| Serie B 2016-2017 Serie B ConTe.it 2016-2017 | |
|---|---|
| Competizione | Serie B |
| Sport | |
| Edizione | 85ª |
| Organizzatore | Lega Serie B |
| Date | dal 26 agosto 2016 al 18 maggio 2017 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 22 |
| Formula | girone unico e play-off |
| Sito web | legab.it |
| Risultati | |
| Vincitore | SPAL (2º titolo) |
| Altre promozioni | Verona Benevento |
| Retrocessioni | Trapani Vicenza Latina Pisa |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 462 |
| Gol segnati | 1 021 (2,21 per incontro) |
| Pubblico | 3 180 603 (6 884 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaSerie B 2016-2017 è stata l'85ª edizione delcampionato italiano di calcio diSerie B,[1] disputata tra il 26 agosto 2016 e il 18 maggio 2017 e conclusa con la vittoria dellaSPAL, al suo secondo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoGiampaolo Pazzini (Verona) con 23 reti.
Il campionato è iniziato il 26 agosto 2016 con il primo anticipo del torneo, a cui hanno fatto seguito sabato 27 agosto le restanti sfide della prima giornata e si è concluso il 18 maggio 2017, con la 42ª e ultima giornata del campionato. Anche per questa stagione, sono stati programmati sei turni infrasettimanali: il 20 settembre, il 25 ottobre, il 28 febbraio, il 4, il 17 e 25 aprile. È confermata inoltre la sosta invernale del torneo, fissata nella prima parte di gennaio. L'ultimo turno dell'anno solare, che coinciderà con l'ultimo del girone d'andata, si è disputato infatti venerdì 30 dicembre 2016, ed il campionato è tornato il 20 gennaio con l'anticipo della prima giornata del girone di ritorno. Risulta una novità il fatto che una giornata si è disputata ilLunedì dell'Angelo, nell'occasione il 17 aprile 2017.[2]
Le regioni più rappresentate in questo campionato sono, con 3 squadre a testa,Campania (Avellino, Benevento e Salernitana),Emilia-Romagna (Carpi, Cesena e SPAL) eVeneto (Cittadella, Verona, Vicenza); con 2 rappresentanti vi sonoLazio (Frosinone e Latina),Liguria (Spezia e Virtus Entella),Piemonte (Novara e Pro Vercelli) eUmbria (Perugia e Ternana); con una sola rappresentante ciascuna ci sonoLombardia (Brescia),Marche (Ascoli),Puglia (Bari),Toscana (Pisa),Sicilia (Trapani).
Sono state promosse dallaLega Pro 2015-2016 ilBenevento (esordiente in Serie B), ilCittadella, ilPisa e laSPAL, che hanno terminato il campionato rispettivamente al primo posto del gruppo C, primo posto del gruppo A, secondo posto nel gruppo B e primo posto nel gruppo B. Il Pisa per ottenere la promozione in cadetteria ha dovuto affrontare nella finale deiplay-off ilFoggia: nella gara d'andata i toscani hanno battuto i pugliesi all'Arena Garibaldi per 4-2, pareggiando poi la gara di ritorno alloZaccheria per 1-1. DallaSerie A 2015-2016 sono state retrocesse ilCarpi e ilFrosinone, dopo la loro prima stagione nella massima serie, e ilVerona dopo tre stagioni in Serie A.
Il Verona, protagonista annunciato, dopo la fine carriera diLuca Toni, che diventa dirigente, ingaggia le punteSimone Ganz, in prestito dallaJuventus, eDavide Luppi, dal retrocessoModena, il difensoreAntonio Caracciolo dalBrescia ed il centrocampistaMarco Fossati dalCagliari. Il Carpi prende il difensoreBlanchard dal Frosinone e le punteAndrea Catellani dalloSpezia eGianmario Comi dalMilan. I ciociari tesserano la puntaCocco e il difensoreBrighenti, tutti ex vicentini.
Tra le pretendenti più accreditate per salire in massima serie, si segnalano i molti acquisti effettuati dalCesena, tra cui il portiereAgazzi, i difensoriBalzano,Perticone eLigi, e il centrocampistiSchiavone eLaribi. IlBari si assicura l'esperienza dei difensoriMattia Cassani eVaggelīs Moras, mentre a centrocampo si segnalano gli arrivi diDaprelà eMartinho e del ritorno diFedato.In attacco arrivaGaetano Monachello, in prestito dall'Atalanta. IlTrapani sconfitto ai play-off ingaggia il promettente portiere Guido Guerrieri dallaLazio e l'altro estremo difensore Farelli dal Latina, mentre dai cugini dellaRoma pesca il difensoreBǎlasa, promosso colCrotone. Lo Spezia, cedutiCatellani eCalaiò, quest'ultimo alParma, si affida alla giovane puntaAlessandro Piu dell'Empoli, tesserando poiPablo Granoche, attaccante svincolato. IlNovara cede l'attaccanteGonzález all'Alessandria rimpiazzandolo conGianluca Sansone dal Bari; inoltre dalChievo prende il centrocampista polaccoKupisz ed in difesa inserisceCalderoni dal Latina e l'ex trapaneseScognamiglio, preso inizialmente dal Pisa.
IlBrescia, persi alcuni protagonisti della passata stagione comeMazzitelli,Embalo eGeijo, ingaggia la puntaFederico Bonazzoli in prestito dallaSampdoria e l'esperto centrocampistaGiampiero Pinzi in uscita dalChievo. Il Vicenza punta sui difensoriPucino eZaccardo, ed i centrocampistiFabinho eRizzo dalPerugia, che si assicura l'esperienza diMatteo Brighi a centrocampo. L'Avellino prendeAlejandro Damián González,Isaac Donkor eBerat Djimsiti in difesaNiccolò Belloni,Stephane Omeonga eLuca Crecco a centrocampo;Matteo Ardemagni eDaniele Verde per l'attacco, Inoltre inserisce dalParma il laterale di centrocampoSofiane Bidaoui. LaVirtus Entella inserisce in una rosa immutata il centrocampistaLuca Tremolada e la puntaGiacomo Beretta, ex vercellese. IlLatina prende il portierePinsoglio ed il difensorePol García.
LaPro Vercelli, ceduto il bomberMarchi allaReggiana, lo sostituisce conGiulio Ebagua e ingaggia il difensoreAltobelli dal Frosinone, l'esterno offensivoPalazzi dall'Inter e la puntaVajushi, ex livornesi nonché il portiereProvedel dalChievo. L'Ascoli riesce a trattenereCacia e prende il difensore polaccoAugustyn, il centrocampistaFlavio Lazzari e la puntaLeonardo Gatto dall'Atalanta, che si prendePetagna. LaSalernitana, dopo la salvezza raggiunta ai play-out ingaggia il difensoreLaverone, i centrocampistiBusellato eDella Rocca, il fantasistaAlessandro Rosina che passa a titolo definitivo dalCatania, ringiovanendo tuttavia l'attacco con i centravantiRiccardo Improta eJoão Silva. LaTernana ingaggia l'esperto centrocampista uruguayanoSurraco, le promettenti punte delle primavere delPalermo e della LazioAntonino La Gumina eSimone Palombi, il difensore centrale dell'Atalanta Stefano Cason ed il regista della FiorentinaJacopo Petriccione. Dopo l'avvicendamento in panchina traChristian Panucci eBenito Carbone a metà agosto, i rossoverdi ingaggiano anche il portieriRaffaele Di Gennaro; il difensoreMatteo Contini ed i centrocampistiArmin Bačinovič,Marino Defendi,Giovanni Di Noia e Lorenzo Di Livio.
Infine le neopromosse: ilCittadella acquista le punteArrighini eLitteri; laSPAL punta sul giovane portiereMeret dell'Udinese, sul difensoreVicari, sui centrocampistiArini eSchiattarella e sulle punteCerri eAntenucci. La debuttante e sorprendenteBenevento si affida al portiereCragno, ai neo-difensoriLorenzo Venuti eMichele Camporese, ai centrocampistiFalco eChibsah e alle puntePuscas eCeravolo. IlPisa prende il portiereUjkani in prestito dal Genoa, i difensoriLonghi dalSassuolo e Del Fabro in prestito dal Cagliari. Dal Cagliari arriva in prestito anche il promettenteColombatto, ma lui, l'ex-MilanMerkel e il già citatoScognamiglio rescinderanno il loro contratto a causa dei problemi societari del Pisa.
Non apporta cambiamenti significativi alla propria rosa ilVerona: a muoversi sono piùBari eVicenza, che rivoluzionano il loro attacco, scambiandosi le punteRaičević eDe Luca. I pugliesi prendono anche gli ex clivensiFloro Flores eParigini, ed il fantasistaGreco dal Verona, mentre i veneti, che ridanno al Bari ancheGalano, vedono tornare ancheEbagua, dopo la prima parte di stagione aVercelli, oltre che all'austriacoGucher dal Frosinione. Le altre squadre il lotta per la promozione ed i play-off compiono operazioni per sistemare la rosa: ilCarpi rinuncia aCatellani eComi ed ingaggiaBeretta dall'Entella eFedato dal Bari; ilFrosinone sistema la difesa conKrajnc dallaSampdoria eTerranova dalSassuolo ed il centrocampo conMaiello dall'Empoli e in avanti prende il promettenteMokulu dall'Avellino. LoSpezia si riprendeGiannetti in prestito dalCagliari fino a fine stagione (ai quali restituisceDeiola), mentre ilPerugia prende il portiereBrignoli in prestito dallaJuventus e le punteMustacchio dallaPro Vercelli e Forte dallaLucchese, rescindendo il contratto conRolando Bianchi. L'Entella ingaggia la puntaCatellani dal Carpi, il centrocampistaArdizzone dalla Pro Vercelli ed il difensorePecorini dall'Ascoli. Tra le tre sorprendenti neopromosse, solo laSpal compie movimenti significativi, con gli addii diCerri eBeghetto, che passano in Serie A aPescara eGenoa, ingaggiandoCosta a centrocampo eFloccari per l'attacco, subito decisivo. IlBenevento si limita ad aggiungere ad una rosa già rodata i centrocampistiEramo dallaSampdoria eViola dalNovara, mentre ilCittadella prende in prestito il talentuoso attaccante della primavera delMilan,Luca Vido scuola 1997, oltre al ritorno diIunco.
Tra le altre squadre collocate in posizioni medio basse, laTernana effettua diverse operazioni, come gli ingaggi di giocatori navigati comeDiakitè,Cristian Ledesma eAcquafresca, prendendo in attacco anche l'emergenteMonachello dall'Atalanta, via Bari. IlBrescia basa la sua campagna acquisti sulla cessione diMorosini al Genoa e sul ritorno dello svincolatoMauri. In difesa inoltre inserisceBlanchard dalCarpi eRomagna dalla Juventus. IlNovara deve far fronte alle cessioni diFaragò e del già citato Viola, prendendoChiosa dal Bari eCinelli dal Cesena. IlLatina rinuncia adAcosty eBoakye, prendendoRoberto Insigne, prestato dalNapoli, eDe Giorgio dalCrotone. IlCesena saluta la bandieraDjurić e scommette sulla puntaCocco, in arrivo dal Frosinone, prendendo inoltreCrimi dal Carpi eDonkor dall'Avellino. Gli stessi irpini danno fiducia al portiereLezzerini, in prestito dallaFiorentina, che sostituisceFrattali, e prendono il centrocampistaMoretti dal Latina e la puntaEusepi dalPisa. La Pro Vercelli pescaVives edAramu dalTorino, mentre rimpolpa l'attacco conComi dal Carpi. LaSalernitana scommette sul portiereGomis dalBologna e sul difensoreBittante dalCagliari. IlPisa modifica l'attacco conManaj dall'Inter eMasucci dall'Entella. IlTrapani perdePetković e prende il portierePigliacelli e il centraleFausto Rossi.
Al termine del girone di andata ad occupare le prime due posizioni (valevoli per la promozione nel massimo campionato italiano) sono ilVerona (primo con quarantuno punti e con il miglior attacco frutto dei quaranta gol segnati in ventuno partite) e ilFrosinone (secondo con trentotto punti).[3] La zonaplay-off è, invece, capitanata da un terzetto di neopromosse conBenevento (squadra col miglior rendimento casalingo ed appena due gol incassati nel proprio stadio) eSPAL (squadra con più gol segnati nelle gare casalinghe) appaiate a quota trentasei punti e il Cittadella, capolista solitario sino all'ottava giornata, con due punti in meno.[3]Carpi (squadra col miglior rendimento esterno con ben diciassette punti ottenuti lontano dalle «mura amiche»),Perugia eVirtus Entella occupano gli ultimi tre posti play-off.[3]
Sul fondo della classifica, invece, la zona rossa è occupata dall'Avellino, dallaTernana e dalTrapani (squadra col peggiore rendimento casalingo e un solo successo all'attivo, 1-0 contro il Benevento) con rispettivamente ventuno, venti e tredici punti totalizzati in ventuno gare di campionato.[3] Poco sopra le tre squadre sopracitate e a «rischioplay-out» si trovano, al giro di boa,Cesena (squadra col peggior rendimento esterno del campionato con soli tre punti raccolti in undici trasferte) e il neopromossoPisa (squadra con il peggiore attacco e la migliore difesa del campionato).[3]
I primi verdetti del campionato cadetto arrivano dalla parte bassa della classifica:Latina ePisa, anche per colpa delle penalizzazioni subite, retrocedono inSerie C (itoscani dopo un solo anno dallapromozione).[4][5] Il 13 maggio 2017 si decide la prima promossa inSerie A: è la neopromossaSPAL, che alla penultima giornata della stagione regolare perde 2-1 in casa dellaTernana ma mantiene quattro punti di vantaggio sulFrosinone terzo, grazie alla sconfitta dei ciociari con lo stesso risultato sul campo delBenevento, che sigla il gol vittoria al 93' conFabio Ceravolo.[6] L'Avellino e ilTrapani, grazie ad una ripresa ad inizio girone di ritorno, provano ad allontanarsi dalla zona rossa, mentre laTernana si rialza da marzo a seguito dell'arrivo diFabio Liverani dopo l'esonero diCarmine Gautieri (che a sua volta era subentrato aBenito Carbone in gennaio). All'ultima di campionato si decide invece la squadra che accompagna la SPAL in Serie A direttamente: si tratta delVerona, dopo un solo anno di assenza dalla massima serie. Nella stessa giornata arrivano i verdetti nella cosiddetta zona rossa, conVicenza e Trapani retrocesse senza disputare i play-out, che secondo regolamento non vanno disputati per il distacco superiore ai 4 punti della quartultima dalla quintultima, mentre il distacco del Trapani è di 5 punti dalla Ternana quintultima.[7][8]
Aiplay-off accedono invece Frosinone ePerugia come teste di serie, mentre Benevento,Cittadella,Carpi eSpezia partono dai preliminari.[9] A spuntarla ai play-off è ilBenevento dopo aver sconfitto per 2-1 lo Spezia nel turno preliminare, il Perugia nelle semifinali con un punteggio complessivo di 2-1 e il Carpi in finale per 1-0 conquistando così la sua prima storica promozione inSerie A diventando così anche la prima squadra a compiere il doppio salto dalla Lega Pro alla Serie A alla sua prima apparizione in Serie B.[10]
Fonte:[13]
| Pos. | Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 78 | 42 | 22 | 12 | 8 | 66 | 39 | +27 | ||
| 2. | 74 | 42 | 20 | 14 | 8 | 64 | 40 | +24 | ||
| 3. | 74 | 42 | 21 | 11 | 10 | 57 | 42 | +15 | ||
| 4. | 65 | 42 | 15 | 20 | 7 | 54 | 40 | +14 | ||
| 5. | 65 | 42 | 18 | 12 | 12 | 56 | 42 | +14 | ||
| 6. | 63 | 42 | 19 | 6 | 17 | 60 | 54 | +6 | ||
| 7. | 62 | 42 | 16 | 14 | 12 | 41 | 40 | +1 | ||
| 8. | 60 | 42 | 15 | 15 | 12 | 38 | 34 | +4 | ||
| 9. | 56 | 42 | 15 | 11 | 16 | 48 | 50 | -2 | ||
| 10. | 54 | 42 | 13 | 15 | 14 | 44 | 44 | 0 | ||
| 11. | 54 | 42 | 13 | 15 | 14 | 54 | 51 | +3 | ||
| 12. | 53 | 42 | 13 | 14 | 15 | 39 | 44 | -5 | ||
| 13. | 53 | 42 | 12 | 17 | 13 | 51 | 48 | +3 | ||
| 14. | 50 | 42 | 13 | 13 | 16 | 40 | 55 | -15 | ||
| 15. | 50 | 42 | 11 | 17 | 14 | 49 | 58 | -9 | ||
| 16. | 49 | 42 | 10 | 19 | 13 | 44 | 49 | -5 | ||
| 17. | 49 | 42 | 10 | 19 | 13 | 35 | 45 | -10 | ||
| 18. | 49 | 42 | 13 | 10 | 19 | 42 | 53 | -11 | ||
| 19. | 44 | 42 | 10 | 14 | 18 | 45 | 55 | -10 | ||
| 20. | 41 | 42 | 9 | 14 | 19 | 33 | 52 | -19 | ||
| 21. | 35 | 42 | 6 | 21 | 15 | 38 | 50 | -12 | ||
| 22. | 35 | 42 | 6 | 21 | 15 | 23 | 36 | -13 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Formazione tipo | Giocatori (presenze) |
|---|---|
| Allenatore: | |
| Altri giocatori:Michele Castagnetti (29),Mattia Finotto (29),Daniele Gasparetto (24),Kevin Bonifazi (20),Sergio Floccari (16),Eros Schiavon (16),Filippo Costa (15),Alberto Cerri (15),Andrea Beghetto (13),Paolo Branduani (7),Paolo Ghiglione (7),Mirco Spighi (7), Tommaso Silvestri (6), Gabriele Marchegiani (5), Simone Pontisso (5),Luigi Grassi (2),Alberto Picchi (2), Giacomo Poluzzi (1),Gabriel Strefezza (1). | |
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
| ASC | AVE | BAR | BEN | BRE | CAR | CES | CIT | FRO | LAT | NOV | PER | PIS | PRV | SAL | SPA | SPE | TER | TRA | VER | VIC | VET | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Ascoli | –––– | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 1-2 | 2-2 | 2-4 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | 1-2 | 2-2 | 1-4 | 2-0 | 2-1 |
| Avellino | 1-2 | –––– | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 0-5 | 1-0 | 3-2 | 3-2 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 3-1 | 2-2 |
| Bari | 0-1 | 2-1 | –––– | 0-4 | 2-0 | 2-0 | 2-1 | 1-2 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 3-1 | 3-0 | 0-2 | 2-1 | 1-1 |
| Benevento | 0-0 | 2-1 | 3-4 | –––– | 4-0 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 1-3 | 2-0 | 0-0 | 0-0 |
| Brescia | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | –––– | 2-2 | 3-2 | 4-1 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 1-3 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 0-1 | 2-1 | 2-2 |
| Carpi | 0-2 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | –––– | 1-2 | 2-0 | 0-0 | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-4 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 2-1 |
| Cesena | 2-2 | 3-0 | 1-1 | 4-1 | 1-1 | 1-0 | –––– | 3-0 | 1-1 | 2-2 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 |
| Cittadella | 0-1 | 1-3 | 2-0 | 1-0 | 0-3 | 4-1 | 2-3 | –––– | 2-3 | 2-1 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 2-0 | 3-2 | 5-1 | 2-0 | 2-1 |
| Frosinone | 3-1 | 1-1 | 3-1 | 3-2 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | –––– | 2-1 | 2-3 | 1-2 | 0-0 | 2-1 | 1-3 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 3-1 | 2-0 |
| Latina | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | –––– | 0-1 | 2-2 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 0-1 | 1-1 |
| Novara | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 2-3 | 2-1 | 3-1 | 1-1 | 1-2 | 2-2 | –––– | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 1-2 | 2-2 | 2-2 | 2-1 | 2-0 |
| Perugia | 0-0 | 3-0 | 0-1 | 3-1 | 3-2 | 0-2 | 3-3 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | –––– | 2-2 | 1-0 | 3-2 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 0-0 |
| Pisa | 2-1 | 0-1 | 0-0 | 0-3 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 1-4 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | –––– | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 1-1 |
| Pro Vercelli | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 2-2 | 0-0 | 1-0 | 1-5 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 0-1 | 0-0 | –––– | 0-0 | 3-1 | 0-2 | 1-0 | 1-3 | 1-1 | 1-1 | 1-0 |
| Salernitana | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 2-1 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 1-3 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | –––– | 1-2 | 1-0 | 4-2 | 2-0 | 1-1 | 2-3 | 1-1 |
| SPAL | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 2-0 | 3-2 | 3-1 | 2-0 | 2-1 | 0-2 | 0-0 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 3-2 | –––– | 2-1 | 4-0 | 2-1 | 1-3 | 3-0 | 2-2 |
| Spezia | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 1-3 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 3-2 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | –––– | 2-0 | 2-2 | 1-4 | 0-0 | 2-0 |
| Ternana | 0-1 | 4-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 0-1 | 4-3 | 0-1 | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | –––– | 2-1 | 0-3 | 1-2 | 3-0 |
| Trapani | 1-1 | 0-0 | 4-0 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 1-2 | 0-2 | 1-4 | 1-1 | 2-1 | 3-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | –––– | 0-2 | 0-1 | 2-0 |
| Verona | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 2-2 | 2-2 | 1-1 | 3-0 | 2-0 | 2-0 | 4-1 | 0-4 | 2-2 | 1-1 | 3-0 | 2-0 | 0-0 | 0-1 | 2-0 | 2-0 | –––– | 3-2 | 1-0 |
| Vicenza | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 0-1 | 3-1 | 1-4 | 2-1 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 1-0 | –––– | 2-2 |
| Virtus Entella | 2-1 | 2-0 | 2-0 | 3-2 | 4-0 | 2-0 | 2-1 | 4-1 | 2-1 | 0-1 | 4-1 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-3 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 1-2 | 4-1 | –––– |
Il calendario del campionato è stato presentato dallaLega Serie B il 3 agosto 2016 aCesena.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il terzo e ultimo posto utile alla promozione inSerie A è assegnato tramiteplay-off a sei – strutturati attraverso un turno preliminare, semifinali e finale –, a cui accedono le formazioni classificate dalla terza all'ottava posizione della graduatoria: la quinta affronta l'ottava e la vincitrice gioca poi con la quarta; la sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano infine la finale per la promozione. Gli incontri di semifinali e finali si svolgono con gare di andata e ritorno, mentre i turni preliminari prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nellastagione regolare.[31]
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
| 6 | Cittadella | 1 | ||||||||||||||||
| 7 | Carpi | 2 | Carpi | 0 | 1 | 1 | ||||||||||||
| 3 | Frosinone | 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||
| Carpi | 0 | 0 | 0 | |||||||||||||||
| 5 | Benevento | 2 | Benevento | 0 | 1 | 1 | ||||||||||||
| 8 | Spezia | 1 | Benevento | 1 | 1 | 2 | ||||||||||||
| 4 | Perugia | 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Cittadella | 1-2 | Carpi | Cittadella, 22 maggio2017 |
| Benevento | 2-1 | Spezia | Benevento, 23 maggio2017 |
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Carpi | 0-0 | Frosinone | Carpi, 26 maggio2017 |
| Frosinone | 0-1 | Carpi | Frosinone, 29 maggio2017 |
| Benevento | 1-0 | Perugia | Benevento, 27 maggio2017 |
| Perugia | 1-1 | Benevento | Perugia, 30 maggio2017 |
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Carpi | 0-0 | Benevento | Carpi, 4 giugno2017 |
| Benevento | 1-0 | Carpi | Benevento, 8 giugno2017 |
Il play-out per la retrocessione in Serie C non si è disputato in quanto tra ilTrapani, diciannovesimo classificato, e laTernana, diciottesima classificata, c'è un distacco di cinque punti e quindi la squadra siciliana è retrocessa direttamente inSerie C.
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Cittadella | Verona | Frosinone | SPAL | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | 39ª | 40ª | 41ª | 42ª | ||
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | 39ª | 40ª | 41ª | 42ª | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ascoli | 1 | 2 | 3 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 10 | 11 | 14 | 17 | 17 | 18 | 18 | 21 | 22 | 23 | 24 | 27 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 34 | 34 | 34 | 35 | 38 | 38 | 38 | 38 | 39 | 40 | 41 | 44 | 45 | 46 | 49 | 49 |
| Avellino | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 6 | 6 | 9 | 9 | 12 | 12 | 12 | 13 | 16 | 16 | 16 | 17 | 17 | 20 | 21 | 24 | 25 | 26 | 29 | 32 | 35 | 36 | 36 | 36 | 37 | 37 | 40 | 41 | 41 | 44 | 45 | 45 | 45 | 46 | 46 | 50 |
| Bari | 0 | 3 | 4 | 7 | 8 | 8 | 9 | 10 | 10 | 13 | 13 | 16 | 16 | 17 | 20 | 20 | 23 | 24 | 27 | 28 | 29 | 29 | 30 | 33 | 34 | 37 | 40 | 43 | 43 | 46 | 46 | 47 | 47 | 50 | 50 | 50 | 50 | 51 | 52 | 53 | 53 | 53 |
| Benevento | 3 | 4 | 6 | 7 | 8 | 11 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 18 | 21 | 24 | 27 | 28 | 31 | 32 | 33 | 33 | 36 | 36 | 39 | 40 | 43 | 46 | 46 | 46 | 47 | 48 | 48 | 48 | 51 | 54 | 54 | 54 | 55 | 55 | 58 | 59 | 62 | 65 |
| Brescia | 1 | 4 | 5 | 5 | 6 | 9 | 10 | 11 | 12 | 12 | 15 | 15 | 18 | 18 | 18 | 21 | 21 | 22 | 23 | 26 | 27 | 27 | 27 | 27 | 28 | 28 | 31 | 31 | 31 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 35 | 38 | 39 | 42 | 45 | 46 | 47 | 50 |
| Carpi | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | 9 | 10 | 13 | 16 | 16 | 19 | 19 | 20 | 21 | 21 | 24 | 27 | 28 | 31 | 32 | 32 | 33 | 33 | 33 | 33 | 36 | 36 | 37 | 40 | 43 | 43 | 44 | 47 | 48 | 48 | 51 | 51 | 54 | 55 | 58 | 59 | 62 |
| Cesena | 1 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 13 | 13 | 16 | 16 | 19 | 19 | 22 | 22 | 23 | 24 | 27 | 28 | 29 | 29 | 30 | 31 | 31 | 34 | 34 | 35 | 36 | 39 | 42 | 43 | 46 | 49 | 49 | 52 | 53 |
| Cittadella | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 15 | 18 | 18 | 18 | 18 | 19 | 22 | 25 | 25 | 28 | 28 | 28 | 28 | 31 | 31 | 34 | 37 | 37 | 38 | 39 | 39 | 39 | 42 | 43 | 44 | 44 | 47 | 50 | 51 | 54 | 54 | 57 | 57 | 57 | 60 | 63 | 63 |
| Frosinone | 3 | 3 | 6 | 7 | 8 | 8 | 8 | 11 | 14 | 15 | 18 | 21 | 24 | 27 | 30 | 31 | 32 | 32 | 35 | 38 | 38 | 38 | 41 | 44 | 47 | 48 | 51 | 52 | 53 | 53 | 56 | 59 | 60 | 61 | 62 | 62 | 62 | 65 | 68 | 71 | 71 | 74 |
| Latina | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 8 | 8 | 9 | 10 | 10 | 13 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 26 | 26 | 26 | 26 | 26 | 29 | 30 | 31 | 31 | 32 | 32 | 31 | 31 | 31 | 31 | 31 | 34 | 30 | 31 | 32 | 35 |
| Novara | 1 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 8 | 8 | 11 | 14 | 14 | 14 | 17 | 17 | 18 | 21 | 22 | 25 | 25 | 28 | 28 | 29 | 30 | 31 | 34 | 37 | 40 | 43 | 44 | 45 | 46 | 46 | 46 | 47 | 50 | 50 | 50 | 50 | 53 | 56 | 56 |
| Perugia | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 16 | 16 | 19 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 29 | 29 | 30 | 30 | 31 | 32 | 35 | 38 | 39 | 39 | 40 | 43 | 44 | 47 | 48 | 51 | 52 | 52 | 53 | 56 | 57 | 60 | 61 | 62 | 65 |
| Pisa | 0 | 3 | 4 | 7 | 8 | 11 | 12 | 12 | 12 | 13 | 14 | 15 | 15 | 15 | 15 | 18 | 19 | 20 | 20 | 21 | 21 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 31 | 31 | 32 | 32 | 30 | 31 | 31 | 32 | 32 | 32 | 32 | 33 | 34 | 34 | 35 | 35 |
| Pro Vercelli | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 6 | 6 | 9 | 12 | 12 | 13 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 18 | 21 | 21 | 24 | 24 | 24 | 25 | 25 | 25 | 28 | 29 | 32 | 33 | 34 | 35 | 38 | 39 | 42 | 45 | 46 | 47 | 47 | 48 | 49 | 49 |
| Salernitana | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 6 | 6 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 13 | 16 | 17 | 18 | 18 | 21 | 21 | 21 | 24 | 27 | 27 | 28 | 31 | 32 | 32 | 32 | 33 | 36 | 39 | 42 | 45 | 46 | 46 | 49 | 50 | 51 | 51 | 51 | 54 | 54 |
| SPAL | 0 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 8 | 11 | 12 | 15 | 15 | 18 | 21 | 24 | 25 | 26 | 29 | 32 | 32 | 35 | 36 | 39 | 40 | 41 | 44 | 45 | 48 | 51 | 52 | 55 | 58 | 58 | 58 | 61 | 64 | 67 | 70 | 73 | 74 | 75 | 75 | 78 |
| Spezia | 1 | 2 | 3 | 6 | 7 | 10 | 13 | 13 | 13 | 16 | 17 | 17 | 17 | 18 | 21 | 22 | 23 | 23 | 26 | 27 | 28 | 28 | 31 | 34 | 37 | 38 | 38 | 41 | 41 | 44 | 45 | 45 | 45 | 48 | 51 | 51 | 54 | 54 | 55 | 56 | 57 | 60 |
| Ternana | 3 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 7 | 8 | 9 | 9 | 12 | 12 | 12 | 15 | 16 | 19 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 26 | 26 | 29 | 32 | 32 | 35 | 36 | 39 | 39 | 40 | 43 | 46 | 49 |
| Trapani | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 9 | 9 | 9 | 10 | 11 | 11 | 11 | 12 | 12 | 12 | 13 | 16 | 19 | 20 | 21 | 22 | 25 | 25 | 26 | 26 | 29 | 32 | 32 | 35 | 38 | 38 | 41 | 41 | 44 | 44 | 44 | 44 |
| Verona | 3 | 4 | 4 | 7 | 10 | 13 | 16 | 17 | 20 | 23 | 24 | 27 | 30 | 30 | 30 | 33 | 34 | 34 | 37 | 38 | 41 | 41 | 44 | 45 | 45 | 46 | 46 | 49 | 52 | 53 | 54 | 55 | 58 | 58 | 59 | 62 | 65 | 66 | 69 | 72 | 73 | 74 |
| Vicenza | 0 | 0 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 9 | 10 | 10 | 10 | 13 | 13 | 14 | 15 | 15 | 18 | 21 | 24 | 25 | 26 | 27 | 27 | 27 | 28 | 28 | 29 | 30 | 33 | 33 | 34 | 34 | 34 | 37 | 37 | 38 | 41 | 41 | 41 | 41 | 41 |
| Virtus Entella | 0 | 3 | 4 | 5 | 8 | 8 | 11 | 12 | 15 | 16 | 19 | 22 | 22 | 23 | 23 | 24 | 25 | 26 | 26 | 29 | 29 | 32 | 33 | 34 | 34 | 35 | 38 | 39 | 42 | 43 | 43 | 46 | 47 | 50 | 50 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 54 |
| Andata | Ritorno | ||
| Verona | 41 | SPAL | 42 |
| Frosinone | 38 | Frosinone | 36 |
| Benevento | 36[30] | Perugia | 35 |
| SPAL | 36 | Verona | 33 |
| Cittadella | 34 | Spezia | 32 |
| Carpi | 32 | Cesena | 31 |
| Perugia | 30 | Trapani | 31 |
| Virtus Entella | 29 | Salernitana | 30 |
| Bari | 29 | Carpi | 30 |
| Spezia | 28 | Cittadella | 29 |
| Novara | 28 | Benevento | 29 |
| Ascoli | 27 | Ternana | 29 |
| Brescia | 27 | Avellino | 29[29] |
| Vicenza | 25 | Novara | 28 |
| Salernitana | 24 | Pro Vercelli | 25 |
| Pro Vercelli | 24 | Virtus Entella | 25 |
| Latina | 23 | Bari | 24 |
| Cesena | 22 | Ascoli | 22 |
| Pisa | 21 | Brescia | 22 |
| Avellino | 21 | Vicenza | 16 |
| Ternana | 20 | Pisa | 14[28] |
| Trapani | 13 | Latina | 12[27] |
| Casa | Trasferta | ||
| SPAL | 47 | SPAL | 31 |
| Frosinone | 46 | Verona | 31 |
| Benevento | 45 | Perugia | 30 |
| Verona | 43 | Frosinone | 28 |
| Cittadella | 41 | Carpi | 26 |
| V.Entella | 41 | Ascoli | 24 |
| Spezia | 40 | Cittadella | 22 |
| Bari | 39 | Benevento | 21 |
| Avellino | 37 | Vicenza | 20 |
| Novara | 36 | Novara | 20 |
| Carpi | 36 | Spezia | 20 |
| Brescia | 36 | Cesena | 19 |
| Salernitana | 35 | Pro Vercelli | 19 |
| Perugia | 35 | Salernitana | 19 |
| Cesena | 34 | Latina | 18 |
| Ternana | 34 | Pisa | 16 |
| Pro Vercelli | 30 | Avellino | 15 |
| Trapani | 29 | Trapani | 15 |
| Ascoli | 25 | Ternana | 15 |
| Pisa | 23 | Brescia | 14 |
| Vicenza | 21 | Bari | 14 |
| Latina | 21 | V.Entella | 13 |
Squadre
Partite
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 23 | 5 | Verona | ||
| 20 | 7 | Benevento | ||
| 18 | 5 | Virtus Entella | ||
| 18 | 4 | SPAL | ||
| 17 | 1 | Frosinone | ||
| 16 | 2 | Salernitana | ||
| 16 | 5 | Frosinone | ||
| 14 | Carpi | |||
| 14 | 3 | Cesena | ||
| 14 | 2 | Brescia | ||
| 13 | 3 | Spezia | ||
| 13 | 1 | Cittadella | ||
| 13 | 3 | Avellino | ||
| 13 | 1 | Perugia | ||
| 12 | 2 | Novara | ||
| 12 | 4 | Ternana | ||
| 12 | 4 | Ascoli |
url (aiuto).url (aiuto).Altri progetti