0 2-1 Frosinone-Reggina 1-1 1-0 Ischia-Monopoli 1-2 2-0 Licata-Brindisi 0-1 0-1 Nocerina-Salernitana 0-0 2-1 Teramo-Casertana 0-1 0-0 Torres-Cagliari 1-1
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª) 25 ott. 0-0 Brindisi-Torres 0-0 6 mar. 0-0 Cagliari-Nocerina 1-3 1-1 Campania Puteolana-Frosinone 0-1 0-0 Casertana-Ischia 0-0 0-0 Catania-Foggia 1-2 1-1 Monopoli-Campobasso 1-1 2-0 Reggina-Cosenza 0-0 1-0 Salernitana-Francavilla 1-1 1-1 Teramo-Licata 0-3
andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª) 1º nov. 2-0 Campobasso-Salernitana 0-0 13 mar. 2-1 Catania-Cagliari 1-2 1-0 Cosenza-Ischia 0-0 0-0 Foggia-Monopoli 3-1 2-0 Francavilla-Brindisi 1-1 1-1 Frosinone-Casertana 0-1 0-0 Licata-Reggina 1-0 0-1 Nocerina-Campania Puteolana 1-1 1-0 Torres-Teramo 2-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª) 8 nov. 1-0 Brindisi-Campobasso 0-1 20 mar. 1-1 Campania Puteolana-Catania 0-4 1-1 Casertana-Cosenza 0-0 2-0 Ischia-Cagliari 0-3 2-0 Monopoli-Francavilla 0-0 1-0 Reggina-Nocerina 0-0 2-0 Salernitana-Licata 0-0 1-3 Teramo-Frosinone 1-1 1-0 Torres-Foggia 1-0
andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª) 15 nov. 0-1 Cagliari-Reggina 1-1 2 apr. 0-1 Campania Puteolana-Casertana 1-1 2-2 Catania-Torres 0-1 0-0 Cosenza-Teramo 1-1 2-0 Foggia-Salernitana 1-2 0-1 Francavilla-Campobasso 2-2 2-3 Frosinone-Ischia 1-1 2-1 Licata-Monopoli 1-1 2-0 Nocerina-Brindisi 0-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª) 22 nov. 1-0 Campobasso-Licata 0-3 10 apr. 4-1 Casertana-Nocerina 0-0 2-0 Frosinone-Cosenza 0-2 0-0 Ischia-Brindisi 0-0 0-0 Monopoli-Cagliari 0-1 1-1 Reggina-Foggia 0-1 2-0 Salernitana-Campania Puteolana 3-0 0-0 Teramo-Catania 0-2 0-0 Torres-Francavilla 0-1
andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª) 29 nov. 0-0 Brindisi-Monopoli 0-1 17 apr. 1-0 Cagliari-Teramo 3-0 0-0 Campania Puteolana-Ischia 0-1 2-0 Casertana-Reggina 1-3 0-1 Catania-Frosinone 0-1 2-1 Cosenza-Salernitana 1-0 2-1 Foggia-Campobasso 0-1 3-1 Licata-Francavilla 0-0 3-0 Nocerina-Torres 0-5
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª) 6 dic. 0-1 Brindisi-Frosinone 2-1 24 apr. 1-1 Campobasso-Cosenza 0-2 1-0 Francavilla-Reggina 1-2 1-1 Ischia-Nocerina 1-1 0-0 Licata-Foggia 1-0 0-0 Monopoli-Catania 0-1 1-0 Salernitana-Cagliari 2-0 2-1 Teramo-Campania Puteolana 1-1 1-0 Torres-Casertana 0-2
andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª) 13 dic. 1-0 Cagliari-Campobasso 0-2 8 mag. 1-0 Campania Puteolana-Monopoli 0-1 0-0 Casertana-Salernitana 1-1 1-0 Catania-Ischia 2-0 1-0 Cosenza-Torres 1-0 1-0 Foggia-Brindisi 0-2 1-1 Frosinone-Francavilla 0-0 3-1 Nocerina-Licata 0-2 2-0 Reggina-Teramo 2-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª) 20 dic. 1-0 Brindisi-Cagliari 0-2 15 mag. 1-0 Campobasso-Nocerina 2-2 0-0 Catania-Cosenza 2-2 2-0 Foggia-Casertana 3-2 1-0 Francavilla-Ischia 0-3 2-0 Licata-Campania Puteolana 3-1 2-0 Monopoli-Teramo 4-2 0-0 Salernitana-Reggina 1-2 3-1 Torres-Frosinone 0-0
andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª) 3 gen. 3-1 Cagliari-Licata 1-3 22 mag. 3-0 Campania Puteolana-Brindisi 0-1 1-0 Casertana-Catania 1-1 0-0 Cosenza-Francavilla 1-0 2-1 Frosinone-Nocerina 1-2 0-0 Ischia-Campobasso 0-2 1-1 Reggina-Torres 1-1 0-0 Salernitana-Monopoli 1-2 1-1 Teramo-Foggia 0-3
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª) 10 gen. 0-0 Brindisi-Salernitana 1-0 29 mag. 2-0 Campobasso-Teramo 2-1 1-0 Catania-Reggina 0-2 2-1 Foggia-Cagliari 0-1 1-0 Francavilla-Casertana 0-0 2-0 Licata-Ischia 0-0 1-0 Monopoli-Frosinone 0-1 0-0 Nocerina-Cosenza 0-2 1-1 Torres-Campania Puteolana 2-2
andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª) 17 gen. 1-1 Cagliari-Francavilla 1-2 5 giu. 0-0 Campania Puteolana-Foggia 0-5 1-1 Casertana-Campobasso 0-1 1-0 Cosenza-Monopoli 0-0 0-0 Frosinone-Licata 0-2 2-2 Ischia-Torres 0-0 7-0 Reggina-Brindisi 0-0 1-0 Salernitana-Catania 0-1 1-2 Teramo-Nocerina 0-3
^ Almanacco illustrato del calcio '89 , Panini, 1990, p. 309.Calciatori 1987-88 , Modena-Milano, Panini-La Gazzetta dello Sport, giugno 2012.Arrigo Beltrami (a cura di).Almanacco illustrato del calcio 1988 . Modena, Edizioni Panini, 1988. Fabrizio Melegari (a cura di),Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004 , Modena, Panini, 2005. Riccardo Tofanelli e Francesco Gensini,Tuttocalcio - Il calcio in tasca - 1987-1988 , Montecatini Terme (PT), TuttoB, luglio-agosto 1988.